PDA

View Full Version : Box USB per contenere hardisk interni: convengono?


Nokao2
25-04-2009, 18:30
Volevo un consiglio da voi esperti ...

Speravo che le unità di memorizzazione esterne convenissero per lo meno per le dimensioni, perchè non dovendo stare nel cabinet spesso sono più grandi (non 3.5").
Eppure... anche le unità esterne raramente superano i 2 terabyte e raramente costano meno degli hardisk interni.

Ho quindi pensato di comprare dei box che trasformassero hardisk SATA in memorie USB2 esterne.
Secondo voi faccio bene?

Ho grandi quantità di dati da archiviare (3-4 terabyte) e sto cercando il metodo più adatto e lungimirante nel tempo.

Grazie.

MM
26-04-2009, 09:49
Non è molto chiara la questione...

Vediamo se ho capito: pensavi che le unità esterne fossero più grandi in termini di capacità di memorizzazione
In realtà non sono le dimensioni fisiche che determinano i limiti di capacità ed i dischi attualmente in produzione sono, in termini di tecnologia, tutti uguali
Un disco è un disco, non è che è una scatola dove ci si buttano dentro i dati e non è che essendo esterni questa scatola può essere più grossa per contenerne di più ;)
Il limite attuale dei dischi è 1,5 TB
Esistono dispositivi esterni che possono contenere più dischi e per questo avere una maggiore capacità di memorizzazione, tipo questo
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2183/qnap-ts-509-pro-raid-a-tutta-forza_index.html
ma i dischi sono sempre gli stessi

Nokao2
26-04-2009, 10:58
Ok grazie per la spiegazione.

La domanda è:
Una cosa di questo (http://www.pixmania.com/it/it/668282/art/pixmania/docking-station-supsu2.html) genere è una scelta lungimirante oppure mi conviene, sapendo che i miei dati sono destinati a crescere all'infinito e che ho bisogno di farmi un archivio veloce e consultabile, di comprare un NAS?

A casa ho anche un fileserver che farebbe al caso mio, ma è sempre connesso alla rete (per scaricare) ed è un minitower e non può contenere molti altri dischi.

MM
26-04-2009, 13:06
La questione NAS è una questione, a mio avviso, di interfaccia e non di capacità di memorizzazione
Per i dati che crescono all'infinito il problema è più di architettura della struttura di storage che di file server server
Direi che forse sarebbe il caso di informarsi su sistemi di storage professionali, sui quali onestamente non so cosa suggerire

Nokao2
26-04-2009, 13:14
Ok... grazie.

Piu' terra-terra: esistono modi di usare hardisk interni SATA esternamente?

Cioè delle sorte di cassettini che condividano l'alimentazione a cui attaccare dei cavetti SATA che, potrei, far uscire dal cabinet del server ...