PDA

View Full Version : Linux a tutti i costi!


Yaro86
25-04-2009, 18:05
Ho sottomano un portatile abbastanza/molto vetusto che vorrei utilizzare come lettore mp3 in un cantiere dove lavora mio padre e quindi vorrei installare sopra una distro linux leggera leggera per poter fare il minimo indispensabile.
Vi spego la situazione:
in questo portatile non funziona la periferica ottica ma non solo quella... anche il controller IDE che gestisce la periferica ottica non funziona :cry:
Ad ogni modo il lettore floppy (ebbene sì ha ancora il floppy:D ) e la porta l'usb (una) funzionano.
Attualmente è installato win98 ma è talmente incasinato che ad ogni battito di ciglio crasha.
Non è possibile fare il boot da USB.

Come distro ho visto che Puppy potrebbe essere interessante ma come faccio ad installarlo?
Si può smontare l'hd del portatile, metterlo in un rack, formattarlo, caricare l'immagine della distro da un'altro computer, e rinserire l'hd sul portatile installandola?

Grazie per le info

sacarde
26-04-2009, 09:24
dai un'occhiata

http://www.pendrivelinux.com/use-a-floppy-to-boot-usb-pendrive-linux/

Yaro86
26-04-2009, 11:54
dai un'occhiata

http://www.pendrivelinux.com/use-a-floppy-to-boot-usb-pendrive-linux/

Fantastico! ho già generato la "chiavetta Puppy" ma per generare il floppy per il boot da usb serve che la distro sia installata sul portatile?
Posso creare il floppy per il boot da usb per Puppy con windows di un'altro terminale?

sacarde
26-04-2009, 13:02
le istruzioni sono per un qualsiasi sistema linux

in pratica scarichi dalla rete l'immgine floppy e la rivbersi sul floppy

Yaro86
26-04-2009, 14:51
le istruzioni sono per un qualsiasi sistema linux


Non si può fare da windows? un pc con sistema linux ce l'avrei ma senza lettore floppy.

Ho scaricato il file pdlfloppy.img e devo metterlo sul floppy tramite windows... immagino che un banale copia/incolla non sia sufficiente giusto?

patel45
26-04-2009, 15:16
no, ci vuole in programma apposta che puoi trovare facilmente con google

Yaro86
26-04-2009, 15:44
Ok, ci sono. Il boot da floppy avviene correttamente e compare GNU GRUB 0.97 con le varie scelte

-Pendrivelinux Live (hd0,0)
-Pendrivelinux Live (hd1,0)
ecc.

Dato che prima vorrei vedere se funziona tutto bene, avvierei preventivamente una sessione live ma avviando sia una che l'altra opzione mi dà i seguenti risultati:

root (hd0,0)
Filesistem type is fat, partition type 0xc
Kernel /casper/vmlinuz root=LABEL=PDL ro quiet boot=casper hostname=pendrivelinux username=user
error15: file not found

root (hd0,1)
error21: selectrd disk does not exist


Mi viene il dubbio che questo grub funzioni solo con distro ben precise.

sacarde
26-04-2009, 16:06
mi sa che e' fatto in modo generico...


sta a te cercare il kernel, e o l'initrd sulla chiavetta


e individuare che id(0,0 1,0) ha l'usb

Yaro86
26-04-2009, 18:58
temo non sia un problema di root perchè il led della chiavetta non accenna ad accendersi neanche nel ceck delle periferiche.

Ho provato anche Plop e da freedos riesco a visualizzare il contenuto della chiave usb (probabilmente è una questione di driver), il problema è che sono punto a capo perchè non ho idea di come si possa avviare l'installazione.

sacarde
26-04-2009, 19:27
se riesci a vedere:

dentro /boot/
ci trovi il kernel e l'initrd

potresti trovarci anche il menu.lst di grub in: /boot/grub/menu.lst

Yaro86
27-04-2009, 10:40
Dunque questo è quello che vedo da freedos:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/237477Immagine.JPG (http://allfreeportal.com)


L'immagine su USB è stata creata con unetbootin:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/47119Immagine2.JPG (http://allfreeportal.com)

Con la seguente immagine:
Puppy Linux 4.2 (http://www.puppylinux.org/downloads/official-releases/puppy-linux-42-deep-thought) Retro version (with older kernel for old computers)


Dato che sono una chiavica sia con linux che con freedos mi sapresti dire i comandi esatti da digitare? grazie:D

sacarde
27-04-2009, 11:16
Press Esc and then Press e

Press e again to edit the root (hd0,0) line

devi inserire:

kernel /vmlinuz root=/dev/hda1 (la partizione dove e' installato)
initrd /initrd.gz

poi esc e "b" per avviarlo (mi pare)


p.s.
ma tutto il sistema e' 100MB ??

Yaro86
27-04-2009, 14:53
p.s.
ma tutto il sistema e' 100MB ??

si 100MB, Puppy è molto leggero.

Aggiuorno la situazione, penso di essere ad un passo dall'avvio:

Ho accantonato GRUB 0.97 perchè non riesce proprio a leggere la chiavetta usb (probabilmente non accorpa i driver necessari).
Attualmente come boot da floppy utilizzo Wakepup2 (http://www.murga-linux.com/puppy/viewtopic.php?t=33551).

Questo rileva perfettamente la chiavetta tanto che la schermata precedente da freedos è frutto di questo boot loader. Fino a quì ci sono.

Spiluccando in vari forum ho trovato un comando per far partire il tutto nel caso in cui la ricerca automatica dovesse fallire (nel mio caso) ed è LINLD.COM.
Un nostro connazionale ha chiesto al forum ufficiale per un problema simile:

http://www.murga-linux.com/puppy/viewtopic.php?t=32458&start=75

e la sintassi seguente a LINLD.COM che gli è stata suggerita è questa:

LINLD.COM image=W:\vmlinuz initrd=W:\initrd.gz "cl=root=/dev/ram0 PMEDIA=idecd"

Lui doveva utilizzare un'unità ottica da pcimca che è stata identificata come W.

Io utilizzando la chiavetta ho cucinato la stringa in questo modo:

LINLD.COM image=D:\vmlinuz initrd=D:\initrd.gz "cl=root=/dev/ram0 PMEDIA=usbflash"

Sembra andare tutto bene ma di li a poco si pianta quì:

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/441443Immagine.JPG (http://allfreeportal.com)

o meglio, non è che si impianta, però inizialmente vedo che pesca qualcosa dalla chiavetta per una manciata di secondi (led chiavetta allegro e baldanzoso :)) ma dopo questo lasso di tempo non succede più nulla.

patel45
27-04-2009, 15:57
io proverei la versione non retro puppy-4.2-k2.6.25.16-seamonkey.iso, io ce l'ho sulla chiavetta e funziona molto bene

Yaro86
27-04-2009, 16:44
io proverei la versione non retro puppy-4.2-k2.6.25.16-seamonkey.iso, io ce l'ho sulla chiavetta e funziona molto bene

mm... ci stavo pensando anch'io, però il pc in questione non è proprio una scheggia; proverò a fare quel tentativo.

Di solito quanto tempo richiede quella fase di caricamento module kernel? magari su hardware datato? perchè stò pensando che dopotutto non è proprio impallato; ogni tanto il led della chiavetta reagisce.

Yaro86
27-04-2009, 17:56
Ho provato anche Puppy standard ma dà gli stessi risultati della versione retro.
Ho provato a cambiare chiavetta (una più capiente) e il risultato ora è un bel:

Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknow-block(1,0)

:cry:

sacarde
27-04-2009, 19:58
altri metodi

http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub#Installare_Grub_su_floppy


http://www.bootdisk.com/pendrive.htm