pikkio
25-04-2009, 16:19
ciao a tutti!!
Sono abbonato Cheapnet per solo l'ADSL perchè 4 anni fa quando mi "insediai" in questa casa in cui precedentemente c'era la linea telefonica (SIP...) successivamente fu disattivata.
All'epoca le varie tiscali libero ecc ecc non mi permettevano di mettere l'ADSL senza che avessi già una linea telecom.
Ora il servizio cheapnet comincia a costarmi caro. sono sui 47 euro mensili per una linea di livello normale che mi offre sì una configurazione in FAST e un IP pubblico fisso, ma che non userei mai comunque.
Prima erano 40 ma poi in barba al contratto mi hanno aumentato la bolletta dopo che la telecom aveva alzato la "tassa" per le linee ADSL senza telefono per l'affitto dell'ultimo miglio.
Volevo passare quindi ad un altro operatore più economico! Ma le informazioni ritrovate sui siti (come già detto, libero e tiscali che ho guardato) sono più pubblicitarie che altro, e non capisco se il prezzo indicato sia lo stesso anche per me che non ho linea telefonica.
Sapete qualcosa a riguardo? Con cosa potrei cambiare (sempre tenendo solo la linea ADSL senza telefono, .. ma se costasse meno allora vabbè prendo anche il telefono..cioè l'importante è spendere poco!! ed avere una linea ADSL stabile (che sia da 7 o 20 MB non mi interessa molto per quel che ne faccio. Mi piacerebbe però avere una buona banda in upload!)
quindi chiedevo informazioni da voi se ne sapete qualcosa ... prima di procedere a chiedere ai vari supporti tecnici, che .. sinceramente, penso che mi diranno qualsiasi cosa pur di vendermi la loro ADSL...
grazie grazie!!
ciao!
luca
Sono abbonato Cheapnet per solo l'ADSL perchè 4 anni fa quando mi "insediai" in questa casa in cui precedentemente c'era la linea telefonica (SIP...) successivamente fu disattivata.
All'epoca le varie tiscali libero ecc ecc non mi permettevano di mettere l'ADSL senza che avessi già una linea telecom.
Ora il servizio cheapnet comincia a costarmi caro. sono sui 47 euro mensili per una linea di livello normale che mi offre sì una configurazione in FAST e un IP pubblico fisso, ma che non userei mai comunque.
Prima erano 40 ma poi in barba al contratto mi hanno aumentato la bolletta dopo che la telecom aveva alzato la "tassa" per le linee ADSL senza telefono per l'affitto dell'ultimo miglio.
Volevo passare quindi ad un altro operatore più economico! Ma le informazioni ritrovate sui siti (come già detto, libero e tiscali che ho guardato) sono più pubblicitarie che altro, e non capisco se il prezzo indicato sia lo stesso anche per me che non ho linea telefonica.
Sapete qualcosa a riguardo? Con cosa potrei cambiare (sempre tenendo solo la linea ADSL senza telefono, .. ma se costasse meno allora vabbè prendo anche il telefono..cioè l'importante è spendere poco!! ed avere una linea ADSL stabile (che sia da 7 o 20 MB non mi interessa molto per quel che ne faccio. Mi piacerebbe però avere una buona banda in upload!)
quindi chiedevo informazioni da voi se ne sapete qualcosa ... prima di procedere a chiedere ai vari supporti tecnici, che .. sinceramente, penso che mi diranno qualsiasi cosa pur di vendermi la loro ADSL...
grazie grazie!!
ciao!
luca