View Full Version : 25 aprile: festeggiamo tutti insieme il fascismo
jumpjack
25-04-2009, 15:47
Sono passati 64 anni.
Ora siamo finalmente liberi di scegliere se avere o non avere sul nostro territorio una base militare di un paese straniero.
Possiamo decidere autonomamente se vogliamo o non vogliamo andare in guerra con altri paesi.
Non dobbiamo piu' vivere col terrore che un paese straniero prema il Pulsante Fine Del Mondo se facciamo qualcosa che non gli piace.
Oggi finalmente non dobbiamo piu' dipendere da un paese che ha indetto una Festa Nazionale per rallgrarsi dello sterminio di un popolo. (http://edstrong.blog-city.com/thanksgiving_day_what_are_we_giving_thanks_for_the_extermi.htm)
Festeggiamo tutti insieme, gli americani ci hanno LIBERATO DAL FASCISMO!!! :eek:
Ci hanno che cosa?
DA CHE COSA?!?
Oggi si festeggia il 64° anno dell'era del Quarto Reich. :O :help:
dantes76
25-04-2009, 15:51
il problema dell'italia, a differenza di altrri paesi dell'asse all'indomani della fine della guerra, e che non si e' ancora deciso chi l'ha vinta e chi l'ha persa la guerra
Dream_River
25-04-2009, 16:24
Spero tu non stia dicendo che siamo sotto dittatura americana :mbe:
dantes76
25-04-2009, 16:26
Spero tu non stia dicendo che siamo sotto dittatura americana :mbe:
chi? io?:mbe:
jumpjack
25-04-2009, 16:35
Spero tu non stia dicendo che siamo sotto dittatura americana :mbe:
ah no?
la nostra politica estera quindi e' indipendente dalla loro? :sofico:
Dream_River
25-04-2009, 16:40
chi? io?:mbe:
Dicevo all'altro :D
ah no?
la nostra politica estera quindi e' indipendente dalla loro? :sofico:
Ma mi prendi in giro? :mbe: :confused:
Certo che lo è! o ti rode il fatto che ci conviene essere alleati non solo alla più grande potenza economica, militare e politica del globo?
Mha, io non capisco, ti piacerebbe che fossimo in dittatura cosi almeno avremmo un motivo valido per prendercela con gli americani e l'America?
killercode
25-04-2009, 17:07
Guarda il lato positivo, per un thread così non sei finito in un campo di concentramento, e non ti hanno neanche picchiato...è un bel passo avanti :O
Ah comunque benvenuto al mondo, sono 60 anni che c'è la Nato
@lessandro
25-04-2009, 17:11
Noi la guerra non si è nè vinta nè persa, l'abbiamo pareggiata :O
ah no?
la nostra politica estera quindi e' indipendente dalla loro? :sofico:
Più o meno si, nei limiti dei impegni internazionali presi
Noi la guerra non si è nè vinta nè persa, l'abbiamo pareggiata :O
Ai tempi supplementari...:O
Comunque ti sei accorto che la maggior parte della roba scritta nel tuo post contiene affermazione vere? vero?
Oppure non era sarcasmo?
giannola
25-04-2009, 18:26
Sono passati 64 anni.
Ora siamo finalmente liberi di scegliere se avere o non avere sul nostro territorio una base militare di un paese straniero.
Possiamo decidere autonomamente se vogliamo o non vogliamo andare in guerra con altri paesi.
Non dobbiamo piu' vivere col terrore che un paese straniero prema il Pulsante Fine Del Mondo se facciamo qualcosa che non gli piace.
Oggi finalmente non dobbiamo piu' dipendere da un paese che ha indetto una Festa Nazionale per rallgrarsi dello sterminio di un popolo. (http://edstrong.blog-city.com/thanksgiving_day_what_are_we_giving_thanks_for_the_extermi.htm)
Festeggiamo tutti insieme, gli americani ci hanno LIBERATO DAL FASCISMO!!! :eek:
Ci hanno che cosa?
DA CHE COSA?!?
Oggi si festeggia il 64° anno dell'era del Quarto Reich. :O :help:
non scopri nulla di nuovo....basta prendere a pretesto la risposta di un sergente americano ad un soldato durante la guerra di corea..."Non sai come distinguerli ? Se è uno che scappacon te, allora è uno del sud. Se invece ti insegue è uno del nord."
Purtroppo la demarcazione tra buoni e cattivi spesso è labile.
Mettila così gli americani sono stati i meno cattivi tra i cattivi. :O
Babbo Natale
25-04-2009, 18:39
Mettila così gli americani sono stati i meno cattivi tra i cattivi. :O
le guerre le vincono sempre i buoni
giannola
25-04-2009, 18:41
le guerre le vincono sempre i buoni
e tu invece sei arrivato tardi: il 25 dicembre è passato. :O
o sei in anticipo sull'anno prossimo ? :asd:
Babbo Natale
25-04-2009, 18:49
Se i fascisti avessero vinto la guerra, loro sarebbero stati i buoni, perchè ci avrebbero salvato dalle democrazie plutocratiche e reazionarie dell'Occidente, che, in ogni tempo, hanno ostacolato la marcia, e spesso insidiato l'esistenza medesima del popolo italiano.
Hanno perso, i buoni sono gli altri perciò
giannola
25-04-2009, 19:01
Se i fascisti avessero vinto la guerra, loro sarebbero stati i buoni, perchè ci avrebbero salvato dalle democrazie plutocratiche e reazionarie dell'Occidente, che, in ogni tempo, hanno ostacolato la marcia, e spesso insidiato l'esistenza medesima del popolo italiano.
Hanno perso, i buoni sono gli altri perciò
nazismo e fascismo non avrebbero mai potuto vincere la guerra...la base per vincere una guerra è essenzialmente di tipo economico e Germania e Italia non avevano delle economie in grado di reggere le spese militari, senza contare la carenza di materie prime....non importa quanto tempo sarebbe passato, alla fine comunque avrebbero perso, ecco perchè Hitler sperava sempre nel mordi e fuggi, nel mantenere limitata la portata della guerra.
L'Italia addirittura stava messa molto peggio, se non fosse stato per la Germania sarebbe crollata molto prima.
Per rendersene conto basta andare a fare una ricerchina sull'esito della guerra contro la Francia nel'40 condotta dagli italiani.
Babbo Natale
25-04-2009, 19:34
nazismo e fascismo non avrebbero mai potuto vincere la guerra...la base per vincere una guerra è essenzialmente di tipo economico e Germania e Italia non avevano delle economie in grado di reggere le spese militari, senza contare la carenza di materie prime....non importa quanto tempo sarebbe passato, alla fine comunque avrebbero perso, ecco perchè Hitler sperava sempre nel mordi e fuggi, nel mantenere limitata la portata della guerra.
non è detto, ci sono state tante variabili in gioco, la parola "mai" non ha senso.
Ma non interessa la questione.
Quello che volevo far capire è che il buono vince sempre perchè è chi vince che scrive la storia.
Per nessun altro motivo gli antifascisti sono i buoni, sono buoni perchè hanno vinto.
Se avesse vinto il fascismo i partigiani sarebbero stati terroristi
E' un ovvietà, mi stupisco che siano stati necessari 3 post per ribadire il concetto
Anch'io sono convinto che i partigiani e alleati siano stati nel giusto, ma è molto probabile che non la penserei così se avessero vinto le forze dell'asse
dave4mame
25-04-2009, 22:09
nazismo e fascismo non avrebbero mai potuto vincere la guerra...la base per vincere una guerra è essenzialmente di tipo economico e Germania e Italia non avevano delle economie in grado di reggere le spese militari, senza contare la carenza di materie prime....non importa quanto tempo sarebbe passato, alla fine comunque avrebbero perso, ecco perchè Hitler sperava sempre nel mordi e fuggi, nel mantenere limitata la portata della guerra.
L'Italia addirittura stava messa molto peggio, se non fosse stato per la Germania sarebbe crollata molto prima.
Per rendersene conto basta andare a fare una ricerchina sull'esito della guerra contro la Francia nel'40 condotta dagli italiani.
sei troppo colto per non aver letto i classici segoni "cosa se il giappone non avesse bombardato pearl harbour", "cosa se le ricerche di peemunde fossero progredite ulteriormente" ;)
giannola
25-04-2009, 22:24
non è detto, ci sono state tante variabili in gioco, la parola "mai" non ha senso.
Ma non interessa la questione.
Quello che volevo far capire è che il buono vince sempre perchè è chi vince che scrive la storia.
Per nessun altro motivo gli antifascisti sono i buoni, sono buoni perchè hanno vinto.
Se avesse vinto il fascismo i partigiani sarebbero stati terroristi
E' un ovvietà, mi stupisco che siano stati necessari 3 post per ribadire il concetto
Anch'io sono convinto che i partigiani e alleati siano stati nel giusto, ma è molto probabile che non la penserei così se avessero vinto le forze dell'asse
se avesse vinto, se appunto, ma in questo discorso subentra quanto ho detto io....
E' da tenere in considerazione che il nazismo era di per se incompatibile con la vita umana...questo avrebbe progressivamente condotto i popoli alla ribellione.
Probabilmente l'unico scenario in cui il nazismo e i fascismi avrebbero avuto una qualche speranza di ottenere un armistizio favorevole sarebbe stato quello in cui giungevano per primi al possesso della bomba atomica.
Nel 1944-45 i tedeschi avevano raggiunto un ultreriore sviluppo nei carri, nei sommergibili e nell'aeronautica (coi caccia a reazione) ma ormai gli errori accumulati erano tali e l'industria era talmente distrutta che quei progressi finirono nelle mani dei vincitori.
sei troppo colto per non aver letto i classici segoni "cosa se il giappone non avesse bombardato pearl harbour", "cosa se le ricerche di peemunde fossero progredite ulteriormente" ;)
Il giappone giocoforza sarebbe entrato in collisione con gli USA, anche perchè gli stessi stati uniti non erano rimasti neutrali dato che continuavano a sostenere Chiang....non fosse stato pearl harbour sarebbe stato qualcos'altro.
Anche perchè il rischio di un collasso cinese significava l'incremento di possibilità di creare un ponte dell'asse dal mediterraneo fino all'estremo oriente....questo avrebbe potuto provocare il collasso del commonwealth e l'accerchiamento definitivo della russia.
Per fortuna ciò non avvenne e i giapponesi non furono sviluppati quanto i tedeschi nelle dottrine di guerra; non a caso gli USA destinarono la parte principale della loro produzione bellica verso l'europa.
dave4mame
25-04-2009, 22:35
se era così scontato bastava non allearcisi... o non inventarsi la follia di fare lo sgambetto a stalin (che, per poco non riusciva davvero....)
diciamo che, si fosse accontentato, il baffetto avrebbe anche potuto ottenere risultati ben diversi.
zerothehero
25-04-2009, 23:06
Se i fascisti avessero vinto la guerra, loro sarebbero stati i buoni, perchè ci avrebbero salvato dalle democrazie plutocratiche e reazionarie dell'Occidente, che, in ogni tempo, hanno ostacolato la marcia, e spesso insidiato l'esistenza medesima del popolo italiano.
Hanno perso, i buoni sono gli altri perciò
Si, ma fino ad un certo punto..meglio gli Stati Uniti che i nazisti o i comunisti sovietici. :O
Pensa ai poveri polacchi che se li sono sorbiti entrambi.
All'Italia è andata bene tutto sommato.
zerothehero
25-04-2009, 23:09
Giannola, io non sarei così sicuro che la Germania&company fossero destinate per forza di cose ad essere sconfitte.
Non è detto..potevano (o potevamo, visto che c'era di mezzo anche l'Italia) anche vincere.
La storia non è deterministica.
giannola
26-04-2009, 07:29
se era così scontato bastava non allearcisi... o non inventarsi la follia di fare lo sgambetto a stalin (che, per poco non riusciva davvero....)
diciamo che, si fosse accontentato, il baffetto avrebbe anche potuto ottenere risultati ben diversi.
ma il baffetto come ben sappiamo non si accontentò e commise dei madornali errori tattici e strategici...
Detto questo ti ricordo che Stalin fu il primo a trovare il punto debole dello schwerpunkt tedesco e usando lo spazio in chiave tattica seppe logorare la wehrmacht.
E' chiaro che se Hitler avesse imposto la classica concentrazione degli sforzi anzichè mandare i suoi eserciti su direttrici divergenti causa la sicurezza della vittoria, tutto l'ingegno dei sovietici sarebbe andato a farsi benedire.
Giannola, io non sarei così sicuro che la Germania&company fossero destinate per forza di cose ad essere sconfitte.
Non è detto..potevano (o potevamo, visto che c'era di mezzo anche l'Italia) anche vincere.
Basta osservare il fallimento della battaglia per la conquista dei cieli ad opera della Germania per effettuare lo sbarco in inghilterra e, per gli italiani, il disastro della battaglia di Matapan.
Se i tedeschi avevano capito prima degli altri il valore della guerra in chiave aeroterrestre, inglesi prima e gli americani poi, dimostrarono che il potere aeronavale era la chiave per tenere chiuse entro i recinti euroafricani le potenze dell'asse.
Nemmeno i giapponesi capirono appieno la grande forza costituita dalle portaerei.
Dunque le potenze dell'asse che videro dopo il '41 rapidamente scemare la loro capacità di attacco sottomarino ai convogli, che non potevano più contare sui rifornimenti di materie prime dalla russia...per forza di cose sarebbero stati sconfitti.
Era solo questione di tempo e anzi la battaglia di Londra dimostrò al mondo che i tedeschi non erano invulnerabili e spinse i popoli sottomessi ad iniziare una logorante resistenza.
La storia non è deterministica.
no ma le guerre non si improvvisano...e gli italiani erano pronti alla guerra contro gli inglesi come i francesi lo erano stati coi tedeschi.
E gli stessi tedeschi mancavano di una forza navale in grado di impensierire gli inglesi, oltre che del radar e di un servizio di spionaggio veramente efficiente.
Giannola, io non sarei così sicuro che la Germania&company fossero destinate per forza di cose ad essere sconfitte.
Non è detto..potevano (o potevamo, visto che c'era di mezzo anche l'Italia) anche vincere.
La storia non è deterministica.
penso che la guerra sia stata decisa dopo che la campagna russa è diventata una guerra di attrito invece che una guerra lampo.
Era chiaro che la Germania semplicemente non aveva i mezzi per poter aver tanti fronti.
Infatti nei ultimi due anni di guerra si iniziavano a accettare nell'esercito sia vecchi che giovani, segno che le cose ormai hanno preso una piega negativa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.