View Full Version : Che cos'è la mafia?
Corleonese
25-04-2009, 15:02
cdt
Vorrei sapere dall'utenza del forum che cos'è la mafia, sperando che la discussione rimanga aperta e venga affrontata con intelligenza.
Scusa ma con quel nick dovresti saperlo :asd:.....è uno scherzo o cosa?
Corleonese
25-04-2009, 15:03
Scusa ma con quel nick dovresti saperlo :asd:.....è uno scherzo o cosa?
voglio saperlo dall'utenza
voglio saperlo dall'utenza
E' uno stato con regole tribali abbastanza sanguinose all'interno dello stato di diritto e si occupa di soddisfare i bisogni illegali delle persone.
Volendo può essere riassunta così.
cdt
Vorrei sapere dall'utenza del forum che cos'è la mafia,.
picciotto mi deludi....queste domande non sa da fà !!
dantes76
25-04-2009, 15:06
voglio saperlo dall'utenza
lo porti in firma, nel tuo nik, e nel tuo avatar, e lo chiedi agli altri? che vuoi sicurezze?
Corleonese
25-04-2009, 15:06
E' uno stato con regole tribali abbastanza sanguinose all'interno dello stato di diritto e si occupa di soddisfare i bisogni illegali delle persone.
Volendo può essere riassunta così.
secondo quale stato questi bisogni sono illegali?
tisserand
25-04-2009, 15:07
Forza itaglia...
secondo quale stato questi bisogni sono illegali?
I soliti da 20.000 anni a 'sta parte: potere, sesso, stupefacenti, armi.....
dantes76
25-04-2009, 15:10
secondo quale stato questi bisogni sono illegali?
hai saltato stato di diritto, nel tuo quote..
Corleonese
25-04-2009, 15:11
I soliti da 20.000 anni a sta parte: potere, sesso, stupefacenti, armi.....
allora, secondo uno stato il sesso gli stupefacenti le sigarette di contrabbando e aggiungiamoci anche gli alcolici(visto che in america 90 anni fa erano illegali) sono bisogni illegali?
secondo te se li tassassimo potrebbero diventare beni legali?
dantes76
25-04-2009, 15:12
allora, secondo uno stato il sesso gli stupefacenti le sigarette di contrabbando e aggiungiamoci anche gli alcolici(visto che in america 90 anni fa erano illegali) sono bisogni illegali?
secondo te se li tassassimo potrebbero diventare beni legali?
quando questi non sono beneficio, per chi vuole sovvertire uno stato sovrano, leggittimo e riconosciuto..
mi dai la definizione di "Stato"
whistler
25-04-2009, 15:13
è una domanda retorica per giustificare in qualche modo l esistenza della mafia?
ilguercio
25-04-2009, 15:13
Vediamo come si evolve la discussione...
Corleonese
25-04-2009, 15:15
quando questi non sono beneficio, per chi vuole sovvertire uno stato sovrano, leggittimo e riconosciuto..
mi dai la definizione di "Stato"
la mia definizione di Stato è troppo distorta.
Supponiamo che quindi io costruisca una casa abusiva, sarei un mafioso?
Da noi se vai a vedere sono più quelle abusive sistemate in seguito che quelle a norma.
avrei anch'io una domanda per l'autore del thread : che cosa è l'apologia di reato ??
secondo te se li tassassimo potrebbero diventare beni legali?
Non si può rispondere SI'/NO a questa cosa, è troppo complesso.
Del resto non puoi legalizzare la "facilitazione in un appalto" (=potere), quindi il discorso non ha senso.
L'unico modo per eliminare le organizzazioni criminali è eliminare le componenti dell'Homo Sapiens che portano alla loro esistenza e strutturazione (il concetto sfalsato di "onore" ad esempio).....in pratica bisogna eliminare l'Homo Sapiens :asd:
Corleonese
25-04-2009, 15:18
avrei anch'io una domanda per l'autore del thread : che cosa è l'apologia di reato ??
Io non difendo nessun criminale.
Corleonese
25-04-2009, 15:20
Non si può rispondere SI'/NO a questa cosa, è troppo complesso.
Del resto non puoi legalizzare la "facilitazione in un appalto" (=potere), quindi il discorso non ha senso.
L'unico modo per eliminare le organizzazioni criminali è eliminare le componenti dell'Homo Sapiens che portano alla loro esistenza e strutturazione (il concetto sfalsato di "onore" ad esempio).....in pratica bisogna eliminare l'Homo Sapiens :asd:
si ma lasciamo perdere, il concetto di onore e di rispetto, che è una cosa soggettiva.
Anche io sostengo che eliminare la mafia è impossibile, e da quello che leggo intuisco che hai il mio stesso pensiero, mi chiedo sempre perchè la gente parla di mafia senza sapere veramente cos'è.
si ma lasciamo perdere, il concetto di onore e di rispetto, che è una cosa soggettiva.
Mica tanto.....se togli l'onore e la famigghia la mafia diventa una organizzazione criminale "qualsiasi".
dantes76
25-04-2009, 15:22
la mia definizione di Stato è troppo distorta.
Supponiamo che quindi io costruisca una casa abusiva, sarei un mafioso?
Da noi se vai a vedere sono più quelle abusive sistemate in seguito che quelle a norma.
no un criminale, la mafia e' generico, la ndrangheta e' mafia, cosa nostra e' mafia
la camorra e' mafia, ovvero organizzazioni strutturali, che hanno come fine il crimine, il sovvertire l'ordinamento, le regole di uno stato sovrano...
ma scusa, dove sta' il problema? tutti sti giri di parole.. per cosa? ti piace montana che fa rima con.. e allora, sii mafioso fino in fondo
Io non difendo nessun criminale.
l'apologia di reato non si riferisce a chi lo compie ma al reato in se stesso .
è apologia di reato , tentare di giustificare l'omicidio
è apologia di reato giustificare e difendere l'evasione fiscale
è apologia di reato giustificare e difendere l'associazione per delinquere di tipo mafioso.
whistler
25-04-2009, 15:23
basta leggere l elenco delle persone UCCISE dalla mafia.
e la risposta te la dai da solo....
nel 2009 questa domanda è offensiva anche porla.
tutti lo sanno cos è .
tutti sanno a cosa porta.
tutti sanno i danni che ha fatto sta facendo e farà.
:Puke:
Corleonese
25-04-2009, 15:24
Mica tanto.....se togli l'onore e la famigghia la mafia diventa una organizzazione criminale "qualsiasi".
Se penso alla vecchia mafia non penso ad un arganizzazione criminale e basta. Penso ad un'organizzazione che ha iniziato a combattere le ingiuste istituzioni statali. Invece oggi vedo la mafia che viaggia mano nella mano con quello che voi chiamate Stato.
e questo da dove è uscito ?? :eek:
Corleonese
25-04-2009, 15:26
no un criminale, la mafia e' generico, la ndrangheta e' mafia, cosa nostra e' mafia
la camorra e' mafia, ovvero organizzazioni strutturali, che hanno come fine il crimine, il sovvertire l'ordinamento, le regole di uno stato sovrano...
ma scusa, dove sta' il problema? tutti sti giri di parole.. per cosa? ti piace montana che fa rima con.. e allora, sii mafioso fino in fondo
stai parlando male senza motivo.
dantes76
25-04-2009, 15:26
Se penso alla vecchia mafia non penso ad un arganizzazione criminale e basta. Penso ad un'organizzazione che ha iniziato a combattere le ingiuste istituzioni statali. Invece oggi vedo la mafia che viaggia mano nella mano con quello che voi chiamate Stato.
i gabbellotti :asd:
ma di cosa vuoi parlare, di cosa stai parlando?
whistler
25-04-2009, 15:26
non lo sò. ma povera la mia sicilia:(
Fradetti
25-04-2009, 15:26
http://it.wikipedia.org/wiki/Cosa_nostra
Con l'espressione Cosa Nostra si è soliti indicare un'organizzazione criminale di stampo mafioso presente in Sicilia dagli inizi del XIX secolo e trasformatasi nella seconda metà del '900 in una organizzazione internazionale.
[...]
È costituita da un sistema di gruppi, chiamati famiglie, organizzati al loro interno sulla base di un rigido sistema gerarchico, composto da gregari di diverso livello, detti picciotti e da un capo, detto padrino. Con il termine "Cosa Nostra" oggi ci si riferisce esclusivamente alla mafia siciliana (anche per indicare le sue ramificazioni internazionali, specie negli Stati Uniti d'America), per distinguerla dalle altre, internazionali, genericamente indicate col termine di "mafie".
In Sicilia il fenomeno è stato arginato negli ultimi anni, comportandone un radicale ridimensionamento. Tuttavia, sebbene indebolita, l'organizzazione è ancora visibilmente presente sul territorio, dove oggi assume il termine di Stidda, in prevalenza nelle provincie di Agrigento, Enna e Caltanissetta.
[...]
Anche economicamente Cosa Nostra ha subito un ridimensionamento, sia per effetto dell'applicazione della legge sul sequestro dei beni, sia per il contestuale aumento di potere della 'Ndrangheta, che ha assunto il controllo e il predominio del traffico internazionale di droga.
Questo se ti riferisci alla Mafia siciliana... per il termine Mafia in generale
http://it.wikipedia.org/wiki/Mafia
Mafia (più raramente maffia) è un termine diffuso ormai a livello mondiale con cui ci si riferisce ad una particolare tipologia di organizzazioni criminali. Le analisi moderne del fenomeno della mafia la considerano, prima ancora che una organizzazione criminale, una "organizzazione di potere"; ciò evidenzia come la sua principale garanzia di esistenza non stia tanto nei proventi delle attività illegali, quanto nelle alleanze e collaborazioni con funzionari dello Stato, in particolare politici, nonché del supporto di certi strati della popolazione. Di conseguenza il termine viene spesso usato per indicare un modo di fare o meglio di organizzare attività illecite. Quindi il termine "mafioso" può essere utilizzato nel linguaggio comune per definire, per esempio un sindaco che dia concessioni edilizie solo ai suoi "amici" o un professore universitario che fa vincere borse di studio a persone anche valide ma a lui legate o la nomina da parte di un governo di altissimi dirigenti anche capaci ma "politicamente vicini" alla maggioranza di cui il governo è espressione.
Il termine mafia venne inizialmente utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa nostra.
dantes76
25-04-2009, 15:27
stai parlando male senza motivo.
infatti lo vedo...
"combattevano le ingiustizie dello stato"
pure le Br...
Invece oggi vedo la mafia che viaggia mano nella mano con quello che voi chiamate Stato.
Sbagliato, uno stato inacquato da una democrazia di facciata dove il gran assembramento di persone per tenerla in piedi (viva????? non si direbbe, a me pare moribonda ogni giorno che passa) è costituito da collusi o conniventi.
Lo "Stato" vero è ben lontano da quello che è lo stato italiano.
Corleonese
25-04-2009, 15:28
come sempre sono pochi gli utenti che hanno un intelligenza per parlare e discutere senza che mi portino al nervoso.
Secondo voi chi si fa giustizia da solo perchè le leggi dello Stato non gli fanno giustizia, è un mafioso? Credete davvero che la mafia abbia fatto più danni dello Stato?
EDIT: Avevo 16 anni e c'erano dei ragazzini di 7-8 anni che ci sputavno addosso, cosi dissi ai miei amici di andarcene e loro ci seguivano finchè mi girano le palle e spintono uno poco violentemente(non cade neanche a terra). La sera dopo questo nano mi fa beccare dal cugino grande e questo mi fa una schifezza. Andammo dai carabinieri per fare denuncia e sai gli sbirri cosa mi risposero?
"Lascia stare la denuncia, sono sempre i soliti, non gli faranno mai niente"
Quando vivetre nel far west anche voi e crescerete in queste condizioni, potremo calcolare chi tra mafia e stato ha fatto più danni.
Secondo voi chi si fa giustizia da solo perchè le leggi dello Stato non gli fanno giustizia, è un mafioso?
E' un criminale, dato che lo Stato di diritto è l'unico soggetto giuridico a detenere il potere giustiziario, nell'instituzione della magistratura, e il potere esecutivo, nel'istituzione della prefetture, della polizia e dell'esercito.
Infatti io vedo come criminali tutti quei partiti da che un lato chiedono meno statilismo E contemporaneamente auspicano giustizia fai-da-te.
Io li metterei fuori legge in 2 secondi.
Fradetti
25-04-2009, 15:33
Secondo voi chi si fa giustizia da solo perchè le leggi dello Stato non gli fanno giustizia, è un mafioso?
Mafioso non lo so, criminale di sicuro
Credete davvero che la mafia abbia fatto più danni dello Stato?
La Mafia ha mai organizzato scuole, ospedali, gestito l'ordine pubblico ?
Secondo voi chi si fa giustizia da solo perchè le leggi dello Stato non gli fanno giustizia, è un mafioso? Credete davvero che la mafia abbia fatto più danni dello Stato?
basta che fai un confronto fra una società soggiogata dalla mafia ( come ad esempio la Sicilia ) e una che invece è riuscita a circoscriverla limitandone il potere ( es. Germania , Francia , Svezia ,Belgio , ecc. ecc. )
noti qualche differenza ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Corleonese
25-04-2009, 15:35
La Mafia ha mai organizzato scuole, ospedali, gestito l'ordine pubblico ?
Il pizzo che prende lo Stato è molto maggiore rispetto a quello che prende la mafia.
whistler
25-04-2009, 15:36
ancora ci sono persone per fortuna sempre meno
anzi quasi nessuno, che pensano che la mafia aiuta i poveri , che porta giustizia ordine e i treni arrivano sempre in orario bla bla bla.
inutile dire che si sbagliano.
la mentalità mafiosa , i mafiosi dovunque essi si trovino devono essere cancellati dalla faccia della terra.
Corleonese
25-04-2009, 15:37
basta che fai un confronto fra una società soggiogata dalla mafia ( come ad esempio la Sicilia ) e una che invece è riuscita a circoscriverla limitandone il potere ( es. Germania , Francia , Svezia ,Belgio , ecc. ecc. )
noti qualche differenza ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
purtroppo non sono mai stato cosi a lungo in questi paesi per notare una reale differenza
entanglement
25-04-2009, 15:37
la mafia è una entità che si presenta come alternativa allo stato, radicata nel territorio e nella cultura locale (c'è anche al nord ma non porta coppola e lupara) i cui valori fondanti sono pre-civili e pre-sociali: onore e vendetta al posto di giustizia, controllo delle attività sul territorio al posto di libero mercato, omertà e utilizzo della violenza al posto della forza della legge.
la mafia ha sfruttato le lacune dello stato in maniera estremamente efficace per insediarsi e/o manipolare i vari organismi attraverso cui lo stato esercita il suo potere, di fatto sostituendosi ad esso o inserendosi nei suoi apparati, al sud come un coltello nel burro.
la mafia esisteva ben prima dello stato italiano, il quale al sud è arrivato come poco più che un coinquilino. al nord la mafia si è diffusa ugualmente bene con le migrazioni interne e non solo, pecunia non olet...
Corleonese
25-04-2009, 15:38
ancora ci sono persone per fortuna sempre meno
anzi quasi nessuno, che pensano che la mafia aiuta i poveri , che porta giustizia ordine e i treni arrivano sempre in orario bla bla bla.
inutile dire che si sbagliano.
la mentalità mafiosa , i mafiosi dovunque essi si trovino devono essere cancellati dalla faccia della terra.
i mafiosi sono già stati cancellati, oggi hanno una laurea, e occupano posizioni di spicco.
Il pizzo che prende lo Stato è molto maggiore rispetto a quello che prende la mafia.
ecco , questa è proprio apologia .
direi che la discussione può essere chiusa qui , mi auguro che tu abbia avuto l'intelligenza di proxarti durate la tua frequentazione del forum perché puoi essere denunciato .
Fradetti
25-04-2009, 15:39
Il pizzo che prende lo Stato è molto maggiore rispetto a quello che prende la mafia.
ma io che pago le tasse in uno stato democratico ho rappresentanza a livello politico. si dice "no taxation without representation".
I boss mafiosi sono eletti da chi paga il pizzo?
Corleonese
25-04-2009, 15:40
la mafia è una entità che si presenta come alternativa allo stato, radicata nel territorio e nella cultura locale (c'è anche al nord ma non porta coppola e lupara) i cui valori fondanti sono pre-civili e pre-sociali: onore e vendetta al posto di giustizia, controllo delle attività sul territorio al posto di libero mercato, omertà e utilizzo della violenza al posto della forza della legge.
la mafia ha sfruttato le lacune dello stato in maniera estremamente efficace per insediarsi e/o manipolare i vari organismi attraverso cui lo stato esercita il suo potere, di fatto sostituendosi ad esso o inserendosi nei suoi apparati, al sud come un coltello nel burro.
la mafia esisteva ben prima dello stato italiano, il quale al sud è arrivato come poco più che un coinquilino. al nord la mafia si è diffusa ugualmente bene con le migrazioni interne e non solo, pecunia non olet...
non ho intenzione di mettermi a discutere se i feudatari erano o meno mafiosi, certo che se i contadini che il padrone fa lavorare ti ruba il ricavato dalla terra e ti distrugge la frutta, è necessario qualcuno che li controlli.
Corleonese
25-04-2009, 15:42
Avevo 16 anni e c'erano dei ragazzini di 7-8 anni che ci sputavno addosso, cosi dissi ai miei amici di andarcene e loro ci seguivano finchè mi girano le palle e spintono uno poco violentemente(non cade neanche a terra). La sera dopo questo nano mi fa beccare dal cugino grande e questo mi fa una schifezza. Andammo dai carabinieri per fare denuncia e sai gli sbirri cosa mi risposero?
"Lascia stare la denuncia, sono sempre i soliti, non gli faranno mai niente"
Quando vivetre nel far west anche voi e crescerete in queste condizioni, potremo calcolare chi tra mafia e stato ha fatto più danni.
Non avete risposto, perchè questo stato non mi ha fatto giustizia, e non ne ha fatta ad altri come me? Pensando che ci sono casi molto più gravi che restano impuniti.
Fradetti
25-04-2009, 15:43
Non avete risposto, perchè questo stato non mi ha fatto giustizia, e non ne ha fatta ad altri come me? Pensando che ci sono casi molto più gravi che restano impuniti.
se il ragazzino fosse stato figlio del boss locale o imparentato chi ti avrebbe difeso?
Corleonese
25-04-2009, 15:45
se il ragazzino fosse stato figlio del boss locale o imparentato chi ti avrebbe difeso?
che il ragazzino fosse o no fosse non ha importanza, se lo Stato vuole intervenire solo quando gli devo pagare le tasse a me non sta bene, e mi serve farmi giustizia da solo. Lo capisci, sarei un criminali un mafioso? Per questo dico che molti parlano di mafia e manco sanno cos'è
Credo che la mafia sia prima di tutto uno stato mentale, l'accettare le ingiustizie, il farsi i fatti propri...
Detto questo esiste ovviamente una mafia "fisica" (vabbè, ne esistono tante), ed è una concentrazione di potere non ufficializzata, ma che in certe zone è decisamente più importante dello stato, che è il centro di potere ufficiale.
zerothehero
25-04-2009, 15:51
cdt
Vorrei sapere dall'utenza del forum che cos'è la mafia, sperando che la discussione rimanga aperta e venga affrontata con intelligenza.
La mafia è un'organizzazione di famiglie claniche che riscuotono le tasse (pizzo, estorsione, racket), hanno un proprio esercito (capomandamenti e picciotti) e gestiscono gli appalti, in concorrenza con lo stato che dovrebbe avere il monopolio della forza legittima e la legittimità a riscuotere tasse e tributi. :O
E' una forma alternativa di organizzazione quasi-statuale.
entanglement
25-04-2009, 15:51
non ho intenzione di mettermi a discutere se i feudatari erano o meno mafiosi, certo che se i contadini che il padrone fa lavorare ti ruba il ricavato dalla terra e ti distrugge la frutta, è necessario qualcuno che li controlli.
scusami ma non ho capito la frase. i contadini sono il soggetto :wtf: ?
whistler
25-04-2009, 15:51
tu non lo dovevi spingere.
tu dovevi andartene e basta.
non ci si deve fare mai provocare.
magari cercavano qualcuno che reagisse per poi vedere il cugino all azione!
e tu gliene hai dato la possibilità.
come ha detto FALCONE : La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine
zerothehero
25-04-2009, 15:57
che il ragazzino fosse o no fosse non ha importanza, se lo Stato vuole intervenire solo quando gli devo pagare le tasse a me non sta bene, e mi serve farmi giustizia da solo. Lo capisci, sarei un criminali un mafioso? Per questo dico che molti parlano di mafia e manco sanno cos'è
La mafia nasce con i gabellotti, cioè a tutela dei "cappelli".
La conosci o no, cosa è la mafia? :sofico:
Pucceddu
25-04-2009, 16:01
Sai, io credo che tu che tanto parli di onore e idiozie simili, dovresti rendere conto alle migliaia di vittime di mafia, che per via del tuo (e di quelli che parlano come te, mafiosi anche loro per quanto mi riguarda) parlare di onore, hanno dato la vita, seppur ne avrebbero, sicuramente, fatto volentieri a meno.
FrancescoSan
25-04-2009, 16:02
Vorrei sapere dall'utenza del forum che cos'è la mafia, sperando che la discussione rimanga aperta e venga affrontata con intelligenza.
Mi deludi, dovresti saperlo benissimo che la mafia non esiste...
La mafia nasce con i gabellotti, cioè a tutela dei "cappelli".
La conosci o no, cosa è la mafia? :sofico:
VALGUARNERA. :O
zerothehero
25-04-2009, 16:03
Invece oggi vedo la mafia che viaggia mano nella mano con quello che voi chiamate Stato.
None, i clan familiari vogliono comandare AL POSTO dello stato (pizzo, protezione, appalti, monopolio della violenza, proprio codice etico-valoriale, leggi imposte alla società), non vogliono combattere le "ingiustizie" dello stato.
Non sono Robin Hood.
Sono una forma alternativa di organizzazione del potere territoriale pre-stato di diritto. (anche se nascono dopo lo stato di diritto. :sofico: ).
Poi più o meno le funzioni sono le stesse..solo che se non paghi le tasse allo stato non rischi granchè, se non paghi le tasse alla mafia rischi di finire in cimitero.
Il potere sanzionatorio (di distribuzione dei premi e delle ricompense) è più efficace.
dantes76
25-04-2009, 16:05
La mafia nasce con i gabellotti, cioè a tutela dei "cappelli".
La conosci o no, cosa è la mafia? :sofico:
l'avevo fatto notare, sia la questione dei gabellotti, sia il fatto che lui parlava su basi cinematografiche...magari avesse visto il gattopardo..invece parla di tony montana
zerothehero
25-04-2009, 16:10
l'avevo fatto notare, sia la questione dei gabellotti, sia il fatto che lui parlava su basi cinematografiche...magari avesse visto il gattopardo..invece parla di tony montana
bè Tony Montana è un pò il Totò Riina dei poveri..fa piazza pulita dei palermitani, come fece Tony Montana con i suoi ex capi. Entrambi son finiti maluccio..il primo morto in piscina, il secondo tolto di mezzo sbattendolo a Bollate :fagiano:
Cmq mi sa che Corleonese della Mafia ha un'idea tutta sua.
HolidayEquipe™
25-04-2009, 16:12
chi piu' chi meno...siamo tutti o quasi dentro questi tentacoli...
la mafia e' l'illegalità per eccellenza...
chi più chi meno ha violato la legge...
una raccomandazione? e' mafia...
un aiuto a scapito di altri è mafia
la mafia non è solo quella che uccide...
dantes76
25-04-2009, 16:15
bè Tony Montana è un pò il Totò Riina dei poveri..fa piazza pulita dei palermitani, come fece Tony Montana con i suoi ex capi. Entrambi son finiti maluccio..il primo morto in piscina, il secondo tolto di mezzo sbattendolo a Bollate :fagiano:
Cmq mi sa che Corleonese della Mafia ha un'idea tutta sua.
come quando parlo del vaticano e delle sue ingerenze e manipolazioni, qui ti voglio dire a cosa si riferisce il corleonese: la sua idea di mafia, anzi di cosa nostra l'ha presa para para, dalla succursale mediaset, e della fiction su toto' riina in particolare delle prime puntate che facevano vedere un criminale, come un paladino dei poveri.. come quando lui imputa la morte del padre alle ingiustizie sociali.. e alla poverta'..piu' che all'esplosione dell'ordigno post bellico
Fradetti
25-04-2009, 16:16
che il ragazzino fosse o no fosse non ha importanza
come non ha importanza... almeno nei principi lo stato democratico prevede un uguaglianza davanti alla legge, la mafia no. Il boss e la famiglia hanno un potere imposto con la forza sulla gente comune e una gestione della giustizia assoluta.
e non hai risposto a questa domanda
ma io che pago le tasse in uno stato democratico ho rappresentanza a livello politico. si dice "no taxation without representation".
I boss mafiosi sono eletti da chi paga il pizzo?
giannola
25-04-2009, 16:19
la mafia e' l'illegalità per eccellenza...
vero, al momento attuale non c'è assolutamente la possibilità di combattere e sconfiggere lo strapotere mafioso.
zerothehero
25-04-2009, 16:20
come quando parlo del vaticano e delle sue ingerenze e manipolazioni, qui ti voglio dire a cosa si riferisce il corleonese: la sua idea di mafia, anzi di cosa nostra l'ha presa para para, dalla succursale mediaset, e della fiction su toto' riina in particolare delle prime puntate che facevano vedere un criminale, come un paladino dei poveri.. come quando lui imputa la morte del padre alle ingiustizie sociali.. e alla poverta'..
La fiction di Totò Rina (capo dei capi) è un'ottima fiction. Fossero tutte così le fiction italiane. :O
Pezzo fenomenale--
http://www.youtube.com/watch?v=yBtUYZe-kOE
O questo
http://www.youtube.com/watch?v=i59BT0p5oeA&feature=related
dantes76
25-04-2009, 16:21
La fiction di Totò Rina (capo dei capi) è un'ottima fiction. Fossero tutte così le fiction italiane. :O
Pezzo fenomenale.
http://www.youtube.com/watch?v=yBtUYZe-kOE
allora il problema e chi la guarda...
comunque le prime puntate sono come una giustificazione di base a quello che succedera' dopo. quindi, fa cagar...
zerothehero
25-04-2009, 16:25
O questo, che però non è fiction.
http://www.youtube.com/watch?v=o02XJ12E0Mo
http://www.youtube.com/watch?v=TiwTg7gMhR4&feature=related
O questo, che però non è fiction.
http://www.youtube.com/watch?v=o02XJ12E0Mo
http://www.youtube.com/watch?v=TiwTg7gMhR4&feature=related
Tutta colpa dei comunisti. :O
http://it.truveo.com/Tot%C3%B2-Riina-contro-i-giudici-comunisti/id/772486248
Fradetti
25-04-2009, 16:35
Tutta colpa dei comunisti. :O
http://it.truveo.com/Tot%C3%B2-Riina-contro-i-giudici-comunisti/id/772486248
ci avesse sparato un "cribbio!" o un "mi consenta!" e avesse fatto l'accento milanese sarebbe stata un interpretazione da golden globe
ma questo chi è ?:fagiano:
il mafioso neo style che frequenta la rete ??:confused:
zerothehero
25-04-2009, 16:39
http://www.youtube.com/watch?v=CdzFdeS1MYc&feature=related
Passo e chiudo.. :O
ci avesse sparato un "cribbio!" o un "mi consenta!" e avesse fatto l'accento milanese sarebbe stata un interpretazione da golden globe
Se cerchi un po', c'è un video in cui hanno sotituito il protagonista... :asd:
La Mafia è.....
Blu.
:fagiano:
Fradetti
25-04-2009, 16:55
Se cerchi un po', c'è un video in cui hanno sotituito il protagonista... :asd:
ovviamente :D :D
cdt
Vorrei sapere dall'utenza del forum che cos'è la mafia, sperando che la discussione rimanga aperta e venga affrontata con intelligenza.
"La mafia è una montagna di merda".
Peppino Impastato (http://it.wikipedia.org/wiki/Peppino_Impastato)
Black Dawn
25-04-2009, 17:40
Ma ragazzi per favore dai :asd: ma perdete pure tempo a rispondergli a uno che di nick fa corleonese...
Fate i bravi su.:O
Questo 3d è uno scherzo vero?
Il pizzo che prende lo Stato è molto maggiore rispetto a quello che prende la mafia.
ok, arrivato a questo si raggiunto il limite.
Le tasse sono come il pizzo, certo, magari estorto minacciando di dar fuoco al locale.
Bravissimo, bella persona.
first register
25-04-2009, 18:04
Vorrei sapere dall'utenza del forum che cos'è la mafia, sperando che la discussione rimanga aperta e venga affrontata con intelligenza. [/QUOTE]
Veramente un peccato, avrebbe potuto essere un bel 3d...
cmque qualcuno ha già risposto e per me questa è la risposta migliore, tra l'altro sta su wiki:
Mafia (più raramente maffia) è un termine diffuso ormai a livello mondiale con cui ci si riferisce ad una particolare tipologia di organizzazioni criminali. Le analisi moderne del fenomeno della mafia la considerano, prima ancora che una organizzazione criminale, una "organizzazione di potere"; ciò evidenzia come la sua principale garanzia di esistenza non stia tanto nei proventi delle attività illegali, quanto nelle alleanze e collaborazioni con funzionari dello Stato, in particolare politici, nonché del supporto di certi strati della popolazione. Di conseguenza il termine viene spesso usato per indicare un modo di fare o meglio di organizzare attività illecite. Quindi il termine "mafioso" può essere utilizzato nel linguaggio comune per definire, per esempio un sindaco che dia concessioni edilizie solo ai suoi "amici" o un professore universitario che fa vincere borse di studio a persone anche valide ma a lui legate o la nomina da parte di un governo di altissimi dirigenti anche capaci ma "politicamente vicini" alla maggioranza di cui il governo è espressione.
Il termine mafia venne inizialmente utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa nostra.
Cmque caro Corleonese, ho l'impressione che tu sia molto giovane se non altro perchè dovresti sapere che lo Stato risquote imposte e tasse per offrire dei servizi alla collettività.
La mafia invece è una organizzazione che potrebbe estorcere il pizzo ma che non manderebbe mai qualcuno a difenderti nel caso qualcuno ti facesse del male a meno che tu non sia un mafioso ovvero un criminale. Insomma una persona onesta non dovrebbe avere nessuna difficoltà a capire la differenza fra Mafia & Stato, per questo dicevo, ho l'impressione che tu sia molto giovane.
P.S.
Riusciremo a non mandare in vacca il 3d ?
:stordita:
Corleonese
25-04-2009, 18:30
Mi deludi, dovresti saperlo benissimo che la mafia non esiste...
non esiste quella di un tempo, ma lo schifo che è diventata oggi c'è anche se non la vedi.
Corleonese
25-04-2009, 18:33
chi piu' chi meno...siamo tutti o quasi dentro questi tentacoli...
la mafia e' l'illegalità per eccellenza...
chi più chi meno ha violato la legge...
una raccomandazione? e' mafia...
un aiuto a scapito di altri è mafia
la mafia non è solo quella che uccide...
sei quello che insieme a lowez ha risposto di più avviinandosi al concetto di mafia, e ciò che dici dimostra quante persone ipocrite ci sono al mondo, e che lo vogliate accettare o no, dentro di noi c'è sempre un pò di spirito mafioso...è la sopravvivenza che lo richiede.
Corleonese
25-04-2009, 18:39
come è facile giudicare la gente da post che scrive su un forum, alcuni hanno detto che ho preso la mia idea di mafia da mediaset e da Riina, anche se Riina è il mafioso che disprezzo di più, ripeterò all'infinito che Salvatore Riina ha dato inizio alla fine di Cosa Nostra.
Non ho un concetto di mafia che si avvicina ad un boss mafioso in particolare, ne sono estimatore della mafia, anche se prima o poi dovrò farci i conti, perchè nella vita di tutti i giorni per difendermi devo usare la loro stessa mentalità, ne ho intenzione di lasciare la Sicilia per sempre.
giannola
25-04-2009, 18:40
non esiste quella di un tempo, ma lo schifo che è diventata oggi c'è anche se non la vedi.
vedila così della mafia oggi tutti ne parlano male, ma nessuno desidera realmente sconfiggerla.
A Palermo l'atteggiamento mafioso parte dai più piccoli comportamenti, dai soprusi di tutti i giorni fatti con l'atteggiamento di chi sa di non poter essere punito....
...dai non voglio sempre parlare del traffico, e nemmeno delle fdo che non rispettano la minima decenza del codice della strada....prendiamone un'altra a caso...mercatini rionali....dove gli ambulanti lasciano qualche quintale di rifiuti e roba organica e i vigili che passeggiano in loco non fanno mai una multina, un controllino....
Fradetti
25-04-2009, 18:42
Non hai più risposto corleonese... riposto per comodità
che il ragazzino fosse o no fosse non ha importanza
come non ha importanza... almeno nei principi lo stato democratico prevede un uguaglianza davanti alla legge, la mafia no. Il boss e la famiglia hanno un potere imposto con la forza sulla gente comune e una gestione della giustizia assoluta.
e non hai risposto a questa domanda
ma io che pago le tasse in uno stato democratico ho rappresentanza a livello politico. si dice "no taxation without representation".
I boss mafiosi sono eletti da chi paga il pizzo?
Corleonese
25-04-2009, 18:44
Cmque caro Corleonese, ho l'impressione che tu sia molto giovane se non altro perchè dovresti sapere che lo Stato risquote imposte e tasse per offrire dei servizi alla collettività.
La mafia invece è una organizzazione che potrebbe estorcere il pizzo ma che non manderebbe mai qualcuno a difenderti nel caso qualcuno ti facesse del male a meno che tu non sia un mafioso ovvero un criminale. Insomma una persona onesta non dovrebbe avere nessuna difficoltà a capire la differenza fra Mafia & Stato, per questo dicevo, ho l'impressione che tu sia molto giovane.
P.S.
Riusciremo a non mandare in vacca il 3d ?
:stordita:[QUOTE]
e perchè io privato devo pagare milioni di tasse per mantenere in malattia lo stalale(io se non lavoro non magno), perchè la mia ragazza deve pagare più tasse universitarie di altri solo perchè i suoi genitori(lavorando fisicamente mentalmente molto) guadagnano bene e devono garantire a gente che non ha voglia di fare niente di andare all'università praticamente gratuitamente?
continuiamo?
Corleonese
25-04-2009, 18:47
Non hai più risposto corleonese... riposto per comodità
come non ha importanza... almeno nei principi lo stato democratico prevede un uguaglianza davanti alla legge, la mafia no. Il boss e la famiglia hanno un potere imposto con la forza sulla gente comune e una gestione della giustizia assoluta.
e non hai risposto a questa domanda
non ho capito niente, a cosa devo rispondere?
:dissident:
25-04-2009, 18:49
e perchè io privato devo pagare milioni di tasse per mantenere in malattia lo stalale
Perche' lo statale in un certo qual modo e' un tuo dipendente; che fornisce servizi anche a te
(io se non lavoro non magno)
Se e' cosi' e' perche' sei libero professionista e quindi per tua scelta
perchè la mia ragazza deve pagare più tasse universitarie di altri solo perchè i suoi genitori(lavorando fisicamente mentalmente molto) guadagnano bene e devono garantire a gente che non ha voglia di fare niente di andare all'università praticamente gratuitamente?
continuiamo?
Mi sa che non hai proprio idea di come funzioni l'universita', visto che anche in fascia piu' bassa si pagano fior di soldi :rolleyes:
cmq si' dai continuiamo
Corleonese
25-04-2009, 18:51
tu non lo dovevi spingere.
tu dovevi andartene e basta.
non ci si deve fare mai provocare.
magari cercavano qualcuno che reagisse per poi vedere il cugino all azione!
e tu gliene hai dato la possibilità.
come ha detto FALCONE : La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine
ma che stai dicendo, se ho scritto che siamo andati via, che dovevo andarmene a casa? rinunciare alla libertà per paura di pigliare mazzate? piuttosto le mazzate.
Fradetti
25-04-2009, 18:51
1 - Tu avevi detto:
che il ragazzino fosse o no fosse non ha importanza
e io ho risposto:
come non ha importanza... almeno nei principi lo stato democratico prevede un uguaglianza davanti alla legge, la mafia no. Il boss e la famiglia hanno un potere imposto con la forza sulla gente comune e una gestione della giustizia assoluta.
e tu nan hai più risposto.
2 - Domanda mia in risposta al tuo "le tasse sono un pizzo più costoso":
ma io che pago le tasse in uno stato democratico ho rappresentanza a livello politico. si dice "no taxation without representation".
I boss mafiosi sono eletti da chi paga il pizzo?
Corleonese
25-04-2009, 18:52
Perche' lo statale in un certo qual modo e' un tuo dipendente; che fornisce servizi anche a te
Se e' cosi' e' perche' sei libero professionista e quindi per tua scelta
Mi sa che non hai proprio idea di come funzioni l'universita', visto che anche in fascia piu' bassa si pagano fior di soldi :rolleyes:
cmq si' dai continuiamo
o statele è un mio servizio? alla faccia del servizio!!!!!!!!!!!
la mia rgazza frequenta un università statale e paga oltre 1500 euro di tasse mi ha detto di gente che non arriva a pagare 500 euro.
Sono libero professionista perchè senno non mangio.
Corleonese
25-04-2009, 18:54
1 - Tu avevi detto:
e io ho risposto:
come non ha importanza... almeno nei principi lo stato democratico prevede un uguaglianza davanti alla legge, la mafia no. Il boss e la famiglia hanno un potere imposto con la forza sulla gente comune e una gestione della giustizia assoluta.
e tu nan hai più risposto.
2 - Domanda mia in risposta al tuo "le tasse sono un pizzo più costoso":
ma io che pago le tasse in uno stato democratico ho rappresentanza a livello politico. si dice "no taxation without representation".
I boss mafiosi sono eletti da chi paga il pizzo?
a volte si, e non uoi immaginare quanto numeroso sia questo fenomeno.
per quanto riguarda il bambina a me non interessa, io non mi faccio mettere i piedi in faccia da nessuno e se la legge non mi fa giustizia è la legge che sbaglia. E questa legge non mi rappresenta ne è la mia legge.
:dissident:
25-04-2009, 18:55
ok e' chiaro che e' inutile discutere con un muro di gomma :mc:
Fradetti
25-04-2009, 19:06
a volte si, e non uoi immaginare quanto numeroso sia questo fenomeno.
esperienza personale o hai delle fonti?
per quanto riguarda il bambina a me non interessa, io non mi faccio mettere i piedi in faccia da nessuno e se la legge non mi fa giustizia è la legge che sbaglia. E questa legge non mi rappresenta ne è la mia legge.
ma se il bambino fosse stato figlio di un boss mafioso la mafia ti avrebbe difeso?
Corleonese
25-04-2009, 19:07
ok e' chiaro che e' inutile discutere con un muro di gomma :mc:
no noè chiaro che parli, ma non sai quello che dici visto che una differenza di mille euro sulle tasse universitarie per me sono un abisso, e poi sono io quello che di università non ne capisce, che mi ispiro a Riina o da mediaset, ripeto molta gente parla e non conosce le cose che dice.
Corleonese
25-04-2009, 19:09
esperienza personale o hai delle fonti?
ma se il bambino fosse stato figlio di un boss mafioso la mafia ti avrebbe difeso?
ma che centra, pensi che la mafia se non gli dai qualcosa ti tuteli? Io sto parlando delle istituzioni a cui pago le tasse. quelle istituzioni non mi tutelano.
fonti??? cerchi fonti sul fatto che la mafia prenda voti da chi paga il pizzo? Non sempre il pizzo significa estercere denaro, esistono molteplici tipi di pizzo. Non è che tu paghi il pizzo cosi, loro ti garantiscono qualcosa, oppure s enon vuoi essere imischiato paghi zitto e muto
Fradetti
25-04-2009, 19:14
ma che centra, pensi che la mafia se non gli dai qualcosa ti tuteli? Io sto parlando delle istituzioni a cui pago le tasse. quelle istituzioni non mi tutelano.
La Mafia lo fa?
Se il bambino che ti ha provocato fosse stato il figlio di un boss mafioso la mafia ti avrebbe protetto?
fonti??? cerchi fonti sul fatto che la mafia prenda voti da chi paga il pizzo?
Cerco fonti sul fatto che esiste "l'elezione del boss" da parte di chi paga il pizzo... visto che l'hai detto te che accade ed è un fenomeno non raro.
Corleonese
25-04-2009, 19:20
La Mafia lo fa?
Se il bambino che ti ha provocato fosse stato il figlio di un boss mafioso la mafia ti avrebbe protetto?
Cerco fonti sul fatto che esiste "l'elezione del boss" da parte di chi paga il pizzo... visto che l'hai detto te che accade ed è un fenomeno non raro.
perchè dovrebbe proteggermi la mafia, ma io non ti capisco. Se lo stato vuole le tasse sono loro che devono tutelarmi non la mafia.
i politici locali, tutti gli assessorini ecc. ecc. sono tutti comandati da mafiosi, loro fannno solo la faccia, chi paga il pizzo a volte riceve favori dalla mafia, tipo se tu hai qualcosa che loro non hanno e che a loro può servire loro ti garantiscono lavoro, e tu voti chi ti fa mangiare.
:dissident:
25-04-2009, 19:22
no noè chiaro che parli, ma non sai quello che dici visto che una differenza di mille euro sulle tasse universitarie per me sono un abisso, e poi sono io quello che di università non ne capisce, che mi ispiro a Riina o da mediaset, ripeto molta gente parla e non conosce le cose che dice.
E' un principio che c'e' in TUTTI i paesi civili che chi guadagna di piu' paga di piu' di tasse. Pero' capisco che il tuo riferimento non sono i paesi civili.
:dissident:
25-04-2009, 19:23
ma che centra, pensi che la mafia se non gli dai qualcosa ti tuteli? Io sto parlando delle istituzioni a cui pago le tasse. quelle istituzioni non mi tutelano.
Gia', e proprio perche' ragionano come te.
Corleonese
25-04-2009, 19:25
E' un principio che c'e' in TUTTI i paesi civili che chi guadagna di piu' paga di piu' di tasse. Pero' capisco che il tuo riferimento non sono i paesi civili.
per guadagnare di più io devo faticare come un cane, lo capisci o no?
che scindessero chi lavoro spaccandosi la schiena e chi fa il manager e si mantiene le palle e prende fracelli di soldi. io mi faccio il culo sicuramente più di uno statale, e devo garantire a loro tutti i privilegi? lo sai perchè alitalia va a puttan* perchè la fiata va a puttan*???
per i privilegi ce vogliono gli operai, e peggio succede nello statale, gli statali hanno troppi privileggi
:dissident:
25-04-2009, 19:27
per guadagnare di più io devo faticare come un cane, lo capisci o no?
Ma sai che solitamente la stra gran maggioranza di quelli che lavorano faticano? :confused:
:doh:
F1R3BL4D3
25-04-2009, 19:28
io mi faccio il culo sicuramente più di uno statale, e devo garantire a loro tutti i privilegi?
:O come se lavorassi solo tu!
Anche alcuni statali lavorano e forse anche più di te.
first register
25-04-2009, 19:28
Cmque caro Corleonese, ho l'impressione che tu sia molto giovane se non altro perchè dovresti sapere che lo Stato risquote imposte e tasse per offrire dei servizi alla collettività.
La mafia invece è una organizzazione che potrebbe estorcere il pizzo ma che non manderebbe mai qualcuno a difenderti nel caso qualcuno ti facesse del male a meno che tu non sia un mafioso ovvero un criminale. Insomma una persona onesta non dovrebbe avere nessuna difficoltà a capire la differenza fra Mafia & Stato, per questo dicevo, ho l'impressione che tu sia molto giovane.
P.S.
Riusciremo a non mandare in vacca il 3d ?
:stordita:[QUOTE]
e perchè io privato devo pagare milioni di tasse per mantenere in malattia lo stalale(io se non lavoro non magno), perchè la mia ragazza deve pagare più tasse universitarie di altri solo perchè i suoi genitori(lavorando fisicamente mentalmente molto) guadagnano bene e devono garantire a gente che non ha voglia di fare niente di andare all'università praticamente gratuitamente?
continuiamo?
Tornando OT, si parlava di cos'è la mafia.
Uno Stato che funziona male non è una giustificazione per i mafiosi. Su questo siamo daccordo.
Cmque come tread mi sembra un pò troppo sempliciotto.
Corleonese
25-04-2009, 19:29
Ma sai che solitamente la stra gran maggioranza di quelli che lavorano faticano? :confused:
:doh:
ah si? uno che lavora vicino al forno a bruciare metalli, lavora ugualmente ad uno che st in un ufficio a sopportare gli insopportabili dolori di mal di schiena?
L'Italia funziona tutto al contrario. aH comunque mi fermo qui perchè l'argomento non è questo, e spero che tu non abbia altro da aggiungere visto che è come dico io.
Corleonese
25-04-2009, 19:31
[QUOTE=Corleonese;27234580]Cmque caro Corleonese, ho l'impressione che tu sia molto giovane se non altro perchè dovresti sapere che lo Stato risquote imposte e tasse per offrire dei servizi alla collettività.
La mafia invece è una organizzazione che potrebbe estorcere il pizzo ma che non manderebbe mai qualcuno a difenderti nel caso qualcuno ti facesse del male a meno che tu non sia un mafioso ovvero un criminale. Insomma una persona onesta non dovrebbe avere nessuna difficoltà a capire la differenza fra Mafia & Stato, per questo dicevo, ho l'impressione che tu sia molto giovane.
P.S.
Riusciremo a non mandare in vacca il 3d ?
:stordita:
Tornando OT, si parlava di cos'è la mafia.
Uno Stato che funziona male non è una giustificazione per i mafiosi. Su questo siamo daccordo.
Cmque come tread mi sembra un pò troppo sempliciotto.
menomale che è sempliciotto, perchè alcuni rispondono senza pensare.
Lo stato quando funziona male è terreno fertile per la mafia.
:dissident:
25-04-2009, 19:33
Il problema non e' lo STATO, sono le PERSONE ;)
E' un'organizzazione (con precise regole e relative sanzioni) detita al crimine che si sostituisce allo Stato per soddisfare i bisogni che lo Stato, per sua natura, non può soddisfare.
In pratica fornisce mignotte e droga.
Per svolgere queste due attività serve il potere. Potere che la mafia conquista rappresentando la sua forza: soldi, destrezza, spietatezza e armi.
Che ne pensate di questa descrizione? :)
Corleonese
25-04-2009, 19:41
E' un'organizzazione (con precise regole e relative sanzioni) detita al crimine che si sostituisce allo Stato per soddisfare i bisogni che lo Stato, per sua natura, non può soddisfare.
In pratica fornisce mignotte e droga.
Per svolgere queste due attività serve il potere. Potere che la mafia conquista rappresentando la sua forza: soldi, destrezza, spietatezza e armi.
Che ne pensate di questa descrizione? :)
ma guardate che per loro la droga è solo un modo per fare soldi, se potessero fare soldi con l'acqua venderebbero l'acqua, non è colpa loro se alla gente piace la coca ecc. ecc.
eoropall
25-04-2009, 20:08
Non si può rispondere SI'/NO a questa cosa, è troppo complesso.
Del resto non puoi legalizzare la "facilitazione in un appalto" (=potere), quindi il discorso non ha senso.
L'unico modo per eliminare le organizzazioni criminali è eliminare le componenti dell'Homo Sapiens che portano alla loro esistenza e strutturazione (il concetto sfalsato di "onore" ad esempio).....in pratica bisogna eliminare l'Homo Sapiens :asd:
Ne sei proprio sicuro lowenz ?
prova a dare un'occhiata qui prima..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893365
allora, secondo uno stato il sesso gli stupefacenti le sigarette di contrabbando e aggiungiamoci anche gli alcolici(visto che in america 90 anni fa erano illegali) sono bisogni illegali?
secondo te se li tassassimo potrebbero diventare beni legali?
p.s.: provo a dare anchio una "risposta" a questa domanda..
SI se lo stato stesso è "mafia" o una delle sue innumerevoli "sfumature intermedie"...
x maggiori info leggere sui libri di storia...
..passata e contemporanea
eoropall
25-04-2009, 20:18
avrei anch'io una domanda per l'autore del thread : che cosa è l'apologia di reato ??
Io non difendo nessun criminale.
Gia, chissà che cos'è ? :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=NCj2j6QJNRA
Il pizzo che prende lo Stato è molto maggiore rispetto a quello che prende la mafia.
ecco , questa è proprio apologia .
direi che la discussione può essere chiusa qui , mi auguro che tu abbia avuto l'intelligenza di proxarti durate la tua frequentazione del forum perché puoi essere denunciato .
x Corleonese: Diciamo piuttosto che [cit.] "io sò io e tu non conti un cazzo" :O
Della serie c'è chi "può" e chi no..
Fradetti
25-04-2009, 20:32
perchè dovrebbe proteggermi la mafia, ma io non ti capisco. Se lo stato vuole le tasse sono loro che devono tutelarmi non la mafia.
Se penso alla vecchia mafia non penso ad un arganizzazione criminale e basta. Penso ad un'organizzazione che ha iniziato a combattere le ingiuste istituzioni statali.
L'hai detto te in questo stesso post...
e non mi hai ancora dato risposta sull'elezione del boss mafioso
marcolinuz
25-04-2009, 20:45
E' un'organizzazione (con precise regole e relative sanzioni) detita al crimine che si sostituisce allo Stato per soddisfare i bisogni che lo Stato, per sua natura, non può soddisfare.
In pratica fornisce mignotte e droga.
Per svolgere queste due attività serve il potere. Potere che la mafia conquista rappresentando la sua forza: soldi, destrezza, spietatezza e armi.
Che ne pensate di questa descrizione? :)
Fantastico basta che la gente si ammazzi di pippe invece che ammazzarsi di pippate e abbiamo risolto il problema. :D
Corleonese
25-04-2009, 22:28
Se penso alla vecchia mafia non penso ad un arganizzazione criminale e basta. Penso ad un'organizzazione che ha iniziato a combattere le ingiuste istituzioni statali.
L'hai detto te in questo stesso post...
e non mi hai ancora dato risposta sull'elezione del boss mafioso
Non hai capito niente, il mio era un esempio.
Ti posso assicurare che se lo stato ti avesse fatto qualche torto sia io che chiunque altro si ribellerebbe a quello stato. C'è poco da fare.
vuoi l'esempio più lambante per quanto sia solo un Capolavoro cinematografico Il padrino inizia proprio con un esempio simile, perchè molta gente, anzi moltissima, ha chiesto aiuto alla mafia.
http://www.youtube.com/watch?v=Ye12fBU00jc
Se non l'hai mai vista questa scena, puoi ascoltarla.
Corleonese
25-04-2009, 22:32
Ne sei proprio sicuro lowenz ?
prova a dare un'occhiata qui prima..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893365
si ma anche se fossero stati pubblici non esiste il problema, tanto li hanno sempre presi chi doveva prenderli.
Mio padre mi ha sempre detto: "in Italia i morti la scuola e la sanità sono una mafia, e scuola e sanità sono tra i più grandi servizi che offre lo stato, è inutile parlare di appalti, perchè sono sempre stati del modo di pensare mafioso"
_Magellano_
25-04-2009, 22:44
Non hai capito niente, il mio era un esempio.
Ti posso assicurare che se lo stato ti avesse fatto qualche torto sia io che chiunque altro si ribellerebbe a quello stato. C'è poco da fare.
vuoi l'esempio più lambante per quanto sia solo un Capolavoro cinematografico Il padrino inizia proprio con un esempio simile, perchè molta gente, anzi moltissima, ha chiesto aiuto alla mafia.
http://www.youtube.com/watch?v=Ye12fBU00jc
Se non l'hai mai vista questa scena, puoi ascoltarla.
Putroppo questo ha un fondo di verità,immaginiamoci un tabaccaio che paga fior fior di tasse allo stato e questo per tutta risposta gli impedisce di percuotere chi lo ha appena rapinato e di prevenire non se ne parla perchè il teppista in questione è un incensurato e quindi ogni mese può fare tappa fissa a rifornirsi dal nostro amico.
A questo punto per il tabaccaio è più conveniente pagare un 10% di incasso mensile a qualche mafiosetto che una volta avute le generalità dei delinquenti li "sensibilizza" risolvendo il problema.
Daltronde come disse un utente napoletano pochi giorni fa' "a questo punto se lo stato non è in grado di proteggere e amministrare e lascia i cattidini in mano alla camorra almeno smettesse di pretendere tasse per qualcosa che non offre".
Ovvio a tutti che ho esagerato e che l'esempio è un caso limite ma la riflessione è d'obbligo visto il desiderio della gente di tranquillità e ordine.
ma guardate che per loro la droga è solo un modo per fare soldi, se potessero fare soldi con l'acqua venderebbero l'acqua, non è colpa loro se alla gente piace la coca ecc. ecc.
Non vorrei sbagliarmi, ma la cosa è iniziata proprio con l'acqua, e vorrei non sbagliarmi nuovamente ma mi pare che con l'acqua di cui sopra continui ancora.
Sul fatto che la "mafia" spesso indossi il camice bianco, ormai, non è un segreto.
Corleonese
25-04-2009, 22:49
Non vorrei sbagliarmi, ma la cosa è iniziata proprio con l'acqua, e vorrei non sbagliarmi nuovamente ma mi pare che con l'acqua di cui sopra continui ancora.
Sul fatto che la "mafia" spesso indossi il camice bianco, ormai, non è un segreto.
il mio non è un esempio fatto a caso.
Corleonese
25-04-2009, 22:51
Putroppo questo ha un fondo di verità,immaginiamoci un tabaccaio che paga fior fior di tasse allo stato e questo per tutta risposta gli impedisce di percuotere chi lo ha appena rapinato e di prevenire non se ne parla perchè il teppista in questione è un incensurato e quindi ogni mese può fare tappa fissa a rifornirsi dal nostro amico.
A questo punto per il tabaccaio è più conveniente pagare un 10% di incasso mensile a qualche mafiosetto che una volta avute le generalità dei delinquenti li "sensibilizza" risolvendo il problema.
Daltronde come disse un utente napoletano pochi giorni fa' "a questo punto se lo stato non è in grado di proteggere e amministrare e lascia i cattidini in mano alla camorra almeno smettesse di pretendere tasse per qualcosa che non offre".
Ovvio a tutti che ho esagerato e che l'esempio è un caso limite ma la riflessione è d'obbligo visto il desiderio della gente di tranquillità e ordine.
ti assicuro che il tuo non è un caso limite. Dipende da dove abiti.
zerothehero
25-04-2009, 23:27
Ma la linea di pensiero di fondo quale sarebbe?
Tipo che lo stato italiano fa schifo e quindi tutto sommato la mafia è in buona compagnia?
No perchè se è così..evitavo anche di intervenire. Ditelo prima, la prossima volta. :sofico:
Corleonese
25-04-2009, 23:35
Ma la linea di pensiero di fondo quale sarebbe?
Tipo che lo stato italiano fa schifo e quindi tutto sommato la mafia è in buona compagnia?
No perchè se è così..evitavo anche di intervenire. Ditelo prima, la prossima volta. :sofico:
Lo scopo è quello di farvi capire che la mafia non può essere eliminata, perchè dalle mie parti ci sono famiglie con 4 o 5 figli che vivono con 500 euro al mese lavorando in nero. Per quanto gli si possano garantire le scuole? è gente che vive 15 ore su 24 in mezzo alla strada, i genitori non li vdono mai e questi non gli possono dare mai niente. Questo perchè lo stato deve garantire il taxi ai piloti di aerei che siccome hanno guidato l'aereo non possono guidare fino in albergo con un auto noleggiata senza bisogno di autista.
Ora spiegatemi che futuro vedete per questi ragazzi, pensate come sono cresciuti, la differenza che hanno tra bene e male secondo voi è uguale alla vostra?
zerothehero
25-04-2009, 23:42
Lo scopo è quello di farvi capire che la mafia non può essere eliminata, perchè dalle mie parti ci sono famiglie con 4 o 5 figli che vivono con 500 euro al mese lavorando in nero. Per quanto gli si possano garantire le scuole? è gente che vive 15 ore su 24 in mezzo alla strada, i genitori non li vdono mai e questi non gli possono dare mai niente. Questo perchè lo stato deve garantire il taxi ai piloti di aerei che siccome hanno guidato l'aereo non possono guidare fino in albergo con un auto noleggiata senza bisogno di autista.
Ora spiegatemi che futuro vedete per questi ragazzi, pensate come sono cresciuti, la differenza che hanno tra bene e male secondo voi è uguale alla vostra?
Dammi pieni poteri e vedi come ti elimino per bene le famiglie clanico-mafiose.
Ho anche un bel progettino per l'Assemblea Regionale Siciliana. :sofico:
Altro che prefetto Mori, altro che turannòs greco. :O
Cmq la tua visione povertà-> mafia è semplicistica.
Ti sei chiesto perchè in Sardegna la mafia praticamente non esiste? (esistono altri tipi di fenomeni criminali, ma non la mafia).
Corleonese
25-04-2009, 23:45
Dammi pieni poteri e vedi come ti elimino per bene le famiglie clanico-mafiose.
Ho anche un bel progettino per l'Assemblea Regionale Siciliana. :sofico:
Altro che prefetto Mori. :O
addirittura sei disposto a perdere la vita per eliminare la mafia?
Non avendo neanche successo.
Corleonese
25-04-2009, 23:47
Dammi pieni poteri e vedi come ti elimino per bene le famiglie clanico-mafiose.
Ho anche un bel progettino per l'Assemblea Regionale Siciliana. :sofico:
Altro che prefetto Mori, altro che turannòs greco. :O
Cmq la tua visione povertà-> mafia è semplicistica.
Ti sei chiesto perchè in Sardegna la mafia praticamente non esiste? (esistono altri tipi di fenomeni criminali, ma non la mafia).
perchè noi siciliani abbia una cultura diversa.
zerothehero
25-04-2009, 23:50
addirittura sei disposto a perdere la vita per eliminare la mafia?
Non avendo neanche successo.
Guarda che la mafia non è invincibile, non è mica Goldrake.
Persino il nostro stato italiano a molti clan mafiosi ha assestato dei colpi mica da ridere.
L'ultimo che hanno preso è stato Lo Piccolo.
Figurati cosa si potrebbe fare in un regime di eccezione democratica, con leggi speciali e facendo colpi e massime di stato alla Nodè.
Peccato che non lo scoprirai mai. :D
Dico solo che se per assurdo ne avessi la possibilità i mafiosi rimpiangerebbero uno come Mori, prefetto fascista. :asd:
Nomi e cognomi delle famiglie mafiose le conoscono tutti. Senza la necessità di andare fino al 3 grado e di trovare le prove, quando pensi che durerebbero i mafiosi, in un regime di fatto "totalitario"?
Un annetto, forse. :asd:
cdt
Vorrei sapere dall'utenza del forum che cos'è la mafia,
e' la politica + sindacati....
Corleonese
26-04-2009, 00:00
Guarda che la mafia non è invincibile, non è mica Goldrake.
Persino il nostro stato italiano a molti clan mafiosi ha assestato dei colpi mica da ridere.
L'ultimo che hanno preso è stato Lo Piccolo.
Figurati cosa si potrebbe fare in un regime di eccezione democratica, con leggi speciali e facendo colpi e massime di stato alla Nodè.
Peccato che non lo scoprirai mai. :D
Dico solo che se per assurdo ne avessi la possibilità i mafiosi rimpiangerebbero uno come Mori, prefetto fascista. :asd:
Nomi e cognomi delle famiglie mafiose le conoscono tutti. Senza la necessità di andare fino al 3 grado e di trovare le prove, quando pensi che durerebbero i mafiosi, in un regime di fatto "totalitario"?
Un annetto, forse. :asd:
ma la mafia non è solo provenzano riina e lo piccolo o messina denaro, Cosa nostra resta buona finchè non arrechi danni marcanti ed evidenti. Tralasciando il fatto che riina comanda ancora, ed è per questo che non collaborerà mai, perchè qualcuno gli garantisce libertà di potere, se riina collaborasse, è stato detto che l'italia trmerebbe difronte alle sue verità
Window Vista
26-04-2009, 00:28
ma la mafia non è solo provenzano riina e lo piccolo o messina denaro, Cosa nostra resta buona finchè non arrechi danni marcanti ed evidenti. Tralasciando il fatto che riina comanda ancora, ed è per questo che non collaborerà mai, perchè qualcuno gli garantisce libertà di potere, se riina collaborasse, è stato detto che l'italia tremerebbe difronte alle sue verità
E sentiamo quali? :)
zerothehero
26-04-2009, 00:28
ma la mafia non è solo provenzano riina e lo piccolo o messina denaro, Cosa nostra resta buona finchè non arrechi danni marcanti ed evidenti. Tralasciando il fatto che riina comanda ancora, ed è per questo che non collaborerà mai, perchè qualcuno gli garantisce libertà di potere, se riina collaborasse, è stato detto che l'italia trmerebbe difronte alle sue verità
Riina non collaborerà mai, è uno vecchio stampo.
Non conta più una mazza lui e Provenzano. Altri avranno preso il loro posto.
ConteZero
26-04-2009, 00:31
Le "sue verità" (tutte da verificare) ce le immaginiamo già tutti (nomi, cognomi e circostanze delle tante stragi e situazioni strane che si sono verificate negli ultimi quarant'anni).
Per il resto fra lui e compagnia bella hanno un gran bel comandare visto che stanno in carcere guardati a vista senza la possibilità neppure di fare un pasto decente (per gente che aveva ben altri tenori).
Per il resto ora come ora di "mafia" c'è rimasto ben poco... c'è una bella cappa di delinquenti con grossi portafogli ed una struttura di collegamento, ma finisce lì... non è più il bestione indistruttibile che tutto permea in Sicilia, quello "splendore" non c'è più.
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-04-2009, 02:09
Maieutica?
C'è da dire una cosa la mafia in quanto oraganizzazione ha sempre bisogno di qualcosa in cui è contenuta socialemnte parlando. In questo caso lo Stato. Ha bisogno di leggi da infrangere a fine di lucro, ha bisogno di uno Stato che presenta mancanze in cui si può intrufolare, ha bisogno che lo Stato abbia leggi repressive e leggi giuste.. in modo che pochi hanno i mezzi per fare i furbi.
Di questo ha bisogno.. e poi cosa è? un fenomeno culturale .. ogni stato presenta delle mancanze, ogni regime, monarchia o quello che è, ma non sempre spunta la mafia in modo socialmente rilevante. Quindi è cultura e tradizione della gente... si tratta di educazione, idee in testa, mentalità e una sostanziosa dose di avidità e intelligenza. Il tipo di mafia che si sviluppa è in funzione dell'avidità della gente su cui nasce.... e bando alle cance sull'onore e la famiglia solo soldi, potere e pilu fino a quando la prostata sta bene.
Fradetti
26-04-2009, 08:28
Non hai capito niente, il mio era un esempio.
Ti posso assicurare che se lo stato ti avesse fatto qualche torto sia io che chiunque altro si ribellerebbe a quello stato. C'è poco da fare.
vuoi l'esempio più lambante per quanto sia solo un Capolavoro cinematografico Il padrino inizia proprio con un esempio simile, perchè molta gente, anzi moltissima, ha chiesto aiuto alla mafia.
http://www.youtube.com/watch?v=Ye12fBU00jc
Se non l'hai mai vista questa scena, puoi ascoltarla.
Guarda te sei appassionato di mafia (dal nick, dalla firma e dai post credo di poterlo dire), io sono appssionato di Cinema.
Ho visto tutta la trilogia svariate volte (diversi montaggi, lingua originale, doppiato etc.) e non c'è una singola scena in cui si dia una visione positiva della mafia: Don Vito vuole una vita lontana dalla Mafia per i figli perchè sa che la mafia li poertrà alla rovina, la vita di Michael viene rovinata dalle sue stesse azioni mafiose (penso a Kay che lo molla, penso alla confessione del terzo per colpa degli eventi del secondo, penso a Mary), la vita di Fredo pure. Sonny è l'esempio migliore: è il più irruento nel crimine ed è il primo a morire. Certo la Mafia porta vantaggi a breve termine ai personaggi, ma a lungo termine provoca in tutti, nessuno escluso, danni fisici o morali.
Per il resto grandissimo film, eccellente in tutti i campi (cast, produzione, musica...)
Black Dawn
26-04-2009, 08:48
perchè noi siciliani abbia una cultura diversa.
Eccerto, vantiamocene mi raccomando. :asd:
Mafia è avere paura di dirti che quello che scrivi fa SCHIFO e RIBREZZO per paura di ritorsioni.
Ecco, io non ho paura di dirtelo. Thread pietoso, nick penoso così come i tuoi post al 99%.
LuVi
E' un'associazione a delinquere, come tante altre.
Fregnacce come "onore" e "famiglia" sono solo per renderla meno deprecabile di quello che è... un'associazione a delinquere. Puoi trovare quelle cose anche senza violare la legge.
Corleonese
26-04-2009, 09:25
Guarda te sei appassionato di mafia (dal nick, dalla firma e dai post credo di poterlo dire), io sono appssionato di Cinema.
Ho visto tutta la trilogia svariate volte (diversi montaggi, lingua originale, doppiato etc.) e non c'è una singola scena in cui si dia una visione positiva della mafia: Don Vito vuole una vita lontana dalla Mafia per i figli perchè sa che la mafia li poertrà alla rovina, la vita di Michael viene rovinata dalle sue stesse azioni mafiose (penso a Kay che lo molla, penso alla confessione del terzo per colpa degli eventi del secondo, penso a Mary), la vita di Fredo pure. Sonny è l'esempio migliore: è il più irruento nel crimine ed è il primo a morire. Certo la Mafia porta vantaggi a breve termine ai personaggi, ma a lungo termine provoca in tutti, nessuno escluso, danni fisici o morali.
Per il resto grandissimo film, eccellente in tutti i campi (cast, produzione, musica...)
Non sono un appassionato di mafia, sapessi quante ingiustizie mi ha fatto la mentalità mafiosa.
Nel film non c'è nessuna scena che da una versione positiva della mafia e hai ragione, cercano di uscirne sia il padre che il figlio, ma ti dico che mi sembra un ragionamento del cazz*, perchè prima hanno preso il potere con quella mentalità e ora che hanno il potere cercano di allontanrsene.
Nessuno credo che inizi a fare il delinquente sapendo che dovrà morire a 100 anni di vecchiaia, molto spesso è gente che ha poco da perdere. La mafia è cosi.
Che centra la mafia con Tony Montana e con al mia firma e il mio avatar? Tony Montana è un grande ma si fa di coca, e uno che si fa di coca ha la ragione offuscata, non è un mafioso.
Corleonese
26-04-2009, 09:27
Mafia è avere paura di dirti che quello che scrivi fa SCHIFO e RIBREZZO per paura di ritorsioni.
Ecco, io non ho paura di dirtelo. Thread pietoso, nick penoso così come i tuoi post al 99%.
LuVi
uvetta...ma secondo te un mafioso vero ti minaccerebbe per quello che dici su un forum?
Non essere ingenuo.
Corleonese
26-04-2009, 09:32
Le "sue verità" (tutte da verificare) ce le immaginiamo già tutti (nomi, cognomi e circostanze delle tante stragi e situazioni strane che si sono verificate negli ultimi quarant'anni).
Per il resto fra lui e compagnia bella hanno un gran bel comandare visto che stanno in carcere guardati a vista senza la possibilità neppure di fare un pasto decente (per gente che aveva ben altri tenori).
Per il resto ora come ora di "mafia" c'è rimasto ben poco... c'è una bella cappa di delinquenti con grossi portafogli ed una struttura di collegamento, ma finisce lì... non è più il bestione indistruttibile che tutto permea in Sicilia, quello "splendore" non c'è più.
La mafia è cambiata perchè non ci sono più certe persone, ma non perchè non la vedi significa che non c'è o è fatta solo da delinquenti da 4 soldi. Tutto quello che vi dice la televisione, che lo stato sta facendo grandi cose per combatterla(catturandone qualcuno qua e là) sono balle,lo dicono per cambiare la mentalità Italia e spingerci a non stare zitti davanti a tante cose, ma rispetto al passato è stato fatto poco o nulla, e te lo dico io che ci vivo. Anzi aggiungo che lo Stato stesso eredita filosofia mafiosa, conoscete il lavoro della parentela del ministro dei trasporti? informatevi e vedete che cos'è lo stato Italiano, sia quello di destra che di sinistra.
Corleonese
26-04-2009, 09:35
Riina non collaborerà mai, è uno vecchio stampo.
Non conta più una mazza lui e Provenzano. Altri avranno preso il loro posto.
Riina non collabora perchè ha quello che vuole, ma è inutile parlare perchè tanto non credete a nulla e date per scontato quello che vi dicono.
Fradetti
26-04-2009, 10:07
Nel film non c'è nessuna scena che da una versione positiva della mafia e hai ragione, cercano di uscirne sia il padre che il figlio, ma ti dico che mi sembra un ragionamento del cazz*, perchè prima hanno preso il potere con quella mentalità e ora che hanno il potere cercano di allontanrsene.
Certo che è un ragionamento del cazzo, infatti finiscon tutti male.
L'unico della famiglia che ne vive completamente al di fuori è Anthony Vito (il figlio di Michael e Kay), e nonostante questo anche lui ne subisce le conseguenze perchè sa quello che accade a suo zio Fredo e vede quello che accade alla sorella.
Corleonese
26-04-2009, 10:21
Certo che è un ragionamento del cazzo, infatti finiscon tutti male.
L'unico della famiglia che ne vive completamente al di fuori è Anthony Vito (il figlio di Michael e Kay), e nonostante questo anche lui ne subisce le conseguenze perchè sa quello che accade a suo zio Fredo e vede quello che accade alla sorella.
rimano dell'opinione che chi ha sbagliato è stato fredo.
Guarda te sei appassionato di mafia (dal nick, dalla firma e dai post credo di poterlo dire), io sono appssionato di Cinema.
Ho visto tutta la trilogia svariate volte (diversi montaggi, lingua originale, doppiato etc.) e non c'è una singola scena in cui si dia una visione positiva della mafia: Don Vito vuole una vita lontana dalla Mafia per i figli perchè sa che la mafia li poertrà alla rovina, la vita di Michael viene rovinata dalle sue stesse azioni mafiose (penso a Kay che lo molla, penso alla confessione del terzo per colpa degli eventi del secondo, penso a Mary), la vita di Fredo pure. Sonny è l'esempio migliore: è il più irruento nel crimine ed è il primo a morire. Certo la Mafia porta vantaggi a breve termine ai personaggi, ma a lungo termine provoca in tutti, nessuno escluso, danni fisici o morali.
Per il resto grandissimo film, eccellente in tutti i campi (cast, produzione, musica...)
se è per quello il film narra anche la genesi della famiglia e l'humus culturale che spinge don vito a "fondarla"...
tutto il film poi mi pare piuttosto crudemente realista volto magari a sottolineare l'ambiente e la cultura dell'ambito mafioso e non a comunicare scelte morali o di valore
Corleonese
26-04-2009, 10:42
se è per quello il film narra anche la genesi della famiglia e l'humus culturale che spinge don vito a "fondarla"...
tutto il film poi mi pare piuttosto crudemente realista volto magari a sottolineare l'ambiente e la cultura dell'ambito mafioso e non a comunicare scelte morali o di valore
bravo, a me per quello lo ritengo un capolavoro (e non sono l'unico), il film inizia con il matrimonio della figlia, i matrimoni con tantissimi invitati come nelle usanze siciliane il padre che accompagna la figlia nel ballo, la cultura siciliana ripresa perfettamente, gli uomini del periodo.
La gelosia del padre nei confronti della figlia, che viene ripresa anche nel tero capitolo, dove sono molte le scene dove la figlia è accompagnata dal padre nel ballo.
Il problema è spiegare questi caratteri a chi non li ha vissuti.
a volte si, e non uoi immaginare quanto numeroso sia questo fenomeno.
per quanto riguarda il bambina a me non interessa, io non mi faccio mettere i piedi in faccia da nessuno e se la legge non mi fa giustizia è la legge che sbaglia. E questa legge non mi rappresenta ne è la mia legge.
ma che stai dicendo?
qualche bambino di 7/8 anni ti rompe le palle e tu vuoi "giustizia"?
i carabinieri dovevano arrestarli, fucilarli in piazza?
spiega cosa significa "avere giustizia" nel caso da te riportato.
Fradetti
26-04-2009, 10:54
rimano dell'opinione che chi ha sbagliato è stato fredo.
Michael però non è di questa opinione: la confessione è una scena chiave del terzo film.
se è per quello il film narra anche la genesi della famiglia e l'humus culturale che spinge don vito a "fondarla"...
tutto il film poi mi pare piuttosto crudemente realista volto magari a sottolineare l'ambiente e la cultura dell'ambito mafioso e non a comunicare scelte morali o di valore
Certo descrive l'ambiente in una maniera iper-realistica, però ha una forte morale il Padrino, magari non alla prima visione ma dopo due-tre volte che lo guardi salta fuori.
bravo, a me per quello lo ritengo un capolavoro (e non sono l'unico), il film inizia con il matrimonio della figlia, i matrimoni con tantissimi invitati come nelle usanze siciliane il padre che accompagna la figlia nel ballo, la cultura siciliana ripresa perfettamente, gli uomini del periodo.
La gelosia del padre nei confronti della figlia, che viene ripresa anche nel tero capitolo, dove sono molte le scene dove la figlia è accompagnata dal padre nel ballo.
Il problema è spiegare questi caratteri a chi non li ha vissuti.
Ma anch'io lo ritengo un capolavoro, è chiaro che prende fedelmente una certa cultura e la descrive... ma Coppola fa una critica pesante a questo tipo di cultura, è innegabile.
Corleonese
26-04-2009, 10:56
ma che stai dicendo?
qualche bambino di 7/8 anni ti rompe le palle e tu vuoi "giustizia"?
i carabinieri dovevano arrestarli, fucilarli in piazza?
spiega cosa significa "avere giustizia" nel caso da te riportato.
Credo che tu non abbia letto.
Dei bambini di 7/8 anni, in strada iniziano ad infastidire(sputandoci addosso) me e i miei amici, noi avevamo circa 16 ann all'epocai, cosi io dico ai miei amici di andarcene, e ci allontaniamo ma questi ci seguono, e continuano nella loro azione, cosi io tiro una spinta al bambino (non cade neanche a terra) e lo mando a fanculo, dopo confusione varia vanno via. La sera dopo mi becca il cugino del nano e mi tira la cinta con le borchie sulla faccia, fortunatamente mi taglia solo il labbro, pugni e calci nello stomaco. Alla fine ho traumi e qualce dente rotto( i denti costano cari per metterli). Quando vado per fare dnuncia, i carabinieri mi dicono è inutile che la fai, tanto sappiamo chi sono e non gli faranno mai niente.
Questi sono i servizi che offre lo Stato italiano a cui io pago le tasse.
Corleonese
26-04-2009, 10:58
Michael però non è di questa opinione: la confessione è una scena chiave del terzo film.
perciò l'ha fatto ammazzare.
Non voglio parlare del film comunque
Credo che tu non abbia letto.
Dei bambini di 7/8 anni, in strada iniziano ad infastidire(sputandoci addosso) me e i miei amici, noi avevamo circa 16 ann all'epocai, cosi io dico ai miei amici di andarcene, e ci allontaniamo ma questi ci seguono, e continuano nella loro azione, cosi io tiro una spinta al bambino (non cade neanche a terra) e lo mando a fanculo, dopo confusione varia vanno via. La sera dopo mi becca il cugino del nano e mi tira la cinta con le borchie sulla faccia, fortunatamente mi taglia solo il labbro, pugni e calci nello stomaco. Alla fine ho traumi e qualce dente rotto( i denti costano cari per metterli). Quando vado per fare dnuncia, i carabinieri mi dicono è inutile che la fai, tanto sappiamo chi sono e non gli faranno mai niente.
Questi sono i servizi che offre lo Stato italiano a cui io pago le tasse.
Questo è lo Stato soggiogato alla mafia.
Se non ci fosse la mafia avresti avuto giustizia.
Corleonese
26-04-2009, 11:04
Questo è lo Stato soggiogato alla mafia.
Se non ci fosse la mafia avresti avuto giustizia.
e allora sono giustificato se mi faccio giustizia da solo, e lo stato non deve mettersi in mezzo solo quando devo pagare le tasse.
ma guardate che per loro la droga è solo un modo per fare soldi, se potessero fare soldi con l'acqua venderebbero l'acqua, non è colpa loro se alla gente piace la coca ecc. ecc.
a proposito di acqua
http://www.disinformazione.it/acqua8.htm
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/Spreco-e-mafia-laffare-acqua/1492130
dai un'occhiata
Fradetti
26-04-2009, 11:10
perciò l'ha fatto ammazzare.
come perciò?
Michael si pente dell'aver seguito ciò che la cultura mafiosa gli imponeva di fare, capisce che questo gli ha distrutto la famiglia (intesa come famiglia personale, non famiglia mafiosa), i figli crescono lontani da lui (il figlio praticamente lo odia, la figlia ne ha compassione) e si riavvicina a loro in vecchiaia (solo per esserne riallontanato definitivamente in modo tragico con l'omicidio della figlia).
La forza del film sta anche in questo: nel pentimento di Michael e nella condanna della cultura mafiosa. Come si fa a non vederlo?
Corleonese
26-04-2009, 11:13
come perciò?
Michael si pente dell'aver seguito ciò che la cultura mafiosa gli imponeva di fare, capisce che questo gli ha distrutto la famiglia (intesa come famiglia personale, non famiglia mafiosa), i figli crescono lontani da lui (il figlio praticamente lo odia, la figlia ne ha compassione) e si riavvicina a loro in vecchiaia (solo per esserne riallontanato definitivamente in modo tragico con l'omicidio della figlia).
La forza del film sta anche in questo: nel pentimento di Michael e nella condanna della cultura mafiosa. Come si fa a non vederlo?
si nota si nota, ma ricorda che il terzo film è stato anche molto criticato.
e comunque michael immaginava che sarebbe finita cosi, lo disse nel primo film, quando parlava con il padre nell giardino di casa.
Ricorda che l'uccisione di fredo non gli è stata imposta da nessuno, ma solo dalla sua mentalità, chi tradisce paga, erano questi i valori di un temo, una stretta di mano valeva molto di più di un contrattocon firma
Corleonese
26-04-2009, 11:15
a proposito di acqua
http://www.disinformazione.it/acqua8.htm
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/Spreco-e-mafia-laffare-acqua/1492130
dai un'occhiata
so tutto, ho già detto che le mie parole non sono usate a caso.
Fradetti
26-04-2009, 11:21
si nota si nota, ma ricorda che il terzo film è stato anche molto criticato.
Criticato più che altro perchè troppo basato sui primi 2 (senza averli visti il terzo è incomprensibile) e per la performance di Sofica Coppola (pessima attrice, ottima regista).
e comunque michael immaginava che sarebbe finita cosi, lo disse nel primo film, quando parlava con il padre nell giardino di casa.
Ricorda che l'uccisione di fredo non gli è stata imposta da nessuno, ma solo dalla sua mentalità, chi tradisce paga, erano questi i valori di un temo, una stretta di mano valeva molto di più di un contrattocon firma
L'omicidio di fredo gli viene imposto da un certo tipo di cultura che lo avrebbe fatto passare come "debole" di fronte al resto dell'ambiente mafioso e dalla mentalità mafiosa che prevale in Michael nel secondo film (rispetto al rifiuto del primo quando arriva al matrimonio e rispetto al pentimento nel finale del terzo film).
Credo che tu non abbia letto.
Dei bambini di 7/8 anni, in strada iniziano ad infastidire(sputandoci addosso) me e i miei amici, noi avevamo circa 16 ann all'epocai, cosi io dico ai miei amici di andarcene, e ci allontaniamo ma questi ci seguono, e continuano nella loro azione, cosi io tiro una spinta al bambino (non cade neanche a terra) e lo mando a fanculo, dopo confusione varia vanno via. La sera dopo mi becca il cugino del nano e mi tira la cinta con le borchie sulla faccia, fortunatamente mi taglia solo il labbro, pugni e calci nello stomaco. Alla fine ho traumi e qualce dente rotto( i denti costano cari per metterli). Quando vado per fare dnuncia, i carabinieri mi dicono è inutile che la fai, tanto sappiamo chi sono e non gli faranno mai niente.
Questi sono i servizi che offre lo Stato italiano a cui io pago le tasse.
in realtà ho letto che il "cugino mi ha fatto una schifezza" il che si presta a numerose interpretazioni, adesso sei entrato nei dettagli.
non sei il primo a cui succedono cose simili, succedono ovunque in qualunque parte del mondo, così come non sei il primo che s'imbatte in persone che non vogliono/non sanno fare il loro mestiere.
non è una giustificazione per dire "lo stato non mi tutela quindi fanculo allo stato", anche perchè nel caso che hai raccontato quale giustizia può garantirti "l'altro stato"?
gambizzare quello che ti ha rotto un dente?
Putroppo questo ha un fondo di verità,immaginiamoci un tabaccaio che paga fior fior di tasse allo stato e questo per tutta risposta gli impedisce di percuotere chi lo ha appena rapinato e di prevenire non se ne parla perchè il teppista in questione è un incensurato e quindi ogni mese può fare tappa fissa a rifornirsi dal nostro amico.
A questo punto per il tabaccaio è più conveniente pagare un 10% di incasso mensile a qualche mafiosetto che una volta avute le generalità dei delinquenti li "sensibilizza" risolvendo il problema.
Daltronde come disse un utente napoletano pochi giorni fa' "a questo punto se lo stato non è in grado di proteggere e amministrare e lascia i cattidini in mano alla camorra almeno smettesse di pretendere tasse per qualcosa che non offre".
Ovvio a tutti che ho esagerato e che l'esempio è un caso limite ma la riflessione è d'obbligo visto il desiderio della gente di tranquillità e ordine.Non è affatto un caso limite, se l'esempio dal tabaccaio lo porti a una medi azieda scopri che la lo stato non ti tutela i tuoi crediti, la mafia invece...
so tutto, ho già detto che le mie parole non sono usate a caso.
sarà, ma hai appena scritto che " se potessero fare soldi con l'acqua lo farebbero" :stordita:
Corleonese
26-04-2009, 11:25
in realtà ho letto che il "cugino mi ha fatto una schifezza" il che si presta a numerose interpretazioni, adesso sei entrato nei dettagli.
non sei il primo a cui succedono cose simili, succedono ovunque in qualunque parte del mondo, così come non sei il primo che s'imbatte in persone che non vogliono/non sanno fare il loro mestiere.
non è una giustificazione per dire "lo stato non mi tutela quindi fanculo allo stato", anche perchè nel caso che hai raccontato quale giustizia può garantirti "l'altro stato"?
gambizzare quello che ti ha rotto un dente?
per me l'altro stato non esiste so io so come farmi giustizia
Corleonese
26-04-2009, 11:27
sarà, ma hai appena scritto che " se potessero fare soldi con l'acqua lo farebbero" :stordita:
leggi tutto quello per intero. Hanno detto che fanno soldi con droga e prostitute, e io ho risposto che se potessero(lo fanno) soldi con l'acqua li farebbero. Non tutti sanno le vicende dell'acqua, per questo ho usato l'ipotetico
Black Dawn
26-04-2009, 11:28
per me l'altro stato non esiste so io so come farmi giustizia
L'hai mai fatto fino ad oggi?
O il tuo è un "auspicio"?
Giusto per capire.:O
Michael però non è di questa opinione: la confessione è una scena chiave del terzo film.
Certo descrive l'ambiente in una maniera iper-realistica, però ha una forte morale il Padrino, magari non alla prima visione ma dopo due-tre volte che lo guardi salta fuori.
Ma anch'io lo ritengo un capolavoro, è chiaro che prende fedelmente una certa cultura e la descrive... ma Coppola fa una critica pesante a questo tipo di cultura, è innegabile.
continua a non vederci alcuna morale nel film. è ovvio che bisogna veramente mettersi nei panni (e nella cultura) dei protagonisti e i "tentennamenti" di michael corleone sono frutto di una società che cambia intorno a lui e per mezzo di lui
. tra l'altro semmai chi esce protagonista in positivo è proprio michael corleone che viene "umanizzato" a tal punto da far passare in secondo piano gli atroci crimini commessi (anche contro i suoi stessi familiari).
Corleonese
26-04-2009, 11:29
Criticato più che altro perchè troppo basato sui primi 2 (senza averli visti il terzo è incomprensibile) e per la performance di Sofica Coppola (pessima attrice, ottima regista).
L'omicidio di fredo gli viene imposto da un certo tipo di cultura che lo avrebbe fatto passare come "debole" di fronte al resto dell'ambiente mafioso e dalla mentalità mafiosa che prevale in Michael nel secondo film (rispetto al rifiuto del primo quando arriva al matrimonio e rispetto al pentimento nel finale del terzo film).
l'omicio di fredo viene fatto perchè fredo gli ha fatto uno sgarbo, fredo il fratello lo aveva venduto, doveva pagare. Ed ha aspettato la morte della madre per farlo, e fu lei a dirgli che la famiglia non puoi perderla, ti ricordi il discorso tra michael e la madre quando gli chiese se poteva perdere la famiglia?
-kurgan-
26-04-2009, 11:31
http://3.bp.blogspot.com/_O8at9mXJmTU/R3PEHBP5O-I/AAAAAAAAA7M/UvUXW_GL-Ug/s400/Sheet_Falcone_Borsellino.jpg
Corleonese
26-04-2009, 11:31
L'hai mai fatto fino ad oggi?
O il tuo è un "auspicio"?
Giusto per capire.:O
mai fatto, ma non dimentico, e soprattutto sarebbe sciocco vendicarsi ora, è gente che ha ancora poco da perdere, se un giorno avrà qualcosa da amare allora gli metterò in pericolo quello che amano.
Fradetti
26-04-2009, 11:32
l'omicio di fredo viene fatto perchè fredo gli ha fatto uno sgarbo, fredo il fratello lo aveva venduto, doveva pagare. Ed ha aspettato la morte della madre per farlo, e fu lei a dirgli che la famiglia non puoi perderla, ti ricordi il discorso tra michael e la madre quando gli chiese se poteva perdere la famiglia?
ma chi è che dice che doveva pagare? LA CULTURA MAFIOSA del do ut des e dell'occhio per occhio....
e a cosa porta questo? Al dolore e al pentimento del terzo film
Corleonese
26-04-2009, 11:34
ma chi è che dice che doveva pagare? LA CULTURA MAFIOSA del do ut des e dell'occhio per occhio....
e a cosa porta questo? Al dolore e al pentimento del terzo film
ricordati che michael si è pentito con un cardinale, e non con il mondo.
Fanculo ma se un tuo fratello ti vende sarsti contento?
_Magellano_
26-04-2009, 11:35
ricordati che michael si è pentito con un cardinale, e non con il mondo.
Fanculo ma se un tuo fratello ti vende sarsti contento?Dici che si è pentito con il cardinale solo per farselo amico?
Il Pirata
26-04-2009, 11:38
oltre le varie definizioni in cui ci sono le varie azioni illegali, spaccio, prostituzione, pizzo, omicidi, rapine, vorrei fare degli esempi, che spiegano per me cosa sia la mafia, ovviamente parlo da siciliano...
quando una persona ti dice quale politico votare è mafia
quando una persona si fà raccomandare è mafia
quando una persona deve fare una visita in ospedale o delle analisi e invece di chiamare e fissare un appuntamento chiama l'amico che lavora li, per fare prima, degli altri è mafia
quando il dottore deve fissare un appuntamento è fà aspettare una persona per mesi, e quando quella stessa persona tramite amici in comune chiede (non più istituzionalmente) l'appuntamento e il medico risponde ''non poteva dirlo prima che era amico di xxxxxx'' è fà passare la visita in pochissimo tempo, è mafia
quando l'amico o il dottore và a chiedere il voto (perchè si è candidato) in cambio dei favori è mafia
quando una persona cerca di avvantaggiarsi su altre tramite aiuti non consentiti è mafia
quando le forze dell'ordine non agiscono o fanno finta di non vedere è mafia
quando un finanziere (ma vale anche per carabinieri e polizia) entra in un locale/negozio in divisa prende qualcosa e non la paga è mafia
esistono tantissimi di questi esempi nella vita quotidiana di un siciliano, e non si può parlare di lotta alla mafia, o di sconfiggere la mafia, quando questi sono al governo, come si fà a chiedere alla mafia se vuole sconfiggersi :confused:
Fradetti
26-04-2009, 11:39
Fanculo ma se un tuo fratello ti vende sarsti contento?
no, ma tra l'esser contento e farlo ammazzare c'è una ENORME via di mezzo.
Dici che si è pentito con il cardinale solo per farselo amico?
Cadrebbe buona parte del film se fosse così
Corleonese
26-04-2009, 11:39
Dici che si è pentito con il cardinale solo per farselo amico?
si è pentito con lui perchè, i suoi pentimenti non sarebbero venuti mai allo scoperto, per ricorprire il ruolo che ricopre non può essere un debole, e la sua vita lha scelta lui, ha fatto la vita che ha scelto.
Corleonese
26-04-2009, 11:41
oltre le varie definizioni in cui ci sono le varie azioni illegali, spaccio, prostituzione, pizzo, omicidi, rapine, vorrei fare degli esempi, che spiegano per me cosa sia la mafia, ovviamente parlo da siciliano...
quando una persona ti dice quale politico votare è mafia
quando una persona si fà raccomandare è mafia
quando una persona deve fare una visita in ospedale o delle analisi e invece di chiamare e fissare un appuntamento chiama l'amico che lavora li, per fare prima, degli altri è mafia
quando il dottore deve fissare un appuntamento è fà aspettare una persona per mesi, e quando quella stessa persona tramite amici in comune chiede (non più istituzionalmente) l'appuntamento e il medico risponde ''non poteva dirlo prima che era amico di xxxxxx'' è fà passare la visita in pochissimo tempo, è mafia
quando l'amico o il dottore và a chiedere il voto (perchè si è candidato) in cambio dei favori è mafia
quando una persona cerca di avvantaggiarsi su altre tramite aiuti non consentiti è mafia
quando le forze dell'ordine non agiscono o fanno finta di non vedere è mafia
quando un finanziere (ma vale anche per carabinieri e polizia) entra in un locale/negozio in divisa prende qualcosa e non la paga è mafia
esistono tantissimi di questi esempi nella vita quotidiana di un siciliano, e non si può parlare di lotta alla mafia, o di sconfiggere la mafia, quando questi sono al governo, come si fà a chiedere alla mafia se vuole sconfiggersi :confused:
quoto quoto quoto. Senza saperlo parecchi ora sanno che hanno una mentalità mafiosa.
Black Dawn
26-04-2009, 11:47
mai fatto, ma non dimentico, e soprattutto sarebbe sciocco vendicarsi ora, è gente che ha ancora poco da perdere, se un giorno avrà qualcosa da amare allora gli metterò in pericolo quello che amano.
:asd: :asd: :asd:
Ma stiamo scherzando?!!?
quando una persona ti dice quale politico votare è mafia
quando una persona si fà raccomandare è mafia
quando una persona deve fare una visita in ospedale o delle analisi e invece di chiamare e fissare un appuntamento chiama l'amico che lavora li, per fare prima, degli altri è mafia
quando il dottore deve fissare un appuntamento è fà aspettare una persona per mesi, e quando quella stessa persona tramite amici in comune chiede (non più istituzionalmente) l'appuntamento e il medico risponde ''non poteva dirlo prima che era amico di xxxxxx'' è fà passare la visita in pochissimo tempo, è mafia
quando l'amico o il dottore và a chiedere il voto (perchè si è candidato) in cambio dei favori è mafia
quando una persona cerca di avvantaggiarsi su altre tramite aiuti non consentiti è mafia
quando le forze dell'ordine non agiscono o fanno finta di non vedere è mafia
quando un finanziere (ma vale anche per carabinieri e polizia) entra in un locale/negozio in divisa prende qualcosa e non la paga è mafia
Questo non è eticamente corretto, ma da qui a chiamare queste azioni mafiose...suvvia!!!
Cos'è vogliamo generalizzare in modo da dire che siamo tutti mafiosi e quindi il problema non sussiste!?!?!
Non scherziamo!!!
Corleonese
26-04-2009, 12:10
Ma stiamo scherzando?!!?
Questo non è eticamente corretto, ma da qui a chiamare queste azioni mafiose...suvvia!!!
Cos'è vogliamo generalizzare in modo da dire che siamo tutti mafiosi e quindi il problema non sussiste!?!?!
Non scherziamo!!!
mi dispiace ma ha ragione.
o pensi che il mafioso sia solo quello con ha la pistola che ammazza la gente?
mi dispiace ma ha ragione.
o pensi che il mafioso sia solo quello con ha la pistola che ammazza la gente?
Non ha ragione, quella può essere mafia, non lo è per forza.
Il Pirata
26-04-2009, 13:29
Ma stiamo scherzando?!!?
Questo non è eticamente corretto, ma da qui a chiamare queste azioni mafiose...suvvia!!!
tutte queste azioni non eticamente corrette portano a fortificare l'idea mafiosa, perchè portano a pensare alla gente che devono sempre chiedere favori ad ''amici'' per vedere eseguita una cosa che dovrebbe essere un loro diritto...
Moltissima di questa gente con questi comportamenti non eticamente corretti si assicura una marea di voti alle varie elezioni, e molte di queste persone che hanno un comportamento non eticamente corretto, hanno trovato il posto di lavoro sempre tramite ''amici'' ed una volta che con i voti ottenuti ricoprono delle cariche, gli ''amici'' tornano a chiederne conto...
secondo te la mafia è un gruppo di persone che và in giro con coppola, lupara e magari pantaloni e gilè in velluto :confused:
mettiamoci in testa che queste persone senza le infiltrazioni in politica sarebbero soltanto dei gangster...
Cos'è vogliamo generalizzare in modo da dire che siamo tutti mafiosi e quindi il problema non sussiste!?!?!
Non scherziamo!!!
cosa centra questo :confused: chi ha mai detto che il problema mafia non sussiste :confused: secondo te sono felice di abitare in una terra di mafiosi :confused:
Non ha ragione, quella può essere mafia, non lo è per forza.
ovviamente quello detto proviene dalla mia esperienza, io in sicilia ci sono nato e cresciuto, ed in mezzo a questo schifo ci vivo giornalmente, la mia non è la verità assoluta, ma un mio pensiero su cosa sia la mafia, liberissimi di non pensarla come me!
zerothehero
26-04-2009, 14:38
Riina non collabora perchè ha quello che vuole, ma è inutile parlare perchè tanto non credete a nulla e date per scontato quello che vi dicono.
Io non dò per scontato nulla, quindi non vedo perchè dovrei dare per scontato quello che dici tu. :fagiano:
Riina non collabora perchè è un mafioso duro e puro.
E' un pò come gli irriducibili delle Br.
Idem Provenzano.
per me l'altro stato non esiste so io so come farmi giustizia
tu sì che sei un vero leone da tastiera
Fradetti
26-04-2009, 15:29
tu sì che sei un vero leone da tastiera
http://encyclopediadramatica.com/Internet_tough_guy
ma guardate che per loro la droga è solo un modo per fare soldi, se potessero fare soldi con l'acqua venderebbero l'acqua, non è colpa loro se alla gente piace la coca ecc. ecc.
ahahahah :D oddio.. che spasso.
giannola
26-04-2009, 16:16
oltre le varie definizioni in cui ci sono le varie azioni illegali, spaccio, prostituzione, pizzo, omicidi, rapine, vorrei fare degli esempi, che spiegano per me cosa sia la mafia, ovviamente parlo da siciliano...
quando una persona ti dice quale politico votare è mafia
quando una persona si fà raccomandare è mafia
quando una persona deve fare una visita in ospedale o delle analisi e invece di chiamare e fissare un appuntamento chiama l'amico che lavora li, per fare prima, degli altri è mafia
quando il dottore deve fissare un appuntamento è fà aspettare una persona per mesi, e quando quella stessa persona tramite amici in comune chiede (non più istituzionalmente) l'appuntamento e il medico risponde ''non poteva dirlo prima che era amico di xxxxxx'' è fà passare la visita in pochissimo tempo, è mafia
quando l'amico o il dottore và a chiedere il voto (perchè si è candidato) in cambio dei favori è mafia
quando una persona cerca di avvantaggiarsi su altre tramite aiuti non consentiti è mafia
quando le forze dell'ordine non agiscono o fanno finta di non vedere è mafia
quando un finanziere (ma vale anche per carabinieri e polizia) entra in un locale/negozio in divisa prende qualcosa e non la paga è mafia
esistono tantissimi di questi esempi nella vita quotidiana di un siciliano, e non si può parlare di lotta alla mafia, o di sconfiggere la mafia, quando questi sono al governo, come si fà a chiedere alla mafia se vuole sconfiggersi :confused:
*
la mafia non si può battere...lo pensano molti giovani siciliani...lo dico perchè non bisogna nascondersi dietro il dito.
Basta ricordare numerosi articoli usciti nel 2006 anche su repubblica (basta googlare).
e anche oggi è così...non è cambiato niente...
http://www.corriereuniv.it/2009/02/mafia-studenti-denunciano-assenza-dello-stato/
Per arrivare al 79% di chi non si sente protetto a sufficienza dallo Stato.
con queste cifre ci troviamo di fronte ad una generazione che ha già vistualmente alzato bandiera bianca.
mi dispiace ma ha ragione.
o pensi che il mafioso sia solo quello con ha la pistola che ammazza la gente?
MA non penso propio.
La mafia è una cosa ben precisa, leggi la relazine di falcone qualche pagina fa, e non cerchiamo di farla passare come raccomandazioni e favoritismi qua e là.
La mafia è VIOLENZA e RICATTO.
le raccomandazioni e i servilismi sono dappertutto e sono fisiologici.
La mafia li contiene, ma sono solo un sottoinsieme della stessa, microscopico direi.
Corleonese
26-04-2009, 16:37
MA non penso propio.
La mafia è una cosa ben precisa, leggi la relazine di falcone qualche pagina fa, e non cerchiamo di farla passare come raccomandazioni e favoritismi qua e là.
La mafia è VIOLENZA e RICATTO.
le raccomandazioni e i servilismi sono dappertutto e sono fisiologici.
La mafia li contiene, ma sono solo un sottoinsieme della stessa, microscopico direi.
resta a roma, che almeno li la mafia ha i vestiti eleganti e la cravatta.
le raccomandazioni e il servilismo sono alla base della mafia. Che poi sono dovuti ricorrere in certi casi alla violenza e al ricatto è tutto da aggiungere. Ma le raccomandazione e il servilimo sono i pilistri della mafia.
Politici locali eletti dopo aver promesso e dato appalti a grandi famiglie, che hanno giurato il voto.
Per te cos'è?
NoOoOoOoooOoo non è mafia, è un ragionare all'italiana, bene sarà anche un ragionare all'italiana ma è un modo di ragionare mafioso. Aggiungi anche i posti di lavoro presi con le raccomandazioni, perhè quelli bloccano posti di lavoro per gente capace.
tulifaiv
26-04-2009, 16:39
Lo vuoi sapere cos'è la mafia?
Leggitelo qui (http://www.corriere.it/politica/09_aprile_26/gia_antonio_stella_sicilia_assunzioni_regione_b1360a6e-3238-11de-becc-00144f02aabc.shtml).
eoropall
26-04-2009, 17:24
Lo vuoi sapere cos'è la mafia?
Leggitelo qui (http://www.corriere.it/politica/09_aprile_26/gia_antonio_stella_sicilia_assunzioni_regione_b1360a6e-3238-11de-becc-00144f02aabc.shtml).
Miliardi su miliardi buttati nel cesso a foraggiare gli amici degli amici..
e al tempo stesso quando si dice la "coincidenza" GRAZIE ai "soldi che mancano"..
«Non c’è un euro», come scrive Emanuele Lauria su Repub*blica, a sostegno degli sgravi con*tributivi e fiscali alle imprese che denunciano il racket. E non ci so*no risorse per diffondere la cultu*ra nelle scuole e alimentare il fon*do di rotazione per i beni confisca*ti alla mafia». E meno male che quella legge era stata salutata co*me «una svolta epocale»...
Beh, come si dice: 2 piccioni con una fava.. un colpo gobbo magistrale..
Della serie abbandonate ogni speranza, non vi conviene, "pagate le tasse" come tutti i bravi "cittadini" e statevene bbbbboni...
Ma la cosa che fa ridere è un'altra, ovvero il fatto che "si dica", sì insomma, i soliti ingenui, che lo "stato itaGliano" non funziona.. Quando invece è l'esatto contrario..
Funziona meravigliosamente bene, a regola d'arte...
Il Pirata
26-04-2009, 17:33
MA non penso propio.
La mafia è una cosa ben precisa, leggi la relazine di falcone qualche pagina fa, e non cerchiamo di farla passare come raccomandazioni e favoritismi qua e là.
Le raccomandazioni ed i favoritismi qua e là, sono alla base della mafia, senza questi i soliti ''amici'' non potrebbero chiedere indietro il loro tornaconto, che spessissime volte consiste nel voto al politico di turno, non dico che la mafia sia solo questo, ma ne è parte integrante,
senza i vari politici ''amici'', eletti grazie alla mafia, la stessa, credi che avrebbe così tanto potere :confused:
credi che la lotta alla mafia si farebbe in egual modo se a farla sia una classe politica che non abbia avuto bisogno di ''amicizie'' :confused:
secondo te un politico eletto con grande o piccola parte dei voti avuti dal servilismo mafioso, può mai fare una lotta alla mafia :confused:
può mai essere credibile quando si trattano determinati tipi di argomenti :confused:
Dal mio punto di vista no, dal tuo :confused:
La mafia è VIOLENZA e RICATTO.
La mafia è violenza, ricatto, raccomandazioni, servilismi e molte altre cose!
NeverSurrender
26-04-2009, 18:03
-Avevo 16 anni.
Ora sei maggiorenne, con facoltà di muoverti da una regione ad un'altra liberamente e scegliere qualcosa di diverso;)
-i mafiosi sono già stati cancellati
davvero? :eek: non mi risulta.
-oggi hanno una laurea, e occupano posizioni di spicco.
anche ma non solo: comunque non fa differenza se portano giacca e cravatta o non girano con la lupara nelle braccia
-Il pizzo che prende lo Stato è molto maggiore rispetto a quello che prende la mafia.
spero tu stia scherzando:rolleyes:
-che il ragazzino fosse o no fosse non ha importanza, se lo Stato vuole intervenire solo quando gli devo pagare le tasse a me non sta bene, e mi serve farmi giustizia da solo. Lo capisci, sarei un criminali un mafioso? Per questo dico che molti parlano di mafia e manco
sanno cos'è
spero tu stia scherzando:rolleyes:
-perchè nella vita di tutti i giorni per difendermi devo usare la loro stessa mentalità, ne ho intenzione di lasciare la Sicilia per sempre.
fortunatamente che tu sia nato a Palermo, Napoli o qualche altra parte non fa differenza, puoi SEMPRE scegliere di non venire a patti con il metodo mafioso:)
Io sto parlando delle istituzioni a cui pago le tasse. quelle istituzioni non mi tutelano....ti riferisci solo allo sputo o ad altri casi vissuti di persona?
Bisognerebbe approfondire il discorso prima di parlare di denegata giustizia.
-io non mi faccio mettere i piedi in faccia da nessuno e se la legge non mi fa giustizia è la legge che sbaglia. E questa legge non mi rappresenta ne è la mia legge.
e allora sono giustificato se mi faccio giustizia da solo
per me l'altro stato non esiste so io so come farmi giustizia
guarda....sei sulla giusta strada.:rolleyes:
-mai fatto, ma non dimentico, e soprattutto sarebbe sciocco vendicarsi ora, è gente che ha ancora poco da perdere, se un giorno avrà qualcosa da amare allora gli metterò in pericolo quello che amano.
spero tu stia scherzando:rolleyes:
-per guadagnare di più io devo faticare come un cane, lo capisci o no?
non sei l'unico:rolleyes:
-che scindessero chi lavora spaccandosi la schiena e chi fa il manager e si mantiene le palle e prende fracelli di soldi.
Un pò di qualunquismo bisognava inserirlo
-io mi faccio il culo sicuramente più di uno statale,......
più di uno statale magari in sicilia....
-e devo garantire a loro tutti i privilegi?
-per i privilegi che vogliono gli operai, e peggio succede nello statale, gli statali hanno troppi privileggi
quindi tu saresti per togliere tutti questi fantomatici privilegi cominciando dalla legge 300 del 1970 e tutto il resto.....
-lo sai perchè alitalia va a puttane perchè la fiat va a puttane???
si dovrebbe aprire un altro topic a riguardo visto le problematiche che vi sono sottese
concordo con l'opinione espressa da Falcone citata da whistler
e quoto dissident: Il problema non e' lo STATO, sono le PERSONE
nothing is impossible: è solo questione di volontà politica e di un serio impianto legislativo ferreo, cosa che per ora non è possibile
il vero riscatto può venire solo da noi GIOVANI!
justinian
26-04-2009, 21:21
Onestemente non so se ridere o piangere...temo però la seconda
Si dice: a cosa serve lo stato e perchè paghiamo le tasse (non il pizzo che è tutto differente) se poi non ho nulla
Veramente credo che dire che le tasse sono ingiuste solo perchè un carabiniere non ha fatto il suo dovere mi sembra ingnoranza se non malafede
Una curiosità ma sei andato a scuola? Siccome penso di si allora ti sei mai chiesto chi te la pagava? Non era per caso lo stato?
Oppure se un tuo parente dovesse stare male chi gli pagarebbe l'ospedale e le cure? Mmmm fammi pensare sempre forse lo stato?
Le strada (e non mi dire che in scilia fanno schifo ma cmq almeno ci sono) secondo te chi le ha pagate? e la loro manutenzione?
Naturalmente non parlo della polizia e giustizia che se forse da te non funzione nel resto d'italia almeno qualcosa fanno.
Mentre la mafia? ti istruisce? ti paga gli ospedali? ti aiuta se sei in difficoltà e perdi il lavoro? Al max la mafia ti paga un funerale
Il vero problema nel sud non è la mafia ma un altro: la consapevolezza di essere dei cittadini e non dei sudditi, la consapevolezza del sapere che se lo stato va male la colpa è solo nostra perchè NOI siamo lo stato non un luigi XIV di turno.
Infine quando sento parlare di onore e mafia mi viene solo da ridere: c'è molto onore nel uccidere un bambino di 12 anni e poi soglierlo nell'acido affinchè i genitori non abbiano neppure un corpo su cui piangere vero? C'è molto onore nel dire a un commerciante che se non paghi noi ti bruciamo il negozio (quando sono buoni) solo perchè si sa che il commerciante è solo mentre loro sono in molti. C'è molto onore nel uccidere i servitori dello stato con delle bombe sotto casa invece di affrontarli a viso aperto? C'è molto onore nel essere deboli con i forti e forte con i deboli?
Forse sono io ma credo che la mafia sia il massimo della vigliaccheria e sono anche convinto che primo o poi finirà forse non oggi ne dopodomani ma finirà del resto (per usare parole non mie) la mafia come ogni fenomeno umanano ha un inzio, un suo sviluppo e una sua fine.
Corleonese
26-04-2009, 22:52
avete visto la puntata su rai tre con fazio e pietro grasso?
parlavano di mafia e mi sembrano più mafiosi dei mafiosi.
Corleonese
26-04-2009, 22:56
Onestemente non so se ridere o piangere...temo però la seconda
Si dice: a cosa serve lo stato e perchè paghiamo le tasse (non il pizzo che è tutto differente) se poi non ho nulla
Veramente credo che dire che le tasse sono ingiuste solo perchè un carabiniere non ha fatto il suo dovere mi sembra ingnoranza se non malafedeposso fare mille altri esempi, che uno come te non può capire
Una curiosità ma sei andato a scuola? Siccome penso di si allora ti sei mai chiesto chi te la pagava? Non era per caso lo stato? la scuola me la pagava mio padre, i 500 euro di libri annuali me li pagava mio padre, e anche la tassa di iscrizione.
Oppure se un tuo parente dovesse stare male chi gli pagarebbe l'ospedale e le cure? Mmmm fammi pensare sempre forse lo stato? Gli ospedali Italiani sono mafia legalizzata.
.
F1R3BL4D3
26-04-2009, 22:57
avete visto la puntata su rai tre con fazio e pietro grasso?
parlavano di mafia e mi sembrano più mafiosi dei mafiosi.
Io l'ho vista, ma spiegami perché sembravano "più mafiosi dei mafiosi"!
Corleonese
26-04-2009, 23:00
Io l'ho vista, ma spiegami perché sembravano "più mafiosi dei mafiosi"!
Perchè va in televisione a dire che ha la scorta da tot. anni, mentre altri possono tranquillamente morire, va in televisione a pubblicizzare il suo libro.
va in televisione su raitre, ad accusare la politica, e la nuova legge che stanno facendo.
Grasso mafioso?
Annamo bene...:asd:
F1R3BL4D3
26-04-2009, 23:05
Perchè va in televisione a dire che ha la scorta da tot. anni, mentre altri possono tranquillamente morire, va in televisione a pubblicizzare il suo libro.
va in televisione su raitre, ad accusare la politica, e la nuova legge che stanno facendo.
L'ha detto Fazio che ha la scorta (ma si può obiettare che magari si erano messi d'accordo prima). Anche se poi è abbastanza scontato che sia così. Chi occupa posizioni di spicco "contro la mafia" spesso ha la scorta (a volte purtroppo no).
Il libro credo fosse un'occasione come un'altra per parlare della mafia. Si vero si potrebbe obiettare che poteva farlo anche senza pubblicizzare il libro. Però c'è da dire che se il libro esprime il suo parere è più completo che una trasmissione. Inoltre potrebbe essere che gli autori l'abbiano invitato e non che sia stato lui a fare pressioni.
:D beh, accusare la politica lo farebbero in molti di buon senso!
zerothehero
27-04-2009, 00:00
mi dispiace ma ha ragione.
o pensi che il mafioso sia solo quello con ha la pistola che ammazza la gente?
Avrei qualcosa da ridire sul fatto che tu abbia ragione. :fagiano:
StefAno Giammarco
27-04-2009, 01:31
Il pizzo che prende lo Stato è molto maggiore rispetto a quello che prende la mafia.
Quoto questo a titolo di esempio.
Hai sufficientemente passato il segno con questi discorsi di cui, diciamo così, non capisco il senso.
Intanto ti fai una settimana, poi tprna con un altro stile che questo è davvero sospetto.
StefAno Giammarco
27-04-2009, 01:31
Il pizzo che prende lo Stato è molto maggiore rispetto a quello che prende la mafia.
Quoto questo a titolo di esempio.
Hai sufficientemente passato il segno con questi discorsi di cui, diciamo così, non capisco il senso.
Intanto ti fai una settimana, poi torna con un altro stile che questo è davvero sospetto.
StefAno Giammarco
27-04-2009, 01:36
Ma ragazzi per favore dai :asd: ma perdete pure tempo a rispondergli a uno che di nick fa corleonese...
Fate i bravi su.:O
A parte il fatto che corleonese di per se è un abitante di Corleone vedo che hai il vezzo di fare questo tipo di post è stasera non è il primo che trovo e ti avevo solamente ripreso. Ovviamente dato che evidentemente non ne comprendi l'inopportunità ti lascio tre giorni di tempo per rifletterci.
Fradetti
27-04-2009, 11:03
la sospensione è la versione virtuale della colla nella serratura o del bruciare la macchina??? :O
e se non cambia stile le scarpe di cemento :D :D :D :D
Stefano provando a capire quello che dice corleonese il senso potrebbe essere:
Lo Stato chiede dei soldi e non mi da servizi,
la mafia mi chiede dei soldi ma mi da un servizio(protezione).
Quindi tra i 2 preferisce il secondo.
tutte queste azioni non eticamente corrette portano a fortificare l'idea mafiosa, perchè portano a pensare alla gente che devono sempre chiedere favori ad ''amici'' per vedere eseguita una cosa che dovrebbe essere un loro diritto...
La gratitudine è cosa ben diversa dall'estorsione.
La raccomandazione è sbaglaita, la segnalazione invece è gustissima.
cosa centra questo :confused: chi ha mai detto che il problema mafia non sussiste :confused: secondo te sono felice di abitare in una terra di mafiosi :confused:
Assolutamente no.
Ho frainteso le tue parole.
Stefano provando a capire quello che dice corleonese il senso potrebbe essere:
Lo Stato chiede dei soldi e non mi da servizi,
la mafia mi chiede dei soldi ma mi da un servizio(protezione).
Quindi tra i 2 preferisce il secondo.
il " servizio di protezione " mafioso sarebbe : dammi i soldi o ti incendio la casa ?
Cò,aò,zò,a
Stefano provando a capire quello che dice corleonese il senso potrebbe essere:
Lo Stato chiede dei soldi e non mi da servizi,
la mafia mi chiede dei soldi ma mi da un servizio(protezione).
Quindi tra i 2 preferisce il secondo.
quoto...
poi bisogna anche capire che se uno è nato e cresciuto in un ambiente del genere è ovvio che la pensi così...non è che lo fa per provocare...basta leggere i suoi post, lui ci crede veramente...
il " servizio di protezione " mafioso sarebbe : dammi i soldi o ti incendio la casa ?
Cò,aò,zò,a
Non solo, sarebbe anche che nessun ladro ti punta una pistola alla testa per derubarti.
ilguercio
27-04-2009, 15:23
Ti rispondo come risposi ad un olandese che, a suo tempo, mi propose lo stesso quesito: la mafia è un modo di pensare tipico della specie umana e diffusa ovunque. La ove ci sono gruppi di uomini che si alleano per portare avanti i loro interessi a discapito di quelli altrui prende, talvolta, il noome di lobbysmo ed in altri luoghi,causa particolarita socioeconomiche, da origine a fenomeni di crimine organizzato.
L'olandese ci pensò su e rimase basito nel rendersi conto della tremenda veirità che gli avevo posto innanzi, dicendogli, in pratica, che la mafia è ovunque ci siano uomini e che il suo paese non ne è immune. Qui sul forum le solite teste pensanti fingeranno di credere che ciò non sia vero per difendere le proprie, fasulle ndr, convinzioni che l'osservazione delle usanze di molti popoli diversi smentisce, per un osservatore attento, senza appello.
Grazie della tua idea,la quoto al 100%.:D
Il Pirata
27-04-2009, 16:51
La gratitudine è cosa ben diversa dall'estorsione.
La raccomandazione è sbagliata, la segnalazione invece è gustissima.
Ti faccio un'esempio, c'è un dottore che non riesce a trovare lavoro, allora chiede il lavoro ad un mafioso, il mafioso gli da un lavoro in un ospedale, questo dottore intanto entra nell'ambiente, e comincia ad attuare tutti quei comportamenti che ho elencato nel mio primo post, le persone che vanno da lui ormai lo vedono come una specie di salvatore, a cui rivolgersi per passare prima nelle visite mediche, per delle ricette e via dicendo, questo stesso dottore viene fatto candidare in un partito dalla mafia, e lui chiede alle persone che ha aiutato il voto come ringraziamento, questo dottore riesce ad essere eletto, una volta eletto ricopre una carica, mettiamo caso che per esempio è il responsabile ai vari appalti pubblici, il mafioso (magari tramite prestanome) si mette daccordo e vince gran parte degli appalti, questo è solo un esempio, ma ne esistono molti del genere anche con altre professioni.
Come si chiama tutto questo non lo sò, ma se un comportamento del genere aiuta a far crescere e fortificare la mafia, per me è un comportamento mafioso...
Ti quoto un mio post a cui nessuno ha ancora risposto!
senza i vari politici ''amici'', eletti grazie alla mafia, la stessa, credi che avrebbe così tanto potere :confused:
credi che la lotta alla mafia si farebbe in egual modo se a farla sia una classe politica che non abbia avuto bisogno di ''amicizie'' :confused:
secondo te un politico eletto con grande o piccola parte dei voti avuti dal servilismo mafioso, può mai fare una lotta alla mafia :confused:
può mai essere credibile quando si trattano determinati tipi di argomenti :confused:
Dal mio punto di vista no, dal tuo :confused:
Assolutamente no.
Ho frainteso le tue parole.
ok ;)
ilguercio
27-04-2009, 16:56
Badate bene che la raccomandazione in sè non è affatto una cosa negativa.
Lo diventa quando il raccomandato è incapace,stupido,corrotto.
Se un medico è bravo,educato,intelligente ecc. non ci vedo una grande mafia.
Non è che sia corretto eh,ma preferisco che ci sia un BRAVO raccomandato piuttosto che uno meschino e incapace.
Non so se mi spiego.
Il Pirata
27-04-2009, 17:08
Badate bene che la raccomandazione in sè non è affatto una cosa negativa.
Lo diventa quando il raccomandato è incapace,stupido,corrotto.
Se un medico è bravo,educato,intelligente ecc. non ci vedo una grande mafia.
Non è che sia corretto eh,ma preferisco che ci sia un BRAVO raccomandato piuttosto che uno meschino e incapace.
Non so se mi spiego.
peccato però che di solito chi è bravo riesce a trovare un posto di lavoro senza la raccomandazione, e quelli che la chiedono e perchè non sono tanto bravi...
comunque sia per me è una cosa negativa SEMPRE, se non ci fosse stai tranquillo che ci si baserebbe solo sulle capacità di una persona, e quindi AUTOMATICAMENTE lavorerebbero solo quelli bravi!
Ti faccio un'esempio, c'è un dottore che non riesce a trovare lavoro, allora chiede il lavoro ad un mafioso, ... ecco, mi basta arrivare qui.
Se uno chiede un alvoro a un mafioso la cosa finisce, è inutile continuare a discutere, con la mafia non si discute, non si cercano compromessi la si combatte.
Altro discorso è chiedere un posto a un privato/politico e non c'è nulla di male ad essere riconoscenti.
senza i vari politici ''amici'', eletti grazie alla mafia, la stessa, credi che avrebbe così tanto potere
credi che la lotta alla mafia si farebbe in egual modo se a farla sia una classe politica che non abbia avuto bisogno di ''amicizie''
secondo te un politico eletto con grande o piccola parte dei voti avuti dal servilismo mafioso, può mai fare una lotta alla mafia
può mai essere credibile quando si trattano determinati tipi di argomenti
1) I soldi comprano tutto, anche i politici e i poliziotti.
2)Sarebbe diverso non c'è dubbio, infatti si combatte la mafia, non si tratta con essa.
3-4)Assolutamente no
ma ciò ripeto non significa che fare un favore, chiedere un piacere, stimare qualcuno siano atteggiamenti mafiosi.
[/QUOTE]
ilguercio
27-04-2009, 18:00
peccato però che di solito chi è bravo riesce a trovare un posto di lavoro senza la raccomandazione, e quelli che la chiedono e perchè non sono tanto bravi...
comunque sia per me è una cosa negativa SEMPRE, se non ci fosse stai tranquillo che ci si baserebbe solo sulle capacità di una persona, e quindi AUTOMATICAMENTE lavorerebbero solo quelli bravi!
No,non è sempre vero.
C'è gente che magari la laurea se la è pure sudata ma poi quando si tratta di lavoro è poco serio o poco adatto.
C'è gente che magari ha lavorato sempre e non ha un titolo di studio ma che sa il fatto suo.
Caso stupido:hai il pc in palla e lo vuoi riparare.
In questo caso hai due scelte:o lo porti dal plurilaureato in informatica che sa tutto(sulla carta) ma in realtà si fa pagare per il titolo e non sa fare granchè oppure lo porti dall'amico fidato che non ha alcun titolo ma ci sa fare per davvero.
Chi è il migliore in questo caso?
Riconosci anche te che il laureato ha tante possibilità in più dell'altro pur non meritandosele?
Il tuo ragionamento vale in regime meritocratico,roba sconosciuta in molti posti.
Il Pirata
27-04-2009, 18:35
ecco, mi basta arrivare qui.
Se uno chiede un lavoro a un mafioso la cosa finisce, è inutile continuare a discutere, con la mafia non si discute, non si cercano compromessi la si combatte.
ma su questo siamo daccordissimo, è una cosa che dico da sempre, il problema e che quando una persona comincia a vedere che i vari posti di lavoro vengono occupati da ''amici'' di alcune persone, si chiede, perchè io non dovrei approfittare di quel lavoro? tanto se non lo occupo io lo farà un'altro e quindi non risolvo nulla! (domanda fatta da un mio amico) e quindi capisci che il tuo e il mio ragionamento, non portano a nulla, è inutile rispondergli che anche se non porterebbe a nulla, almeno si starebbe bene con se stessi e si saprebbe di non aver portato avanti la causa della mafia, perchè ti rifà la domanda di prima!
Altro discorso è chiedere un posto a un privato/politico e non c'è nulla di male ad essere riconoscenti.
Ma se quel politico fà parte di un partito che ha come senatore e vicesegretario nazionale una persona che è stata in rapporti con la mafia, secondo te non c'è nulla di male ? secondo te il mio amico che chiede il lavoro ad un politico che fà parte dello stesso partito del senatore di prima, non fà accrescere e consolidare il potere mafioso ?
1) I soldi comprano tutto, anche i politici e i poliziotti.
2)Sarebbe diverso non c'è dubbio, infatti si combatte la mafia, non si tratta con essa.
3-4)Assolutamente no
ma ciò ripeto non significa che fare un favore, chiedere un piacere, stimare qualcuno siano atteggiamenti mafiosi.
1- si ma se quei soldi non si spendono non è tutto di guadagnato per la mafia ?
2- e come faccio io che sono al potere a combattere la mafia, dopo che è stata proprio la mafia a darmi questo potere ?
3- allora avvalli i miei ragionamenti ;)
fare un favore, chiedere un piacere, stimare qualcuno, quando ci sono in mezzo certe persone non sarà atteggiamento mafioso, ma che non aiuti la mafia mi sembra paradossale!
Mio padre sin da quando sono nato mi ha sempre insegnato di non chiedere mai favori, lui a differenza della maggior parte dei suoi amici non ha mai chiesto o leccato il culo a nessun politico o ''amico'' di qualcuno, quando ha dovuto cercarsi un lavoro, ha fatto vari concorsi è alla fine ne ha vinto uno, nessuno si è mai presentato a casa mia a chiedere il tornaconto per favori dati! Per questo ammiro mio padre!
Il Pirata
27-04-2009, 18:41
No,non è sempre vero.
C'è gente che magari la laurea se la è pure sudata ma poi quando si tratta di lavoro è poco serio o poco adatto.
C'è gente che magari ha lavorato sempre e non ha un titolo di studio ma che sa il fatto suo.
Caso stupido:hai il pc in palla e lo vuoi riparare.
In questo caso hai due scelte:o lo porti dal plurilaureato in informatica che sa tutto(sulla carta) ma in realtà si fa pagare per il titolo e non sa fare granchè oppure lo porti dall'amico fidato che non ha alcun titolo ma ci sa fare per davvero.
Chi è il migliore in questo caso?
Riconosci anche te che il laureato ha tante possibilità in più dell'altro pur non meritandosele?
Il tuo ragionamento vale in regime meritocratico,roba sconosciuta in molti posti.
Si ma se il laureato non sà fare il suo lavoro, non credo che continuerà a farlo, se non fregando sempre gente nuova che non lo conosce, allo stesso tempo il tuo amico che sa fare quel tipo di lavoro, lo troverà sempre il lavoro.
Il problema nasce quando il laureato si fà raccomandare per un lavoro che non sa fare...
ilguercio
27-04-2009, 18:45
Si ma se il laureato non sà fare il suo lavoro, non credo che continuerà a farlo, se non fregando sempre gente nuova che non lo conosce, allo stesso tempo il tuo amico che sa fare quel tipo di lavoro, lo troverà sempre il lavoro.
Il problema nasce quando il laureato si fà raccomandare per un lavoro che non sa fare...
Appunto,il fatto è che tutti additano la "raccomandazione" come strumento illecito per trovare un lavoro o farsi conoscere.
Secondo me non è sempre vera la cosa.
O almeno,c'è raccomandazione e raccomandazione...
ma su questo siamo daccordissimo, è una cosa che dico da sempre, il problema e che quando una persona comincia a vedere che i vari posti di lavoro vengono occupati da ''amici'' di alcune persone, si chiede, perchè io non dovrei approfittare di quel lavoro? tanto se non lo occupo io lo farà un'altro e quindi non risolvo nulla! (domanda fatta da un mio amico) e quindi capisci che il tuo e il mio ragionamento, non portano a nulla, è inutile rispondergli che anche se non porterebbe a nulla, almeno si starebbe bene con se stessi e si saprebbe di non aver portato avanti la causa della mafia, perchè ti rifà la domanda di prima!
E' per questo che lo Stato deve combatter ela mafia, non solo con gli arresti, ma dando anche una scelta dignitosa alle persone cosa che nel sud Italia non ha fatto.
Ma se quel politico fà parte di un partito che ha come senatore e vicesegretario nazionale una persona che è stata in rapporti con la mafia, secondo te non c'è nulla di male ? secondo te il mio amico che chiede il lavoro ad un politico che fà parte dello stesso partito del senatore di prima, non fà accrescere e consolidare il potere mafioso ?No, nel modo più assoluto!!!! Non puoi in alcun modo accomunare un politico locale e un sostenitore locale a un politico nazionale, anzi, è quanto di più sbagliato si possa fare, fortunatamente le persone si scelgono e si conoscono, il fatto che un agricoltore di Bergamo abbia la tessera di FI non significa affatto che quel contadino abbia legami con la mafia.
Stavamo facendo un discorso che mi sembrava serio,
sparare una vaccata del genere è fuori luogo, certo potrebbe essere interessante capire come i legami mafiosi abbiano aiutato una persna a ideare un partito, ma da qua a dire che se si vota FI si votano i mafiosi...screditi ciò che hai scritto fin'ora.
1- si ma se quei soldi non si spendono non è tutto di guadagnato per la mafia ?Quei soldi vanno spesi, la gente va comprata-corrotta.
2- e come faccio io che sono al potere a combattere la mafia, dopo che è stata proprio la mafia a darmi questo potere ?La mafia non ha dato a forza italia questo potere. Dei mafiosi hanno avuto contatti con un alto esponente di FI, bene.
Poi FI è andata avanti e in regioni dove la mafia non è presente ha vinto, in regioni dove la mafia è presente ha fatto arrestare il ricercato n°1, Provenzano.
Se fosse vero il tuo ragionamento, FI dovrebbe depenalizzare i reati di mafia, cancellare il 41 bis e fermare tutti i processi di mafia.
Non è avvenuto nulal di tutto ciò, quindi la mafia fa pressioni sui suoi uomini all'interno dei partiti(molti partiti di livello nazionale), ma alla fine chi decide, chi ha potere, non li ascolta.
Un caso? Non credo.
3- allora avvalli i miei ragionamenti ;) Non confondere il singolo uomo politico, magari messo a capo di un comune in quanto mafioso con il segretario di un partito, sono ruoli molto differenti.
fare un favore, chiedere un piacere, stimare qualcuno, quando ci sono in mezzo certe persone non è un atteggiamento mafioso.
Mio padre sin da quando sono nato mi ha sempre insegnato di non chiedere mai favori, lui a differenza della maggior parte dei suoi amici non ha mai chiesto o leccato il culo a nessun politico o ''amico'' di qualcuno, quando ha dovuto cercarsi un lavoro, ha fatto vari concorsi è alla fine ne ha vinto uno, nessuno si è mai presentato a casa mia a chiedere il tornaconto per favori dati! Per questo ammiro mio padre!
Idem ha fatto il mio, girando l'Italia e i vari concorsi per 10 anni per poi non riuscire neanche ad avere il trasferimento per stare nelle terre dov'è nato, dove ha tutti i legami a differenza di altri amminicati con i politici "irpini"...
Ciò non toglie che chiedere favori e fare favori a persone oneste non è un comportamento mafioso.
entanglement
27-04-2009, 21:28
Ti rispondo come risposi ad un olandese, ero a Maastritch per lavoro e ci sono stato un mese, il quale, a suo tempo, mi propose lo stesso quesito: la mafia è un modo di pensare tipico della specie umana e diffusa ovunque. Per esprimere un paio di esempi tieni conto che la ove ci sono gruppi di uomini che si alleano per portare avanti i loro interessi a discapito di quelli altrui prende, talvolta, il nome di lobbysmo ed in altri luoghi, causa differenti particolarita socioeconomiche, da origine a fenomeni di crimine organizzato.
L'olandese ci pensò su e rimase basito nel rendersi conto della tremenda veirità che gli avevo posto innanzi, dicendogli, in pratica, che la mafia è ovunque ci siano uomini e che il suo paese non ne è immune. Qui sul forum le solite teste pensanti fingeranno di credere che ciò non sia vero per difendere le proprie convinzioni, convinzioni che l'osservazione delle usanze di molti popoli diversi smentisce, per un osservatore attento, senza appello.
la fai troppo facile... la mafia è un sistema di valori TRIBALE, PRE-SOCIALE e in ANTITESI alla democrazia. il lobbysmo, o i gruppi di potere agiscono ovviamente nel loro interesse ma non ho mai sentito di CL (tanto per citarne uno a caso) proporsi come antidoto allo stato ladrone
edit: non sospendete più corleonese, mi regala sempre un sorriso con le sue fantasticherie :D :D :D
Il Pirata
27-04-2009, 23:44
E' per questo che lo Stato deve combattere la mafia, non solo con gli arresti, ma dando anche una scelta dignitosa alle persone cosa che nel sud Italia non ha fatto.
Giustissimo...
No, nel modo più assoluto!!!! Non puoi in alcun modo accomunare un politico locale e un sostenitore locale a un politico nazionale, anzi, è quanto di più sbagliato si possa fare, fortunatamente le persone si scelgono e si conoscono
ma io non intendevo un politico locale, sempre tenendo conto l'esempio del mio amico, si tratta di un politico nazionale!
il fatto che un agricoltore di Bergamo abbia la tessera di FI non significa affatto che quel contadino abbia legami con la mafia.
Stavamo facendo un discorso che mi sembrava serio,
sparare una vaccata del genere è fuori luogo, certo potrebbe essere interessante capire come i legami mafiosi abbiano aiutato una persna a ideare un partito, ma da qua a dire che se si vota FI si votano i mafiosi...screditi ciò che hai scritto fin'ora.
cosa centra forza italia :confused:
che ''vaccata'' avrei sparato :confused:
dove ho detto che se si vota fi si votano i mafiosi :confused:
comunque per quanto mi riguarda voto di pietro anche perchè non candida mafiosi o condannati, quindi PER ME è importante come aspetto, ma ognuno ragiona con la propria testa, e vota con essa!
Quei soldi vanno spesi, la gente va comprata-corrotta.
La mafia non ha dato a forza italia questo potere. Dei mafiosi hanno avuto contatti con un alto esponente di FI, bene.
Si ma se invece quei soldi non si spendono, perchè basta chiedere il tornaconto dei vari aiuti offerti, non è tutto di guadagnato per la mafia ?
Ancora fi :confused: ma che centra :confused:
e comunque ha avuto rapporti con chi fi l'ha co-fondata, non con uno qualsiasi, e per me non è bene!
Poi FI è andata avanti e in regioni dove la mafia non è presente ha vinto
ah perchè secondo te esistono regioni dove non esiste la mafia :confused: semmai non si vede :rolleyes:
e comunque sempre per parlare di fi, da quali regioni viene la maggiorparte dei voti ?
in regioni dove la mafia è presente ha fatto arrestare il ricercato n°1, Provenzano.
ah è stata fi ha fare la soffiata ? ed io che pensavo che fossero state le fdo tramite delle indagini!
Se fosse vero il tuo ragionamento, FI dovrebbe depenalizzare i reati di mafia, cancellare il 41 bis e fermare tutti i processi di mafia.
Non è avvenuto nulal di tutto ciò, quindi la mafia fa pressioni sui suoi uomini all'interno dei partiti(molti partiti di livello nazionale), ma alla fine chi decide, chi ha potere, non li ascolta.
Un caso? Non credo.
ancora con fi :confused: comunque per il resto guardati questo video http://www.youtube.com/watch?v=Q6Ykhs93t6c&eurl=http%3A%2F%2Fwww.polisblog.it%2Fpost%2F2839%2Fla-commissione-antimafia-beppe-pisanu-la-mafiocrazia-il-passaparola-di-marco-travaglio&feature=player_embedded
Non confondere il singolo uomo politico, magari messo a capo di un comune in quanto mafioso con il segretario di un partito, sono ruoli molto differenti.
veramente io avevo detto vicesegretario di partito, e comunque anche se sono ruoli differenti, per me se sono stati in rapporti con la mafia è importante!
fare un favore, chiedere un piacere, stimare qualcuno, quando ci sono in mezzo certe persone non è un atteggiamento mafioso.
liberissimo di pensarla così, ma a me quando ci sono ''certe persone'' il dubbio viene...
Idem ha fatto il mio, girando l'Italia e i vari concorsi per 10 anni per poi non riuscire neanche ad avere il trasferimento per stare nelle terre dov'è nato, dove ha tutti i legami a differenza di altri amminicati con i politici "irpini"...
complimenti anche a lui allora ;)
Ciò non toglie che chiedere favori e fare favori a persone oneste non è un comportamento mafioso.
dipende sempre a chi li si chiede e cosa potrebbe chiedere in cambio!
Ma cos'è mi stai prendendo per il culo?!?!?:mad:
Con questa tua frase:
Ma se quel politico fà parte di un partito che ha come senatore e vicesegretario nazionale una persona che è stata in rapporti con la mafia, secondo te non c'è nulla di male ?
E' ovvio che ti riferissi a FI.
Per te è importante che Di Pietro non candidi mafiosi e nessuno dice il contrario,
per me è importante che un politico non predichi bene e prenda 100milioni dentro scatole di scarpe...
Per me è importante valutare di volta in volta il candidato, la persona, cosa ben diversa dal dirigente nazionale.
Si ma se invece quei soldi non si spendono, perchè basta chiedere il tornaconto dei vari aiuti offerti, non è tutto di guadagnato per la mafia ?Ad alcune persone non servono favori, servono soldi (conosci il peccato di avidità?)inoltre i guadagni vanno in parte distributiti per non creare malumori.Le basi almeno...
Secondo te il ministro degli interni e quindi il PdC non è a conoscenza delle indagini delle FdO sopratutto nell'ambito della cattura del super boss?
No dico, ma fai finta o sei serio?
Per quanto riguarda i favori, i piaceri e via dicendo ovviamente dipende dalla eprsona , se è pulita non c'è nulla di male, anzi.
ConteZero
28-04-2009, 11:55
Ma cos'è mi stai prendendo per il culo?!?!?:mad:
Con questa tua frase:
E' ovvio che ti riferissi a FI.
Veramente Cuffaro è stato (ora è Tassone) vicesegretario nazionale dell'UDC: http://www.google.it/url?sa=U&start=1&q=http://www.siciliaonline.it/index.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D102972%26Itemid%3D2&ei=geD2SbGcO5iV-gaW9bmdDw&sig2=hgy3qktoTMITap3L_dsCIw&usg=AFQjCNG9xyf6cKt0EtHcv52JKcEfr4vpQg
Direi : Epic fail.
ilguercio
28-04-2009, 12:40
Credi forse che la cattura di Riina o di quel camorrista poche settimane addietro costituiscano vere vittorie dello stato vs. la mafia ?. Non farmi ridere, tramite proprio quel lobbysmo che tu ritieni cosa diversa le mafie si vanno impadronendo, man mano, dello stato, un giuorno saranno esse stesse lo stato e si formeranno mafie avverse che reinizieranno il ciclo.
Per non parlare dei latitanti che tante volte stanno proprio in bella vista.
Ma,caso strano,nessuno li vede;)
ilguercio
28-04-2009, 13:36
Fino a che non divengono inutili, scomodi al livello superiore oppure divenga utile il consegnarli per tacitare la "pubblica opinione" offrendo ad essa il classico "contentino" per chetarla.
Beh,la penso come te.
Pensare che se non pago una bolletta e mi faccio latitante mi trovano subito,altro che ci mettono 30 anni;)
ilguercio
28-04-2009, 13:53
Io ci sono arrivato per logica e dopo aver osservato i casi Riina, Provenzano e molti altri. In questi ultimi tempi la cattura del famigerato capo dell'ala militare del "clan dei casalesi". Se logica è logica le organizzazioni mafiose dovrebbero essere, se quanto ci viene propinato corrispondesse al vero, ormai distrutte ed invece sono ancora li e, nonostante il pubblico sia stato indotto a pensare il contrario, salde più che mai.
*
Il Pirata
28-04-2009, 15:33
Ma cos'è mi stai prendendo per il culo?!?!?:mad:
Mi dispiace se ti posso aver fatto capire questo, ma davvero non volevo prenderti per il culo, mi dispiace se posso aver dato questa impressione!
Con questa tua frase: Ma se quel politico fà parte di un partito che ha come senatore e vicesegretario nazionale una persona che è stata in rapporti con la mafia, secondo te non c'è nulla di male ?
E' ovvio che ti riferissi a FI.
Non pensavo che fosse cosi ovvio riferirmi a fi, e comunque non voglio che il thread finisca sui vari colori politici o su quale squadra sia più forte e più bella da tifare!
Proprio per questo non ho fatto il nome del politico e del partito, anche perchè per me non equivale che dx = mafia, perchè se la sinistra vince da un bel pò di anni in campania un motivo ci deve essere!
Per te è importante che Di Pietro non candidi mafiosi e nessuno dice il contrario,
per me è importante che un politico non predichi bene e prenda 100milioni dentro scatole di scarpe...
non ho capito! non conosco questa vicenda, cioè di pietro prende soldi dentro le scatole di scarpe da chi :confused:
potresti illuminarmi sulla vicenda ? anche aprendo un altro thread senza andare ot qui che si parla di mafia...
Per me è importante valutare di volta in volta il candidato, la persona, cosa ben diversa dal dirigente nazionale.
per me invece può venire anche mio zio a chiedermi il voto, ma se è in un partito che candida anche mafiosi non avrà il mio voto!
Ad alcune persone non servono favori, servono soldi (conosci il peccato di avidità?)inoltre i guadagni vanno in parte distributiti per non creare malumori.Le basi almeno...
ma se noi abbiamo preso come esempio un dottore che non riesce a trovare lavoro, chiede la raccomandazione per il posto, c'è l'ha, fà favori, e poi spinto dalla mafia si candida, chiede i voti a tutte quelle persone a cui ha fatto un favore (che ribadiamolo, sarebbe dovuto essere un loro diritto) viene eletto, e tramite la concessione degli appalti restituisce il favore della raccomandazione alla mafia.
In tutto questo cosa centrano i soldi ? la mafia risparmia quei soldi, perchè arriva allo stesso scopo tramite le raccomandazioni, e se lo fà con tutti gli appoggi politici sono abbastanza soldi che non si spendono e che possono essere distributiti per non creare malumori.
Secondo te il ministro degli interni e quindi il PdC non è a conoscenza delle indagini delle FdO sopratutto nell'ambito della cattura del super boss?
No dico, ma fai finta o sei serio?
Non ci avevo pensato, hai ragione che ne sia a conoscenza, ma da quì ad affermare che sia stata fi a farlo arrestare ce ne passa!
Per quanto riguarda i favori, i piaceri e via dicendo ovviamente dipende dalla eprsona , se è pulita non c'è nulla di male, anzi.
per me una persona pulita che si avvantaggia su altre persone, e tramite raccomandazione, vince un concorso, ha un comportamento mafioso! ma ripeto ognuno è liberissimo di pensarla diversamente!
Visto che ancora non mi hai risposto a questo, te lo ripropongo!
Se fosse vero il tuo ragionamento, FI dovrebbe depenalizzare i reati di mafia, cancellare il 41 bis e fermare tutti i processi di mafia.
Non è avvenuto nulal di tutto ciò, quindi la mafia fa pressioni sui suoi uomini all'interno dei partiti(molti partiti di livello nazionale), ma alla fine chi decide, chi ha potere, non li ascolta.
Un caso? Non credo.
http://www.youtube.com/watch?v=Q6Ykhs93t6c&eurl=http%3A%2F%2Fwww.polisblog.it%2Fpost%2F2839%2Fla-commissione-antimafia-beppe-pisanu-la-mafiocrazia-il-passaparola-di-marco-travaglio&feature=player_embedded questo video credo che risponda alle tue domande!
sempre per ripeterlo io non parlo di fi, ma parlo della politica in generale, visto che anche all'inizio del video si descrivono come sia la sinistra che la destra abbiano fatto le cose insieme!
@Proteus: Quoto questi tuoi ultimi post!
@ Conte, come dicevo e come puoi leggere era ovvio il riferimento a FI...
Se tuo zio chiede il voto e da un altra aprte d'Italia nello stesso partito si presenta un mafioso io non vedo collegamenti logici che mi faccian pensare che tuo zio sia un mafioso, spiacente.
Anche perchè non è il partito della mafia, e come ben sai la mafia è presente in tutti i grandi partiti.
ma se noi abbiamo preso come esempio un dottore che non riesce a trovare lavoro, chiede la raccomandazione per il posto, c'è l'ha, fà favori, e poi spinto dalla mafia si candida, chiede i voti a tutte quelle persone a cui ha fatto un favore (che ribadiamolo, sarebbe dovuto essere un loro diritto) viene eletto, e tramite la concessione degli appalti restituisce il favore della raccomandazione alla mafia.
In tutto questo cosa centrano i soldi ? la mafia risparmia quei soldi, perchè arriva allo stesso scopo tramite le raccomandazioni, e se lo fà con tutti gli appoggi politici sono abbastanza soldi che non si spendono e che possono essere distributiti per non creare malumori.
Come pensi che il capo della clinica possa assumere un dottore, se non avendo favori che danno risvolti economici a lui postivi?
ma da quì ad affermare che sia stata fi a farlo arrestare ce ne passa!Lungi da me affermare una cosa del genere, era solo per farti capire che se eran mafiosi i vertici Provenzano si sarebbe salvato...
Lima perchè è stato ucciso?
Perchè pur essendo mafioso non è riuscito a smuovere/contagiare i suoi capi.
Cosa mi riproponi?:confused:
Il Pirata
28-04-2009, 21:06
@ Conte, come dicevo e come puoi leggere era ovvio il riferimento a FI...
Ancora insisti :confused: ti ho già detto che non intendo fi
Quindi non è cosi ovvio, se poi per te quando si parla di politici invischiati con la mafia ci si riferisce a fi sono problemi tuoi, ma non mettermi in bocca parole che non ho detto...
Se tuo zio chiede il voto e da un altra aprte d'Italia nello stesso partito si presenta un mafioso io non vedo collegamenti logici che mi faccian pensare che tuo zio sia un mafioso, spiacente.
Anche perchè non è il partito della mafia, e come ben sai la mafia è presente in tutti i grandi partiti.
se è per questo neanche io li vedo... ma chi ha mai detto che mio zio dovrebbe essere anche lui mafioso :confused:
io a mio zio non lo voto, perchè con il mio voto vado a rafforzare un partito con dei mafiosi!
Come pensi che il capo della clinica possa assumere un dottore, se non avendo favori che danno risvolti economici a lui postivi?
anche se venisse pagato sarebbe 1 a fronte di tanti a cui viene dato un posto lavoro!
Lungi da me affermare una cosa del genere, era solo per farti capire che se eran mafiosi i vertici Provenzano si sarebbe salvato...
Lima perchè è stato ucciso?
Perchè pur essendo mafioso non è riuscito a smuovere/contagiare i suoi capi.
Cosa mi riproponi?:confused:
non sò risponderti a questo, ma ci pensò su e poi ti risp...
intando ti ripropongo parti del mio post che non hai calcolato!
Per te è importante che Di Pietro non candidi mafiosi e nessuno dice il contrario,
per me è importante che un politico non predichi bene e prenda 100milioni dentro scatole di scarpe...
non ho capito! non conosco questa vicenda, cioè di pietro prende soldi dentro le scatole di scarpe da chi :confused:
potresti illuminarmi sulla vicenda ? anche aprendo un altro thread senza andare ot qui che si parla di mafia...
Per quanto riguarda i favori, i piaceri e via dicendo ovviamente dipende dalla eprsona , se è pulita non c'è nulla di male, anzi.
per me una persona pulita che si avvantaggia su altre persone, e tramite raccomandazione, vince un concorso, ha un comportamento mafioso! ma ripeto ognuno è liberissimo di pensarla diversamente!
Visto che ancora non mi hai risposto a questo, te lo ripropongo!
Se fosse vero il tuo ragionamento, FI dovrebbe depenalizzare i reati di mafia, cancellare il 41 bis e fermare tutti i processi di mafia.
Non è avvenuto nulal di tutto ciò, quindi la mafia fa pressioni sui suoi uomini all'interno dei partiti(molti partiti di livello nazionale), ma alla fine chi decide, chi ha potere, non li ascolta.
Un caso? Non credo.
http://www.youtube.com/watch?v=Q6Ykhs93t6c&eurl=http%3A%2F%2Fwww.polisblog.it%2Fpost%2F2839%2Fla-commissione-antimafia-beppe-pisanu-la-mafiocrazia-il-passaparola-di-marco-travaglio&feature=player_embedded questo video credo che risponda alle tue domande!
sempre per ripeterlo io non parlo di fi, ma parlo della politica in generale, visto che anche all'inizio del video si descrivono come sia la sinistra che la destra abbiano fatto le cose insieme!
Ho interpretato male questa frase allora:
Non pensavo che fosse cosi ovvio riferirmi a fi,
Sorry :)
Se tuo zio è pulito con il tuo voto rafforzi un uomo pulito, non la mafia.
I posti di alvoro costano, come puoi leggere dai bilanci comunali, provinciali e regionali ;) I soldi entrano, i soldi escono...:muro: :muro:
non ho capito! non conosco questa vicenda, cioè di pietro prende soldi dentro le scatole di scarpe da chi
potresti illuminarmi sulla vicenda ? anche aprendo un altro thread senza andare ot qui che si parla di mafia...
Ah, ok volemi lumi su questa questione, beh, è presto detto
Non voglio condizionarti, quindi ti do un paio di link assolutamente senza conflitti d'interessi:
Corsera (http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/01/Adamo_devo_dare_una_contropartita_co_0_9708016778.shtml)
Repubblica (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/07/10/anche-adamo-contro-di-pietro.html)
Volevo inserirti una frase della sentenza con cui è stato assolto, ma non la trovo, era "significativa".
_Magellano_
28-04-2009, 21:49
Io avevo sentito che alla fine del 1800 la mafia era nata come organizzazione benefica che tutelava i poveri siciliani e con il tempo è diventata l'organizzazione criminale moderna,qualcuno ne sa qualcosa?
ilguercio
28-04-2009, 21:55
Io avevo sentito che alla fine del 1800 la mafia era nata come organizzazione benefica che tutelava i poveri siciliani e con il tempo è diventata l'organizzazione criminale moderna,qualcuno ne sa qualcosa?
Non mi stupirebbe...
Red_Star
29-04-2009, 11:14
Io avevo sentito che alla fine del 1800 la mafia era nata come organizzazione benefica che tutelava i poveri siciliani e con il tempo è diventata l'organizzazione criminale moderna,qualcuno ne sa qualcosa?
Direi proprio di no, poi ogni organizzazioni ha le sue origini.
Chi più radicata alla cultura del proprio territorio come può essere cosa nostra e chi invece è più radicata alla cultura di fare soldi in modo illecito come la camorra.
Il Pirata
29-04-2009, 18:03
Ho interpretato male questa frase allora:
Sorry :)
fà nulla ;)
Se tuo zio è pulito con il tuo voto rafforzi un uomo pulito, non la mafia.
oddio non è che possa sempre scegliere la persona invece del partito, comunque io il mio voto non lo dò neanche a mio padre se si candida in un partito che ha in un ruolo IMPORTANTE all'interno del partito una persona che ha avuto contatti stretti con la mafia!
I posti di alvoro costano, come puoi leggere dai bilanci comunali, provinciali e regionali ;) I soldi entrano, i soldi escono...:muro: :muro:
:muro:
Ah, ok volemi lumi su questa questione, beh, è presto detto
Non voglio condizionarti, quindi ti do un paio di link assolutamente senza conflitti d'interessi:
Corsera (http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/01/Adamo_devo_dare_una_contropartita_co_0_9708016778.shtml)
Repubblica (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/07/10/anche-adamo-contro-di-pietro.html)
Volevo inserirti una frase della sentenza con cui è stato assolto, ma non la trovo, era "significativa".
grazie vedo di leggere tutto, ma non è stato aperto un thread qui su hw ?
Ancora attendo una tua risposta sul video che ti ho postato come risposta sui rapporti mafia-politica!
Il Pirata
29-05-2009, 12:59
Riuppo questo thread perchè mi è riaffiorata in mente proprio una domanda, a cui allora non avevo risposto appieno, anche se il mio video linkato mi sà che non è stato visto per niente... comunque nonostante tutto vorrei dare una risposta adesso, esattamente 1 mese dopo, ecco la domanda...
Se fosse vero il tuo ragionamento, FI dovrebbe depenalizzare i reati di mafia, cancellare il 41 bis e fermare tutti i processi di mafia.
Non è avvenuto nulla di tutto ciò, quindi la mafia fa pressioni sui suoi uomini all'interno dei partiti(molti partiti di livello nazionale), ma alla fine chi decide, chi ha potere, non li ascolta.
Un caso? Non credo.
intanto ti ripropongo il link del video a cui non vi è stata nessuna risposta http://www.youtube.com/watch?v=Q6Ykhs93t6c&eurl=http%3A%2F%2Fwww.polisblog.it%2Fpost%2F2839%2Fla-commissione-antimafia-beppe-pisanu-la-mafiocrazia-il-passaparola-di-marco-travaglio&feature=player_embedded
poi ti linko un thread a cui mi sembra che ancora non sei intervenuto, forse non l'avrai visto ma credo che risponda alla domanda fatta da te, che io ho quotato...
ecco il caso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767
La mafia oggi? Quell'organizzazione che fa quello che gli pare al di sopra della legge
Il Pirata
29-05-2009, 18:41
Riuppo questo thread perchè mi è riaffiorata in mente proprio una domanda, a cui allora non avevo risposto appieno, anche se il mio video linkato mi sà che non è stato visto per niente... comunque nonostante tutto vorrei dare una risposta adesso, esattamente 1 mese dopo, ecco la domanda...
Se fosse vero il tuo ragionamento, FI dovrebbe depenalizzare i reati di mafia, cancellare il 41 bis e fermare tutti i processi di mafia.
Non è avvenuto nulla di tutto ciò, quindi la mafia fa pressioni sui suoi uomini all'interno dei partiti(molti partiti di livello nazionale), ma alla fine chi decide, chi ha potere, non li ascolta.
Un caso? Non credo.
intanto ti ripropongo il link del video a cui non vi è stata nessuna risposta http://www.youtube.com/watch?v=Q6Ykhs93t6c&eurl=http%3A%2F%2Fwww.polisblog.it%2Fpost%2F2839%2Fla-commissione-antimafia-beppe-pisanu-la-mafiocrazia-il-passaparola-di-marco-travaglio&feature=player_embedded
poi ti linko un thread a cui mi sembra che ancora non sei intervenuto, forse non l'avrai visto ma credo che risponda alla domanda fatta da te, che io ho quotato...
ecco il caso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767
up!
Il Pirata
30-05-2009, 09:05
Riuppo questo thread perchè mi è riaffiorata in mente proprio una domanda, a cui allora non avevo risposto appieno, anche se il mio video linkato mi sà che non è stato visto per niente... comunque nonostante tutto vorrei dare una risposta adesso, esattamente 1 mese dopo, ecco la domanda...
Se fosse vero il tuo ragionamento, FI dovrebbe depenalizzare i reati di mafia, cancellare il 41 bis e fermare tutti i processi di mafia.
Non è avvenuto nulla di tutto ciò, quindi la mafia fa pressioni sui suoi uomini all'interno dei partiti(molti partiti di livello nazionale), ma alla fine chi decide, chi ha potere, non li ascolta.
Un caso? Non credo.
intanto ti ripropongo il link del video a cui non vi è stata nessuna risposta http://www.youtube.com/watch?v=Q6Ykhs93t6c&eurl=http%3A%2F%2Fwww.polisblog.it%2Fpost%2F2839%2Fla-commissione-antimafia-beppe-pisanu-la-mafiocrazia-il-passaparola-di-marco-travaglio&feature=player_embedded
poi ti linko un thread a cui mi sembra che ancora non sei intervenuto, forse non l'avrai visto ma credo che risponda alla domanda fatta da te, che io ho quotato...
ecco il caso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767
up! ma perchè finisce sempre in 2 pagina questo thread :confused:
Non sono certo ma mi sembra di ricordare che si sia originata dalle lobby dei latifondisti. Questi erano tutti tesi al salvaguardare le loro proprietà dall'avanzare di nuove idee e pretese, sempre più sentite e sensate, da parte dei braccianti di aver maggior voce in capitolo nel goderne i frutti e non di rimanere servi della gleba di fatto come erano a quel tempo e si riunirono in organizzazioni segrete.
esatto, ma ora è mutata, la mafia è granparte del governo\amministratori italiani di ogni ordine e grado e se uno non e mafioso , ma è assieme a due mafiosi... puo far poco per cambiare il sistema ! cioè già solo gli accordi ... tra i politici, leggi ad hoc,ecc sono già un esempio mafioso atto a produrre profitti per poche persone ai danni delle altre, basti pensare agli appalti, subappalti, ma sopratutto coloro che controllano le imprese che partecipano agli appalti, piu è ingente l'appalto e ... piu si muovono regalie , per non parlare del baratto dei subappalti , già i controllori ( che sono profumatamente pagati per il lavoro che fanno, anche troppo ! ) vengono scelti ad hoc e quasi mai sono i più meritevoli, non a caso vanno a braccetto con numerosi imprenditori edili che guardacaso vincono poi gli appalti, e non mi stupirei se avessero un qualche.... guadagno extra ! e questo avviene in qualunque regione d'italia magari con dei picchi in certi posti , ma il problema è generale. e poi ci sono i concorsi fuffa, concorsi ad hoc dove sono in 2 o 3 candidati si presentano per non parlare dei concorsi interni dove si sa già il ... promosso !, assunzioni clientelari in cambio di voto ecc ecc la mafia non sono solo solamente le grandi famiglie mafiose, che fanno eco sui giornali, ma è sopratutto tutto il resto ! ma che io sappia nella gran parte dei casi i controllori in italia ... non vengono ne indagati, ne processati, ne arrestati !
poi se vogliamo aggiungere ci sarebbe anche la massoneria..... che è passata un po nel dimenticatoio, ma non significa che non ci sia...
ilguercio
30-05-2009, 10:25
esatto, ma ora è mutata, la mafia è granparte del governo\amministratori italiani di ogni ordine e grado e se uno non e mafioso , ma è assieme a due mafiosi... puo far poco per cambiare il sistema ! cioè già solo gli accordi ... tra i politici, leggi ad hoc,ecc sono già un esempio mafioso atto a produrre profitti per poche persone ai danni delle altre, basti pensare agli appalti, subappalti, ma sopratutto coloro che controllano le imprese che partecipano agli appalti, piu è ingente l'appalto e ... piu si muovono regalie , per non parlare del baratto dei subappalti , già i controllori ( che sono profumatamente pagati per il lavoro che fanno, anche troppo ! ) vengono scelti ad hoc e quasi mai sono i più meritevoli, non a caso vanno a braccetto con numerosi imprenditori edili che guardacaso vincono poi gli appalti, e non mi stupirei se avessero un qualche.... guadagno extra ! e questo avviene in qualunque regione d'italia magari con dei picchi in certi posti , ma il problema è generale. e poi ci sono i concorsi fuffa, concorsi ad hoc dove sono in 2 o 3 candidati si presentano per non parlare dei concorsi interni dove si sa già il ... promosso !, assunzioni clientelari in cambio di voto ecc ecc la mafia non sono solo solamente le grandi famiglie mafiose, che fanno eco sui giornali, ma è sopratutto tutto il resto ! ma che io sappia nella gran parte dei casi i controllori in italia ... non vengono ne indagati, ne processati, ne arrestati !
poi se vogliamo aggiungere ci sarebbe anche la massoneria..... che è passata un po nel dimenticatoio, ma non significa che non ci sia...
Se dici ste cose alla gran parte degli italiani ti prende per il culo:asd:
Per loro la mafia è rigorosamente sicilia e lupare,il resto non vi è assimilabile...
Pensa un pò...
Mythical Ork
30-05-2009, 10:52
Io avevo sentito che alla fine del 1800 la mafia era nata come organizzazione benefica che tutelava i poveri siciliani e con il tempo è diventata l'organizzazione criminale moderna,qualcuno ne sa qualcosa?
Questo non lo so... ma ci sono molti estratti di storiografia moderna che indicano come periodo di rafforzamento della mafia gli anni a cavallo dell'unificazione...
Secondo questi estratti, il Regno Borbonico delle Due Sicilie aveva una economia molto forte, solida e poco propensa all'investimento... Mentre il Nor (spinta con la politica di Cavour) iniziò a investire oltremodo per rafforzare strada, ferrovie e costruzioni...
Arrivo il momento che i debiti dello Stato Piemontese divennero molto ingenti verso Francia e Inghilterra e l'unificazione "doveva" essere un atto dovuto e allo stesso tempo utile per risanare l'economia del Nord...
L'atteggiamento di mafia si realizzò proprio in questo momento, quando i cittadini del Regno delle Due Sicilie si preoccuparono della "conquista" del Sud da parte dello Stato e dell'esercito Piemontese...
Infatti il concetto di mafia deriva da protezione ed mafiosi erano all'inizio coloro che garantivano (in cambio di prestiti di denaro) protezione militare ed economica di una piccola realtà locale...
La questione è molto lunga e ho provato a sintetizzarla al massimo tralasciando molto... ma all0inizio comuqnue i clan di mafia erano le famiglie più potenti siciliane che garantivano alla cittadinanza questa protezione in cambio di potere economico e sociale...
Ciao
Orlando
Se dici ste cose alla gran parte degli italiani ti prende per il culo:asd:
Per loro la mafia è rigorosamente sicilia e lupare,il resto non vi è assimilabile...
Pensa un pò...
sarà ma siamo in molti a pensarla così !
ilguercio
30-05-2009, 11:21
sarà ma siamo in molti a pensarla così !
Non avremmo tutti sti delinquenti ad occupare cariche politiche o comunque di un certo rilievo se fosse vero quello che dici.
Mythical Ork
30-05-2009, 11:28
Non avremmo tutti sti delinquenti ad occupare cariche politiche o comunque di un certo rilievo se fosse vero quello che dici.
non è proprio così... perchè la mafia è cresciuta sempre a poco a poco... All'inizio era tale e quale a quella che vediamo nei vari film... poi ha iniziato a invadere le istituzioni e a lanciarsi negli appalti...
Ora il marcio è dappertutto e quelli del Nord non se ne rendono conto... ed eccp perchè, nonostante sappiamo, non possiamo fare nulla...
Se volevo votare Leoluca Orlando per IDV è proprio perchè è stato uno ce comunque lotta sempre contro la crimilità e all'epoca (se non erro) abbandonò la DC quando scoprì che c'erano collegamenti con Cosa Nostra...
ilguercio
30-05-2009, 11:36
Io sono dell'idea che abbiamo tanti mezzi per dimostrare che vogliamo quantomeno PROVARE a cambiare tutto...
E intanto non li usiamo...
Mythical Ork
30-05-2009, 11:51
Io sono dell'idea che abbiamo tanti mezzi per dimostrare che vogliamo quantomeno PROVARE a cambiare tutto...
E intanto non li usiamo...
Credo che solo nel ventennio fascista si sia limitato di molto il potere mafioso... avanti e dietro a quegli anni ho visto solo poche persone disparate che cercano giustizia e legalità in mezzo a un orda di persone che fanno finta di non vedere e non sentire standosene zitte....
non è proprio così... perchè la mafia è cresciuta sempre a poco a poco... All'inizio era tale e quale a quella che vediamo nei vari film... poi ha iniziato a invadere le istituzioni e a lanciarsi negli appalti...
Ora il marcio è dappertutto e quelli del Nord non se ne rendono conto... ed eccp perchè, nonostante sappiamo, non possiamo fare nulla...
Se volevo votare Leoluca Orlando per IDV è proprio perchè è stato uno ce comunque lotta sempre contro la crimilità e all'epoca (se non erro) abbandonò la DC quando scoprì che c'erano collegamenti con Cosa Nostra...
No, io sono del Nord e me ne rendo conto, eccome ! è anni che nel mio piccolo lo dico ! :muro:
il problema è che nel nord.. la mafia è meno invasiva, non si sporca le mani diciamo che usa il capitale raccattato da altre parti per ripulirlo fondando aziende. e adesso con la crisi ci sono affari d'oro, aziende in difficoltà con i libri quasi in tribunale , immobili all'asta, vendute per un tozzo di pane, e la mafia, ha i capitali da investire in imprese pulite e i costi dei capitali mafiosi all'inizio sono bassi e alettanti, poi però si mangiano l'impresa , solo che..... la gente ha la pelle di salame sugli occhi ! non vede !
basterebbe andare a vedere da dove arrivano i capitali di numerose aziende padane, i ristoranti, bar, ecc..... dove ... non si riesce ad individuarne l'origine......:D, al 90% è riciclaggio, chi cerca trova, ma... se uno trova qualcosa probabilmente sarà trasferito o additato come PAZZO visionario in delirio di onnipotenza !
e poi cosa vogliamo discutere.... leggete qui notizia fresca fresca...
Sotto protezione per aver fatto arrestare una gang mafiosa. Processato a Cuneo: chiedeva interessi del 400%
BARBARA MORRA
CUNEO
Lo Stato lo protegge, lo «coccola». Gli dà stipendio e un bel po’ di soldi. Collaboratore di giustizia, lo definiscono: un pentito della ’ndrangheta. E lui che fa? Impresta a usura i soldi dello Stato. Un’accusa che ieri il tribunale di Cuneo ha tradotto in una condanna a otto anni e dieci mesi. Il gruzzolo arrivato dal ministero della Giustizia avrebbe dovuto servirgli ad aprire un laboratorio artigianale, a rifarsi una vita, con un nome nuovo, lontano dalle cosche e dalle loro vendette. Quei soldi, il pentito li «mette a disposizione» di un pizzaiolo. Gente semplice che abita a Borgo San Dalmazzo, cittadina alle porte di Cuneo. In pochi mesi il debito aumenta in modo esponenziale, arriva a centomila euro. Il pizzaiolo, nato in Argentina, cittadino italiano, è disperato. Ha paura. I suoi figli vengono minacciati. Si sente osservato, seguito. In casa - hanno raccontato i testimoni durante l’udienza - è scostante, depresso, ha scatti d’ira. Fino a quando non regge più la pressione, si sfoga e racconta tutto a chi gli è vicino.
Un parente si confida con il parroco del paese, lo aiutano a saldare qualche debito, ma non basta. Chiedono l’intervento del fondo antiusura, la squadra mobile comincia a indagare e arriva al pentito, che viene arrestato con un complice. La storia è emersa ieri, durante il processo a Cuneo. Aula affollata, due famiglie. Da un lato figli e parenti del pizzaiolo, dall’altra moglie e familiari del pentito calabrese. Il nome è noto, ma il sostituto procuratore dice che no, non si può pubblicare: «Rischia davvero la vita per quello che ha fatto come collaboratore di giustizia». Grazie alle sue confessioni avrebbe permesso di sgominare un clan potente. «Roba da prima pagina dei giornali e apertura dei tg», dicono in tribunale. «Sì, è una responsabilità troppo grande parlarne. Quell’uomo rischia la vita, al pari della sua famiglia», chiosa l’avvocato difensore, Gian Paolo Zancan. A Borgo San Dalmazzo il pentito arriva una decina di anni fa. Il programma di protezione è tosto, prevede la casa, 1600 euro al mese come indennità speciale di disoccupazione, quindicimila euro perché possa aprire una bottega artigianale. Poco dopo dal Sud lo raggiunge la moglie, quindi altri parenti.
......
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200905articoli/44175girata.asp
ecco qua, il perchè della mafia in italia. un mafioso, pentito riceve dallo stato 1600€\mese + casa ! estorti legalmente dalla leggi di politici ladri e corrotti dalle tasche Mie e di numerosi italiani che purtroppo pagano le tasse.
dunque se uno lavora..fa l'operaio onesto 1600€\mese se li scorda, ma che cappero lavora a fare ? vada a delinquere ! altro che esssere onesti lo stato italiano è il primo attore a FREGARE i cittadini onesti ! aprite gli occhi !
mi sa che visto i tempi di crisi futura pure io sto pensando di diventare mafioso del Nord e poi chiederò protezione allo stato !
Il Pirata
01-06-2009, 13:11
Riuppo questo thread perchè mi è riaffiorata in mente proprio una domanda, a cui allora non avevo risposto appieno, anche se il mio video linkato mi sà che non è stato visto per niente... comunque nonostante tutto vorrei dare una risposta adesso, esattamente 1 mese dopo, ecco la domanda...
Se fosse vero il tuo ragionamento, FI dovrebbe depenalizzare i reati di mafia, cancellare il 41 bis e fermare tutti i processi di mafia.
Non è avvenuto nulla di tutto ciò, quindi la mafia fa pressioni sui suoi uomini all'interno dei partiti(molti partiti di livello nazionale), ma alla fine chi decide, chi ha potere, non li ascolta.
Un caso? Non credo.
intanto ti ripropongo il link del video a cui non vi è stata nessuna risposta http://www.youtube.com/watch?v=Q6Ykhs93t6c&eurl=http%3A%2F%2Fwww.polisblog.it%2Fpost%2F2839%2Fla-commissione-antimafia-beppe-pisanu-la-mafiocrazia-il-passaparola-di-marco-travaglio&feature=player_embedded
poi ti linko un thread a cui mi sembra che ancora non sei intervenuto, forse non l'avrai visto ma credo che risponda alla domanda fatta da te, che io ho quotato...
ecco il caso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767
entanglement
28-06-2009, 10:59
sempre sulla mafia:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/camorra-9/donne-a-sud-di-gomorra/donne-a-sud-di-gomorra.html
trogloditi talibani e armati
Wolfgang Grimmer
28-06-2009, 11:16
sempre sulla mafia:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/camorra-9/donne-a-sud-di-gomorra/donne-a-sud-di-gomorra.html
trogloditi talibani e armati
Solo i boss maturi, se sono sposati con donne più giovani e sono condannati a pene pesantissime, permettono che le mogli possano avere qualche marito sostitutivo. Quasi sempre si preferisce il prete del paese quando disponibile
che gente di merda :Puke:
Sarebbero da bombardare una buona volta per tutte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.