View Full Version : Alimentatore con connettore e controlli extra
Salve,
ho un alimentatore che mi si è bruciato, ero convinto di poterlo sostituire facilmente, ma lo stesso presenta un connettore a 6 poli oltre ad alcuni e quindi comandi extra che non sono riuscito a capire.
Ne inserisco qui di seguito i dettagli tecnici dell'etichetta:
Marca: JOU JYE ELECTRONIC CO. LTD
Modello: JJ-300PPGA Passive PFC
ORANGE | RED | YELLOW | BLU | PURPLE | BLACK | GREEN | GREY |
+ 3,3V | +5V | +12V | -12v | +5Vsb | COM | PS-ON | PW-OK |
20A | 30A | 18A | 0,8A | 3A | RETURN | REMOTE | P.G. |
|____________|_______________________________________________|
180 W MAX 300 W
Scusate il disegnino squallido, ma ho cercato di essere il più preciso possibile.
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato.
Un connettore a 4 poli (mi hanno detto tipo Pentium 4) e quello da 6 sono attaccati ad una scheda seriale credo.
Posso eventualmente inviare delle foto per essere più chiaro.
Grazie in anticipo a tutti!!!!
Capellone
25-04-2009, 14:58
è meglio che aggiungi dettagli e foto per spiegare meglio il tuo dubbio.
nel frattempo ti spiego che il connettore a 4 pin (fili gialli e neri) è un canale di alimentazione specifico per la cpu mentre quello a sei pin (sempre gialli e neri) serve ad alcuni modelli di schede grafiche. tutti i mderni alimentaori hanno queste spine e quindi potrai facilmente sostituire il tuo alimentatore bruciato.
Non si capisce, o non capisco io da come scrivi.
Se è in un pc di marca, tipo hp compaq o fujitsu dell, a volte hanno alimentatori con connettori dedicati, e quindi non li trovi in commercio.
silky.music
26-04-2009, 18:57
nel frattempo ti spiego che il connettore a 4 pin (fili gialli e neri) è un canale di alimentazione specifico per la cpu mentre quello a sei pin (sempre gialli e neri) serve ad alcuni modelli di schede grafiche.
mah, considerando l'etichetta che ha riportato, mi pare un po' improbabile che quell'alimentatore abbia il connettore per l'alimentazione di schede pci-e :asd:
potrebbe invece trattarsi del vecchio connettore aux:
http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/auxindex.jpg
Intanto ringrazio tutti!
Ci ho messo un pò a rispondere perché avevo settato male le notifiche...:doh:
Oggi pomeriggio aggiungo un pò di foto dettagliate.
In realtà il connettore non è tipo AUX, ma un classico connettore di alimentazione tipo quello a 4 poli.
Ma basta chiacchiere, appena torno a casa smonto tutto e metto le foto.
Si tratta di un assemblato per registrazione video.
Credo che questo tipo di alimentatori si trovino in commercio, ma non disponibili come i tradizionali.
Intanto dalla casa produttrice nisba.... :mc:
A dopo e grazie ancora...:oink:
Intanto ringrazio tutti!
Ci ho messo un pò a rispondere perché avevo settato male le notifiche...:doh:
Oggi pomeriggio aggiungo un pò di foto dettagliate.
In realtà il connettore non è tipo AUX, ma un classico connettore di alimentazione tipo quello a 4 poli.
Ma basta chiacchiere, appena torno a casa smonto tutto e metto le foto.
Si tratta di un assemblato per registrazione video.
Credo che questo tipo di alimentatori si trovino in commercio, ma non disponibili come i tradizionali.
Intanto dalla casa produttrice nisba.... :mc:
A dopo e grazie ancora...:oink:
Come detto prima...
Metto un pò di foto...
Le linko perché mi era un casino ridimensionarle per starci :muro:
Visione d'insieme della scheda madre. La scheda interessata è quella a fianco della video, la seconda da destra. Il connettore "strano" è staccato e si trova sopra la batteria.
http://www.badongo.com/t/800/5815762 (http://www.badongo.com/pic/5815762)
L'etichetta dell'alimentatore con tutte le specifiche tecniche.
http://www.badongo.com/t/800/5815815 (http://www.badongo.com/pic/5815815)
Particolare della scheda. Oltre al collegamento sconosciuto ha una presa di alimentazione standard.
http://www.badongo.com/t/800/5815837 (http://www.badongo.com/pic/5815837)
Particolare (un pò sfocato) del connettore.
http://www.badongo.com/t/800/5815849 (http://www.badongo.com/pic/5815849)
L'alimentatore ha anche due connettori a 4 poli, che credo siano quelli standard di cui ho sentito dire... Metto anche questi per completezza...
http://www.badongo.com/t/800/5815855 (http://www.badongo.com/pic/5815855)
Mi rimetto a voi ora, io nel frattempo mi studicchio la scheda madre per cercare di capire cosa sia quella scheda alimentata, ho notato che ha un flattino di collegamento .
Grazie per la pazienza... :D
Il connettore sulla scheda madre si chiama COM B (riengo una seriale)...
Caii caii caiiiii
mi avete abbandonato!?!?!?
:muro:
Per me è un connettore propietario, come ti dicevo, per cui non sò cosa aggiungere......
Occhio perchè anche il connetore a 4 poli con il cavo arancione non mi risulta sia standard.
Intanto grazie Fabri,
in realtà ho visto che ci sono vari marchi che producono alimentatori con queste specifiche (vedi adesivo alimentatore).
Il problema è che non so che tipo di alimentatore cercare... :mc:
Spero che lunedì mi rispondano dalla ditta prodruttrice...
Ah, quei connettori a 4 poli non sono collegati da nessuna parte, li ho fotografati per completare il quadro.
Finalmente qualcosa si muove... e condivido le informazioni....
Quele maledetto connettore è un molex, e porta una serie di controlli di tensione dall'alimentatore alla scheda di acquisizione video.
Cosa che mi fa mangiare le mani.... Che questi controlli sono recuperabili anche dal connettore atx utilizzando un normale alimentatore E.... una non meglio specificata prolunga/derivazione.
A questo punto chiedo... come potrei procurarmi un connettore atx che stia tra la scheda madre e il cavo dell'alimentazione? O devo per forza intercettare artigianalmente i cavi? La ditta costruttrice del pc me la sta menando... m isa che mi devo armare di stagno, pinze, forbici e targisudore... :doh:
Dumah Brazorf
09-07-2009, 09:34
Che funzionalità ha quella scheda? Se serve solo a regolare la velocità delle ventole e come haerdware monitor per le tensioni dell'alimentatore fai prima a levarla e fregartene che tanto il pc dovrebbe funzionare ugualmente senza problemi.
Ciao Dumah,
purtroppo quella scheda è solo una piccola parte di se stessa...
Ovvero sul retro del case c'è il pannello con gli ingressi video delle cam, e non solo, credo sia anche una seriale con qualche altra funzione, è un sistema video.
Un bel casino, ma spero di uscirmene... devo solo capire come...:mc: :muro: :D
Finalmente qualcosa si muove... e condivido le informazioni....
Quele maledetto connettore è un molex, e porta una serie di controlli di tensione dall'alimentatore alla scheda di acquisizione video.
Cosa che mi fa mangiare le mani.... Che questi controlli sono recuperabili anche dal connettore atx utilizzando un normale alimentatore E.... una non meglio specificata prolunga/derivazione.
A questo punto chiedo... come potrei procurarmi un connettore atx che stia tra la scheda madre e il cavo dell'alimentazione? O devo per forza intercettare artigianalmente i cavi? La ditta costruttrice del pc me la sta menando... m isa che mi devo armare di stagno, pinze, forbici e targisudore... :doh:
basta che prendi un adattatore atx da 20 a 24poli oppure prendi una prolunga atx da 24 poli...
a quel punto, filo per filo, ti tocca sganciare da uno dei due connettori atx il filo. inciderle la guaina e rimuoverla per un tratto di 2 cm. saldare il filo del vecchio connettore, inserire la guaina termorestringente.
Bene bene... Grazie hibone, sai che non pensavo ci fossero prolunghe anche per questi cavi...
dopo pranzo, caldo permettendo, inizierò l'autopsia del vecchio alimentatore per capire bene da dove partono i cavi in questione....
Dopodiché.... boh... vedremo... dipende da quanto :ciapet: avrò nel capire la siatuazione.
:D
Bene bene... Grazie hibone, sai che non pensavo ci fossero prolunghe anche per questi cavi...
dopo pranzo, caldo permettendo, inizierò l'autopsia del vecchio alimentatore per capire bene da dove partono i cavi in questione....
Dopodiché.... boh... vedremo... dipende da quanto :ciapet: avrò nel capire la siatuazione.
:D
per caso il colore dei fili che finiscono sui connettore non-standard è riportato in targa?
Eccomi con un pò di ritardo... ma eccomi... :stordita:
Dunque... hibone il colore dei fili interessati è: VIOLA (+5Vsb) VERDE (PS-ON / REMOTE) GRIGIO (PW OK / P.G.).
Dall'esame autoptico di 3 alimentatori scannati e confrontati emerge quanto segue:
Il mio alimentatore ha dentro della componentistica molto più grossa dei rispettivi di pari wattaggio, inoltre ha un trasformatore extra attaccato al coperchio, mi delizierò di fare un pò di foto al cadavere a scopo scientifico (magari può tornare utile e chi mi sta aiutando può scoprirci qualcosa di interessante).
Altro aspetto interessante è la completa assenza del cavetto bianco che andrebbe a finire nel terzo buco da destra del connettore atx guardando lo stesso dal lato della mollettina di fissaggio. Il suddetto foro è completamente vuoto.
Per contro c'è un secondo cavetto arancio che si infila insieme ad un altro gemello nell'ultimo buco (vedi come sopra), però dalla sceda dell'alimentatore non parte dal fascio dei cavi arancio (+3,3V) bensì da vicino a questi.
I tecnici del trabbicolo mi hanno detto che si può utilizzare un adattatore creato da loro che permette l'uso di un qualsiasi alimentatore, ma da come la stanno tirando per le lunghe su chi, perché e come può fornirmelo ho paura che sia un prodotto particolarmente elaborato e costoso :sofico: .
Per contro finalmente la casa produttrice mi ha segnalato un sito (in tedesco... se qualcuno si offrisse di aiutarmi anche su questo... :D ) dove vendono il modello nuovo di alimentatore alla paurosa cifra di € 29,95 + spese..... Ergo... anche se lo sfizio di adattarmelo mi attizza... il portafogli ed il tempo mi suggeriscono di optare per questa scelta.
Allego qui di seguito il link alla scheda del modello sostitutivo http://www.jj-computer.com/Products/Power_supply/Atx/Regular/Jj300ppba/
Sempre grazie a tutti quelli che mi stanno supportando e ci aggiorniamo per le foto degli organi interni... :D
Dumah Brazorf
11-07-2009, 10:53
Sicuro che il modello sia lo stesso? Il codice è diverso e nel datasheet non sono riportati i connettori che ti servono.
Dumah Brazorf
11-07-2009, 11:02
Qui ce l'hanno! http://dobretowary.pl/zasilacz-300w-jj300ppga-wyprzedaz-p-37362.html :asd:
Ciao Dumah, la ditta produttrice mi ha detto che è il modello nuovo.
Effettivamente ho notato che manca il molex di cui, però ho anche visto che non è presente il cavo bianco... o mi sbaglio?
ti ringrazio anche per la segnalazione del sito dove lo vendono... E dire che mi ero un pò imbarazzato per il tedesco... uauauauaua :D
Aggiungo qui di seguito le foto come avevo detto... Premetto che fanno un pò pena... (prossimo argomento sarà come confiugrare bene il mio telefono) :stordita:
Il trasformatore (?) attaccato al coperchio.
http://www.badongo.com/t/800/6558821 (http://www.badongo.com/pic/6558821)
Particolare del suddetto trasformatore.
http://www.badongo.com/t/800/6558899 (http://www.badongo.com/pic/6558899)
Un pò di componentistica interna (sproporzionata rispetto agli altri alimentatori confrontati).
http://www.badongo.com/t/800/6558955 (http://www.badongo.com/pic/6558955)
Panoramica interna.
http://www.badongo.com/t/800/6559000 (http://www.badongo.com/pic/6559000)
Particolare del cavetto arancione Inizio (quello fasciato di nero).
http://www.badongo.com/t/800/6559032 (http://www.badongo.com/pic/6559032)
Particolare del cavetto arancione Fine (si congiunge al primo cavo arancione).
http://www.badongo.com/t/800/6559062 (http://www.badongo.com/pic/6559062)
Particolare del connettore ATX (notare l'alloggiamento del cavo bianco vuoto, cavo bianco inesistente).
http://www.badongo.com/t/800/6559119 (http://www.badongo.com/pic/6559119)
Spero aiutino a capire che razza di alimentatore è.
Grazie del vostro continuo aiuto!
Ah... quei tizi spediscono solo in Polonia... sob...
Dumah Brazorf
11-07-2009, 16:34
Il trasformatore secondo me ha a che fare con il PFC.
Il cavo bianco nella simbologia degli alimentatori solitamente porta i -5v tensione che diversi alimentatori hanno smesso di supportare credo perchè ormai inutilizzata sulle schede madri.
Il cavetto fine arancione è il cavo di sensing sulla linea 3.3V, lo usa l'alimentatore per "sentire" la tensione che arriva alla mobo e in modo da regolarla in modo migliore. Visto che per come è tradizionalmente costruito un alimentatore le tensioni sono un po' tutte dipendenti dalle altre anche +5 e +12 vengono così regolate. Gli alimentatori più moderni invece applicano il sensing (anche) sui 12v.
Quindi sostanzialmente si tratta di "semplici" controlli sulle tensioni?!?!?
Il molex a sei poli mi hanno detto in assitenza che serve più o meno a questo, quindi a meno di blocchi legati a questo controllo per il resto un semplice alimentatore dovrebeb andare bene???
O piuttosto prendo quello del sito tedesco e metto in mezzo una prolunga modificata in modo tale da prelevare i tre fili, farli passare per la scheda e farli ritornare alla MB.
Se il modello è quello successivo, le tensioni ci sono tutte, ma manca solo il molex... me lo creo io...
Se ho ben capito questi alimentatori PFC sono appunto in grado di ottimizzare le prestazioni/consumi dando un rendimento più alto rispetto a quelli tradizionali...
Rifletto e studio sul da farsi... :confused: :D
Dumah Brazorf
11-07-2009, 19:52
Dovresti fotografare dove arrivano i cavi di quel connettore a 6pin sulla piastra dell'alimentatore.
Dovresti fotografare dove arrivano i cavi di quel connettore a 6pin sulla piastra dell'alimentatore.
Al massimo entro domani posto il servizio (stavolta fatto bene) :cool:
Denghiù!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.