PDA

View Full Version : Problema con sempron 2800+ appena acquistato


Mesh89
25-04-2009, 13:30
Ho appena acquistato un processore Sempron 2800+, socket A. Appena montato, la mobo (ECS KT600-a) me lo rilevava come un Athlon XP 1900+. Cercando, ho trovato altre persone con lo stesso problema, e la soluzione consigliata era quella di aggiornare il bios, in quanto se il bios è troppo vecchio e non ha il supporto per i processori più recenti, la mobo tenta di dedurre il procio da altri fattori, lo scambia per un altra cpu e ci mette il fsb a 133 (e in effetti così era, mentre il sempron dovrebbe averlo a 166).
Ho fatto l'aggiornamento del bios, ma il problema non si è risolto. Inoltre, se provo a forzare il fsb a valori come 160 (stranamente la mia mobo mi fa arrivare a 165 al max) me lo rileva come sempron 2800, ma il pc diventa instabile, il server grafico si riavvia da solo, fallisce i check del filesystem, la temperature arriva a 60° in pochi minuti..

Sospettando il caso peggiore, ovvero che il venditore e*ay mi avesse mandato veramente un athlon 1900, ho controllato fisicamente, ma sul procio c'è scritto amd sempron.

Che fare? :(

Capellone
25-04-2009, 14:07
non devi aumentare il fsb tramite overclock, altrimenti il sistema diventa instabile come hai visto.
devi vedere se si possono impostare i rapporti standard 133/166/200 con frequenze agp e pci fixate a 66/33 MHz

invisiblemax
25-04-2009, 14:18
potrebbe essere la ram che non regge i 166 ? prova a mettere il bios 1.2c che va bene provato tanti anni fa ...

Mesh89
25-04-2009, 14:29
potrebbe essere la ram che non regge i 166 ? prova a mettere il bios 1.2c che va bene provato tanti anni fa ...

E' esattamente quello che ho appena installato! Scaricato dal sito ufficiale della ECS, per cui dovrei stare piuttosto tranquillo..
Per quanto riguarda le ram non credo, ora sono nel bios e mi segnala:
Current DRAM Frequency 200mhz
A proposito di ram, effettivamente ho notato che mi si è mangiato un banco, segnalandomi 1gb invece 1,5, da quando ho cambiato cpu

@capellone
l'unico posto nel bios in cui trovo qualcosa che riguarda frequenze della cpu è la voce Frequency Control..

Mesh89
25-04-2009, 16:30
Risolto! Dovevo spostare un jumper sulla scheda madre, portando il fsb da 133 a 166