View Full Version : [python] problemi dubbi e domande...
'giorno a tutti :D :D
visto che tutti i giorni mi viene in mente qualche domanda su quello che studio, apro un unico post dove di volta in volta aggiungo domande....
ieri provando l'acquisizione dati con raw_input e il prompt, mi sono accorto che ogni comando dopo l'acquisizione dati mi va a capo...esempio:
a = raw_input("Inserisci il primo numero: ")
b = raw_input("Inserisci il secondo numero:")
Una cosa del genere mi darà:
Inserisci il primo numero: a
Inserisci il secondo numero: b
Se io volessi che dopo l'acquisizione non mi andasse a capo, come posso fare?
es
Inserisci il primo numero: a e il secondo: b
grassie a tutti
cdimauro
25-04-2009, 10:51
Non ho mai avuto questa necessità, ma credo che in questo caso dovresti lavorare direttamente con lo standard input (sys.stdin, se non erro).
ah ok....è che visto che il tempo di studiare è poco ho fatto solo i primi 4 capitoli e oggi mentre studio per il compito faccio un pò di programmini a caso, del tipo: calcola le aree, dire se il numero è primo, dire se un numero è pari o dispari e cosine del genere, niente di che....altra cosa...mica sai qualche sito dove posso trovare esercizi di python? mo cerco su google....
cdimauro
25-04-2009, 11:53
Nel libro che ho in firma. :read:
Ci sono esercizi sul tuo libro? ma no esercizi già risolti :D :D testi di esercizi, perchè ho finito le idee XD
cdimauro
25-04-2009, 13:27
E tue le soluzioni non guardarle!!! :p
Altro problema....komodo nel momento in cui salvo il file sorgente, se c'è un carattere speciale all'interno di un print non me lo prende. Come faccio a farglielo accettare?
es:
print "la è non me la prende"
cdimauro
25-04-2009, 18:17
Come PRIMA riga del tuo codice devi mettere questa:
# -*- coding: latin1 -*-
oppure questa:
# -*- coding: utf8 -*-
A seconda che il sorgente sia codificato in latin1 (tipico nei paesi europei) oppure UTF-8 (formato internazionale che ormai vai per la maggiore).
ultima domanda....
un equivalente del ciclo for del pascal esiste in python? ho visto solo while w if oppure for ma usato in maniera diversa....
niente, non mi funziona....allora...con komodo ho salvato il file dopo aver aggiunto la riga di codice:
#!/usr/bin/env python
# -*- coding: latin1 -*-
num1 = float(raw_input("Inserire il primo numero: "))
num2 = float(raw_input("Inserire il secondo numero: "))
if num1 == num2:
print "I due numeri sono uguali"
else:
print "I numeri sono diversi"
if num1 > num2:
print "Il primo numero è maggiore"
elif num2 > num1:
print "Il secondo numero è maggiore"
raw_input()
vado a compilare il tutto e al posto della è mi compare un segno strano....eppure penso di aver fatto tutto bene....
cdimauro
25-04-2009, 20:43
Devi metterla come PRIMA riga, non seconda.
So anche ceco XD
cmq non mi funziona....:muro: :muro:
allora....il codice è questo:
# -*- coding: utf8 -*-
def compreso(x,y,z):
if y < z:
if (y < x < z):
return 1
else:
return 0
elif z < y:
if (z < x < y):
return 1
else:
return 0
elif y == z:
print "y e z devono essere diversi!"
return
print "Questo programma dati tre numeri x,y,z , dice se x è compreso fra y e z"
a = float(raw_input("Inserire x: "))
b = float(raw_input("Inserire y: "))
c = float(raw_input("Inserire z: "))
print compreso(a,b,c)
raw_input()
su komodo nelle opzioni ho messo encoding su UTF8....
vado a compilare con py2exe e mi da ancora un carattere strano. Cosa sbaglio? :(
cdimauro
26-04-2009, 06:31
Una cosa alla volta. Intanto con Komodo sei riuscito a salvare seguendo le mie indicazioni?
ultima domanda....
un equivalente del ciclo for del pascal esiste in python? ho visto solo while w if oppure for ma usato in maniera diversa....
si, esiste, ed ha una sintassi diversa dalla maggior parte degli altri linguaggi.
for x in Y, dove Y è una lista, una stringa, un iterabile ecc ed x assume di volta in volta i valori contenuti in Y
Allora, dopo una giornata mi son rimesso all'opera. Il sorgente di prima l'ho salvato in un file (prova.py) con pyscripter, e me lo salva. Se su pyscripter vado su edit-file format: mi da come formato ANSI....quando lo testo con pyscripter mi da il carattere che voglio (è) quando lo vado a compilare con py2exe invece mi da un carattere strano....
cdimauro
27-04-2009, 05:21
Sembra un problema di riconoscimento della codifica utilizzata. Ma non ho mai usato py2exe, per cui non so dove potrebbe essere il problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.