PDA

View Full Version : SAMSUNG CLP-300 non carica i fogli


skyblu_angel
24-04-2009, 17:41
Sarò breve e cercherò di essere chiaro....

Spero che qualcuno che ha risolto o meno il mio problema, posterà così potremo trovare un soluzione....


Allora: la mia stampante CLP-300 inizialmente non ha mai dato problemi... silenziosa, non lentissima e mi stampava tutto bene...

Ora, dopo circa un annetto, ha un'unico problema: :muro: Non riesce a tirarsi i fogli! :muro:

Utilizzo della carta grammatura 80, imposto anche carta sottile nelle preferenze, ma niente... Ora, non so se il problema sia la carta oppure il gommino(inutile) che tira il foglio dentro. E' uno gommino che si va ad appoggiare sul carrellino dei fogli, e che ho notato non gira continuamente, me effettua "quasi" un giro di 360° per tirar dentro il foglio... In pratica, giusto il necessario!

Il problema è che ho messo anche della carta più spessa semilucida e mi ha dato lo stesso problema....

I fogli si spostano di poco, ma non vengono caricati nella stampante... Il gommino non riesce a portarli dentro! Di conseguenza, ogni volta la stampante s'inceppa!:doh:

Cosa posso fare??? :help:

TheDonzo
24-04-2009, 17:47
stesso mio problema :muro: .
io ho una ML2010r
sembra che nessuno sia in grado di dare una risposta.
aspetto fiducioso

skyblu_angel
24-04-2009, 18:08
stesso mio problema :muro: .
io ho una ML2010r
sembra che nessuno sia in grado di dare una risposta.
aspetto fiducioso

E' bello sapere che non sono l'unico a soffrire per colpa di questo catorcio!!! :muro:

Chissà se il mio calvario terminerà!

TheDonzo
24-04-2009, 18:26
E' bello sapere che non sono l'unico a soffrire per colpa di questo catorcio!!! :muro:

Chissà se il mio calvario terminerà!

da quello che ho capito, molte samsung soffrono di questo problema.
la ML2010 l'ho collegata al vecchio pc, ogni tanto funziona, la maggior parte della volte ha sempre quel problema.
purtroppo mio padre ha preso un'altra samsung (ML2571N) praticamente identica a quell'altra, almeno esteticamente, quindi ho paura che avrò da impazzire pure con questa :muro:

skyblu_angel
28-07-2009, 15:15
HO RISOLTO!

Ho pulito con lo spirito il gommino ke tira i fogli... Quello grande nero situato dove c'è il cassettino dei fogli, quello ke in pratica compie un giro completo ogni volta ke un foglio deve essere caricato...

Ora non si inceppa più... carica fogli che è una bellezza....

Spero di aver aiutato qualche sventurato come me.... :Prrr:

rikfer
30-07-2009, 14:39
bravo era proprio il suggerimento che stavo per darti, puliteli bene con l alcool i gommini di presa carta e vedreta la stampante tornare come nuova....


Cia

mpulcin
29-09-2009, 08:52
Salve. Io ho lo stesso problema. La soluzione proposta funziona ma temporaneamente. Non è tanto lo sporco del gommino quanto la sua secchezza. Infatti, spirito o acqua che sia, fintanto che rimane umido funziona. Appena si asciuga torna a non funzionare.
A me almeno fa così.
A voi?

tonyqui
19-12-2009, 13:35
Ha funzionato anche per me, ma esiste un metodo per smontare quel braccetto in modo da poterlo lasciare a bagno per un po di tempo? O, in alternativa, esiste qualcuno che vende tali pezzi di ricambio? La situazione diviene sempre più insostenibile giorno dopo giorno...
Questa clp-300 è stato un pessimo acquisto, tanto quanto un mouse pezzotto che comprai all'epoca dell'msdos...

mpulcin
19-12-2009, 13:47
Ho provato ma non sono stato capace di smontarlo. Non sono abbastanza bravo....

tonyqui
19-12-2009, 15:57
Non esiste un manuale per la manutenzione? Tra l'altro, a te mediamente quanto dura questa situazione di fortuna?

Scalor
19-12-2009, 16:42
Non esiste un manuale per la manutenzione? Tra l'altro, a te mediamente quanto dura questa situazione di fortuna?

per il service manual della clp-300

http://rapidshare.com/files/323084958/CLP-300.rar.html
MD5: 5525C9A35BBE732C56B70D32D50426BE

per le parti di ricambio
http://www.euro-parts.it/

se qualcuno riesce a postarlo nella prima pagina del thread ufficiale fa un favore a tutti :mano:

tonyqui
22-12-2009, 08:57
Grazie Scalor.
Effettivamente per sostituire quel pezzo bisogna smontare un po tutta la stampante e, tra l'altro, sul sito che hai segnalato la clp300 mi sembra che non sia trattata. Evidentemente per quanto costa nuova nessuno comprerebbe alcun pezzo di ricambio.

Scalor
22-12-2009, 16:22
Grazie Scalor.
Effettivamente per sostituire quel pezzo bisogna smontare un po tutta la stampante e, tra l'altro, sul sito che hai segnalato la clp300 mi sembra che non sia trattata. Evidentemente per quanto costa nuova nessuno comprerebbe alcun pezzo di ricambio.

no, è trattata, solo che ha un altro nome, la clp300 è una stampante non samsung ma è una rimarchiata, dovrebbe essere una ricoh o minolta o roba simile, non mi ricordo esattamente ma c'è, un po come la xerox phaser 6100 è una samsung clp510 rimarchiata.
i ricambi sono esattamente gli stessi, cambia solo il firmware.

tonyqui
22-12-2009, 18:33
ah scusami, non ero a conoscenza del fatto...
Cercherò meglio su google e sul sito che mi hai dato.
Grazie mille per le preziosi informazioni

treddaster
06-04-2011, 08:55
Ciao a tutti.

Ho provato a girare il gommino che trascina la carta, ma mi sono dimenticato di fotografare la posizione del rullo a riposo....
Adesso appena lancio una stampa la stampante mi va immediatamente in errore!!!! :mc:

Qualcuno potrebbe gentilmente farmi una foto del sto cacchio di rullo (da sotto, una volta tolto il cassetto dei fogli)??? Pleeeeeeeeeeeease!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

roby_mart
03-06-2011, 13:30
Ciao a tutti,
anche io possiedo una malefica Samsung clp-300 che fino dall'inizio ha presentato il famoso problema del mancato trascinamento. La ripetitività in crescendo del problema mi ha talmente fatto disaffezionare alla stampante che per quasi due anni l'ho lasciata su uno scaffale a prendere la polvere.
Bene, oggi mi si è presentata la necessità di fare alcune stampe a colori e mi sono detto: riproviamo, userò le maniere forti tanto o la va, o la spacca... (letteralmente, intendo :p )
Ho rispolverato il cassettone ed ho provato a stampare: i toner erano ancora ok, ma il problema del mancato trascinamento era ancora più insistente che mai. Nemmeno aiutando con una 'spintina' il foglio in stampa la testarda CLP300 voleva saperne di digerirlo: il foglio rimaneva appena imboccato sul caricamento ed anche cambiando tipi di carta non c'era miglioramento.
Osservando la fase di caricamento (illuminando l'interno del cassetto carta) è apparso evidente che il rullino gommato (più che di un rullino si tratta di una specie di "polpastrello" che si appoggia alla carta e la tira indietro) non faceva il suo dovere, slittando sul foglio e riuscendo appena a smuoverlo.

Ok, passiamo alla fase "la spacca", mi sono detto: ho preso una bomboletta di adesivo spray riposizionabile (spray per montaggi grafici, quello che lascia uno strato tipo gommina dei post-it per intenderci, si trova nei negozi di cartoleria e articoli per ufficio) ho tolto il cassetto, sdraiato la stampante sulla schiena e, mascherando con pezzetti di carta la zona intorno al gommino per evitare di contaminare con lo spray le altre zone, ho dato una "media" spruzzata (1-2 secondi) da 8-10 cm. di distanza sul gommino stesso ed ho lasciato asciugare, poi ho provato la stampa...

Il primo foglio è stato pescato con tale violenza che è entrato di traverso e si è accartocciato... notando che il gommino adesso era sin troppo appiccicoso, l'ho strofinato più volte con pezzetti di carta pulita controllando con il dito fino a che è diventato "mediamente" appiccicoso.
E a quasto punto... oplà, la carta scorre!!! Ho stampato il mio lavoro senza problemi, l'adesivo riposizionabile non secca e quindi rimane attivo per un bel po', ed appena comincia a perdere efficacia, una spruzzatina, e vai!

La Samsung CLP-300 è ormai obsoleta, ma se c'è ancora qualche temerario che non l'ha ancora gettata e continua a combatterci, consiglio di provare il trucchetto (senza abbondare troppo con lo spray...)

Stratoservice
14-02-2012, 12:15
Ciao a tutti,
Il mio consiglio vuole essere definitivo per risolvere un problema che ci affligge sempre: i rulli di trascinamento ( assieme agli schifosi cuscinetti da quattro soldi ) delle stampanti economiche.

Usate un prodotto rigeneratore di rulli, costa meno di 3 euro.
Per parcondicio vi rimando alla pagina di trovaprezzi, ne troverete a bizzeffe:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-informatica_rullo.aspx

Attenzione ad alcool e solventi, non faranno che accentuare il problema

Francoco
21-10-2012, 07:19
Finalmente dopo tante prove e riprove ho risolto in modo duraturo.
Ho semplicemente messo sul tamponcino del rullo trascinatore una goccia di olio cospargendola su tutta la superfice.
Inizialmente ha faticato a trascinare i primi fogli (e gli ha anche unti), ma dopo 4/5 prove i fogli hanno iniziato ad uscire senza problemi e soprattutto puliti e senza tracce di olio.
Tutta questa operazione è servita a ridare morbidezza ai 2 tamponcini (i primi fogli hanno permesso di cospargere l'olio anche sul secondo tamponcino inaccessibile senza smontare la stampante) e cosa non meno importante il risultato è stato perfetto.
Risolto!

Scalor
22-10-2012, 13:12
scusate, ma non fate prima a cambiare i rulli di trascinamento ?
quando sono usurati son da cambiare altrimenti poco tempo e il problema si ripresenta.

Half shadow
23-12-2018, 20:30
Ciao ragazzi, so che la discussione (come la stampante) è vecchia, però vi chiedevo una mano di aiuto. Grazie ai consigli letti in questo topic ho risolto anch'io quel problema, l'ho comrpata usata, il venditore mi aveva assicurato che funzionava, ma appena arrivata dava quel problema. Poi dopo aver rivoltato la gomma come un calzino si inceppava all'avvio a causa del cestino del toner pieno (non lo sapevo) e così ho cercato varie soluzioni su internet.

Ora c'è un altro problema: stampa male. Nel senso che stampa molto sporco. Ho provato a pulire il tamburo, nastro e rullo (il fusore è l'unica parte che è pulita) ma nel provare con un'immagine ha stampato (quasi) bene solo la parte superiore del foglio, seppur con qualche righetta (che vedo anche nel tamburo verde, quindi forse è da lì che parte il problema) nella parte inferiore del foglio il colore manca a puntini e può anche venire via grattando e tutti i rulli si sono risporcati. Subito.

Quale può essere il problema?

A me serviva una stampante laser perché le mie attività di stampa sono molto limitate e per me era impensabile dover stampare per forza un foglio a settimana per non far seccare le cartucce d'inchiostro, che sono molto costose. Vorrei quindi poterla usare senza quest'intoppo. Si può fare qualcosa?