nrk985
24-04-2009, 16:55
Salve a tutti.
Dovendo scegliere un nuovo monitor LCD, ho notato che molti dei nuovi millantano una "riproduzione colore molto più fedele", "copertura colore 92% NTSC" tramite l'utilizzo di retroilluminazioni diverse.
Dopo essermi informato un po', soprattutto per il problema della sovrasaturazione dei colori, mi chiedo: ha senso questo Wide Gamut nell'ambito consumer???
Voglio dire, se non correggo il probelma con un profilo colore, allora mi devo tenere delle immagini esageratamente sature (di livello ovviamente variabile da monitor a monitor). Il chè non sarebbe un problema eccessivo, se si potesse abbassare la saturazione in qualche modo dall'OSD del monitor...
Ma se correggo il problema con un profilo colore, avendo io un monitor consumer senza sofisticate circuiterie a 10/12-bit interni e senza possibilità di processing interno, allora vado a mangiarmi parte dei 256 toni per canale, e se faccio p.es. un gradiente da nero a rosso, allora dovrei notare a rigor di logica del banding o delle striature uguali....
Tutto ciò ha senso? Per vendere di più, mettere un adesivo in più sulla confezione e infinocchiare più utenti con colori vividi, ha senso? Meh, io non ce lo vedo...
Fatemi sapere la vostra...
ciao
Dovendo scegliere un nuovo monitor LCD, ho notato che molti dei nuovi millantano una "riproduzione colore molto più fedele", "copertura colore 92% NTSC" tramite l'utilizzo di retroilluminazioni diverse.
Dopo essermi informato un po', soprattutto per il problema della sovrasaturazione dei colori, mi chiedo: ha senso questo Wide Gamut nell'ambito consumer???
Voglio dire, se non correggo il probelma con un profilo colore, allora mi devo tenere delle immagini esageratamente sature (di livello ovviamente variabile da monitor a monitor). Il chè non sarebbe un problema eccessivo, se si potesse abbassare la saturazione in qualche modo dall'OSD del monitor...
Ma se correggo il problema con un profilo colore, avendo io un monitor consumer senza sofisticate circuiterie a 10/12-bit interni e senza possibilità di processing interno, allora vado a mangiarmi parte dei 256 toni per canale, e se faccio p.es. un gradiente da nero a rosso, allora dovrei notare a rigor di logica del banding o delle striature uguali....
Tutto ciò ha senso? Per vendere di più, mettere un adesivo in più sulla confezione e infinocchiare più utenti con colori vividi, ha senso? Meh, io non ce lo vedo...
Fatemi sapere la vostra...
ciao