Vincenzo05
24-04-2009, 16:01
Ciao,
Il samsung è quello che ho e potrei ancora farmi sostituire dal negoziante che offre una particolare garanzia soddisfatti o rimborsati ma devo decidermi presto.
Il samsung è un prodotto con garanzia europea sprovvisto di funzione rds per la radio. Viene offerto più o meno allo stesso prezzo del modello sony che ho citato. Entrambi hanno circa 8 gb di memoria.
Il samsung parla di circa 25 ore di ascolto audio mentre il sony di ben 45 ore.
Qual'è più pratico da usare specie con pc non di ultima generazione?
Quale dei due offre una migliore qualità d'ascolto?
Video, immagini e altro non m'interessano più di tanto...
Grazie, ciao
P.S.il samsung non mi ha soddisfatto, oltre che per la promessa non mantenuta del rds, per la qualità dell'ascolto tramite le cuffie in dotazione.
Quando navigo nei menu senza ascoltare musica compare un certo fruscio o soffio, specie quando passo da una cartella all'altra. Tale fruscio è udibile anche quando ascolto musica a volume bassissimo e in ambiente silenzioso, di notte per esempio, all'inizio delle tracce.
Non so se è un difetto delle cuffie (non credo del lettore che collegato ad un diffusore esterno pare vada bene) o è una caratteristica che rientra nella norma. Di fatto, questo leggero fastidio non è comparso subito...
Il samsung è quello che ho e potrei ancora farmi sostituire dal negoziante che offre una particolare garanzia soddisfatti o rimborsati ma devo decidermi presto.
Il samsung è un prodotto con garanzia europea sprovvisto di funzione rds per la radio. Viene offerto più o meno allo stesso prezzo del modello sony che ho citato. Entrambi hanno circa 8 gb di memoria.
Il samsung parla di circa 25 ore di ascolto audio mentre il sony di ben 45 ore.
Qual'è più pratico da usare specie con pc non di ultima generazione?
Quale dei due offre una migliore qualità d'ascolto?
Video, immagini e altro non m'interessano più di tanto...
Grazie, ciao
P.S.il samsung non mi ha soddisfatto, oltre che per la promessa non mantenuta del rds, per la qualità dell'ascolto tramite le cuffie in dotazione.
Quando navigo nei menu senza ascoltare musica compare un certo fruscio o soffio, specie quando passo da una cartella all'altra. Tale fruscio è udibile anche quando ascolto musica a volume bassissimo e in ambiente silenzioso, di notte per esempio, all'inizio delle tracce.
Non so se è un difetto delle cuffie (non credo del lettore che collegato ad un diffusore esterno pare vada bene) o è una caratteristica che rientra nella norma. Di fatto, questo leggero fastidio non è comparso subito...