PDA

View Full Version : differenze tra 5050e ed E5200


lowcons
24-04-2009, 16:36
Buon giorno a tutti,
vorrei capire che differenze sostanziali ci sono tra l'Athlon 5050e 45w ed un Intel E5200...qualcuno può aiutarmi?
Grazie!

lucky85
24-04-2009, 16:44
Buon giorno a tutti,
vorrei capire che differenze sostanziali ci sono tra l'Athlon 5050e 45w ed un Intel E5200...qualcuno può aiutarmi?
Grazie!

l'e5200 è + performante.

Special
24-04-2009, 16:48
Inoltre:

L'Athlon è della AMD mentre l'Intel è della Intel

Poi il nome, uno ha una "E" maiuscola in cima (quello Intel) mentre l'altro ha una "e" minuscola in fondo (Athlon AMD).

Infine, il numero, ci sono esattamente 150 numeri di differenza tra il 5050 ed il 5200

Insomma, come puoi vedere sono quasi uguali, vedi te quallo che ti piace più per colore e come ti sta addosso



:stordita:

lowcons
24-04-2009, 16:52
A livello di TDP? Vorrei realizzare un pc che consumi molto poco, con sk video integrata e che dia la possibilità di visualizzare contenuti in alta definizione (ma con sk video integrata)...budget 250-270€ (solo acquisto di procio, sk madre, ram ed HD). Qualhe consiglio?
Grazie

lucky85
24-04-2009, 17:12
A livello di TDP? Vorrei realizzare un pc che consumi molto poco, con sk video integrata e che dia la possibilità di visualizzare contenuti in alta definizione (ma con sk video integrata)...budget 250-270€ (solo acquisto di procio, sk madre, ram ed HD). Qualhe consiglio?
Grazie

allora prendi il 5050e

domyre
25-04-2009, 00:28
allora prendi il 5050e
prendi il 5050è anche perchè amd come schede madri con gpu integrata è molto avanti rispetto alla concorrenza, comunque ti parlo da possessore di un 5050e e ne sono soddisfatto (anche se lo sto usando solo in attesa di un phenom2). se può interessarti ti consiglio la scheda madre in firma con cui mi trovo davvero bene

Speedy L\'originale
26-04-2009, 13:05
Quoto con quantodetto da domyre Mentre prestazionalmente l'E5200 di intel è superiore del 5050e, ma nemmeno eccessivamente a scapito però del consumo e di una vga integrata decisamente peggiore.

Vai diretto su amd con sk. madre socket AM2+, cosi da poterlo aggiornare in futuro a qualcosa di + potente dei quad attuali, volendo.

darp
26-04-2009, 17:34
quoto gli altri, amd se vuoi un discreto sistema con grafica integrata.

Thorus
27-04-2009, 15:04
Ciao, sarei interessato anch'io all'argomento.
Quindi il 5050E AMD non è di molto inferiore come prestazioni al 5200 INTEL e se la cava comunque piuttosto bene?
Siccome ho intenzione di usarlo anch'io in una configurazione htpc (con sk.video integrata) a basso costo e consumo per la visione di film (anche in blu-ray),per l'ascolto di musica e quant'altro (no games).
Potrebbe andare bene per questo utilizzo o avrei bisogno di qualcosa + performante??
Non è che qualcuno conosce qualche link della recensione delle cpu in esame?

ciao.

UncleBill
27-04-2009, 15:28
Intel ______ E5200 2M Cache, 2.50 GHz, 800 MHz FSB
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=37212

Package Size 37.5mm x 37.5mm
Tcase 74.1°C
Max TDP 65 Watts
Core Voltage 0.962V-1.200V
1k Estimated Price $64.00

Mi sembra meglio.. :)

Tommy_83
27-04-2009, 17:59
Inoltre:

L'Athlon è della AMD mentre l'Intel è della Intel

Poi il nome, uno ha una "E" maiuscola in cima (quello Intel) mentre l'altro ha una "e" minuscola in fondo (Athlon AMD).

Infine, il numero, ci sono esattamente 150 numeri di differenza tra il 5050 ed il 5200

Insomma, come puoi vedere sono quasi uguali, vedi te quallo che ti piace più per colore e come ti sta addosso



:stordita:

:rotfl: :rotfl:

lucky85
27-04-2009, 18:28
Intel ______ E5200 2M Cache, 2.50 GHz, 800 MHz FSB
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=37212

Package Size 37.5mm x 37.5mm
Tcase 74.1°C
Max TDP 65 Watts
Core Voltage 0.962V-1.200V
1k Estimated Price $64.00

Mi sembra meglio.. :)

leggi bene,guarda il tdp nn indica il consumo! nn facciamo i soliti errori...

Speedy L\'originale
27-04-2009, 18:54
leggi bene,guarda il tdp nn indica il consumo! nn facciamo i soliti errori...

Anke xkè se guardiamo il TDP il 5050e è cmq + in vantaggio, visto ke amd gli dichiara 45W e di solito amd sui tdp è + corretta rispetto a intel

khael
27-04-2009, 19:14
si x amd è quello massimo(irraggiungibile), per intel di solito è sottostimato.

vai di amd;

cmq come prestazioni l'amd va meglio è si overclocca meglio!

Ciao!

Thorus
28-04-2009, 18:42
Un sistema composto da 5050E + Asus M3A78-EM (chipset amd 780G con sk.video HD3200 integrata) + 1 o 2 GB ram + hd 500gb può riprodurre in scioltezza i bluray 1080p oppure potrebbe soffrire un pò?? :confused:
Un'altra cosa: ma x la decodifica del flusso video viene sfruttata maggiormente la CPU oppure la GPU ?? :confused:

khael
28-04-2009, 19:01
avanza;
decodifica la gpu e dove non arriva c'è la cpu

Va bene anche per i divx a 1080p decodifica tramite sw e non hw ;)
ciao

Futura12
28-04-2009, 19:08
si x amd è quello massimo(irraggiungibile), per intel di solito è sottostimato.

vai di amd;

cmq come prestazioni l'amd va meglio è si overclocca meglio!

Ciao!

ma in quale vita scusa? a me non risulta proprio:asd:

Thorus
28-04-2009, 20:04
avanza;
decodifica la gpu e dove non arriva c'è la cpu

Va bene anche per i divx a 1080p decodifica tramite sw e non hw ;)
ciao

No, perkè ho letto in un'altro forum che un utente con la stessa config ha detto che i bluray gli scattavano vistosamente così mi stavo preoccupando un pò... :cry:

Come assorbimento x tutto il sistema su quanti watts mi potrei aggirare?

khael
28-04-2009, 20:33
ma in quale vita scusa? a me non risulta proprio:asd:

no no hai perfettamente ragione non ho riletto e ho sbagliato
chiedo scusa;
ovviamente è l'intel che sale meglio in oc :D

chiedo venia :(

Per quanto riguarda amd ti garantisco che li decodifica;
il mio notebook decodifica senza sforzo br da quasi 40mb di bitrate

Turion ultra x2 e hd3200 ;)

Quindi vai tranquillo =)

Futura12
28-04-2009, 21:03
no no hai perfettamente ragione non ho riletto e ho sbagliato
chiedo scusa;
ovviamente è l'intel che sale meglio in oc :D

chiedo venia :(

Per quanto riguarda amd ti garantisco che li decodifica;
il mio notebook decodifica senza sforzo br da quasi 40mb di bitrate

Turion ultra x2 e hd3200 ;)

Quindi vai tranquillo =)

ah ecco mi pareva strano:asd:

Comunque concordo con voi...per questo tipo di utilizzo meglio piattaforma AMD che ha almeno una GPU decente....quelle della Intel non si possono vedere:muro:

Speedy L\'originale
28-04-2009, 23:30
No, perkè ho letto in un'altro forum che un utente con la stessa config ha detto che i bluray gli scattavano vistosamente così mi stavo preoccupando un pò... :cry:

Come assorbimento x tutto il sistema su quanti watts mi potrei aggirare?

Prova a leggere uno dei miei post precedenti ;)

lowcons
02-05-2009, 18:06
Ciao raga, in questi giorni ho saltellato quà e là nel forum e mi sono chiarito le idee. Ecco la configurazione che mi è venuta in mente:
procio AMD X2 5050e;
sk madre Asus M3A78-EM;
ali ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT;
ram CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4;
hd SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS.
Tutto per 300 eurozzi tondi tondi. Cosa vi sembra?? E' troppo caro? Avete proposte alternative?? Come base per un media center silenzioso e parco nei consumi è equilibrato?? (a proposito in idle quanto potrebbe consumare? e nella riproduzione di un film HD?)
L'ali lo cambio perchè ora ho una ciofeca di marca ALLied, che solo lui avra' una efficienza del 50% max se va bene, per cui il beneficio del basso consumo dato dal procio si va a benedire. Ho solo un cruccio: in qualche modo è possibile adattare uno Zalman cnps 7000 al socket della scheda? potete aiutarmi?? Grazie per il supporto che state dando!:ave:

Speedy L\'originale
02-05-2009, 19:12
Cambierei l'ali e metterei un corsair VX 450 ;)

Io ho montato un pc simile al tuo fatto cosi:

Cm elite 333
Hiper 580w (usato)

5050e
2x1gb ddr2
asrock 780 GXH/128
HD 320gb
Master DVD

E ho misurato i consumi con un misuratore di potenza, in idle stava sui 60-65w senza particolari ottimizzazioni, solo c'n'q attivo, stressando la cpu con orthos andavo sui 105 watt.
Volendo ottimizzare penso proprio che si riesce facilmente a limitare ancora il consumo, consideriamo pure che l'ali non aveva un elevatissima efficienza e che tramite sw si riesce a limitare ancora i consumi.

Io x il tuo pc metterei un ac freezer pro cosi da avere un pc che non sai nemmeno d'aver acceso.

lowcons
03-05-2009, 00:28
Ma il Corsair è ad alta efficienza come l'Enermax (scusate la domanda un pò stupida...)
Per quanto riguarda lo Zalman 7000 proprio non si può adattare al socket della M3A78-EM magari anche adattandolo con soluzioni "fai da te"??
Grazie:confused:

Speedy L\'originale
03-05-2009, 12:51
Ma il Corsair è ad alta efficienza come l'Enermax (scusate la domanda un pò stupida...)
Per quanto riguarda lo Zalman 7000 proprio non si può adattare al socket della M3A78-EM magari anche adattandolo con soluzioni "fai da te"??
Grazie:confused:

SI, ha la stessa efficenza dell'enermax ( se non migliore), sono entrambi 80+.
In termini di rendimento se c'è una differenza è comunque minima.

Metti che adatti lo zalman 7000 che ora non vale niente e che accidentalmente la tua soluzione fai-da-te salta nel momento + sbagliato e che vai a bruciare il processore?
X risparmiare niente, visto il valore del 7000, hai fatto un bel macello..

Piuttosto prenditi un artic freezer pro 60 da 15€ che è molto + silenzioso e moderno del tuo 7000 e che nativamente supporta la piattaforma am2.

lowcons
03-05-2009, 19:10
SI, ha la stessa efficenza dell'enermax ( se non migliore), sono entrambi 80+.
In termini di rendimento se c'è una differenza è comunque minima.

Metti che adatti lo zalman 7000 che ora non vale niente e che accidentalmente la tua soluzione fai-da-te salta nel momento + sbagliato e che vai a bruciare il processore?
X risparmiare niente, visto il valore del 7000, hai fatto un bel macello..

Piuttosto prenditi un artic freezer pro 60 da 15€ che è molto + silenzioso e moderno del tuo 7000 e che nativamente supporta la piattaforma am2.

Sai è che al mio Zalmnauccio ci sono affezionato, mi ha dato tante soddisfazioni con il mo Baton 2500+ portato in oc a 3200+ senza problemi...vabbè i tempi cambiano!
Per quanto riguarda il dissipatore per il 5050e, che ne pensi dell' Arctic Cooling Alpine 64? Potrebbe andare anche bene? Quello che hai consigliato tu, sul sito dove sto facendo la configurazione, non riesco a trovarlo...

Speedy L\'originale
04-05-2009, 12:28
Sai è che al mio Zalmnauccio ci sono affezionato, mi ha dato tante soddisfazioni con il mo Baton 2500+ portato in oc a 3200+ senza problemi...vabbè i tempi cambiano!
Per quanto riguarda il dissipatore per il 5050e, che ne pensi dell' Arctic Cooling Alpine 64? Potrebbe andare anche bene? Quello che hai consigliato tu, sul sito dove sto facendo la configurazione, non riesco a trovarlo...

l'Alpine64 è parecchio + scarsi del freezer pro, mi pare strano che non c'è l'abbiano, generalemte è ovunque.