PDA

View Full Version : NVIDIA non è interessata all'acquisizione di VIA


Redazione di Hardware Upg
24-04-2009, 12:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nvidia-non-e-interessata-all-acquisizione-di-via_28790.html

NVIDIA conferma che il legame con VIA Technologies è limitato allo sviluppo della nuova piattaforma Ion 2, e non ad una partecipazione azionaria

Click sul link per visualizzare la notizia.

walter sampei
24-04-2009, 13:13
onestamente la vedo un po' male... via ha sia processori che schede video, nvidia invece rischia di trovarsi isolata e accerchiata da tutti.

non mi dispiacerebbe un mondo in cui anziche' amd/intel e ati/nvidia ci fossero almeno un altro paio di competitor, come era all'epoca del socket 7 (parecchi produttori sia per cpu che per schede video), ma sono ottimista :sofico:

demon77
24-04-2009, 13:42
Si beh un attimo..
Nvidia mi pare che a livello di qualità di schede video stia avanti un bel pezzo alle soluzioni via, incluso il rapporto consumi-prestazioni!

Via poteva fargli gola giusto per perndersi la licenza X86 ed entrare in un nuovo mercato..

Ha scelto di affiancarsi a VIA per combattere Atom.. che dire.. speriamo bene!
Il via NANO non è che sia sto gioiello rispetto ad Atom, diciamo che sono lì lì!

Solo che Atom spopola e il Nano in pratica non esiste..

amagriva
24-04-2009, 14:42
Quote:
"da segnalare come le cpu VIA Nano siano, per tipologia di architettura adottata, complessivamente preferibili a quelle Intel Atom dal punto di vista prestazionale."

In che senso? (no polemica, solo curiosità...)

supertigrotto
24-04-2009, 14:48
nel mondo degli affari c'è da aspettarsi di tutto,del tipo "non siamo interessati a VIA" mentre nel frattempo un delegato acquisisce le azioni che portano alla maggioranza.......
MOGGI DOCET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

walter sampei
24-04-2009, 15:15
Si beh un attimo..
Nvidia mi pare che a livello di qualità di schede video stia avanti un bel pezzo alle soluzioni via, incluso il rapporto consumi-prestazioni!

Via poteva fargli gola giusto per perndersi la licenza X86 ed entrare in un nuovo mercato..

Ha scelto di affiancarsi a VIA per combattere Atom.. che dire.. speriamo bene!
Il via NANO non è che sia sto gioiello rispetto ad Atom, diciamo che sono lì lì!

Solo che Atom spopola e il Nano in pratica non esiste..

verissimo, appunto per questo mi preoccupo.

via ha tutto, ma nulla di potentissimo (il nano non e' male, specie come consumi/prestazioni, ma il video dei chipset... le s3 discrete vanno gia' meglio, ma restano comunque di fascia bassa), e soprattutto in europa praticamente non si vede piu' da quando ha smesso di fare chipset

nvidia ha solo chipset e gpu, ma ha gpu potenti ed e' conosciuta/vende ovunque.

entrambe sono incomplete, via sotto il profilo prestazioni e reperibilita', nvidia sotto il profilo dei processori... se sparissero sarebbe un brutto colpo, rafforzerebbe ancora di piu' il duopolio attuale (che onestamente non mi piace per nulla)

infine: altra cosa simpatica, tantissimi programmi (e benchmark) sono compilati col compilatore c di intel. che "bara" decisamente, e infatti se si cambia il "nome" al nano mascherandolo da intel... guarda un po' che capita :D

http://arstechnica.com/hardware/reviews/2008/07/atom-nano-review.ars/6

(cercando qua e la si scopre che "casualmente" se il programma fatto con quel compilatore vede un processore intel allora usa sse, istruzioni avanzate ecc ecc, altrimenti ripiega su un "percorso" piu' lento. se si elimina questo, il divario tra intel e la concorrenza cala. non per avercela con intel, non nego assolutamente che sia avanti lo stesso in quanto a prestazioni, ma odio queste cose in quanto e' prendere in giro i consumatori :mad: )

Kanon
24-04-2009, 17:30
ma oltre a intel via e amd, chi ha la licenza per x86? IBM?

Dcromato
24-04-2009, 17:45
ma oltre a intel via e amd, chi ha la licenza per x86? IBM?

Olivetti?:confused:

Mparlav
24-04-2009, 17:46
Chiunque può fare una cpu x86.
Il punto è che, se vuoi utilizzare i set d'istruzione aggiuntivi (MMX, SSE, etc) devi pagare Intel, se vuoi usare x86-64, devi pagare Amd.
Più un'altra decina di brevetti che copre tutta una serie di funzionalità interne, registri, indirizzamenti vari, etc.

Ma sempre che siano disposti a vendere al primo venuto.
Se sei un "pesce piccolo" come Via, ti chiedono una cifra sopportabile, giusto per lasciare quella parvenza di pluralismo sul mercato...

Per un "pesce grosso", chesso' con un po' di fantasia, Samsung che decide di fare le cpu x86, la cifra potrebbe essere MOLTA alta.
Resterebbe poi il problema di sviluppare un "bus" ed un "chipset" che lo gestisca senza infrangere uno dei brevetti di Intel, Amd o Via.

Una cpu x86 sviluppata senza chiedere niente a nessuno, la vedo messa male in partenza come competitività.

freeagle
24-04-2009, 20:11
Direi che se uscisse un netbook a prezzo decente, con cpu Via, vga nVidia e magari la possibilità di scegliere fra video integrato e video dedicato, potrei benissimo farci più di un pensierino... Senza ombra di dubbio avrebbe prestazioni di gran lunga superiori agli attuali Atom + 945!