PDA

View Full Version : I parametri fondamentali della scheda video


pali1985
24-04-2009, 11:27
salve a tutti, vorrei sapere quali sono i parametri importanti da prendere in considerazione, per poter giudicare quale scheda video è migliore di un'altra.

micropunta
24-04-2009, 11:55
Beh la prima cosa che mi viene in mente è:

prestazioni/prezzo

e poi

a che risoluzioni intendi usarla.

pali1985
24-04-2009, 13:11
secondo me prestazione prezzo non significa niente
credo che ci siano cose molto più importanti, tipo le frequenze le memorie i bit le direct x10?

greyhound3
24-04-2009, 14:56
secondo me prestazione prezzo non significa niente
credo che ci siano cose molto più importanti, tipo le frequenze le memorie i bit le direct x10?
guarda ora come ora le schede ati e quelle nvidia hanno architetture completamente diverse il che rende impossibile paragonarne le spacifiche.
l'unica cosa che puoi fare e controllare le prestazioni guardando i test

pali1985
24-04-2009, 23:03
si ma ci sono degli standard da seguire per entrambi o le schede si acquistano per simpatia?
quali sono i parametri da tener conto per sapere se supporta o meno il 3d e ste varie cose?
grazie

kaoss
24-04-2009, 23:16
salve a tutti, vorrei sapere quali sono i parametri importanti da prendere in considerazione, per poter giudicare quale scheda video è migliore di un'altra.

ogni scheda può essere più adatta di un'altra in base al resto della configurazione posseduta compreso il monitor, non si può fare una valutazione senza la base di alcuna analisi!

bobby10
24-04-2009, 23:39
Non è facile rispondere alla tua domanda.. Diciamo che in linea generale sono molto importanti le frequenze ma può capitare che tra 2 vga quella con frequenze minori possa andare anche di più e questo perchè ovviamente la potenza di un scheda dipende anche da altri parametri..
I bit per esempio sono molto importanti ma pure qui stessa storia di prima.. Per farti un esempio la Ati 4870 ha solo 256bit rispetto alla Nvidia gtx260 che ha ben 448bit,ma la Ati sopperisce a ciò adottando delle memorie più veloci di tipo DDR5 rispetto alle DDR3 della Nvidia.
Quindi contano molto il tipo dii memoria e la quantità stessa di memoria video (ma quest'ultima solo in casi specifici fa la differenza)
Poi ci sono fattori più complicati come streem processor,banda passante,ma una vga va scelta anche in base ai consumi e la sistema di dissipazione di cui è dotata..

Come vedi uno paragone diretto su carta non è facile e veritiero..complice anche come ti han già detto le diverse architetture con cui sono costruite le schede dei due partner.. L'unico modo è guardare le recensioni e i test.

sergio90
25-04-2009, 08:11
se non sai che scheda prendere posta la tua configurazione,dati del tuo alimentatore(marca watt e ampere sulla +12v) e la risoluzione del tuo monitor,riceverai di sicuro ottimi consigli,ovviamente posta pure il tuo budget:)

se invece la tua è solo una curiosità,sappi che non puoi scegliere la vga in base ai dati che leggi sulla scatola,semplicemente perchè ci sono decine di fattori che influiscono sul risultato finale che si ottiene montando la scheda.;)

Ale985
25-04-2009, 09:29
salve a tutti, vorrei sapere quali sono i parametri importanti da prendere in considerazione, per poter giudicare quale scheda video è migliore di un'altra.

La tua è una bella domanda, così bella che se si riuscisse a rispondere potremme tranquillamente acquistare una scheda video, senza alcun timore e farcela durare minimo due anni andando senza rinunciare a nulla.

Gli altri utenti hanno risposto esaurientemente al quesito e mi limito ad agiugnere solo mie piccole considerazioni personali: la scelta di una vga è complicata dalle mille variabili che bisogna prendere in considerazione. Leggere i valori di targa (com clock gpu, sp, memoria...) dice poco o nulla sulla vga. Questi sono caratteristiche hardware, completamente inutili se non gestite da driver ben ottimizzati (ATì ne sa qualcosa negli anni passati).
I benchmarck possono dare una mano ad orientarsi sull'acquisto perchè mostrano le reali prestazioni con un certo titolo. Ma anche quì c'è un'altra variabile: il motore grafico del titolo. lasciando perdere i motori che vantano un geforce orientered (che molto spesso è solo pubblicità), alcuni motori di rendering sono particolarmente pesanti mettendo in difficoltà la scheda video...indipendentemente dalla sua potenza. Ti faccio subito un esempio: prendi COD5 e far cry2, titoli che sono usciti a circa un mese di distanza, nel primo puoi giocare al massimo anche con vga non troppo potenti, nel secondo devi avere la mano un pò più leggera con le impostazioni grafiche anche con vga di fascia alta.
Detto ciò, la prestazione della scheda dovrebbe essere valutata a seconda del titolo che si considera più che dalle sue caratteristiche hardware e software.
Con questo non volgio dire che bisogna prender euna scheda per ogni titolo, assolutamente no. Ci si può fare un'idea dei titoli ai quali si vorrebbe giocare e allora si valuta la scheda video più adatta (compatibilmente con il budget).

michelgaetano
25-04-2009, 13:27
In grande sintesi, non c'è un parametro fondamentale.

Principalmente, avendo due produttori principali si possono andare a confrontare i valori di clock (le frequenze: Ati vede Core e Shader unificati, Nvidia invece no, quindi nelle specifiche oltre a Core clock e Memory clock c'è anche lo Shader) delle schede della stessa marca. Non puoi però confrontare le frequenze di una Ati e quelle di una Nvidia e poter dire "Ah! Ha frequenze più alte, va più veloce!". Le architetture sono diverse e lavorano diversamente, quindi un paragone simile non sta in piedi.

Tuttavia neanche le semplici frequenze (guardando a schede della stessa marca) aiutano, proprio perchè spesso ci si trova davanti a schede dall'architettura diversa. Per farti un esempio: una gtx 260 vede una frequenza del core pari a 570 circa, mentre una 8800 gts vede 650 mhz sul core. Eppure la prima scheda va sensibilmente più veloce della seconda: questo perchè l'architettura della gtx 260 (gt200) è la più recente di Nvidia, mentre quella della 8800 gts (cioè g92) è quella subito precedente.

Può aiutarti, tra schede dello stesso modello, andare a guardare al quantitativo di ram, ma bisogna stare anche qui attenti. Ad esempio per giocare oggi il minimo insindacabile (:D) è di 512 mb, ma a risoluzioni più spinte e in ottica futura, avere 1 gb di ram aiuta. Ma non finisce certo qui: molte schede infatti sono spesso dotate di un grande quantitativo di ram, che tuttavia non riesce ad essere sfruttato dalla gpu, perchè quest'ultima manca di necessaria potenza elaborativa. Ecco perchè solo schede come la gtx 260 o la HD 4870 (e superiori ovviamente) riescono a sfruttare appieno la tanta vram a disposizione e sono raccomandate per risoluzioni più alte.

Il modo migliore per valutare le schede, almeno all'inizio, è cercare di guardare alle valutazioni degli utenti (e chiedere loro), possibilmente evitando i fanboy, e consultare le recensioni online di siti affermati, come ad esempio computerbase.

pali1985
26-04-2009, 16:12
ok grazie ragazzi, come al solito siete sempre molto disponibili e sempre esaurienti con le vostre risposte.
cmq la mia era una semlice curiosità, più o meno so che la scheda video si sceglie in base a diversi parametri, tipo se devi giocare e che giochi uno gioca, alla propria config. se deve aggiungere una scheda video nuova in un sistema vecchio, ect...
ma volevo sapere quali parametri dovevo vedere per scegliere una scheda rispetto ad un altra facendo la stessa cosa, e credo che questo la vete detto anche abbondantemente. grazie a tutti voi alla prossima curiosità.
buona domenica a tutti.