View Full Version : Processo a The Pirate Bay, l'ombra del conflitto di interessi sul giudice
Redazione di Hardware Upg
24-04-2009, 10:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/processo-a-the-pirate-bay-l-ombra-del-conflitto-di-interessi-sul-giudice_28789.html
Nubi sulla sentenza pronunciata ai danni dei creatori di The Pirate Bay, a causa di un presunto conflitto di interessi del giudice Tomas Norström
Click sul link per visualizzare la notizia.
:asd:
cavilli legali... ma d altro canto chi non ha una proprio opinione su tutte le cose?
domthewizard
24-04-2009, 11:01
qualcuno mandi una mail con l'articolo a Travaglio, ma mi raccomando un pezzetto alla volta perchè se legge tutto assieme rischia l'infarto :asd:
il fatto non è avere un'opinione... il fatto è essere di parte, cioè guadagnarci in uno o nell'altro caso...
è come se un giudice dovesse giudicare un questione riguardante un familiare... secondo voi come andrebbe a finire???
Oltre modo all'inizio del processo neanche ha avvisato gli avvocati di questa sua tendenza.
Processo da annullare e rifare...
Questa storia è uno sballo :D
Lo sapete vero che ci stanno facendo un film sopra? ( non scherzo )
Questa storia è uno sballo :D
Lo sapete vero che ci stanno facendo un film sopra? ( non scherzo )
Quoto, ma comunque è una vergogna.
Free Internet for Free People.
secondo me il conflitto c'è, e pure molto forte.
E' giusto così, piratebay ha scelto bene i suoi legali :D . Ben venga la legalità, ma il giudice deve essere imparziale... e tanto imparziale non mi sembra uno iscritto a 2 associazioni...
kingpascià
24-04-2009, 11:15
Del giudice poco importa, l'importante che vadano in galera a raccogliere "saponette" oltre alle spese da pagare, cosi gli passerà la voglia di aprire certi siti ^^
Oddio, dipende quanto è coinvolto.. è come dire che un giudice con un credo politico marcatamente di sinistra non possa giudicare un esponente di destra... non sò... è davvero delicata la situazione...
Del giudice poco importa, l'importante che vadano in galera a raccogliere "saponette" oltre alle spese da pagare, cosi gli passerà la voglia di aprire certi siti ^^
Addirittura...
Per i borseggiatori cosa proponi, cento frustate e sale sulle ferite?
Stai a vedere che la prossima volta vincono la causa :asd:
e io che credevo che la Svezia fosse il fiore all'occhiello della democrazia e imparzialita'.
teodelux99
24-04-2009, 11:27
Questa storia è uno sballo :D
Lo sapete vero che ci stanno facendo un film sopra? ( non scherzo )
lo scaricherò....lol
amagriva
24-04-2009, 11:35
Del giudice poco importa, l'importante che vadano in galera a raccogliere "saponette" oltre alle spese da pagare, cosi gli passerà la voglia di aprire certi siti ^^
Ti vedo nelle docce a buttare saponette per terra...
Si sa "i sogni son desideri":doh:
ma anche loro..gli conveniva pagare un giudice non facente parte di nessuna associazione di copyright e far rimanere il processo valido..mentre qui si sono dati la mazzata sui piedi da soli..boh..adesso oltre a rischiare di perdere una prossima causa rischiano anche di finanziare il sito donandogli un bel risarcimento..
kingpascià
24-04-2009, 11:38
La pirateria non deve esistere. fanno bene a prendere più provvedimenti possibili, senza fare sconti di nessun tipo. Sono d'accordo se mi dite devono abbassare i prezzi magari usando il metodo digital delivery, ma tanto di "pezzenti" che scaricano li troveremo comunque anche se il software costasse 1 euro, quindi ben venga carcere e ammende da migliaia di euro a questi Delinquenti.
domthewizard
24-04-2009, 11:38
e io che credevo che la Svezia fosse il fiore all'occhiello della democrazia e imparzialita'.
io credevo che il fiore all'occhiello della Svezia fosse l'Ikea :mc:
caffenero
24-04-2009, 11:45
Per quanto ci sia effettivamente del marcio in questo aspetto del giudice, mi fa ridere che inneggia ai tizi di PB come a dei novelli paladini di "Internet Libera".
Non è che su PB si condivida proprio software libero, eh? Vorrei vedere quanti di noi sarebbero contenti se trovassero un suo programma --costato magari mesi di lavoro e fatica-- su PB o simili...
Loro devono essere puniti, su questo non c'è dubbio. Ma forse da un altro giudice, in modo da non gettare ombre su una sentenza che di ombre non ha bisogno.
La pirateria non deve esistere. fanno bene a prendere più provvedimenti possibili, senza fare sconti di nessun tipo. Sono d'accordo se mi dite devono abbassare i prezzi magari usando il metodo digital delivery, ma tanto di "pezzenti" che scaricano li troveremo comunque anche se il software costasse 1 euro, quindi ben venga carcere e ammende da migliaia di euro a questi Delinquenti.
I cantanti guadagnano bene con i concerti, le case discografiche per me possono anche bruciare per autocombustione interna, mentre per quanto riguarda i film, i guadagni che holliwood fa con il botteghino non calerà mai anche se legalizzerebbero i download free dei film, perchè un film se merita, vederlo al cine non ha paragoni; i film che non guadagnano al botteghino vuol dire che non hanno senso di esistere.
I cantanti guadagnano bene con i concerti, le case discografiche per me possono anche bruciare per autocombustione interna, mentre per quanto riguarda i film, i guadagni che holliwood fa con il botteghino non calerà mai anche se legalizzerebbero i download free dei film, perchè un film se merita, vederlo al cine non ha paragoni; i film che non guadagnano al botteghino vuol dire che non hanno senso di esistere.
quoto in pieno!!
Marcus Scaurus
24-04-2009, 12:10
Secondo me il mercato delle case discografiche è come quello dell'auto: insostenbile con il livello di vendite richiesto (tanto è vero che per vendere auto servono gli incentivi). Un mercato deve essere sostenibile, mentre qui ci troviamo di fronte ad una pretesa di fortissime vendite (e a prezzi altissimi) a fronte di qualità delle produzioni a dir poco ridicola. Come è possibile vendere, tanto per dirne una, un cd audio da 74 min a 20 euro e un film in dvd sempre a 20 euro? C'è una differenza di personale, lavoro e spese pressoché abissale. Il mercato nero (in questo caso la pirateria) è solo una delle risposte delle persone. E direi che è perfettamente naturale che ci sia viste le premesse.
AndreunO
24-04-2009, 12:10
Kingpascià ti prego non dire stupidaggini,comunque spero la spuntino i ragazzi di Piratebay e lo dico non per dar man forte al mondo della pirateria che porta soldi ma per quell'ideale puramente utopistico che internet dovrebbe essere un mondo libero per gente libera.
Peace!
metallus84
24-04-2009, 12:11
I cantanti guadagnano bene con i concerti, le case discografiche per me possono anche bruciare per autocombustione interna, mentre per quanto riguarda i film, i guadagni che holliwood fa con il botteghino non calerà mai anche se legalizzerebbero i download free dei film, perchè un film se merita, vederlo al cine non ha paragoni; i film che non guadagnano al botteghino vuol dire che non hanno senso di esistere.
ti quoto :) oltretutto il recente successo di Appstore dimostra come una cosa che costa poco, la si compra.. Io sono restio ad acquistare un gioco da 50 euro (anche se è su digital deliver come fallout 3 su steam) ma due applicazioni che si possono ritenere relativamente inutili come un servizio meteo e un formulario di matematica, costo 2 euro, non mi sono fatto molti scrupoli a comprarle. E le alternative pirata ci sono, in giro ci sta un database immenso di applicazioni per iphone crackate (non faccio nomi) a costo zero ovviamente :). E' il solito discorso, metà è coscienza e cultura personale, metà è avidità e ingrassamento da maiali delle varie case (discografiche o software). The Pirate Bay, beh io spero se la cavi, sarebbe il suo un gran brutto precedente...
X1l10on88
24-04-2009, 12:17
C'è il giudice che ha fatto il processo inscritto a due organizzazioni per la protezione del copyright LOL , davvero no comment, grazie che perdono il processo.
kingpascià
24-04-2009, 12:17
Io vado al cine se il film merita lo guardo altrimenti faccio altro, ma non mi metto a scaricarlo da internet, al massimo se me lo sono perso nelle programmazioni lo acquisto successivamente in dvd, stessa cosa con i games ho una ps3 i games che meritano li compro gli altri aspetto che vadano in offerta oppure uso siti esteri dove costano meno, invece ce gente che compra la x360 solo per “moddarla”a e scaricare centinaia di titoli a scrocco incurante del fatto che software house hanno messo mesi e mesi per creare il prodotto è investito migliaia e migliaia di euro, poi ci lamentiamo se le software house falliscono o vengono inglobate da quelle più ricche vedi " EA GAMES". Nessuno obbliga la gente a giocare ad ascoltare musica o guardare film , se questi “pezzenti” non hanno i soldi per comprare un software che si trovino un lavoro oppure si guardano la “defilippi” in tv oppure il soffitto, è un problema loro non della software house nè della comunità che per colpa di questi individui rischia di perdere titoli in sviluppo.
kingpascià
24-04-2009, 12:22
Poi se tutto costasse il prezzo giusto senza dover vendere un rene ogni volta sarebbe di certo meglio, a quel punto si lascia il tutto sullo scaffale e si aspettano futuri sconti vedi i vari titoli che al day one costano cifre esorbitanti , mentre dopo pochi mesi già si trovano a metà prezzo
fefochip
24-04-2009, 12:24
l'articolo dice "Il giudice ha affermato di non aver ravvisato incompatibilità di alcun tipo e di non aver chiesto, di conseguenza, una sostituzione anticipata."
quale giudice quello che ha emesso la senteza ?
allora stiamo freschi se deve giudicare da solo la sua estraneita da conflitti di interesse.
Sir.Jerry
24-04-2009, 12:26
Del giudice poco importa, l'importante che vadano in galera a raccogliere "saponette" oltre alle spese da pagare, cosi gli passerà la voglia di aprire certi siti ^^
Avrei la stessa idea su un noto politico italiano proprietario di 3 reti televisive, varie aziende, vari giornali e di una reggia in sardegna...
Lo manderei in galera a raccogliere saponette invece di fare certe leggi... :asd:
Altro che conflitto di interessi di questo giudice...
Dovremmo assumere i legali di The Pirate Bay per il popolo italiano! :asd:
Cmq l'interesse c'è ed è palese il processo andrebbe annullato!
Quoto, la sentenza sarebbe da annullare, il conflitto di interesse è più che evidente.
junkman1980
24-04-2009, 12:34
I cantanti guadagnano bene con i concerti, le case discografiche per me possono anche bruciare per autocombustione interna, mentre per quanto riguarda i film, i guadagni che holliwood fa con il botteghino non calerà mai anche se legalizzerebbero i download free dei film, perchè un film se merita, vederlo al cine non ha paragoni; i film che non guadagnano al botteghino vuol dire che non hanno senso di esistere.
mega-quote! :O
Io vado al cine se il film merita lo guardo altrimenti faccio altro, ma non mi metto a scaricarlo da internet, al massimo se me lo sono perso nelle programmazioni lo acquisto successivamente in dvd, stessa cosa con i games ho una ps3 i games che meritano li compro gli altri aspetto che vadano in offerta oppure uso siti esteri dove costano meno, invece ce gente che compra la x360 solo per “moddarla”a e scaricare centinaia di titoli a scrocco incurante del fatto che software house hanno messo mesi e mesi per creare il prodotto è investito migliaia e migliaia di euro, poi ci lamentiamo se le software house falliscono o vengono inglobate da quelle più ricche vedi " EA GAMES". Nessuno obbliga la gente a giocare ad ascoltare musica o guardare film , se questi “pezzenti” non hanno i soldi per comprare un software che si trovino un lavoro oppure si guardano la “defilippi” in tv oppure il soffitto, è un problema loro non della software house nè della comunità che per colpa di questi individui rischia di perdere titoli in sviluppo.
potresti finire nel guiness dei primati!con una sola frase avrai offeso almeno 100milioni di persone :asd:
p.s. peccato che per trovare lavoro non basta leggere gli annunci su internet e presentarsi in ufficio il giorno dopo, col "nuovo" capo che ti aspetta a braccia aperte :asd:
Oddio, dipende quanto è coinvolto.. è come dire che un giudice con un credo politico marcatamente di sinistra non possa giudicare un esponente di destra... non sò... è davvero delicata la situazione...
Cito: "il giudice che ha pronunciato la sentenza, risulta infatti iscritto alla Swedish Copyright Association e alla Swedish Association for the Protection of Industrial Property, associazioni impegnate nella tutela del diritto d'autore. Sebbene l'iscrizione a tali associazioni non risulti poi così determinante, è la seconda citata ad essere la più scomoda per il giudice Tomas Norström, poiché esso è presente nell'organigramma dell'associazione."
Essendo parte dell'organigramma, non è un semplice "burattino", ma uno di quelli che prende le decisioni all'interno della stessa..quindi TROPPO di parte!
Che opi la pirateria sia sempre esistita (quando ero piccolo, si trovavano cassette "taroccate" al mercato..dallo stesso che le vendeva originali! La polizia non faceva nulla, e le case discografiche non si lamentavano. Ok..sulle cassette si pagava la tassa SIAE. E sui cd/dvd? La paghiamo anche lì..eppure non va bene. (e la pago anch'io che uso software autoprodotto/salvo le mie foto, ecc ecc, che di copyright alla SIAE non devono proprio niente!!). Il problema è che i produttori vogliono fare la vita dei nababbi, idem i cantanti. Lo fai per passione? Ok..allora ti accontenti di 5k€/mese (non che siano pochi, eh!). E invece no..vogliono il villone..il ferrari..l'autista..e se gli chiedi un autografo, ti snobbano pure (la maggior parte!). Che vadano a lavorare, se non possono mantenersi! Sono gente comune, eh! Se io ho un lavoro che non mi permette di vivere, lo cambio. Perchè loro devono essere degli eletti? "poverino..è un cantante..è in difficoltà..mandiamolo all'isola/fattoria/altro reality inutile..". Ma no! Se cantare non gli rende più, può cambiare lavoro! Oppure far capire a tutti, che bisogna abbassare i prezzi. E di tanto.
kingpascià: quando acquisti all'estero..fai aggiungere l'iva italiana? Perchè a sto punto..tra spedizione e adeguamento dell'iva, vieni a pagare la stessa cifra, se non di più..
Altra cosa: tanta gente (sottoscritto compreso), scarica molti giochi e sai che fa? Mi piace? Sì-> lo compro originale. No->lo disinstallo al volo e ciao pepp! Preferisco provare la versione completa e non la demo (che non sempre rialsciano), perchè le demo hanno rischieste HW spesso diverse dal gioco finale. Senza considerare che un gioco scaricato, se ben fatto, è comunque un possibile acquisto, in quanto ne si fa pubblicità tra gli amici.
Se poi tu hai tutti sti soldi..siamo tutti pronti ad accettare donazioni, da buoni pezzenti quali siamo.
gabi.2437
24-04-2009, 12:48
Del giudice poco importa, l'importante che vadano in galera a raccogliere "saponette" oltre alle spese da pagare, cosi gli passerà la voglia di aprire certi siti ^^
eh si, GUAI se l'informazione può girare libera, dittatura e si fa solo ciò che ci viene ordinato :O
Oh, come hanno osato questi vili esseri inferiori di pirate bay? Metti che poi si mette a girare che so, un video di Genchi che dice la verità? :eek: Sti delinquenti
Ah, e vedo che te dici che "la pirateria non deve esistere", ma non vedo che dici "la tassa sulla pirateria su cd e dvd non deve esistere", come mai? Se non deve esistere, perchè se io compro un dvd dovrei pagare un sovrappiù per qualcosa che non deve esistere?
Io vado al cine se il film merita lo guardo altrimenti faccio altro, ma non mi metto a scaricarlo da internet, al massimo se me lo sono perso nelle programmazioni lo acquisto successivamente in dvd, stessa cosa con i games ho una ps3 i games che meritano li compro gli altri aspetto che vadano in offerta oppure uso siti esteri dove costano meno, invece ce gente che compra la x360 solo per “moddarla”a e scaricare centinaia di titoli a scrocco incurante del fatto che software house hanno messo mesi e mesi per creare il prodotto è investito migliaia e migliaia di euro, poi ci lamentiamo se le software house falliscono o vengono inglobate da quelle più ricche vedi " EA GAMES". Nessuno obbliga la gente a giocare ad ascoltare musica o guardare film , se questi “pezzenti” non hanno i soldi per comprare un software che si trovino un lavoro oppure si guardano la “defilippi” in tv oppure il soffitto, è un problema loro non della software house nè della comunità che per colpa di questi individui rischia di perdere titoli in sviluppo.
sicchè tu oltre a non aver mai scaricato film,musica o software come hai detto non hai nemmeno mai masterizzato un cd audio, duplicato le vecchie musicassette, registrato un film su vhs e poi tenuto o fotocopiato un libro??
gabi.2437
24-04-2009, 12:57
Ma poi, saponette, delinquenti, galera per la pirateria, ma per i mafiosi non vedo mai tutta questa voglia :rolleyes:
Ma poi, saponette, delinquenti, galera per la pirateria, ma per i mafiosi non vedo mai tutta questa voglia :rolleyes:
sarebbe da chiedersi il perchè
caffenero
24-04-2009, 13:03
eh si, GUAI se l'informazione può girare libera, dittatura e si fa solo ciò che ci viene ordinato :O
Ripeto, TPB vive per il software/musica/film piratati, NON per i video di Genchi o soci. Non facciamo finta di nulla. L' informazione libera è una cosa seria, la pirateria è un furto.
Ah, e vedo che te dici che "la pirateria non deve esistere", ma non vedo che dici "la tassa sulla pirateria su cd e dvd non deve esistere", come mai? Se non deve esistere, perchè se io compro un dvd dovrei pagare un sovrappiù per qualcosa che non deve esistere?
Che ragionamento è? La tassa sulla pirateria esiste perché esiste la pirateria, in primis. Che poi sia ingiusta per chi invece compra il SW legalmente è un altro discorso. Ma il tuo ragionamento non sta in piedi... è come dire "siccome le banche sono ladre è giusto rubare". Certo. Peccato che se rubi in banca rubi anche i MIEI soldi.
E ripeto: A PARTE le major discografiche, su Pirate Bay e simili si condivide anche il SW degli sviluppatori indipendenti. A voi piacerebbe?
Hitman47
24-04-2009, 13:16
i film che non guadagnano al botteghino vuol dire che non hanno senso di esistere.
ok tutto il resto, ma questa parte è una stronzata grossa come una casa....
e mi prendo in toto la responsabilità di questa mia affermazione....
ma sai quanti film veramente validi vanno male al botteghino perchè il popolo bue non lo capisce o perchè pubblicizzato con il posteriore???
i guadagni che holliwood fa con il botteghino non calerà mai anche se legalizzerebbero i download free dei film,
legalizzassero ;)
@kingpascià: Ma chi sei mara maionchi percaso??
Per quanto riguarda i SW sono perfettamente d'accordo che sia un'ingiustiza vedere il proprio lavoro piratato on-line per risparmiare quei 5/10€ che non cambiano la vita a nessuno penso....per quanto riguarda dvd/cd e cose varie è come al solito l'Italia che da sempre è un paesaccio di magnoni e gargarozzoni che non si accontentano, in UK i giochi i dvd ed i cd audio costano molto meno anche roba del 30/40% in meno....percui se non vogliono la pirateria che si adeguassero ai tempi che cambiano,perchè 2/300€ mensili tra film e musica (che è quello che si andrebbe a spendere con 1 gioco,4film,3cd (stima al ribasso)) al giorno d'oggi sono troppi e saranno sempre troppi.
direi che è piuttosto pesante come conflitto... come avrà fatto a non pensare che avrebbè rovinato il processo comunque? mi sembra pura follia... certo è curioso perchè proteggere il copyright non dovrebbe significare proteggere gli interessi di lobby di potere, ma visto che è proprio così, non vedo come possa esserci un dubbio sul conflitto di interessi. d'altronde se il diritto d'utore è un diritto riconosciuto e secondo certi criteri, l'importante sarebbe che fossro seguiti e non che il giudice interpreti a suo comodo sia favorevole che contrario. è il concetto di copyright che va cambiato, così come la distribuzione e il costo, ma questa è politica, un giudice dovrebbe usare strumenti precisi, e se non facesse parte di alcuna organizzazione sarebbe molto meglio :rolleyes:
caffenero
24-04-2009, 13:48
....percui se non vogliono la pirateria che si adeguassero ai tempi che cambiano,perchè 2/300€ mensili tra film e musica (che è quello che si andrebbe a spendere con 1 gioco,4film,3cd (stima al ribasso)) al giorno d'oggi sono troppi e saranno sempre troppi.
O Puma, ma non si parla mica di medicine eh, che ti ci vogliono per vivere... Se non sei d' accordo col prezzo, non la compri...
Anche io penso che siano ladri asserpentati, ma NON È una valida giustificazione per rubare... E scaricare roba è ILLEGALE, punto. Poi uno può anche dire "io la scarico uguale", ma almeno non cerchiamo di passare da rivoluzionari paladini della libertà di informazione quando in realtà siamo ladruncoli furbetti... (sottoscritto compreso fino a un po' di tempo fa, poi mi son ravveduto :D )
Gnubbolo
24-04-2009, 14:20
bhe chi se ne frega di quello che fai te.
Argomento interessante.
Mi domando come mai nessuno riporti alcuni interessanti dati, riguardo il traffico verso TPB.
Il 99% del traffico è Extra Svezia (e non stiamo parlando di un posto dove internet sia una rarità, stiamo parlando del paese che dal punto di vista della qualità dei collegamenti/infrastruttura/servizi è al numero 1 nel mondo), ovviamente nessuno parla del fatto che 4 mesi il traffico internet in Svezia è calato del 30%.
Guarda caso in concomitanza dell'apertura di un servizio di streaming audio che per la modifica cifra di 9,90 € al mese ti permette di ascoltare musica (24h) con qualità superiore andando a pescare dal catalogo di tutte le case discografiche il tutto con 3 click (veramente 3 ....).
Lo stesso servizio lo puoi avere gratis ma ascoltando la pubblicità fra una canzone e l'altra.
Dimenticavo il servizio è bloccato al di fuori della Svezia (meglio è riservato a loro).
WOPR@Norad
24-04-2009, 15:11
Io credo che il diritto di autore debba essere tutelato ma credo anche che il responsabile della violazione sia chi condivide, non il tracker torrent. Credo pure che verrei danneggiato se chiudessero the PB perche' mi verrebbe tolto lo strumento che uso per cercare i torrent di dati che possono venire distribuiti liberamente in modo legale. E tra un delinquente fuori o un innocente in galera preferisco il primo.
O Puma, ma non si parla mica di medicine eh, che ti ci vogliono per vivere... Se non sei d' accordo col prezzo, non la compri...
Anche io penso che siano ladri asserpentati, ma NON È una valida giustificazione per rubare... E scaricare roba è ILLEGALE, punto. Poi uno può anche dire "io la scarico uguale", ma almeno non cerchiamo di passare da rivoluzionari paladini della libertà di informazione quando in realtà siamo ladruncoli furbetti... (sottoscritto compreso fino a un po' di tempo fa, poi mi son ravveduto :D )
Ma chi ha detto che è una valida giustificazione, certamente non sono medicine e si può stare senza. Lungi da me il voler passare da paladino della libertà, il download di file protetti da copyright è una cosa illegale chi scarica sa che fa una cosa illegale e si prende le sue responsabilità. Il fatto è che le case discografiche(et similia) devono capire che l'età degli utenti si è drasticamente abbassata e questo comporta anche il fatto che la spesa che uno può fare è inferiore.
E sennò rincoglioniamoci tutti di pubblicità sulla bella televisione che fanno in italia e via :D
Cooperdale
24-04-2009, 15:30
I cantanti guadagnano bene con i concerti, le case discografiche per me possono anche bruciare per autocombustione interna, mentre per quanto riguarda i film, i guadagni che holliwood fa con il botteghino non calerà mai anche se legalizzerebbero i download free dei film, perchè un film se merita, vederlo al cine non ha paragoni; i film che non guadagnano al botteghino vuol dire che non hanno senso di esistere.
Condivido il senso generale, ma l'ultima affermazione no. Perché se esistessero solo i film che guadagnano bene al botteghino avremmo Christian De Sica e non avremmo Lynch, Allen, Bergman... Vista l'ignoranza abominevole che viene promulgata dalla cultura di massa, i risultati del botteghino spesso sono da prendere con le molle.
bah...ma colpire alla fonte no eh....intendo ti becco al cinema che registri un film ti faccio multa di 1.400 euro e ti distruggo la telecamera dopo che ho accertato che hai registrato anche solo 5min del film....sei un giornalista che ti scopiazzi il film che hai avuto in antetrima in dvd per fare il tuo lavoro di critico ect ect...altra multa e ti tagliamo 3 ditini.....no dopo boh 10 anni che si trovano scaricano easy film in internet hanno beccato thepirate bay..fatto causa..e tutto continua come prima...l2p^
kingpascià
24-04-2009, 15:47
Siete fantastici, rubate commettete un furto , un illegalità ma visto che lo fate in tanti e normale è giusto così vero ? siete ipocriti , poveretti è ignoranti di quello che fate. Nessuno vi toglie l’aria , film, musica o videogames sono beni superflui se uno ha un budget di 200 euro al mese ne spende 200 se uno ha un budget di 1000 euro al mese ne spende 1000 se uno non ha budget si attacca la cosa e semplice, non dovrebbero esistere nemmeno contestazioni e invece state venerando dei poveri ladruncoli che mettendo in piedi un sito illegale stanno rischiando ammende salatissime e carcere. Ora loro giustamente sono la con le mutande “marroni” voi invece siete a casa con i vari “torrent , emule “ attivi ridendo sull’ accaduto…. Andate voi a pagare di tasca vostra le multe o a farvi qualche giorno in galera al posto loro invece di fare i paladini nascosti dietro a un monitor, se la polizia postale arriva a casa vostra e vi becca poi piangete dalla mamma…
che tristezza sto paese.. andava meglio quando andava peggio…
gabi.2437
24-04-2009, 15:50
che è, sei venuto a insultar la gente?
"sito illegale" te lo tieni per te senza andare a diffamare gli altri GRAZIE
kingpascià
24-04-2009, 16:09
A GABY, un sito dove posso reperire musica,film,e videogames gratis protetti da copyright io non lo vedo legale, poi se mi racconti che gli asini volano puoi sempre provarci è un tuo diritto...
sicchè tu oltre a non aver mai scaricato film,musica o software come hai detto non hai nemmeno mai masterizzato un cd audio, duplicato le vecchie musicassette, registrato un film su vhs e poi tenuto o fotocopiato un libro??
x kingpascà
caffenero
24-04-2009, 16:18
che è, sei venuto a insultar la gente?
"sito illegale" te lo tieni per te senza andare a diffamare gli altri GRAZIE
Diciamo allora "sito che incoraggia l' illegalità e che ha sempre fatto del suo andare in culo al diritto d'autore un vanto."
Meglio?
caffenero
24-04-2009, 16:19
x kingpascà
Il fatto che l'abbiamo fatto in passato, sbagliando, ci autorizza a continuare ora?
gabi.2437
24-04-2009, 16:20
A GABY, un sito dove posso reperire musica,film,e videogames gratis protetti da copyright io non lo vedo legale, poi se mi racconti che gli asini volano puoi sempre provarci è un tuo diritto...
No, te lì non pigli musica film e videogames, almeno, non so te ma qua mi fa scaricare SOLO dei file torrent grossi pochi kb, ora, se è un gioco ultracompresso ok hai ragione ma non lo è...
L'azione criminale la fa chi poi tramite bittorrent usa quel file per scaricare file protetti dai diritti d'autore
Inoltre non è lo staff di pb a mettere quei torrent, ma gli utenti, quindi, se vogliamo punire qualcuno, si vanno a prendere gli utenti... che è, se uno ammazza uno con una pistola, ingabbiamo il proprietario della fabbrica che l'ha prodotta?
Il fatto che l'abbiamo fatto in passato, sbagliando, ci autorizza a continuare ora?
no, ma non autorizza a dare del pezzente alla gente dato che una volta sei stato pezzente(non tu in generale)
come si dice chi è senza peccato scagli la prima pietra, qua sassi ne vola pochi secondo me
kingpascià
24-04-2009, 16:32
Ma gente, se mi dite che abbassino i costi soprattutto qua in Italia dove ci mangiano sopra in 1000 su un fazzoletto di carta prima di venderlo, allora sono d’accordo con voi è ora di adeguarsi al resto del mondo soprattutto con la crisi che incombe da anni vedo negozi che non mollano di 1 euro il prezzo di partenza. “incazziamoci”con la microsoft che è da anni che ci prende per il “culo” e continua a comprarsi fior di avvocati e varie leggi solo per continuare i suoi sporchi giochi di potere vendendo licenze d’uso per lo più “buggate” senza dare la possibilità di essere implementate a prezzi che farebbero abissare anche la Ferrari, sono d’accordo con voi su tutto tranne sul fatto della pirateria, così facendo ci abbassiamo ancora più sotto di chi decide i prezzi, quindi credo che il metodo “scaffale” fino a che non dimezzano i prezzi per ora sia il miglior modo per fargli capire che così non si può andare avanti
lo scaricherò....lol
Ha! HA! HA!
gabi.2437
24-04-2009, 16:53
Il punto è che fa schifo non solo la questione dei prezzi ma anche tutto il resto come la tassa sulla pirateria. Chiudete PB&co? Apparte che poi come condivido il video di genchi? Me lo fa vedere emilio fede su rete 4? :rolleyes: Oooohh come no, la sua "informazione equa, libera e corretta" col caxx che ce lo mostra, al più mostra gente che urla "Merita il carcere!!!!!!" Sai, quei tipi pro giustizia che sanno già chi merita il carcere, anche se non ha ancora subito un processo ed è innocente, cose così...
Allora che tolgano IMMEDIATAMENTE la tassa sui cd e dvd pro "ricompensa per gli autori danneggiati dalla pirateria"
Perchè insoma, se sono ricompensati, perchè si continua a dire che la pirateria li danneggia? :fagiano: E' falso, la tassa li ricompensa :fagiano:
caffenero
24-04-2009, 17:39
Il punto è che fa schifo non solo la questione dei prezzi ma anche tutto il resto come la tassa sulla pirateria. Chiudete PB&co? Apparte che poi come condivido il video di genchi? Me lo fa vedere emilio fede su rete 4? :rolleyes: Oooohh come no, la sua "informazione equa, libera e corretta" col caxx che ce lo mostra, al più mostra gente che urla "Merita il carcere!!!!!!" Sai, quei tipi pro giustizia che sanno già chi merita il carcere, anche se non ha ancora subito un processo ed è innocente, cose così...
Allora che tolgano IMMEDIATAMENTE la tassa sui cd e dvd pro "ricompensa per gli autori danneggiati dalla pirateria"
Perchè insoma, se sono ricompensati, perchè si continua a dire che la pirateria li danneggia? :fagiano: E' falso, la tassa li ricompensa :fagiano:
Ma la fai finita co'sto video di genchi che non ci crede nessuno? :) Eddai, lo metti su eMule, lo metti su uno dei tanti siti di informazione libera, lo metti su un TUO server torrent, eddai su... Sennò si fa una ricerchina e si guarda quanti video di libera informazione e quanti crackz warez full keygenz ci sono su TPB, eh?
gabi.2437
24-04-2009, 17:41
e emule cos'ha di diverso da torrent per non essere così osteggiato da chi vuole i pirati al gabbio con la saponetta?
commenta questa bella notizia fresca di oggi, poi torna pure qui a dare dei ladri a destra e a manca
--> http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17860
Dcromato
24-04-2009, 17:52
qualcuno mandi una mail con l'articolo a Travaglio, ma mi raccomando un pezzetto alla volta perchè se legge tutto assieme rischia l'infarto :asd:
non gliene frega una sega di ste cose...se proprio proprio volete, infilateci dentro che Berlusconi ha corrotto il giudice e parte in automatica :D
caffenero
24-04-2009, 18:21
e emule cos'ha di diverso da torrent per non essere così osteggiato da chi vuole i pirati al gabbio con la saponetta?
Niente, anche lì c' è roba legale e roba non legale, se Pirate Bay avesse usato la rete ed2k sarebbe stato lo stesso... Qui non si parla della tecnologia di sharing, che è sacrosanta, qui si tratta di un sito che si è sempre fatto beffe di tutto il materiale protetto da copyright, ed ora è stato giustamente punito.
Lo stesso dovrebbe valere per siti dipo dduniverse & co, infatti.
caffenero
24-04-2009, 18:26
commenta questa bella notizia fresca di oggi, poi torna pure qui a dare dei ladri a destra e a manca
--> http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17860
E DAJE. Mi spieghi da che punto di vista è lecito giustificare l' essere ladri con "ma loro sono aguzzini"? Stiamo ancora facendo finta di ignorare:
1) I soldi non li rubi solo alle Major, li rubi ai musicisti. Il discorso "concerti" non regge, che fo, per sentirmi i Beatles resuscito John Lennon? O per sentirmi Mark Knopfler vado in Scozia?
2) Non c' è solo musica & video, c'è software, porca puttana. E quello è davvero un furto spudorato, che rovina e scoraggia gli sviluppatori indipendenti.
Girala come ti pare: chi scarica roba protetta da copyright è un ladro, e come tale va punito.
gabi.2437
24-04-2009, 18:33
Anche ai tempi di hitler non rispettare le leggi razziali&co era illegale e chi non lo faceva andava punito :O
caffenero
24-04-2009, 18:50
Anche ai tempi di hitler non rispettare le leggi razziali&co era illegale e chi non lo faceva andava punito :O
E con questa mi sono cagato addosso. :eekk:
Sir.Jerry
24-04-2009, 19:58
E DAJE. Mi spieghi da che punto di vista è lecito giustificare l' essere ladri con "ma loro sono aguzzini"? Stiamo ancora facendo finta di ignorare:
1) I soldi non li rubi solo alle Major, li rubi ai musicisti. Il discorso "concerti" non regge, che fo, per sentirmi i Beatles resuscito John Lennon? O per sentirmi Mark Knopfler vado in Scozia?
2) Non c' è solo musica & video, c'è software, porca puttana. E quello è davvero un furto spudorato, che rovina e scoraggia gli sviluppatori indipendenti.
Girala come ti pare: chi scarica roba protetta da copyright è un ladro, e come tale va punito.
In sostanza sono d'accordo con te MA...
quelli che derubano gli artisti non sono quelli che scaricano da internet ma le major che per ogni cd venduto gli daranno al massimo 2-3€ su 25-30€... questo si che è essere ladri!
Per il software sono pienamente d'accordo con te ...
realista
24-04-2009, 20:26
cristo santo.. ben 2 associazioni. ovvio che era di parte..........mah...
attackment
24-04-2009, 20:55
Ripeto, TPB vive per il software/musica/film piratati, NON per i video di Genchi o soci. Non facciamo finta di nulla. L' informazione libera è una cosa seria, la pirateria è un furto.
Che ragionamento è? La tassa sulla pirateria esiste perché esiste la pirateria, in primis. Che poi sia ingiusta per chi invece compra il SW legalmente è un altro discorso. Ma il tuo ragionamento non sta in piedi... è come dire "siccome le banche sono ladre è giusto rubare". Certo. Peccato che se rubi in banca rubi anche i MIEI soldi.
E ripeto: A PARTE le major discografiche, su Pirate Bay e simili si condivide anche il SW degli sviluppatori indipendenti. A voi piacerebbe?
vendere dvd a 30€ è una rapina...
personalmente se sviluppo un sw, poco mi interessa se finisce su tpb, se il sw vale e il costo non è eccessivo la gente lo compra non lo cerca nemmeno li
caffenero
24-04-2009, 21:14
vendere dvd a 30€ è una rapina...
personalmente se sviluppo un sw, poco mi interessa se finisce su tpb, se il sw vale e il costo non è eccessivo la gente lo compra non lo cerca nemmeno li
Sì. CEEERTO. E gli unicorni rosa?
Leggiti questo, vai:
http://arsludica.org/2009/04/18/demigod-e-la-pirateria/
caffenero
24-04-2009, 21:17
Quelli che derubano gli artisti non sono quelli che scaricano da internet ma le major che per ogni cd venduto gli daranno al massimo 2-3€ su 25-30€... questo si che è essere ladri!.
Quindi visto che già le major gli danno poco, io già che ci sono gli tolgo anche quello, scaricando i loro CD.
Oppure devo dedurre che chi scarica l' album di Tizio poi gli manda anche un vaglia di 10 euro? CeRRRRRRRRRto.
Quindi visto che già le major gli danno poco, io già che ci sono gli tolgo anche quello, scaricando i loro CD.
Oppure devo dedurre che chi scarica l' album di Tizio poi gli manda anche un vaglia di 10 euro? CeRRRRRRRRRto.
io non scarico, non sento la mancanza di niente, sinceramente i film hanno incominciato a fare schifo da parecchio, e non ho mai sentito la necessità di possederli e quelli che ho posseduto in videocassetta li ho dovuti pure buttare. sky non se po' vedè, al più presto me la levo non lo uso mai a casa. per me possono pure fallire tutti. tra videogiochi, filme e musica non si sa che fa più schifo ultimamente. l'ultima cosa che ho comprato è GTA4 per PC. che è una truffa bella e buona, una cosa ridicola. ed è giusto decidere di non comprare questa robaccia, è una precisa scelta. perciò non si lamentino se poi hanno problemi di vendite. quando uno fa il furbo con il proprio cliente lo perde, è una legge del mercato. se poi sei tanto stupido da fregare un cliente quando quello può anche evitare di darti i soldi sei pazzo due volte.
incominciassero a usare la testa invece che altri organi per pensare, la gente che scarica sarebbe un problema marginale se quello che producessero non fosse spazzatura. un disco dei pink floyd è praticamente per sempre, un disco della spears è per due giorni, e se la spears fallisce sono solo che contento perchè è una truffa messa in piedi da un sistema becero, fatto di fenomeni proposti al momento che poi vengono prestati al cinema e altre cavolate mettendo su personaggi ridicoli, fanno concerti facendo cantare l'mp3. se vendi la merda per oro non ti lamentare se poi la gente scopre di avere la sua in casa agratisse e che si accontenta di quella...
noi che compriamo chiediamo solo un minimo di qualità in cambio, ma se non la otteniamo, allora non compriamo. non vedo che c'è di male. il problema è che dall'altra parte non si sono accorti che io non guardo più la loro merda, ma pensano che io non la compro perchè la scarico. ma non è così, il motivo per cui la gente va a vedere questi film fatti con il culo, parlo di spidermerd i film degli xmen e altre cagate simili, è che sono i film del momento, ma quelli a cui piacciono davvero sono proprio pochi. si è instaurato un meccanismo nel quale è solo l'hype a generare introiti, e il fatto che scaglionano le uscite per non intralciarsi, ed è assolutamente normale che la gente abbia perso interesse ad andare al cinema e a pagare effettivamente questa roba perchè il valore percepito è ZERO.
perciò questa situazione è stata creata da un sistema sovrastimato che adesso incomincia a scricchiolare pesantemente perchè non ha fondamenta. è basato sul nulla. si perdono quattrini e si è trovato un capro espiatorio.
con questo voglio dire, che è giusto essere infastiditi da chi cerca scuse per poter scaricare, ma è giusto pure essere infastiditi dalla cattiva fede di chi accusa il prossimo. the pirate bay non ha niente di illegale come dicono in america i liberali "le pistole non uccidono la gente, la gente uccide la gente" :asd: se non è cattiva fede questa...
caffenero
24-04-2009, 22:36
Ma allora scusa, se tu non scarichi e non ti interessano gli articoli condivisi su TPB... Chi è che genera il 99% del MOSTRUOSO traffico torrent?
Io sono d' accordissimo con te sul livello di spazzatura raggiunto, per questo NON scarico e NON compro la Spears. E nessuno mi processa perché non lo faccio.
Sambra che la povera gente sia obbligata a scaricare, e non paghi per protesta. Non sono mica i libri dell' EuroClub che te le mandano a casa senza che tu li abbia richiesti. Non è mica il canone RAI.
Sul tritissimo discorso di PB non hosta i file bla bla, lo sai anche te, NON REGGE. Un conto è vendere una pistola a un cacciatore con regolare porto d' armi, un conto è regalare una pistola col numero di serie limato al primo che passa. Che è quello che fa TPB & CO. mettendo a disposizione E INCORAGGIANDO del materiale che normalmente ANDREBBE PAGATO, indipendentemente dalla qualità.
Se io domani faccio un disco/software/film che non ti piace, tu per ripicca lo scarichi?
Toh, va la che benefattori dell' umanità:
http://www.quicksnapper.com/caffenero/image/the-pirate-bay-the-world-s-largest-bittorrent-tracker/
Altro che "libertà di espressione"...
Ma allora scusa, se tu non scarichi e non ti interessano gli articoli condivisi su TPB... Chi è che genera il 99% del MOSTRUOSO traffico torrent?
Io sono d' accordissimo con te sul livello di spazzatura raggiunto, per questo NON scarico e NON compro la Spears. E nessuno mi processa perché non lo faccio.
Sambra che la povera gente sia obbligata a scaricare, e non paghi per protesta. Non sono mica i libri dell' EuroClub che te le mandano a casa senza che tu li abbia richiesti. Non è mica il canone RAI.
Sul tritissimo discorso di PB non hosta i file bla bla, lo sai anche te, NON REGGE. Un conto è vendere una pistola a un cacciatore con regolare porto d' armi, un conto è regalare una pistola col numero di serie limato al primo che passa. Che è quello che fa TPB & CO. mettendo a disposizione E INCORAGGIANDO del materiale che normalmente ANDREBBE PAGATO, indipendentemente dalla qualità.
Se io domani faccio un disco/software/film che non ti piace, tu per ripicca lo scarichi?
no, a me non frega niente, tra l'altro ho molta cura dello spazio sul mio HD, non mi piace proprio riempirlo di merda. il tuo prodotto schifoso può andare in malora e per me puoi andare pure a dormire sotto i ponti :asd: non lo scarico neanche morto non lo cerco nemmeno, e se la gente lo scarica non me ne importa un fico secco, non perdo manco tempo a dire che non dovrebbero farlo, perchè tanto non vale nulla, perciò pagarlo o non pagarlo si va sempre indietro e non avanti, perciò la cosa non è nemmeno importante.
pagare a prescindere dalla qualità è un errore grave per il consumatore. e purtroppo è quello che avviene: loro producono prodotti di qualità bassa ma siccome la società è impostata sul consumo e si regge sul consumo, allora si consuma quello che c'è, ma quello che c'è è merda, perciò "tu" paghi la merda. la gente si è rotta di essere "tu"... io lo saluto come un fatto positivo tutto sommato. sarebbe proprio ora di svegliarsi un attimo.
comunque io ancora non ho capito da dove prendono i soldi, TPB non lo frequento molto ma non mi pare abbia molta pubblicità, io ne uso altri molto carini, e sempre per roba legale, e li trovo comodissimi, molto più spediti di server ufficiali generalmente. mi sembra comunque una tecnologia fantastica. metterci un tappo significa mettercelo nel sedere a mio avviso...
caffenero
24-04-2009, 23:14
pagare a prescindere dalla qualità è un errore grave per il consumatore.
Scusa, sicuramente è colpa mia, ma non capisco. CHI ti obbliga a "pagare" esattamente?
Mi sembra chiaro, ci sono due alternative:
1) Esce il nuovo album dei Depeche Mode, io li adoro, mi ascolto la preview su iTunes (o dove mi pare), mi piace lo compro, non mi piace lo lascio lì.
2) Esce il nuovo album di Gigi d' Alessio, lo ignoro.
Non capisco dove, in questo scenario, rientri l' opzione "scarico i Depeche" o "scarico Giggi" a sbafo. E non capisco come scaricare roba piratata migliori la qualità della produzione esistente. Diverso è dire: "mi sono rotto i coglioni di questa merda che producono, non gliela compro".
Ti faccio un esempio reale: io mi sono imposto di pagare TUTTO il software shareware che uso costantemente. Altrimenti, cerco un' alternativa freeware o ne faccio a meno.
È successo che mi godo infinitamente di più i vari giochini e programmini, visto che li ho pagati e prima di farlo ci ho pensato bene. Ho anche scritto agli sviluppatori --a volte-- per segnalare bug e proporre miglioramenti, ed a volte mi hanno ascoltato o magari risposto velocemente.
Ti senti un cliente legittimo, ed essendo io un programmatore so bene quanto lavoro ci sia dietro, lo apprezzo davvero molto.
Guarda ad esempio la homepage di questo sviluppatore shareware:
http://myownapp.com/site/moapp3.0/applications_leo/writing/schreiben/schreiben.html
In cima alla pagina scrive questo:
"Dear Visitor from PirateBay, Demonoid and Co.
Please drop your hard work that pays your bills and your creative output right here!
I will offer it for free to everybody.
Hey, don't worry, see it as free advert. No one needs something to eat or electricity when he can have free advert…"
Eh beh.
Scusa, sicuramente è colpa mia, ma non capisco. CHI ti obbliga a "pagare" esattamente?
Mi sembra chiaro, ci sono due alternative:
1) Esce il nuovo album dei Depeche Mode, io li adoro, mi ascolto la preview su iTunes (o dove mi pare), mi piace lo compro, non mi piace lo lascio lì.
2) Esce il nuovo album di Gigi d' Alessio, lo ignoro.
Non capisco dove, in questo scenario, rientri l' opzione "scarico i Depeche" o "scarico Giggi" a sbafo. E non capisco come scaricare roba piratata migliori la qualità della produzione esistente. Diverso è dire: "mi sono rotto i coglioni di questa merda che producono, non gliela compro".
Ti faccio un esempio reale: io mi sono imposto di pagare TUTTO il software shareware che uso costantemente. Altrimenti, cerco un' alternativa freeware o ne faccio a meno.
È successo che mi godo infinitamente di più i vari giochini e programmini, visto che li ho pagati e prima di farlo ci ho pensato bene. Ho anche scritto agli sviluppatori --a volte-- per segnalare bug e proporre miglioramenti, ed a volte mi hanno ascoltato o magari risposto velocemente.
Ti senti un cliente legittimo, ed essendo io un programmatore so bene quanto lavoro ci sia dietro, lo apprezzo davvero molto.
Guarda ad esempio la homepage di questo sviluppatore shareware:
http://myownapp.com/site/moapp3.0/applications_leo/writing/schreiben/schreiben.html
In cima alla pagina scrive questo:
"Dear Visitor from PirateBay, Demonoid and Co.
Please drop your hard work that pays your bills and your creative output right here!
I will offer it for free to everybody.
Hey, don't worry, see it as free advert. No one needs something to eat or electricity when he can have free advert…"
Eh beh.
io non ho mai detto che lo devi scaricare, ho detto più volte che personalmente non lo faccio, ma semplicemente non mi stupisco che ci sia chi lo fa, lo considero un dato di fatto e basta. in caso i depeche mode incomincino a prendere per il sedere i loro fan facendo dischi tanto perchè tra farli e non farli c'è una differenza di introiti allora forse è il caso di fare una riflessione. il tuo discorso è l'esatto opposto alla situazione da me descritta, è chiaro che se una cosa ti piace e la consideri di qualità la devi comprare questo è il comportamento che io considero intelligente, e che torna a TUO favore, e che ti dico che porto avanti. se però come è successo a me con GTA4 (ma è solo un esempio) vai a fidarti perchè non hai mai sbagliato su quel brand, compri e rimani scottato, se poi la volta dopo ricompri sei scemo. io penso che GTA5 lo salterò a pie pari. da notare che non esiste nemmeno la critica, nessun giornalista ha detto che GTA4 per PC era una truffa per paura.
io so pure di gente che comunque gioca dai tempi dei 286 e non ha mai pagato un gioco in vita sua. ai tempi delle musicassette su 100 originali ne giravano 400 copiate, e nessuno ha mai pensato a vietarlo. ai tempi dei primi cd si copiavano su cassette come fosse la norma. ma a quei tempi si sa che stampare i CD costava zero, così come produrre un disco e distribuirlo, perciò era comunque conveniente. :asd:
la "pirateria" ha sempre avuto un impatto sull'industria entertaining e da che mondo e mondo l'ha sempre aiutata.
poi basta analizzare i la quantità di seed per i file in alcuni dei più famosi di questi siti per rendersi conto che tipo di fenomeno sia e il target...
quello che fa riflettere è che la gente si è rotta le scatole di queste schifezze e piuttosto che pagare per vedere un film brutto, preferisce non pagare. siamo tutti d'accordo che è un illecito, ma invece di scassare a tutti le scatole per questo che è un dato di fatto in tutto il mondo di cui prendere atto e basta, perchè non pensano a fare film belli che la gente vada a vedere volentieri al cinema e magari vuole rivedersi in un dvd o blue ray di qualità? forse sarebbe meglio per tutti. invece questi avevano trovato la gallina delle uova d'oro, film di merda e hype a gogo, il paradiso del produttore: versi i soldi e fai i soldi facili.
uhh... il giocattolo si è rotto, che peccato, secondo me non ha mai funzionato tanto bene... a chi lo facciamo pagare? a quelli che comprano supporti di memorizzazione? ma si dai mi sembra una buona idea... mettiamo una tassa sulle manine che fanno la ricerca del torrent... e i politici abbassano le braghe perchè bene oliati ovviamente, mica fanno i nostri interessi ma quelli di chi gli finanzia la campagna elettorale per pescare i voti dei bagondi e tenersi stretta la poltrona...
questo si chiama mafia a casa mia e io alla mafia non do più una lira, tra un po' ti dimostro che sbagli a comprare. è una scelta, siamo tenuti a scegliere. io ho deciso che mi sono rotto i balls di farmi prendere in giro. non scarico e non digerisco più sta robaccia.
vorrei dedicare questo brano a tutti i discografici del mondo:
http://www.youtube.com/watch?v=7X3IdrxxXdU&hl=it
Children of Bodom
25-04-2009, 03:32
allora.prima di tutto,se vogliono combattere la pirateria,devono assolutamente rendere disponibili i prodotti,cosa che non è quasi mai così.per esempio,se io cerco un gioco di una console di 10 anni fa,in giappone e in usa si trova e lo si trova a poco,anche 5-10 dollari,in italia invece è quasi impossibile trovarlo o se lo si trova qualcuno ci specula sopra e te lo mette a 30-40 euro.io invece che sbattermi a destra e a manca,comprare da un sito giappo col rischio di non trovare il gioco,aspettare 1 mese che arriva,ecc mi scarico la rom di un gioco per esempio del sega saturn e la trovo subito senza problemi.c è da dire che se trovassi il gioco che mi sono scaricato,in italia,a prezzo uguale agli altri paesi,non ci penserei 2 volte a comprarlo originale.stessa cosa per i film e i cd di musica,magari film di 10 anni fa che sono introvabili a meno che non comprarli su internet,e non è detto che si trovino sempre.che mettessero in italia i prezzi come in uk,7 euro a film dvd,7 euro per i cd con meno di 4 anni,13 euro i cd appena usciti,15 euro i dvd appena usciti,45 euro i giochi appena usciti,ecc
Invece no,in italia i giochi appena usciti devono costare 65-70 euro,i cd 20 euro,altrimenti non sono contenti.sto schifo c' è solo in italia,immagino già le risate che si fanno gli americani e i giapponesi alle nostre spalle,con i prezzi che hanno loro rispetto ai nostri.e comunque pezzente non è chi scarica,pezzente è la gente come l'utente sopra che fa tanto il perbenista e poi magari si scarica gli mp3,usa os craccato e così via :rolleyes: :read:
Come acquirente hai il diritto di scegliere cosa ti piace e cosa non ti piace. Ciò che ti piace, e che quindi ritieni che valga la "spesa" del tuo tempo (discorso del tipo, decido di spendere 50 ore della mia vita su un videogioco), allora stai automaticamente ritenendo che quel prodotto vale.
Merda? Passi oltre, o sei davvero così fuori di testa da spendere tempo su cose che ti fanno schifo? Se sì...
Se invece decidi che qualcosa vale, e che a questo mondo non vi è solo merda come dici tu (che poi... sarai bravo tu a fare chissà cosa :)), allora quel qualcosa che ti piacerà lo pagherai, altrimenti caro mio sei davvero al pari di tutti gli altri e nulla più. Per inciso, parlo di quelli che hanno usato TPB solo per scopi di pirateria e che oggi stanno qui a dire che "ma no, TPB non è uguale a dire pirateria". No, uguale no... ma al 90% sì, e manco per mistero.
Se poi il tuo diritto di scelta decidi di buttarlo nel cesso e tirare lo sciacquone perché non sai decidere, e dunque finisci sempre e solo per incappare in quella che chiami merda, allora il problema è nuovamente tuo.
Ah, se anche tu pensi che solo ciò che fa botteghino (parlando in termini di cinema) valga, allora non di cinema si può anche smettere di parlare qui.
è quello che dico, non so perchè la gente scarichi così tanto. conosco anch'io chi lo fa sistematicamente perchè è gratis, si fa 10.000 film in dvd, poi me ne presta uno e non c'è l'audio :asd: ... altri che si sono fatti la collezione sistemati per bene ma tanto non li guarderanno mai. li hanno scaricati perchè erano gratis, e masterizzati per toglierseli di mezzo... a me sinceramente non va di fare ste cose, mi annoia tantissimo...
sono molto limitato, compro poco e compro ciò che mi interessa, il fatto è che mi sono accorto che da un po' non compro più nulla e comunque quando ho comprato sono rimasto fregato.
il fatto è che è giusto dire che sia illegale per principio scaricare materiale protetto da diritto d'autore, ma l'industria dovrebbe anche incominciare a fare una riflessione un tantino più profonda su se stessa invece di puntare il dito su fenomeni che definirei marginali, e dare mazzette ai politici per fare tasse contro i propri clienti... tutti quelli che scaricano qui da me non hanno comunque mai comprato cose originali, perchè è un comportamento e un fatto culturale però qualcuno si è poi comprato hardware come la ps2 per esempio. quindi loro leggono le percentuali di scaricamento in modo capzioso. non aumenteranno le vendite se bloccano lo scaricamento, limiteranno solo la gente che guarda il film e sente la musica. perchè non cercano di sfruttare la possibilità di arrivare a tutti a costo zero invece?
Gnubbolo
25-04-2009, 10:48
quando esce call of duty, 10'000 persone in italia lo scaricano pirata, se gli piace 1000 di questi poi lo comprano originale per giocarci online, io un gioco da 60 euro vaffanculo che lo compro se poi fa pena.
il demo ti fa vedere la mappa migliore, se poi il resto è ingiocabile ?
la microsoft è stata la più intelligente, nelle università esistono cestoni pieni di software gratuito, io ho preso win2003 e office all'epoca, li avrei comprati ? ma figuriamoci.. questo la M$ lo sa.
invece riguardo alla musica.. stendiamo un velo pietoso, è evidente che non si vuole che la gente venga a contatto con generi diversi dal mainstream, oppure musicisti di epoche passate
se uno comincia ad ascoltare coltrane fa un danno terribile se acquista un suo cd invece di uno di britney spears o spear.. bho.. la sua megaproduzione sarà costata 50 milioni di dollari e devono rientrarci.
figuriamoci con la musica classica, con 99 euro hai tutta la musica di bach in 100 cds, 2 anni minimo di musica fantastica a basso costo.
oppure ti scarichi gli spartiti e te li suoni con cubase o guitar pro, game over case discografiche, che faranno ci vieteranno di sharare serie di simboli musicali ?
caffenero
25-04-2009, 11:18
e comunque pezzente non è chi scarica,pezzente è la gente come l'utente sopra che fa tanto il perbenista e poi magari si scarica gli mp3,usa os craccato e così via :rolleyes: :read:
Pezzente non è chi scarica, quello si chiama ladro. Come te che "scarichi le rom perché costano troppo buuu :fagiano:" L' hai detto fossero medicine per il cancro...
Inoltre, stenterai a crederlo ma c' è anche gente non ipocrita al mondo. A meno che tu non riesca a dimostrare il contrario, il sottoscritto predica bene e razzola bene. E si guadagna i soldi con cui COMPRA album, giochi etc. LAVORANDO. Forse è proprio quello che manca a tanti bimbiminchia che ritengono un DIRITTO avere l' ultima rom per la loro console senza pagarla o pagandola 5 euro.
Complimentoni.
caffenero
25-04-2009, 11:24
quando esce call of duty, 10'000 persone in italia lo scaricano pirata, se gli piace 1000 di questi poi lo comprano originale per giocarci online, io un gioco da 60 euro vaffanculo che lo compro se poi fa pena.
il demo ti fa vedere la mappa migliore, se poi il resto è ingiocabile ?
la microsoft è stata la più intelligente, nelle università esistono cestoni pieni di software gratuito, io ho preso win2003 e office all'epoca, li avrei comprati ? ma figuriamoci.. questo la M$ lo sa.
QUESTA È UNA CAZZATA GROSSA COME UNA CASA. La vogliamo finire? Ho linkato poco fa il report di Stardock, casa che fa giochini ottimi e senza alcuna protezione e/o DRM, e li vende a prezzo giustissimo... Per 18.000 accessi al server LEGITTIMI, 120.000 erano WAREZ, che gli ha sputtanato il server anche a quelli legittimi, così ci hanno fatto anche brutta figura, tutto questo per colpa dei segaioli smanettoni viziati mantenuti da babbo e mamma che si sentono in diritto di RUBARE mesi di lavoro di gente onesta.
Se scaricate siete dei disonesti e dei ladri. Punto.
E' un sistema stupido però, questo. E' basato sul fatto che i pirati vivono alle spalle di chi invece acquista. Perché se nessuno acquistasse, ovviamente, nemmeno i pirati avrebbero di che scaricare.
Ma cosa accadesse se tutti facessero come quei tuoi amici? Credi che qualcuno potrebbe comprarsi una PS2? E chi la produrrebbe più? :)
Il punto è: quale è, se mai esiste, il punto d'equilibrio tra pirateria e acquirenti? Cosa accade se quel punto si supera a favore della pirateria? In fondo se i tuoi amici piratano solo da 20 anni, allora perché non posso farlo anche io? Anzi, perché non possono fare tutti come loro? Son più belli, per caso?
E' un ragionamento che non può funzionare proprio... a meno che qualcuno creda che programmare un gioco o girare un film sia cosa che possa fare chiunque nel suo tempo libero... certo, perché no? Ci provano i tuoi amici, magari? O tu?
Domanda semplice: ti mantieni da solo lavorando?
sono d'accrdo con il fatto che non funzioni è per questo che io non lo faccio e sono contrario, ma certo non gli faccio la predica ai miei amici perchè non è il caso in questa situazione. inutile rosicare perchè altri lo fanno e te no. io ci credo e prendo una posizione che è mia e basta. il punto su cui io insistevo è che comunque la situazione è che chi non comprava continua a non comprare, perciò non vedo di che si lamentano, vedono un'opportunità di crescere che non c'è e non è mai esistita, e garatisce la cattiva fede le loro azioni i loro pensieri che spesso tradiscono parlando in pubblico, come quel tizio in sony che si lamentava della pirateria su psp perchè ne vendono 40 milioni ma niente giochi. "la pirateria ci uccide!!" ma di che si lamenta? se non era piratabile ne vendevano 15 milioni per puzza e vendevano la metà dei giochi di adesso, basta vedere il ds che è piratabile uguale ma vende molti più giochi anche in proporzione, segno che i problemi sono altri ma è meglio non guardarli e dare la colpa alla pirateria.
questa gente fa solo ragionamenti capziosi partendo dal pricipio che la pirateria è cosa brutta e che possa essere debellata a bastonate. mentre la pirateria è sempre stato un motore per l'industria è sempre esistita e comunque non può essere fermata. forse è il caso di rifletterci bene...
tutti i discorsi i pianti che fanno sulla gente che scarica servono solo per giustificare le norme decisamente illecite (quando non illegali a mio avviso) per contrastarla nei loro interessi a scapito dei nostri. e chi li difende è la dimostrazione vivente che queste argomentazioni funzionano, basta cliccare più volte su un problema inesistente per farlo apparire come un problema vero, basta parlarne ed ecco che si dicute di un fatto inesistente solo perchè per principio sarebbe sbagliato e quindi bisogna condannarlo e dargli tutte le colpe...
adesso sono stufo se volete credere nella pirateria credeteci, quello che dicono i dati e la storia del settore è che è un problema che si sono inventati di sana pianta per tassarci abusivamente, e chissà cosa si inventeranno, quello che fa paura è che sembra che ad alcuni di noi faccia pure piacere. perchè così i ladri smetteranno di rubare, ci taglieranno le braccia a tutti.
LOL-LOL-LOL
25-04-2009, 11:43
...ad un certo punto magari succede che durante il processo il giudice si trappa via dalla faccia una maschera di gomma, come nel film "face off, e si scopre che in realtà è Micheal Jackson sotto mentite spoglie, che si finge giudice per autodifendersi dalla duplicazione illegale delle proprie vecchie canzoni, ormai unica sua fonte di guadagni, visto che non fa più grandi tour e concerti...
:rotfl:
allora.prima di tutto,se vogliono combattere la pirateria,devono assolutamente rendere disponibili i prodotti,cosa che non è quasi mai così.per esempio,se io cerco un gioco di una console di 10 anni fa,in giappone e in usa si trova e lo si trova a poco,anche 5-10 dollari,in italia invece è quasi impossibile trovarlo o se lo si trova qualcuno ci specula sopra e te lo mette a 30-40 euro.io invece che sbattermi a destra e a manca,comprare da un sito giappo col rischio di non trovare il gioco,aspettare 1 mese che arriva,ecc mi scarico la rom di un gioco per esempio del sega saturn e la trovo subito senza problemi.c è da dire che se trovassi il gioco che mi sono scaricato,in italia,a prezzo uguale agli altri paesi,non ci penserei 2 volte a comprarlo originale.stessa cosa per i film e i cd di musica,magari film di 10 anni fa che sono introvabili a meno che non comprarli su internet,e non è detto che si trovino sempre.che mettessero in italia i prezzi come in uk,7 euro a film dvd,7 euro per i cd con meno di 4 anni,13 euro i cd appena usciti,15 euro i dvd appena usciti,45 euro i giochi appena usciti,ecc
Invece no,in italia i giochi appena usciti devono costare 65-70 euro,i cd 20 euro,altrimenti non sono contenti.sto schifo c' è solo in italia,immagino già le risate che si fanno gli americani e i giapponesi alle nostre spalle,con i prezzi che hanno loro rispetto ai nostri.e comunque pezzente non è chi scarica,pezzente è la gente come l'utente sopra che fa tanto il perbenista e poi magari si scarica gli mp3,usa os craccato e così via :rolleyes: :read:
insultare gli altri utenti non è consentito 4 giorni
La mia impressione è che, da una parte giustamente, tutti guardino solo al proprio orto.
Chi di dovere (associazione autori e editori?) potrebbe ad esempio stabilire un forfait mensile per usufruire di contenuti audio e video, mettiamo per un totale di 60 eurI l'anno, di qualsiasi genere e provenienza siano (originali, copiati, che ve pare...).
5 euro al mese andrebbero bene per chiunque (e la maggior parte degli utenti non le pagano 5 euro al mese per acquistare cose originali).
Al che i player dovrebbero mandare le playlist dei titoli di cui si è usufruito all'associazione di cui sopra, in maniera il più possibile anonima (onde non sapere esattamente chi guarda cosa).
A fine trimestre si otterrebbero delle liste precise di quante volte è stato ascoltato o visto cosa e il corrispondente denaro da suddividere in maniera precisa (totale dei soldi diviso per click per proprietario).
Questo se ognuno facesse per bene, ma mi vedo già gente a passarsi files dai titoli camuffati (la sinfonAia di Beethaven o il nuovo di Chiristina Aghilerra) e le major a mettere servers in batteria a far suonare proprie canzoni per aumentare i guadagni.
Ma di che cavolo stiamo a parlare!?!? Io mi chiedo se non ci sia un delirio di follia collettivo.
Se mi si parla di società che sviluppano un software particolare su misura allora ok posso capirlo.
Ma qui mi state a dire che è grave se uno scarica un film che dopo aver pagato tutti attori compresi al produttore resta roba come minimo qualche milione di euro di puro guadagno!?!? Per non parlare di film come Titanic dove i guadagni PURI al NETTO delle spese sono decine di milioni di dollari!?!?
E questo sarebbe un reato grave!?! Dovrebbero essere gli stessi produttori visti i guadagni spropositati a dare GRATUITAMENTE la possibilità del download ed è solo una vergogna che vogliano incrementare ulteriormente il guadagno.
Inoltre ripeto chiudono TPB? E che problema c'è? google--->torrent e trovo qualche centinaio di traker un po' per tutti i gusti e anche chiudessero tutti i tracker si tornerà mIRC e se chiudono anche quello ci si passerà la roba fra amici.
Alla fine dove va il vero guadagno? Va che se non puoi scaricare online vai a comprare dal marocchino che ingrassa la mafia e le organizzazioni malavitose ed ecco che si capisce chi c'è veramente dietro la lotta al web.... da una parte chi vuol regolamentare tutti gli accessi alla rete e impadire che ci si possa scambiare materiale liberamente non si sa mai qualcuno prima o poi condividesse materiale politicamente rilevante 2) criminalità organizzata e cartelli vari che non gli basta qualche biliardo... vogliono allargare il mercato.
Francamente rispondendo anche al King.... io da quando son adolescente non compro pià cd musicali imho nemmeno li scarico perchè non mi interessa ma MAI E POI MAI li comprerei a oltre 20€ nemmeno se avessi una passione smodata!!!
Chiudo con una riflessione.... rubare a un ladro alla fine è davvero un reato?
Evangelion01
25-04-2009, 13:17
Vedo che anche qui è pieno dei soliti moralizzatori che :
- sono i primi che scaricano e si nascondono dietro la tastiera
- danno del ladro / farabutto a milioni di persone senza sapere ne di chi, ne di ciò che parlano
Carissimi paladini, forse è il caso che cominciate a informarvi un po' meglio su cosa è/non è legale prima di lanciarvi nelle vostre crociate per la nuova finta democrazia da voi aspirata.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/01/Pirateria-Cassazione.shtml?uuid=ebcaf9a8-a89e-11db-aee1-00000e25108c&DocRulesView=Libero
http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_3959.asp
http://www.swprog.com/blog/2008/02/24/la-nuova-legge-sul-diritto-dautore/
Vi ricordo inoltre che da noi c'è l' EQUO COMPENSO. Cosa credete, che quegli € che paghiamo IN PIU' per ogni cd, dvd, hd, cassetta, ecc. ecc. ecc. siano per beneficenza? :rolleyes:
Oltretutto si ragiona a %, ma ci passano TUTTI. Anche chi si masterizza la propria vacanza a pripyat.
Infine sfido chiunque a dimostrarmi che canzone scaricata=canzone non venduta. Se ne siete capaci mi faccio monaco. :Perfido:
Evangelion01
25-04-2009, 13:27
insultare gli altri utenti non è consentito 4 giorni
Sono d' accordo, quindi vorrei far notare che qui son volati insulti già molti post fa.... :O
Vi ricordo inoltre che da noi c'è l' EQUO COMPENSO.
Come non quotare.... qua sembra che la pirateria stia mettendo qualcuno alla fame... della serie per colpa della pirateria la ditta XYZ rischia di fallire. Ma quando mai!?! Qua stiamo a parlare di gente che nonostante la pirateria si mangia allegramente MILIONI DI EURO e non di incasso ma di UTILE!!!!
Tutta sta storia su TPB e simili mi assomiglia sempre di più al mercante bieco medioevale che fa tagliare la mano al bambino che per non morire di fame prende una mela. Anzi la cosa è peggio perchè almeno in quel caso il mercante vendeva le mele e faceva il suo, in questo invece i produttori rubano a chi materialmente realizza l'opera dandogli una percentuale misera e rubano a chi la compra chiedendo prezzi esagerati o formando cartelli per sostenere i prezzi.
IMHO degli amici hanno una band e han fatto un cd che non ha venduto quasi che niente.... han fatto un video molto semplice direi amatoriale piazzandolo su youtube e sharando gli mp3 su eMule e han venduto quasi 5.000 copie che alla fine per il prezzo che facevano guadagnano giusto quanto gli serve per comprare strumenti migliori e un amplificatore ma intanto prima di sharare nessuno salvo gli amici li conosceva e avevan venduto manco 500 copie. Riflettere signori, riflettere.
caffenero
25-04-2009, 13:49
Vedo che anche qui è pieno dei soliti moralizzatori che :
- sono i primi che scaricano e si nascondono dietro la tastiera
Occhio, hanno già sospeso un altro per queste insinuazioni. Capisco che se uno non riesce a giustificare oggettivamente il suo ragionamento ricorre al vecchio trucco di buttare merda sugli altri, ma non ci fai una gran figura.
- danno del ladro / farabutto a milioni di persone senza sapere ne di chi, ne di ciò che parlano
Mi sembra di saperlo benissimo, e che questo sia il vostro problema. Volete scaricare roba che dovreste comprare e non sentirvi dire che siete ladri. Spiacente, lo siete.
Carissimi paladini, forse è il caso che cominciate a informarvi un po' meglio su cosa è/non è legale prima di lanciarvi nelle vostre crociate per la nuova finta democrazia da voi aspirata.
«1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, sentiti il Ministro della pubblica istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all’uso didattico o scientifico di cui al presente comma».
Mi sembra diverso rispetto a "scarica il rip del blu-ray originale del film invece di pagarlo come noi poveri idioti". O mi sbaglio?
Vi ricordo inoltre che da noi c'è l' EQUO COMPENSO. Cosa credete, che quegli € che paghiamo IN PIU' per ogni cd, dvd, hd, cassetta, ecc. ecc. ecc. siano per beneficenza? :rolleyes:
Oltretutto si ragiona a %, ma ci passano TUTTI. Anche chi si masterizza la propria vacanza a pripyat.
Ed infatti l' equo compenso è un balzello da farabutti, nessuno lo nega. Questo non ti autorizza a rubare.
Infine sfido chiunque a dimostrarmi che canzone scaricata=canzone non venduta. Se ne siete capaci mi faccio monaco. :Perfido:
Tu puoi dimostrarmi, invece, che canzone scaricata e piaciuta = canzone acquistata?
Io posso invece dimostrarti il contrario, e mi ripeto col discorso della Stardock: il gioco è piaciuto a tantissimi, su 138000 accessi al server 18000 erano stati acquistati il resto erano warez. Allora? Dov' è la tua " vera democrazia" qua?
Insomma, mi fate capire?
Supponiamo che voi siate degli artisti. Fate un album. Seguendo il vostro ragionamento, voi DOVETE regalarlo a tutti. O no? Com' è il discorso?
caffenero
25-04-2009, 13:52
IMHO degli amici hanno una band e han fatto un cd che non ha venduto quasi che niente.... han fatto un video molto semplice direi amatoriale piazzandolo su youtube e sharando gli mp3 su eMule e han venduto quasi 5.000 copie che alla fine per il prezzo che facevano guadagnano giusto quanto gli serve per comprare strumenti migliori e un amplificatore ma intanto prima di sharare nessuno salvo gli amici li conosceva e avevan venduto manco 500 copie. Riflettere signori, riflettere.
Errrr.... ti sfugge un dettaglino.
Se i tuoi amici decidono di condividere la loro roba su YouTube e/o eMule e/o Torrent, possono farlo. L' hanno scelto loro. Ma se io porca puttana voglio fare un cd e venderlo su iTunes store/CD tradizionale, perché deve arrivare il bimbominchia che me lo scarica, lo copia ai suoi amici e poi pretende anche di essere nel giusto? Rispondi a questa domanda.
TI rispondo molto semplicemente. Dicendoti che non cambia niente e nella migliore delle ipotesi ti fanno pubblicità. I miei amici vendevano a 4.99 quasi nemmeno ci riprendono i costi e han un margine per cd che dire infimo non rende l'idea eppure senza sharing non se li pigliavano che gli amici.
Te se shari è identica la cosa.... chi ti scarica e non ti compra in ogni caso non ti avrebbe comprato quindi il danno è relativo ma intanto esiste una possibilità che magari mette il tuo mp3 in macchina altri ti sentono e ti comprano.
Il punto focale secondo me è che un artista dovrebbe essere LUI PER PRIMO a diffondere le tracce gratis e non mi venire a dire che facendo ciò si mangia il guadagno perchè è pura leggenda. Per stessa ammissione degli artisti il guadagno sui cd è minimo, idem per i film la vendita del dvd quindi una diffusione gratuita non gli potrebbe che giovare. Titanic c'è gente che se l'è rivisto decine di volte idem per molti altri film se li fai scaricare gratuitamente molto probabilmente molti voranno rivederli e magari piazzare in vendita invece che uno scialbo dvd una versione cofanetto con contenuti extra (non nel senso video ma materiale... gadget e simili).
Il mio ambito lavorativo nella vita è proprio ottimizzare questo tipo di cose... vendite e pubblicità! E mai mi sognerei mi chiamasse una casa discografica di presentare la pirateria come una minaccia anzi mi chiamassero proporrei di istituire un server ad hoc per proporre il download libero e sarei pronto a scommetterci che così facendo aumenterei visibilità a gratis (solo di per se la cosa farebbe notizia) e avrei ulteriore visibilità dovuta alla larghissima diffusione della musica proponendo da subito in commercio una versione cd+gadget o solo cd (ma abbindandoci magari uno sconto per un concerto) e venderebbero da paura. Ti ripeto la mia occupazione principale è ottimizzare le vendite di chi mi assume quindi ti prego di credere che non dico cose tanto per dire a caso o da profano.
Il discorso cambia solo se produci prodotti di nicchia come software specifici per ambiti specifici dove non puoi fare una campagna di massa perchè ovviamente chi ne usufruisce son pochi ma ripeto questo sarebbe il pelo nell'uovo.
Concludo dicendo che col mio lavoro ho visto gente far soldi e mangiarsi tutto ma ricordati quasi sempre quelli che si mangiavano tutto erano proprio quelli che puntavano al guadagno. Perchè guadagnare la metà oggi ma proporsi positivamente significa guadagnare per dieci domani. Quelli invece che volevano tutto e subito puntando a ottimizzare solo l'utile senza vedere che immagine assumevano poi il giorno dopo si son ritrovati senza clienti anche se meno costosi della concorrenza.
caffenero
25-04-2009, 14:25
Darkon, il tuo discorso può anche starmi bene. Ma deve essere una scelta dell' artista, NON di chi scarica. E per un attimo esci dal discorso musica/video e pensa al software: hai idea di quanti piccoli sviluppatori sono stati rovinati dall' egoismo della gente? Un' infinità, te lo garantisco. Con la scusa di libertè egalitè fraternitè i bimbiminchia scaricano e scaricano e scaricano, perché non basta UN gioco al mese, ce ne vogliono 100, in culo a chi ci vive co ' sta roba.
Io mi sono recentemente comprato su play.com Halo 3 (20 euri), Jericho (10!!!) e Lost Planet (10!!!). Non recentissimi, ma originali per dio. Li ho giocati, li ho rivenduti su ebay (specificando che erano in inglese ovviamente), e ci ho ripreso tutti i soldi che avevo speso...
Certo, non sempre si può fare, ma come vedi con un' oculata gestione del proprio budget non si fanno grandi sacrifici.
Basta accontentarsi. Ad esempio, a me piacerebbe Photoshop originale, ma non me lo posso permettere. O allora? Non lo uso, credici o no.
Perché se guardo nello splashscreen di quel programmone c' è una lista lunga così di gente che probabilmente si è fatta un culo come un pajolo per realizzarlo. Ed è giusto che sia pagata. Sarà che sono un programmatore e certe cose le sento.
Sono davvero contento che i tizi di PB siano stati trombati. Detesto i disonesti, ma ancora di più quelli che fanno finta di essere novelli Che Guevara. Voglio davvero vedere quanta "libera informazione" c'è su TPB e quanto duro lavoro rubato, invece.
Ma infatti la mia e la tua posizione non son drasticamente distanti difatti secondo me il punto non è pirata giusto/pirata sbagliato e viceversa per i produttori.
Esiste un tipo di diffusione via internet che secondo me andrebbe semplicemente legalizzata perchè tanto più la neghi e più ottieni l'effetto opposto. Il proibizionismo americano sull'alcool ha prodotto più alcolizati che altro tanto per citare un caso e siccome tanto per determinate fasce di prodotti la liberalizzazione non farebbe chissà quale danno al produttore non vedo quale sia il problema. Anzi proporrei proprio che qualora il produttore superi il milione di euro di utile il prodotto sia automaticamente liberamente distribuibile. Mi sembra dopotutto un compenso equo e socialmente accettabile.
In questo caso sarei estremamente duro con chi pirata perchè a quel punto si che si vedrebbe chi pirata solo per piratare.
Personalmente trovo altamente sbagliato che certe case produttrici abbiano guadagni da miliardi di euro quando poi parliamoci chiaro chi si fa il "sedere" come dici te si prende i 1.000 euro a prescindere dalle vendite specie nel software.
Idem per gli artisti/attori/cantanti che guadagnano cifre indegne anche in un periodo di crisi che non hanno alcuna ragione di esistere. Ripeto un milione di euro mi sembra una cifra di utile considerevole e nessuno toglie che possa aumentare ma da quel punto in poi decade il copyright.
Inoltre ti faccio notare una cosa piuttosto come dire.... ingenua del tuo ragionamento (non ti offendere ma è così) punire i ragazzi di TPB è del tutto ininfluente. Come suddetto basta fare google--->torrent e trovo decine di tracker in tutto e per tutto simili e talvolta migliori a mio parere di TPB che comunque ha quelle pubblicità porno ai lati.... uno su tutti isohunt che essendo anche ubicato in canada non dico che fa come gli pare ma quasi e difficilmente le cose cambieranno. Quindi a che serve condannare TPB??? E' come se un clandestino si attaccasse sotto a un camion e te condanni il camionista senza neppure toccare il clandestino. Che gli frega al clandestino??? tanto troverà sempre un'altro camion all'occorrenza e anche vietando tutto il p2p si tornerebbe alla pirateria su supporto fisico.... con le pennette attuali non ci sarebbe nemmeno bisogno del dvd.... vai al posto X ti caricano l'immagine e via.
IMHO io ho ps2, ps3 e wii tutte senza modifica perchè tanto per quello che ci gioco posso comprare anche direttamente originale ma quando son andate a comprarle il negoziante stesso aveva il cartello con prezzo dei vari modelli più un'altro cartello con scritto il prezzo con modifica. Quindi se son gli stessi negozianti a fomentarla poi non si scarichi la colpa solo su altri.
Evangelion01
25-04-2009, 16:02
Occhio, hanno già sospeso un altro per queste insinuazioni. Capisco che se uno non riesce a giustificare oggettivamente il suo ragionamento ricorre al vecchio trucco di buttare merda sugli altri, ma non ci fai una gran figura.
C'è poco da giustificare caro mio. Leggiti i link. :read:
Mi sembra di saperlo benissimo, e che questo sia il vostro problema. Volete scaricare roba che dovreste comprare e non sentirvi dire che siete ladri. Spiacente, lo siete.
Il solito argomento trito, ritrito e sbagliato di star li a equiparare download e furto...
Mi spieghi COSA sto SOTTRAENDO ??? RUBARE è un' altra cosa!
Piratando NON sottraggo un bel niente, l' unico reato che mi puoi imputare è quello di ledere il diritto d' autore, o meglio il diritto MORALE. Perchè quello economico in questo specifico caso, NON è dimostrabile che venga leso.
Io scarico materiale che mi interessa, MA , questo non presuppone che lo avrei automaticamente comprato se non avessi potuto scaricarlo in quanto non si tratta di beni primari !!
E' chiaro si o no? Le motivazioni poi possono essere le più varie... tanto per fare un esempio, uno può scaricare un album di un gruppo che non conosce per sentiro : un conto è sentire e provare gratis, un altro è dover sborsare per provare qualcosa che non si sa se piacerà o meno...
ed è uno dei tanti motivi possibli.
A parte questo ribadisco la mia posizione : RUBARE E PIRATARE SONO DUE COSE COMPLETAMENTE DIVERSE. PIRATARE DOVREBBE ESSERE ILLEGALE PERCHE VIOLA IL DIRITTO MORALE. E dovrebbe essere punito al massimo in quest' ottica. Invece lo si equipara al furto , che è tutt' altra cosa, in quanto oltre che ledere il diritto morale, il furto lede il diritto economico e quello di proprietà!
Ora è più chiaro? Infine La Corte di Cassazione (Sent. 149/2007) ha stabilito che non è reato scaricare film e musica da internet purché, in tale attività, non ci sia lo scopo di lucro. E questo credo chiuda la questione.
Poi tu puoi pensarla come ti pare, ma di certo non lamentarti poi se ricevi "merda" addosso, dopo che sei tu il primo a lanciarla... ;)
«1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, sentiti il Ministro della pubblica istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all’uso didattico o scientifico di cui al presente comma».
Mi sembra diverso rispetto a "scarica il rip del blu-ray originale del film invece di pagarlo come noi poveri idioti". O mi sbaglio?
Riportiamo tutto per favore non solo il trafiletto che fa comodo : "È quindi possibile inserire nei siti immagini e musiche protette dal diritto d’autore purché questo avvenga per uso didattico o scientifico, le opere siano a bassa risoluzione o degradate e non vi sia scopo di lucro. Vi sono però dei punti in cui la legge non è chiarissima e lascia spazio a svariate interpretazioni.
Ad esempio, quando si parla di immagini degradate non è ben chiaro a cosa ci si riferisca. Ci si riferisce ad immagini con dimensioni ridotte rispetto all’originale? perché, ad esempio, una immagine in formato jpeg è una immagine compressa, e nella compressione c’è comunque una perdita di qualità rispetto all’immagine originale, quindi una immagine in formato jpeg ha una qualità degradata rispetto all’immagine originale. Quindi si potrebbe pensare che pubblicando una immagine in formato jpeg, indipendentemente dalle dimensioni dell’immagine, si rientri nei casi previsti dalla legge.
Analoghe considerazioni per le musiche, una canzone in formato mp3 ha una qualità inferiore, ed è quindi degradata, rispetto alla canzone nel formato originale.
Altro punto da tenere in considerazione è la mancanza di scopo di lucro che vi deve essere per poter pubblicare opere coperte dal diritto d’autore."
In ogni caso anche prendendo il tuo es. del blu ray, la sentenza sopracitata è chiara. Non mi puoi imputare nulla se non c'è lo scopo di lucro, che non è identificabile col principio inapplicabile del risparmio generato dal mancato introito. :read:
Naturalmente se scarico un programma tipo cad per lavoro, da cui quindi indirettamente traggo guadagno, le cose cambiano. ;)
Ma qui si comincia a parlare di beni se vogliamo primari , ovvero di quelli che mi danno la pagnotta.
Ed infatti l' equo compenso è un balzello da farabutti, nessuno lo nega. Questo non ti autorizza a rubare.
Di nuovo con sto furto.... incorreggibile eh :asd:? Eh no caro. Visto che PAGO, usufruisco, correggimi se sbaglio. Qui non si tratta di avere qualcosa senza nulla in cambio... questo succedeva prima che qualcuno :rolleyes: trovasse la soluzione e ormai sono anni che è così. O erro? Quindi se io PAGO , pretendo , mi è DOVUTO un servizio / bene. Il tutto prescindendo dai discorsi sul mercato, sul "danno", sui prezzi e così via, su cui si discute da anni. Quindi mi porrò problemi il giorno che potrò usufruire dell' ingegno altrui veramente aggratis, ovvero quando quel qualcuno deciderà di rinunciare al compenso che prende in modo oltretutto ingiusto e frodando anche chi invece dovrebbe davvero trarne beneficio! Allora ti darò ragione. Ma come ho già detto, anche se non mi chiamo Nostradamus, sono sicuro che quel giorno è molto, molto, molto lontano.
Gli interessi in ballo sono troppo grandi.
Tu puoi dimostrarmi, invece, che canzone scaricata e piaciuta = canzone acquistata?
Io posso invece dimostrarti il contrario, e mi ripeto col discorso della Stardock: il gioco è piaciuto a tantissimi, su 138000 accessi al server 18000 erano stati acquistati il resto erano warez. Allora? Dov' è la tua " vera democrazia" qua?
Questo dimostra semplicemente che c'è molta gente che piuttosto che pagare 5€ preferisce comunque prendere gratis. Su questo non c'è nessuna novità lo si sa. Ma non dimostra certo che copia scaricata = copia non comprata. Tu sei in grado di dire chi e quanti di coloro che giocavano con la copia pirata l' avrebbero preso originale se non avessero potuto scaricarlo? :fagiano:
Insomma, mi fate capire?
Supponiamo che voi siate degli artisti. Fate un album. Seguendo il vostro ragionamento, voi DOVETE regalarlo a tutti. O no? Com' è il discorso?
NO.
Semplicemente chi vuole lo prende e lo paga, gli altri lo scaricano. O mi vuoi dire che Cd stampato + Copertina + Testi + Files in Wave sono la stessa cosa di un Mp3? ;)
P.s. Ti ricordo che oltretutto gli artisti non vivono solo dei cd venduti eh.. :stordita:
Evangelion01
25-04-2009, 16:47
Sarà che sono un programmatore e certe cose le sento.
Ora si spiega tutto.. :fagiano:
killercode
25-04-2009, 17:02
Lol questa vicenda è decisamente divertente
Sir.Jerry
25-04-2009, 18:32
Quindi visto che già le major gli danno poco, io già che ci sono gli tolgo anche quello, scaricando i loro CD.
Oppure devo dedurre che chi scarica l' album di Tizio poi gli manda anche un vaglia di 10 euro? CeRRRRRRRRRto.
Vabbè ti pari il sedere come una donna... o fai finta di non capire...
Ci vorrebbero forti regolamentazioni sul mercato non sulla rete... sono sicuro che se un cd o un dvd costasse 10 € il 90% delle pesone se ne fregherebbe di andare a scaricare da internet magari aspettando tempi biblici...
caffenero
25-04-2009, 18:48
Ora si spiega tutto.. :fagiano:
No, non si spiega nulla. Lavoro per una ditta per la quale il fenomeno della pirateria non esiste, quindi non mi tocca direttamente in nessun modo. Ma mi rendo conto del lavoro che c' è dietro.
So che ti fa strano, ma si può essere onesti e coerenti con sé stessi.
caffenero
25-04-2009, 19:05
Le motivazioni poi possono essere le più varie... tanto per fare un esempio, uno può scaricare un album di un gruppo che non conosce per sentiro : un conto è sentire e provare gratis, un altro è dover sborsare per provare qualcosa che non si sa se piacerà o meno...
ed è uno dei tanti motivi possibli.
Ci sono le preview per quello, c' è la radio...
A parte questo ribadisco la mia posizione : RUBARE E PIRATARE SONO DUE COSE COMPLETAMENTE DIVERSE. PIRATARE DOVREBBE ESSERE ILLEGALE PERCHE VIOLA IL DIRITTO MORALE. E dovrebbe essere punito al massimo in quest' ottica. Invece lo si equipara al furto , che è tutt' altra cosa, in quanto oltre che ledere il diritto morale, il furto lede il diritto economico e quello di proprietà!
Quindi su un prodotto multimediale tipo musica o film, secondo il tuo ragionamento, non può esistere il diritto di proprietà. Perché l'hai deciso tu.
Naturalmente se scarico un programma tipo cad per lavoro, da cui quindi indirettamente traggo guadagno, le cose cambiano. ;)
Ma qui si comincia a parlare di beni se vogliamo primari , ovvero di quelli che mi danno la pagnotta.
E su TPB non c' è traccia di simili cose, giusto? Perché è di quello che stavamo parlando.
Di nuovo con sto furto.... incorreggibile eh :asd:? Eh no caro. Visto che PAGO, usufruisco, correggimi se sbaglio.
PAGHI cosa, scusa? I balzelli, le tasse? Quindi siccome tu paghi una tassa sui DVD e simili hai il diritto di scaricare il mondo? E chi te lo ha dato, di grazia?
Questo dimostra semplicemente che c'è molta gente che piuttosto che pagare 5€ preferisce comunque prendere gratis. Su questo non c'è nessuna novità lo si sa. Ma non dimostra certo che copia scaricata = copia non comprata. Tu sei in grado di dire chi e quanti di coloro che giocavano con la copia pirata l' avrebbero preso originale se non avessero potuto scaricarlo? :fagiano:
Se per te la matematica non è un opinione, è una quantità SICURAMENTE maggiore di 0. A meno che non vogliamo prenderci per il culo. Ma continuiamo pure a far finta che scaricare roba non danneggi nessuno, perché altrimenti non sai come giustificare il tuo ...usufruire di roba altrui a sbafo.
NO.
Semplicemente chi vuole lo prende e lo paga, gli altri lo scaricano. O mi vuoi dire che Cd stampato + Copertina + Testi + Files in Wave sono la stessa cosa di un Mp3? ;)
P.s. Ti ricordo che oltretutto gli artisti non vivono solo dei cd venduti eh.. :stordita:
No, vivono del fluido magico che si genera ogniqualvolta un bimbominchia scarica l' ultimo album piratato. :)
BubbleJavatore
25-04-2009, 22:06
Non vedo l'ora che esca al cinema il film di the pirate bay!!!
caffenero
25-04-2009, 22:08
Non vedo l'ora che esca al cinema il film di the pirate bay!!!
Mettere su Pirate Bay il film su Pirate Bay è... ricorsivo, direi.
junkman1980
25-04-2009, 22:39
No, vivono del fluido magico che si genera ogniqualvolta un bimbominchia scarica l' ultimo album piratato. :)
ma tu credi che solo i bimbominchia scaricano come pazzi? :asd:
pensa che un mio amico,42 anni e pieno di soldi,si scarica il mondo solo per sport :asd: si,hai capito bene!e questo e' il suo credo "se non sono capaci d'impedirmi di scaricare,se lo meritano" :asd:
e non solo lui...vivo a tokyo e conosco molta gente italiana che risiede qui...beh,tutti sono degli scariconi accaniti,nonostante viaggino in porsche,mercedes e corvette( :eek: )...
mentre tutta la gente jappo che conosco non sa nemmeno cosa sia emule :asd:
tanto per farti capire che e' una questione di cultura e non di bisogni...quindi inutile stare qui a sgolarsi...segui la tua strada "e non ti curar di loro".altrimenti il fegato ti cadra a tocchi... :asd:
p.s. oddio quanto adoro questa faccina--> :asd:
caffenero
25-04-2009, 23:49
tanto per farti capire che e' una questione di cultura e non di bisogni...quindi inutile stare qui a sgolarsi...segui la tua strada "e non ti curar di loro".altrimenti il fegato ti cadra a tocchi... :asd:
p.s. oddio quanto adoro questa faccina--> :asd:
L' asd regna. Vengo da Manicomio su NGI, e lì si ASDAVA come pazzi :asd: :asd: :asd:
Comunque, non vorrei sembrare il santo di turno... anche io ho scaricato aggratis, e tanto. Poi sarà la vecchiaia, sarà il clima politico impestato di gente che fa dell' "aumma aumma" il suo credo... ho iniziato a fare pulizia.
Giappone, eh? Gaaaanzo. :)
caffenero
25-04-2009, 23:53
e non solo lui...vivo a tokyo e conosco molta gente italiana che risiede qui...beh,tutti sono degli scariconi accaniti,nonostante viaggino in porsche,mercedes e corvette( :eek: )...
Chissà quanto sarebbero disposti a mettere in sharing la loro auto... In nome della libertà, di Pirate Bay e di Gesù, eh, sia chiaro.
Prodeguerriero
26-04-2009, 00:26
Per quel che ne so io (lezioni di legal issues di un mesetto fa) la questione della sentenza della Cassazione non ha stabilito che non sia reato in assoluto scaricare, ma che lo fosse in quel caso, poichè il fatto è accaduto prima che nella legge fosse effettuata la distinzione tra scopo di lucro e scopo di profitto.
Detto questo, sarebbe carino quantomeno ammettere di essere consapevoli di commettere un reato :)
Pier2204
26-04-2009, 00:45
Mi sono letto 12 pagine di commenti, avete sviscerato su questo argomento qualsiasi questione legale, morale, economica, difesa e contrasto di corporazioni o lobby, metodi di vendita freeware e shareware, il partito degli scaricatori e quello dei censori. Lo trovato interessante, molto, alla fine della lettura preso da sensi di colpa mi sono chiesto: a chi devo mandare un vaglia con 5 euro? :)
la sentenza è da annullare.
tralatro alcuni giornalisti e la difesa erano a conoscenza del verdetto prima che venisse pronunciato pubblicamente: il verdetto era stato già scritto dall'inizio del processo.
http://torrentfreak.com/police-will-investigate-leaked-pirate-bay-verdict-090417/
“Really, it’s a bit LOL. It used to be only movies, now even verdicts are out before the official release.”
gabi.2437
26-04-2009, 12:20
Come i Cardassiani, prima c'è la sentenza e poi il processo e il processo serve a mostrare a tutta Cardassia come la macchina giuridica sia giunta alla verità e il pentimento del reo che riconosce il suo sbaglio verso lo stato!
Evangelion01
26-04-2009, 13:49
Ci sono le preview per quello, c' è la radio...
Come detto prima puo essere solo una delle ragioni.
[QUOTE=caffenero;27234786]Quindi su un prodotto multimediale tipo musica o film, secondo il tuo ragionamento, non può esistere il diritto di proprietà. Perché l'hai deciso tu.
Scusa, io ho detto che il download lede il diritto morale... mi pare chiara la cosa.... O forse no? :stordita:
Ma NON il diritto di proprietà come invece avviene per il FURTO , in quanto essa non esiste nemeno non trattandosi di un bene fisico. C'è una bella differenza. Siccome tu eri li a equiparare download a furto, ti ho semplicemente dimostrato che tra le due cose c'è un abisso. ;)
E su TPB non c' è traccia di simili cose, giusto? Perché è di quello che stavamo parlando.
Infatti su quelle cose son d' accordo che il download sia sbagliato. Anche se ci sarebbe molto da dire anche su quello.
PAGHI cosa, scusa? I balzelli, le tasse? Quindi siccome tu paghi una tassa sui DVD e simili hai il diritto di scaricare il mondo? E chi te lo ha dato, di grazia?
Fai finta di non capire o cosa? PERCHE' c'è quella tassa? E a cosa serve secondo te? :fagiano:
Se per te la matematica non è un opinione, è una quantità SICURAMENTE maggiore di 0. A meno che non vogliamo prenderci per il culo. Ma continuiamo pure a far finta che scaricare roba non danneggi nessuno, perché altrimenti non sai come giustificare il tuo ...usufruire di roba altrui a sbafo.
Si ok, alora facciamo che siccome su 100 automobilisti, 70 passano cool rosso sono tutti colpevoli a prescindere... :asd:
No, vivono del fluido magico che si genera ogniqualvolta un bimbominchia scarica l' ultimo album piratato. :)
:mc:
Prodeguerriero
26-04-2009, 14:00
Tu continua pure a convincerti del fatto che scaricare non sia un furto... resta il fatto che sei in errore.
La legge permette agli autori di un opera dell'igegno di equipararla o meno ad un oggetto il cui valore è tangibile. Questo avviene nel momento in cui l'autore stabilisce di sfruttare in modo economico il suo diritto d'autore, che la legge gli mette a disposizione.
Se l'autore stabilisce che TU, o chi per te, devi dare X per godere del suo prodotto, se non lo fai stai commettendo un furto. Punto.
Nella musica il diritto d'autore contempla l'equo compenso, per cui per ogni utilizzo dell'opera deve remunerare l'artista.
Nel cinema invece il diritto d'autore viene "venduto" dall'autore al produttore, ed è quest'ultimo a gestire tutti i ricavati, o le perdite, derivate dalla produzione dell'audiovisivo.
Poi si può disquisire sui prezzi troppo alti, le major ladrone, i produttori succhia sangue, ecc. ecc.
Puoi sentirti moralmente nel giusto, ma formalmente non lo sei.
I cantanti guadagnano bene con i concerti, le case discografiche per me possono anche bruciare per autocombustione interna, mentre per quanto riguarda i film, i guadagni che holliwood fa con il botteghino non calerà mai anche se legalizzerebbero i download free dei film, perchè un film se merita, vederlo al cine non ha paragoni; i film che non guadagnano al botteghino vuol dire che non hanno senso di esistere.
:eek: ma stai scherzando?? solo chi canta fa musica?? veramente già è sbagliato il concetto ma si sa che il frontman/woman è il cantante...sai però quanti compositori bravi esistono al mondo e non cantano...e sono 200 volte meglio dei cantanti in musica...la musica in primis è fatta di musica...poi ci sono le parole..........e che fanno?? muoiono di fame perchè tu sei un pirata?? tu fai proprio il tipico discorso da scaricatore :D devono fare un altro mestiere se quel che fanno già è invece quello per cui sono portati?? ma gentilmente riflettete prima di scrivere perchè non si possono leggere certe cose...
P.s.: e smettetela di difendere qualcuno,che sia annullato o no il processo sono cmq da condannare...scaricare le opere di altri DEVE essere necessariamente reato...voi vi appropriate del lavoro,dell'arte degli altri...vi piace allora??? e non volete pagare??? VERGOGNA :asd:
7stars ma per favore su.... fai la predica agli altri citando quello che è una frase scritta a quel modo per brevità.
Se anche TUTTI i cd fossero scaricabili a gratis rimarrebbero COMUNQUE milioni di euro da spartire tra membri del gruppo, staff e compositori. Quindi mi pare che sei te a non avere un'idea precisa. Inoltre vedi bene che se il compositore non è del gruppo che poi suona non è che attinge alla fetta della casa discografica ma prende una fetta di quello che toccava a chi esegue il pezzo quindi si spartiscono una miseria.
In campo musicale, video e compagnia bella io suggerisco a tutti di NON COMPRARE MAI!!! Questo non significa scaricare ma solo NON COMPRARE! La vendita di dvd/cd ha prezzi da ladri e se tutti la smettessero di comprare a certi prezzi e la roba venisse lasciata sugli scaffali si farebbe finalmente un po' di giustizia. O forse per te è giusto che perchè uno sa scrivere 3 parole patetiche guadagni milioni di euro e uno che si spezza la schiena prenda 800 euro bene che va?!
Io sono per riconoscere un compenso equo... ma equo anche verso l'alto! Certi guadagni non hanno ragione di esistere specialmente visto che nel 99% dei casi sono assorbiti da produttori e non dagli ideatori dell'opera.
Se mi dite che caffenero produce un software che serve in ambito lavorativo e viene sharato sono il primo a condannare la cosa e per questo TPB dovrebbe rimuovere tutti quei torrent. Ma se caffenero (ormai t'ho preso per esempio) fa un disco e incassa 10 milioni e poi s'arrabbia perchè sharano gli mp3 abbiate pazienza ma mi viene da mandarlo a quel paese perchè bisognerebbe un attimino ricordarsi da dove si viene e guadagnati 10 milioni si shara e via perchè già ti bastano per tutta la vita, idem per i film... quando solo con il cinema hai fatto guadagni a 6 zeri poi se qualcuno shara almeno stai zitto e via. QUESTA E' LA GENTE CHE SI DEVE VERGOGNARE.... non certo il ragazzino che s'è scaricato un mp3 di cui non gli frega veramente niente specialmente né al gruppo che tanto gli fa una differenza minima, né allo staff (compositori e simili) che il più delle volte son pagati una tantum o comunque ci prendono di più dai concerti ma bensì solo dai produttori che non gli basta sfondarsi di soldi vogliono spremerti il sangue.
Abbiate pazienza gente ma se andare contro ste case discografiche è furto allora VIVA I LADRI!!!
caffenero
26-04-2009, 17:21
Come detto prima puo essere solo una delle ragioni.
Quindi?
Scusa, io ho detto che il download lede il diritto morale... mi pare chiara la cosa.... O forse no? :stordita:
Ma NON il diritto di proprietà come invece avviene per il FURTO , in quanto essa non esiste nemeno non trattandosi di un bene fisico. C'è una bella differenza. Siccome tu eri li a equiparare download a furto, ti ho semplicemente dimostrato che tra le due cose c'è un abisso.
No, tu vuoi dimostrare che scaricare roba è giusto perché tu lo hai deciso. E che non danneggia in alcun modo l' autore. Che è FALSO. Punto.
Infatti su quelle cose son d' accordo che il download sia sbagliato. Anche se ci sarebbe molto da dire anche su quello.
Come no... Si può dire su tutto, se continuiamo così. Prezzi troppo alti? Scarico, e sono nel giusto! Ho speso la paghetta di questa settimana per andare alla disco cogli amici? Carico, e sono nel giusto! E così via.
Fai finta di non capire o cosa? PERCHE' c'è quella tassa? E a cosa serve secondo te? :fagiano:
La tassa c' è per rimediare in parte alle perdite causate alla pirateria. Il che dimostra che per colpa di pochi furbi pagano tutti, come al solito.
Si ok, alora facciamo che siccome su 100 automobilisti, 70 passano cool rosso sono tutti colpevoli a prescindere... :asd:
Ma ti leggi? No, davvero, sei senza vergogna. Te lo riassumo: TUTTI coloro che hanno scaricato il giochino warez e per di più si sono poi andati a connettere al server online INTASANDO IL SERVER A SCAPITO DI COLORO CHE LO AVEVANO REGOLARMENTE PAGATO sono dei L-A-D-R-I e dei disonesti in mala fede. Non solo causano un mancato guadagno, non solo si divertono gratis quando gli altri pagano, ma impediscono anche a chi ha pagato di usufruire di un loro diritto. Questo lo capisci? Non è difficile.
Ma poi, basta una singola semplice osservazione: se tutti scaricano e nessuno paga, di che vive un artista? Di soddisfazione?
I cantanti guadagnano bene con i concerti, le case discografiche per me possono anche bruciare per autocombustione interna, mentre per quanto riguarda i film, i guadagni che holliwood fa con il botteghino non calerà mai anche se legalizzerebbero i download free dei film, perchè un film se merita, vederlo al cine non ha paragoni; i film che non guadagnano al botteghino vuol dire che non hanno senso di esistere.
Concordo completamente.
Basta vedere gli oltre 600milioni di Dollari guadagnati da Iron Man...
[cut]
In campo musicale, video e compagnia bella io suggerisco a tutti di NON COMPRARE MAI!!! Questo non significa scaricare ma solo NON COMPRARE! La vendita di dvd/cd ha prezzi da ladri e se tutti la smettessero di comprare a certi prezzi e la roba venisse lasciata sugli scaffali si farebbe finalmente un po' di giustizia. O forse per te è giusto che perchè uno sa scrivere 3 parole patetiche guadagni milioni di euro e uno che si spezza la schiena prenda 800 euro bene che va?!
[cut]
sono d'accordo col fatto di non comprare
meno con il fatto dei guadagni, sono comunque pochi quelli che guadagnano milioni presentando dischi che vendono milioni di copie, hanno diritto di esistere anche quelli che hanno un pubblico più ristretto. è inutile guardare nelle tasche dei vasco rossi e amici belli (che comunque io non apprezzo), è solo invidia, se guadagnano sono contento per loro, se il sistema è fatto che se vendi 100.000 dischi ci campi è chiaro che se ne vendi milioni diventi ricco, ma questo non è uno scandalo. se davvero fosse così facile, chi guadagna 800 euro al mese in un lavoro che fa schifo si mettesse a fare musica e a guadagnare milioni.
invece sul discorso di non comprare per il prezzo sono d'accordissimo, l'unico problema è che dall'altra parte invece che abbassare il prezzo continueranno ad alzarlo e a ungere i politici per tassare in altro modo i consumatori. che è quello che sta avvenendo: questa robaccia che sentiamo e vediamo è sovvenzionata di fatto dallo stato e dai proventi della tassa sui supporti. questo è lo scandalo, non che alcuni guadagnino milioni di euro, a mio avviso non c'è nulla di male in questo
DevilMalak
26-04-2009, 21:12
http://nynerd.com/wp-content/uploads/2008/06/piracy-is-not-theft.gif
:asd:
Prodeguerriero
26-04-2009, 21:52
Qualcuno tende a dimenticarsi che i guadagni dei produttori cinematografici vengono molto spesso reinvestiti in altri progetti.
Investimento=rischio
Prodeguerriero non è così.... anzi ti posso garantire se vuoi anche con dati pubblici ma poco comprensibili se non sei un addetto ai lavori che quasi mai è così.
Se vai a vedere gli investitori finanziatori dei film nella stragrande maggioranza dei casi sono sponsor che comunque non riprenderanno niente. E solo una piccola percentuale è data dal produttore in sé che ha un rischio sul singolo progetto che è quasi nullo. Per quanto il film vada male alla fine male che va ci guadagna qualche centinaio di migliaio di dollari.
IMHO rilancio la mia proposta.... sviluppi software? musica? video? bene i costi sono 10 milioni di euro? Bene allora io ti dico che pagati i dieci e incassato un'altro milione il prodotto diventa sharabile. Niente vieta che incassi altri mille milioni dalla vendita di prodotti collegati ma non puoi più opporti allo sharing online in quanto si presuppone che hai comunque percepito un compenso adeguato. Questo parliamoci chiaro per le grandi produzioni non cambierebbe niente tanto avrebbero soldi in cui sguazzare alla grande comunque e proteggerebbe i piccoli magari emergenti che a un milione non ci arrivano e vanno tutelati o i software di nicchia sviluppati da piccole software house che ugualmente necessitano protezione.
Evangelion01
26-04-2009, 23:42
Quindi?
Quindi niente, ho detto solo che può essere una delle ragioni... e stop. In ogni caso tu dici che per quelle cose c'è la radio...
Si certo come no. Peccato che certi generi musicali non vengono praticamente MAI trasmessi...Finchè si tratta di Sanremo ok. Ma ti voglio vedere a cercare un' emittente che manda in onda Minas Morgul dei Summoning. ;)
Comunque in questo caso si va decisamente OT
No, tu vuoi dimostrare che scaricare roba è giusto perché tu lo hai deciso. E che non danneggia in alcun modo l' autore. Che è FALSO. Punto.
Allora vuol dire che non hai capito nulla. Purtroppo per te, non l' ho deciso io , lo dice una sentenza della Corte di Cassazione, e lo dice la Legge in casi specifici ( ma anche no, come già detto ci sono diversi punti da interpretare ) . Ti basta ? no? Problemi tuoi. ;)
E se io quel cd non l' avrei preso lo stesso , spiegami dove è il danno che sono curioso... ah si, magari poi mi piace e rischio di comprarmi la discografia originale ( come mi è già successo )...non sia mai :D
O magari di andare a un concerto a cui altrimenti non sarei andato...
Come no... Si può dire su tutto, se continuiamo così. Prezzi troppo alti? Scarico, e sono nel giusto! Ho speso la paghetta di questa settimana per andare alla disco cogli amici? Carico, e sono nel giusto! E così via.
Prezzi troppo alti ? Si compro e pago tanto, e pago anche l' equo già che ci sono... mi sembra giusto.... :asd:
Ma poi discorso che non c' entra una mazza, si parlava nello specifico di sw ad uso lavorativo...da cui hai introito! Un po' diverso eh... :fagiano:
La tassa c' è per rimediare in parte alle perdite causate alla pirateria. Il che dimostra che per colpa di pochi furbi pagano tutti, come al solito.
Eh certo. Ora, vorrei farti notare 2 cosucce.
La prima è che almeno l' 80% degli utenti internet scaricano. Non si parla di "pochi furbi", ma di quasi la totalità dei navigatori, cioè di MILIONI di persone. O mi vuoi dar torto anche quì? E questo te lo dico senza nemmeno andare a guardare dati istat o simili, non credo sia necessario.
Non prendiamoci per il :ciapet: . A cosa pensi servano le flat da 20mb? Cosa pensi che vogliano dire le pubblicità wind, omnitel ecc quando dicono " navighi e scarichi tutto quello che vuoi e :blah: ? A cosa pensi servano gli hd da 2 tera?
Quindi i casi sono 2 : o siamo tutti ladri, o le cose vanno un po' riviste... scommetto che propendi per la prima vero? :rolleyes:
La seconda è che pagano appunto tutti. Adesso fammi capire... io pirato, ok mettono una tassa che ripaga i danni. Ma stop. Con questo si presume che gli artisti abbiano i loro ricavi ( tra l' altro in parte illeciti , visto che è una tassa pagata anche da chi non usufruisce della loro opera ) e che il danno sia sistemato ( poi purtroppo qualcuno ci mangia su ). Invece no, devo pagare a prescindere, e in più sentirmi dare del "ladro" se scarico. :rotfl:
Ma ti leggi? No, davvero, sei senza vergogna. Te lo riassumo: TUTTI coloro che hanno scaricato il giochino warez e per di più si sono poi andati a connettere al server online INTASANDO IL SERVER A SCAPITO DI COLORO CHE LO AVEVANO REGOLARMENTE PAGATO sono dei L-A-D-R-I e dei disonesti in mala fede. Non solo causano un mancato guadagno, non solo si divertono gratis quando gli altri pagano, ma impediscono anche a chi ha pagato di usufruire di un loro diritto. Questo lo capisci? Non è difficile.
Spiacente ma io non sono tra quelli, visto che l' unico gioco che ho comprato originale è D2. Gli altri al max li gioco in single... In ogni caso quella è anche colpa di chi gestisce i server, visto che appunto per fare un es. la Blizzard è molto attenta in questo senso, e di gente che gioca online sui loro server col warez ne trovi davvero poca.
Secondo NON ESISTE IL GRATIS. Finchè c'è l' equo compenso, TUTTI PAGHIAMO. Si che bello, paghiamo due volte... una per il cd originale + l' equo compenso.... :Prrr:
E in ogni caso è inutile che continui ad appellarti al "mancato guadagno"...
Te lo ripeto : io ho scaricato l' ultima canzone di Xyz : se tu sei in grado di dire " l' hai scaricata QUINDI non potendolo fare, l' avresti presa originale"
allora hai gli stessi poteri di Dio. :cool:
A questo punto non credo di essere io quello "senza vergogna" ... senza contare parli come se tu non l' avessi mai fatto... ;)
Ma poi, basta una singola semplice osservazione: se tutti scaricano e nessuno paga, di che vive un artista? Di soddisfazione?
Mai sentito parlare di contratti con sponsor, concerti, merchandising e cose simili? :fagiano:
Evangelion01
26-04-2009, 23:47
http://nynerd.com/wp-content/uploads/2008/06/piracy-is-not-theft.gif
:asd:
Questo è un concetto che è estremamente difficile da capire per molte persone... :D
Evangelion01
26-04-2009, 23:51
7stars ma per favore su.... fai la predica agli altri citando quello che è una frase scritta a quel modo per brevità.
Se anche TUTTI i cd fossero scaricabili a gratis rimarrebbero COMUNQUE milioni di euro da spartire tra membri del gruppo, staff e compositori. Quindi mi pare che sei te a non avere un'idea precisa. Inoltre vedi bene che se il compositore non è del gruppo che poi suona non è che attinge alla fetta della casa discografica ma prende una fetta di quello che toccava a chi esegue il pezzo quindi si spartiscono una miseria.
In campo musicale, video e compagnia bella io suggerisco a tutti di NON COMPRARE MAI!!! Questo non significa scaricare ma solo NON COMPRARE! La vendita di dvd/cd ha prezzi da ladri e se tutti la smettessero di comprare a certi prezzi e la roba venisse lasciata sugli scaffali si farebbe finalmente un po' di giustizia. O forse per te è giusto che perchè uno sa scrivere 3 parole patetiche guadagni milioni di euro e uno che si spezza la schiena prenda 800 euro bene che va?!
Io sono per riconoscere un compenso equo... ma equo anche verso l'alto! Certi guadagni non hanno ragione di esistere specialmente visto che nel 99% dei casi sono assorbiti da produttori e non dagli ideatori dell'opera.
Se mi dite che caffenero produce un software che serve in ambito lavorativo e viene sharato sono il primo a condannare la cosa e per questo TPB dovrebbe rimuovere tutti quei torrent. Ma se caffenero (ormai t'ho preso per esempio) fa un disco e incassa 10 milioni e poi s'arrabbia perchè sharano gli mp3 abbiate pazienza ma mi viene da mandarlo a quel paese perchè bisognerebbe un attimino ricordarsi da dove si viene e guadagnati 10 milioni si shara e via perchè già ti bastano per tutta la vita, idem per i film... quando solo con il cinema hai fatto guadagni a 6 zeri poi se qualcuno shara almeno stai zitto e via. QUESTA E' LA GENTE CHE SI DEVE VERGOGNARE.... non certo il ragazzino che s'è scaricato un mp3 di cui non gli frega veramente niente specialmente né al gruppo che tanto gli fa una differenza minima, né allo staff (compositori e simili) che il più delle volte son pagati una tantum o comunque ci prendono di più dai concerti ma bensì solo dai produttori che non gli basta sfondarsi di soldi vogliono spremerti il sangue.
Abbiate pazienza gente ma se andare contro ste case discografiche è furto allora VIVA I LADRI!!!
:mano:
mindsoul
27-04-2009, 00:03
La pirateria ha un suo ruolo, visto che manca la concorrenza nel campo, quanti dvd avete visto uscire nello stesso tempo sul mercato con marchi diversi? il prezzo dei cd audio e diminuito? NO, caso mai aumentato, o rimasto uguale. Visto che il consumatore non è protetto in nessun modo, lo stesso discorso della connessione internet non c'è abbastanza concorrenza, e per quello da 4 anni pago gli stessi prezzi per la mia connessione, chiaro aumentato la velocità, ma dei miei amici in Romania pagano 20% di quello che pago io ed hanno in più tv (tipo sky) e telefono incluso nel prezzo, per non dire che hanno internet via cavo alta velocità, tutto questo perché c'è concorrenza . Si deve applicare la legge anti trust in italia in tanti settori , questo è uno , ma penso che in Europa non si fa niente sul video -audio , per quello la gente va a scaricare film e musica . Io personalmente sono neutro riguardo la pirateria , ma penso che ha un suo ruolo in questi tempi. Immaginiamo nel campo del software della grafica ecc.: prima erano 2 colossi Adobe e Macromedia, adesso che l'ultima è stata comprata dalla prima, praticamente i prezzi non possono più calare piuttosto aumentare , chi lavora in questo campo non può fare altro che comperare questi software ai prezzi proposti da Adobe...grazie a Dio che esiste software Open Source
bartoplay
27-04-2009, 00:11
lo scaricherò....lol
haha quoto
http://nynerd.com/wp-content/uploads/2008/06/piracy-is-not-theft.gif
:asd:
Questo è un concetto che è estremamente difficile da capire per molte persone... :D
non solo manca una fase, un ladro e un pirata non condividono. chi copia con il P2p condivide e partecipa. bisogna sdoganare sta cosa del pirata, non c'è niente di pirata nella pirateria informatica. a parte il nome di quel sito... l'unico ladro è quelo che ruba la copia dallo scaffale. l'unico pirata è quello che lo fa con la benda.
harrr...
Evangelion01
27-04-2009, 00:14
non solo manca una fase, un ladro e un pirata non condividono. chi copia con il P2p condivide e partecipa. bisogna sdoganare sta cosa del pirata, non c'è niente di pirata nella pirateria informatica. a parte il nome di quel sito... l'unico ladro è quelo che ruba la copia dallo scaffale. l'unico pirata è quello che lo fa con la benda.
harrr...
Eh si... ma adesso ti scatenerai adosso le ire dei moralizzatori del ventunesimo secolo.
:asd:
abbathrulez
27-04-2009, 00:15
Non vedo l'ora di scaricare il film de "the pirate bay" ;)
Non vedo l'ora di scaricare il film de "the pirate bay" ;)
Magari in qualità Blu-Ray il giorno stesso dell'uscita nelle sale. :D
BloodGoddie
27-04-2009, 01:55
Caro amico faresti bene a dare una limata ai tuoi commenti perchè dimostri di non avere ne metro e ne misura. Io sono d'accordo che il diritto d'autore venga tutelato e anche severamente ma purtroppo siamo arrivati al paradosso che un "delitto digitale" pesi si più un delitto di una vita umana, infatti ci sono dimostrazioni pratiche di gente che ha ucciso e vivrà tranquilla la sua vita senza fare un solo secondo di galera, nè pagare un solo centesimo in denaro solo perchè essendo stata assolta in via definitiva non può più essere condannata. Mi pare che qualche tempo fa ci fu un caso del genere a Ferrara ma non ricordo esattamente chi fosse, lui confessò tutto per rimorso e nonostante ciò essendo stato assolto in via definitiva lui continuo a vivere la sua vita di tutti i giorni senza la minima pena.
Abbiamo dimostrazioni pratiche di politici tutt'ora in vita che hanno mangiato enormi somme di denaro e che continuano ad usufruire dell'auto blu, della pensione e l'immensità di servizi ed agevolazioni che con solo ciò che prendono di stipendio/pensione non ne avrebbero di bisogno... eppure hanno l'immunità parlamentare, chi li può toccare.
Quello che dico è indignante ma purtroppo è reale.
Vogliamo mettere in galera chi ha ucciso o vogliamo metterci il ragazzino che si è scaricato l'ultimo gioco sul mulo?
Oppure paragoniamo il furto di un paio di gigabyte a quello di milioni di euro dalle tasche dei contribuenti? Chi ci ridà i soldi che ci hanno rubato? nessuno, anzi ce ne continueranno a chiedere di più.
Se vogliamo lavorare sulla tutela del diritto d'autore lavoriamo prima sulla tutela di diritti più importanti quali la vita e il denaro dei cittadini.
Che poi mi chiedo se tu abbia mai provato a cercare un lavoro.
Cè gente che si sta a grattare i maroni dalla mattina alla sera e svogliatamente pensa che le occasioni vengano a bussargli alla porta oppure ritiene di non averne bisogno perchè ci stanno mamma e papà che sganciano e crede di poter andare avanti così per sempre, ma purtroppo sua madre e suo padre non vivranno in eterno ed allora forse farebbe meglio a cercarsi un lavoro.
Altri che come me hanno avuto la fortuna di trovare benomale sempre lavoro, desiderandolo con tutte le proprie forze, con periodi alti e bassi dovuti all'economia ballerina che ha intaccato anche le più solide realtà aziendali, che anche oggi stringendo i denti riesci sempre a procurarsi il pane.
Ma cè tanta gente estremamente competente e non, che si fa il mazzo per trovare un lavoro... e non lo trova. Beh non le biasimo se queste persone vogliano guardarsi un film e non avendo possibilità economica di vederselo al cinema (magari come faccio io) e i genitori non gli passano una lira, anzi gli danno internet magari solo perchè gli serve a loro, e non ci vedo nessun delitto se queste persone cerchino di evadere dalla loro triste situazione spezzando due ore con un film che magari alla fine si renderanno conto che non era neanche granchè tanto non avrebbero avuto i soldi per andarselo a vedere comunque.
io dico solo 1 cosa.
Mi e' capitato diverse volte di aver visto un film scaricato che mi e' piaciuto cosi' tanto che sono poi andato al cinema con gli amici a vederlo. Altri li ho nolleggiati DOPO, per rivederli in qualita' superiore e/o farmene 1 copia di qualita' (si lo so, di nuovo illegale). Solo una volta mi e' successo di arrivare al punto di comprarlo proprio.
Tutte le altre volte che ho visto un film al cinema solo guardandomi il trailer sono rimasto gran deluso, e rosikavo per aver buttato quei 7 euro. Alcune volte sono addirittura uscito dopo il primo tempo (ultimo indiana jones).
Da questo cosa possiamo concludere?
Calcolate che ho speso molte volte quei 4 euro per nolleggiare un film gia' visto.. quindi se fossero stati 10, lo avrei comprato, calcolando che ci sarebbe stato copertina e bluray/DVD originali. Stessa cosa per il cinema. Se costasse 3 euro al posto di 7 andrei 2 volte in + azzardando a vedere anche film dei quali non sono sicuro che siano belli... e se i noleggi costassero 1 euro nolleggerei ogni film prima di andarlo a vedere al cinema/comprarlo.
Io sono convinto di questa cosa, e nessuno mai mi fara' cambiare idea.
Pensate solo al fatto che attendo da anni l'uscita di diablo3 e starcraft2.. e vorrei tanto ma tanto potermeli comprare. Ma 70 euro per un gioco sono assurdi. Starcraft1 lo comprai 4 anni dopo a 10 euro, ci giocai per 4 anni con una versione piratata. Se fosse costato 15-20 euro dal primo giorno l'avrei comprato senza pensarci, lo amavo/amo quel gioco.
non sono a favore della pirateria, anzi, e' 1 reato. pero' io giro in una fiat 600 del 99, mentre quelli hanno la limousine... uhhmmm.. non mi sento in colpa ^^
junkman1980
27-04-2009, 09:34
mah...cio che mi piace veramente,l'ho sempre comprato originale(esempio:box di 28 dvd di Hokuto no Ken rimasterizzato in digitale, pagato 500euro ed acquistato alcuni mesi fa).il filmetto del sabato sera(tipo saw 5,che dimentico il giorno dopo),invece,se riesco a trovarlo in rete me lo scarico,altrimenti amen,non vado certo a comprarmelo...piuttosto faccio qualcos'altro...questo significa che anche se ho visionato il film "a sbafo" le major non ci perdono niente,se non la rosicata di averlo preso nel :ciapet: al posto mio :asd:
secondo voi sto facendo un'azione "illecita" (occhio non illegale,visto che la cassazione ha deciso)?mi giudicate che sono un ladro?ed io vi rispondo: "e sti caxxi" :asd: per quanto ne so,ho la coscienza a posto e questo mi basta ;)
cmq ragazzi,per favore,non siate ipocriti.se scaricate,ok cavoli vostri ma almeno abbiate il pudore a non ergervi a "liberatori del mondo".da come ne parlate sembra che avete fatto addirittura un atto eroico :asd:
Perseverance
27-04-2009, 10:40
Tante cause legali, moralismi e prese di posizione per una cosa che nemmeno esiste: i soldi!
TPB svolge un'azione onorevole: permette di fruire di materiale coperto dal diritto d'autore, a chiunque. Molte persone non hanno soldi per permettersi di scaricare tale materiale. Pensa solo agli anime che trasmettono su Italia 1, in teoria sono coperti da diritto d'autore e non potresti farli circolare su internet previo consenso. Italia 1, ad esempio, sta pubblicando tutti i DVD dell'anime Naruto al prezzo di 14,90€ caduno. In ciuascun DVD ci sono, se non ricordo male, 5 puntate. Le puntate della prima serie sono 220. Un rapido conto e ti accorgi che per avere tutta la prima serie in DVD devi pagare (220/5)*14.9 = 655.6€. Uscirà anche la seconda serie (Shippuuden) e presumo che costerà altrettanto uguale o forse di più se saranno più puntate!
I soldi, presumibilmente, sono un'altro dei tanti sistemi di controllo che abbiamo su questo pianeta. Un sistema di controllo è efficace se riesce a conciliare i desideri della gente con la possibilità che questa ha di realizzarli senza andare in contro a rinunce indenge.
Secondo il tuo (utente di qualche tread addietro) ragionamento i bambini dell'africa che non hanno l'acqua, siccome non hanno soldi, non dovrebbero bere. Eppure l'acqua non è un bene, ma guardacaso lo è diventato. Tu paghi la bolletta per il servizio dell'acqua, tu paghi l'acqua quando vai al supermercato, la paghi se irrighi il tuo orto. A tutt'oggi c'è chi ritiene... illegale ...che i bambini dell'africa possano bere e sopravvivere (non vivere ma sopravvivere)!
Paragoni (legali ?):
Film in DVD 24€ -> BluRay 60€ -> Cinema o noleggio 3€
Vista Entrerprise 500€ -> Licenza scolastica 0€
Suite Adobe PS AU PM AC più di 15000€ -> Licenza dipendenti 0 €
Gioco nuovo per PC 60€ -> 1 mese dopo 9,90€
junkman1980
27-04-2009, 10:57
tutta la prima serie in DVD devi pagare (220/5)*14.9 = 655.6€.
e allora?vorresti che ti mettessero 220 puntate di un prodotto a 100euro?:stordita: ma sei fuori?:asd: fossi un'editore,piuttosto gli darei fuoco che dartelo a quel prezzo :asd:
MiKeLezZ
27-04-2009, 11:00
Argomento interessante.
Mi domando come mai nessuno riporti alcuni interessanti dati, riguardo il traffico verso TPB.
Il 99% del traffico è Extra Svezia (e non stiamo parlando di un posto dove internet sia una rarità, stiamo parlando del paese che dal punto di vista della qualità dei collegamenti/infrastruttura/servizi è al numero 1 nel mondo), ovviamente nessuno parla del fatto che 4 mesi il traffico internet in Svezia è calato del 30%.
Guarda caso in concomitanza dell'apertura di un servizio di streaming audio che per la modifica cifra di 9,90 € al mese ti permette di ascoltare musica (24h) con qualità superiore andando a pescare dal catalogo di tutte le case discografiche il tutto con 3 click (veramente 3 ....).
Lo stesso servizio lo puoi avere gratis ma ascoltando la pubblicità fra una canzone e l'altra.
Dimenticavo il servizio è bloccato al di fuori della Svezia (meglio è riservato a loro).Sei molto poco informato.
La Svezia ha visto un calo del traffico internet del addirittura 50% a causa delle nuove leggi vagliate dall'amministrazione, che prevedono la perdita dell'anonimato.
L'IP è visibile da chiunque sia interessato a citare in giudizio per furti di proprietà intellettuali.
http://government.zdnet.com/?p=4543
Evangelion01
27-04-2009, 11:10
Sei molto poco informato.
La Svezia ha visto un calo del traffico internet del addirittura 50% a causa delle nuove leggi vagliate dall'amministrazione, che prevedono la perdita dell'anonimato.
L'IP è visibile da chiunque sia interessato a citare in giudizio per furti di proprietà intellettuali.
http://government.zdnet.com/?p=4543
Era naturale... se vietassero il p2p, la prima cosa che farei sarebbe tornare alla 640k / 2mb , che per navigare sono più che sufficenti. E come me, credo moltissimi altri... per somma gioia degli operatori. :D
Del giudice poco importa, l'importante che vadano in galera a raccogliere "saponette" oltre alle spese da pagare, cosi gli passerà la voglia di aprire certi siti ^^
nn hai adsl eh? :asd:
junkman1980
27-04-2009, 11:35
nn hai adsl eh? :asd:
questa e' veramente crudele :asd:
Evangelion01
27-04-2009, 11:47
nn hai adsl eh? :asd:
questa e' veramente crudele :asd:
Già... :asd:
Se si potessero scaricare i soldi...tutti li scaricheremmo....questa è l'unica verità...
Evangelion01
27-04-2009, 15:57
Se si potessero scaricare i soldi...tutti li scaricheremmo....questa è l'unica verità...
...e il denaro non varrebbe più una mazza....:D
leddlazarus
27-04-2009, 16:03
innanzitutto commentiamo la notizia: almeno negli altri stati riconoscono e combattono il conflitto di interessi. in italia stendiamo un velo pietoso.
ora dico la mia sulla vicenda.
se scarico una canzone ed un film io non mi sento pirata, potrei essere reo di qualcosa (non sono avvocato e non saprei a cosa sto contravvenendo di preciso) e di quello sarei punito.
se poi per comodità di terminologia si voglia definirla pirateria ok! ma non è la stessa cosa
prima dell'adsl c'erano i pirati "veri" cioè persone che facevano migliaia o centinaia di migliaia di copie illegali di film, cd, giochi (che si trovavano spesso dai "vu cumpra'") e che ci lucravano sopra.
quindi con questo ragionamento chiunque superi il limite di velocità su strada e quindi commette un infrazione è automaticamente un pirata della strada come quelli che "stirano" ed uccidono persone.
...i guadagni che holliwood fa con il botteghino non calerà mai anche se legalizzerebbero i download free dei film
o legalizzassero: sono arrivato secondo, lo so (Hitman: legalizzassero ;) )...
C'è il giudice che ha fatto il processo inscritto a due organizzazioni per la protezione del copyright LOL , davvero no comment, grazie che perdono il processo.
poveretto, un giudice inscritto non l'avevo mai sentito. Meglio circoscritto, almeno è più libero.
Ah, e vedo che te dici che "la pirateria non deve esistere", ma non vedo che dici "la tassa sulla pirateria su cd e dvd non deve esistere", come mai? Se non deve esistere, perchè se io compro un dvd dovrei pagare un sovrappiù per qualcosa che non deve esistere?La "tassa sulla pirateria", come la chiami tu, è solo la soluzione all'italiana ad un problema dispendioso da risolvere. Dato che l'anonimato su internet non esiste (ma in compenso ci sono un sacco di leggine sulla tutela della riservatezza, o privacy) e che per prendere tutti coloro che infrangono le leggi ci vorrebbero talmente tanti controlli (solito problema dell'Italia: mancano i controlli) ed informatizzazione diffusa, il cui costo risulterebbe spropositato, si attua la soluzione che scontenta tutti e non accontenta nessuno, cioé far pagare una tassa sui supporti e i dispositivi indipendentemente dall'uso che ne farà chi li acquista. Ma prenderla come scusa non mi sembra molto corretto. Anche perché come dice caffenero: "la tassa sulla pirateria esiste perché esiste la pirateria, in primis."
incominciassero a usare la testa invece che altri organi per pensare, la gente che scarica sarebbe un problema marginale se quello che producessero non fosse spazzatura. non torna :)
Tante cause legali, moralismi e prese di posizione per una cosa che nemmeno esiste: i soldi!Quei parallelepipedi di cartastraccia e quei cilindretti di metallo sono equiparati a merce di scambio... e perlomeno in senso fisico esistono.
TPB svolge un'azione onorevole: permette di fruire di materiale coperto dal diritto d'autore, a chiunque. Molte persone non hanno soldi per permettersi di scaricare tale materiale. e quindi non dovrebbero farlo.
Pensa solo agli anime che trasmettono su Italia 1, in teoria sono coperti da diritto d'autore e non potresti farli circolare su internet previo consenso. si spera anche in pratica (la copertura peromeno) e che quindi paghi i diritti.
Italia 1, ad esempio, sta pubblicando tutti i DVD dell'anime Naruto al prezzo di 14,90€ caduno. In ciuascun DVD ci sono, se non ricordo male, 5 puntate. Le puntate della prima serie sono 220. Un rapido conto e ti accorgi che per avere tutta la prima serie in DVD devi pagare (220/5)*14.9 = 655.6€. Uscirà anche la seconda serie (Shippuuden) e presumo che costerà altrettanto uguale o forse di più se saranno più puntate!
Posto che le produca Italia 1, su quei DVD ci paga i diritti, che a loro volta pagano gli acquirenti. Se il costo è quello e non hai i soldi, non li vedi. Se vuoi tratti con chi li vende per vedere se cala di prezzo, sennò non li acquisti. Non credo che i DVD di Naruto siano un bene necessario...
I soldi, presumibilmente, sono un'altro dei tanti sistemi di controllo che abbiamo su questo pianeta. Un sistema di controllo è efficace se riesce a conciliare i desideri della gente con la possibilità che questa ha di realizzarli senza andare in contro a rinunce indenge. I soldi sono una convenzione. Un eremita che vive fuori dal mondo, non sa che farsene dei soldi. Se tu volessi qualcosa che possiede, difficilmente te la darebbe in cambio di soldi.
Secondo il tuo (utente di qualche tread addietro) ragionamento i bambini dell'africa che non hanno l'acqua, siccome non hanno soldi, non dovrebbero bere. Eppure l'acqua non è un bene, ma guardacaso lo è diventato. L'acqua è un bene, eccome se lo è. Ed è talmente necessario alla vita che siu tratta di un bene comune, cioè di tutti.Tu paghi la bolletta per il servizio dell'acqua, tu paghi l'acqua quando vai al supermercato, la paghi se irrighi il tuo orto. Tu paghi il servizio (acquedotto, trasporto, potabilizzazione, sprechi dovuti alle perdite della rete...). Al supermercato paghi soprattutto il trasporto dell'acqua da lontanopoli al paese tuo (e in minima parte l'imbottigliamento, la pubblicità, le bottiglie...). Quando irrighi l'orto paghi gli stessi servizi di sopra. Se non ti sta bene, fai un buco in terra e te la tiri su da solo: fortunatamente in Italia la probabilità che sotto qualsiasi posto ci sia una falda è elevatissima.
A tutt'oggi c'è chi ritiene... illegale ...che i bambini dell'africa possano bere e sopravvivere (non vivere ma sopravvivere)! su quale base? Anche in Africa l'acqua, sebbene più difficile da trovare, c'è. Il problema è che sta lontano dai villaggi. Di sicuro nessuno (o perlomeno pochi, di cui alcuni li conosco di persona: http://www.sesonrose.net) va a costruirgli una diga o un acquedotto solo per la gloria. Ma da qui all'illegalità della sopravvivenza dei bambini è lunga la via...
La differenza è che film, musica e programmi non sono un bene necessario. L'acqua sì. Quindi il paragone è poco calzante.
Mi pare che il diritto d'autore sia una cosa superata: sperare di far soldi brevettando qualcosa, registrando una canzone o un video mi sembra inattuabile nella nostra società. Un qualcosa che c'è stato fino a ieri ma oggi non si può più fare con tanta facilità. Noi "contemporanei" ci dobbiamo accontentare del riconoscimento della paternità dell'opera o dell'idea. Adesso ci sono i "creative commons". I diritti d'autore sono un dinosauro.
Al di là di quello che penso sui diritti d'autore, se i signori di The Pirate Bay hanno infranto qualche legge e violato qulche diritto, è giusto che paghino, per quanto il loro sito possa essere stato utile o divulgativo. Se quello che forniscono non è di per sè un reato, ognuno di noi ha il libero arbitrio per decidere cosa fare o meno con quei collegamenti: certo, è come una vetrina piena di dolcetti e caramelle per un bambino. Difficilmente si resiste.
PGB
Evangelion01
27-04-2009, 18:25
La "tassa sulla pirateria", come la chiami tu, è solo la soluzione all'italiana ad un problema dispendioso da risolvere. Dato che l'anonimato su internet non esiste (ma in compenso ci sono un sacco di leggine sulla tutela della riservatezza, o privacy) e che per prendere tutti coloro che infrangono le leggi ci vorrebbero talmente tanti controlli (solito problema dell'Italia: mancano i controlli) ed informatizzazione diffusa, il cui costo risulterebbe spropositato, si attua la soluzione che scontenta tutti e non accontenta nessuno, cioé far pagare una tassa sui supporti e i dispositivi indipendentemente dall'uso che ne farà chi li acquista. Ma prenderla come scusa non mi sembra molto corretto. Anche perché come dice caffenero: "la tassa sulla pirateria esiste perché esiste la pirateria, in primis."
Il fatto è che TUTTI chi più chi meno scaricano... come dicevo poc' anzi non sono i "due furbetti". Alzi la mano chi di voi non ha MAI scaricato nulla ( e lanci la prima pietra ). ;)
E' impossibile ( e anche ingiusto ) incriminare tutti, siamo realisti.
Purtroppo poi l' equo come ben dici è la soluzione all' italiana... ti sembrerà anche poco corretto prenderla come "scusa" ma la domanda mi sorge spontanea : perchè devo prenderla li :ciapet: pagando per non poter usufruire di nulla? Se i miei soldi li prendono, perchè non devo averne nulla in cambio? Visto che non lo aboliranno di certo, io continuerò a sentirmi in pace con la coscenza, finchè pago.
A parte questo è il mondo che cambia... il diritto d' autore andrebbe pesantemente rivisto alla luce delle possibilità odierne, come ben hai sottolineato.
Infine mi viene in mente un detto di Churchill, che forse non sarà etico, ma è quantomeno azzeccato...
"Se due persone fumano sotto il cartello divieto di fumare gli fai la multa.
Se venti persone fumano sotto il cartello divieto di fumare chiedi loro di spostarsi.
Se duecento persone fumano sotto il cartello divieto di fumare togli il cartello." :O
p.s. complimenti per la pazienza di star a correggere gli orrori grammaticali.... anche se sinceramente mi sembra una cosa tanto antipatica quanto inutile. :stordita:
non torna :)
"se producessero", non mi viene, mi suona strano ma non capisco dove ho sbagliato :(
p.s. complimenti per la pazienza di star a correggere gli orrori grammaticali.... anche se sinceramente mi sembra una cosa tanto antipatica quanto inutile. :stordita:grazie per i complimenti: so che è antipopolare e antipatico (e forse non serve a nulla), però quelli che vedo e mi fanno venire la pelle d'oca, li segnalo. Per un mondo più migliore :)
Purtroppo non si può essere sempre e solo simpatici!
"se producessero", non mi viene, mi suona strano ma non capisco dove ho sbagliato :(
secondo me va messo "incomincino" al posto di incomniciassero e "producono" (o produrrebbero, più teorico) al posto di producessero.
"incomincino a usare la testa invece che altri organi per pensare: la gente che scarica sarebbe un problema marginale se quello che producono non fosse spazzatura".
Oh, ma poi, faccio solo per rompere un po' le scatole...
junkman1980
28-04-2009, 07:43
Ci mancava solo il professore di turno. :asd:
Ora la combriccola e' al completo. :asd:
La pirateria non deve esistere. fanno bene a prendere più provvedimenti possibili, senza fare sconti di nessun tipo. Sono d'accordo se mi dite devono abbassare i prezzi magari usando il metodo digital delivery, ma tanto di "pezzenti" che scaricano li troveremo comunque anche se il software costasse 1 euro, quindi ben venga carcere e ammende da migliaia di euro a questi Delinquenti.
Se costasse 1 euro o il prezzo giusto NO.
Come mai la pirateria e' aumentata vertiginosamente dai tempi di WinMX? Hanno iniziato a chiudere TUTTO e a non abbassare i prezzi, aggiungiamo un pizzico di protezioni piu' che invadenti... Ed ecco il concime per la pirateria...
La smettessero almeno di 1) far pagare TUTTO cosi' TANTO 2) di riempire di protezioni limitanti ed invadenti i software (che alla fine viene comunque crackato in qualsiasi modo) che danno solo fastidio agli utenti ancora onesti e 3) fornire un'edizione limitata (inteso come funzionalita') dei software. Dovrebbero fare come Avast, la versione free fa meno cose e per avere 1 codice valido di 1 anno ti vai a registrare 1 volta sul sito e ogni anno ti fai dare 1 codice, cosi' visiti anche il loro sito.
I programmi free alternativi non sono abbastanza famosi alla maggiorparte degli utenti, perche' non fare un Photoshop con 2 cose in croce giusto per fare effetti cazzuti come le foto delle ragazze su facebook, netlog e simili? Oppure per fotomontaggi semplici?
No. Facciamo solo software completo e facciamolo pagare migliaia di euro.
E poi l'in:ciapet: su torrent o emule. E' come un bambino che insiste per avere qualcosa con la forza invece di ragionare come un adulto e magari trovando soluzioni alternative...
cruelboy
28-04-2009, 09:21
[...]perchè un film se merita, vederlo al cine non ha paragoni; i film che non guadagnano al botteghino vuol dire che non hanno senso di esistere.
se... come no... in un mondo perfetto avresti pure ragione
poi invece, in questo mondo, al botteghino ci guadagna solo chi è riuscito a bombardare con più pubblicità (in media è così)...
quindi ok! pirate bay è illegale... ma prima di sparare sentenze, accendete cervello e cervelletto ;)
caffenero
28-04-2009, 10:38
Se costasse 1 euro o il prezzo giusto NO.
Falso. Si scarica tutto, anche shareware da 10 euro.
La smettessero almeno di 1) far pagare TUTTO cosi' TANTO 2) di riempire di protezioni limitanti ed invadenti i software (che alla fine viene comunque crackato in qualsiasi modo) che danno solo fastidio agli utenti ancora onesti e 3) fornire un'edizione limitata (inteso come funzionalita') dei software. Dovrebbero fare come Avast, la versione free fa meno cose e per avere 1 codice valido di 1 anno ti vai a registrare 1 volta sul sito e ogni anno ti fai dare 1 codice, cosi' visiti anche il loro sito.
...e su TPB trovi anche Avast pro piratato. Ganzo eh?
http://thepiratebay.org/search/avast/0/99/0
I programmi free alternativi non sono abbastanza famosi alla maggiorparte degli utenti, perche' non fare un Photoshop con 2 cose in croce giusto per fare effetti cazzuti come le foto delle ragazze su facebook, netlog e simili? Oppure per fotomontaggi semplici?
Ehmmm... non vorrei deluderti, c' e' gia', si chiama Photoshop Elements, costa 99euri, anche quello e' su TPB.
http://thepiratebay.org/search/photoshop%20elements/0/99/0
No. Facciamo solo software completo e facciamolo pagare migliaia di euro.
E poi l'in:ciapet: su torrent o emule. E' come un bambino che insiste per avere qualcosa con la forza invece di ragionare come un adulto e magari trovando soluzioni alternative...
Falso, vedi sopra.
Signori miei, e poi chiudo perche' tanto chi vuole scroccare a sbafo ci sara' sempre, e; ovvio che scaricare un film non e' come rubare e/o uccidere, grazie al piffero. E' tuttavia illegale, e porta indubbiamente una perdita economica agli autori di software, musica, film etc.
Scaricate pure, ma non fate finta di nulla. Siete scrocconi, punto. Vivete alle spalle di quelli che invece la roba la pagano. Se tutti facessero come voi, nessuno piu' farebbe niente, quindi per vostra stessa ammissione voi potete scroccare perche' c' e' gente onesta che paga. Anche per voi.
Evangelion01
28-04-2009, 11:11
Signori miei, e poi chiudo perche' tanto chi vuole scroccare a sbafo ci sara' sempre, e; ovvio che scaricare un film non e' come rubare e/o uccidere, grazie al piffero. E' tuttavia illegale, e porta indubbiamente una perdita economica agli autori di software, musica, film etc.
OK abbiamo capito. Devono essere tutelati solo loro... noi invece dobbiamo pagare DUE VOLTE, mi sembra giusto. :asd:
Scaricate pure, ma non fate finta di nulla. Siete scrocconi, punto. Vivete alle spalle di quelli che invece la roba la pagano.
Non viviamo alle spalle di nessuno, visto che i prezzi sono rimasti tali sia prima che dopo la diffusione del p2p. O credi forse che se tutti comprassero originale i prezzi scenderebbero? Pia illusione.
P.s. guarda che l' adsl non è gratis eh.... è grazie ai soldini di noi scrocconi ( mi piaci, hai l' autorità per offendere milioni di persone :fagiano: ), se gli operatori hanno certi ricavi, così come i produttori di hd, lettori divx, ipod ecc. Questo naturalmente è meglio non considerarlo vero? :Prrr:
Se tutti facessero come voi, nessuno piu' farebbe niente, quindi per vostra stessa ammissione voi potete scroccare perche' c' e' gente onesta che paga. Anche per voi.
Pagano tutti caro, "onesti" e "disonesti". Con la differenza che i primi lo fanno 2 volte. :oink:
Vorrei farti notare poi che nonostante la pirateria, i cd musicali ( ad esempio ) li vendono ancora. Come mai? Forse perchè un conto è il cd originale e un' altro è un mp3 scaricato? :stordita: Oppure perchè si chiamano tutti caffenero e comprano solo originale per principio? ( non ci crede nessuno eh, non preoccuparti... )
La gente nonostante la pirateria riempie come e più di prima concerti e sale cinematografiche. Un caso? Tutti fanno come noi ( perchè tutti scaricano a parte te che sei santo ... :asd: ) ma non mi sembra che la produzione artistica si sia fermata, anzi, semmai è il contrario. Ergo è inutile che stai a dire falsità tipo "Se tutti facessero come voi, nessuno piu' farebbe niente" perchè i fatti ti smentiscono. :fagiano:
caffenero
28-04-2009, 12:06
OK abbiamo capito. Devono essere tutelati solo loro... noi invece dobbiamo pagare DUE VOLTE, mi sembra giusto. :asd:
Ma due volte de che? Non vuoi nemmeno pagare la tassa sul DVD che usi per masterizzare la tua copia piratata di Photoshop? O vuoi dirmi che tu hai gia' pagato photoshop a forza di tasse sui DVD vergini che compri? Poi ti ripeto, la tassa c' e' perche' c'e' la pirateria, non il contrario.
Non viviamo alle spalle di nessuno, visto che i prezzi sono rimasti tali sia prima che dopo la diffusione del p2p. O credi forse che se tutti comprassero originale i prezzi scenderebbero? Pia illusione.
Che c' entrano i prezzi con i ricavi? Io posso anche vendere il mio CD a 20 euro, se tutti lo scaricano io non guadagno nulla, loro scroccano. Troppo difficile da capire? O ti faccio uno schemino? Cosa vuol dire "se i prezzi non sono scesi, si vende come prima?". Mah.
P.s. guarda che l' adsl non è gratis eh.... è grazie ai soldini di noi scrocconi ( mi piaci, hai l' autorità per offendere milioni di persone :fagiano: ), se gli operatori hanno certi ricavi, così come i produttori di hd, lettori divx, ipod ecc. Questo naturalmente è meglio non considerarlo vero? :Prrr:
AHAHAHAHAHAHA sei il re del climbing... Cioe' siccome tu hai l' ADSL che usi per scaricare roba (per un valore di migliaia di euro), allora sei giustificato.. ma LOL! Dai, per favore, ti stai rendendo ridicolo. Davvero. Ti vorrei vedere a dire in faccia a uno degli autori della roba che scarichi "i tuoi soldi? Chiedili alla telecom, li ho gia dati a loro..." Ma LOL!
Pagano tutti caro, "onesti" e "disonesti". Con la differenza che i primi lo fanno 2 volte. :oink:
No, IO pago, tu scrocchi. E ne vado orgoglioso. E si' --questo mi da l' autorita' per "offendere" gli scrocconi come te (per tua stessa ammissione, eh?) :)
Vorrei farti notare poi che nonostante la pirateria, i cd musicali ( ad esempio ) li vendono ancora. Come mai? Forse perchè un conto è il cd originale e un' altro è un mp3 scaricato? :stordita: Oppure perchè si chiamano tutti caffenero e comprano solo originale per principio? ( non ci crede nessuno eh, non preoccuparti... )
Quindi? Se tutti evadono le tasse e' giusto evaderle? Sei molto italianotto nella tua mentalita', e siccome NON PUOI, per quanto tu ti arrampichi, giustificarti, cerchi di rifarti buttando merda sugli altri. Mi dispiace per te, non tutti scaricano, cosi' come non tutti evadono le tasse.
Io ho comprato anche ieri sera un album su iTunes (Greatest Hits di Elvis, per la cronaca), 30 canzoni a 7 euro. Come vedi non sono un nababbo, ne' un folle che sperpera i soldi. Anche io penso che i prezzi dei CD siano un furto, per questo uso metodi LEGALI alternativi, tipo iTunes, e di CD non ne compro piu' da 4-5 anni.
La gente nonostante la pirateria riempie come e più di prima concerti e sale cinematografiche. Un caso?
Quindi? Abbiamo gia' visto che non ci sono solo concerti, cantanti e film nel fenomeno pirateria. E che COMUNQUE e' un mancato guadagno, stai sottraendo a un artista una fonte del suo LEGITTIMO guadagno --> sei un disonesto.
Tutti fanno come noi ( perchè tutti scaricano a parte te che sei santo ... :asd: ) ma non mi sembra che la produzione artistica si sia fermata, anzi, semmai è il contrario. Ergo è inutile che stai a dire falsità tipo "Se tutti facessero come voi, nessuno piu' farebbe niente" perchè i fatti ti smentiscono. :fagiano:
Ancora una volta, non tutti fanno come te... Sicuramente molti italiani lo fanno, perche' la nostra (vostra) mentalita' e' questa.
Ad esempio, iTunes ha festeggiato il MILIARDESIMO brano scaricato. A PAGAMENTO, eh? O li scarico tutti io, oppure hai torto marcio. E come iTunes ce ne sono tanti altri di servizi, che permettono a chiunque di fruire di musica e video a prezzi piu' che ragionevoli. Spesso ci sono offerte, e sugli album piu' vecchi si fanno degli affaroni. Ma ci sara' sempre chi preferisce pagare zero piuttosto che il giusto, cercando peraltro di far credere che il giusto e' zero. Bel ragionamento, si'.
Addirittura c' e' roba tipo questa (vista su FB poco fa pubblicata da un amico MUSICISTA):
Deezer.com e ascolti quello che vuoi GRATIS.. ed è legale!
si possono ascoltare quanti brani si vuole tutti gratuitamente (il sito vive di pubblicità ANCHE delle case discografiche), catalogo immenso.
Tutto perfettamente legale e agli autori vanno anche le royalties (si insomma i proventi per i diritti d'autore, un po' come se fosse una radio).
Si possono organizzare le proprie playlist o cercare tra le playlist degli altri utenti ecc..
CREDO che sia possibile anche lasciare che il sito suggerisca da solo i brani da ascoltare in base ai tuoi gusti musicali e agli ultimi ascolti (un po' come se imparasse da se cosa ti può piacere o meno... tipo la funzione GENIUS di iTunes, per indendersi).
E poi ci sono i Blind Test che sono una figata.
Ma per i MORTI DI FAME anche questo e' troppo sbattito... Meglio rubare.
L' unica e' sperare che prima o poi qualcuno applichi al vostro lavoro (se ne avete uno) lo stesso concetto. Fai l' idraulico? Vieni a riparami il bagno, io ti offro un caffe' e siamo pari. Oh, io gia' pago ADSL e il Canone RAI, e i prezzi degli idraulici sono esosi!
Falso. Si scarica tutto, anche shareware da 10 euro.
...e su TPB trovi anche Avast pro piratato. Ganzo eh?
http://thepiratebay.org/search/avast/0/99/0
Ehmmm... non vorrei deluderti, c' e' gia', si chiama Photoshop Elements, costa 99euri, anche quello e' su TPB.
http://thepiratebay.org/search/photoshop%20elements/0/99/0
Falso, vedi sopra.
Signori miei, e poi chiudo perche' tanto chi vuole scroccare a sbafo ci sara' sempre, e; ovvio che scaricare un film non e' come rubare e/o uccidere, grazie al piffero. E' tuttavia illegale, e porta indubbiamente una perdita economica agli autori di software, musica, film etc.
Scaricate pure, ma non fate finta di nulla. Siete scrocconi, punto. Vivete alle spalle di quelli che invece la roba la pagano. Se tutti facessero come voi, nessuno piu' farebbe niente, quindi per vostra stessa ammissione voi potete scroccare perche' c' e' gente onesta che paga. Anche per voi.
Ah scusa, Photoshop costa 1000 e passa euro. Ma a me serve una versione leggera con pochi strumenti. Ok 100 euro. :mbe: Ma una versione free? Non c'e'? No. Ah ok. Emule arrivo :rolleyes:
Ma poi Photoshop Elements non era free? Su alcuni cd di riviste c'e', boh magari mi sbaglio io sorry...
Per la storia di Avast e' come ho detto io: invece che risolvere il problema l'hanno aggravato col risultato che adesso viene piratato di tutto, crackano anche le crack :eek:
OK abbiamo capito. Devono essere tutelati solo loro... noi invece dobbiamo pagare DUE VOLTE, mi sembra giusto. :asd:
Non viviamo alle spalle di nessuno, visto che i prezzi sono rimasti tali sia prima che dopo la diffusione del p2p. O credi forse che se tutti comprassero originale i prezzi scenderebbero? Pia illusione.
P.s. guarda che l' adsl non è gratis eh.... è grazie ai soldini di noi scrocconi ( mi piaci, hai l' autorità per offendere milioni di persone :fagiano: ), se gli operatori hanno certi ricavi, così come i produttori di hd, lettori divx, ipod ecc. Questo naturalmente è meglio non considerarlo vero? :Prrr:
Pagano tutti caro, "onesti" e "disonesti". Con la differenza che i primi lo fanno 2 volte. :oink:
Vorrei farti notare poi che nonostante la pirateria, i cd musicali ( ad esempio ) li vendono ancora. Come mai? Forse perchè un conto è il cd originale e un' altro è un mp3 scaricato? :stordita: Oppure perchè si chiamano tutti caffenero e comprano solo originale per principio? ( non ci crede nessuno eh, non preoccuparti... )
La gente nonostante la pirateria riempie come e più di prima concerti e sale cinematografiche. Un caso? Tutti fanno come noi ( perchè tutti scaricano a parte te che sei santo ... :asd: ) ma non mi sembra che la produzione artistica si sia fermata, anzi, semmai è il contrario. Ergo è inutile che stai a dire falsità tipo "Se tutti facessero come voi, nessuno piu' farebbe niente" perchè i fatti ti smentiscono. :fagiano:
Quoto tutto, amici miei scaricano o si fanno dare canzoni in MP3 scaricate ma non per questo poi non vanno ai concerti... O io vado lo stesso in discoteca... E il film al cinema me li guardo comunque pagando 8 fottuti euro il weekend e sorbendomi pure dai 30 ai 40 minuti di pubblicita' (grazie UCI Cinema, era meglio il Kinepolis).
C'e' comunque un errore in quello che dici: i prezzi in europa sono raddoppiati, prima pagavi 50 mila lire un gioco, massimo 70mila. Ora paghi 50 euro (circa 100mila lire) massimo 70 euro (circa 140mila lire)... Idem i software... I prezzi sono raddoppiati :Prrr:
Ci mancava solo il professore di turno. :asd: Ora la combriccola e' al completo. :asd:
ma quale professore e professore...
OK abbiamo capito. Devono essere tutelati solo loro... noi invece dobbiamo pagare DUE VOLTE, mi sembra giusto. :asd:
Non viviamo alle spalle di nessuno, visto che i prezzi sono rimasti tali sia prima che dopo la diffusione del p2p. O credi forse che se tutti comprassero originale i prezzi scenderebbero? Pia illusione.
Se anche questi prodotti seguono le leggi del mercato, dopo un po' di tempo i prezzi calano. Se non seguono le leggi del mercato (perché i produttori non mollano), si autolimita la diffusione e alla fine, in senso lato, ci rimettono più che se avessero abbassato i prezzi. Se vai in qualsiasi negozio, trovi di solito la cesta degli invenduti (perché fanno pena o perché son vecchi) a prezzi ribassati. Certo che se vuoi un gioco/film/programma nuovo fiammante a 5 euro, la vedo dura.
P.s. guarda che l' adsl non è gratis eh.... è grazie ai soldini di noi scrocconi ( mi piaci, hai l' autorità per offendere milioni di persone :fagiano: ), se gli operatori hanno certi ricavi, così come i produttori di hd, lettori divx, ipod ecc. Questo naturalmente è meglio non considerarlo vero? :Prrr:
Guarda che i soldi della ADSL non vanno mica a chi produce film, canzoni o programmi. Se la metti così sembra che scaricare roba illegalmente sia giusto, almeno si possono ingrassare altri fornitori di prodotti/servizi.
E comunque sia, anche il loro guadagno poggia sul lavoro di altri: io copio il gioco, lo metto in rete. Tu compri la consolle e fai l'abbonamento alla ADSL perché trovi il gioco in rete e te lo scarichi. Sui programmatori/venditori del gioco ci mangiate già in tre. Non voglio fare il moralista, ci mancherebbe solo quello (faccio già il professore :) ). Considera però chi programma/vende il gioco: se per produrlo hanno speso 100 e non ci rientrano perché non vendono, un altro non te lo fanno. Tu non lo trovi più e quindi disdici l'abbonamento alla ADSL (oppure non ti portano il servizio perché nessuno lo sottoscrive), chi fa le consolle ne vende meno... il solito circolo vizioso.
Pagano tutti caro, "onesti" e "disonesti". Con la differenza che i primi lo fanno 2 volte. :oink:
Vorrei farti notare poi che nonostante la pirateria, i cd musicali ( ad esempio ) li vendono ancora. Come mai? Forse perchè un conto è il cd originale e un' altro è un mp3 scaricato? :stordita: Oppure perchè si chiamano tutti caffenero e comprano solo originale per principio? ( non ci crede nessuno eh, non preoccuparti... )I CD li vendono perché attualmente è ancora il mezzo migliore (qualità, grafica, confezionamento, ...) per diffondere musica. Di sicuro lo faranno finché è conveniente, poi chi sa? Se il disco lo trovi su iTunes a 9,90 euro e in negozio a 20 euro, credi che la differenza la faccia il libretto, il cd e la custodia? Secondo me no, o almeno non in questa proporzione (50%).
La gente nonostante la pirateria riempie come e più di prima concerti e sale cinematografiche. Un caso? Tutti fanno come noi ( perchè tutti scaricano a parte te che sei santo ... :asd: ) ma non mi sembra che la produzione artistica si sia fermata, anzi, semmai è il contrario. Ergo è inutile che stai a dire falsità tipo "Se tutti facessero come voi, nessuno piu' farebbe niente" perchè i fatti ti smentiscono. :fagiano:
Ma sei così sicuro? Il concerto dal vivo è un'esperienza che non si può riprodurre su CD, e detto fra noi secondo me dovrebbe essere il modo in cui gli artisti campano. Ti metti in gioco: fai un concerto. Se alla gente piace ci viene, sennò niente. Il resto (dischi, DVD, ...) è accessorio. Forse il panorama della 'produzione artistica' è esagerato e vengono fatte anche cose che non se lo meriterebbero ma il produttore l'ha fortemente voluto (il giudizio lo da comunque chi va a vedere/sentire o compra il disco/programma/gioco).
Certo che se uno dovesse/volesse vedere tutti i film prodotti, giocare a tutti i giochi in vendita, comprare tutti i programmi in circolazione... beh, non basterebbe né il tempo per farlo né i soldi per comprarli. Quindi ad un certo punto si seleziona e soprattutto ci si accontenta.
Sul punto che i fatti smentiscono, posso dirti che se tutti fossero pirati (ma del resto il sistema si autosostiene finché gli scrocconi sono < del 51%, sennò va a finire che si scroccano fra loro :) ) allora andrebbe a finire che si vedrebbero/giocherebbero/userebbero solo i prodotti che nascono gratis (da qualche hobby), perché di sicuro nessuno tira fuori i soldi per produrre qualcosa sapendo già che non ci rientrerà o lavora gratis. Poi da qui al volere rientrare prima ancora di aver venduto un numero considerevole di copie la via è lunga e lì ti do ragione.
Quello che ci tengo a sottolineare (già detto anche sopra) è: se vuoi scaricare illecitamente materiale, fallo! Sappi che stai facendo una cosa illegale, non nasconderti dietro le solite scuse e soprattutto assumiti le tue responsabilità. E se qualcuno ti incita o ti facilita la cosa, non sarà tutta colpa sua ma ha concorso a farti scegliere quella strada e quindi in parte è colpevole, come potrebbero essere i tipi di The Pirate Bay.
P.S.: per chi non lo sapesse, le cose che fa il photoshop più o meno le fa anche il GIMP, che appunto è gratuito. Quindi chi vuole modificare le foto senza spendere un capitale lo può fare col suddetto programma. Come più o meno per ogni programma costoso esiste la versione gratis.
PGB
Ah scusa, Photoshop costa 1000 e passa euro. Ma a me serve una versione leggera con pochi strumenti. Ok 100 euro. :mbe: Ma una versione free? Non c'e'? No. Ah ok. Emule arrivo :rolleyes:
Ma poi Photoshop Elements non era free? Su alcuni cd di riviste c'e', boh magari mi sbaglio io sorry...
Per la storia di Avast e' come ho detto io: invece che risolvere il problema l'hanno aggravato col risultato che adesso viene piratato di tutto, crackano anche le crack :eek:
Quoto tutto, amici miei scaricano o si fanno dare canzoni in MP3 scaricate ma non per questo poi non vanno ai concerti... O io vado lo stesso in discoteca... E il film al cinema me li guardo comunque pagando 8 fottuti euro il weekend e sorbendomi pure dai 30 ai 40 minuti di pubblicita' (grazie UCI Cinema, era meglio il Kinepolis).
C'e' comunque un errore in quello che dici: i prezzi in europa sono raddoppiati, prima pagavi 50 mila lire un gioco, massimo 70mila. Ora paghi 50 euro (circa 100mila lire) massimo 70 euro (circa 140mila lire)... Idem i software... I prezzi sono raddoppiati :Prrr:
puoi sempre usare gimp le alternative free esistono basta cercarle
caffenero
28-04-2009, 13:22
P.S.: per chi non lo sapesse, le cose che fa il photoshop più o meno le fa anche il GIMP, che appunto è gratuito. Quindi chi vuole modificare le foto senza spendere un capitale lo può fare col suddetto programma. Come più o meno per ogni programma costoso esiste la versione gratis.
..si, ora pero' non paragonarmi PS a GIMP, eh? :) Poi, che per il 90% delle cose che fa PS basti GIMP e' un 'altro discorso. Ma quel 10% e' vitale per molti professionisti.
caffenero
28-04-2009, 13:27
Ah scusa, Photoshop costa 1000 e passa euro. Ma a me serve una versione leggera con pochi strumenti. Ok 100 euro. :mbe: Ma una versione free? Non c'e'? No. Ah ok. Emule arrivo :rolleyes:
C'e'. GIMP, Paint.net, e mille altri. E se non ci fosse non avresti comunque il diritto di scaricarla.
Quoto tutto, amici miei scaricano o si fanno dare canzoni in MP3 scaricate ma non per questo poi non vanno ai concerti... O io vado lo stesso in discoteca... E il film al cinema me li guardo comunque pagando 8 fottuti euro il weekend e sorbendomi pure dai 30 ai 40 minuti di pubblicita' (grazie UCI Cinema, era meglio il Kinepolis).
Chevvordi? Ti propongo un esperimento: vai dal buttafuori della tua discoteca/di un concerto e digli che tu vuoi entrare free, perche' il prezzo del biglietto e' troppo alto. Poi dimmi che ti ha risposto.
C'e' comunque un errore in quello che dici: i prezzi in europa sono raddoppiati, prima pagavi 50 mila lire un gioco, massimo 70mila. Ora paghi 50 euro (circa 100mila lire) massimo 70 euro (circa 140mila lire)... Idem i software... I prezzi sono raddoppiati :Prrr:
Sono raddoppiati anche i prezzi delle discoteche e dei concerti, quindi?
C'e'. GIMP, Paint.net, e mille altri. E se non ci fosse non avresti comunque il diritto di scaricarla.
io uso the gimp, fa schifo ma me lo faccio bastare, faccio cose molto semplici è uno strumento medio e non molto potente comunque è come paragonare una fiat uno a una bmw...
quello che non viene considerato è il vantaggio che ha photoshop rispetto ai concorrenti perchè viene piratato di più, lo stesso che ebbero i SO microsoft, se il programma si espande ed è il più utilizzato questo ti da dei grandi vantaggi anche a lungo temine, il tuo prodotto è conosciuto, apprezzato e nel momento in cui un ragazzo fa una scelta professionale va nella tua direzione (ed è questo ciò che tu vuoi, non c'è un altro mercato). se invece sei un prodotto di nicchia dai costi proibitivi, quando cambia il vento sparisci subito.
caffenero
28-04-2009, 13:55
io uso the gimp, fa schifo ma me lo faccio bastare, faccio cose molto semplici è uno strumento medio e non molto potente comunque è come paragonare una fiat uno a una bmw...
Lo so, ma lui mi veniva a dire che non c' e' un "photoshop elements" freeware...
quello che non viene considerato è il vantaggio che ha photoshop rispetto ai concorrenti perchè viene piratato di più, lo stesso che ebbero i SO microsoft, se il programma si espande ed è il più utilizzato questo ti da dei grandi vantaggi anche a lungo temine, il tuo prodotto è conosciuto, apprezzato e nel momento in cui un ragazzo fa una scelta professionale va nella tua direzione (ed è questo ciò che tu vuoi, non c'è un altro mercato). se invece sei un prodotto di nicchia dai costi proibitivi, quando cambia il vento sparisci subito.
Un prodotto affermato come PS non trae nessun vantaggio dalla pirateria, dato che e' il leader del settore, e per situazioni professionali e' praticamente un obbligo.
Il discorso "la pirateria fa conoscere" puo' essere vero, ma ci sono le demo version per programmi e giochi... E non mi verrai a sostenere che il gadagno in termini di fama supera la perdita in termini di introiti.. Quante di quelle persone che lo hanno piratato se lo ricomprano originale? 2?
C'e'. GIMP, Paint.net, e mille altri. E se non ci fosse non avresti comunque il diritto di scaricarla.
Gia' ma li so perche' mi sono informato... Chi invece non ne sa chiede ad amici che sicuramente gli passeranno Photoshop CS4...
Chevvordi? Ti propongo un esperimento: vai dal buttafuori della tua discoteca/di un concerto e digli che tu vuoi entrare free, perche' il prezzo del biglietto e' troppo alto. Poi dimmi che ti ha risposto.
Anche qui si cerca di risparmiare... Uso le liste ed entro a certi orari per avere sconti o per non pagare addirittura :D
Un prodotto affermato come PS non trae nessun vantaggio dalla pirateria, dato che e' il leader del settore, e per situazioni professionali e' praticamente un obbligo.
Il discorso "la pirateria fa conoscere" puo' essere vero, ma ci sono le demo version per programmi e giochi... E non mi verrai a sostenere che il gadagno in termini di fama supera la perdita in termini di introiti.. Quante di quelle persone che lo hanno piratato se lo ricomprano originale? 2?
Prova a pensare dove sarebbe ora windows se la gente invece di scaricarsi le iso dei cd del 95 e del 98, fosse passata a linux... :)
MiKeLezZ
28-04-2009, 14:22
ho installato la trial di photoshop cs4 e francamente non ci ho visto tutta questa putenza in più di the gimp
anzi, per cose semplici trovo addirittura il secondo più intuitivo (e una volta dire una cosa del genere era considerata blasfemia)
segno quindi sono stati fatti dei buoni passi in avanti
certo la fattura "professionale" vs "amatoriale" si fa sentire, sopratutto in bug e quant'altro (non conto più i crash di the gimp e le volte che mi fa sparire gli strumenti), però per 0 euro gli si può scusare... meno invece piratare un software che, a questi punti, è pure superfluo
caffenero
28-04-2009, 14:33
ho installato la trial di photoshop cs4 e francamente non ci ho visto tutta questa putenza in più di the gimp
anzi, per cose semplici trovo addirittura il secondo più intuitivo (e una volta dire una cosa del genere era considerata blasfemia)
Si ma ormai PS e' cablato nella memoria muscolare di grafici e fotografi, e non ci puoi fare nulla. Comunque, davvero, non bestemmiamo... Paragonare GIMP a PS e' ancora considerato blasfemia :)
segno quindi sono stati fatti dei buoni passi in avanti
certo la fattura "professionale" vs "amatoriale" si fa sentire, sopratutto in bug e quant'altro (non conto più i crash di the gimp e le volte che mi fa sparire gli strumenti), però per 0 euro gli si può scusare... meno invece piratare un software che, a questi punti, è pure superfluo
Indubbiamente. Anzi, lo sforzo dietro a GIMP e' davvero encomiabile.
..si, ora pero' non paragonarmi PS a GIMP, eh? :) Poi, che per il 90% delle cose che fa PS basti GIMP e' un 'altro discorso. Ma quel 10% e' vitale per molti professionisti.
Non ti paragono proprio nulla, anche perché non so usare bene né l'uno né l'altro e non conosco limiti e possibilità di entrambi.
Siccome sopra si parlava di versione depotenziata del photoshop per fare 4 cose, credo che GIMP vada più che bene.
A proposito, ieri sono entrato nel sito di Buona Luce e mi sono incantato di fronte alle foto! L'ho girato tutto, complimenti al fotografo!
caffenero
28-04-2009, 14:36
Gia' ma li so perche' mi sono informato... Chi invece non ne sa chiede ad amici che sicuramente gli passeranno Photoshop CS4...
Si puo' anche cercare "photoshop freeware" su google, eh?
Anche qui si cerca di risparmiare... Uso le liste ed entro a certi orari per avere sconti o per non pagare addirittura :D
Gia', ed e' legale... Noti una vaga differenza?
Prova a pensare dove sarebbe ora windows se la gente invece di scaricarsi le iso dei cd del 95 e del 98, fosse passata a linux... :)
Sempre qui, a windows. Windows e' il sistema operativo preinstallato sul 90% dei PC oem, non ha certo la diffusione attuale per il merito della pirateria.
Evangelion01
28-04-2009, 14:38
Ma due volte de che? Non vuoi nemmeno pagare la tassa sul DVD che usi per masterizzare la tua copia piratata di Photoshop? O vuoi dirmi che tu hai gia' pagato photoshop a forza di tasse sui DVD vergini che compri? Poi ti ripeto, la tassa c' e' perche' c'e' la pirateria, non il contrario.
Mamma mia, bisogna fare i disegnini... 2 volte si intende 1 per l' originale ,l ' altra per la tassa... direi che è ovvio. Io la tassa la pago come tutti ( :rolleyes: ) E continui a dire le stesse cose 1000 volte... a sto punto mi copio e incollo , tanto se non capisci 1 volta è inutile insistere... :muro:
"io pirato, ok mettono una tassa che ripaga i danni. Ma stop. Con questo si presume che gli artisti abbiano i loro ricavi ( tra l' altro in parte illeciti , visto che è una tassa pagata anche da chi non usufruisce della loro opera ) e che il danno sia sistemato ( poi purtroppo qualcuno ci mangia su ). Invece no, devo pagare a prescindere, e in più sentirmi dare del "ladro" se scarico."
E ci mancherebbe che fosse nato prima l' equo compenso della pirateria... :rotfl:
Poi stai li a dire che photoshop non lo ripaghi con la tassa... forse questo varrà per il singolo. Ma prova a far 2 conti su quanti supporti vendono al giorno... altro che 99€. :rolleyes:
P.s. io non uso photoshop.
Che c' entrano i prezzi con i ricavi? Io posso anche vendere il mio CD a 20 euro, se tutti lo scaricano io non guadagno nulla, loro scroccano. Troppo difficile da capire? O ti faccio uno schemino? Cosa vuol dire "se i prezzi non sono scesi, si vende come prima?". Mah.
Certo, ma non scroccano visto che il tuo "danno" ( peraltro inquantificabile visto che il mancato introito come già detto centolmila volte è inapplicabile ) E' ripagato dal tuo iniquo compenso ( poi in realtà quei soldi vengono mal gestiti ).
AHAHAHAHAHAHA sei il re del climbing... Cioe' siccome tu hai l' ADSL che usi per scaricare roba (per un valore di migliaia di euro), allora sei giustificato.. ma LOL! Dai, per favore, ti stai rendendo ridicolo. Davvero. Ti vorrei vedere a dire in faccia a uno degli autori della roba che scarichi "i tuoi soldi? Chiedili alla telecom, li ho gia dati a loro..." Ma LOL!
No infatti gli direi "i tuoi soldi? Chiedili alla s..e, li ho gia dati a loro..." :read:
E magari avrai anche il coraggio di negare che il 99% delle flat servono a quello. :D
No, IO pago, tu scrocchi. E ne vado orgoglioso. E si' --questo mi da l' autorita' per "offendere" gli scrocconi come te (per tua stessa ammissione, eh?) :)
No pago anch'io mio caro, visto che fino a prova contraria la regola vale per tutti. :read:
Poi fai presto a predicare bene e razzolare male... scommetto che adesso dirai:" io non hoi MAI scaricato nulla" ... :mc:
Quindi? Se tutti evadono le tasse e' giusto evaderle? Sei molto italianotto nella tua mentalita', e siccome NON PUOI, per quanto tu ti arrampichi, giustificarti, cerchi di rifarti buttando merda sugli altri. Mi dispiace per te, non tutti scaricano, cosi' come non tutti evadono le tasse.
Non tutti scaricano? certo, forse quelli che hanno l' abbonamento a consumo... in ogni caso vogliamo vedere la % di quelli che scaricano e di quelli che no? ;)
Poi che c'entrano le tasse? :mbe:
Almeno quei soldi li pago per averne un ritorno in futuro, come sanità, pensione ecc... guarda di "giustificarmi" me ne frega assai poco, non ne ho proprio bisogno.
Io ho comprato anche ieri sera un album su iTunes (Greatest Hits di Elvis, per la cronaca), 30 canzoni a 7 euro. Come vedi non sono un nababbo, ne' un folle che sperpera i soldi. Anche io penso che i prezzi dei CD siano un furto, per questo uso metodi LEGALI alternativi, tipo iTunes, e di CD non ne compro piu' da 4-5 anni.
E meno male che almeno riconosci che i prezzi sono un furto...
A parte questo anch'io uso metodi LEGALI, visto che un mp3 è degradato rispetto al file originale e in più lo scarico SENZA scopo di lucro... LA LEGGE dice questo o sbaglio? :fagiano:
Quindi? Abbiamo gia' visto che non ci sono solo concerti, cantanti e film nel fenomeno pirateria. E che COMUNQUE e' un mancato guadagno, stai sottraendo a un artista una fonte del suo LEGITTIMO guadagno --> sei un disonesto.
Di nuovo col mancato introito... che noia che sta diventando sto dialogo tra sordi :rolleyes:
Mi ri-ricopio e incollo inutile sprecare energie :"E in ogni caso è inutile che continui ad appellarti al "mancato guadagno"...
Te lo ripeto : io ho scaricato l' ultima canzone di Xyz : se tu sei in grado di dire " l' hai scaricata QUINDI non potendolo fare, l' avresti presa originale"
allora hai gli stessi poteri di Dio. "
All' artista non sto sottraendo proprio un bel niente, anzi, i miei soldi li vede sotto altra forma di cui stiamo parlando da giorni, anche non gli spetterebbero nemmeno. Quindi son più che tranquillo sia con la coscienza che con la legge, e tanto basta direi. :Prrr:
Ma ci sara' sempre chi preferisce pagare zero piuttosto che il giusto, cercando peraltro di far credere che il giusto e' zero. Bel ragionamento, si'.
Si si, tu continua a far finta che l' equo compenso non esista... :asd:
si possono ascoltare quanti brani si vuole tutti gratuitamente (il sito vive di pubblicità ANCHE delle case discografiche), catalogo immenso.
Tutto perfettamente legale e agli autori vanno anche le royalties (si insomma i proventi per i diritti d'autore, un po' come se fosse una radio).
Si possono organizzare le proprie playlist o cercare tra le playlist degli altri utenti ecc..
CREDO che sia possibile anche lasciare che il sito suggerisca da solo i brani da ascoltare in base ai tuoi gusti musicali e agli ultimi ascolti (un po' come se imparasse da se cosa ti può piacere o meno... tipo la funzione GENIUS di iTunes, per indendersi).
E poi ci sono i Blind Test che sono una figata. [/I]
Finalmente qualcosa di interessante... :)
Ma per i MORTI DI FAME anche questo e' troppo sbattito... Meglio rubare.
Alla luce di quanto detto prima... :ahahah:
L' unica e' sperare che prima o poi qualcuno applichi al vostro lavoro (se ne avete uno) lo stesso concetto. Fai l' idraulico? Vieni a riparami il bagno, io ti offro un caffe' e siamo pari. Oh, io gia' pago ADSL e il Canone RAI, e i prezzi degli idraulici sono esosi!
Hai ragione : se mi pagassero caffè + il 50% del prezzo dei tubi da tutti quelli che li comprano mi andrebbe più che bene...:Perfido:
Cmq mi sa che chiudo qui, siamo su posizioni opposte e non ci capiamo, inutile continuare. Tu continuerai a pensare A e io B, stiamo solo perdendo tempo. ;)
Evangelion01
28-04-2009, 14:59
Se anche questi prodotti seguono le leggi del mercato, dopo un po' di tempo i prezzi calano. Se non seguono le leggi del mercato (perché i produttori non mollano), si autolimita la diffusione e alla fine, in senso lato, ci rimettono più che se avessero abbassato i prezzi. Se vai in qualsiasi negozio, trovi di solito la cesta degli invenduti (perché fanno pena o perché son vecchi) a prezzi ribassati. Certo che se vuoi un gioco/film/programma nuovo fiammante a 5 euro, la vedo dura.
Tutto dipende dal programma / gioco / cd / quello che è... 5€ magari no... ma metti 9€ un cd musicale novità direi che sarebbero molto più accettabili ( solo per fare un es. eh.. )
Guarda che i soldi della ADSL non vanno mica a chi produce film, canzoni o programmi. Se la metti così sembra che scaricare roba illegalmente sia giusto, almeno si possono ingrassare altri fornitori di prodotti/servizi.
E comunque sia, anche il loro guadagno poggia sul lavoro di altri: io copio il gioco, lo metto in rete. Tu compri la consolle e fai l'abbonamento alla ADSL perché trovi il gioco in rete e te lo scarichi. Sui programmatori/venditori del gioco ci mangiate già in tre. Non voglio fare il moralista, ci mancherebbe solo quello (faccio già il professore :) ). Considera però chi programma/vende il gioco: se per produrlo hanno speso 100 e non ci rientrano perché non vendono, un altro non te lo fanno. Tu non lo trovi più e quindi disdici l'abbonamento alla ADSL (oppure non ti portano il servizio perché nessuno lo sottoscrive), chi fa le consolle ne vende meno... il solito circolo vizioso.
Circolo vizioso si. Ma infatti io ho solo detto che la pirateria indirettamente favorisce enormemente altri mercati : operatori, produttori di hd, lettori divx, lettori mp3 e così via, e questo credo sia innegabile. Questo però non ha molto a che vedere con la news, ne col discorso precedente, si va troppo OT.
I CD li vendono perché attualmente è ancora il mezzo migliore (qualità, grafica, confezionamento, ...) per diffondere musica. Di sicuro lo faranno finché è conveniente, poi chi sa? Se il disco lo trovi su iTunes a 9,90 euro e in negozio a 20 euro, credi che la differenza la faccia il libretto, il cd e la custodia? Secondo me no, o almeno non in questa proporzione (50%).
Mah, in questa proporzione forse no, però indubbiamente per chi è appassionato di un gruppo la fa eccome... un es pratico, ho scoperto così i Nightwish, mi son piaciuti e mi son comprato la discografia piano piano ( a prezzi disumani direi ) perchè la differenza la fa soprattutto il supporto stampato, oltre al fine collezionistico. Questo era solo un esempio ovviamente.
Ma sei così sicuro? Il concerto dal vivo è un'esperienza che non si può riprodurre su CD, e detto fra noi secondo me dovrebbe essere il modo in cui gli artisti campano. Ti metti in gioco: fai un concerto. Se alla gente piace ci viene, sennò niente. Il resto (dischi, DVD, ...) è accessorio. Forse il panorama della 'produzione artistica' è esagerato e vengono fatte anche cose che non se lo meriterebbero ma il produttore l'ha fortemente voluto (il giudizio lo da comunque chi va a vedere/sentire o compra il disco/programma/gioco).
Concordo. ;)
Certo che se uno dovesse/volesse vedere tutti i film prodotti, giocare a tutti i giochi in vendita, comprare tutti i programmi in circolazione... beh, non basterebbe né il tempo per farlo né i soldi per comprarli. Quindi ad un certo punto si seleziona e soprattutto ci si accontenta.
Non c'è dubbio... il discorso vale a prescindere dalla pirateria.
Quello che ci tengo a sottolineare (già detto anche sopra) è: se vuoi scaricare illecitamente materiale, fallo! Sappi che stai facendo una cosa illegale, non nasconderti dietro le solite scuse e soprattutto assumiti le tue responsabilità. E se qualcuno ti incita o ti facilita la cosa, non sarà tutta colpa sua ma ha concorso a farti scegliere quella strada e quindi in parte è colpevole, come potrebbero essere i tipi di The Pirate Bay.PGB
Ti contesto la cosa.
1° come già detto scaricare NON E' ILLEGALE : dipende dallo scopo e da cosa scarichi, anche per opere coperte da copyright. Ho già messo i link che spiegano in dettaglio la cosa, poche pagine fa. Ti consiglio almeno una rapida lettura.
2° Per me i miei soldi SONO una buona RAGIONE per scaricare... se per voi non lo sono amen, abbiamo differenti vedute. ;)
Poi posso darti ragione se mi dici che non è eticamente giusto... ma come non lo sono certi prezzi, come non lo è l' equo compenso e così via... potremmo discutere per anni sulla cosa. Comunque è piacevole discutere così con te, almeno hai toni moderati e argomenti intelligentemente le tue risposte. ;)
Evangelion01
28-04-2009, 15:06
Sono raddoppiati anche i prezzi delle discoteche e dei concerti, quindi?
Di sicuro sono aumentati... intanto però i produttori di vg hanno fatto la conversione diretta lira-€. :D
robertogl
28-04-2009, 15:11
mi sono letto tutta la discussione:mi sto convincendo che scaricare sia legale:stordita:
cioè,io pago la tassa alla siae(quella sui supporti,dove masterizzo copie di ''qualcosa che non dovrei avere'');anche se pago la tassa non posso scaricare :mbe: ma che ragionamento è?è come se pagassi la multa per eccesso di velocità senza avere superato i 30km\h :read: quindi,o tolgono questa tassa,o mi lasciano scaricare :O
Evangelion01
28-04-2009, 15:23
mi sono letto tutta la discussione:mi sto convincendo che scaricare sia legale:stordita:
cioè,io pago la tassa alla siae(quella sui supporti,dove masterizzo copie di ''qualcosa che non dovrei avere'');anche se pago la tassa non posso scaricare :mbe: ma che ragionamento è?è come se pagassi la multa per eccesso di velocità senza avere superato i 30km\h :read: quindi,o tolgono questa tassa,o mi lasciano scaricare :O
E' così... dovrebbero togliere la tassa. Ma non lo fanno perchè sono vagonate di soldi che gli arrivano allegramente, che poi in parte trattengono e in parte danno agli autori. Tempo fa Report fece una puntata molto interessante a riguardo : in pratica i grandi autori ( quelli più famosi ) ne hanno i maggiori ricavi, perchè la distribuzione dei fondi si basa sul principio che "più son famosi " più son piratati.
Con l' effetto che gli autori straricchi lo sono sempre di più, mentre i piccoli vedono solo le briciole e sono quelli più danneggiati. :rolleyes:
E siccome lo stato non ha mosso un dito, la cosa continua sulla pelle dei piccoli aritisti e sulle spalle di tutti i contribuenti.
Per quanto riguarda la legalità o meno, basta che leggi i link, è spiegato tutto. ;)
Per approfondire : http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90082,00.html
Star trek
28-04-2009, 15:48
Mi pare più che ovvio che se il Giudice è iscritto a tali associazioni,non può essere in nessun modo imparziale.Pertanto è più che lecito aspettarsi l'annullamento delle sentenza per dubbiosa imparizlità. Magari gli hanno pure offerto dei soldi o qualche altro regalo per condannare PB .In questo casa una sana dose di mazzate forse non guasterebbe.Daltronde la sentenza impartita da costui era a dir poco ragionata ma lasciava sospettare che non fosse imparziale.
robertogl
28-04-2009, 16:44
Mi pare più che ovvio che se il Giudice è iscritto a tali associazioni,non può essere in nessun modo imparziale.Pertanto è più che lecito aspettarsi l'annullamento delle sentenza per dubbiosa imparizlità. Magari gli hanno pure offerto dei soldi o qualche altro regalo per condannare PB .In questo casa una sana dose di mazzate forse non guasterebbe.Daltronde la sentenza impartita da costui era a dir poco ragionata ma lasciava sospettare che non fosse imparziale.
il primo commento dopo la prima pagina che parla dei fatti della news!:eek: :asd:
Lo so, ma lui mi veniva a dire che non c' e' un "photoshop elements" freeware...
Un prodotto affermato come PS non trae nessun vantaggio dalla pirateria, dato che e' il leader del settore, e per situazioni professionali e' praticamente un obbligo.
Il discorso "la pirateria fa conoscere" puo' essere vero, ma ci sono le demo version per programmi e giochi... E non mi verrai a sostenere che il gadagno in termini di fama supera la perdita in termini di introiti.. Quante di quelle persone che lo hanno piratato se lo ricomprano originale? 2?
mi cadono le braccia è come dire che MS non ha tratto nessun beneficio dalla pirateria, tutti sanno cos'è photoshop anche se in pochissimi sanno usarlo. non sarebbe diventato così famoso se l'avessero avuto solo quelli che potevano pagarlo milioni (ai tempi)... lo avrebbero conosciuto solo i pochi professionisti. il che avrebbe aiutato la concorrenza che avrebbe potuto imporsi su livelli intermedi, che invece vengono dominati da photoshop "gratuito" ed è diventato un brand molto affermato... perchè non multiamo adobe dunque? :asd:
caffenero
28-04-2009, 17:23
mi cadono le braccia è come dire che MS non ha tratto nessun beneficio dalla pirateria, tutti sanno cos'è photoshop anche se in pochissimi sanno usarlo. non sarebbe diventato così famoso se l'avessero avuto solo quelli che potevano pagarlo milioni (ai tempi)... lo avrebbero conosciuto solo i pochi professionisti. il che avrebbe aiutato la concorrenza che avrebbe potuto imporsi su livelli intermedi, che invece vengono dominati da photoshop "gratuito" ed è diventato un brand molto affermato... perchè non multiamo adobe dunque? :asd:
PS ha iniziato la sua vita su Mac, negli studi grafici, in un ambiente in cui la pirateria e' irrilevante. PS non vive dei bimbiminchia che lo scaricano per farci le foto per MySpace, ma degli studi professionisti che lo DEVONO comprare. Non e' diventato sinonimo di "Image Editing" per la pirateria, ma per le sue indubbie qualita' .
Cito:
http://en.wikipedia.org/wiki/Adobe_Photoshop
Photoshop's popularity, combined with its high retail price, makes Photoshop's piracy rate relatively high.
Ossia, il contrario di quello che hai detto.
Qua gli unici BimbiMinkia sono quelli che affermano che se si potesse scaricare il denaro non lo farebbero...:doh:
Evangelion01
28-04-2009, 17:41
Qua gli unici BimbiMinkia sono quelli che affermano che se si potesse scaricare il denaro non lo farebbero...:doh:
Ma sentito parlare di inflazione? :D
PS ha iniziato la sua vita su Mac, negli studi grafici, in un ambiente in cui la pirateria e' irrilevante. PS non vive dei bimbiminchia che lo scaricano per farci le foto per MySpace, ma degli studi professionisti che lo DEVONO comprare. Non e' diventato sinonimo di "Image Editing" per la pirateria, ma per le sue indubbie qualita' .
Cito:
http://en.wikipedia.org/wiki/Adobe_Photoshop
Photoshop's popularity, combined with its high retail price, makes Photoshop's piracy rate relatively high.
Ossia, il contrario di quello che hai detto.
a parte che citarmi wikipedia (il sito dei pirati che condividono le informazioni) mi sembra alquanto ironico, comunque giustamente a differenza di MS, adobe ha almeno dato un prodotto di indubbia qualità, anche se poi vai a vedere, non tutte le funzioni sono poi così professionali, anzi molte funzioni sono anche realizzate per permetterne un uso semplificato nelle recenti edizioni, evidentemente non è solo dei professionisti il mercato, ma c'è una fetta che interessa adobe e l'ha saputa sfruttare bene... la popolarità di photoshop (tra i non pro) è cresciuta dopo che è stato reso disponibile pirata, ed è diventato un punto di riferimento per tutti e sinonimo di grafica, prima aveva dei competitor allo stesso livello o simile che sono rimasti a seguito dell'espansione un tantino indietro, visto che una volta che hai imparato ad usare uno strumento del genere e lo insegni ad usare al prossimo è difficile cambiare. e questi lo hanno capito, stessa cosa per windows.
inutile non mi convincerai mai che la pirateria non sia un vantaggio se sfruttata bene
caffenero
28-04-2009, 17:58
a parte che citarmi wikipedia (il sito dei pirati che condividono le informazioni) mi sembra alquanto ironico
:nono:
inutile non mi convincerai mai che la pirateria non sia un vantaggio se sfruttata bene
Se ne hai bisogno, credilo pure.
Evangelion01
28-04-2009, 18:08
la popolarità di photoshop (tra i non pro) è cresciuta dopo che è stato reso disponibile pirata
Infatti.. basta guardare Win... Ballmer in persona disse in un' intervista che era meglio che gli utenti lo piratassero e lo usassero, piuttosto che rivolgersi altrove.
Chissà perchè... filantropo o volpone? ;)
:nono:
Se ne hai bisogno, credilo pure.
c'è chi ha bisogno di credere alla realtà dei fatti e dopo averli valutati esprime un giudizio e chi ha bisogno di credere nelle favole. essere rigidi è sinonimo di insicurezza, saper cogliere le sfumature è comunque un pregio. per me non è tutto o bianco o nero, giusto o sbagliato c'è un grigietto nel quale sguazzano tutti anche chi fa il paladino credendo di essere chissà che eroe della giustizia, la verità è che difende consapevolmente o incosapevolmente dei poteri precisi che mettono in scacco chi legifera. perciò quando si parla di legalità e illegalità bisogna pure fare le opportune cosiderazioni. ;)
This week we are going to have the final veredict on the Pirate Bay, the website that allows sharing contents in internet. Yesterday I was browsing internet on pirates, and this is what I found out:
“Pirates have never been quite who we think they are. In the “golden age of piracy” - from 1650 to 1730 - the idea of the pirate as the senseless, savage thief that lingers today was created by the British government in a great propaganda-heave. Many ordinary people believed it was false: pirates were often rescued from the gallows by supportive crowds. Why? What did they see that we can’t? In his book Villains of All nations, the historian Marcus Rediker pores through the evidence to find out. If you became a merchant or navy sailor then - plucked from the docks of London’s East End, young and hungry - you ended up in a floating wooden Hell. You worked all hours on a cramped, half-starved ship, and if you slacked off for a second, the all-powerful captain would whip you with the Cat O’ Nine Tails. If you slacked consistently, you could be thrown overboard. And at the end of months or years of this, you were often cheated of your wages.
Pirates were the first people to rebel against this world. They mutinied against their tyrannical captains - and created a different way of working on the seas. Once they had a ship, the pirates elected their captains, and made all their decisions collectively. They shared their bounty out in what Rediker calls “one of the most egalitarian plans for the disposition of resources to be found anywhere in the eighteenth century.” They even took in escaped African slaves and lived with them as equals. The pirates showed “quite clearly - and subversively - that ships did not have to be run in the brutal and oppressive ways of the merchant service and the Royal navy.”
The Pirate Coelho supports Pirate Bay!!!
fonte: http://piratecoelho.wordpress.com/
ritiro quello che ho detto sui pirati
jackal_30001
28-04-2009, 20:12
leggi del coyright sono state violate e questo è un fatto e basta gridare allo scandalo. e come un ladro che viene preso......nulla che già non si sapeva.............oppure "qualcuno" è convinto che "scaricare" è qualcosa di lecito?
Per gli O.S e relativi programmi usate GNU\Linux , Mp3 da Itunes , per gli amanti del game acquistarlo usato
Insomma le maniere "lecite" ci sono.
Passate all'Open Source
Sempre qui, a windows. Windows e' il sistema operativo preinstallato sul 90% dei PC oem, non ha certo la diffusione attuale per il merito della pirateria.
No infatti :D
Ma lol...
mi cadono le braccia è come dire che MS non ha tratto nessun beneficio dalla pirateria, tutti sanno cos'è photoshop anche se in pochissimi sanno usarlo. non sarebbe diventato così famoso se l'avessero avuto solo quelli che potevano pagarlo milioni (ai tempi)... lo avrebbero conosciuto solo i pochi professionisti. il che avrebbe aiutato la concorrenza che avrebbe potuto imporsi su livelli intermedi, che invece vengono dominati da photoshop "gratuito" ed è diventato un brand molto affermato... perchè non multiamo adobe dunque? :asd:
Esatto.
Infatti.. basta guardare Win... Ballmer in persona disse in un' intervista che era meglio che gli utenti lo piratassero e lo usassero, piuttosto che rivolgersi altrove.
Chissà perchè... filantropo o volpone? ;)
Ri-esatto. Non ci vuole una scienza, e' tutta pubblicita'. Ovvio non gratuita ma e' pubblicita'. Windows e' nel 90% dei pc oem perche' e' diventato famoso grazie alla pirateria... Un buon 50% e' merito suo, non sempre tutto il male vien per nuocere...
Allora i video censurati su youtube perche' magari uno ha messo come sottofondo una canzone famosa e' giusto? E' sempre violazione di copyright ma intanto io mi vedo video presi dalla tv, episodi o film. Pero' il video fatto dal mio amico sulle nostre vacanze (una specie di trailer :)) e' stato messo MUTO perche' contiene una canzone... Qui le madonne volano alla velocita' della luce fidati... Eccome se volano...
Poi i video HD musicali di canzoni famose non vengono manco eliminati :mad: ecco dove mi incazzo io...
Evangelion01
28-04-2009, 22:52
Passate all'Open Source
Credo che se l' open coprisse tutte le esigenze, nessuno comprerebbe più nulla... sarebbe il paradiso. :D
Mi pare più che ovvio che se il Giudice è iscritto a tali associazioni,non può essere in nessun modo imparziale.
Bah, tanto ovvio non è: una persona può essere obiettiva indipendentemente dalle società alle quali è iscritto. Il giudice può anche essere obiettivo (non è automatico il contrario). Di sicuro non è indicato per tale ruolo e non avrebbe dovuto accettarlo per le 'ombre' che potevano (e che sono) venute fuori.
(tanto per fare un po' di polemica gratuita, e fuori dall'ambito giudiziario: in Italia queste cose tanto scalpore non lo destano, visto come sta andando ormai da un sacco di tempo)
Comunque è piacevole discutere così con te, almeno hai toni moderati e argomenti intelligentemente le tue risposte. ;)Di questo ti ringrazio. Ci si prova, ma non è detto che non peggiori :)
Ti contesto la cosa.
1° come già detto scaricare NON E' ILLEGALE : dipende dallo scopo e da cosa scarichi, anche per opere coperte da copyright. Ho già messo i link che spiegano in dettaglio la cosa, poche pagine fa. Ti consiglio almeno una rapida lettura.
Gli articoli che hai indicato li avevo già letti. La legge può essere scritta male e/o poco chiara (come riguardo alla qualità 'degradata') e stai sicuro che non è la sola (se vuoi farti una lettura sull'argomento scarica dal mio sito il pdf 'della semplificazione' allegato a uno degli ultimi articoli). Cosa mi dici del principio a cui si ispira la legge?
E della successiva correzione dello scopo di lucro col mancato guadagno? Io (e tanti altri) non possiamo sapere quante delle persone che scaricano un film magari lo avrebbero comprato: di sicuro nel momento in cui viene visto a scrocco, chi l'ha prodotto subisce un mancato guadagno. Poi puoi dire: 'eh, ma tanto mica ci andavo io a vederlo al cinema' o anche 'figurati se compravo il dvd', ma allora non l'avresti dovuto vedere. Nel momento in cui lo vediamo, si causa un mancato guadagno e si sta godendo di un bene che non spetta. Se invece la 'scappatoia' legale esiste, allora meglio così per tutti.
Sugli utilizzi poi non te la passo: scopi didattici non sono proprio. Divulgativi di sicuro (nel senso che il film lo vedono più persone), ma non nel senso scolastico del termine. Non mi dire che uno si scarica un gioco per vedere come è stato programmato o un mp3 o un divX per vedere come è codificato. Oppure che si scarica il film per divulgarlo (che poi che vuol dire?!).
Tornando agli schemini con il ladro e il pirata, quest'ultimo non si appropria di nulla (nel senso che non va a sottrarre qualcosa di fisico all'autore/produttore) ma gode di un bene di cui non ha diritto (il gioco, la musica, il programma...). Quindi tanto nel giusto non sta lo stesso.
2° Per me i miei soldi SONO una buona RAGIONE per scaricare... se per voi non lo sono amen, abbiamo differenti vedute. ;)
I tuoi soldi sono un buon motivo per scaricare? Scarica. Ma ti stai godendo un bene di cui non hai diritto. Al solito, siine cosciente e accètta le tue responsabilità: se un giorno la finanza o la polizia postale, con tutti i mandati e contromandati che vuoi, dovessero farti un multa, in fondo (almeno secondo me) te la saresti meritata.
I tuoi soldi possono anche essere un buon motivo per non pagare l'idraulico sopra citato una volta che ti avesse fatto un lavoro, ma non mi sembra corretto, anche se magari il Comitato Produttori di Tubi lo rifonde con una percentuale sui tubi che montano (tralasciando come lavorano alcuni idraulici, almeno quelli con cui ho avuto a che fare io... in quel caso anziché pagarli avrebbero dovuto risarcire i danni a me).
Poi posso darti ragione se mi dici che non è eticamente giusto... ma come non lo sono certi prezzi, come non lo è l' equo compenso e così via... potremmo discutere per anni sulla cosa.Che non sia giusto eticamente è fuori di dubbio. Dell'ingiustizia della tassa sui supporti e dispositivi sono pienamente d'accordo, ma non si può pretendere di essere nel giusto o di avere quindi il diritto di infrangere altre norme perché solo perché è ingiusta. Purtroppo c'è ed è così. Colpa dei governanti? Colpa dei legislatori? Sicuramente, ma ormai c'è e va rispettata. Se non la vuoi rispettare, fai (e aspettati le conseguenze). Non vuoi più la tassa? Non ti piace come viene ridistribuita ai danneggiati? Ci si organizza, si fa una petizione, un 'minireferendum' per sentire come la pensano quelli che alla fine la pagano e si sottopone il quesito motivato a chi di dovere (stai fresco, lo so).
Il mondo di oggi offre troppe belle cose: tutte non ci si fa ad averle e spesso rinunciare è dura, specialmente quando alcune di esse si possono ottenere senza 'guadagnarsele' e senza troppo esporsi. Quello che vorrei le persone capissero, è che (già detto due volte) non ci si può barricare dietro una serie di scuse più o meno valide per fare qualcosa che non si può fare. Poi, se lo si vuole fare lo stesso, lo si faccia.
Tutte le cose vanno fatte con cognizione di causa: metti che tu scarichi materiale protetto 'perché lo fanno i tuoi amici' o 'perché lo fanno tutti' o perché 'tanto non mi beccano'. Se poi ti prendi una multa e magari cadi dalle nuvole, te la sei meritata. I motivi sopra al massimo possono essere 'attenuanti', ma il reato resta. Sono d'accordo che la pena è troppo grande rispetto al reato: reclusione e un botto di soldi, roba che quasi non la prende chi uccide. Ma è un'altra 'scusa'.
Con questo io non voglio moralizzare nessuno né fare il Comitato Protettore di Chi Non Scarica a UFO o passare per santo senza peccato. Tantomeno voglio convincerti a cambiare idea (come anche tu hai detto sopra, la pensiamo in maniera diversa). Spero solo di aver approfondito qualche aspetto e messo in luce qualche lato della vicenda a cui magari non tutti pensano subito.
PGB
Evangelion01
29-04-2009, 11:30
Io (e tanti altri) non possiamo sapere quante delle persone che scaricano un film magari lo avrebbero comprato: di sicuro nel momento in cui viene visto a scrocco, chi l'ha prodotto subisce un mancato guadagno. Poi puoi dire: 'eh, ma tanto mica ci andavo io a vederlo al cinema' o anche 'figurati se compravo il dvd', ma allora non l'avresti dovuto vedere. Nel momento in cui lo vediamo, si causa un mancato guadagno e si sta godendo di un bene che non spetta. Se invece la 'scappatoia' legale esiste, allora meglio così per tutti.
No. L' unico effetto reale che si ha nel momento in cui vedo il film pirata, è che quest' ultimo entra a far parte del mio bagaglio culturale ( che poi sia un male o un bene lo lascio a voi ). Che lo abbia visto pirata o non l' abbia visto proprio, all' autore non viene nulla lo stesso. Quello che dici è vero se io scarico il film ANZICHE' andare per es. al cinema. Certo è che non puoi dire con certezza cosa avrei/non avrei visto, ergo il mancato introito è, e rimane inapplicabile. Ma l' esistenza della possibilità di scaricare espande in modo esponenziale la fruibilità di opere che altrimenti non sarebbero godute, e questo ovviamente per motivi legati al costo "0", alla comodità ecc.
Certo, poi moralmente puoi dire :"ma allora non l'avresti dovuto vedere".
Però non mi torna la tua frase finale "meglio così per tutti." Dicevi che la pirateria danneggia l' autore, poi però perchè diventa "meglio così per tutti se c'è la scappatoia?"
Tornando agli schemini con il ladro e il pirata, quest'ultimo non si appropria di nulla (nel senso che non va a sottrarre qualcosa di fisico all'autore/produttore) ma gode di un bene di cui non ha diritto (il gioco, la musica, il programma...). Quindi tanto nel giusto non sta lo stesso.
Vero, e infatti io ho detto un po' di post fa che la pirateria lede il diritto MORALE. Molto diverso però dire piratare=rubare come troppi qui continuano a sostenere. E poi si ritorna al solito discorso dell' equo.
I tuoi soldi sono un buon motivo per scaricare? Scarica. Ma ti stai godendo un bene di cui non hai diritto. Al solito, siine cosciente e accètta le tue responsabilità: se un giorno la finanza o la polizia postale, con tutti i mandati e contromandati che vuoi, dovessero farti un multa, in fondo (almeno secondo me) te la saresti meritata.
I tuoi soldi possono anche essere un buon motivo per non pagare l'idraulico sopra citato una volta che ti avesse fatto un lavoro, ma non mi sembra corretto, anche se magari il Comitato Produttori di Tubi lo rifonde con una percentuale sui tubi che montano (tralasciando come lavorano alcuni idraulici, almeno quelli con cui ho avuto a che fare io... in quel caso anziché pagarli avrebbero dovuto risarcire i danni a me).
Il problema è che il Comitato Produttori di Tubi lo rifonde con soldi MIEI. Ecco dove è il problema. Cioè , io sto comunque pagando un servizio/bene a prescindere che mi serva o meno, però nel caso del download sono persino perseguibile ( poi si è visto che non è così, ma.. ) se voglio fruirne.
Un po' assurda la cosa, o no? :stordita:
Che non sia giusto eticamente è fuori di dubbio. Dell'ingiustizia della tassa sui supporti e dispositivi sono pienamente d'accordo, ma non si può pretendere di essere nel giusto o di avere quindi il diritto di infrangere altre norme perché solo perché è ingiusta. Purtroppo c'è ed è così. Colpa dei governanti? Colpa dei legislatori? Sicuramente, ma ormai c'è e va rispettata. Se non la vuoi rispettare, fai (e aspettati le conseguenze). Non vuoi più la tassa? Non ti piace come viene ridistribuita ai danneggiati? Ci si organizza, si fa una petizione, un 'minireferendum' per sentire come la pensano quelli che alla fine la pagano e si sottopone il quesito motivato a chi di dovere (stai fresco, lo so).
Stai fresco appunto. E nel frattempo continui a pagare. Se devo essere sincero scusa o non scusa, per me diventa una questione di principio : perchè è il consumatore a dover sempre restare fregato? Perchè nessuno tutela il suo interesse, mentre son tutti li pronti a difendere una categoria?
Se devo essere inchiappettato per forza, allora mi passa tutta la voglia di restare "onesto". Se non avessero introdotto l' equo, mi farei molti più problemi di sicuro, ma con questa norma di fatto hanno legittimato moralmente la pirateria. Almeno, questo è quello che penso, poi ognuno si fa i propri conti.
Purtroppo sono anni che si parla di abolirlo, ma intanto siamo ancora così...e la verità è che non lo vogliono abolire, perchè quei soldi fanno troppo comodo.
Io comunque sono tranquillo con la ma coscienza , ed è questo quello che conta. :O
Il mondo di oggi offre troppe belle cose: tutte non ci si fa ad averle e spesso rinunciare è dura, specialmente quando alcune di esse si possono ottenere senza 'guadagnarsele' e senza troppo esporsi. Quello che vorrei le persone capissero, è che (già detto due volte) non ci si può barricare dietro una serie di scuse più o meno valide per fare qualcosa che non si può fare. Poi, se lo si vuole fare lo stesso, lo si faccia.
Sicuramente... ed è quello che fanno bene o male tutti. Il problema del poter/ non poter fare è che comunque le leggi sono abbastanza nebulose e interpretabili, come già visto. Diventa impossibile capire dove sta il confine tra legale/illegale. Mentre il confine morale/immorale è soggettivo come ben vediamo dalle nostre diverse posizioni. :)
Con questo io non voglio moralizzare nessuno né fare il Comitato Protettore di Chi Non Scarica a UFO o passare per santo senza peccato. Tantomeno voglio convincerti a cambiare idea (come anche tu hai detto sopra, la pensiamo in maniera diversa). Spero solo di aver approfondito qualche aspetto e messo in luce qualche lato della vicenda a cui magari non tutti pensano subito.PGB
Ci mancherebbe. Qui ognuno è libero di esprimere la propiria opinione con toni adeguati e rispettosi, come stai facendo. Ma c'è anche chi non sa/può/vuole tenere un dialogo che sia tale, dando del ladro/scroccone a persone che non ha nemmeno mai visto in faccia:rolleyes: .
Purtroppo il rispetto è una merce rara. ;)
caffenero
29-04-2009, 11:50
Ci mancherebbe. Qui ognuno è libero di esprimere la propiria opinione con toni adeguati e rispettosi, come stai facendo. Ma c'è anche chi non sa/può/vuole tenere un dialogo che sia tale, dando del ladro/scroccone a persone che non ha nemmeno mai visto in faccia:rolleyes: .
Purtroppo il rispetto è una merce rara. ;)
Hai rotto i coglioni con queste allusioni e queste faccine, davvero :)
Il rispetto e' merce rara e ci si deve guadagnare. Tu non ti sei guadagnato il mio, io non mi sono guadagnato il tuo, amen. Ma evita allusioni, faccine etc. che hanno rotto le palle 5 pagine fa. Grazie.
Se tu per tua ammissione scarichi e credi che sia giusto, bene. Ma siccome per me (e per molti altri) scaricare e' da parassiti e scrocconi, per me sei uno scroccone, non vedo cosa c' entri il vedersi in faccia, non c' e' e non ci puo' essere nulla di personale.
Siamo su internet, siamo entrambi dietro a un forum, io potrei essere in realta' uno dello staff di Pirate Bay e tu un capo della RIAA, e allora?
Tra l' altro, stai ripetendo gli stessi argomenti come un disco rotto anche con pgb che e' decisamente piu' paziente di me. Quindi chi e' quello rigido sulle sue posizioni?
Evangelion01
29-04-2009, 11:56
Ci mancherebbe. Qui ognuno è libero di esprimere la propiria opinione con toni adeguati e rispettosi, come stai facendo. Ma c'è anche chi non sa/può/vuole tenere un dialogo che sia tale, dando del ladro/scroccone a persone che non ha nemmeno mai visto in faccia .
Purtroppo il rispetto è una merce rara.
Hai rotto i coglioni con queste allusioni e queste faccine, davvero :)
Il rispetto e' merce rara e ci si deve guadagnare. Tu non ti sei guadagnato il mio, io non mi sono guadagnato il tuo, amen. Ma evita allusioni, faccine etc. che hanno rotto le palle 5 pagine fa. Grazie.
Se tu per tua ammissione scarichi e credi che sia giusto, bene. Ma siccome per me (e per molti altri) scaricare e' da parassiti e scrocconi, per me sei uno scroccone, non vedo cosa c' entri il vedersi in faccia, non c' e' e non ci puo' essere nulla di personale.
Siamo su internet, siamo entrambi dietro a un forum, io potrei essere in realta' uno dello staff di Pirate Bay e tu un capo della RIAA, e allora?
Tra l' altro, stai ripetendo gli stessi argomenti come un disco rotto anche con pgb che e' decisamente piu' paziente di me. Quindi chi e' quello rigido sulle sue posizioni?
C.V.D.
:read:
Certo, poi moralmente puoi dire :"ma allora non l'avresti dovuto vedere".
Però non mi torna la tua frase finale "meglio così per tutti." Dicevi che la pirateria danneggia l' autore, poi però perchè diventa "meglio così per tutti se c'è la scappatoia?"
Meglio per tutti perché allora si possono vedere quasi gratis un sacco di film, giocare a un sacco di giochi, usare un sacco di programmi in modo legale. :mc: :) (che poi per i software cambia la cosa: il reato non è scaricarli, ma l'utilizzo senza licenza o col crack).
Il problema è che il Comitato Produttori di Tubi lo rifonde con soldi MIEI. Ecco dove è il problema. Cioè , io sto comunque pagando un servizio/bene a prescindere che mi serva o meno, però nel caso del download sono persino perseguibile ( poi si è visto che non è così, ma.. ) se voglio fruirne.
Un po' assurda la cosa, o no? :stordita: Io sto continuando a pagare il canone RAI pur non guardando di fatto la TV. Non mi sembra corretto né equo, ma va pagato e lo pago (purtroppo). Lo posso disdire ma mi sigillano il televisore, che guardacaso è anche il mezzo con cui guardo film, foto, gioco con la ps2... che faccio dopo? ;)
Allora che si fa con questa tassa sulla pirateria? Si stabilisce la "quota legale di scaricamento materiale protetto pro capite" in base a quanti CD/DVD/memorie/hardware compri? ... perché sennò sembra che tu con - supponiamo - 1.000 euro di tassa (non so a quanto possa ammontare il totale pagato da ognuno di noi in un periodo...) all'anno possa godere di beni per un ammontare moooooooolto superiore ai 1.000, siamo sinceri.
perchè è il consumatore a dover sempre restare fregato? Perchè nessuno tutela il suo interesse, mentre son tutti li pronti a difendere una categoria?
Perché evidentemente la maggior parte delle persone non sa o gli sta bene così. Il tuo interesse è quello di tutti coloro che pagano questa tassa: se a nessuno sta bene ci si organizza. Le asociazioni di tutela del consumatore ci sono già...
Se ricordi, fino a pochi anni fa si pagava sulla ricarica del cellulare un pizzo, scaltramente fatto passare per "tassa" di ricarica, anche bello pesante. Petizione, inoltro alla CE e alla fine è stato abolito (poi son cresciute le tariffe ed è stata fatta una campagna estenuante dai gestori per passare ai nuovi piani, ovvia soluzione in un paesello come il nostro).
Evangelion01
29-04-2009, 12:48
Meglio per tutti perché allora si possono vedere quasi gratis un sacco di film, giocare a un sacco di giochi, usare un sacco di programmi in modo legale. :mc: :) (che poi per i software cambia la cosa: il reato non è scaricarli, ma l'utilizzo senza licenza o col crack).
Ah ok, adesso è chiaro. ;)
Io sto continuando a pagare il canone RAI pur non guardando di fatto la TV. Non mi sembra corretto né equo, ma va pagato e lo pago (purtroppo). Lo posso disdire ma mi sigillano il televisore, che guardacaso è anche il mezzo con cui guardo film, foto, gioco con la ps2... che faccio dopo? ;)
Infatti l' equo non sarebbe l' unico balzello ingiusto da eliminare. Se vogliamo bisognerebbe metter mano ai costi della benzina ad es. ma finiamo troppo ot.
Allora che si fa con questa tassa sulla pirateria? Si stabilisce la "quota legale di scaricamento materiale protetto pro capite" in base a quanti CD/DVD/memorie/hardware compri? ... perché sennò sembra che tu con - supponiamo - 1.000 euro di tassa (non so a quanto possa ammontare il totale pagato da ognuno di noi in un periodo...) all'anno possa godere di beni per un ammontare moooooooolto superiore ai 1.000, siamo sinceri.
No, io magari metterei una tassa in base al traffico internet generato , in modo che :
1 - chi non ha internet ( e di conseguenza non può scaricare ) non paga ( anche se poi ci sono moltri altri modi di fruire di materiale pirata...
2 - La spesa sia almeno un po' proporzionale al "danno"... ovvero non si metta sullo stesso piano chi si scarica saltuariamente un mp3 con chi scarica bd o discografie.
Ovviamente sotto un tetto minimo niente tassa, sennò chi naviga solo pagherebbe lo stesso. E anche così non si risolverebbe appieno al cosa ( per es. si penalizzerebbe l' open source, visto che avrebbe lo stesso "costo" del materiale protetto, e poi c'è il discorso aggiornamenti, che verrebbero contati come traffico ai fini del conto )
Diciamo che sarebbe meno iniquo della norma attuale. Poi c'è il problema della gestione dei soldi... Insomma, il problema è molto complesso.:(
Perché evidentemente la maggior parte delle persone non sa o gli sta bene così. Il tuo interesse è quello di tutti coloro che pagano questa tassa: se a nessuno sta bene ci si organizza. Le asociazioni di tutela del consumatore ci sono già...
E che potere hanno? Credo che la volontà ci sia appieno, ma che diciamo, ci sia un tacito consenso, nel senso che :
- i consumatori sono contenti così , ovvero alla fine scaricano quanto gli pare, pur pagando l' equo.
- la siae è contenta così , ovvero prende soldi a palate.
- agli autori non cambi granchè, nel senso che la pirateria non si può sconfiggere e loro lo sanno bene. Al massimo possono prendersela con chi gestisce i soldi. E intanto però hanno una pubblicità aggratis non indifferente.
Poi c' è anche da dire che qui non è possibile la class action... altrimenti penso che le cose sarebbero un po' diverse.
Se ricordi, fino a pochi anni fa si pagava sulla ricarica del cellulare un pizzo, scaltramente fatto passare per "tassa" di ricarica, anche bello pesante. Petizione, inoltro alla CE e alla fine è stato abolito (poi son cresciute le tariffe ed è stata fatta una campagna estenuante dai gestori per passare ai nuovi piani, ovvia soluzione in un paesello come il nostro).
Si, è successo sotto direttiva ue che voleva sanare l' anomalia italiana...
Ma qui gli interessi in gioco sono ancora più grandi. ;)
caffenero
29-04-2009, 13:55
C.V.D.
:read:
:mc:
Parlo il tuo linguaggio ora, contento :fagiano: ?
Star trek
29-04-2009, 14:02
E invece sarebbe stata imparziale se fosse stata a difesa di un sito che è cresciuto a pane e pirateria?
Vi è un'ipocrisia enorme in chi usa ogni giorno TPB per scopi di pirateria e che poi fa finta di niente fischiettando su di un forum... ce ne è a palate. :)
Mi chiedo perché le persone debbano sentire sempre l'esigenza di prendersi reciprocamente per il sedere nascondendosi dietro a un dito... ma la risposta ahimè la conosco.
Di fatto PB non hosta nessun file illecito ma ne da solo indicazione di reperibilità.Secondo il tuo ragionamento in una ipotetica situzione dove Mario suggerisce a Paolo di buttarsi dal burrone,Mario dovrebbe essere processato per omicidio? Ma stiamo scherzando o cosa?.L'illecito lo esegue chi si approprio di un oggetto senza averne il diritto e NON di suggerisce dovre reperirlo.Questa e una differenza importante secondo me.
Bah, tanto ovvio non è: una persona può essere obiettiva indipendentemente dalle società alle quali è iscritto. Il giudice può anche essere obiettivo (non è automatico il contrario). Di sicuro non è indicato per tale ruolo e non avrebbe dovuto accettarlo per le 'ombre' che potevano (e che sono) venute fuori.
(tanto per fare un po' di polemica gratuita, e fuori dall'ambito giudiziario: in Italia queste cose tanto scalpore non lo destano, visto come sta andando ormai da un sacco di tempo)
Il problema è proprio questo e cioè che ha dimostrato di non essere adatto a gestire un processo di questo tipo senza sentirsi conivolto.Per un ruolo come giudice questo è grave.La gente non è cretina e tanto meno lo sono i legali della difesa che hanno capito il giochino.Questa è la realtà.Alla faccia del conflittino di interessi.E' vero che in italia ci siamo abituati ma si vede anche dove stiamo andando a finire....
Evangelion01
29-04-2009, 14:21
:mc:
Parlo il tuo linguaggio ora, contento :fagiano: ?
Si si , continua a cercare il flame, bravo. :ahahah:
Evangelion01
29-04-2009, 14:40
Io però eviterei, e tra l'altro farei notare che nemmeno i fondatori dello stesso TPB hanno mai nascosto il loro appoggio alla pirateria, anzi... hanno promosso diverse iniziative (es. "steal this film") in tal senso.
Al massimo li potrebbero imputare di "apologia di reato" allora... poi bisognerebbe vedere cosa dicono le leggi amercane a riguardo.
Evangelion01
29-04-2009, 15:03
Legalmente di fatto sarà difficile andare oltre a questo, ma comunque l'apologia vi è senza ombra di dubbio.
Si però scusa, allora anche un qualunque motore di ricerca come google potrebbe essere accusato della stessa cosa... :fagiano:
Infatti : http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17917
Mi sembra un po' assurdo eh.
Evangelion01
29-04-2009, 15:11
Il problema è proprio questo e cioè che ha dimostrato di non essere adatto a gestire un processo di questo tipo senza sentirsi conivolto.Per un ruolo come giudice questo è grave.La gente non è cretina e tanto meno lo sono i legali della difesa che hanno capito il giochino.Questa è la realtà.Alla faccia del conflittino di interessi.E' vero che in italia ci siamo abituati ma si vede anche dove stiamo andando a finire....
Quotone.
Scommetto che rifaranno il processo, anzi, lo spero. ;)
caffenero
29-04-2009, 16:15
farei notare che nemmeno i fondatori dello stesso TPB hanno mai nascosto il loro appoggio alla pirateria, anzi... hanno promosso diverse iniziative (es. "steal this film") in tal senso.
Tu puoi ripeterlo fino a diventare blu. Qui e' un dettaglio che curiosamente sfugge in continuazione.
Dimenticavo -- i pirati sono gli eroi moderni. Altro che Gino Strada & co.
Evangelion01
29-04-2009, 16:20
Dimenticavo -- i pirati sono gli eroi moderni. Altro che Gino Strada & co.
Puoi giurarci. ;)
Evangelion01
29-04-2009, 16:21
Dai, che magari si salva. Così poi si torna tutti ad utilizzarlo per ciò per cui lo si è utilizzato sempre (naturalmente facendo finta di nulla)! :)
E chi lo usa? c'è il mulo che è così comodo... :p
E cmq morto un papa se ne fa un' altro nella peggiore delle ipotesi. :D
Evangelion01
29-04-2009, 16:24
Mai stato in dubbio.
Certo, fossi in te eviterei di fare tanti discorsi per poi uscirtene con frasi così... non se vuoi apparire credibile. Affari tuoi, comunque.
Guarda che son battute tanto per alleggerire la cosa... ma pare che in questo th sia in corso la caccia alle streghe... :asd:
p.s. si, sono eroe delle mie tasche... e non vale solo per me. Non credo che qualcuno possa sostenere l' opposto. ;)
Pensa solo agli anime che trasmettono su Italia 1, in teoria sono coperti da diritto d'autore e non potresti farli circolare su internet previo consenso. Italia 1, ad esempio, sta pubblicando tutti i DVD dell'anime Naruto al prezzo di 14,90€ caduno. In ciuascun DVD ci sono, se non ricordo male, 5 puntate. Le puntate della prima serie sono 220. Un rapido conto e ti accorgi che per avere tutta la prima serie in DVD devi pagare (220/5)*14.9 = 655.6€. Uscirà anche la seconda serie (Shippuuden) e presumo che costerà altrettanto uguale o forse di più se saranno più puntate!
Ti stai riferendo a questa pubblicazione?
http://www.narutoita.net/public/index.asp?inc=dvd.asp
Per prendere i primi 12 dvd (52 episodi) si dovrebbe spendere 12 * 14,9 = 178,8 €.
Ho visitato però un altro sito dove, per avere i primi 52 episodi (2 cofanetti), si spende 68.8 €, risparmiando esattamente 110 €. Anche i singoli dvd hanno un costo di 2 o 3 € più basso rispetto al sito di prima.
Forse andando su altri siti si trova pure a meno.
Questo per dire che se il prezzo è troppo alto, a volte, è sufficiente cambiare negozio per trovare lo stesso prodotto ad un costo inferiore.
:)
Evangelion01
29-04-2009, 16:34
Questo per dire che se il prezzo è troppo alto, a volte, è sufficiente cambiare negozio per trovare lo stesso prodotto ad un costo inferiore.:)
Vero.. purtroppo però non sempre è possibile, senza considerare la perdita di tempo necessaria. :)
Star trek
29-04-2009, 17:04
Se vogliamo fare difesa da tribunale, facciamola, ma se davvero sentiamo l'esigenza di prenderci per i fondelli reciprocamente su di un forum facendo finta di non sapere perché TPB ha avuto il successo che ha avuto... ok, facciamolo anche.
Io però eviterei, e tra l'altro farei notare che nemmeno i fondatori dello stesso TPB hanno mai nascosto il loro appoggio alla pirateria, anzi... hanno promosso diverse iniziative (es. "steal this film") in tal senso.
P.S. Peraltro ti faccio notare che non è solo un reato "appropriarsi di un oggetto senza averne il diritto", ma anche "suggerire dove reperirlo". ;)
No ma lo sappiamo tutti che PB hostava ANCHE link a oggetti coperti da diritti d'autore.E allora?.Erano link.Allora a quel punto mettiamo sotto accusa anche le pagine gialle perchè segnalano armerie,polveriere,industruie chimiche ecc ecc...?.Mettiamo sotto accusa i provider che offrono banda larga flat perche incitano a scaricare 24 ore su 24 anche materiale protetto? Mettiamo sotto accusa le case automobilistiche perchè fanno auto che vanno ben oltre il limite di velocità imposto da qualunque stato?. Mettiamo sotto accusa i produttori di schede video perchè incitano ad utilizzare anche software piratato?. Bandiamo i lettori MP3 perchè possono contenere brani acquisiti illegalmente? La verità è che senza la pirateria,il mercati dell'informatica sarebbe molto ma molto meno florido. Dopo chi chi se la vanno a predere se non vendono più? Credi che la gente terrebbe la DSL per scaricarsi della posta elettronica?. PB fa gola per il potenziale che ha e nient'altro.Di motori come il il suo ce ne sono a bizzeffe,eppure danno addosso solo a lui.Io invece vedo la questione molto ma molto simile a quella di NAPSTER ovvero cerchi di riempirli di merda fino al collo per poi suggerirgli un patto di vendita forzato.
Il sistema di controllo noto come Palladium è pronto da anni.Perchènon lo attivano? Te lo dico io perchè. Perche sanno che se lo fanno gli si ritorce contro in termini di vendite. Loro guardano i soldi e non gliene frega niente del cliente.Stessa cosa vale per le case discografiche.La vendita elettronica ha costi produttivi molto più bassi rispetto a a quella su supporto e PB fa gola anche per questo.Quindi per concludere credi che sparare nel mucchio serva a qualcosa? . Io non credo e la sentenza ha proprio sparato nel mucchio...perchè PB non è e non sarà mail unico e solo nel suo genere.
Sai chi è che danneggia davvero il mercato del software? Non certo quelli che scaricano per uso personale ma bensì quelli che ne fanno una questione di guadagno.Per colpa di questi pidocchi in un modo o nell'altro si si va in mezzo tutti.
Star trek
29-04-2009, 17:07
Si però scusa, allora anche un qualunque motore di ricerca come google potrebbe essere accusato della stessa cosa... :fagiano: Infatti : http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17917
Mi sembra un po' assurdo eh.
Ma ovvio...Solo che Google è un colosso mentre PB è più facilmente cannibalizzabile....
Star trek
29-04-2009, 17:09
Ti stai riferendo a questa pubblicazione?
http://www.narutoita.net/public/index.asp?inc=dvd.asp
Per prendere i primi 12 dvd (52 episodi) si dovrebbe spendere 12 * 14,9 = 178,8 €.
Ho visitato però un altro sito dove, per avere i primi 52 episodi (2 cofanetti), si spende 68.8 €, risparmiando esattamente 110 €. Anche i singoli dvd hanno un costo di 2 o 3 € più basso rispetto al sito di prima.
Forse andando su altri siti si trova pure a meno.
Questo per dire che se il prezzo è troppo alto, a volte, è sufficiente cambiare negozio per trovare lo stesso prodotto ad un costo inferiore.
:)
Pensa un pò che margine di guadagno c'è...
Evangelion01
29-04-2009, 17:13
No ma lo sappiamo tutti che PB hostava ANCHE link a oggetti coperti da diritti d'autore.E allora?.Erano link.Allora a quel punto mettiamo sotto accusa anche le pagine gialle perchè segnalano armerie,polveriere,industruie chimiche ecc ecc...?.Mettiamo sotto accusa i provider che offrono banda larga flat perche incitano a scaricare 24 ore su 24 anche materiale protetto? Mettiamo sotto accusa le case automobilistiche perchè fanno auto che vanno ben oltre il limite di velocità imposto da qualunque stato?. Mettiamo sotto accusa i produttori di schede video perchè incitano ad utilizzare anche software piratato?. Bandiamo i lettori MP3 perchè possono contenere brani acquisiti illegalmente? La verità è che senza la pirateria,il mercati dell'informatica sarebbe molto ma molto meno florido.
Il sistema di controllo noto come Palladium è pronto da anni.Perchènon lo attivano? Te lo dico io perchè. Perche sanno che se lo fanno gli si ritorce contro in termini di vendite. Loro guardano i soldi e non gliene frega niente del cliente.Stessa cosa vale per le case discografiche.La vendita elettronica ha costi produttivi molto più bassi rispetto a a quella su supporto e PB fa gola anche per questo.Quindi per concludere credi che sparare nel mucchio serva a qualcosa? . Io non credo e la sentenza ha proprio sparato nel mucchio...perchè PB non è e non sarà mail unico e solo nel suo genere.
Sai chi è che danneggia davvero il mercato del software? Non certo quelli che scaricano per uso personale ma bensì quelli che ne fanno una questione di guadagno.Per colpa di questi pidocchi in un modo o nell'altro si si va in mezzo tutti.
Quotone. Solo che certe cose sono difficili da ammettere. ;)
No ma lo sappiamo tutti che PB hostava ANCHE link a oggetti coperti da diritti d'autore.E allora?.Erano link.Allora a quel punto mettiamo sotto accusa anche le pagine gialle perchè segnalano armerie,polveriere,industruie chimiche ecc ecc...?.Mettiamo sotto accusa i provider che offrono banda larga flat perche incitano a scaricare 24 ore su 24 anche materiale protetto? Mettiamo sotto accusa le case automobilistiche perchè fanno auto che vanno ben oltre il limite di velocità imposto da qualunque stato?. Mettiamo sotto accusa i produttori di schede video perchè incitano ad utilizzare anche software piratato?. Bandiamo i lettori MP3 perchè possono contenere brani acquisiti illegalmente? La verità è che senza la pirateria,il mercati dell'informatica sarebbe molto ma molto meno florido. Dopo chi chi se la vanno a predere se non vendono più? Credi che la gente terrebbe la DSL per scaricarsi della posta elettronica?. PB fa gola per il potenziale che ha e nient'altro.Di motori come il il suo ce ne sono a bizzeffe,eppure danno addosso solo a lui.Io invece vedo la questione molto ma molto simile a quella di NAPSTER ovvero cerchi di riempirli di merda fino al collo per poi suggerirgli un patto di vendita forzato.
Il sistema di controllo noto come Palladium è pronto da anni.Perchènon lo attivano? Te lo dico io perchè. Perche sanno che se lo fanno gli si ritorce contro in termini di vendite. Loro guardano i soldi e non gliene frega niente del cliente.Stessa cosa vale per le case discografiche.La vendita elettronica ha costi produttivi molto più bassi rispetto a a quella su supporto e PB fa gola anche per questo.Quindi per concludere credi che sparare nel mucchio serva a qualcosa? . Io non credo e la sentenza ha proprio sparato nel mucchio...perchè PB non è e non sarà mail unico e solo nel suo genere.
Sai chi è che danneggia davvero il mercato del software? Non certo quelli che scaricano per uso personale ma bensì quelli che ne fanno una questione di guadagno.Per colpa di questi pidocchi in un modo o nell'altro si si va in mezzo tutti.
Non posso fare un quote galattico? :D
E' quello che stiamo appunto dicendo da un po'. La pirateria non e' certo legale ok pero' ha i suoi vantaggi anche dalla parte dei danneggiati.
Poi ora pensiamoci bene: legale = giusto? A me non pare proprio che la legge sia giusta al 100%, ci sono MOLTE cose che sono ingiustissime. E non parlo di non applicare la legge (come in italia per clandestini, assassini, ecc) ma parlo della legge in se'. La legge e' giusta in tutto e per tutto? Non credo proprio. Negare liberta' di qualsiasi tipo con delle leggi non e' giusto, e' da figli di put****. PB prima censurato il sito e poi processata, Youtube che cancella o censura i video postati SENZA PREAVVISO (si' mi sta altamente sul :ciapet: che mi censurino i video miei e dei miei amici e manco facessimo o mettessimo su chissa' cosa)...
Se chi fa le leggi lo fa per il 50% di incapacita' e il restante 50% per il proprio interesse, NON E' legge.
Evangelion01
29-04-2009, 20:02
Quei "pidocchi" sono quelli che producono quei beni di cui usufruisci a sbaffo, caro mio. Naturalmente non pretendo che tu capisca che si deve studiare per anni, e fare esperienza, per scrivere un videogioco o un software... per te tutto è semplice: link, download, gioco o usufrutto. E tanti saluti... a quei "pidocchiosi" che ci hanno lavorato sopra.
Penso che per pidocchi intendesse chi scarica a scopo di lucro... :stordita:
Star trek
29-04-2009, 20:09
Quei "pidocchi" sono quelli che producono quei beni di cui usufruisci a sbaffo, caro mio. Naturalmente non pretendo che tu capisca che si deve studiare per anni, e fare esperienza, per scrivere un videogioco o un software... per te tutto è semplice: link, download, gioco o usufrutto. E tanti saluti... a quei "pidocchiosi" che ci hanno lavorato sopra.
Facile la vita, così, eh?
Per sapere, lavori?
Ehm, Baboo85... in uno stato civile non è che ciascuno può decidere quali leggi per lui sono tali e quali no. Altrimenti io stasera decido che rubare non è illegale e vado a rubare in giro. Non funziona così... non in uno stato civile, per l'appunto.
Secondo me non ci siamo capiti.Per pidocchi commercianti intendo coloro che rivendono materiale contraffato (magari su ebay?).Non di certo coloro che lo producono.Ad ogni modo sono d'accordo che dietro la produzione c'è un immenso lavoro ma va anche detto che talvolta nonostante il presunto impegno ci si trova che della roba fatta davvero con i piedi.Intanto però i soldi per il prodotto originale fatto con il culo gli hai spesi e non te li da indietro nessuno.Uno nome a caso? Saints Rows 2.Questo è un gioco veramente ottimizzato male su PC.Prova a chiedere a chi lo ha comprato ,cosa ne pensa e poi ne riparliamo.Molti giochi utilizzano sempre i soliti engine.Spesso te ne rendi conto dalle estensioni dei file.Le cagate ci sono da ambedue i fronti e i primi sono coloro che volgiono produrre e pubblicare a tutti i costi e si trovano ad avere matariale spazzatura spacciato per prodotto di qualità.Chi ha voglia di fare un prodotto di qualità si appoggia a engine collaudati.
Evangelion01
29-04-2009, 20:29
Secondo me non ci siamo capiti.Per pidocchi commercianti intendo coloro che rivendono materiale contraffato (magari su ebay?).Non di certo coloro che lo producono.Ad ogni modo sono d'accordo che dietro la produzione c'è un immenso lavoro ma va anche detto che talvolta nonostante il presunto impegno ci si trova che della roba fatta davvero con i piedi.Intanto però i soldi per il prodotto originale fatto con il culo gli hai spesi e non te li da indietro nessuno.Uno nome a caso? Saints Rows 2.Questo è un gioco veramente ottimizzato male su PC.Prova a chiedere a chi lo ha comprato ,cosa ne pensa e poi ne riparliamo.Molti giochi utilizzano sempre i soliti engine.Spesso te ne rendi conto dalle estensioni dei file.Le cagate ci sono da ambedue i fronti e i primi sono coloro che volgiono produrre e pubblicare a tutti i costi e si trovano ad avere matariale spazzatura spacciato per prodotto di qualità.Chi ha voglia di fare un prodotto di qualità si appoggia a engine collaudati.
Ne cito un altro paio tanto per gradire :D :
Gow : crash sotto vista continui
Cryostasis : bug gravi con schede ati ( risolto dagli utenti :rolleyes: )
Gta4 : richieste hw assurde , bug a tonnellate
ecc.. ecc.. :asd:
Star trek
29-04-2009, 20:43
Ne cito un altro paio tanto per gradire :D :
Gow : crash sotto vista continui
Cryostasis : bug gravi con schede ati ( risolto dagli utenti :rolleyes: )
Gta4 : richieste hw assurde , bug a tonnellate
ecc.. ecc.. :asd:
GoW non è niente rispetto a Saint Row2 .Gli altri non li ho testati.GoW l'ho provato con la 1900XtX e andava discretamente mentre SE2 con la GTX275 e andava da culo....Fai tu :) .
E quindi alla luce di tutti i problemi irrisolti su prodotti ma pagati con denaro sonante chi risponde ? . Questo è uno dei motivi più importanti per testare un prodotto proma di pagarlo.Qualcuno dirà "ci sono le demo per questo".Si è vero ci sono anche le demo ma non sono attendibili poichè non è la prima volta che ci si ritrova delle demo spettacolari dal punto di vista prestazionele e della stabilità per poi essere smentite dalla versione completa.Anche quì chi fa le demo sa cosa e non cosa metterci per farla apparire spettacolare e togliere le parti che danno problemi...
Evangelion01
29-04-2009, 21:58
GoW non è niente rispetto a Saint Row2 .Gli altri non li ho testati.GoW l'ho provato con la 1900XtX e andava discretamente mentre SE2 con la GTX275 e andava da culo....Fai tu :) .
E quindi alla luce di tutti i problemi irrisolti su prodotti ma pagati con denaro sonante chi risponde ? . Questo è uno dei motivi più importanti per testare un prodotto proma di pagarlo.Qualcuno dirà "ci sono le demo per questo".Si è vero ci sono anche le demo ma non sono attendibili poichè non è la prima volta che ci si ritrova delle demo spettacolari dal punto di vista prestazionele e della stabilità per poi essere smentite dalla versione completa.Anche quì chi fa le demo sa cosa e non cosa metterci per farla apparire spettacolare e togliere le parti che danno problemi...
Senza contare che a volte le demo non le fanno nemmeno. :D
Cmq mi ero scordato una perla della pessimizzazione : Stalker CS... in diversi punti il gioco esce da solo, facendoti perdere i progressi. :muro:
E come direbbe Totò... "e io paaago" ... :asd:
Star trek
29-04-2009, 22:21
Senza contare che a volte le demo non le fanno nemmeno. :D
Cmq mi ero scordato una perla della pessimizzazione : Stalker CS... in diversi punti il gioco esce da solo, facendoti perdere i progressi. :muro:
E come direbbe Totò... "e io paaago" ... :asd:
Me lo hanno detto che è pesantuccio...E ma sono questi i titoli che fanno vendere nuove schede video da 500€.Solo che anche con esse il gioco rende pochissimo....anche quì Totò direbbe "e io paaago" ....
Evangelion01
29-04-2009, 22:24
Me lo hanno detto che è pesantuccio...E ma sono questi i titoli che fanno vendere nuove schede video da 500€.Solo che anche con esse il gioco rende pochissimo....anche quì Totò direbbe "e io paaago" ....
No no, non è questione di peso o no, d' altronde basta variare i dettagli... il gioco a un certo punto decide da solo che è ora di uscire... :mbe:
:D
Sir.Jerry
30-04-2009, 00:55
No no, non è questione di peso o no, d' altronde basta variare i dettagli... il gioco a un certo punto decide da solo che è ora di uscire... :mbe:
:D
Ahahah è vero... io ho risolto vendendolo il 4rto giorno! :D
Non ce la facevo... il "calendario" mi ha ringraziato! :asd:
Evangelion01
30-04-2009, 01:05
Ahahah è vero... io ho risolto vendendolo il 4rto giorno! :D
Non ce la facevo... il "calendario" mi ha ringraziato! :asd:
Ti è andata bene...
Intanto però immagina la felicità di chi i soldini li ha sborsati. :fagiano:
leoneazzurro
03-05-2009, 23:53
CUT
Hai rotto i coglioni con queste allusioni e queste faccine, davvero :)
Il rispetto e' merce rara e ci si deve guadagnare. Tu non ti sei guadagnato il mio, io non mi sono guadagnato il tuo, amen. Ma evita allusioni, faccine etc. che hanno rotto le palle 5 pagine fa. Grazie.
Se tu per tua ammissione scarichi e credi che sia giusto, bene. Ma siccome per me (e per molti altri) scaricare e' da parassiti e scrocconi, per me sei uno scroccone, non vedo cosa c' entri il vedersi in faccia, non c' e' e non ci puo' essere nulla di personale.
Siamo su internet, siamo entrambi dietro a un forum, io potrei essere in realta' uno dello staff di Pirate Bay e tu un capo della RIAA, e allora?
Tra l' altro, stai ripetendo gli stessi argomenti come un disco rotto anche con pgb che e' decisamente piu' paziente di me. Quindi chi e' quello rigido sulle sue posizioni?
Mamma mia, bisogna fare i disegnini... 2 volte si intende 1 per l' originale ,l ' altra per la tassa... direi che è ovvio. Io la tassa la pago come tutti ( :rolleyes: ) E continui a dire le stesse cose 1000 volte... a sto punto mi copio e incollo , tanto se non capisci 1 volta è inutile insistere... :muro:
"io pirato, ok mettono una tassa che ripaga i danni. Ma stop. Con questo si presume che gli artisti abbiano i loro ricavi ( tra l' altro in parte illeciti , visto che è una tassa pagata anche da chi non usufruisce della loro opera ) e che il danno sia sistemato ( poi purtroppo qualcuno ci mangia su ). Invece no, devo pagare a prescindere, e in più sentirmi dare del "ladro" se scarico."
E ci mancherebbe che fosse nato prima l' equo compenso della pirateria... :rotfl:
Poi stai li a dire che photoshop non lo ripaghi con la tassa... forse questo varrà per il singolo. Ma prova a far 2 conti su quanti supporti vendono al giorno... altro che 99€. :rolleyes:
P.s. io non uso photoshop.
Certo, ma non scroccano visto che il tuo "danno" ( peraltro inquantificabile visto che il mancato introito come già detto centolmila volte è inapplicabile ) E' ripagato dal tuo iniquo compenso ( poi in realtà quei soldi vengono mal gestiti ).
No infatti gli direi "i tuoi soldi? Chiedili alla s..e, li ho gia dati a loro..." :read:
E magari avrai anche il coraggio di negare che il 99% delle flat servono a quello. :D
No pago anch'io mio caro, visto che fino a prova contraria la regola vale per tutti. :read:
Poi fai presto a predicare bene e razzolare male... scommetto che adesso dirai:" io non hoi MAI scaricato nulla" ... :mc:
Non tutti scaricano? certo, forse quelli che hanno l' abbonamento a consumo... in ogni caso vogliamo vedere la % di quelli che scaricano e di quelli che no? ;)
Poi che c'entrano le tasse? :mbe:
Almeno quei soldi li pago per averne un ritorno in futuro, come sanità, pensione ecc... guarda di "giustificarmi" me ne frega assai poco, non ne ho proprio bisogno.
E meno male che almeno riconosci che i prezzi sono un furto...
A parte questo anch'io uso metodi LEGALI, visto che un mp3 è degradato rispetto al file originale e in più lo scarico SENZA scopo di lucro... LA LEGGE dice questo o sbaglio? :fagiano:
Di nuovo col mancato introito... che noia che sta diventando sto dialogo tra sordi :rolleyes:
Mi ri-ricopio e incollo inutile sprecare energie :"E in ogni caso è inutile che continui ad appellarti al "mancato guadagno"...
Te lo ripeto : io ho scaricato l' ultima canzone di Xyz : se tu sei in grado di dire " l' hai scaricata QUINDI non potendolo fare, l' avresti presa originale"
allora hai gli stessi poteri di Dio. "
All' artista non sto sottraendo proprio un bel niente, anzi, i miei soldi li vede sotto altra forma di cui stiamo parlando da giorni, anche non gli spetterebbero nemmeno. Quindi son più che tranquillo sia con la coscienza che con la legge, e tanto basta direi. :Prrr:
Si si, tu continua a far finta che l' equo compenso non esista... :asd:
Finalmente qualcosa di interessante... :)
Alla luce di quanto detto prima... :ahahah:
Hai ragione : se mi pagassero caffè + il 50% del prezzo dei tubi da tutti quelli che li comprano mi andrebbe più che bene...:Perfido:
Cmq mi sa che chiudo qui, siamo su posizioni opposte e non ci capiamo, inutile continuare. Tu continuerai a pensare A e io B, stiamo solo perdendo tempo. ;)
Evangelion01... abbiamo ripetuto sino a sfinirci che le GIUSTIFICAZIONI della pirateria NON SONO AMMESSE su questo forum. Se non ti sta bene la tassa per l'equo compenso, esistono le associazioni dei consumatori a cui puoi dare il tuo contributo. Ed evitiamo di andare in giro a dire che scaricare può essere considerato "legale" o "moralmente a posto perchè tanto la SIAE ti frega" o perchè il "media è degradato" perchè la legislazione in merito è quanto di più incasinato e farraginoso ci sia in giro e non è ancora dato di sapere ad esempio "quando" il media è da considerarsi degradato.
4 giorni di sospensione.
Per caffenero, 2 giorni, dati i toni usato ben al di fuori della norma di una normale discussione.
Star trek
04-05-2009, 00:54
Siamo su internet, siamo entrambi dietro a un forum, io potrei essere in realta' uno dello staff di Pirate Bay e tu un capo della RIAA, e allora?
Verissimo. Oppure anche Don Camillo e Peppone....:p.Io credo che cmq non ci sia bisogni di scannarsi....Tutti siamo capaci di farlo ma non si capirebbe più niente.
Oltracciò l'esperienza insegna.Altro che dare addosso al p2p....Io dico onvece che come piattaforma fa davvero gola e in tribunale la majors ci vanno per questo e cioè spendere qualche soldino di avvocato per ottenere un servizio che non si sarebbe mai successo.Ripeto : Napster Docet.Per chi non la conosce si informi e capirà qualcosa.
"Nel luglio 2001, un giudice ordinò ai server Napster di chiudere l'attività a causa della ripetuta violazione di copyright. Il 24 settembre 2001 la sentenza fu parzialmente eseguita. L'accordo prevedeva che Napster pagasse come indennizzo 26 milioni di dollari come risarcimento per i danni del passato, per utilizzo non autorizzato di brani musicali e 10 milioni di dollari per royalties future. Per poter pagare queste parcelle, Napster tentò di convertire il servizio da gratuito a pagamento. Un prototipo fu testato nella primavera del 2002, ma non fu mai reso pubblicamente disponibile.
Il 17 maggio 2002, Napster venne acquistato da Bertelsmann AG per 8 milioni di dollari."
FONTE : http://it.wikipedia.org/wiki/Napster
E ORA LA STORIA SI RIPETE
Italian Pirate Bay Trial in the Making (http://filesharingz.com/news/182862/Italian_Pirate_Bay_Trial_in_the_Making.html)
MPAA Website, Now With Torrents (http://filesharingz.com/news/182864/MPAA_Website_Now_With_Torrents.html)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.