View Full Version : usb falsh drive da 64 gb riconosciuta solo per 16 gb
transcend usb flash drive da 64 gb in fat32
NON viene riconosciuta nè da 7 nè da xp.
l'unio modo è stato ridimensionare al partizione a 16 gb (talvolta va anceh a 32 gb) ...
ma se per il restante spazio libero creo (con acronis o con tools linux )
una ntfs o una fat32 win NON le vede.
per OSX mac e inux invece nessun problema, le vedono ed usano
:muro: :muro: :muro: :muro:
idee??
grazie
mai avuto partizioni fat32 cosi grandi, non saprei.
su wikipedia ho letto che le utility di formattazione e partizionamento di Windows XP hanno un limite di 32 GB per le partizioni FAT32, ma è un limite arbitrario: altre utility di terze parti possono creare e gestire partizioni FAT32 fino a 1 TB, forse centra qualcosa.
comunque non ti conviene usare NTFS? oppure se il problema è l'accesso anche da linux e non vuoi usare i driver NTFS-3G di linux puoi formattarla in Ext3 e poi su windows installi i driver per leggere su Ext, come questi: http://www.fs-driver.org/
Prova a vedere se eliminando tutte le partizioni dalla memoria ed inserendola in un PC con Windows riesci a vedere tutto lo spazio partizionabile attraverso Computer Management (lo trovi negli Administrative Tools).
Se si, crea una singola partizione e formattala con NTFS (Microsoft sconsiglia, e probabilmente non supporta, la creazione di partizioni con file system FAT32 più grandi di 32 GB). In alternativa c'è ExFAT che supera i limiti di FAT32 e non introduce gli overhead di NTFS ma è supportato solo da Windows XP SP3 in poi e da nessun altro sistema operativo non Microsoft.
grazie!
alla fine son riuscito a partizionarla in una unica partizione da 64 gb in fat32.
ma vorrei poterla dividere in due: metà in fat32 e metà in ntfs (per i files più grandi di 4 giga).
la prima parte in fat32 mi fa comodo per metterci una linux USB bootabile con le opzioni "live" e "persistent", avendo sempre in tasca il mio personale sistema operativo COMPLETO e aggiornabile.
purtroppo dividendo in qualsiasi modola chiavetta win xp, vista e win 7 non vedono se non la prima partizione, qualunque cosa essa sia...
linux e OSX invece vedono sempre tutto...
:muro: :muro: :muro: :muro:
per i FS preferirei decisamente stare su fat e ntfs chè linux e osx gestiscono molto bene ormai,
è una chiavetta che tipicamente travasa dati da pc windows non miei a pc *nix miei... per cui ext2 o ext3 (che per altro uso su un HD portatile) sono
scomodi (anche tenebdo conto che di ext2fs esiste la versione portable che non necessita installazione).
Prova ad andare su Computer Management e controlla se vede tutte le partizioni, puoi provare anche a togliere la lettera alla partizione Fat32 cosi non la vede e la salta... oppure prova a mettere per prima quella in NTFS...
http://img301.imageshack.us/img301/1641/partizioni.jpg
no, windows vede SOLO la prima partizione.
posso dire ceh un SO che da 2000 a win 7 non sa riconoscere delle SUE partizioni (fat e ntfs) correttamente quando altri SO (linux e OSX) le vedono perfettamente è UNA CACCA GALATTICA !!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
mmm mmm
a ripensarci... potrei usare un escamotage...
POTREBBE essere che win vede sta chiavetta come una "usb flash" con MBR settato come "super floppy mode".
SE così fosse, FORSE sarebbe possibile intervenire sul MBR e relativo boot loader della chiavetta e farla riconoscere come "USB flash drive".
è una ipotesi.
ma il tipo di errore è imho compatibile col problema.
è un tipo di problema che win non sa nè individuare, nè tantomeno risolvere,
ma alcuni tools per linux dovrebbero riuscirci (tipo l'installer di puppy linux che ha diverse opzioni per il MBR).
certo tocca fare diversi tentativi e soprattuto formattare tutto (proprio ora ceh l'ho riempita di dati...)
ma onestamente questa è a giorni di distanza l'unica idea ancora da sperimentare che m'è venuta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.