Redazione di Hardware Upg
24-04-2009, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-6216-classic-tecnologie-nfc-integrate_28785.html
Il Nokia 6216 classic punta sulle tecnologie Near Field Communications e le integra all'interno della SIM per permettere nuovi servizi di pagamento contactless agli operatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Yokoshima
24-04-2009, 10:00
Tecnologia simile è disponibile da anni in Giappone, possono usare il cellulare per pagare la metro semplicemente passandolo sul lettore dei tornelli.
Però non mi pare che sia legato al tipo di sim, dovremo cambiare tutti la sim? :/
Penso che l'articolo si riferisse al fatto che la tecnologia viene integrata con l'uso della Sim permettendo l'input e l'output di dati sulla stessa. Certo che informazioni sensibili come i numeri di carta di credito non sarebbero molto indicati da inserire sulle Sim di ora ,che sono facili da leggere per chiunque.
Tecnicamente è una gran cosa! comoda ed efficace!
Il problema è la diffusione.. ora che diventerà uno standard in Italia passerà un secolo!
Severnaya
24-04-2009, 10:22
no in Italia quando diventerà uno standard ne saranno passati altri 2 migliori in tutto il mondo
efrite15
24-04-2009, 10:35
Torno dal Giappone e ti dico, non comparare nemmeno per scherzo quello che può fare questo terminale in confronto ai nostri XD !!!!
Sono talmente avanti che la metà basta... possono pagare anche alle macchinette delle lattine col cellulare XD e ti dico solo questo ... oltre al fatto che nessuno le scassina XD !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Torno dal Giappone e ti dico, non comparare nemmeno per scherzo quello che può fare questo terminale in confronto ai nostri XD !!!!
Sono talmente avanti che la metà basta... possono pagare anche alle macchinette delle lattine col cellulare XD e ti dico solo questo ... oltre al fatto che nessuno le scassina XD !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mandano le email al posto degli SMS e hanno internet ovunque.
Il problema è che il 95% dei terminali sono enormi (e soprattutto sono tutti uguali).
Oltretutto l'avanzatissima rete telefonica giapponese è interamente 3G.
Non so quanto sarebbe un vantaggio poter pagare alle macchinette delle lattine con il cellulare: facilmente si verificherebbero fenomeni in stile USA, dove la gente spende senza nemmeno rendersene conto.
Lotharius
24-04-2009, 12:19
L'idea è interessante, ma ho dei dubbi riguardo la sicurezza e specialmente la privacy... e se i dati all'interno della SIM fossero visibili agli operatori, ad esempio per tenere traccia delle transazioni, o della tipologia di acquisti o cose del genere per fare pubblicità mirata tramite SMS? Già solo questo sarebbe a mio avviso eccessivamente fastidioso e invadente. Preferirei che i dati fossero salvati su una memoria a se stante dedicata e crittografata in hardware.
Poi i problemi relativi alla "sindrome da acquisto compulsivo / incosciente" sono personali e dipendono principalmente dall'intelligenza dell'individuo...
Per il resto sembra interessante la possibilità data dal NFC per lo scambio veloce dei file... il principio sembra simile a quello dell'ultrawideband usato da quei mini dispositivi francesi mostrati nella notizia di qualche giorno fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.