PDA

View Full Version : App Store: tagliato il traguardo di 1 miliardo di download


Redazione di Hardware Upg
24-04-2009, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/app-store-tagliato-il-traguardo-di-1-miliardo-di-download_28784.html

Il negozio virtuale di Apple per i programmi di iPhone e iPod touch raggiunge in nove mesi il traguardo di 1 miliardo di download

Click sul link per visualizzare la notizia.

ripper71
24-04-2009, 09:04
ancora nessun flame ? :)

mrcf
24-04-2009, 09:11
ancora nessun flame ? :)
:D

magari ne partirà uno perchè regalano solo un macbook da 17... potevano regalare di più...:D

scherzi a parte, mi sembra un bellissimo risultato e la dimostrazione che è un'idea vincente è data da tutti gli altri che si stanno affannando a metter su qualcosa di analogo.
Come sempre, sono i primi e il resto segue.

Lino P
24-04-2009, 09:21
ancora nessun flame ? :)

dai tempo alla notizia di divulgarsi a sufficenza...:asd:

!fazz
24-04-2009, 09:24
BASTA SPAM

ps e già che ci sono avviso che al primo accenno di flame partono le sanzioni

fioreopera
24-04-2009, 09:25
Sono troppo i numeri uno

efrite15
24-04-2009, 09:33
più che per i prodotti farei i complimenti al servizio.
Semplice e veloce da utilizzare!

X1l10on88
24-04-2009, 09:42
cristo santo un miliardo di download in 9 mesi e che èèèèèè, saranno vittima di qualche bot downloader comandato di nascosto da jobs :D

!fazz
24-04-2009, 09:43
cristo santo un miliardo di download in 9 mesi e che èèèèèè, saranno vittima di qualche bot downloader comandato di nascosto da ballmer :D

modera i termini ammonito

ultimate_sayan
24-04-2009, 09:45
Un'idea vincente legata a prodotti che, seppur con qualche marginale difetto, si sono dimostrati vincenti. Non rimane che fare i complimenti ad Apple che ha saputo ancora una volta innovare e segnare "la rotta". Lo aveva fatto con lo store musicale e ora si è ripetuta con le applicazioni.

jo.li.
24-04-2009, 09:51
Impressionante.

Ora si capisce il perché tutti gli altri stanno cercando di copiare in fretta e furia, il servizio offerto dalla Apple.

xorosho
24-04-2009, 09:52
Pur non essendo stato l'App Store la prima realtà di questo tipo in assoluto, è stato sicuramente il primo ad aver avuto questa diffusione.
I motivi sono molteplici, alcuni meriti vanno sicuramente ad Apple, ma ci sono in gioco altre questioni, come l'effettiva presenza di opzioni "Dati" a prezzi interessanti.

Se l'installazione di applicazioni di terze parti diventerà così comoda anche per altre piattaforme sarà solo un bene per gli utenti.

Si potrebbe anche discutere su cosa sarebbe oggi l'iPhone senza AppStore...ovvero cosa sarebbe l'iPhone senza il fw 2.xx...
Si potrebbe anche discutere su quanto "merito" abbia avuto anche la "comunità di utenti", in particolare con Installer prima e Cydia poi...e in generale con il Jailbreak&Co (da sempre più avanti di Apple sulle funzionalità)...

iPhone non è sicuramente il miglior telefono in assoluto, ma può esserlo per alcuni utenti. Personalmente, ha cambiato completamente il mio utilizzo del cellulare, permettondomi di evitare spesso di accendere il PC per alcune operazioni.

Attendiamo il fw3, che va a colmare altre lacune attualmente presenti e che permetterà di svecchiare anche i terminali già presenti senza necessariamente costringere ad acquistare un prodotto nuovo per beneficiare di novità software.
E anche questo è un punto a favore.

Quindi Buon CompleMiliardo all'AppStore :D

atomo37
24-04-2009, 09:57
per quanto non nutra simpatia per apple, bisogna inchinarsi di fronte a cifre e successi del genere.

sierrodc
24-04-2009, 09:59
Ma vengono contati anche applicazioni tipo IFart e "cag**te" varie che hanno spopolato?

xorosho
24-04-2009, 10:09
Ma vengono contati anche applicazioni tipo IFart e "cag**te" varie che hanno spopolato?

Ovviamente si.
Perchè non dovrebbero?

Rinha
24-04-2009, 10:19
Ma vengono contati anche applicazioni tipo IFart e "cag**te" varie che hanno spopolato?

Bhè su 35 mila applicazioni almeno 10.000 boiate mi sembrano doverose...! Tanto comunque sono quasi sempre gratuite... ;)

Cmq un servizio davvero eccezionale :)

SerPRN
24-04-2009, 10:21
A parte le minch*ate galattiche che ci sono, sull'AppStore si trovano decine e decine di applicazioni molto utili gratis o a prezzi stracciati.

Da un dizionario a un ricevitore di stazioni radio, da un videogame a Skype... insomma, clicchi, metti la password e ce l'hai sul cellulare già installato. E' qui che l'AppStore batte tutti.

xorosho
24-04-2009, 10:27
A parte le minch*ate galattiche che ci sono, sull'AppStore si trovano decine e decine di applicazioni molto utili gratis o a prezzi stracciati.

Da un dizionario a un ricevitore di stazioni radio, da un videogame a Skype... insomma, clicchi, metti la password e ce l'hai sul cellulare già installato. E' qui che l'AppStore batte tutti.

Infatti.
Comunque sto scaricando Classic Qong Arcade (Pong), oggi a 0,79€...quanti ricordi con questo giochino. Non si può non avere :D
(e...SI...fa parte delle minchiate, MarineGirl, Wolf3D, e tanti altri giochini cui sono affezionato perchè mi ricordano quand'ero giovane e bello :D :D :D )

Allo stesso tempo una cosa tipo HiCalc, o il dizionario (offline) Oxford Jourist (con audio della pronuncia di 35000 termini inglesi) sono dei MUST!

efrite15
24-04-2009, 10:29
è anche giusto, se il servizio è buono perchè non "prendere spunto" cercando magari di migliorarlo?
Marginale difetto proprio non direi :D se gli untenti fosserso meno propensi al "cool" e guardassero più al rapporto qualità/prezzo apple sarebbe costretta a portare i suoi prodotti a prezzi concorrenziali e, soprattutto, onesti! Altrimenti fallirebbe...

Xile
24-04-2009, 10:34
Credo che il metodo di pagamento agli sviluppatori è un buon SDK abbiano decretato il successo.

xorosho
24-04-2009, 10:35
è anche giusto, se il servizio è buono perchè non "prendere spunto" cercando magari di migliorarlo?
Marginale difetto proprio non direi :D se gli untenti fosserso meno propensi al "cool" e guardassero più al rapporto qualità/prezzo apple sarebbe costretta a portare i suoi prodotti a prezzi concorrenziali e, soprattutto, onesti! Altrimenti fallirebbe...

Speriamo ci siano sempre allora gli utenti "cool", che finanziano Apple, così poi Android, BB, Nokia possono prendere spunto e cercare di fare meglio. ;)
IO, onestamente, IN QUESTO MOMENTO, guardando al rapporto qualità/prezzo con 400-500 euro non comprerei MAI un telefono diverso dall'iPhone...nonostante tutti i difetti che gli si possano trovare. Poi, come ho detto, è soggettivo, così come è soggettivo il valore che ha in un telefono ogni funzionalità o caratteristica.

macfanboy
24-04-2009, 10:41
L'AppleStore soprattutto funziona perchè è l'UNICO sistema per mettere applicazioni sull'iPhone.

Non ci possono essere altri sistemi regolari per installare applicazioni (a meno di jailbreak, ovvio, ma è un altro discorso) perchè le applicazioni sono singolarmente criptate dallo Store con un sistema a chiave pubblica per ogni singolo iPhone/iPod Touch.

Questo ha anche un altro fondamentale vantaggio: non ci possono essere malware/virus per iPhone, a meno che questi non riescano a passare le "maglie" del controllo Apple (che comunque li può eliminare anche in un secondo momento in remoto con il "kill switch").

Per ultimo i prezzi dell'apple store non hanno corrispettivo rispetto a quelli delle applicazioni/giochi di altre piattaforme, grazie alla diffusione.

Insomma non basta copiare la forma dell'AppleStore per replicarne il successo. Dubito qualcuno ci riuscirà a breve anche se tutti i grandi concorrenti di Apple in questo campo si stanno affannando a copiarlo.

jdvd976
24-04-2009, 10:47
Anche io, benché critichi spesso Apple e le sue politiche commericali, non posso che fare un plauso per l´App store, vera carta vincente dell´iPhone...mentre se sul dispositivo uno puó elogiare o criticare a seconda dei gusti, é innegabile che i numeri dicano che l´app store é stato un successone...

se si puó aprire una critica, direi che in futuro forse sarebbe meglio scremare le applicazioni inutili e stupide...magari mettendole in un area a parte...il piú delle volte rallentano solo la ricerca di quello che uno sta cercando...

macfanboy
24-04-2009, 10:51
Altra piccola considerazione... 1 miliardo / 30 milioni di iPhone-iPod Touch... sono oltre 30 applicazioni per telefono in MEDIA.

Non penso di aver mai installato più di 30 applicazioni sul mio vecchio Nokia N70 in tutta la sua vita, pur essendo io sicuramente più "smanettone" della media degli utenti di smartphone.

Questo è anche un altro indice della facilità e comodità dell'AppleStore e dell'iPhone OS. Invogliano davvero a provare cose nuove, magari solo per qualche minuto (a quanto pare la maggior parte delle applicazioni vengono usate solo poche volte).

Xile
24-04-2009, 11:14
Però ho visto che molti programmi gratuiti sono solo le demo dei programmi a pagamento, e stanno crescendo sempre di più.

n3m3s1
24-04-2009, 11:17
Think Different!

xorosho
24-04-2009, 11:28
Altra piccola considerazione... 1 miliardo / 30 milioni di iPhone-iPod Touch... sono oltre 30 applicazioni per telefono in MEDIA.

Non penso di aver mai installato più di 30 applicazioni sul mio vecchio Nokia N70 in tutta la sua vita, pur essendo io sicuramente più "smanettone" della media degli utenti di smartphone.

Questo è anche un altro indice della facilità e comodità dell'AppleStore e dell'iPhone OS. Invogliano davvero a provare cose nuove, magari solo per qualche minuto (a quanto pare la maggior parte delle applicazioni vengono usate solo poche volte).

Mi ero fatto pure io un calcolo simile...
E pure io sul vecchio E65 non avevo installato più di 4-5 applicazioni.
E invece ora ho regolarmente almeno 5-6 schermate home...

Come ho detto, nel MIO caso, ha completamente cambiato il modo di usare il cellulare.

Man0war
24-04-2009, 11:37
Dovreste considerare anche le applicazioni scaricare a poi subito cancellate. Io credo di essere arrivato almeno a 20 in questi due mesi di Touch. Non si parla di applicazioni vendute ma di applicazioni scaricate.
In ogni caso se diamo un prezzo medio ad applicazione di un dollaro (considerando che molte sono gratis ma alcune costano anche decine di euro il prezzo dovrebbe essere giusto) e se consideriamo che la Apple si prende il 30% per ogni applicazione venduta allora si capisce subito che lo store è una delle maggiori voci nel bilancio in entrata della Apple.

Gurzo2007
24-04-2009, 12:04
@macfanboy

ah ecco mi mancava il numero dei touch venduti...quindi in totale sono 30mln circa...per cui sulle ~30 app per prodotto scaricate in media...

cmq hai spiegato bene il perkè del successo dell'app store... la blindatura( almeno per quelli ke restano nella legalità)

ps per il mio nokia 6600 avevo raccolto forse un dvd tra app, giochi ecc...alla fine di programmi utili ne ho lasciati installati 14 e 10 giochi...

cmq speriamo(per i possessori di iphone/ipodtouch) ke la percentuale di app utili e fatte con criterio aumenti...perkè ce ne sono alcune inguardabili e pure a pagamento come baby shaker

fabri85
24-04-2009, 12:24
lol

su linux il sistema dell'apple store esiste da una vita...

l'Apple l'ha reso semplicemente usabile anche per utonti ;)

complimenti a lei che ha saputo sfruttare l'iniziativa di altri ;)

PS. non voglio scatenare flame E' SOLO UN DATO DI FATTO

SuperCisco
24-04-2009, 12:57
Se non vuoi scatenare flame perchè sei uscito con questo commento così stupido e offensivo?

Stupido perchè paragoni un S.O. per PC a uno smartphone e a allora grazie al piffero: tutto quello che c'è sull'iPhone è sicuramente già apparso su un computer. Il lavoro difficile sta proprio nel fatto che l'iPhone non è un computer, con lo schermo grande, la tastiera, il mouse, ecc. ecc..

Offensivo perchè "utonto" è la parola più usata dagli smanettoni invasati che si sentono A TORTO superiori rispetto a chi ha passioni diverse dall'infomatica...

doctormarx
24-04-2009, 13:02
premettendo che non amo l'iphone come tutti i nuovi cellulari full touch per il modo odioso in cui mi trovo a scrivere, c'è da dire solo bravi ai ragazzi del marketing apple per come hanno proposto il loro store che ricordo a chi non lo sa non è il primo, come l'iphone non è il primo touch ma sicuramente è diventato il migliore e il numero di applicazioni disponibili lo dimostra. certo sono abbastanza convinto che nel mondo si siano scaricate o comprate o scaricate soprattutto dal mulo anche milioni di applicazioni per wm o per symbian ma qui interviene il marketing ed è giusto ciò che diceva un utente, quello è l'unico modo per installare (piu o meno) e quello è il segreto, le aziende si affannano a fare telefoni migliori dell'iphone e per quanto mi riguarda ce ne sono tantissimi migliori, ma il vero punto di forza di iphone è proprio questo, l'apple store, questo bisognerebbe copiare. quindi per oggi non dico nulla sui difetti ( per me tanti) del mondo apple ma solo bravi bravi e bravi

gefri
24-04-2009, 13:06
peccato che le appz vadano fatte unicamente con un linguaggio strano derivato dal c se non sbaglio di proprietà apple

macfanboy
24-04-2009, 13:14
peccato che le appz vadano fatte unicamente con un linguaggio strano derivato dal c se non sbaglio di proprietà apple

Il linguaggio "strano" è l'Objective C, uno STRETTO superset object oriented del C (nel senso che puoi mischiare entrambi nello stesso codice senza problemi).

Linguaggio estremamente dinamico e comunque ancora abbastanza efficiente da poter girare anche su hardware ridotto senza l'overhead dei vari ambienti virtuali ora tanto di moda (vedi Java e .Net).

Oltretutto l'iPhone si avvantaggia di un compilatore di nuova generazione, l'LLVM (http://llvm.org/), che permetterà l'utilizzo trasparente in futuro di processori diversi SENZA dover ricompilare il codice sorgente.

Inoltre tutto ciò non è di "proprietà" Apple, non ha neanche brevetti sopra (credo) ed è tutto Opensource. Questo è il motivo, tra l'altro, che ha permesso lo sviluppo di applicazioni per l'iPhone (previo Jailbreak) prima che Apple stessa "aprisse" ufficialmente la piattaforma con il suo store.

!fazz
24-04-2009, 13:23
Il linguaggio "strano" è l'Objective C, uno STRETTO superset object oriented del C (nel senso che puoi mischiare entrambi nello stesso codice senza problemi).

Linguaggio estremamente dinamico e comunque ancora abbastanza efficiente da poter girare anche su hardware ridotto senza l'overhead dei vari ambienti virtuali ora tanto di moda (vedi Java e .Net).

Oltretutto l'iPhone si avvantaggia di un compilatore di nuova generazione, l'LLVM (http://llvm.org/), che permetterà l'utilizzo trasparente in futuro di processori diversi SENZA dover ricompilare il codice sorgente.

Inoltre tutto ciò non è di "proprietà" Apple, non ha neanche brevetti sopra (credo) ed è tutto Opensource. Questo è il motivo, tra l'altro, che ha permesso lo sviluppo di applicazioni per l'iPhone (previo Jailbreak) prima che Apple stessa "aprisse" ufficialmente la piattaforma con il suo store.

macfanboy, quanto sai di programmazione? llvm non è un compilatore di nuova generazione ma proprio un ambiente virtuale molto simile a clr e java di quanto non sia ad un compilatore standard

macfanboy
24-04-2009, 13:31
macfanboy, quanto sai di programmazione? llvm non è un compilatore di nuova generazione ma proprio un ambiente virtuale molto simile a clr e java di quanto non sia ad un compilatore standard

Assolutamente no. E' diverso da Java come concetto. Dove con Java e .NET si virtualizza un ambiente, l'LLVM virtualizza il solo processore.
Il sorgente viene compilato per un codice oggetto virtuale che a sua volta viene poi trasformato in codice sorgente del processore scelto (in real-time tramite con un JIT o staticamente).
Il codice risultante gira nativamente, non all'interno di una macchina virtuale. Quindi è intrinsecamente più efficiente.
Anche per questo motivo Android o il Palm Pre difficilmente potranno mai rivaleggiare con l'iPhone come prestazioni.

RunAway
24-04-2009, 13:35
http://llvm.org/
http://en.wikipedia.org/wiki/Low_Level_Virtual_Machine
Almeno si fa subito chiarezza.

Comunque un rsultato sorprendente per Apple. Complimenti :D

!fazz
24-04-2009, 13:35
Assolutamente no. E' diverso da Java come concetto. Dove con Java e .NET si virtualizza un ambiente, l'LLVM virtualizza il solo processore.
Il sorgente viene compilato per un codice oggetto virtuale che a sua volta viene poi trasformato in codice sorgente del processore scelto (in real-time tramite con un JIT o staticamente).
Il codice risultante gira nativamente, non all'interno di una macchina virtuale. Quindi è intrinsecamente più efficiente.
Anche per questo motivo Android o il Palm Pre difficilmente potranno mai rivaleggiare con l'iPhone come prestazioni.

perchè ovviamente lo sai no che in .net IL viene compilato JIT ma cmq parlare con te è come sfondare un muro di gomma

va be torno al mio ruolo di mod

macfanboy
24-04-2009, 13:43
perchè ovviamente lo sai no che in .net IL viene compilato JIT ma cmq parlare con te è come sfondare un muro di gomma


Sì certo, ma il concetto è che in Java, .Net è necessario l'ambiente virtuale per far girare il codice generato dal JIT, perchè fornisce strutture fondamentali (come il garbage collection, le classi, il controllo degli "oggetti"), mentre con l'LLVM il codice risultante gira nativamente nell'OS senza pesanti ambienti di virtualizzazione.
In realtà l'Objective C richiede un piccolo runtime per le sue capacità "dinamiche" ma non è paragonabile come complessità ai runtime di Java/.Net.

BrightSoul
24-04-2009, 15:45
Mah, io continuo a preferire un ambiente managed per la maggiore solidità, flessibilità e portabilità che offre.
Intendiamoci, comprendo e apprezzo l'efficienza della LLVM, ma secondo me val bene sacrificare qualcosa in prestazioni per porter sfruttare i vantaggi del codice gestito. Già solo la garbage collection e la gestione automatica della memoria sono due aspetti troppo importanti per poterne fare a meno.

In fondo la gente non deve generare i numeri primi sul suo dispositivo, e stiamo parlando di un calo di prestazioni intorno al 2%, non è così "pesante" da sopportare.

Ho idea che se l'iPhone avesse avuto un SDK java avrebbe totalizzato lo stesso numero di download dall'appstore, se non di più, data l'estrema popolarità del linguaggio.

macfanboy
24-04-2009, 16:06
Mah, io continuo a preferire un ambiente managed per la maggiore solidità, flessibilità e portabilità che offre.
Intendiamoci, comprendo e apprezzo l'efficienza della LLVM, ma secondo me val bene sacrificare qualcosa in prestazioni per porter sfruttare i vantaggi del codice gestito. Già solo la garbage collection e la gestione automatica della memoria sono due aspetti troppo importanti per poterne fare a meno.

In fondo la gente non deve generare i numeri primi sul suo dispositivo, e stiamo parlando di un calo di prestazioni intorno al 2%, non è così "pesante" da sopportare.

Con la versione 2.0 dell'Objective C è stata introdotta opzionalmente la garbage collection (non credo sia per ora utilizzabile su iPhone, solo su Mac, vedremo con l'iPhone OS 3.0). Quindi un programmatore più scegliere quale strada seguire. Ad esempio dubito che codice managed con garbage collection sia molto indicato per i giochi.

Poi il problema di Java più che la velocità (ma anche quella... altro che 2%, facciamo DIVERSE VOLTE più lento in molti casi) è l'impatto a livello di risorse, RAM in primo luogo. Ed è stupido (o almeno inefficiente) duplicare servizi già disponibili nell'OS. Java, .Net hanno senso se vogliono essere OS-indipendent (più che processor-indipendent), ma non è questo lo scopo dell'iPhone. Non è neanche lo scopo di .NET, visto che M$ ha interesse che giri solo su Windows, quindi in realtà non l'ho davvero mai capito.

E poi si è visto che comunque Java a livello desktop fallisce alla grande nell'essere OS-indipendent. Serve almeno un installer specifico, ma più spesso è necessaria direttamente una VERSIONE ottimizzata. Meglio Flash, a questo punto.

innominato5090
24-04-2009, 20:31
lol

su linux il sistema dell'apple store esiste da una vita...

l'Apple l'ha reso semplicemente usabile anche per utonti ;)

complimenti a lei che ha saputo sfruttare l'iniziativa di altri ;)

PS. non voglio scatenare flame E' SOLO UN DATO DI FATTO

è quello che fa sempre apple: l'ha fatto con in mouse (gli ingegneri della xerox non hanno saputo valorizzarlo) con il lettori mp3, con l'app store.
alla fine è il grande pregio della apple: partire da idee geniali e renderle facilmente fruibili!

Alfhw
24-04-2009, 22:23
Non per scatenare flame, ma ad essere precisi pochi sanno che in realtà il sistema dell'App Store esisteva già prima dell'uscita del primo iPhone 2G. Si chiama Hangando inHand (http://en.wikipedia.org/wiki/Handango) e permette di scaricare software direttamente sul palmare o smartphone con tanto di voti etc. Disponibile per Win Mobile, Palm, Symbian e Blackberry. L'App Store è una copia di Handango inHand che non ha avuto lo stesso successo perchè Handango non è un marchio così conosciuto ma soprattutto perchè non era preinstallato su nessun device. Apple è stata più brava a commercializzarlo ma non ha inventato nulla.
Inoltre la stima di 35000 applicazioni è errata perchè a questa vanno tolte diverse migliaia di versioni di prova "lite" e gli ebook.

Robbynet
24-04-2009, 22:35
Non per scatenare flame, ma ad essere precisi pochi sanno che in realtà il sistema dell'App Store esisteva già prima dell'uscita del primo iPhone 2G. Si chiama Hangando inHand (http://en.wikipedia.org/wiki/Handango) e permette di scaricare software direttamente sul palmare o smartphone con tanto di voti etc. Disponibile per Win Mobile, Palm, Symbian e Blackberry. L'App Store è una copia di Handango inHand che non ha avuto lo stesso successo perchè Handango non è un marchio così conosciuto ma soprattutto perchè non era preinstallato su nessun device. Apple è stata più brava a commercializzarlo ma non ha inventato nulla.
Inoltre la stima di 35000 applicazioni è errata perchè a questa vanno tolte diverse migliaia di versioni di prova "lite" e gli ebook.

Cosa non si farebbe pur di sminuire il successo degli altri!
La peggiore parte nell'avere successo è quella di trovare qualcuno che sia felice per te. (Bette Midler)

Alfhw
24-04-2009, 23:01
Cosa non si farebbe pur di sminuire il successo degli altri!
La peggiore parte nell'avere successo è quella di trovare qualcuno che sia felice per te. (Bette Midler)

??? Io proprio non vi capisco. :muro:
Uno scrive un post aggiungendo informazioni che ritiene interessanti alla discussione e viene tacciato di voler sminuire l'azienda. Non mi sembra di aver scritto che Apple "è male" o simili, anzi ho scritto che è stata brava a commercializzarlo. Però mi sembrava giusto scrivere quale fosse la verità e cioè che è stata Handango a inventare l'App Store e non Apple.

Non capirò mai perchè quando non si loda Apple alla stregua di un santo allora arrivino i mac fanboy a "bacchettare l'infedele" o gli "altri" (come se tutti facessero parte di una fazione informatica!). Per loro è meglio vivere nella fede che sapere la verità. :boh:

Robbynet
24-04-2009, 23:57
??? Io proprio non vi capisco. :muro:
Uno scrive un post aggiungendo informazioni che ritiene interessanti alla discussione e viene tacciato di voler sminuire l'azienda. Non mi sembra di aver scritto che Apple "è male" o simili, anzi ho scritto che è stata brava a commercializzarlo. Però mi sembrava giusto scrivere quale fosse la verità e cioè che è stata Handango a inventare l'App Store e non Apple.

Non capirò mai perchè quando non si loda Apple alla stregua di un santo allora arrivino i mac fanboy a "bacchettare l'infedele" o gli "altri" (come se tutti facessero parte di una fazione informatica!). Per loro è meglio vivere nella fede che sapere la verità. :boh:

E saresti Tu il depositario della Verita? Ma mi faccia il piacere!
Di esempi come quelli che hai portato tu, ne potrei portare a migliaia, su questa o quella azienda, ma questo non sminuirebbe il successo o i guadagni miliardari che fanno, e allora?, limitiamoci a congratularci o in alternativa a rosicarci, non spacciamo per verita' piu' o meno presunte, argomentazioni risibili.

SuperCisco
25-04-2009, 09:33
Non per scatenare flame, ma ad essere precisi pochi sanno che in realtà il sistema dell'App Store esisteva già prima dell'uscita del primo iPhone 2G. Si chiama Hangando inHand (http://en.wikipedia.org/wiki/Handango)...

Leggo: "Handango InHand, available since first half 2007"...

Non è che a sua volta Handango si è ispirata, per funzionamento, all'iTunes Music Stores, che esiste da prima del 2007???

E magari iTunes è stato ispirato da qualcos'altro ancora, che a sua volta ha preso da chissà chi, ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.

Ma avete idea di come funziona l'evoluzione tecnologica? :rolleyes:

- - -

Aggiungo: il successo dell'App Store non viene dall'aver inventato qualcosa, ma dall'aver fatto (e integrato) una serie di cose meglio di altri.

Dal punto di vista degli sviluppatori è facile sia fare applicazioni che dare loro visibilità, dal punto di vista degli utenti è ancora più facile trovarle, comprarle (se non sono free) e installarle.

Questo dovrebbe essere il nocciolo della discussione.

LOL-LOL-LOL
25-04-2009, 09:37
Ma avete idea di come funziona l'evoluzione tecnologica? :rolleyes:

se andiamo indietro, imho tutto iniziò con l'invenzione della ruota, di poco successiva alla scoperta della topa come mezzo utile per la riproduzione e di poco precedente all'utilizzo antropico delle grotte come riparo dalle intemperie.
in fondo Eva colse la Mela :rotfl:

cioè in realtà Eva aveva comprato un Macbook.

sniper13
25-04-2009, 10:15
se andiamo indietro, imho tutto iniziò con l'invenzione della ruota, di poco successiva alla scoperta della topa come mezzo utile per la riproduzione e di poco precedente all'utilizzo antropico delle grotte come riparo dalle intemperie.
in fondo Eva colse la Mela :rotfl:

cioè in realtà Eva aveva comprato un Macbook.
si può dire che la apple sia il peccato originale moderno :D

Alfhw
25-04-2009, 13:08
E saresti Tu il depositario della Verita? Ma mi faccia il piacere!
??? Ma hai letto il link? E se non ti basta leggi anche qui: http://www.onemobile.it/tag/handango-inhand/ e leggi la data dell'articolo. Infatti io Handango inHand lo usavo già a metà 2007 sul mio Palm.
Io non sono il depositario della verità assoluta ma i fatti sono questi e cioè che Apple non ha inventato nulla con l'App Store (come invece dicono i suoi fan) poichè è una copia di Handando inHand, è solo stata più brava a commercializzarlo.
Anche MS è stata più brava a commercializzare il suo os ma le finestre, le icone, il mouse etc. non le ha certo inventate, anzi è stata una delle ultime ad adottarle.


Di esempi come quelli che hai portato tu, ne potrei portare a migliaia, su questa o quella azienda, ma questo non sminuirebbe il successo o i guadagni miliardari che fanno, e allora?, limitiamoci a congratularci
??? Ma hai letto bene i miei post precedenti? Ti quoto alcune parti significative:
"Apple è stata più brava a commercializzarlo"
"Non mi sembra di aver scritto che Apple "è male" o simili, anzi ho scritto che è stata brava a commercializzarlo. Però mi sembrava giusto scrivere quale fosse la verità e cioè che è stata Handango a inventare l'App Store e non Apple."

Volevo solo sottolineare che non è stata Apple a inventare il modello App Store, non certo sminuire il suo successo commerciale. Che c'è di male a scrivere la verità?


o in alternativa a rosicarci, non spacciamo per verita' piu' o meno presunte, argomentazioni risibili.

Ma non capisci o lo fai apposta?
Non sono verità presunte ma verità e basta e ti ho anche portato le prove. :read:

Nel mio primo post volevo solo aggiungere alcune informazioni sconosciute ai più e che ritenevo interessanti ma quando si parla di Apple per molte persone l'obiettività è un concetto sconosciuto.
Che tristezza...:boh:

Alfhw
25-04-2009, 13:43
Leggo: "Handango InHand, available since first half 2007"...

Non è che a sua volta Handango si è ispirata, per funzionamento, all'iTunes Music Stores, che esiste da prima del 2007???


No perchè Handango Store esiste dal 1999 mentre iTunes Store dal 2003. Inoltre iTunes Store non permetteva di comprare musica direttamente dall'iPod (prima del touch e del iPhone ovviamente) ma sempre attraverso il programma iTunes su PC/Mac. Mentre Handango inHand (disponibile dal 2007) e App Store (disponibile dal 2008) permettono di acquistare programmi direttamente dallo smartphone senza bisogno di passare attraverso un computer.
L'App Store ha avuto molto più successo per via del marchio Apple e soprattutto perchè è preinstallato su tutti gli iPhone e iPod Touch mentre Handango inHand no. Un po' come Internet Explorer: è il browser più diffuso perchè è preinstallato sulla stragrande maggioranza dei computer ma non è certo il migliore e MS non ha certo inventato i browser.
Insomma, Apple è stata più brava a commercializzarlo ma non ha certo inventato il modello App Store. Mi sembrava giusto dirlo (senza intenzione di flames) perchè Handango inHand è veramente poco conosciuto e molti erroneamente credono che Apple abbia inventato un nuovo business. Purtroppo è difficile discutere di Apple perchè arriva subito qualcuno ad accusarti che vuoi "sminuirla" o che scrivi "verità presunte". Neanche fossimo ai tempi della santa inquisizione!


Aggiungo: il successo dell'App Store non viene dall'aver inventato qualcosa, ma dall'aver fatto (e integrato) una serie di cose meglio di altri.

Dal punto di vista degli sviluppatori è facile sia fare applicazioni che dare loro visibilità, dal punto di vista degli utenti è ancora più facile trovarle, comprarle (se non sono free) e installarle.

Questo dovrebbe essere il nocciolo della discussione.

Appunto! E proprio quello che sostengo sin dal mio primo post. E' un successo commerciale ma di innovativo non c'è nulla. Sono tutte cose che si facevano già prima solo che App Store ha avuto più successo grazie al successo dell'iPhone, al potenza del marchio Apple e soprattutto perchè è preinstallato sui devices.
Bravissima Apple che ha avuto questo enorme successo ma diamo i giusti meriti a chi come Handango ha inventato il modello App Store ma che non ha potuto sfruttarlo come meritava dato che non produce smartphones.

SuperCisco
25-04-2009, 17:22
No perchè Handango Store esiste dal 1999 mentre iTunes Store dal 2003. Inoltre iTunes Store non permetteva di comprare musica direttamente dall'iPod (prima del touch e del iPhone ovviamente) ma sempre attraverso il programma iTunes su PC/Mac. Mentre Handango inHand (disponibile dal 2007) e App Store (disponibile dal 2008) permettono di acquistare programmi direttamente dallo smartphone senza bisogno di passare attraverso un computer.

Lo dici tu stesso che Inhand è del 2007, esattamente come l'ipod touch che appunto poteva comprare e scaricare muscia da iTune store senza passare da un Mac/PC.

Inhand può anche essere stato rilasciato due o tre mesi prima, tuttavia non vedo motivo di gridare al plagio: sono tutte cose che in altre forme e ambiti si erano già viste.

Ma il punto è che tutto questo è OT perchè nessuno ha mai sostenuto che Apple avesse inventato da zero il modello dell'AppStore.

Probabilmente l'ha sviluppato meglio, in tutti i suoi aspetti, quelli per gli sviluppatori e quelli per gli utenti finali.

L'App Store ha avuto molto più successo per via del marchio Apple e soprattutto perchè è preinstallato su tutti gli iPhone e iPod Touch mentre Handango inHand no. Un po' come Internet Explorer: è il browser più diffuso perchè è preinstallato sulla stragrande maggioranza dei computer ma non è certo il migliore e MS non ha certo inventato i browser.
Insomma, Apple è stata più brava a commercializzarlo ma non ha certo inventato il modello App Store. Mi sembrava giusto dirlo (senza intenzione di flames) perchè Handango inHand è veramente poco conosciuto e molti erroneamente credono che Apple abbia inventato un nuovo business. Purtroppo è difficile discutere di Apple perchè arriva subito qualcuno ad accusarti che vuoi "sminuirla" o che scrivi "verità presunte". Neanche fossimo ai tempi della santa inquisizione!

Appunto! E proprio quello che sostengo sin dal mio primo post. E' un successo commerciale ma di innovativo non c'è nulla. Sono tutte cose che si facevano già prima solo che App Store ha avuto più successo grazie al successo dell'iPhone, al potenza del marchio Apple e soprattutto perchè è preinstallato sui devices.
Bravissima Apple che ha avuto questo enorme successo ma diamo i giusti meriti a chi come Handango ha inventato il modello App Store ma che non ha potuto sfruttarlo come meritava dato che non produce smartphones.

Ma perchè escludi a priori, senza alcun tipo di approfondimento nel merito, che non ci sia nessun altro merito di Apple se non in ambito commerciale???

In questo io in effetti (e parlo solo di me stesso) ci vedo la tua volonta di sminuire il lavoro di Apple.

Per esempio a detta di molti sviluppatori l'SDK dell'iPhone è forse la più semplice e completa nel suo campo, ed esiste pure una versione gratuita.

Apple sarà pure un colosso ma non è padrona del mondo: se nel giro di mesi, non anni, è stato raggiunto un risultato così impressionante in termini di applicazioni sviluppate, scaricate (e comprate) FORSE vuol dire che ha fatto le cose per bene, anche al di là del marketing.

Perchè c'è questa diffusa insofferenza ad ammettere anche una certa bravura tecnica da parte di Apple per cui ogni successo deriva dalla pubblicità o peggio è merito degli utonti che comprerebbero qualsiasi cosa con la mela sopra??? :rolleyes:

macfanboy
25-04-2009, 17:29
Alfhw, Handango è un semplice negozio online come 1000 non ha niente di innovativo.

Le innovazioni di Apple Store sono ben altre:

- creazione di una PIATTAFORMA software ben definita, estremamente sofisticata e duratura nel tempo (non uno dei tanti cell che dopo 6 mesi sono vecchi e superati)

- un UNICO punto di distribuzione per il software di questa PIATTAFORMA

- distribuzione WIRELESS delle applicazioni (on-the-go)

- ESTREMA SEMPLICITA' di installazione, rimozione, backup, sincronizzazione delle applicazioni

- VISIBILITA' "democratica" delle applicazioni , con uguali possibilità per piccoli e grandi sviluppatori

- ZERO OVERHEAD distributivi per gli sviluppatori. Non devono creare un sito web, non devono creare un sistema di e-commerce, non hanno necessità di pubblicizzarsi, non devono fisicamente distribuire i loro pacchetti, non devono neanche pagare banche e intermediari (gestori di carte di credito, paypal, ecc). Prendono MENSILMENTE il 70% di quanto chiedono per la loro app, poi non hanno altre incombenze.

- Costi di accesso popolari (tools di sviluppo software gratis, 100$/anno per stare sullo store).

- Costo delle applicazioni ESTREMAMENTE RIDOTTO rispetto ai prezzi dei prodotti di piattaforme concorrenti (questo in conseguenza dei punti precedenti e del grande successo commerciale della PIATTAFORMA iPhone OS).

- Garanzia di software SICURI (niente virus, niente malware) per gli utenti

Insomma, non è una cosa banale come potrebbe sembrare. Di innovazioni ne ha portate tante, e il successo è meritato.

Alfhw
25-04-2009, 18:33
Lo dici tu stesso che Inhand è del 2007, esattamente come l'ipod touch che appunto poteva comprare e scaricare muscia da iTune store senza passare da un Mac/PC.

Handango inHand è del 2007 ma l'App Store e l'sdk sono del 2008. Nel 2007 sull'iPod Touch e l'iPhone non ci si potevano installare programmi, solo musica da iTunes cioè una ovvia estensione dell'iTunes Store del PC/Mac.


Inhand può anche essere stato rilasciato due o tre mesi prima, tuttavia non vedo motivo di gridare al plagio: sono tutte cose che in altre forme e ambiti si erano già viste.

A parte che inHand è stato rilasciato oltre un anno prima (e non due e tre mesi prima) ma dov'è che ho gridato al plagio? Ho solo fatto una precisazione.


Ma il punto è che tutto questo è OT perchè nessuno ha mai sostenuto che Apple avesse inventato da zero il modello dell'AppStore.

Ma hai letto i primi post di questo topic??? Più di un utente ha parlato di "idea vincente" e di "innovazione" quando invece la Apple non ha inventato nulla. Quindi quello che ho detto non è OT, anzi.


Ma perchè escludi a priori, senza alcun tipo di approfondimento nel merito, che non ci sia nessun altro merito di Apple se non in ambito commerciale???

Di approfondimenti ne ho fatto parecchi dato che ho usato sia Handango inHand che App Store e dato che uso palmari e smartphones dal 2003. Sei tu quello che devi approfondire un po' il discorso.


In questo io in effetti (e parlo solo di me stesso) ci vedo la tua volonta di sminuire il lavoro di Apple.

Ancora??? L'ho già spiegato e rispiegato sopra che volevo solo fare delle precisazioni. Ma come lo devo spiegare? In ostrogoto?
Allora è proprio vero che quando non si loda Apple alla stregua di un santo arriva la santa inquisizione (cioè voi). :doh:


Per esempio a detta di molti sviluppatori l'SDK dell'iPhone è forse la più semplice e completa nel suo campo, ed esiste pure una versione gratuita.

Anche Palm, MS etc. rilasciano l'sdk in versione gratuita! Inoltre con questi sistemi esistono anche sdk di terzi e si possono usare diversi linguaggi: Assembly, C/C++,C#, Java, Pascal. Con Apple devi usare per forza quell'sdk e l'objective c. Come se non bastasse l'sdk dell'iPhone è quello con più limitazioni: niente navigatori, niente bluetooth, niente multitasking, niente programmi simili a quelli di serie, niente voip via umts, niente emulatori o macchine virtuali (es. Java) e altro ancora.


Apple sarà pure un colosso ma non è padrona del mondo: se nel giro di mesi, non anni, è stato raggiunto un risultato così impressionante in termini di applicazioni sviluppate, scaricate (e comprate) FORSE vuol dire che ha fatto le cose per bene, anche al di là del marketing.

Apple ha inventato una interfaccia e un browser molto innovativi (anche se poi mancano molte funzioni come multitasking etc. ma non andiamo OT) e qui bisogna darle molto merito ma il successo di App Store è solo commerciale perchè lì Apple non ha inventato nulla.


Perchè c'è questa diffusa insofferenza ad ammettere anche una certa bravura tecnica da parte di Apple per cui ogni successo è solo commerciale o peggio è merito degli utonti che comprerebbero qualsiasi cosa con la mela sopra??? :rolleyes:
1)DOVE avrei scritto che OGNI successo di Apple è solo commerciale??? Io mi riferivo solo all'App Store e mi sembrava di essere stato chiaro.
2)Perchè quando qualcuno non loda Apple incondizionatamente ma cerca di ragionare in maniera obiettiva allora viene trattato come un "infedele peccatore"?

Alfhw
25-04-2009, 19:41
Alfhw, Handango è un semplice negozio online come 1000 non ha niente di innovativo.


??? Forse non hai letto bene i post sopra ed evidentemente non hai mai usato Handango inHand.
"Handango" è lo store mentre "Handango inHand" è il programma installabile su Palm, Windows Mobile etc. che consente di consultare il catalogo e scaricare direttamente sullo smartphone senza passare per il PC/Mac.
http://en.wikipedia.org/wiki/Handango
http://www.onemobile.it/tag/handango-inhand/
Quindi non è uno dei 1000 negozi online.


Le innovazioni di Apple Store sono ben altre:

- creazione di una PIATTAFORMA software ben definita, estremamente sofisticata e duratura nel tempo (non uno dei tanti cell che dopo 6 mesi sono vecchi e superati)


Ma che c'entra? Anche Palm e Win Mobile sono retrocompatibili. Su Palm girano anche i programmi di palm os 1.0 che è un os uscito nel 1996!!!


- un UNICO punto di distribuzione per il software di questa PIATTAFORMA

Questo è stato fatto solo per controllare ciò che è installabile. Il risultato è che così si è costretti a fare il jailbreak e usare Cydia per installare certe applicazioni. Quindi è una seccatura e basta. Non ha contribuito al suo successo. Anche se ci fossero stati altre vie (senza jailbreak) per l'installazione in ogni caso i programmatori avrebbero messo una copia del lavoro su App Store poichè, essendo preinstallato, sarebbe stato comunque quello con maggior visibilità.


- distribuzione WIRELESS delle applicazioni (on-the-go)


Lo fa anche Handango inHand dal 2007...


- ESTREMA SEMPLICITA' di installazione, rimozione, backup, sincronizzazione delle applicazioni


Tutte cose che faceva anche il mio Palm TE nel 2003 con Palm Desktop (per PC e Mac): installazione, rimozione, backup, sincronizzazione delle applicazioni.


- VISIBILITA' "democratica" delle applicazioni , con uguali possibilità per piccoli e grandi sviluppatori

Come Handango, PalmGear etc. dove diverse applicazioni sono scritte da singoli programmatori.


- ZERO OVERHEAD distributivi per gli sviluppatori. Non devono creare un sito web, non devono creare un sistema di e-commerce, non hanno necessità di pubblicizzarsi, non devono fisicamente distribuire i loro pacchetti, non devono neanche pagare banche e intermediari (gestori di carte di credito, paypal, ecc). Prendono MENSILMENTE il 70% di quanto chiedono per la loro app, poi non hanno altre incombenze.


Come Handango, PalmGear etc. fanno già da anni!!! Ma li hai mai visitati???


- Costi di accesso popolari (tools di sviluppo software gratis, 100$/anno per stare sullo store).


Anche gli sdk di Palm, MS sono gratis...


- Costo delle applicazioni ESTREMAMENTE RIDOTTO rispetto ai prezzi dei prodotti di piattaforme concorrenti (questo in conseguenza dei punti precedenti e del grande successo commerciale della PIATTAFORMA iPhone OS).


Dalle ultime considerazioni fatte si nota che tu non hai mai usato Handango, PalmGear etc. e allora non capisco come tu possa fare confronti su cose che evidentemente non conosci per niente. :confused:
I prezzi bassi di App Store non sono dovuti ai tuoi punti precedenti (tutti sbagliati perchè non sono innovazioni di Apple) e neanche al suo successo. Anzi, se avessi fatto attenzione allora sapresti che alcuni programmatori dato il gran successo hanno aumentato i prezzi dopo qualche mese.
Handango PalmGear etc., permettono di scaricare gratuitamente un programma commerciale completo in versione limitata nel tempo. Insomma, prima lo provi e dopo, se ti piace, lo paghi. Se invece non ti piace lo cancelli senza spendere nulla.
Invece con App Store si è costretti PRIMA a pagare e POI lo provi. Non ti piace? Peggio per te, nessuno ti restituirà i soldi. Quindi è ovvio che i programmatori non chiedano 10-20 dollari: chi rischierebbe tutti quei soldi senza prima poter provare? E' anche vero che di alcune applicazioni esistono le demo "lite" ma sono una minoranza mentre per altri os la versione di prova c'è sempre.
Un'ultima considerazione per noi utenti. Siamo sicuri che con App Store noi utenti risparmiamo sulle applicazioni? Mediamente ogni programma costa meno di altri os ma se poi se ne comprano tanti per nulla...


- Garanzia di software SICURI (niente virus, niente malware) per gli utenti

La storia del malware è ridicola.
1) Quante epidemie ci sono state su Palm, Win Mob etc.? Zero.
2) Come fa App Store a essere sicuro? Apple dovrebbe analizzare il codice sorgente (che non ha) di ogni programma... E comunque potrebbero allora farlo anche Handango, PalmGear etc.


Insomma, non è una cosa banale come potrebbe sembrare. Di innovazioni ne ha portate tante, e il successo è meritato.
Le grandi innovazioni dell'iPhone riguardano l'interfaccia e il browser. Qui si deve dare grande merito alla Apple.
Per altre funzioni mancanti l'iPhone è più arretrato di altri smartphones e qui è demerito di Apple (anche se con il firmware 3.0 molte cose finalmente si sistemeranno).
Infine per l'App Store non c'è nessuna innovazione nè mancanza. E' come Handango inHand. Ha avuto molto più successo grazie alle super vendite di iPhone, all'hype e al marchio Apple ma soprattutto perchè è preinstallato su tutti gli iPhone. Insomma, lo hanno commercializzato meglio ma non hanno inventato niente. Questo modello di business è stato inventato da Handango a cui vanno i meriti ma che non è riuscita a sfruttarlo per i motivi sopra.

Prima di parlare di innovazioni inesistenti dovresti informarti perchè dal tuo post è evidente che non hai mai usato altri smarthones/palmari e quindi non capisco come tu possa pontificare e fare confronti.:boh: Non voglio fare il saccente ma ho usato palmari e smartphones vari dal 2003, iphone compreso, quindi sono abbastanza informato sull'argomento.
E non odio Apple nè voglio sminuirla, mi piace solo essere obiettivo e capire a fondo le cose.

Robbynet
26-04-2009, 06:26
Alfhw

Lo state ancora ad ascoltare?

Alfhw
26-04-2009, 12:15
Alfhw

Lo state ancora ad ascoltare?

Io ho portato argomentazioni e prove. Dove sono le tue?
Se non sei d'accordo con me allora argomenta dato che il forum è un luogo di discussione e non un posto dove imporre una verità assoluta senza prove e bollare chi la pensa diversamente come uno che vuole "sminuire" alla stregua di un peccatore dei tempi della santa inquisizione.
E' incredibile come critichi i miei post (senza argomentarli) ma non dici niente dell'ultimo post dell'utente macfanboy che ha scritto tante inesattezze dimostrando che non conosce il mondo degli smartphones diversi dall'iPhone (dato che ha spacciato per innovazioni Apple tutte cose che esistevano da anni su altre piattaforme). Però siccome lui loda Apple allora va bene.

Io volevo solo riportare delle info utili a capire meglio il successo di App Store ma quando si parla di Apple molte persone hanno un approccio più religioso che obiettivo.
Se vuoi discuterne seriamente allora porta delle argomentazioni invece di chiuderti a guscio con un atteggiamento chiuso e non costruttivo.

MarioGr
27-04-2009, 11:59
Qua c’è un dato di fatto incontrovertibile:
iPod-iPhone e iTunes-AppStore hanno riscontrato un successo impensabile (neanche Apple si aspettava tanto) ed impareggiabile. Rappresentano la rotta sulla quale si devono allineare tutte le aziende del settore.
Questo è il fatto davvero straordinario: Apple ha fatto scuola pur non inventando nulla.

Ora si possono fare tutte le valutazioni del caso, azienda innovativa o meno, App economiche o no, piattaforma o SDK più o meno sicuri e/o stabili delle altre, ecc. ecc.

Ma la questione è un’altra:
perché una cosa nelle mani della Apple diventa, non solo un successo, ma un fatto socio-culturale che segna un’epoca, mentre nelle mani delle altre aziende è solo elettronica di consumo?
Sarà il marketing? Sarà il design? O forse sarà perché fanno le cose meglio degli altri?

Tutte le varie aziende del settore sapevano e sanno fare tutto quello che ha fatto Apple in questi ultimi anni, ma o non l'hanno fatto (vedi interfaccia multi-touch e App Store) o l'hanno fatto alla buona, in maniera superficiale, senza la ricercatezza maniacale che contraddistingue Apple dalle altre aziende.

Per la Apple la cosa più importante è sempre stata il "come": come si fruisce di un servizio, come si usa un software o un gadget elettronico, quanto tempo è necessario per impare ad usarlo. Tutti elementi che si definiscono come “esperienza utente”.
È l’esperienza utente in senso lato (dall'acquisto allo spacchettamento e all'esperienza d'uso) l'elemento critico sul quale si basa gran parte del successo.

È su questo che Apple si può ritenere a tutti gli effetti un’azienda innovativa. Gli altri (almeno su questo aspetto) possono solamente copiare.

Alfhw
27-04-2009, 14:15
Qua c’è un dato di fatto incontrovertibile:
iPod-iPhone e iTunes-AppStore hanno riscontrato un successo impensabile (neanche Apple si aspettava tanto) ed impareggiabile. Rappresentano la rotta sulla quale si devono allineare tutte le aziende del settore.
Questo è il fatto davvero straordinario: Apple ha fatto scuola pur non inventando nulla.

Esatto! :)


Ora si possono fare tutte le valutazioni del caso, azienda innovativa o meno, App economiche o no, piattaforma o SDK più o meno sicuri e/o stabili delle altre, ecc. ecc.

Ma la questione è un’altra:
perché una cosa nelle mani della Apple diventa, non solo un successo, ma un fatto socio-culturale che segna un’epoca, mentre nelle mani delle altre aziende è solo elettronica di consumo?
Sarà il marketing? Sarà il design? O forse sarà perché fanno le cose meglio degli altri?

Un misto di tutti e tre.


Tutte le varie aziende del settore sapevano e sanno fare tutto quello che ha fatto Apple in questi ultimi anni, ma o non l'hanno fatto (vedi interfaccia multi-touch e App Store) o l'hanno fatto alla buona, in maniera superficiale, senza la ricercatezza maniacale che contraddistingue Apple dalle altre aziende.

Per la Apple la cosa più importante è sempre stata il "come": come si fruisce di un servizio, come si usa un software o un gadget elettronico, quanto tempo è necessario per impare ad usarlo. Tutti elementi che si definiscono come “esperienza utente”.
È l’esperienza utente in senso lato (dall'acquisto allo spacchettamento e all'esperienza d'uso) l'elemento critico sul quale si basa gran parte del successo.

È su questo che Apple si può ritenere a tutti gli effetti un’azienda innovativa. Gli altri (almeno su questo aspetto) possono solamente copiare.

E' proprio questo il punto. Apple non ha inventato nulla con l'App Store ma ha saputo commercializzare/impacchettare al meglio quello che già c'era su altre piattaforme da anni. Ad esempio l'idea di preinstallare l'App Store sugli iPhone è stata decisiva mentre sulle altre piattaforme bisognava installarsi da soli i programmi o Handango inHand. Così facendo però era sconosciuto alla maggior parte degli utenti e così non si è creato un circolo virtuoso tra numero di utenti e numero di applicazioni.

Almeno qualcuno che ha capito. :) Ma tu vallo a spiegare ai vari Apple fanboy che pontificano senza sapere niente delle altre piattaforme. Dagli ancora un po' di tempo e arriveranno a sostenere che prima dell'iPhone c'erano solo i cellulari in bianco e nero... :(

xorosho
27-04-2009, 16:03
E' proprio questo il punto. Apple non ha inventato nulla con l'App Store ma ha saputo commercializzare/impacchettare al meglio quello che già c'era su altre piattaforme da anni. Ad esempio l'idea di preinstallare l'App Store sugli iPhone è stata decisiva mentre sulle altre piattaforme bisognava installarsi da soli i programmi o Handango inHand. Così facendo però era sconosciuto alla maggior parte degli utenti e così non si è creato un circolo virtuoso tra numero di utenti e numero di applicazioni.

Almeno qualcuno che ha capito. :) Ma tu vallo a spiegare ai vari Apple fanboy che pontificano senza sapere niente delle altre piattaforme. Dagli ancora un po' di tempo e arriveranno a sostenere che prima dell'iPhone c'erano solo i cellulari in bianco e nero... :(

Credo che il fulcro della discussione stia nel fatto che a leggerti (con piacere, peraltro) sembra che i "meriti" di Apple siano limitati a fattori marginali (design, marketing, "impacchettamento"), mentre per altri (quelli che chiami impropriamente (imho) fanboy) non sono affatto marginali. ;)
Personalmente, come ho già detto, iPhone - in 14 mesi di utilizzo - ha cambiato COMPLETAMENTE il mio modo di usare il cellulare...e per questo ritengo che Apple sia stata GRANDE nel saper ideare un prodotto nel modo giusto e nel momento giusto, oltre a proporlo con la strategia giusta. E non è il mercato a confermare questa opinione, ma le scelte che i produttori hanno fatto dall'uscita dell'iPhone in avanti (non ultima la scelta di nokia di passare - finalmente - da un touchscreen resistivo a uno capacitivo).

Credo comunque che sia una mia opinione, e per tale motivo "opinabile"...quello che resta è che il mercato dei telefoni "consumer" si stia effettivamente evoluto, così come quello delle tariffe
D'altra parte è triste vedere come tante discussioni degenerino... :(

MarioGr
27-04-2009, 16:42
Infatti.

Alcune cose possono piacere, altre meno.
Ognuno ha i propri parametri per giudicare una cosa buona, bella, funzionale o utile.

Il mondo della telefonia (in cui oramai si parla in termini di prima di iPhone - dopo iPhone) ha già dato la sua risposta: la concorrenza tutta sta correndo ai ripari copiando come può la strategia messa in campo da SteveJobs&Co.

Alfhw
27-04-2009, 18:09
Credo che il fulcro della discussione stia nel fatto che a leggerti (con piacere, peraltro) sembra che i "meriti" di Apple siano limitati a fattori marginali (design, marketing, "impacchettamento"), mentre per altri (quelli che chiami impropriamente (imho) fanboy) non sono affatto marginali. ;)

Non intendevo dire che quelli siano i soli meriti di Apple o che siano fattori marginali. Anzi, come spiegato sopra, sono stati fattori decisivi per il successo dell'App Store. Infatti sono ciò che differenziano Handango inHand da App Store e che hanno decretato il successone di quest'ultimo. Invece a leggere certi post come quello di macfanboy sembra che prima di App Store non esistesse niente di simile ma ciò è falso come ho dimostrato in un mio post sopra.
Quando ho iniziato a usare l'iphone mi sono subito accorto che il tanto sbandierato App Store era pressochè uguale ad Handango inHand e il modo in cui venivano gestite (presentazione, voti, vendite etc.) le applicazioni dei programmatori sullo store è lo stesso che esiste da anni su PalmGear, Handango etc. e che uso dal 2003. Allora ho iniziato a chiedermi perchè uno ha avuto tanto successo e l'altro no e capii che la differenzia era in come era stato commercializzato e nulla più.

Le vere innovazioni nell'iPhone sono nell'interfaccia rivoluzionaria e nell'ottimo browser safari e questi sono meriti di Apple ma nell'App Store non c'è nulla di innovativo, solo una migliore commercializzazione.
Purtroppo i fanboy non colgono queste differenze. Per loro tutto ciò che fa Apple è bello/innovativo/il migliore etc. e se non la lodi incondizionatamente ma cerchi di capire a fondo, in maniera obiettiva, il perchè delle cose allora sei un poveretto che vuole sminuire l'azienda. E per fortuna che non ho fatto accenno alle varie mancanze dell'iPhone (del resto nessuno smartphone è perfetto) altrimenti volavano insulti o risate.

Bisogna dare i giusti meriti ad Apple per l'iPhone ma similmente bisogna dare i giusti meriti ad Handango inHand, PalmGear etc. che hanno creato il modello App Store ma che non sono riusciti a sfruttarlo.

macfanboy
27-04-2009, 19:00
Bisogna dare i giusti meriti ad Apple per l'iPhone ma similmente bisogna dare i giusti meriti ad Handango inHand, PalmGear etc. che hanno creato il modello App Store ma che non sono riusciti a sfruttarlo.

Forse non hai capito che l'Apple Store funziona soprattutto perchè:
1. Il prodotto iPhone è eccezionale dal punto di vista hardware/software
2. L'AppleStore è l'UNICO sistema di distribuzione per l'iPhone.
3. E' di facile accesso per gli sviluppatori

Questo Handango di cui insisti tanto è solo un sito ecommerce come tanti. Altri telefoni prima dell'iPhone non hanno mai avuto caratteristiche hardware/software neanche lontanamente paragonabili all'iPhone.

Con l'N70 non mi mettevo ad installare 10 programmi al giorno. Ho messo il TomTom, un dizionario e fine (ho provato ad installare 2 giochini, ma erano inusabili). Non c'era semplicemente altro degno di essere installato, anche perchè il telefono, lo schermo, i tasti non si prestano.

Sviluppare per i Nokia, dubito sia mai stato gratis (se non schifezze Java), nè credo per Palm o per altri OS mobili. Forse lo è ora su alcuni, ma solo grazie all'iPhone

Robbynet
27-04-2009, 21:38
E per fortuna che non ho fatto accenno alle varie mancanze dell'iPhone (del resto nessuno smartphone è perfetto) altrimenti volavano insulti o risate.

Insulti non credo, ma risate si, da due giorni, grazie a te!
Porti avanti delle teorie, che solo tu in questo pianeta, riesci a credere!

!fazz
28-04-2009, 08:22
datevi una calmata

Alfhw
29-04-2009, 22:43
Forse non hai capito che l'Apple Store funziona soprattutto perchè:
1. Il prodotto iPhone è eccezionale dal punto di vista hardware/software

E fin qui ci siamo.


2. L'AppleStore è l'UNICO sistema di distribuzione per l'iPhone.


Non ha importanza. Anche se non fosse l'unico in ogni caso avrebbe avuto un grande successo perchè è PREINSTALLATO sul l'iPhone mentre Handango inHand no.
E' lo stesso motivo per cui intenet explorer è il browser più diffuso anche se c'è di meglio. E' preinstallato sull'os più diffuso e la maggior parte delle persone ci clicca sopra in maniera automatica senza neanche pensare che ci possano essere alternative.


3. E' di facile accesso per gli sviluppatori

Come anche Handango, Palmgear etc. che funzionano come App Store. Se non ci credi controlla.


Questo Handango di cui insisti tanto è solo un sito ecommerce come tanti.

Ma scusa, senza offesa, ma perchè continui a parlare di cose che evidentemente NON conosci??? Ciò è dimostrato da tutte le inesattezze del tuo precedente post e a cui tu non hai ribattuto.
Handando inHand (come anche PalmGear etc.) funzionano come App Store!!! Se ti informassi ti accorgeresti che è così o pensi che mi sia inventato tutto?

Se sei sicuro che non sono come App Store, allora spiegami come funzionano. Perchè se sei sicuro che siano diversi allora devi anche sapere in cosa sono diversi.


Con l'N70 non mi mettevo ad installare 10 programmi al giorno. Ho messo il TomTom, un dizionario e fine (ho provato ad installare 2 giochini, ma erano inusabili). Non c'era semplicemente altro degno di essere installato, anche perchè il telefono, lo schermo, i tasti non si prestano.


Solo su Palmgear ci sono 32000 programmi e non ci sono tutti i programmi per palm os dato che esistono altri store. Per Win Mob ancora di più. Inoltre questi due sistemi possono emularne altri (nintendo gameboy ad esempio etc.). Il problema è che sono tutti sparsi mentre con l'iPhone sono tutti riuniti in un unico posto. Questa è stata la grande idea di Apple mentre prima si perdeva più tempo ma si facevano le stesse cose.


Sviluppare per i Nokia, dubito sia mai stato gratis (se non schifezze Java), nè credo per Palm o per altri OS mobili.

Ma, scusa, se non ti informi perchè fai certe affermazioni?
L'sdk di Palm os (ora Garnet os) è gratis: http://www.accessdevnet.com/index.php/ACCESS-SDKs/View-category.html


Forse lo è ora su alcuni, ma solo grazie all'iPhone

E a questa errata conclusione come ci sei arrivato? La prima volta che scaricai il Palm sdk fu 4 anni fa ed era gratis. E dell'iPhone non c'era ancora neanche l'ombra!!! Smettiamola di dire "grazie all'iPhone" perchè non è vero!

Va bene che Apple ha creato un grande smartphone ma non significa che prima ci fosse il nulla e poi è arrivato sua divinità Steve Jobs e in 7 giorni e 7 notti ha creato il mondo degli smartphones. Questo mondo esisteva già prima e lui ha contribuito con un bel pezzo. Ma diamo anche i giusti meriti a chi è arrivato prima e a cui Apple si è sicuramente ispirata.

Ma soprattutto prima di scrivere certe sentenze sarebbe meglio informarsi altrimenti che senso ha? Non ce l'ho con te, sia chiaro, però se non ci si informa e si parla col preconcetto che "prima di Apple il nulla" allora si crea solo disinformazione e confusione e non si contribuisce in maniera positiva ad un forum tecnico che è un ottimo luogo per imparare qualcosa di nuovo e capire meglio le tecnologie che ci appassionano. O no? :)

Alfhw
29-04-2009, 22:56
Insulti non credo, ma risate si, da due giorni, grazie a te!
Porti avanti delle teorie, che solo tu in questo pianeta, riesci a credere!

Sono fatti e non teorie perchè io a differenza di te conosco anche il mondo degli smartphones non-Apple. E non sono l'unico a saperlo ma lo sanno tutti coloro che hanno un po' di esperienza di smartphones e palmari.
Se sei sicuro che io abbia torto allora ti sfido a dirmi dove e perchè.
Vediamo se saprai rispondere.

Io ho portato argomentazioni e prove con cui ho discusso con macfanboy e altri utenti. Abbiamo confrontato civilmente diversi aspetti dell'App Store.
Dove sono le tue argomentazioni? O sai solamente ridere e scrivere post che non aggiungono nulla alla discussione?
A te sfugge completamente il significato di forum come luogo di discussione.

Alfhw
06-05-2009, 22:18
Nessuna risposta? Mancano argomentazioni?
Ma che strano...