View Full Version : Problema visualizzazione dischi in RAID 0
wizard86pz
24-04-2009, 03:11
Ragazzi, oggi ho installato Vista da zero sul mio nuovo PC, ho tre HDD, uno da 160GB ed altri due da 500GB l'uno...su quella da 160 vi è installato Vista e lo visualizzo bene dalla finestra "Computer"...il problema è che non vedo il volume RAID 0 correttamente creato con i due HDD da 500GB...ho anche partizionato il volume in due partizioni, ma non me le vede proprio...come posso fare? Vi aggiunto un paio di screen...
Computer:
http://i6.photobucket.com/albums/y226/frypz/th_Immagine_2.jpg (http://s6.photobucket.com/albums/y226/frypz/?action=view¤t=Immagine_2.jpg)
Gestione dischi:
http://i6.photobucket.com/albums/y226/frypz/th_Immagine_1.jpg (http://s6.photobucket.com/albums/y226/frypz/?action=view¤t=Immagine_1.jpg)
Help Me Please :(
dirklive
24-04-2009, 09:14
solitamente alla creazione del raid il controller stesso ti chiederà di inizializzare l'array per renderlo gestibile dal sistema operativo dubito che questa operazione sia tata fatta in quando windows non vede l'array
dirklive
24-04-2009, 09:15
comunque puoi esmpre inizializzare l'array da gestione dischi clik col dx e segui le opzioni, occhio perchè se hai dei dati sopra ti richiede una formattazione.
wizard86pz
24-04-2009, 11:14
comunque puoi esmpre inizializzare l'array da gestione dischi clik col dx e segui le opzioni, occhio perchè se hai dei dati sopra ti richiede una formattazione.
Ma io ho creato le partizioni (3) dal Volume del RAID 0, che nella gestione discho è visibile bene...non riesco ad usare le tre partizioni x metterci dati xkè nn le vede dalle risorse del computer dove fa vedere CD e HD del PC...
dirklive
24-04-2009, 11:18
ok, in gestione disco clik col dx su ognuna delle partizioni e scegli formatta in ntfs, vedrai che poi in risorse del computer ci saranno.
wizard86pz
24-04-2009, 13:56
ok, in gestione disco clik col dx su ognuna delle partizioni e scegli formatta in ntfs, vedrai che poi in risorse del computer ci saranno.
Ok, procedo anche se l'avevo già fatto per creare le partizioni...cmq poi di dirò...
wizard86pz
24-04-2009, 16:07
Fatto...il problema persiste...aiutatemi...hai msn o skype? ne parliamo meglio...
dirklive
24-04-2009, 16:35
ok, è un raid 0, entri nella configurazione dell'array sul controller raid da bios, nelle opzioni setti elimina array, poi lo ricostruisci e lo inizializzi, vedi se è riconosciuto da win e lo partizioni come vuoi.
i passaggi logici a me sembrano questi. ovviamente quando hai costruito l'array prima di partizionare verifica che sia grande come la somma dei due hd.
wizard86pz
25-04-2009, 13:36
ok, è un raid 0, entri nella configurazione dell'array sul controller raid da bios, nelle opzioni setti elimina array, poi lo ricostruisci e lo inizializzi, vedi se è riconosciuto da win e lo partizioni come vuoi.
i passaggi logici a me sembrano questi. ovviamente quando hai costruito l'array prima di partizionare verifica che sia grande come la somma dei due hd.
Ho eliminato le partizioni e ricreatele da zero..ora mi vede tutto quanto...muah! Grazie cmq del supporto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.