PDA

View Full Version : Debito pubblico Italia.


first register
23-04-2009, 22:51
Bankitalia: debito pubblico record
mentre calano le entrate fiscali




15 aprile 2009



Il debito delle amministrazioni pubbliche italiane tocca in valore assoluto un nuovo record: a febbraio si è attestato a 1.708,060 miliardi di euro. È quanto si legge nel Supplemento al Bollettino Statistico dedicato alla 'Finanza pubblicà della Banca d'Italia.
Il debito pubblico italiano, calcolato in valore assoluto, a febbraio è salito dunque per il
secondo mese consecutivo e ha superato il livello record di 1.699,171 miliardi di euro toccato a gennaio 2009. È bene ricordare che questo valore del debito non è quello utile ai fini di Maastricht che invece tiene in considerazione il rapporto tra debito e prodotto interno lordo. A febbraio 2009 il debito è aumentato dello 0,52% rispetto a gennaio mentre in un anno, ovvero su febbraio 2008, la crescita del debito pubblico italiano è stata del 5%.

Invece, le entrate tributarie nel primo bimestre del 2009 sono diminuite, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, del 7,2%, passando da 59,173 miliardi di euro a 54,892 miliardi.












http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/04/bankitalia-fisco-debito-pubblica-amministrazione.shtml?uuid=5b537ed6-299d-11de-acae-28c6d072adf7&DocRulesView=Libero












Crisi, Fmi: "Costerà quattromila miliardi"
Italia: nel 2010 debito pubblico al 121%



Le stime (in dollari) diffuse dal Fondo monetario internazionale: "Servono ulteriori azioni forti. Due terzi della somma da svalutazioni del patrimonio bancario". Italia: Debito/pil a quota 121%

Il Fondo Monetario Internazionale, pur constatando "le iniziative senza precedenti prese nei paesi avanzati nello spezzare" il circolo vizioso venutosi a creare, invita a "ulteriori azioni forti per riportare fiducia e allentare le incertezze che stanno minando le prospettive di una ripresa economica". Un invito che arriva con un'avvertenza: "C'è il rischio che i Governi siano riluttanti ad allocare abbastanza risorse per risolvere il problema", visto che l'opinione pubblica sta assumendo un atteggiamento "disilluso su quello che percepisce, in alcuni casi, come abuso dei fondi dei contribuenti".

IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO. A causa della crisi finanziaria, il debito pubblico italiano salirà nel 2010 al 121% con un incremento di 15 punti percentuali dal 106% del 2008. Lo afferma il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) nel Global Financial Stanbility Report, nel quale precisa che i costi per la stabilizzazione finanziaria sono risultati pari allo 0,9% del pil. I dati sul debito - spiega il Fmi illustrando una tabella del capitolo uno del Rapporto - sono tratti dal World Economic Outlook dell'aprile 2009 (ripetizione, 2009), mentre le stime sui costi provengono dal dipartimento degli Affari fiscali del Fmi. Il deterioramento dei conti pubblici non è comunque un fenomeno limitato: in Germania il debito 2010 si attesterà all'87% con un aumento di 19 punti percentuali. In Giappone l'incremento sarà di 30 punti percentuali al 227%, mentre negli Usa il balzo sarà di 27 punti al 98%. In Francia, l'aumento sarà di 13 punti percentuali all'80%.





http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/117648







Credo che non colerà a picco. Buon lavoro.

Trabant
23-04-2009, 22:55
Non mi torna con questo:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=345819

Così come le casse del Tesoro sono riuscite a introitare imposte e sanzioni per 6,9 miliardi di euro, l’8 per cento in più rispetto al 2007. Questi sono i dati annuali.

:mbe: :confused:

E non mi dite che gli introiti calano per via della crisi, perchè la crisi è solo un fatto psicologico :O

first register
24-04-2009, 00:58
e in effetti non torna...

com'è che non torna ?? ?:confused:


:stordita:

dave4mame
24-04-2009, 08:17
dopo il PdFBG (partito della fi*a bona gratis) propongo il PdSQI: partito degli statisci quantistici incazzati.

3 mesi di lavori forzati a chi pubblica dati a cazzo e/o senza contestualizzarli.

6 mesi e i giornali chiudono per mancanza di pennivendoli.

brown
24-04-2009, 09:14
tranquilli anche il sole24ore dopo il cambio al vertice divetera' un giornale alla rotolo !!:O :O :D :D

MadJackal
24-04-2009, 09:35
tranquilli anche il sole24ore dopo il cambio al vertice divetera' un giornale alla rotolo !!:O :O :D :D

La crisi è psicologica!
Il debito pubblico diminuisce!
Bankitalia... MENTE! E' comunista! Comunisti sovversivi!

ma ROTFL.