View Full Version : Novita per tutti : le operazioni di bancoposta on line
http://www.poste.it/bancoposta/lettore/video.html
sara' anche piu sicuro come dicono ma mi pare una cosa abbastanza farraginosa...
bah....
io lo devo andare a prendere il 27
http://www.poste.it/bancoposta/lettore/video.html
sara' anche piu sicuro come dicono ma mi pare una cosa abbastanza farraginosa...
bah....
io lo devo andare a prendere il 27
Serve per via di tutti quei lelli che si fanno fregare con il pishing.
A causa loro adesso è un po' più noiso per tutti.
Probabilmente il sito delle poste invia una chiave casuale che viene rielaborata in base al codice contenuto nella smart card e rimandata al sito.
Mi sembra una buona cosa: volendo essere assimilati ad altre entità bancarie hanno agito per la sicurezza delle transazioni.
Ogni banca decente ha un dispositivo di generazione di codice per le operazioni online.
http://www.poste.it/bancoposta/lettore/video.html
sara' anche piu sicuro come dicono ma mi pare una cosa abbastanza farraginosa...
bah....
io lo devo andare a prendere il 27
Farraginosissima...
Di solito le altre banche online offrono il token, che genera ogni 30 secondi codici casuali. Dovrebbe essere uno strumento più che sufficiente per evitare fenomeni di phishing.
Inoltre i codici hanno una "storia", nel senso che se entri sul sito con i nuovi codici quelli generati precedentemente vengono annullati.
Farraginosissima...
Di solito le altre banche online offrono il token, che genera ogni 30 secondi codici casuali. Dovrebbe essere uno strumento più che sufficiente per evitare fenomeni di phishing.
Inoltre i codici hanno una "storia", nel senso che se entri sul sito con i nuovi codici quelli generati precedentemente vengono annullati.
Il token di unicredit dura 1 minuto, ed in un minuto uno ha tutto il tempo di accedere al tuo conto e svuotarlo.
Ma per avere il dispositivo devo andare in posta?
Come funziona?
Freeskis
24-04-2009, 08:52
Il token di unicredit dura 1 minuto, ed in un minuto uno ha tutto il tempo di accedere al tuo conto e svuotarlo.
si ma il token devi avercelo :fagiano:
bah.. non è proprio difficile.. ma è noioso portarsi in viaggio o in giro sto coso se si vuole continuare a fare operazioni online..
RiccardoS
24-04-2009, 08:58
Assurdo.
solo le poste potevano inventarsi 'na cazzata del genere. il codice dispositivo di 10 cifre è ben più che sufficiente... i pollastri che abboccano al phishing meritano di essere fregati.
spero di abbandonare il conto bancoposta appena potrò spostare il mutuo
si ma il token devi avercelo :fagiano:
Si ma se te hai messo su un sito di pishing, aspetti il pollo, gli chiedi il token ed appena te lo da hai un minuto per andare sul sito vero ed inserirlo.
A quel punto gli svuoti il conto.
Con il sistema delle poste invece non lo puoi fare perchè l'aggeggio che tieni in mano il token lo invia comunque al sito vero, anche se tu stai navigando su quello falso.
Assurdo.
solo le poste potevano inventarsi 'na cazzata del genere. il codice dispositivo di 10 cifre è ben più che sufficiente... i pollastri che abboccano al phishing meritano di essere fregati.
spero di abbandonare il conto bancoposta appena potrò spostare il mutuo
Io invece stavo pensando di aprirlo lì, mi pare sia quello che costa meno: 30€ l'anno e sei a posto.
StateCity
24-04-2009, 13:35
speramo che non lo estendono pure al postepay.. :rolleyes:
Freeskis
24-04-2009, 14:01
Si ma se te hai messo su un sito di pishing, aspetti il pollo, gli chiedi il token ed appena te lo da hai un minuto per andare sul sito vero ed inserirlo.
A quel punto gli svuoti il conto.
Con il sistema delle poste invece non lo puoi fare perchè l'aggeggio che tieni in mano il token lo invia comunque al sito vero, anche se tu stai navigando su quello falso.
scusa ma a quel punto è questione anche di idiozia di chi lo usa ...
se riesci a farti fregare anche con il token vuol dire che te le cerchi
Lo hanno dato ha mio fratello con il nuovo conto e devo dire che è una cosa abbastanza rognosa. Ho sempre fatto operazioni usando il classico codice di 10 cifre e sarà pure meno sicuro ma almeno è sbrigativo (ma poi meno sicuro nemmeno più di tanto).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ma cosi si perde tutta la comodità del conto online, potrebbero almeno mettere l opzione per rifiutare tale procedura
Si ma se te hai messo su un sito di pishing, aspetti il pollo, gli chiedi il token ed appena te lo da hai un minuto per andare sul sito vero ed inserirlo.
Serve un secondo token per fare trasferimenti di denaro. Almeno, a me funzia cosi'..
sempreio
24-04-2009, 16:09
ma forse ci danno una macchinetta come quella che al suo interno memorizza i codici uguali a quelli che hanno loro
Si ma se te hai messo su un sito di pishing, aspetti il pollo, gli chiedi il token ed appena te lo da hai un minuto per andare sul sito vero ed inserirlo.
A quel punto gli svuoti il conto.
1. in 1 minuto se ce la fai sei un genio! :O Senza considerare che il "phisher" deve stare attaccato al monitor 24h su 24 per poter agire in tempo reale! :D
2. Solitamente oltre al token c'è anche l'alert sms, per cui, male che vada, telefoni alla banca e blocchi il tutto... ;)
1. in 1 minuto se ce la fai sei un genio! :O Senza considerare che il "phisher" deve stare attaccato al monitor 24h su 24 per poter agire in tempo reale! :D
2. Solitamente oltre al token c'è anche l'alert sms, per cui, male che vada, telefoni alla banca e blocchi il tutto... ;)
1- 1 minuto è più che sufficiente se uno sa già dove cliccare passo per passo. Per quanto concerne lo stare attaccato al pc, basta un semplice script per cui ti esce un suonino dalle casse quando qualcuno si collega.
Anzi,a pensarci bene uno fa uno script per cui appena ricevuto il token va automaticamente sul sito vero ed effettua la transazione.
E' alla portata di chiunque conosca un minimo di programmazione e questa gente è organizzatissima, sono professionisti della truffa.
2. effettivamente l'sms è l'unico che ti da la sicurezza, solo che se i soldi vengono trasferiti in un conto estero (tipo romania) credo sia un po' difficile averli indietro.
C'è da dire che per cadere nel pishing bisogna essere super polli, quasi da meritarselo.
::::Dani83::::
24-04-2009, 17:55
Io lo uso da un paio di mesetti ormai, non c'è nulla di così difficile :D
http://www.poste.it/bancoposta/lettore/video.html
sara' anche piu sicuro come dicono ma mi pare una cosa abbastanza farraginosa...
bah....
io lo devo andare a prendere il 27
Lo hai richiesto tu o ti hanno contattato loro?
Lo hai richiesto tu o ti hanno contattato loro?
mi han inviato una lettera
indelebile
24-04-2009, 19:10
non ho ancora capito quando diventa obbligatoria la cosa?
non ho ancora capito quando diventa obbligatoria la cosa?
non c'e' una data precisa se non erro...
ma dovrebbero essere pochi mesi...
Fairbanks
24-04-2009, 19:29
Che? e che devo andare in giro con quel coso per fare operazioni online?
Spero sia facoltativo.
A ogni modo le poste italiane hanno uno dei sistemi online più idioti che io conosca:
non si possono fare operazioni dalle 23:30 alle 06:30, a quell'ora i computer delle poste dormono!
Che? e che devo andare in giro con quel coso per fare operazioni online?
Spero sia facoltativo.
A ogni modo le poste italiane hanno uno dei sistemi online più idioti che io conosca:
non si possono fare operazioni dalle 23:30 alle 06:30, a quell'ora i computer delle poste dormono!
invece sara' obbligatorio e devi avere pure il postamat col chip...
Che? e che devo andare in giro con quel coso per fare operazioni online?
Spero sia facoltativo.
A ogni modo le poste italiane hanno uno dei sistemi online più idioti che io conosca:
non si possono fare operazioni dalle 23:30 alle 06:30, a quell'ora i computer delle poste dormono!
Come non quotarti! E' pura follia!!! :muro:
killercode
24-04-2009, 20:18
Io lo vado a prendere la settimana prossima... funziona stando attaccato al computer o è indipendente?
http://www.poste.it/bancoposta/lettore/video.html
sara' anche piu sicuro come dicono ma mi pare una cosa abbastanza farraginosa...
bah....
io lo devo andare a prendere il 27
Boh sul sito delle poste non ho visto alcuna news e niente mi è arrivato per amil ne per comunica zioni basncoposta o lettera semplice.....
Io lo vado a prendere la settimana prossima... funziona stando attaccato al computer o è indipendente?
E' indipendente da una connessione fisica dal pc però necessario per le operazioni online.
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
killercode
24-04-2009, 21:52
E' indipendente da una connessione fisica dal pc però necessario per le operazioni online.
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
per fortuna, perchè altrimenti ero già pronto alla protesta se non funzionava sul linux
per fortuna, perchè altrimenti ero già pronto alla protesta se non funzionava sul linux
Stesso mio dubbio: se dopo non è compatibile con l'os o hardware che faccio non opero online :mbe: ? Fortunatamente niente di fisico ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
carletto1969
24-04-2009, 22:02
ma, a me non è arrivato nulla, certo che non si sa più che banca scegliere, una peggio dell'altra, credevo di spendere poco con le poste ma ogni tanto viene fuori qualche voce che non è compresa nei cosidetti 30 euro annuali, boh io non ci capisco molto ma mi sembra una fregatura, ho il codice dispositivo da parecchi anni e mai un problema.
ma, a me non è arrivato nulla, certo che non si sa più che banca scegliere, una peggio dell'altra, credevo di spendere poco con le poste ma ogni tanto viene fuori qualche voce che non è compresa nei cosidetti 30 euro annuali, boh io non ci capisco molto ma mi sembra una fregatura, ho il codice dispositivo da parecchi anni e mai un problema.
il c/c bancoposta classico c'e l'ho e
ti assicuro che come spese fisse sono solo 30 all'anno(- enventuali interessi attuivi)
piu la tassa sui c/c (8.5 ogni tre mesi)
il postamat costa 10 all'anno
il tutto senza limiti di operazioni allo sportello....
credo che sia buono
carletto1969
24-04-2009, 22:10
spero tu abbia ragione, è vero ogni tanto vedevo addebitati quei 8,5 euro e non capivo molto per cosa, grazie comunque.
Come al solito mancava la faq necessaria.
http://www.poste.it/bancoposta/lettore/
Il lettore sostituisce il vecchio codice dispositivo segreto di 10 caratteri, visto così è una figata e chi fa phishing si attacca.
Ho letto in giro che è da inizio anno che hanno attivato questo servizio, a me non è arrivata ancora nessuna comunicazione in merito.
In compenso però mi è arrivata la modifica del contratto che abbassa il tasso creditore dallo 0,5 lordo allo 0,25 lordo :rolleyes:
Visto che non ho mai attivato il codice dispositivo (ma ho attivo il bancoposta online) mi chiedo se questo affare spetti anche a me :wtf:
Ho letto in giro che è da inizio anno che hanno attivato questo servizio, a me non è arrivata ancora nessuna comunicazione in merito.
In compenso però mi è arrivata la modifica del contratto che abbassa il tasso creditore dallo 0,5 lordo allo 0,25 lordo :rolleyes:
Visto che non ho mai attivato il codice dispositivo (ma ho attivo il bancoposta online) mi chiedo se questo affare spetti anche a me :wtf:
Certo, visto che sostiuisce il codice dispositivo.
carletto1969
25-04-2009, 07:46
ma si sanno le dimensioni del "coso"?
ma si sanno le dimensioni del "coso"?
se l'immagine sul sito delle poste è realistica, come altezza e larghezza direi che è poco più grande della carta postamat.
Come spessore ipotizzo (non ho alcuna fonte, solo idea personale) al massimo 1 centimetro.
ziozetti
25-04-2009, 13:25
il c/c bancoposta classico c'e l'ho e
ti assicuro che come spese fisse sono solo 30 all'anno(- enventuali interessi attuivi)
piu la tassa sui c/c (8.5 ogni tre mesi)
il postamat costa 10 all'anno
il tutto senza limiti di operazioni allo sportello....
credo che sia buono
Più l'eventuale carta di credito (30 € l'anno?)
A questo punto conviene Fineco...
carletto1969
25-04-2009, 13:29
se l'immagine sul sito delle poste è realistica, come altezza e larghezza direi che è poco più grande della carta postamat.
Come spessore ipotizzo (non ho alcuna fonte, solo idea personale) al massimo 1 centimetro.
be insomma abbastanza grosso, ho visto il coso che usano all'unicredit è un affare minuscolo, questo non saprei dove metterlo specialmente d'estate, già in tasca faccio fatica a tenere telefonino, portafoglio, chiavi, e altre cosucce.
^TiGeRShArK^
25-04-2009, 13:58
il c/c bancoposta classico c'e l'ho e
ti assicuro che come spese fisse sono solo 30 all'anno(- enventuali interessi attuivi)
piu la tassa sui c/c (8.5 ogni tre mesi)
il postamat costa 10 all'anno
il tutto senza limiti di operazioni allo sportello....
credo che sia buono
per una banca fisica forse ancora si.
Per i conti online assolutamente no, dato che si paga solo la tassa sui c/c e sono effettivamente a costo zero.
be insomma abbastanza grosso, ho visto il coso che usano all'unicredit è un affare minuscolo, questo non saprei dove metterlo specialmente d'estate, già in tasca faccio fatica a tenere telefonino, portafoglio, chiavi, e altre cosucce.
Perchè? non hai cassetti a casa?
Più l'eventuale carta di credito (30 € l'anno?)
A questo punto conviene Fineco...
la carta di credito a cosa ti serve se puoi fare di tutto col postamat
per una banca fisica forse ancora si.
Per i conti online assolutamente no, dato che si paga solo la tassa sui c/c e sono effettivamente a costo zero.
scasatemi se volete le bance on line fatevi pure il loro c/c(a parte che c'e' bancopostaclick senza spese di conto fatto apposta che ki usa molto l'on line)
pero i c/c on line-oriented ti permettono di fare al mese 1-2 operazioni max allo sportello gratis, il resto le paghi:
nessuno ti regala nulla
io con meno di 70 euro l'anno in totale come spese ,
mi trovo molto bene col bancoposta classico....
e non ho vincoli nel numero di operazioni annuali...
scasatemi se volete le bance on line fatevi pure il loro c/c(a parte che c'e' bancopostaclick senza spese di conto fatto apposta che ki usa molto l'on line)
pero i c/c on line-oriented ti permettono di fare al mese 1-2 operazioni max allo sportello gratis, il resto le paghi:
nessuno ti regala nulla
io con meno di 70 euro l'anno in totale come spese ,
mi trovo molto bene col bancoposta classico....
e non ho vincoli nel numero di operazioni annuali...
Si vabbeh ci sarebbero anche i servizi legati al catasto e le reccomandate e telegranni on line più altre cose, come il pagamento dei ccp on line ecc ecc; ma qui siamo in mezzo a prevenuti che vedono solo lo sportello della posta come l'impiegato ignorante che non sa parlare neanche in italiano e non sanno e/o non si informano sui vantaggi nel digitale; quelli purtroppo ci sono ancora.
carletto1969
25-04-2009, 16:52
Perchè? non hai cassetti a casa?
certo ma a volte mi capita di fare operazioni fuori casa, o in ufficio e me lo devo portar dietro.
Si vabbeh ci sarebbero anche i servizi legati al catasto e le reccomandate e telegranni on line più altre cose, come il pagamento dei ccp on line ecc ecc; ma qui siamo in mezzo a prevenuti che vedono solo lo sportello della posta come l'impiegato ignorante che non sa parlare neanche in italiano e non sanno e/o non si informano sui vantaggi nel digitale; quelli purtroppo ci sono ancora.
i servizi supplementari si pagano si ed e' giusto
non so se le banche li danno gratis invece
ma
per la normale "amministrazione" il bancoposta con 70 euro l'anno mi pare ottimo e senza limitazioni nel numero di oparazioni
certo ma a volte mi capita di fare operazioni fuori casa, o in ufficio e me lo devo portar dietro.
Fuori casa? Serve un PC. Altrimenti basta andare in posta.
In ufficio? Pratica rischiosa, specie con l'attuale sistema ci penserei 2 volte ad usare PC aziendali.
^TiGeRShArK^
25-04-2009, 18:23
scasatemi se volete le bance on line fatevi pure il loro c/c(a parte che c'e' bancopostaclick senza spese di conto fatto apposta che ki usa molto l'on line)
pero i c/c on line-oriented ti permettono di fare al mese 1-2 operazioni max allo sportello gratis, il resto le paghi:
nessuno ti regala nulla
io con meno di 70 euro l'anno in totale come spese ,
mi trovo molto bene col bancoposta classico....
e non ho vincoli nel numero di operazioni annuali...
io non me ne faccio niente delle operazioni allo sportello, tutte quelle che devo fare le faccio onine e gratis e in + posso prelevare da TUTTI gli sportelli bancomat a costo zero senza farmi i patemi di trovare la mia banca per non pagare la commissione.
Tutto questo assolutamente gratis, dato che si pagano solo le tasse.
^TiGeRShArK^
25-04-2009, 18:25
Fuori casa? Serve un PC. Altrimenti basta andare in posta.
In ufficio? Pratica rischiosa, specie con l'attuale sistema ci penserei 2 volte ad usare PC aziendali.
:mbe:
perchè non usa nemmeno https?:mbe:
io non me ne faccio niente delle operazioni allo sportello, tutte quelle che devo fare le faccio onine e gratis e in + posso prelevare da TUTTI gli sportelli bancomat a costo zero senza farmi i patemi di trovare la mia banca per non pagare la commissione.
Tutto questo assolutamente gratis, dato che si pagano solo le tasse.
con bancopostaclick paghi SOLO la tassa allora
http://www.bancopostaclick.it/vantaggi/convenienza.shtml
c'e' di meglio come c/c online-oriented?
carletto1969
25-04-2009, 19:11
Fuori casa? Serve un PC. Altrimenti basta andare in posta.
In ufficio? Pratica rischiosa, specie con l'attuale sistema ci penserei 2 volte ad usare PC aziendali.
guarda sono almeno cinque anni che ogni tanto faccio operazioni in ufficio, e non ho mai avuto problemi di sorta, mi ricordo una volta per acquistare i biglietti per il concerto di vasco, avevamo utilizzato tutti i pc del nostro ufficio, circa quattro, e poi alla fine non eravamo riusciti a prenotare i biglietti, quella volta avevo comunque ricaricato come altre volte la postepay online altrimenti come potevamo fare? Ho sentito su raitre un anno o due fa che alcuni erano stati truffati perché avevano risposto ad una mail di phishing ma a me non è mai accaduto, bisogna stare anche un po attenti.
guarda sono almeno cinque anni che ogni tanto faccio operazioni in ufficio, e non ho mai avuto problemi di sorta, mi ricordo una volta per acquistare i biglietti per il concerto di vasco, avevamo utilizzato tutti i pc del nostro ufficio, circa quattro, e poi alla fine non eravamo riusciti a prenotare i biglietti, quella volta avevo comunque ricaricato come altre volte la postepay online altrimenti come potevamo fare? Ho sentito su raitre un anno o due fa che alcuni erano stati truffati perché avevano risposto ad una mail di phishing ma a me non è mai accaduto, bisogna stare anche un po attenti.
E' un problema tuo un conto è usare la postepay altro il postamat che è direttamente collegato al tuo conto.
Si usa la postepay proprio per evitare casini. Il tuo caso comunque non è rappresentativo di come viene usato il conto e sopratutto non deve diventare rappresentativo.
ziozetti
26-04-2009, 22:35
la carta di credito a cosa ti serve se puoi fare di tutto col postamat
Postamat=Bancomat
Carta di credito=Carta di credito
Non sono minimamente paragonabili.
ziozetti
26-04-2009, 22:43
Si vabbeh ci sarebbero anche i servizi legati al catasto e le reccomandate e telegranni on line più altre cose, come il pagamento dei ccp on line ecc ecc; ma qui siamo in mezzo a prevenuti che vedono solo lo sportello della posta come l'impiegato ignorante che non sa parlare neanche in italiano e non sanno e/o non si informano sui vantaggi nel digitale; quelli purtroppo ci sono ancora.
I bollettini si possono pagare con qualsiasi conto corrente anche se, ovviamente, le altre banche chiedono la commissione.
Per il resto non c'è molto da essere prevenuti, ma più che altro realisti... andare in posta è peggio che andare in banca in quanto ad attese e preparazione (*) degli impiegati.
Le condizioni di Bancoposta, inoltre, non mi sembrano far gridare al miracolo; non è difficile trovare un conto corrente senza spese simile a Bancoposta nelle banche "fisiche". Anzi...
*: mia esperienza su una buona decina di uffici postali visitati... non è una gran statistica ma è ciò che ho visto con i miei occhi.
ziozetti
26-04-2009, 22:51
con bancopostaclick paghi SOLO la tassa allora
http://www.bancopostaclick.it/vantaggi/convenienza.shtml
c'e' di meglio come c/c online-oriented?
E' un conto RIDICOLO!
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_CBPCK.pdf
Tasso interesse annuo creditore
0,00% lordo
2,00 % lordo (in promozione dal 2/4/2009 al 31/12/2009)]
Carnet assegni (2) € 3,00 (gratuito fino al 30/06/2009)
Oltre all'operatività online limitata.
ziozetti
26-04-2009, 22:55
Mi sembra una buona cosa: volendo essere assimilati ad altre entità bancarie hanno agito per la sicurezza delle transazioni.
Ogni banca decente ha un dispositivo di generazione di codice per le operazioni online.
Altre banche (Credito Artigiano) utilizzano un codice generato al momento ed inviato via sms.
Altre ancora (BPM) una tessera con 32 codici di 4 cifre preimpostati.
Altre ancora (Fineco) un semplice codice numerico di sole 8 cifre... spero criptino bene la connessione! :D
^TiGeRShArK^
26-04-2009, 23:06
con bancopostaclick paghi SOLO la tassa allora
http://www.bancopostaclick.it/vantaggi/convenienza.shtml
c'e' di meglio come c/c online-oriented?
pure con iwbank pago solo la tassa.
E in + posso prelevare da qualsiasi banca a costo zero e fare tutte le operazioni gratis e ho anche un conto deposito collegato a disposizione.
^TiGeRShArK^
26-04-2009, 23:08
E' un conto RIDICOLO!
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_CBPCK.pdf
Tasso interesse annuo creditore
0,00% lordo
2,00 % lordo (in promozione dal 2/4/2009 al 31/12/2009)]
Carnet assegni (2) € 3,00 (gratuito fino al 30/06/2009)
Oltre all'operatività online limitata.
ah..pure..:doh:
finalmente anche le poste si sono adeguate agli standard di sicurezza
Io lo uso da un paio di mesetti ormai, non c'è nulla di così difficile :D
Appunto. :mbe:
Che poi ci siano offerte migliori, questo senza dubbio.
Appunto. :mbe:
Che poi ci siano offerte migliori, questo senza dubbio.
offerte migliori non lo so. io so solo che con le poste ti costa veramente 36 euro all'anno...
offerte migliori non lo so. io so solo che con le poste ti costa veramente 36 euro all'anno...
Confermo, sono correntista anch'io. :D
Per pigrizia non mi sono ancora sbattuto a guardarmi intorno, ma non escludo che le varie banche online possano offrire di meglio. :boh:
Confermo, sono correntista anch'io. :D
Per pigrizia non mi sono ancora sbattuto a guardarmi intorno, ma non escludo che le varie banche online possano offrire di meglio. :boh:
io so solo che quando ero con banca intesa era un incubo. arrivavano cose da pagare che manco quelli della banca sapevano che cacchio fossero... addebiti su addebiti per nulla :D
Adesso invece faccio tutto online e non ho bisogno di fare la coda allo sportello.
1- 1 minuto è più che sufficiente se uno sa già dove cliccare passo per passo. Per quanto concerne lo stare attaccato al pc, basta un semplice script per cui ti esce un suonino dalle casse quando qualcuno si collega.
Anzi,a pensarci bene uno fa uno script per cui appena ricevuto il token va automaticamente sul sito vero ed effettua la transazione.
E' alla portata di chiunque conosca un minimo di programmazione e questa gente è organizzatissima, sono professionisti della truffa.
sì ma una volta che sei entrato, per effettuare ad esempio un bonifico, devi reinserire il codice; non importa se il tempo non è ancora scaduto perché quei codici sono validi una sola volta (OTP=One Time Password). Quindi devi attendere che scada il tempo e poi rigenerarne un altro!
Sono oggi andato alle poste e mi han detto che serve un codice che le poste devono mandare via mail per potere ritirare il lettore!
chi ne sa di piu?
Sono oggi andato alle poste e mi han detto che serve un codice che le poste devono mandare via mail per potere ritirare il lettore!
chi ne sa di piu?
Mi è arrivata la lettera oggi che dice che si può ritirare il lettore dal 18 maggio non si parla di nessun invio di codice.
Mi sa che ha fatto confusione il codice che veniva inviato via posta serviva per attivare da sportello il codice a 10 cifre da utilizzare nelle trnsazioni online.
Mi è arrivata la lettera oggi che dice che si può ritirare il lettore dal 18 maggio non si parla di nessun invio di codice.
Mi sa che ha fatto confusione il codice che veniva inviato via posta serviva per attivare da sportello il codice a 10 cifre da utilizzare nelle trnsazioni online.mi sa ke hai ragione infatti me ne so andato piuttosto perplesso...in qst giorni ritorno
ps
pero' han detto("sicuro al 100%") che senza sto codice non mi potevan dare il lettore....
dopo 45 minuti di attesa e la consultazione di ben tre impiegati si sono resi conto che bastava la lettera inviatami dalla poste per ritirare il lettore
dopo 45 minuti di attesa e la consultazione di ben tre impiegati si sono resi conto che bastava la lettera inviatami dalla poste per ritirare il lettore
Non avevo dubbi.
Non avevo dubbi.
ho dovuto insistere affinche si riuscisse a parlare con un impiegato competente
se no me ne tornavo a casa a mani vuote ad aspettare invano...
:fagiano:
ziozetti
03-05-2009, 23:42
Si vabbeh ci sarebbero anche i servizi legati al catasto e le reccomandate e telegranni on line più altre cose, come il pagamento dei ccp on line ecc ecc; ma qui siamo in mezzo a prevenuti che vedono solo lo sportello della posta come l'impiegato ignorante che non sa parlare neanche in italiano e non sanno e/o non si informano sui vantaggi nel digitale; quelli purtroppo ci sono ancora.
dopo 45 minuti di attesa e la consultazione di ben tre impiegati si sono resi conto che bastava la lettera inviatami dalla poste per ritirare il lettore
Non riesco a non sogghignare... :asd:
io alla fine ho deciso, mollo le poste...passo a conto arancio con conto corrente arancio..
motivo: troppi costi, nessun "ritorno" in interessi (son stato ridotti allo 0,25% lordo con modifica unilaterale del contratto).
rinuncerò a prelevare dal postamat sottocasa e preleverò da quello presente in azienda e non potrò più ricaricarmi la postepay via internet...sticazzi...
ps: ho già avviato tutte le procedure per l'apertura dei conti Arancio, quindi non mandatemi codici promozionali via pvt grazie :asd:
E' un conto RIDICOLO!
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_CBPCK.pdf
Tasso interesse annuo creditore
0,00% lordo
2,00 % lordo (in promozione dal 2/4/2009 al 31/12/2009)]
Carnet assegni (2) € 3,00 (gratuito fino al 30/06/2009)
Oltre all'operatività online limitata.
Puoi motivare?
Hai tutte le operazioni gratuite e interessi al 2%, puoi usare l'ufficio sotto casa per versare e prelevare gratuitamente, il token è attualmente il più sicuro in circolazione, posta privata certificata per le comunicazioni, che valgono come ricevuta da usare in caso di controversie. Aggiungo: puoi collegare il conto a una sim telefonica postemobile con cui puoi fare qualsiasi operazione.
Non vedo molto di meglio in giro..
Dimenticavo: ricariche postepay gratuite fino a fine anno, carta mastercard gratuita
ziozetti
04-05-2009, 18:18
Puoi motivare?
Hai tutte le operazioni gratuite e interessi al 2%, puoi usare l'ufficio sotto casa per versare e prelevare gratuitamente, il token è attualmente il più sicuro in circolazione, posta privata certificata per le comunicazioni, che valgono come ricevuta da usare in caso di controversie. Aggiungo: puoi collegare il conto a una sim telefonica postemobile con cui puoi fare qualsiasi operazione.
Non vedo molto di meglio in giro..
Dimenticavo: ricariche postepay gratuite fino a fine anno, carta mastercard gratuita
Togli le offerte temporanee e vedi quello che resta.
A me sembra molto poco rispetto ad altri conti online: ci sono tanti orpelli ma "poca banca".
La carta Postamat non è (ancora) un bancomat e non in tutti gli uffici postali c'è un Postamat.
PS: la carta Mastercard è in promozione? Non la trovo nel foglio informativo... :fagiano:
Ah ragazzi! Ovviamente per il lettore dovete avere il postamat con il chip. Se non lo avete potete richiederlo. Il vecchio postamat con banda magnetica lo portate poi all'arrivo del nuovo postamat e verrà disabilitato.
Togli le offerte temporanee e vedi quello che resta.
A me sembra molto poco rispetto ad altri conti online: ci sono tanti orpelli ma "poca banca".
La carta Postamat non è (ancora) un bancomat e non in tutti gli uffici postali c'è un Postamat.
PS: la carta Mastercard è in promozione? Non la trovo nel foglio informativo... :fagiano:
La Postamat del BPClick è una carta di credito Mastercard, gratuita non in promozione.
Togliendo gli orpelli resta comunque di gran lunga superiore a molti altri conti online, anche solo per la comodità di avere tutte le funzionalità delle poste a portata di click o di telefonino (che non è un orpello, anzi sull'operatività da sim le banche sono in ritardo).
Non capisco invece cosa abbia in meno rispetto agli altri conti.
Non riesco a non sogghignare... :asd:
:asd:
ziozetti
05-05-2009, 16:41
La Postamat del BPClick è una carta di credito Mastercard, gratuita non in promozione.
Togliendo gli orpelli resta comunque di gran lunga superiore a molti altri conti online, anche solo per la comodità di avere tutte le funzionalità delle poste a portata di click o di telefonino (che non è un orpello, anzi sull'operatività da sim le banche sono in ritardo).
Non capisco invece cosa abbia in meno rispetto agli altri conti.
No, il Postamat è "solo" un bancomat internazionale.
La Carta di credito è a pagamento (gratis il primo anno).
Il conto titoli è a pagamento.
Sono 20 € + 10 €.
Ho dato un'occhiata veloce, potrei avere sbagliato: correggimi nel caso, non tifo per nessuno, oggettivamente non mi sembra conveniente. :)
generals
05-05-2009, 22:26
I bollettini si possono pagare con qualsiasi conto corrente anche se, ovviamente, le altre banche chiedono la commissione.
Per il resto non c'è molto da essere prevenuti, ma più che altro realisti... andare in posta è peggio che andare in banca in quanto ad attese e preparazione (*) degli impiegati.
Le condizioni di Bancoposta, inoltre, non mi sembrano far gridare al miracolo; non è difficile trovare un conto corrente senza spese simile a Bancoposta nelle banche "fisiche". Anzi...
*: mia esperienza su una buona decina di uffici postali visitati... non è una gran statistica ma è ciò che ho visto con i miei occhi.
Non sono in grado di gestire in modo decente il loro servizio fondamentale (quello postale) figuriamoci come banche....:doh:
Io quando ci devo andare per un qualsiasi motivo mi faccio la croce....:rolleyes:
Preso il lettore, tutto OK.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.