PDA

View Full Version : Mixer per Karaoke


OrcaAssassina
23-04-2009, 21:19
Ho visto 3 prodotti delle Behringer.

http://www.behringer.com/EN/Products/802.aspx
http://www.behringer.com/EN/Products/1002.aspx
http://www.behringer.com/EN/Products/1002B.aspx

Non sono esperto in materia, mi serve per sostituire un vecchio mixer LEM che usavo per il karaoke con gli amici e musica di vario genere.

Possiedo 2 casse attive "SR" da 150watt l'una
Al mixer devo connettere il PC con il software del karaoke
Ho 2 microfoni wireless che si agganciano ad una centralina che a sua volta va nel mixer.

Secondo voi qual è il mixer più adatto a me?
Ho visto che si oscilla tra le 65,00 e 100,00 per quei 3 modelli

Fatemi capire le differenze e qual è quello che si addice al mio utilizzo
Se volete consigliatemi anche altre marche.

P.s.= ricordatevi che il tutto è amatoriale, per casa con amici

Ciao e grazie

PinkNoiser
25-04-2009, 15:40
Fanno tutti e tre quello che ti serve.. l'802 ha un ingresso in meno ma se ho capito l'uso che ne devi fare, ne ha comunque uno di troppo, quindi va bene lo stesso.
La qualità, sono allo stesso livello..

RiportoDT
25-04-2009, 20:43
La qualità, sono allo stesso livello..

..basso ehehehe..bada che se alzi troppo con i preamp e coi fader che si ritrova la behringer (e te lo dice un possessore di un behringer eurodesk sx 32 42 fx) ti trovi uno hum terrificante che pregiudica l'ascolto..quindi prima di acquistarlo vedi magari di provarlo coi diffusori che hai al vuolme che desideri poiché non è che il mixer tiri tantissimo

PinkNoiser
26-04-2009, 14:30
è vero, ma diciamo che l'ambito dei piccoli mixer da "studio" è quello dove forse la behringer è meno scandalosa.. Forse perchèanche parecchi concorrenti fanno una scelta piu di prezzo che di qualità, in quel settore..

RiportoDT
26-04-2009, 18:13
devo confessare che a livello di preamp ho preferito alto, ma se ho preso un behringer ci sarà un motivo eheheh

OrcaAssassina
28-04-2009, 09:40
Mi volevo buttare su 1202FX


Ho visto che si ono due modelli:

http://www.behringer.com/EN/Products/1202FX.aspx
http://www.behringer.com/EN/Products/UB1202FX.aspx

Mi sapete dire la differenza tra i due?

Ciao e grazie

RiportoDT
28-04-2009, 14:42
A livello di specifiche tecniche sono identici.

Le uniche differenze che ho riscontrato (senza dare una occhiata al pdf delle specifiche poiché a livello qualitativo le differenze sono minime) sono la presenza dei preamp Xenyx nello Xenyx 1202Fx (che in teoria dovrebbero essere migliori anche se temo che siano solo una rimarchiatura poiché a livello di THD e altri parametri sono uguali a qualli dell'altro mixer. Altra differenza è la presenza (sempre nello Xenyx) di un EQ più caldo e con un suono più "storico":rolleyes:

Se non erro ora in giro si trovano solo degli Xenyx (in ogni caso adesso spulcio i pdf e se emerge qualche cosa di utile te la dico, comunque magari attendiamo anche il parere di pinknoiser), ma alla fine per me (e sopratutto in questa fascia di prezzo) le differenze non sono così vincolanti, poiché a livello di ingressi e "hardware" i due mixer sono equiparabili e a livello di suono si fa fatica a dire "questo è meglio di quest'altro". Se stessimo parlando della possibilità di scegliere tra un soundcraft e un mackie o tra un midas e un pm5000 allora le differenze ci sono, però in questa fascia di prezzo (e sopratutto all'interno della stessa marca) di differenze tangibili ne devo ancora avvertire la presenza :D

In sintesi sono uguali :asd:

PinkNoiser
29-04-2009, 13:43
Sisi sono uguali..se guardi la scheda tecnica sono la stessa cosa impaginata leggermente diversa, un pò come facevo io con le versioni copiate a scuola :D :D ..
Anche i tagli dell'eq sono gli stessi (-15 db minimo, kill solo sui bassi), magari cambiano le frequenze di taglio dell'eq, magari hanno messo un pò di notch o "campana" sugli equalizzatori.
O magari, come successo più volte (anche esperieza personale), la buona behringer fa così, per esempio in questo caso:

- L'eq. degli eurorack col tempo dà problemi/si rovina/fa rumore, non succede sempre ma è un problema piuttosto frequente;
- Smettiamo di produrre il modello e lo mettiamo come "discontinued" anche se il mondo ne è ancora pieno;
- Prendiamo lo stesso prodotto, cambiamo solo l'eq, coloriamo la plastica in modo diverso e lo mettiamo in commercio, a un prezzo poco più alto, in realtà è la stessa cosa del modello prima, soltanto che fa quello che dovrebbe fare;
- Non possiamo però vendere il prodotto come "eurorack MK2" perchè sarebbe ammettere che quello di prima ha qualcosa che non va (e ce ne sono ancora tanti da vendere, e potendo scegliere tutti prenderebbero quello nuovo, in più molti proprietari potrebbero far leva su questo per infangare il buon nome dell'azienda)
- chiamiamolo XENYX e vendiamolo come un prodotto alternativo, con qualche caratteristica diversa. Così li comprano entrambi e magari c'è pure qualche scemo che avendo la prima versione funzionante, si compra pure quello nuovo;
- quelli che hanno problemi con l'eurorack stessero tranquilli, ce lo spediscono e noi gliene mandiamo uno nuovo (tanto ce ne avanzano pure). Se vogliono il problema risolto "una volta per tutte" (fino al prossimo problema!!), comprassero lo XENYX coi loro soldi, noi non interveniamo sul loro prodotto!
Funziona bene come cosa: unico problema: generalmente il momento in cui ti si rompe è quando lo stai usando, e ciò potrebbe arrecarti problemi, soprattutto se per fartelo cambiare te ne devi privare un mese.

In colcusione: compra lo XENYX

PS: ma perchè l'FX? non credo ne valga la pena...

RiportoDT
29-04-2009, 13:55
mah io direi che l'FX alla fine ci può anche stare per i seguenti motivi:

1) i cantanti del karaoke non sono James laBire dei dream theater, quindi un pò di reverb sulla voce per migliorare la situazione ci sta sempre (oltre che un comp che ha integrato..non si può modificare praticamente nessun parametro però ci si accontenta no?

2) in un mixer identico senza fx la differenza di prezzo sarà irrisoria (il behringer non ha on board dei lexicon heheheh)

3) il parco effetti anche se non di qualità eccelsa gli può sempre tornare utile in diversi contesti (ha anche un simulatore di ampli che qualitativamente fa ridere rispetto a un pod o un native instruments, però per serate a caso può sempre tornare utile, oltre che gate, delay etc)

4) pernché no? :D

comunque sul discorso del discontinued e dell'eq sono totalmente daccordo

PinkNoiser
29-04-2009, 14:22
mah io direi che l'FX alla fine ci può anche stare per i seguenti motivi:

1) i cantanti del karaoke non sono James laBire dei dream theater, quindi un pò di reverb sulla voce per migliorare la situazione ci sta sempre (oltre che un comp che ha integrato..non si può modificare praticamente nessun parametro però ci si accontenta no?

2) in un mixer identico senza fx la differenza di prezzo sarà irrisoria (il behringer non ha on board dei lexicon heheheh)

3) il parco effetti anche se non di qualità eccelsa gli può sempre tornare utile in diversi contesti (ha anche un simulatore di ampli che qualitativamente fa ridere rispetto a un pod o un native instruments, però per serate a caso può sempre tornare utile, oltre che gate, delay etc)

4) pernché no? :D

comunque sul discorso del discontinued e dell'eq sono totalmente daccordo

Mah..tralasciando che secondo me (ok, è una cosa personale), peggio di una voce poco aggraziata c'è solo una voce poco aggraziate e effettata alla *azzo di cane, se riesce ad usarlo con appena un riverbero "d'ambiente" e un pelo di compressore, cioè resiste alla tentazione di "usare" gli effetti, ci può stare.
Ho sentito diversi effetti della "beh...ringer" (e non solo behringer) e spero solo non siano come quelli sui mixer da club, altrimenti sarebbe meglio non averli per non rischiare di usarli.

Per dirti se deve spenderci 120 euro hovisto un mixer digitale della edirol 10 canali in offerta a 140, che è piu del 50'% di sconto!

EDIT: l'hanno finito :D :D :D comumque a 120 euro comincia gia a trovarsi qualcosa, per esempio qualche alesis.. Altrimenti se devo prendere un behringer uno vale l'altro a sto punto cerco di risparmiare e di portarmi a casa 6 canali con 60€..