View Full Version : Problema E6600
marco1.46
23-04-2009, 22:06
Salve! Ho un problema con il mio processore (intel E6600 su scheda madre asus p5b-e). Oggi ho smontato il dissipatore per dare una pulitina sommaria al case. Lo rimonto e tutto ok. Il problema è che adesso la ventola fa molto più rumore di prima. O meglio: anche con il computer in idle va a 3000 giri al minuto. Prima che facessi questa operazione non so a quanti giri andava ma di sicuro ne faceva meno perchè era più silenziosa. Cosa ho combinato? :muro: E soprattutto...cosa posso fare per rimediare?
Salve! Ho un problema con il mio processore (intel E6600 su scheda madre asus p5b-e). Oggi ho smontato il dissipatore per dare una pulitina sommaria al case. Lo rimonto e tutto ok. Il problema è che adesso la ventola fa molto più rumore di prima. O meglio: anche con il computer in idle va a 3000 giri al minuto. Prima che facessi questa operazione non so a quanti giri andava ma di sicuro ne faceva meno perchè era più silenziosa. Cosa ho combinato? :muro: E soprattutto...cosa posso fare per rimediare?
devi riapplicare la pasta termica, forse hai fatto uno strato troppo doppio o magari hai fissato male il dissipatore, o magari hai una bolla d'aria tra dissipatore e cpu
O magari deve passare dal bios e riattivare il controllo della ventola in base alla temperatura del processore :)
pgp
marco1.46
25-04-2009, 11:18
devi riapplicare la pasta termica, forse hai fatto uno strato troppo doppio o magari hai fissato male il dissipatore, o magari hai una bolla d'aria tra dissipatore e cpu
Il dubbio che mi era sorto riguardava proprio questo: la pasta termica andava riapplicata? Data la mia inesperienza mi ero limitato a rimontare il dissipatore (che cmq credo sia fissato bene)...
Il dubbio che mi era sorto riguardava proprio questo: la pasta termica andava riapplicata? Data la mia inesperienza mi ero limitato a rimontare il dissipatore (che cmq credo sia fissato bene)...
andrebbe riapplicata
(che cmq credo sia fissato bene)
fà la sua differenze se è fissato bene, o se credi che lo sia !!
albeganasa
25-04-2009, 23:49
Il dubbio che mi era sorto riguardava proprio questo: la pasta termica andava riapplicata? Data la mia inesperienza mi ero limitato a rimontare il dissipatore (che cmq credo sia fissato bene)...
Se sta girando a secco occhio, che bruci tutto :)
andrebbe riapplicata
Quoto, ma hai anche tolto la pasta presente oppure hai montato il dissi con la stessa? Se la hai tolta procuratene un tubetto immediatamente.
pgp
marco1.46
26-04-2009, 12:05
Quoto, ma hai anche tolto la pasta presente oppure hai montato il dissi con la stessa? Se la hai tolta procuratene un tubetto immediatamente.
pgp
No ho lasciato quella che c'era.
Cmq dopo un pò di avvii ho notato che la situazione è leggermente migliorata (senza che io facessi niente). Appena accendo la ventola si mantiene sui 2100 giri e le temperature sono ok. Successivamente, aprendo programmi tipo BOINC (che faccio lavorare al 50%) che stressanno la cpu, ho visto che la ventola tende a salire sempre di più (fino a tornare ai 3000 giri mentre prima dell'operazione si manteneva intorno ai 2600) mentre le temperature rimangono inferiori di circa 5 gradi rispetto a prima della pulizia del dissipatore.
albeganasa
26-04-2009, 23:36
No ho lasciato quella che c'era.
Cmq dopo un pò di avvii ho notato che la situazione è leggermente migliorata (senza che io facessi niente). Appena accendo la ventola si mantiene sui 2100 giri e le temperature sono ok. Successivamente, aprendo programmi tipo BOINC (che faccio lavorare al 50%) che stressanno la cpu, ho visto che la ventola tende a salire sempre di più (fino a tornare ai 3000 giri mentre prima dell'operazione si manteneva intorno ai 2600) mentre le temperature rimangono inferiori di circa 5 gradi rispetto a prima della pulizia del dissipatore.
entra nel bios, seleziona hardware monitor, e metti il sistema controllo ventole su SILENT :)
marco1.46
27-04-2009, 16:38
entra nel bios, seleziona hardware monitor, e metti il sistema controllo ventole su SILENT :)
Per sicurezza ho smontato e rimontato il dissipatore. Poi accendendo il pc di nuovo le ventole a 2800. Così sono entrato nel bios ed ho notato che il sistema di controllo delle ventole della cpu era disattivato. L'ho attivato e impostato su OPTIMAL (se ho capito bene con questa impostazione le ventole dovrebbero andare un pò di più che con SILENT però dato che uso molto la cpu ho preferito tenermi largo...). Adesso tutto ok. La ventola va a circa 1400 rpm e le temperature sono a posto. Grazie a tutti per l'aiuto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.