Entra

View Full Version : HELP: Problema all'avvio di Windows XP


Blakpower
23-04-2009, 18:37
Salve a tutti ragazzi, mi trovo con un problema abbastanza particolare con il mio Acer Extensa 5620Z.
Praticamente quando accendo il computer, dopo la schermata del caricamente di Windows XP, il PC si riavvia senza dire niente nè fare bip. Al che provo a farlo partire in modalità provvisoria, ma accade la stessa identica cosa, ovvero dopo il caricamente dei file si riavvia. Ho provato pure a farlo partire con l'ultima configurazione sicuramente funzionante ma ho ottenuto lo stesso risultato dei precedenti.
Dopo aver fatto questi tentavi ho provato ad inserire il CD di Windows XP, una volta effettuato tutto il controllo, premo R per il ripristino ma mi dice che non viene rilevato nessun disco fisso.

Il PC l'ho usato fino alle 15.30 circa, dopo l'ho spento e ho fatto installare gli aggiornamenti di XP, nessuna modifica software/hardware.
L'aggiornamento se non vado errato era quello di XP SP3, che già da un pò di tempo mi creava problemi con l'installazione. Come processore uso un Intel Dual-Core.



Questo è quanto, spero di essere stato abbastanza dettagliato, e spero che qualcuno di voi sappia anche come risolvere questo problema. Grazie!

(se la sezione dovesse essere sbagliata perdonatemi ma sono ancora niubbo di sto forum XD)

Skianto
24-04-2009, 08:31
Ciao Blakpower
Secondo me i casi sono 3:
- Files di Sistema corrotti
- Sistema operativo infetto
- Settori di avvio dell'hard disk danneggiati (meno probabile)

Levati subito il pensiero, fai un bel formattone al disco C e reinstalla Windows da zero.

P.S. La sezione giusta per questo tipo di domanda direi che è "Software - Microsoft Windows"

Blakpower
24-04-2009, 14:11
Ciao Blakpower
Secondo me i casi sono 3:
- Files di Sistema corrotti
- Sistema operativo infetto
- Settori di avvio dell'hard disk danneggiati (meno probabile)

Levati subito il pensiero, fai un bel formattone al disco C e reinstalla Windows da zero.

P.S. La sezione giusta per questo tipo di domanda direi che è "Software - Microsoft Windows"

Grazie per la segnalazione, eviterò di sbagliare nuovamente :D

Poi in serata smanettando un po' sono riuscito a capire dove stava il problema ed appunto rientra in una delle tre opzioni da te citate, ovvero "Files di sistema corrotti" infatti sicuramente l'installazione degli update che ha fatto quando ho spento il PC non sono andati a buon fine, quindi spiegato perchè il S.O. non riesce ad avviarsi nemmeno in modalità provvisoria.

Adesso trovato il problema del reboot in loop, va solamente sistemato. Appunto qua spunta il problema che non appena inserisco il CD di windows e provo a fare il ripristino non trova nessuna partizione nell'hdd.
Penso che faccio bene a prendere la live distro di ubuntu e lavorare da li...

Blakpower
29-04-2009, 19:58
Problema risolto, alla fine mi sono fatto un cd di winzoz xp con i driver sata integrati ed è filato tutto liscio.

Giacopo
29-04-2009, 21:38
Il PC l'ho usato fino alle 15.30 circa, dopo l'ho spento e ho fatto installare gli aggiornamenti di XP, nessuna modifica software/hardware.


Aia, MAI fare gli aggiornamenti di XP!