View Full Version : EcoIncentivi sulle Biciclette: 30% di sconto
markus_81
23-04-2009, 15:44
Incentivi sulle biciclette
Ecco gli sconti del 30%
Accordo tra il Ministero dell'Ambiente e l'Associazione dei costruttori: si può risparmiare fino a 700 euro. Agevolazione anche sui veicoli elettrici
MILANO, 23 aprile 2009 - Sono operativi da ieri gli incentivi messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente, in accordo con Confindustria Ancma, per l’acquisto di biciclette, ciclomotori e veicoli elettrici. Si tratta di un fondo di 8.750.000 euro da erogare nel corso del 2009 a chi decide di comprare una nuova bicicletta (comprese le bici elettriche a pedalata assistita), senza obbligo di rottamazione, oppure un ciclomotore Euro 2 termico o elettrico, in questo caso con obbligo di rottamazione di un ciclomotore omologato Euro zero o Euro 1. La grande novità è lo sconto per le biciclette.
COSA FARE - Lo sconto sulla bici è pari al 30% del prezzo di listino fino a un massimo di 700 euro di sconto. L’elenco dei produttori che aderiscono all’iniziativa si trova su www.minambiente.it, sito del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Cliccando su "news" si arriva alla voce "Incentivi alla diffusione di veicoli a basso impatto ambientale". Cliccando ancora su "listini", si apre un lungo elenco (3.154 mezzi) con marca, modello, prezzo di listino (Iva inclusa) e contributo del ministero già calcolato. A questo punto, fatta la scelta, bisogna presentarsi per l’acquisto presso un rivenditore autorizzato. Ogni persona può comprare al massimo 3 bici presentando il codice fiscale o la partita Iva. A tutto il resto penserà il rivenditore.
ELETTRICI - Sono previsti incentivi anche per veicoli elettrici (li trovate nello stesso elenco su www.minambiente.it). Per l’acquisto di un motociclo elettrico o di un quadriciclo elettrico, con contestuale rottamazione, lo sconto arriva fino al 30% del costo del veicolo fino a un massimo di 1.300 euro.
Ottima iniziativa, sperando in un non aumento dei prezzi di listino....
a me non apre il sito del ministero :doh:
Radagast82
23-04-2009, 15:52
a me non apre il sito del ministero :doh:
idem. volevo proprio prendere una bicicletta per fare qualche passeggiata lungo il naviglio la domenica, ma mi sono spaventato quando ho visto i prezzi
markus_81
23-04-2009, 15:53
a me non apre il sito del ministero :doh:
nemmeno a me....
adesso tutto sta a capire questo fatto del prezzo di listino...già molte catene di negozi propongono sempre sconti sui prezzi di listino, non vorrei che alla fine fosse un'operazione che servisse relativamente "a poco" :stordita:
bha... secondo me ci guadagnano solo quelli ceh comprano le bici qui con gli sconti e poi le rivendono fuori dall'italia a prezzo pieno...
all'italiano medio non cambia nulla, dubito che si usi poco la bici perchè costa troppo, forse il problema è che senza uno sputo di corsia ciclabile se vai in giro in bici rischi di fare brutta fine.
ilguercio
23-04-2009, 17:32
bha... secondo me ci guadagnano solo quelli ceh comprano le bici qui con gli sconti e poi le rivendono fuori dall'italia a prezzo pieno...
all'italiano medio non cambia nulla, dubito che si usi poco la bici perchè costa troppo, forse il problema è che senza uno sputo di corsia ciclabile se vai in giro in bici rischi di fare brutta fine.
Quoto,da me per vedere una pista ciclabile ti devi fare di qualcosa di veramente potente:D
serbring
24-04-2009, 08:40
Incentivi sulle biciclette
Ecco gli sconti del 30%
Accordo tra il Ministero dell'Ambiente e l'Associazione dei costruttori: si può risparmiare fino a 700 euro. Agevolazione anche sui veicoli elettrici
MILANO, 23 aprile 2009 - Sono operativi da ieri gli incentivi messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente, in accordo con Confindustria Ancma, per l’acquisto di biciclette, ciclomotori e veicoli elettrici. Si tratta di un fondo di 8.750.000 euro da erogare nel corso del 2009 a chi decide di comprare una nuova bicicletta (comprese le bici elettriche a pedalata assistita), senza obbligo di rottamazione, oppure un ciclomotore Euro 2 termico o elettrico, in questo caso con obbligo di rottamazione di un ciclomotore omologato Euro zero o Euro 1. La grande novità è lo sconto per le biciclette.
COSA FARE - Lo sconto sulla bici è pari al 30% del prezzo di listino fino a un massimo di 700 euro di sconto. L’elenco dei produttori che aderiscono all’iniziativa si trova su www.minambiente.it, sito del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Cliccando su "news" si arriva alla voce "Incentivi alla diffusione di veicoli a basso impatto ambientale". Cliccando ancora su "listini", si apre un lungo elenco (3.154 mezzi) con marca, modello, prezzo di listino (Iva inclusa) e contributo del ministero già calcolato. A questo punto, fatta la scelta, bisogna presentarsi per l’acquisto presso un rivenditore autorizzato. Ogni persona può comprare al massimo 3 bici presentando il codice fiscale o la partita Iva. A tutto il resto penserà il rivenditore.
ELETTRICI - Sono previsti incentivi anche per veicoli elettrici (li trovate nello stesso elenco su www.minambiente.it). Per l’acquisto di un motociclo elettrico o di un quadriciclo elettrico, con contestuale rottamazione, lo sconto arriva fino al 30% del costo del veicolo fino a un massimo di 1.300 euro.
a me sembra esagerato come sconto, usufruisce uno sconto di addirittura 700€ chi si vuole prendere una bici di un certo livello girare il fine settimana e non chi scarrozza in giro per la città. Io avrei aumentato la % di sconto e ridotto notevolmente il massimale.
markus_81
24-04-2009, 09:52
la cosa bella è che questo www.minambiente.it è un sito che non funziona :asd:
chi compra una bella bici, costosa, non lo fa per girare in città come alternativa all'automobile.
anzi chi gira in bici per lavoro se la prende scrausa, perché deve abbandonarla in giro e una bici bella è facile che te la rubano...
se vogliono incentivare l'uso delle biciclette devono mettere a disposizione delle piste ciclabili nelle città, questo è quanto.
nei piccoli centri abitati non credo cambi molto.
più che una misura a favore dell'ambiente può essere vista come un incentivo a praticare lo sport del ciclismo, ecco perché un massimale così elevato che invoglia a prendere delle bici da corsa o delle MTB serie.
una cosa del genere la vedo più da ministero della salute che da quello dell'ambiente
serbring
24-04-2009, 12:10
chi compra una bella bici, costosa, non lo fa per girare in città come alternativa all'automobile.
anzi chi gira in bici per lavoro se la prende scrausa, perché deve abbandonarla in giro e una bici bella è facile che te la rubano...
se vogliono incentivare l'uso delle biciclette devono mettere a disposizione delle piste ciclabili nelle città, questo è quanto.
nei piccoli centri abitati non credo cambi molto.
più che una misura a favore dell'ambiente può essere vista come un incentivo a praticare lo sport del ciclismo, ecco perché un massimale così elevato che invoglia a prendere delle bici da corsa o delle MTB serie.
una cosa del genere la vedo più da ministero della salute che da quello dell'ambiente
Hai perfettamente ragione....
serbring
24-04-2009, 13:21
Vero, e meno male che è così!
Più sport per tutti!!!!
(E più bici serie in giro)
se vuoi fare una politica ambientale non serve a nulla almeno secondo me. Avrei preferito uno sconto del 60/70% e max di 100€. Tanto girare in città và più che bene una bici da 100€.
markus_81
24-04-2009, 13:22
certo che se si riuscisse anche a sapere su che modelli ci sono questi sconti..:rolleyes:
Spider-Luke
24-04-2009, 14:01
Sul sito del Sole 24 Ore c'e' l'elenco di tutti i modelli, costruttori, prezzi di listino, sconto... :read:
anche io sono molto interessato, volevo prendere una MTB per fare qualcosa di moltro tranquillo (soprattutto arrivare in bici a fare foto dove non posso arrivare con l'auto)
Il sito funziona, bisogna provare più e più volte ma sono riuscito a scaricare l'xls
Le Olympia come sono come MTB ? Per uno come me che ci deve girare per rivali dei fiumi e per le valli servono i freni a disco e tutte quelle robe spaziali :D ? O va bene una MTB medio-bassa ?
markus_81
24-04-2009, 15:06
ma poi per avere lo sconto come si fa
ad esempio questa
http://www.nencinisport.it/Bottecchia_520_2008/details.php?art=46320&father=61
su quel negozio/sito viene 349
sul listino ufficiale che c'è nel sole24ore verrebbe 377 e da scontare quindi 113€
in pratica ,alla fine, invece dei 349 la pagheri 260€
ma questo sconto chi o fa? alla cassa del negozio? o prima pago tutto e poi rimborsano? :confused:
da quel che ho capito io te lo dovrebbe fare direttamente il negoziante
stasera se ho tempo vado da un rivenditore olympia qua dalle mie parti e vedo se mi infama o se sa già qualcosa
edit:
dal sito della Gazzetta
"COSA FARE - Lo sconto sulla bici è pari al 30% del prezzo di listino fino a un massimo di 700 euro di sconto. L’elenco dei produttori che aderiscono all’iniziativa si trova su www.minambiente.it, sito del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Cliccando su "news" si arriva alla voce "Incentivi alla diffusione di veicoli a basso impatto ambientale". Cliccando ancora su "listini", si apre un lungo elenco (3.154 mezzi) con marca, modello, prezzo di listino (Iva inclusa) e contributo del ministero già calcolato. A questo punto, fatta la scelta, bisogna presentarsi per l’acquisto presso un rivenditore autorizzato. Ogni persona può comprare al massimo 3 bici presentando il codice fiscale o la partita Iva. A tutto il resto penserà il rivenditore."
La mia bici cade a pezzi! e vorrei prenderne una nuova..
Tuttavia sinceramente se ne acquisterò una nuova penso mi rivolgerò a qualche forum specializzto e prenderò una bici da corsa o una mountain bike ammortizzata solo davanti e leggera, in carbonio o altro, ma credo usata, da nuove costano troppo :fagiano:
Immagino lo sconto valga solo sulle bici nuove :D
markus_81
24-04-2009, 17:20
da quel che ho capito io te lo dovrebbe fare direttamente il negoziante
stasera se ho tempo vado da un rivenditore olympia qua dalle mie parti e vedo se mi infama o se sa già qualcosa
edit:
dal sito della Gazzetta
"COSA FARE - Lo sconto sulla bici è pari al 30% del prezzo di listino fino a un massimo di 700 euro di sconto. L’elenco dei produttori che aderiscono all’iniziativa si trova su www.minambiente.it, sito del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Cliccando su "news" si arriva alla voce "Incentivi alla diffusione di veicoli a basso impatto ambientale". Cliccando ancora su "listini", si apre un lungo elenco (3.154 mezzi) con marca, modello, prezzo di listino (Iva inclusa) e contributo del ministero già calcolato. A questo punto, fatta la scelta, bisogna presentarsi per l’acquisto presso un rivenditore autorizzato. Ogni persona può comprare al massimo 3 bici presentando il codice fiscale o la partita Iva. A tutto il resto penserà il rivenditore."
e i rivenditori autorizzati chi sarebbero???:confused: :mbe:
ilguercio
24-04-2009, 17:27
e i rivenditori autorizzati chi sarebbero???:confused: :mbe:
Sopratutto...perchè non funziona il sito?:confused:
markus_81
24-04-2009, 17:29
Sopratutto...perchè non funziona il sito?:confused:
a me non ha mai fatto...come han fatto notare però la lista c'è anche sul sito del sole24ore :read:
gianni1879
24-04-2009, 22:09
a me non ha mai fatto...come han fatto notare però la lista c'è anche sul sito del sole24ore :read:
a me funziona il sito
http://www.minambiente.it/index.php?id_doc=685&id_oggetto=3&sid=17cd785c28387158ed1f937f862fedcf
il solito aiuto alle imprese cammuffato da misura a tutela dell'ambiente.
megajuventino
25-04-2009, 09:16
vale anche x le bici da corsa...!!!:O
e i rivenditori autorizzati chi sarebbero???:confused: :mbe:
ieri sono andato da un venditore di bici di un paesino vicino al mio che è rivendotre Olympia e quando gli ho chiesto dell'incentivo non ha fatto nessun tipo di storie, mi ha detto "sì la bici costa 430 con lo sconto vai verso i 300"
se scaricate l'xls, c'è l'elenco delle marche, poi si cerca il sito e quasi tutti hanno l'elenco dei rivenditori autorizzati
chi compra una bella bici, costosa, non lo fa per girare in città come alternativa all'automobile.
anzi chi gira in bici per lavoro se la prende scrausa, perché deve abbandonarla in giro e una bici bella è facile che te la rubano...
se vogliono incentivare l'uso delle biciclette devono mettere a disposizione delle piste ciclabili nelle città, questo è quanto.
nei piccoli centri abitati non credo cambi molto.
più che una misura a favore dell'ambiente può essere vista come un incentivo a praticare lo sport del ciclismo, ecco perché un massimale così elevato che invoglia a prendere delle bici da corsa o delle MTB serie.
una cosa del genere la vedo più da ministero della salute che da quello dell'ambiente
si, è una bella cazzata di iniziativa, ed io adoro andare in bici... ma non ha senso in tempo di crisi sperperare dei soldi che potrebbero servire a persone che ne han bisogno (e non parlo per forza dell'Abruzzo).
Perchè se si può spendere migliaia di euro per una bici con uno sconto di 700€ vuol dire che han fatto il piacere a qualcuno...
FrancescoSan
25-04-2009, 15:58
si, è una bella cazzata di iniziativa, ed io adoro andare in bici... ma non ha senso in tempo di crisi sperperare dei soldi che potrebbero servire a persone che ne han bisogno (e non parlo per forza dell'Abruzzo).
Perchè se si può spendere migliaia di euro per una bici con uno sconto di 700€ vuol dire che han fatto il piacere a qualcuno...
Tu hai anche ragione, ma se regalano fino a 5000 euro per un'auto non vedo perchè non dovrebbero farlo per le bici.
Emanuele86
25-04-2009, 19:26
ma lo sconto è alla cassa??:stordita:
Tu hai anche ragione, ma se regalano fino a 5000 euro per un'auto non vedo perchè non dovrebbero farlo per le bici.
l'unica cosa che dovrebbero incentivare delle auto è la conversione a combustibili meno inquinanti.
krasch90
04-05-2009, 16:42
ho appena acquistato una MTB...E ME NE SONO PENTITA...è un mulo più che una bici e in più l ho pagata cara...se almeno sapevo prima degli ecoincentivi...che neuro:muro: ...la bici migliore da acquistare è una city la consiglio a tutti...la bici da corsa è cara
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.