ranmamez
23-04-2009, 14:45
Salve a tutti.
Vorrei assemblarmi, in un futuro non troppo remoto, un nuovo sistema, basato su core i7, e ho notato che le schede madri dispongono di nuovi attacchi, per es. ho notato una ECS che oltre al consueto 24 pin, il connettore da 4 pin è diventato da 8, inoltre c'è un attacco molex 4 pin (quelli in linea per i vecchi componenti IDE/PATA per intenderci), per cui ho pensato che anche se possiedo un buon alimentatore da 650 W della Cooler Master, questo probabilmente mi risulterebbe inadeguato!
A questo punto quindi, oltre che ai componenti dovrei pensare anche all'alimentatore, e già che ci sono, questa volta pondererò meglio l'acquisto, cercandone uno con pfc attivo (il mio Cooler Master ha il pfc passivo), ed un alta efficienza, però so anche che l'efficienza non è costante e lineare su tutto l'arco di potenze erogabili, per cui mi chiedevo se qualcuno sa indicarmi un sito dove vengono mostrati i grafici con le curve d'efficienza degli alimentatori più recenti in commercio.
Grazie in anticipo.
Vorrei assemblarmi, in un futuro non troppo remoto, un nuovo sistema, basato su core i7, e ho notato che le schede madri dispongono di nuovi attacchi, per es. ho notato una ECS che oltre al consueto 24 pin, il connettore da 4 pin è diventato da 8, inoltre c'è un attacco molex 4 pin (quelli in linea per i vecchi componenti IDE/PATA per intenderci), per cui ho pensato che anche se possiedo un buon alimentatore da 650 W della Cooler Master, questo probabilmente mi risulterebbe inadeguato!
A questo punto quindi, oltre che ai componenti dovrei pensare anche all'alimentatore, e già che ci sono, questa volta pondererò meglio l'acquisto, cercandone uno con pfc attivo (il mio Cooler Master ha il pfc passivo), ed un alta efficienza, però so anche che l'efficienza non è costante e lineare su tutto l'arco di potenze erogabili, per cui mi chiedevo se qualcuno sa indicarmi un sito dove vengono mostrati i grafici con le curve d'efficienza degli alimentatori più recenti in commercio.
Grazie in anticipo.