View Full Version : Tokina 16-50 VS Tamron 17-50
Siii ragazziiii ancora sfide tra obiettivi!!! :D
Questa volta è il turno di
Tokina 16-50 f2.8, a circa 550€
Tamron 17-50 f2.8, a circa 360€
Non ho mai avuto esperienze con questi obiettivi... che mi dite? Qualcuno li ha provati?
Da cosa dipende la differenza di prezzo? Solo per il millimetro in meno del tokina? Non credo.... illuminatemi! :D
ps: dimenticavo di dirvi che ho una 450D ;-)
ilguercio
23-04-2009, 16:06
Il tokina lo puoi tirare in testa a qualcuno e fargli male,mentre l'obiettivo è ancora intatto.
Il tamron se glielo tiri in testa manco lo sente e poi si rompe.
Il tokina è costruito meglio insomma.
Ha 1mm in più sul lato wide,che è un bel guadagno.
Aberra di più ma dovrebbe essere più nitido più che altro ai bordi(non vorrei sbagliarmi).
-ArtOfRight-
23-04-2009, 17:04
Anche io sono alla ricerca di una lente standard luminosa per formato ridotto.
Da tutte le recensioni lette ho capito che il Tokina purtroppo soffre molto di purple fringing, inoltre ha un motore AF molto rumoroso. In compenso sfodera una qualità costruttiva di primo ordine. In ogni caso mi sento di sconsigliarti questa lente: dato il suo costo merita aggiungere altri euri e arrivare al Canon EF-S 17-55 2.8 is usm (circa 800-900€).
Il Tamron lo consigliano praticamente tutti per l'ottimo rapporto qualità\prezzo: ha una nitidezza molto buona e aberra un poco solo a tutto aperto. Ha un motore AF rumoroso ma veloce (chiedo conferma su questo essendo un aspetto che mi interessa molto). Naturalmente lo si paga con una costruzione plasticosa, ma comunque decente.
Nonostante abbia un valore dichiarato di 17mm di grandangolo pare sia più aperto del Canon (anch'esso a 17mm).
Un'altra alternativa è il Sigma 27-70 f2.8, che offre un'ottima qualità d'immagine e la compatibilità col pieno formato, si deve in compenso rinunciare al grandangolo.
Ribadisco che quanto detto è stato appreso dalla lettura di svariate recensioni online e esperienze da parte di terzi, quindi mi sottoscrivo alla discussione:D
io ho comprato il tamron come sostituto del 18-55 IS.
non sono convinto ancora al 100% sia stata una mossa azzeccata visto che essendo abituato ancora all'IS non riesco sempre a fare foto perfettamente nitide (nei minimi dettagli) col tamron...
tieni conto che il tamron è più grosso e pesa di più e come nitidezza siamo lì col 18-55 che per quello che costa è stupefacente.
cmq tornando IT il tamron ti da un'ottima qualità d'immagine, è luminoso su tutto il range di lunghezze focali e nella confezione ci trovi anche il paraluce.
Il tokina costa relativamente troppo anche se è migliore.
io ad occhio e compresa anche la mia inesperienza (la reflex l'ho conosciuta solo l'anno scorso) darei sti voti:
Tokina 8
Tamron 7,5
Canon 18-55 IS 7
Del Tokina conosco la solidità , per la qualità più o meno sono lì .
Il Tamron non è un carroarmato , ma non è neanche che si sfasci a guardarlo .
Per come la vedo io se uno vuole risparmiare prende il Tamron , se vuole il massimo c' è il Canon che è anche stabilizzato ( che è comodo )
Io ho il Tamron ( x Nikon ) e l' AF non è certo il suo punto forte , per soggetti statici va bene , ma è abbastanza "titubante" ( va , si ferma , torna indietro un pelo , aggiusta un altro attimino ... ) per soggetti in rapido movimento non è adatto .
-ArtOfRight-
23-04-2009, 19:13
Il tokina costa relativamente troppo anche se è migliore.
Sicuro?
Sinceramente sei il primo che lo dice....
Io ho il Tamron ( x Nikon ) e l' AF non è certo il suo punto forte , per soggetti statici va bene , ma è abbastanza "titubante" ( va , si ferma , torna indietro un pelo , aggiusta un altro attimino ... ) per soggetti in rapido movimento non è adatto .
Questo non mi rassicura per niente...
uncletoma
23-04-2009, 20:25
Tokina:
costruzione impeccabile, resa immagine decisamente buona.
Tamron:
costruzione "plasticosa", resa immagine un pelo piu' scadente.
Valgono quello che costano? Si, al 100%
Alternative? Si, in Nikon (16-85mm VRII, ma e' un altro tipo di lente rispetto ai due succitati). In Canon? Perche', esiste un'azienda con questo nome? :asd:
WildBoar
23-04-2009, 21:57
del tamron trovo discretamente brutto lo sfocato, il tokina ha più lamelle dovrebbe avere uno sfocato migliore, certo da quello che mi dici costa parecchio di più...
io comunque fossi in te aspetterei di fare il salto di qualità più grande, come ad esempio col Canon 17-55 2.8 is magari trovando una buona offerta sull'usato.
sparwari
23-04-2009, 22:06
tamron: nitidio e valido.
solo un difetto: sfocato duro.
a detta di molti, c'è una bella percentuale di esemplari sche offrono di front\back focus abbastanza acentuato.
tokina: un po' morbido magari fino a f4, ma usabile cmq anche a tutta apertura.
le aberrazioni non capitano di sovente ma solo in particolari situazioni.
sfocato superbo, ottica validissima.
e andando un po' OT ..
ha senso passare da un 18-55 IS Canon a uno di questi 2? Otticamente parlando
WildBoar
24-04-2009, 08:59
e andando un po' OT ..
ha senso passare da un 18-55 IS Canon a uno di questi 2? Otticamente parlando
bhe dovresti dircelo tu piuttosto che chiederlo, visto che hai entrsambi! :p
comunque secondo me se cerchi più luminosità o più sfocato si, ha senso, 2 stop di diaframma in più a 50mm non sono pochi, tuttavia come nitidezza non è affatto male il 18-55vr/is e perdi lo stabilizzatore che non sarà fondamentale su queste focali ma in alcuni casi aiuta.
io personalmente prima di cambiare il 18-55is/vr piuttosto con 4-500 mi prendo un altro obiettivo (esempio un grandangolo vero, oppure un fisso per ritratti, o un tele o un macro se mi serve e non lo ho) se questi altri obiettivi già li hai o non ti servono passerei a sostituire il 18-55
l'ho chiesto perché io sono un tipo piuttosto impulsivo negli acquisti :sofico:
e volevo sapere se ho fatto una cazzata passando dal 18-55 IS 3.5-5.6 al 17-50 2.8.
:stordita:
hornet75
24-04-2009, 14:03
l'ho chiesto perché io sono un tipo piuttosto impulsivo negli acquisti :sofico:
e volevo sapere se ho fatto una cazzata passando dal 18-55 IS 3.5-5.6 al 17-50 2.8.
:stordita:
Diciamo che sono due ottiche diverse che hanno in comune (e manco tanto) l'escursione focale. Per soggetti statici in scarsa condizione di luce trovo lo stabilizzatore molto più utile poichè ti permette di scendere a tempi di scatto impensabili per il Tamron pur essendo più luminoso. A conti fatti lato wide il tamron ha mezza stop di vantaggio e lato tele due stop. Lo stabilizzatore IMHO ne fa guadagnare tranquillamente almeno tre di stop quindi per soggetti statici risulta vincente. Per soggetti in rapido movimento le cose cambiano ed è il Tamron ad essere globalmente migliore. Io non li vedo come alternativi ma complementari.
hornet75
24-04-2009, 14:07
Siii ragazziiii ancora sfide tra obiettivi!!! :D
Questa volta è il turno di
Tokina 16-50 f2.8, a circa 550€
Tamron 17-50 f2.8, a circa 360€
Non ho mai avuto esperienze con questi obiettivi... che mi dite? Qualcuno li ha provati?
Da cosa dipende la differenza di prezzo? Solo per il millimetro in meno del tokina? Non credo.... illuminatemi! :D
ps: dimenticavo di dirvi che ho una 450D ;-)
Tanto per confonderti ancora più le idee io ci metterei dentro anche il Sigma 18-50 f2,8 HSM a circa 350 euro l'unico (oltre al Canon) motorizzato ultrasonico.
Ops ........... dimenticavo, HSM lo fanno solo attacco Nikon, mi spiace per voi che avete scelto Canon :D
sparwari
24-04-2009, 14:26
bè allora se proprio dobbiamo confonderlo... compra una fotocamera pentax e monta il pentax 16-50mm.
cosa ha di particolare questo pentax 16-50mm?
ha lo stesso schema ottica del tokina 16-50mm (sono gemelli otticamente parlando. poi ciascuno si produce il suo nella propria fabbrica) ma in più: costruzione ancora migliore del tokina, tropicalizzazione, motore ad ultrasuoni, trattamento antirilfesso SMC.
un po' di figurine esemplificative del pentax 16-50mm (jpeg scattati tra f5.6 e f8, leggera saturazione e leggero aumento di contrasto in postproduzione; no polarizzatore; si filtro UV):
http://farm4.static.flickr.com/3474/3296995029_e76704a5ae.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3087/3129950473_21b09dc8b1.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3345/3309023880_ffe1f76fd2.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3571/3359897570_429ababbbd.jpg
WildBoar
24-04-2009, 15:00
bè allora se proprio dobbiamo confonderlo... compra una fotocamera pentax e monta il pentax 16-50mm.
cosa ha di particolare questo pentax 16-50mm?
....
caspita come è saturo sembra che già polarizza un po di suo ma non so se dipende dall'elaborazione al pc!
piuttosto se e quando puoi ci posti un esempio di bokeh (chesso un ritratto o simili a tutto aperto) grazie!
sparwari
24-04-2009, 15:54
caspita come è saturo sembra che già polarizza un po di suo ma non so se dipende dall'elaborazione al pc!
piuttosto se e quando puoi ci posti un esempio di bokeh (chesso un ritratto o simili a tutto aperto) grazie!
ho psotato foto in cui meglio è presente il cielo: erano belle giornate... ovviamente i risultati saranno non sempre così.
cmq ho avuto anche io la stessa impressione nella capacità di restituire il colore azzurro-blu del cielo quasi come se ci fosse un polarizzatore davanti la lente per "caricare" i colori.
e questa è una caratteristica che hannoa nche altre ottiche pentax "di annata" come il pentax 28-70mm f2.8
http://farm4.static.flickr.com/3066/2848449031_fc9cb6633d.jpg
---
per quanto riguarda i ritratti, ne ho trovato uno (uno dei pochissimi che ho...) ma non è a tutta apertura. hai a brevissimo un messaggio privato :)
---
adesso però torniamo in tema o poi i moderatori ci strillano :D
nonnoalex
11-05-2009, 16:39
e andando un po' OT ..
ha senso passare da un 18-55 IS Canon a uno di questi 2? Otticamente parlando
mi trovo allo stesso bivio....:mc:
togliere il 18-55 IS e prendere il tamron 17-50 2.8
tu (giap85) poi il senso l'hai trovato???
edoardovendrami
12-05-2009, 18:11
mi trovo allo stesso bivio....:mc:
togliere il 18-55 IS e prendere il tamron 17-50 2.8
tu (giap85) poi il senso l'hai trovato???
Avevo il 18-55IS e adesso ho il tamron 17-50 2.8.
Il tamron è meglio in tutto rispetto al 18-55IS, il tamron ha meno flare, è più nitido, più luminoso.
Ho già venduto il 18-55IS:D
nonnoalex
14-06-2009, 11:22
Avevo il 18-55IS e adesso ho il tamron 17-50 2.8.
Il tamron è meglio in tutto rispetto al 18-55IS, il tamron ha meno flare, è più nitido, più luminoso.
Ho già venduto il 18-55IS:D
preso da una settimana (tamron)
non c'è dubbio , costa 4 volte piu del 18-55IS , vale 4 volte piu del 18-55IS
edoardovendrami
15-06-2009, 12:56
preso da una settimana (tamron)
non c'è dubbio , costa 4 volte piu del 18-55IS , vale 4 volte piu del 18-55IS
Avevo detto che il tamron 17-50 2.8 è ottimo, molto meglio del 18-55IS in tutto.
Adesso il tamron 17-50 2.8 costa 320 euro.
Vendicatore
15-06-2009, 13:15
Quoto, il 17-50 tamron è ottimo, nitidissimo edge to edge.
Per quello che costa vale oro.
Il tokina che io sappia soffre abbastanza di flare e otticamente è un filo peggio, in compenso è un carroarmato.
Per quelli che si chiedono come mai è stato citato il pentax 16-50... bè è sostanzialmente la stessa lente (è prodotta negli stabilimenti Tokina), cambia solo il rivestimento antiriflesso (molto meglio il Pentax).
sparwari
15-06-2009, 20:56
Quoto, il 17-50 tamron è ottimo, nitidissimo edge to edge.
Per quello che costa vale oro.
Il tokina che io sappia soffre abbastanza di flare e otticamente è un filo peggio, in compenso è un carroarmato.
Per quelli che si chiedono come mai è stato citato il pentax 16-50... bè è sostanzialmente la stessa lente (è prodotta negli stabilimenti Tokina), cambia solo il rivestimento antiriflesso (molto meglio il Pentax).
precisazioni:
- il tokina 16-50 soffre un po' di aberrazioni cromatiche, ma personalmente otticamente è superiore al tamron 17-50 (che ha uno sfocato duro)
- il tokina 16-50 ed il pentax 16-50 hanno lo stesso identico schema ottico (si dice che il progetto iniziale sia nato in casa pentax), ma poi pentax e tokina si producono oguno per sè la loro lente (pentax nello storico stabilimento vietnam, tokina in giappone)
- il pentax 16-50 ha in più: motore AF ad ultrasuoni, trattamento antiriflesso smc pentax, tropicalizzazione (contro spruzzi d'acqua e polvere). e non è poco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.