PDA

View Full Version : Sotto presidenza Bush torture autorizzate ufficialmente.


Special
23-04-2009, 12:06
Guantanamo, la Rice autorizzò il waterboarding

interrogatori da parte di agenti americani si arricchisce di nuovi particolari e di una protagonista illustre, Condoleezza Rice. Nel luglio del 2002 la Rice, allora consigliere per la Sicurezza nazionale, approvò verbalmente la richiesta della Cia di utilizzare la tecnica del waterboarding (annegamento simulato) sul presunto terrorista di al Qaida Abu Zubaydah. Pochi giorni dopo, il Dipartimento di Giustizia approvò l’utilizzo di questa tecnica, come riportano i memo segreti che l’amministrazione Obama ha reso pubblici, tra mille polemiche, la settimana scorsa.

Il ruolo della Rice Il ruolo dell’ex segretario di Stato viene descritto in un rapporto mostrato ieri dalla Commissione per l’intelligence del Senato. In questo documento vengono riportati nel dettaglio i passaggi con cui le pratiche più dure e crudeli utilizzate dalla Cia furono ideate e approvate ai più alti livelli della Casa Bianca nell’era di George W. Bush. In questa cronologia appare chiaro come il ruolo rivestito dalla Rice fu molto più importante di quello da lei ammesso lo scorso autunno in una testimonianza scritta presentata alla Commissione armamenti del Senato. Nella sua testimonianza l’ex segretario di Stato sostiene di aver solo preso parte a riunioni in cui si era discusso sulle richieste di interrogatorio della Cia, ma si era poi deciso di chiedere una valutazione legale al ministro della Giustizia. La Rice aveva detto di non ricordare i dettagli delle riunioni.

L'approvazione del ministero Il braccio destro di Bush ebbe un ruolo diretto nella vicenda dando per prima il via libera all’allora direttore della Cia George Tenet. Pochi giorni dopo, e dopo l’approvazione del ministero della Giustizia, come si legge nel memorandum segreto del 1 agosto 2002, il detenuto Zubaydah veniva sottoposto a waterboarding almeno 83 volte nel solo mese di agosto. Un portavoce della Rice, contattato dalla Ap, si è rifiutato di commentare la notizia. Nel documento reso pubblico ieri appare inoltre evidente come i pareri negativi di alcuni legali dell’amministrazione Bush su queste pratiche furono repentinamente accantonati. Questo documento del Comitato per l’Intelligence è stato rivelato pochi giorni dopo che la Commissione armamenti del Senato ha realizzato un esaustivo rapporto in cui vengono descritti minuziosamente i legami tra gli interrogatori brutali della Cia e gli abusi ai prigionieri di Guantanamo, a Cuba, ma anche in Afghanistan e nel carcere di Abu Ghraib in Iraq.


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=346007

ConteZero
23-04-2009, 12:12
Quante pigne stanno cascando sulla testa dei repubblicani... :asd:

Window Vista
23-04-2009, 12:23
Fa male :O

blade9722
23-04-2009, 13:45
Guantanamo, la Rice autorizzò il waterboarding

interrogatori da parte di agenti americani si arricchisce di nuovi particolari e di una protagonista illustre, Condoleezza Rice. Nel luglio del 2002 la Rice, allora consigliere per la Sicurezza nazionale, approvò verbalmente la richiesta della Cia di utilizzare la tecnica del waterboarding (annegamento simulato) sul presunto terrorista di al Qaida Abu Zubaydah. Pochi giorni dopo, il Dipartimento di Giustizia approvò l’utilizzo di questa tecnica, come riportano i memo segreti che l’amministrazione Obama ha reso pubblici, tra mille polemiche, la settimana scorsa.

Il ruolo della Rice Il ruolo dell’ex segretario di Stato viene descritto in un rapporto mostrato ieri dalla Commissione per l’intelligence del Senato. In questo documento vengono riportati nel dettaglio i passaggi con cui le pratiche più dure e crudeli utilizzate dalla Cia furono ideate e approvate ai più alti livelli della Casa Bianca nell’era di George W. Bush. In questa cronologia appare chiaro come il ruolo rivestito dalla Rice fu molto più importante di quello da lei ammesso lo scorso autunno in una testimonianza scritta presentata alla Commissione armamenti del Senato. Nella sua testimonianza l’ex segretario di Stato sostiene di aver solo preso parte a riunioni in cui si era discusso sulle richieste di interrogatorio della Cia, ma si era poi deciso di chiedere una valutazione legale al ministro della Giustizia. La Rice aveva detto di non ricordare i dettagli delle riunioni.

L'approvazione del ministero Il braccio destro di Bush ebbe un ruolo diretto nella vicenda dando per prima il via libera all’allora direttore della Cia George Tenet. Pochi giorni dopo, e dopo l’approvazione del ministero della Giustizia, come si legge nel memorandum segreto del 1 agosto 2002, il detenuto Zubaydah veniva sottoposto a waterboarding almeno 83 volte nel solo mese di agosto. Un portavoce della Rice, contattato dalla Ap, si è rifiutato di commentare la notizia. Nel documento reso pubblico ieri appare inoltre evidente come i pareri negativi di alcuni legali dell’amministrazione Bush su queste pratiche furono repentinamente accantonati. Questo documento del Comitato per l’Intelligence è stato rivelato pochi giorni dopo che la Commissione armamenti del Senato ha realizzato un esaustivo rapporto in cui vengono descritti minuziosamente i legami tra gli interrogatori brutali della Cia e gli abusi ai prigionieri di Guantanamo, a Cuba, ma anche in Afghanistan e nel carcere di Abu Ghraib in Iraq.


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=346007

Giusto qualche settimana e' stata trasmessa su La7 una puntata della serie televisiva USA Crossing Jordan in cui uno dei protagonisti, di nazionalita' Indiana, viene sottoposto a tale tortura senza alcun processo, solo sulla base di un sospetto. L'episodio della serie e' del 2007, quindi direi che gli americani lo sapevano benissimo.

Special
24-04-2009, 09:18
Up, meglio che leggano tutti..

cocis
24-04-2009, 09:34
verranno mai processati questi criminali ?? :O

Killer Application
24-04-2009, 09:36
...e Obama ha fatto finire il tutto a tarallucci e vino non punendo nemmeno 1 degli agenti della Cia.

Repubblicani == Democratici.

blade9722
24-04-2009, 09:49
...e Obama ha fatto finire il tutto a tarallucci e vino non punendo nemmeno 1 degli agenti della Cia.

Repubblicani == Democratici.

Beh, ma perche' avrebbe dovuto punirli? Sono stati autorizzati ad applicare queste pratiche.

Freeskis
24-04-2009, 09:57
...e Obama ha fatto finire il tutto a tarallucci e vino non punendo nemmeno 1 degli agenti della Cia.

Repubblicani == Democratici.

se gli viene concesso di farlo dai loro superiori perché avrebbero dovuto punirli ?
hanno eseguito gli ordini ...

ally
24-04-2009, 10:40
se gli viene concesso di farlo dai loro superiori perché avrebbero dovuto punirli ?
hanno eseguito gli ordini ...

...si ok...ma ci sarà pure una persona che ha preso la decisione di intraprendere la strada della tortura...

...ciao Andrea...

blade9722
24-04-2009, 11:11
...si ok...ma ci sarà pure una persona che ha preso la decisione di intraprendere la strada della tortura...

...ciao Andrea...

E se quella persona e' il capo dello stato, che quindi ha il potere di legiferare, potrebbe essere imputata per crimini contro l'umanita', ovviamente da qualcuno che vince una guerra contro quella nazione.

Special
24-04-2009, 12:38
E se quella persona e' il capo dello stato, che quindi ha il potere di legiferare, potrebbe essere imputata per crimini contro l'umanita', ovviamente da qualcuno che vince una guerra contro quella nazione.

L'unica cosa che poteva fare Obama era sputtanarlo, non può in effetti fare nulla più :muro:
Meglio che nulla (magra consolazione)

easyand
24-04-2009, 18:51
se gli viene concesso di farlo dai loro superiori perché avrebbero dovuto punirli ?
hanno eseguito gli ordini ...

secondo la convenzione di ginevra questa non sarebbe comunque una attenuante

zerothehero
24-04-2009, 19:22
...e Obama ha fatto finire il tutto a tarallucci e vino non punendo nemmeno 1 degli agenti della Cia.

Repubblicani == Democratici.

Ha fatto bene. In questi mesi di presidenza sta dando prova di equilibrio.

zerothehero
24-04-2009, 19:25
secondo la convenzione di ginevra questa non sarebbe comunque una attenuante

Si, il fatto di aver obbedito ad un ordine di un superiore non è un elemento esimente dalla colpa in caso di violazione dei diritti umani o gross violation del diritto internazionale.
Però Obama ha fatto bene...non può sputtanare i servizi segreti alla ricerca di una inesistente "giustizia universale". :fagiano: ..su queste cose è bene muoversi con attenzione.

Killer Application
24-04-2009, 20:15
Ha fatto bene. In questi mesi di presidenza sta dando prova di equilibrio.

in questi mesi di presidenza, mi sta dando l'idea che debba decidere ancora da che parte stare se da quella delle agenzie interne (Cia, NSA, pentagono) oppure stravolgere il tutto e andare contro tutti.

Io la vedo molto dura.

ConteZero
24-04-2009, 20:20
...e Obama ha fatto finire il tutto a tarallucci e vino non punendo nemmeno 1 degli agenti della Cia.

Repubblicani == Democratici.

Se erano stati autorizzati dal precedente capo dell'esecutivo non poteva fare altrimenti (quale nuovo capo dell'esecutivo), altrimenti avrebbe reso "questionabile" il suo stesso operato.
Quello che Obama può fare (senza provocare una crisi istituzionale) è rendere pubblico ogni documento, in modo da smutandarli.