View Full Version : Gli uffici postali...
Voglio capire se sono io a seminare il panico per i vari uffici postali o se sono loro ad essere disorganizzati a livelli inquietanti. :mbe:
Vado, per lavoro, a ritirare delle raccomandate i cui avvisi sono stati lasciati in cassetta all'incirca una settimana fa [il 14 e il 15 per precisione] considerando che sul talloncino c'è scritto "ritirabili da domani"
Prendo il numero e risulta già chiamato, quando finalmente si libera uno sportello mi avvicino per sapere come mai e la tizia mi dice "no vabbhè dai qua" con il tono seccato di chi ti sta facendo giusto un favore.
Controlla le date e i numeri al terminale e mi dice "eh vabbhè ma non potete venire qua così presto....questo avviso è del 14" mi stranisco un po' considerando le premesse di cui sopra, ma chiedo comunque scusa.."pensavo che una settimana fosse sufficiente, mi spiace"
L'impiegata decide comunque di provarci, svanisce nell'ufficio, torna dopo mezz'ora e mi dice che non ci sono; mi mostra uno dei talloncini e mi fa"qui è riportato Ditta XY ma sotto questo nome non la trovo....secondo lei come dovrei fare??!!" :mbe:
A questo punto tra lo svilita ed il rassegnata, le dico che non è importante e che passerò più avanti ringraziandola comunque: invece di ridarmi l'avviso insiste con il fatto che la raccomandata sotto quel nome non c'è e di testa sua decide di tornare a cercarla...impiegandoci un'altra mezz'ora abbondante e tornando con una sola raccomandata su tre.
Quali sono le vostre esperienze in merito? Sono io ad essere sfigata e ad abitare/lavorare vicino agli uffici postali sbagliati o la situazione è tragica in tutta milano? :mbe: :stordita:
tehblizz
23-04-2009, 12:07
Qua c'è un solo ufficio di raccolta per 160'000 abitanti. Ti puoi immaginare il casino e il disordine. Purtroppo siamo alle solite, che vuoi che ti dica..
krizalid
23-04-2009, 12:35
ma da me tutto perfetto...eppure siamo 100.000 abitanti con 4-5 uffici postali...
Voglio capire se sono io a seminare il panico per i vari uffici postali o se sono loro ad essere disorganizzati a livelli inquietanti. :mbe:
Vado, per lavoro, a ritirare delle raccomandate i cui avvisi sono stati lasciati in cassetta all'incirca una settimana fa [il 14 e il 15 per precisione] considerando che sul talloncino c'è scritto "ritirabili da domani"
Prendo il numero e risulta già chiamato, quando finalmente si libera uno sportello mi avvicino per sapere come mai e la tizia mi dice "no vabbhè dai qua" con il tono seccato di chi ti sta facendo giusto un favore.
Controlla le date e i numeri al terminale e mi dice "eh vabbhè ma non potete venire qua così presto....questo avviso è del 14" mi stranisco un po' considerando le premesse di cui sopra, ma chiedo comunque scusa.."pensavo che una settimana fosse sufficiente, mi spiace"
L'impiegata decide comunque di provarci, svanisce nell'ufficio, torna dopo mezz'ora e mi dice che non ci sono; mi mostra uno dei talloncini e mi fa"qui è riportato Ditta XY ma sotto questo nome non la trovo....secondo lei come dovrei fare??!!" :mbe:
A questo punto tra lo svilita ed il rassegnata, le dico che non è importante e che passerò più avanti ringraziandola comunque: invece di ridarmi l'avviso insiste con il fatto che la raccomandata sotto quel nome non c'è e di testa sua decide di tornare a cercarla...impiegandoci un'altra mezz'ora abbondante e tornando con una sola raccomandata su tre.
Quali sono le vostre esperienze in merito? Sono io ad essere sfigata e ad abitare/lavorare vicino agli uffici postali sbagliati o la situazione è tragica in tutta milano? :mbe: :stordita:
Il motivo per cui la posta da firmare (raccomandate e pacchi) è "ritirabile dal giorno dopo" è semplicemente pratico: serve per dare il tempo alla posta per rientrare, la sera, se non è stata consegnata e smistata nuovamente, la mattina successiva, per essere messa a disposizione nell'ufficio postale.
Non esiste nessuna ragione per cui, a distanza di una settimana, le raccomandate non si trovino nell'ufficio.
Io al posto tuo avrei fatto un casino della madonna, chiamato il responsabile dell'ufficio, e le forze dell'ordine se necessario.
Il motivo per cui la posta da firmare (raccomandate e pacchi) è "ritirabile dal giorno dopo" è semplicemente pratico: serve per dare il tempo alla posta per rientrare, la sera, se non è stata consegnata e smistata nuovamente, la mattina successiva, per essere messa a disposizione nell'ufficio postale.
Non esiste nessuna ragione per cui, a distanza di una settimana, le raccomandate non si trovino nell'ufficio.[
Io al posto tuo avrei fatto un casino della madonna, chiamato il responsabile dell'ufficio, e le forze dell'ordine se necessario.
Suppongo che non fossero lì perchè, spesso, i postini provano a riconsegnarle più volte, anche dopo aver lasciato il primo avviso: per questo lascio passare sempre un po' di tempo per andare a ritirarle.
La cosa che più mi ha scocciato, onestamente, è stato il fatto di essere ripresa ben 2 volte per cose che non sono, nel bene e nel male, imputabili a me. :stordita:
krizalid
23-04-2009, 13:01
le raccomandate le consegnano 1 VOLTA sola...non passano più volte...
le raccomandate le consegnano 1 VOLTA sola...non passano più volte...
Allora il secondo avviso lo immettono solo per ricordare la giacenza? :what:
krizalid
23-04-2009, 13:09
mai visto un secondo avviso,tranne che per le multe (purtroppo)
Sarà che qui arrivano praticamente solo quelle :fagiano:
krizalid
23-04-2009, 13:13
Sarà che qui arrivano praticamente solo quelle :fagiano:
:asd:
Ramirezzz
23-04-2009, 13:35
La cosa che più mi ha scocciato, onestamente, è stato il fatto di essere ripresa ben 2 volte per cose che non sono, nel bene e nel male, imputabili a me. :stordita:
Non avevano motivo di riprenderti :
punto uno tu sei un utente e loro sono pagati per essere al tuo servizio
punto due una raccomandata deve essere disponibile al giorno dopo e qualsiasi cosa ci sia scritta sull'avviso sono cazzi loro
Jammed_Death
23-04-2009, 13:40
non devo parlare male delle poste...non devo parlare male delle poste...non devo...oh al diavolo
ufficio postale paese dove lavoravo: un'impiegata sola che andava a fare la spesa e commissioni per conto suo lasciando l'ufficio deserto, chiaccherava con i clienti e faceva perdere ore...fortunatamente è andata in pensione ma dopo 2 volte non ci sono più andato
ufficio postale del mio paese: dalle 7.30 di mattina c'è la fila, a turno le 2 impiegate vanno a fare la commissione giornaliera e si bevono il caffè, qualsiasi cosa è un incubo
ufficio postale del paese vicino: aperto tutto il giorno, 9 sportelli 3 per pubblicità, 2 al lavoro e gli altri vuoti. Macchina che da i biglietti che funziona un giorno si e 10 no (e la gente sbaglia pure)...se devi fare un conto corrente e una raccomandata pretendono che ti metti in fila 2 volte, no passare da uno sportello all'altro per evitare risse con anziani, psicopatici, donne con gli ormoni a pezzi eccetera....per fare la postepay puoi scegliere se vendere l'anima al diavolo o sacrificare qualcosa a un dio a caso, ed è comunque inutile (per questo ho il modulo da stampare, lo scrivo, consegno con i soldi e scappo ogni volta)...tralasciamo la maleducazione degli impiegati, che sembra che ogni volta che fanno qualcosa è un favore personale...
buone esperienze: ufficio postale della provincia...entro, MI CHIAMA L'IMPIEGATA perchè io era la prima volta che entravo ed ero disorientato...faccio il conto corrente, sto per cambiare sportello per fare la postepay E LEI MI DICE CHE PUò FARE TUTTO LEI...
lo ricordo ancora come uno dei momenti migliori della mia vita
Mr_Cilindro
23-04-2009, 13:48
Qua solito macello....più che altro mi da noia l'atteggiamento che ha la maggior parte dei dipendenti delle poste...sembra che siano lì a farti un piacere, invece che a svolgere il proprio lavoro...e in alcuni casi, anche incompetenti.
ti posso dire che l'ufficio postale di via Pindaro (Villa S.G. M1) è di una disorganizzazione mostruosa
due file diverse per ritirare raccomandate e atti giudiziari, ci sono quegli apparecchi che ti danno il foglietto col numero tipo salumiere che hanno tre cifre e i display sopra gli sportelli sono a due cifre, prova ad immaginare il macello
"deve guardare solo gli ultimi due numeri"
geniale no?
ovviamente capita tutte le volte che ci sia gente nella fila sbagliata, tanto è vero che c'è una persona addetta a instradare la gente. se sta lì, non è allo sportello, così perdi ancora più tempo.
oppure sono nella fila giusta ma guardando le ultime due cifre vanno allo sportello errato :doh:
spero che non sia il tuo ufficio postale...
purtroppo le raccomandate e le multe :muro: arrivano lì, anche se abito a quasi 3km di distanza (significa che ho almeno 3 o 4 uffici postali più vicini...)
che nervoso tutte le volte :rolleyes:
il menne
23-04-2009, 14:30
Voglio capire se sono io a seminare il panico per i vari uffici postali o se sono loro ad essere disorganizzati a livelli inquietanti. :mbe:
Vado, per lavoro, a ritirare delle raccomandate i cui avvisi sono stati lasciati in cassetta all'incirca una settimana fa [il 14 e il 15 per precisione] considerando che sul talloncino c'è scritto "ritirabili da domani"
Prendo il numero e risulta già chiamato, quando finalmente si libera uno sportello mi avvicino per sapere come mai e la tizia mi dice "no vabbhè dai qua" con il tono seccato di chi ti sta facendo giusto un favore.
Controlla le date e i numeri al terminale e mi dice "eh vabbhè ma non potete venire qua così presto....questo avviso è del 14" mi stranisco un po' considerando le premesse di cui sopra, ma chiedo comunque scusa.."pensavo che una settimana fosse sufficiente, mi spiace"
L'impiegata decide comunque di provarci, svanisce nell'ufficio, torna dopo mezz'ora e mi dice che non ci sono; mi mostra uno dei talloncini e mi fa"qui è riportato Ditta XY ma sotto questo nome non la trovo....secondo lei come dovrei fare??!!" :mbe:
A questo punto tra lo svilita ed il rassegnata, le dico che non è importante e che passerò più avanti ringraziandola comunque: invece di ridarmi l'avviso insiste con il fatto che la raccomandata sotto quel nome non c'è e di testa sua decide di tornare a cercarla...impiegandoci un'altra mezz'ora abbondante e tornando con una sola raccomandata su tre.
Quali sono le vostre esperienze in merito? Sono io ad essere sfigata e ad abitare/lavorare vicino agli uffici postali sbagliati o la situazione è tragica in tutta milano? :mbe: :stordita:
Inquietante.... da me quando arriva il cartellino e il giorno dopo si va al deposito a ritirare la raccomandata, questa c'è sempre.... mi sa che il problema è determinato dal fatto che tu sei a Milano..... :fagiano:
krizalid
23-04-2009, 14:31
Inquietante.... da me quando arriva il cartellino e il giorno dopo si va al deposito a ritirare la raccomandata, questa c'è sempre.... mi sa che il problema è determinato dal fatto che tu sei a Milano..... :fagiano:
Quoto!
Murakami
23-04-2009, 15:25
Voglio capire se sono io a seminare il panico per i vari uffici postali o se sono loro ad essere disorganizzati a livelli inquietanti. :mbe:
Vado, per lavoro, a ritirare delle raccomandate i cui avvisi sono stati lasciati in cassetta all'incirca una settimana fa [il 14 e il 15 per precisione] considerando che sul talloncino c'è scritto "ritirabili da domani"
Prendo il numero e risulta già chiamato, quando finalmente si libera uno sportello mi avvicino per sapere come mai e la tizia mi dice "no vabbhè dai qua" con il tono seccato di chi ti sta facendo giusto un favore.
Controlla le date e i numeri al terminale e mi dice "eh vabbhè ma non potete venire qua così presto....questo avviso è del 14" mi stranisco un po' considerando le premesse di cui sopra, ma chiedo comunque scusa.."pensavo che una settimana fosse sufficiente, mi spiace"
L'impiegata decide comunque di provarci, svanisce nell'ufficio, torna dopo mezz'ora e mi dice che non ci sono; mi mostra uno dei talloncini e mi fa"qui è riportato Ditta XY ma sotto questo nome non la trovo....secondo lei come dovrei fare??!!" :mbe:
A questo punto tra lo svilita ed il rassegnata, le dico che non è importante e che passerò più avanti ringraziandola comunque: invece di ridarmi l'avviso insiste con il fatto che la raccomandata sotto quel nome non c'è e di testa sua decide di tornare a cercarla...impiegandoci un'altra mezz'ora abbondante e tornando con una sola raccomandata su tre.
Quali sono le vostre esperienze in merito? Sono io ad essere sfigata e ad abitare/lavorare vicino agli uffici postali sbagliati o la situazione è tragica in tutta milano? :mbe: :stordita:
Sei stata infinitamente paziente, oltremodo gentile: se capita a me una cosa del genere rivolto l'ufficio postale. Ti consiglio di sporgere un bel reclamo, anche se servirà a poco.
Ah, per la cronaca: la raccomandata dev'essere disponibile dal giorno dopo (dall'ora indicata), il postino non prova mai a consegnarla due volte, e sopra i 5 giorni lavorativi si paga pure un tot per la giacenza, quindi non esiste che dopo una settimana non sia ancora lì.
il menne
23-04-2009, 16:00
Sei stata infinitamente paziente, oltremodo gentile: se capita a me una cosa del genere rivolto l'ufficio postale. Ti consiglio di sporgere un bel reclamo, anche se servirà a poco.
Ah, per la cronaca: la raccomandata dev'essere disponibile dal giorno dopo (dall'ora indicata), il postino non prova mai a consegnarla due volte, e sopra i 5 giorni lavorativi si paga pure un tot per la giacenza, quindi non esiste che dopo una settimana non sia ancora lì.
Questo IN TEORIA... in pratica ci sono uffici che devono gestire intere città, sottoorganico e con cronica mancanza di risorse finanziarie... uno può arrabbiarsi quanto vuole, ma ottenere solo un travaso di bile .... meglio prenderla con filosofia.
Di recente ho dovuto per lavoro inviare un postacelere 1 a milano... ebbene partita regolarmente, dopo UNA SETTIMANA non erano in grado di sapere DOVE era... è stata recapitata SOLO dopo 10 giorni.... posta celere1 si badi bene.... :asd: :asd:
le raccomandate le consegnano 1 VOLTA sola...non passano più volte...
E se non la ritiri subito ti fanno pagare il deposito!
cut
Perdonatemi l'OT, ma è più forte di me; bello quell'avatar, non dirmi che rimpiangi MAIFREDI!
wolverine
23-04-2009, 22:55
Il motivo per cui la posta da firmare (raccomandate e pacchi) è "ritirabile dal giorno dopo" è semplicemente pratico: serve per dare il tempo alla posta per rientrare, la sera, se non è stata consegnata e smistata nuovamente, la mattina successiva, per essere messa a disposizione nell'ufficio postale.
Non esiste nessuna ragione per cui, a distanza di una settimana, le raccomandate non si trovino nell'ufficio.
Io al posto tuo avrei fatto un casino della madonna, chiamato il responsabile dell'ufficio, e le forze dell'ordine se necessario.
E l'aviazione anche.. :asd:
ciccillover
23-04-2009, 23:15
Qui funziona relativamente bene (ci sono disguidi ogni tanto, ma può capitare, le mie poche lamentele riguardano problemi minori), più che altro è diffuso il malcostume dei portalettere di lasciare l'avviso senza suonare, anche se magari sei in casa. Da voi succede?
Sì, succede.
Così fanno prima.
E l'aviazione anche.. :asd:
e l'esercito, se necessario :O
:D
o Brunetta in persona :asd:
di solito fanno così i 'trimestrali' che già impiegano 12 ore a fare quello che il titolare fa in 3, socì loro si risparmiano l'attesa e la gente si pappa ore ed ore di coda per ritirare il plico ....
fortunatamente non ho mai avuto esperienze di raccomandate e simili, ma da me (provincia di verona) quando ho dovuto fare il conto bancoposta ogni volta l'impiegato (in media sui 60 anni) mi diceva "un secondo che vado a chiedere..." tornava dopo 10/15 minuti con la responsabile dell'ufficio postale (questa fortunatamente un po' + giovane e più sveglia) che a sua volta doveva chiamare un altro ufficio postale per farsi spiegare cosa doveva fare.
Il tutto fra l'altro con moduli prestampati del sito delle poste.
Tralasciando poi il fatto che per quelle 4-5 volte che sono dovuto tornare a portare i vari incartamenti mi hanno fatto firmare ogni volta le stesse carte, ma io ovviamente ogni volta firmavo e stavo zitto altrimenti se gli dicevo che le avevo già firmate non mi immagino cosa sarebbe successo...
Già tremo poi al pensiero che fra un po' dovrò tornare alle poste a ritirare quel marchingegno per fare i trasferimenti online
Già tremo poi al pensiero che fra un po' dovrò tornare alle poste a ritirare quel marchingegno per fare i trasferimenti online
Intendi il "Token"?
Sbalordito che le Regie Poste siano arrivate a tanto!
e l'esercito, se necessario :O
:D
o Brunetta in persona :asd:
ma che è, il thread di "Terminator va alla Posta"?
:D
Già tremo poi al pensiero che fra un po' dovrò tornare alle poste a ritirare quel marchingegno per fare i trasferimenti online
se vuoi farti due risate, vai a chiedergli il kit per la firma digitale...
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.