View Full Version : Berlusconi, tenere il G8 all'Aquila
Al via in Abruzzo il Consiglio dei ministri
Berlusconi: "Giusto tenere il G8 all'Aquila"
Entusiasta il sindaco Cialente: "Sarà un grande impegno, ma per noi è un'occasione"
Cittadini di tre Comuni esclusi dagli aiuti occupano per protesta una strada statale
Al via in Abruzzo il Consiglio dei ministri Berlusconi: "Giusto tenere il G8 all'Aquila"
L'arrivo del premier Berlusconi stamane all'Aquila
L'AQUILA - E' iniziata alle 10,10 la riunione del Consiglio dei ministri, chiamata a varare il decreto legge sugli interventi urgenti in favore della popolazione abruzzese colpita dal terremoto. Per l'occasione la riunione si tiene all'Aquila, nella Scuola per ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza. Alla riunione partecipano anche il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, e il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi.
Secondo quanto riferito da alcuni partecipanti alla riunione, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha affermato che "sarebbe giusto spostare il G8 della Maddalena qui all'Aquila". Il premier, sempre secondo quanto riferito da fonti governative, ha espresso la volontà di tenere il vertice dei Grandi nella città colpita dal sisma, motivando questa decisione con il fatto che in questo modo si risparmierebbero denaro e risorse che potrebbero essere utilizzati per la ricostruzione. In questo modo, ha aggiunto Berlusconi, sempre secondo quanto riferito dai presenti, si porterebbe l'Abruzzo al centro dell'attenzione mondiale.
Dell'ipotesi si parla da stamattina, ed è stata accolta con favore anche dagli amministratori locali. Mentre la maggior parte dei ministri interpellati dalle agenzie di stampa hanno espresso forti perplessità. "Non mi sembra assolutamente plausibile l'idea di spostare a L'Aquila il G8 fissato per quest'estate in Sardegna", ha detto infatti a Sky Tg24 il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli. "Quello che è stato speso, anche per volontà del precedente governo - ha sottolineato il ministro - mi pare difficile che oggi possa essere spostato. Francamente credo che sia difficile a meno che qualcuno ci dimostri il contrario".
Si mostra invece entusiasta all'idea il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente: "Siamo pronti ad accogliere il G8 all'Aquila, - ha detto - Sarà un grande impegno, soprattutto per la Protezione Civile e per questa scuola (Gdf, ndr) che ci ospita e che diventerebbe una delle aree più sensibili. Certo organizzare il G8 è molto complesso ma la città e l'Abruzzo sono pronti a riceverlo per come possono. Ci piacerebbe essere vestiti a festa, ma ci troveranno con la tuta da lavoro".
Per il sindaco il G8, sarà anche l'occasione "per mostrare a tutti i capi di stato il nostro patrimonio artistico nella speranza di poter ricostruire subito anche mettendo in atto quel meccanismo che abbiamo pensato con il premier Berlusconi dell'adozione dei monumenti da parte dei vari paesi"
Sulle risorse necessarie per la ricostruzione dell'Abruzzo, Matteoli ha spiegato: "C'è una bozza di decreto che verrà discusso in Cdm. Di ufficiale ancora non c'è nulla. Comunque le risorse saranno sufficienti per garantire agli abruzzesi una ricostruzione in tempi brevi, ne sono ne sono certissimo. Abbiamo un quadro preciso di quello che dobbiamo fare all'Aquila - ha concluso il ministro - e abbiamo inserito nel decreto alcuni provvedimenti che ci consentiranno di snellire le procedure e non perdere tempo con la burocrazia, cercando di arrivare direttamente alla ricostruzione".
Intanto alcuni cittadini di tre dei Comuni esclusi dai contributi per la ricostruzione, e cioè Capitignano, Montereale e Cagnano Amiterno, hanno occupato per protesta una strada statale di collegamento all'Aquila.
Fonte La Repubblica.it
____
Io la leggo: non abbiamo un soldo, vediamo se qualche capo di stato vedendo la situazione ci aiuta!:muro: :mc:
Ma ci sono o ci fanno?
Mi spiegate l'utilità di andare a fare un G8 in una città distrutta, dove migliaia di persone sono in strada senza più nulla o quasi?
Mi spiegate perchè dovrebbero creare altri disagi (sicurezza) a quei poveri cristi?
Sul canale youtube di Grillo, ci sono video agghiacchianti sulla reale situazione in Abruzzo, addirittura in uno di questa settimana si apprende che hanno SEQUESTRATO UNA AEREA DI STOCCAGGIO PERCHÈ ABUSIVA E CHE MOLTI INDUMENTI ARRIVATI SONO STATI BUTTATI!!!
Per questo non dono NULLA e per questo ritengo che Berlusconi sia un abile infarinatore di capa...:muro: :muro: :muro:
Io la leggo: non abbiamo un soldo, vediamo se qualche capo di stato vedendo la situazione ci aiuta!:muro: :mc:
Ma ci sono o ci fanno?
Mi spiegate l'utilità di andare a fare un G8 in una città distrutta, dove migliaia di persone sono in strada senza più nulla o quasi?
Mi spiegate perchè dovrebbero creare altri disagi (sicurezza) a quei poveri cristi?
Sul canale youtube di Grillo, ci sono video agghiacchianti sulla reale situazione in Abruzzo, addirittura in uno di questa settimana si apprende che hanno SEQUESTRATO UNA AEREA DI STOCCAGGIO PERCHÈ ABUSIVA E CHE MOLTI INDUMENTI ARRIVATI SONO STATI BUTTATI!!!
Per questo non dono NULLA e per questo ritengo che Berlusconi sia un abile infarinatore di capa...:muro: :muro: :muro:
Cosi i black blocks non riescono a distruggere nulla di più :asd:
si probabilmente era una battuta inopportuna
trallallero
23-04-2009, 11:14
Io la leggo: non abbiamo un soldo, vediamo se qualche capo di stato vedendo la situazione ci aiuta!:muro: :mc:
Ma ci sono o ci fanno?
Mi spiegate l'utilità di andare a fare un G8 in una città distrutta, dove migliaia di persone sono in strada senza più nulla o quasi?
Mi spiegate perchè dovrebbero creare altri disagi (sicurezza) a quei poveri cristi?
Sul canale youtube di Grillo, ci sono video agghiacchianti sulla reale situazione in Abruzzo, addirittura in uno di questa settimana si apprende che hanno SEQUESTRATO UNA AEREA DI STOCCAGGIO PERCHÈ ABUSIVA E CHE MOLTI INDUMENTI ARRIVATI SONO STATI BUTTATI!!!
Per questo non dono NULLA e per questo ritengo che Berlusconi sia un abile infarinatore di capa...:muro: :muro: :muro:
La presidente della provincia de l'Aquila la pensa in modo diverso:
«SAREBBE UN'OCCASIONE» - L'ipotesi di spostamento incontrerebbe il favore della Provincia de l'Aquila, la cui presidente, Stefania Pezzopane, ha così commentato: «Sarebbe sicuramente una grandissima occasione per L'Aquila che vive una situazione difficile. Certo dal punto di vista organizzativo ci sarebbero tantissimi problemi da affrontare ma sarebbe un gesto di generosità per la nostra città martoriata». «Avere il g8 a L'Aquila - ha aggiunto - sarebbe un'occasione per essere al centro del mondo e avere i più importanti leader della politica mondiale. Potrebbe essere molto importante anche per la ricostruzione».
Killer Application
23-04-2009, 11:18
è la volta buona che i black block invece che distruggere, magari come segno di vittoria portano via qualche calcinaccio e aiutano lo sgombero:ciapet:
Ma sono fuori?? :eek: ....e i lavori in Sardegna che fine fanno??? :mbe:
Ma sono fuori?? :eek: ....e i lavori in Sardegna che fine fanno??? :mbe:
quelli rimaranno ad uso e beneficio di berlusconi e famiglia...mica scemo:O
ah trallallero, capisco che magari da fuori sembra che stia facendo chissà che...ma apri gli orizzonti:D
Se non erro anche in questo caso, per adattare la Maddalena si vociferava di 400 milioni di €...di spese.
E fuori di melone.
Come fosse una cosa banale spostare tutto a l'aquila.
Sicuro è una frase butatta giù così, per far vedere che lui ci terrebbe a farlo, ma che i cattivi non sono d'accordo.
Ma sono fuori?? :eek: ....e i lavori in Sardegna che fine fanno??? :mbe:
pare che siano un pò in ritardo ... allora il premier x non fare brutta figura li vuole ospitare nelle tendopoli ... :fagiano: :stordita:
ConteZero
23-04-2009, 11:26
Se Berlusconi se la fissia ancora un po'con 'sto G8 mi sà che finisce per fare il G1.
trallallero
23-04-2009, 11:28
ah trallallero, capisco che magari da fuori sembra che stia facendo chissà che...ma apri gli orizzonti:D
Ambasciator non porta pena :O
Ho solo fatto notare che il capo della provincia è favorevole, probabilmente quindi non è una cattiva idea. Personalmente non se lo sia o no, non ho sufficienti conoscenze per poter fare una valutazione ma neanche un odio represso per dire, a priori, che sia una cazzata ;)
dave4mame
23-04-2009, 11:29
idea stupida farci il CdM, da decerebrati farci il G8
indelebile
23-04-2009, 11:31
solita , ennesima, mossa propagandistica
già mi vedo il g8 fatto sotto una mega tenda ...i capi di stato che piangenti visitano le macerie con berlusconi con capellino che indica a obama i palazzi con lo sguardo preoccupato
poi..la sera...tutti a dormire negli alberghi..o ambasciate di roma...o che ne so in qualche casa costruita velocemente per i terremotati ma intanto requisita per 10 giorni per il g8
da notare che oggi ha tirato fuori i soliti 8 miliardi ...prendendolo da chisà quali opere...
ConteZero
23-04-2009, 11:37
solita , ennesima, mossa propagandistica
già mi vedo il g8 fatto sotto una mega tenda ...i capi di stato che piangenti visitano le macerie con berlusconi con capellino che indica a obama i palazzi con lo sguardo preoccupato
poi..la sera...tutti a dormire negli alberghi..o ambasciate di roma...o che ne so in qualche casa costruita velocemente per i terremotati ma intanto requisita per 10 giorni per il g8
da notare che oggi ha tirato fuori i soliti 8 miliardi ...prendendolo da chisà quali opere...
Special guest: Simon & Garfunkel che intonano "The sound of silence" in loop per creare l'atmosfera.
Ambasciator non porta pena :O
Ho solo fatto notare che il capo della provincia è favorevole, probabilmente quindi non è una cattiva idea. Personalmente non se lo sia o no, non ho sufficienti conoscenze per poter fare una valutazione ma neanche un odio represso per dire, a priori, che sia una cazzata ;)
Cero che è contento. sono soldi che entrano. I politici fanno sempre a gara per avere eventi, terremotati o meno. Sempre che i solid ce li metta lo stato, ovviamente.
Visto che
Mentre la maggior parte dei ministri interpellati dalle agenzie di stampa hanno espresso forti perplessità. "Non mi sembra assolutamente plausibile l'idea di spostare a L'Aquila il G8 fissato per quest'estate in Sardegna", ha detto infatti a Sky Tg24 il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli. "Quello che è stato speso, anche per volontà del precedente governo - ha sottolineato il ministro - mi pare difficile che oggi possa essere spostato. Francamente credo che sia difficile a meno che qualcuno ci dimostri il contrario".
molti pensano il contario, direi che non ci vuole molto a capire che è l'ennesima sparata.
Pucceddu
23-04-2009, 11:40
Appena sentito al tg5...
...sono realmente perplesso, e tutti gli investimenti in sardegna?Che senso ha fare il g8 in un luogo praticamente da ricostruire daccapo?
Fossi un sardo mi intorterei non poco per 'stà cosa!
Trovo eccessivamente strumentale inoltre l'attenzione che si sta dando all'Aquila...
Ok, c'è stato il terremoto, poracci, via alla ricostruzione, via agli aiuti, ma basta, mi pare davvero che ci stiano marciando troppo...
Trovassero le responsabilità che devono e si denuncino le schifezze che sono state alla base di tanti morti, piuttosto...
porterà i bronzi di riace all'aquila ???
momo-racing
23-04-2009, 11:45
bellissima idea! loro, i potenti del mondo, che pasteggiano a caviale e champagne parlando del nulla e i terremotati fuori che dormono nelle automobili perchè non ci sono ancora abbastanza tende per tutti. Rialzati Italia!
trallallero
23-04-2009, 11:46
Cero che è contento. sono soldi che entrano. I politici fanno sempre a gara per avere eventi, terremotati o meno. Sempre che i solid ce li metta lo stato, ovviamente.
Ok, sarà una cazzata allora. Comunque è ovvio che ognuno vuole il proprio tornaconto.
Scommetto che tutti i capi del G8 (tranne il vostro) direbbero che è una cazzata ...
te credo! andare in una tendopoli in montagna anzichè in una delle isole più belle del mondo, a Luglio, chi direbbe che è una buona idea ? :asd:
Mi sembra una buoan idea.
I finanziamenti per l'organizzazione verrebbero usati per infrastrutture del luogo e pagando servizi locali. Il tutto non potrebbe che fare bene all'Aquila.
indelebile
23-04-2009, 12:00
fermi tutti su studio aperto c'era la diretta della conferenza stampa...argh....peccato c'è studio sport ora....notate come in questo periodo b. si sia vestito sempre a lutto...
indelebile
23-04-2009, 12:08
state sempre a criticare qualsiasi cosa che faccia
relax relax ragazzi...silvio ci vuole bene :vicini: farà qualcosa di buono dai
mah, perplessità.
cazzate, solo cazzate, il g8 si farà alla maddalena. ;)
nn avete nemmeno idea di quanto ci voglia per organizzare un evento del genere.
a parte la questione sicurezza....
qua c'è un controllo asfissiante da mesi, per entrare in cantiere ogni volta devo dare documenti, fanno il controllo del veicolo...
ogni passo che fai, c'è uno della san marco, se scatti una foto ti fermano immediatamente se nn sei autorizzato.... come pretendi di organizzare un g8 a l'aquila, in due mesi?
Idea brillante. Già me l'immagino. Una scossettina e viaaa tutti i leader del G8 sotto il capannone costruito da Impregilo. Ma Berlusconi si salva perché era fuori col telefonino.
Non verrà mai approvato.
Come detto da altri, è una sparata propagandistica che mette Berlusconi in buona luce agli occhi di molti. Poi quando la proposta verrà, giustamente, bocciata, la "colpa" sarà di altri.
E' una strategia nella quale B. è un campione :D
Cosi i black blocks non riescono a distruggere nulla di più :asd:
In effetti... :asd: :asd:
ConteZero
23-04-2009, 12:49
Berlusconi oggi in conferenza stampa ha fatto la solita figura da pagliaccio.
Ha cominciato ad autoincensarsi per come ha trattato la situazione post-terremoto, come fosse tutto merito suo (e qui ancora si può capire, è il solito politico opportunista) ed ad un certo punto ha tirato fuori le fotografie di quello che è successo altrove (non ho capito bene dove) ed ha cominciato a dire "avete visto lì, invece qui noi siamo riusciti...".
Degno d'essere preso a fischi.
marcolinuz
23-04-2009, 12:55
mah, perplessità.
cazzate, solo cazzate, il g8 si farà alla maddalena. ;)
nn avete nemmeno idea di quanto ci voglia per organizzare un evento del genere.
a parte la questione sicurezza....
qua c'è un controllo asfissiante da mesi, per entrare in cantiere ogni volta devo dare documenti, fanno il controllo del veicolo...
ogni passo che fai, c'è uno della san marco, se scatti una foto ti fermano immediatamente se nn sei autorizzato.... come pretendi di organizzare un g8 a l'aquila, in due mesi?
Lui può, Lui è
http://2.bp.blogspot.com/_Aewk_urdcY0/R7SiYkr9nwI/AAAAAAAAAMA/BdbupdrQvTY/s400/superman_returns.jpg
Io sono sempre curioso di sapere qual'è lo studio pubblicitario che gli prepara queste sparate.
CAZZATA IMMANE
E' proprio vero che al peggio non c'è mai fine. Ma la vogliono capire che in
Abruzzo servono fatti e non carnevalate pubblicitarie in vista delle elezioni?
Che tanto sappiamo già come andranno a finire visto che ormai le mani in pasta le hanno solo loro.
Le autorità abruzzesi dovrebbero rifiutare fermamente la sparata nanistica.
:muro: :muro: :muro:
trallallero
23-04-2009, 13:14
Mi spiace per voi ma è già stata approvata.
L'AQUILA - La prossima riunione del G8, programmata a luglio nell'isola sarda della Maddalena, sarà spostata a L'Aquila. La decisione è stata presa dal Consiglio dei ministri che si è svolto in via eccezionale nel capoluogo abruzzese. Il premier Silvio Berlusconi ha motivato questa decisione con il fatto che in questo modo si risparmierebbero denaro e risorse che potrebbero essere utilizzati per la ricostruzione. In questo modo, ha aggiunto Berlusconi, si porterebbe l'Abruzzo al centro dell'attenzione mondiale. Il governo italiano contatterà ora gli altri Paesi partecipanti per valutare la loro disponibilità. L'utilizzo del complesso monumentale della Maddalena che avrebbe dovuto ospitare la riunione dei leader, ha detto il premier, avrebbe comportato un costo di 220 milioni di euro; soldi che potranno essere risparmiati utilizzando invece la scuola della Guardia di Finanza di Coppitto che, anche per le proprie caratteristiche, si presterebbe ad ospitare il vertice.
E comunque mi sembra non stiano scherzando:
STANZIAMENTI E RICOSTRUZIONE - Il Consiglio dei ministri, durato due ore, ha anche dato via libera al decreto legge per stanziare le risorse in favore delle zone terremotate dell'Abruzzo. Il provvedimento mette a disposizione un totale di otto miliardi di euro, di cui 1,5 per fronteggiare l'emergenza e 6,5 miliardi per la ricostruzione. A questo proposito, il capo del governo ha spiegato che «sono state individuate 15 aree dove intervenire con piastre di cemento armato capaci di sopportare scosse sismiche: su queste piastre saranno edificate case sicure, con verde e alberi». Il testo varato dal Cdm prevede anche che le donazioni che verranno fatte da imprese e privati a favore degli interventi post-terremoto siano deducibili dalle tasse. E' stato specificato però che le erogazioni liberali scontabili sono quelle fatte «per il tramite della Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento protezione civile ovvero da altri enti appositamente individuati». Non solo: gli studenti universitari saranno esonerati dal pagamento delle tasse per il periodo 2009-2010. «Per la prima volta si affronta un evento del genere senza aumentare la pressione fiscale - ha detto il premier commentando i provvedimenti adottati -. Gli otto miliardi saranno recuperati con spostamenti di spese, riduzione di sprechi e rimodulazione degli stanziamenti». Berlusconi ha poi annunciato di avere stilato una lista di 44 tra chiese e beni artistici e architettonici che saranno ricostruiti e restaurati con l'aiuto dei Paesi esteri che hanno dato la propria disponibilità ad aiutare l'Italia nella ricostruzione.
http://www.corriere.it/politica/09_aprile_23/Berlusconi_g8_aquila_e89d8d32-2fe1-11de-8d39-00144f02aabc.shtml
Quei soldi non sono veri :O
ConteZero
23-04-2009, 13:23
Saranno contenti i sardi dopo che il G8 è stato strombazzato in lungo ed in largo per battere Soru.
Saranno contenti i sardi dopo che il G8 è stato strombazzato in lungo ed in largo per battere Soru.
Eggià i sardi non han votato Suru per avere il G8 :asd: :asd:
trallallero
23-04-2009, 13:26
Quei soldi non sono veri :O
Dici che sono quelli del monopoli ? :D
Scherzi a parte, so che quì, così come fuori di quì, è pieno di gente che spera che il governo faccia niente o comunque casini per poter poi criticarlo e questo è il primo vero grande problema dell'Italia, ma a me sembra che invece stia effettivamente facendo qualcosa.
Lo spero perchè quella gente ne ha veramente bisogno.
Staremo a vedere ...
Jammed_Death
23-04-2009, 13:26
ma tutto ciò è fantastico! ci mancavano altre opere incompiute in sardegna :)
fracarro
23-04-2009, 14:01
Da http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/G8-SINDACO-SASSARI-SPOSTARLO-SCHIAFFO-A-SARDEGNA/news-dettaglio/3654410
G8: SINDACO SASSARI, SPOSTARLO SCHIAFFO A SARDEGNA
"Sono esterrefatto ho difficolta' a crederci. Dopo lo scippo della strada Sassari-Olbia, dopo la mancanza di fondi per le bonifiche a Porto Torres, dopo la farsa del salvataggio della Legler, siamo alla farsa finale.
La parte in neretto mi ricorda qualcosa. Comunque ritengo giusta la cosa perchè è il popolo che lo vuole (non dicono sempre così?).
Freeskis
23-04-2009, 14:03
Da http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/G8-SINDACO-SASSARI-SPOSTARLO-SCHIAFFO-A-SARDEGNA/news-dettaglio/3654410
La parte in neretto mi ricorda qualcosa. Comunque ritengo giusta la cosa perchè è il popolo che lo vuole (non dicono sempre così?).
una volta non era " dio lo vuole" ?? :fagiano:
fracarro
23-04-2009, 14:04
una volta non era " dio lo vuole" ?? :fagiano:
Si ma non è Dio a votare ma il popolo. Ad ogni modo chissà se gli altri leader del G8 accetteranno, voi che dite?
yorkeiser
23-04-2009, 14:09
[...]ma a me sembra che invece stia effettivamente facendo qualcosa[...]
Sì, di propaganda ne sta facendo davvero tanta ;) Per il resto, solo un sacco di fumo.
trallallero
23-04-2009, 14:12
Sì, di propaganda ne sta facendo davvero tanta ;) Per il resto, solo un sacco di fumo.
Io un sacco di fumo, per adesso, lo vedo solo quà dentro ;)
ciuketto
23-04-2009, 14:15
Io un sacco di fumo, per adesso, lo vedo solo quà dentro ;)
Come c'è scritto nella tua firma ti piace scherzare.;)
trallallero
23-04-2009, 14:21
Come c'è scritto nella tua firma ti piace scherzare.;)
Si ma adesso non sto scherzando :O
Fottesega di chi farà un qualcosa per i terremotati anche se dovesse cadere il governo oggi e diventasse pdc Rutelli (:uh: lo detesto), mi interessa che lo si faccia e, a quanto pare, lo si sta facendo (spero di non sbagliarmi).
Jammed_Death
23-04-2009, 14:22
Si ma adesso non sto scherzando :O
Fottesega di chi farà un qualcosa per i terremotati anche se dovesse cadere il governo oggi e diventasse pdc Rutelli (:uh: lo detesto), mi interessa che lo si faccia e, a quanto pare, lo si sta facendo (spero di non sbagliarmi).
ovvio che fotteseghi, sei in germania tu :Prrr:
Il Pirata
23-04-2009, 14:23
Idea brillante. Già me l'immagino. Una scossettina e viaaa tutti i leader del G8 sotto il capannone costruito da Impregilo. Ma Berlusconi si salva perché era fuori col telefonino.
:asd:
yorkeiser
23-04-2009, 14:23
Io un sacco di fumo, per adesso, lo vedo solo quà dentro ;)
Dovresti evitare di fumare quando sei in ufficio :)
trallallero
23-04-2009, 14:24
ovvio che fotteseghi, sei in germania tu :Prrr:
Beh si, in effetti :D
Ma non tifo contro il mio ex-paese :O
_Magellano_
23-04-2009, 14:25
http://www.rtsi.ch/prog/images/Trasm/camaleonte_gerry_scotti-b.jpg
Per 400 milioni di euro,in quale città hai finalmente deciso di tenere il prossimo g8?
1)La maddalena 2)Napoli
3)L'Aquila 4) nessuna di queste tre
http://www.ladestra.info/public/wordpress2/wp-content/uploads/2009/03/berlusconi.jpg
Dunque se lo facciamo all'Aquila possiamo approfittare dei finanziamenti per la ricostruzione però perdiamo quanto già costruito in Sardegna,Napoli ora non fa notizia e comunque il g8 va fatto,sarei tentato di dire l'Aquila.
Sarà la risposta definitiva?
http://fiacot.files.wordpress.com/2008/07/berlusconi_dito-medio.jpg
dave4mame
23-04-2009, 14:26
Si ma non è Dio a votare ma il popolo. Ad ogni modo chissà se gli altri leader del G8 accetteranno, voi che dite?
vediamo
barack si.
già è uno che i suoi nonni stavano sugli alberi, per cui la tenda è un miglioramento.
eppoi, con quel cognome che c'ha, di sicuro alla tenda c'è abituato.
quel nanetto di sarkò... non c'è problema lo usiamo come picchetto per la tenda principale
l'angela, dai! all'angela la sbirciamo quando fa la doccia... che mi sa che è ben corazzata.
putin non c'è problema... quello è abituato al freddo; idem brown... dai gordi, non ti incazzare! da te piove sempre!.
quello che piscia controvento.. beh... chissefrega... ride sempre..
all'altra cioccolatina.... beh, o mi faccio rianimare o le faccio fare la velina...
yorkeiser
23-04-2009, 14:27
Si ma adesso non sto scherzando :O
Fottesega di chi farà un qualcosa per i terremotati anche se dovesse cadere il governo oggi e diventasse pdc Rutelli (:uh: lo detesto), mi interessa che lo si faccia e, a quanto pare, lo si sta facendo (spero di non sbagliarmi).
Sai cos'è, se sei abruzzese da generazioni e vedi che da lassù non si fa altro che fare tristissima campagna propagandistica sull'onda emotiva delle morti, un pochetto le biglie ti girano. E qui non si parla di Berluscones o komunisten, ma di semplice rispetto umano. Usare un profilo un po' più basso, ad esempio come ha fatto il presidente della repubblica, sarebbe stato molto più rispettoso. Ma in Italia, chi la butta sulla caciara è figo, gli altri valgono sega.
ai terremotati ... dopo la devastazione .. la pioggia .. il freddo .. gli sciacalli .. i gionalisti .. i politici .. ministri ecc.. .. .le bastonate dei poliziotti de lg8 .. :fagiano:
emergenza rifiuti a napoli, B: "voglio fare il g8 a napoli!"
terremoto a l'Aquila,B:"G8 all'Aquila!"
speriamo non succeda altro in questi 2 mesi :asd:
trallallero
23-04-2009, 14:33
Sai cos'è, se sei abruzzese da generazioni e vedi che da lassù non si fa altro che fare tristissima campagna propagandistica sull'onda emotiva delle morti, un pochetto le biglie ti girano. E qui non si parla di Berluscones o komunisten, ma di semplice rispetto umano. Usare un profilo un po' più basso, ad esempio come ha fatto il presidente della repubblica, sarebbe stato molto più rispettoso. Ma in Italia, chi la butta sulla caciara è figo, gli altri valgono sega.
Forse non hai letto che sono stati stanziati 8 miliardi di € per la ricostruzione. Lascia stare il profilo del pdc, si sa che ogni volta che apre bocca ne spara una delle sue, adesso all'Abbruzzo serve qualcuno che faccia qualcosa, punto.
Se poi questi 8 miliardi andranno a "donne diversamente lavoratrici" beh, mi spiace.
ConteZero
23-04-2009, 14:36
emergenza rifiuti a napoli, B: "voglio fare il g8 a napoli!"
terremoto a l'Aquila,B:"G8 all'Aquila!"
speriamo non succeda altro in questi 2 mesi :asd:
Chi rilancia con una sciagura più alta ?
emergenza rifiuti a napoli, B: "voglio fare il g8 a napoli!"
terremoto a l'Aquila,B:"G8 all'Aquila!"
speriamo non succeda altro in questi 2 mesi :asd:
potrebbe sempre cadere un meteorite su arcore ... G8 ad arcore ... :stordita:
ConteZero
23-04-2009, 14:41
Forse non hai letto che sono stati stanziati 8 miliardi di € per la ricostruzione. Lascia stare il profilo del pdc, si sa che ogni volta che apre bocca ne spara una delle sue, adesso all'Abbruzzo serve qualcuno che faccia qualcosa, punto.
Se poi questi 8 miliardi andranno a "donne diversamente lavoratrici" beh, mi spiace.
Quale "diversamente lavoratrici"... quello è il mestiere più antico del mondo!
Tra l'altro ho paura che il governo "faccia la cresta" sui fondi per la ricostruzione, usandone quantità ingenti per il G8 e non per ricostruire.
Ma che bella idea! :rolleyes:
yorkeiser
23-04-2009, 14:45
Forse non hai letto che sono stati stanziati 8 miliardi di € per la ricostruzione. Lascia stare il profilo del pdc, si sa che ogni volta che apre bocca ne spara una delle sue, adesso all'Abbruzzo serve qualcuno che faccia qualcosa, punto.
Se poi questi 8 miliardi andranno a "donne diversamente lavoratrici" beh, mi spiace.
Avevo letto, e mi auguro che almeno la metà di quei miliardi arriverà davvero per la ricostruzione, anche dopo le elezioni. Ma resta il fatto che sono sconcertato dalla gestione mediatica della vicenda, raramente ho visto tanta bassezza umana (e in quanto a bassezze qui siamo abituati molto bene, tra l'altro).
P.S. Abruzzo con una sola B, vi scongiuro :Prrr:
trallallero
23-04-2009, 14:45
Quale "diversamente lavoratrici"... quello è il mestiere più antico del mondo!
Si ma attualmente non è riconosciuto come un lavoro :fagiano:
Tra l'altro ho paura che il governo "faccia la cresta" sui fondi per la ricostruzione, usandone quantità ingenti per il G8 e non per ricostruire.
E vabbè, se proprio vogliamo essere pessimisti, dai.
Secondo me il G8 viene finanziato da fondi europei (sarebbe giusto così, per me).
trallallero
23-04-2009, 14:52
Avevo letto, e mi auguro che almeno la metà di quei miliardi arriverà davvero per la ricostruzione, anche dopo le elezioni. Ma resta il fatto che sono sconcertato dalla gestione mediatica della vicenda, raramente ho visto tanta bassezza umana (e in quanto a bassezze qui siamo abituati molto bene, tra l'altro).
Berlusconi è interessato alla sua gloria, che si parli bene di lui e che venga ricordato come un benefattore, per questo fa tutto sotto i fari.
Ma, spero di non sbagliarmi (mi salvo il 3d :D), proprio per questo cercherà di portare a termine il progetto. Diciamo che grazie al suo edonismo e narcisismo forse è la volta buona che si riuscirà a fare qualcosa per i terremotati.
P.S. Abruzzo con una sola B, vi scongiuro :Prrr:
Ops! lo so ma m'è sfuggita una B :stordita:
Vedi il problema quando cerchi di stare attento a quello che scrivi: fai un errore e si nota subito :asd:
L'AQUILA - La prossima riunione del G8, programmata a luglio nell'isola sarda della Maddalena, sarà spostata a L'Aquila. La decisione è stata presa dal Consiglio dei ministri che si è svolto in via eccezionale nel capoluogo abruzzese. Il premier Silvio Berlusconi ha motivato questa decisione con il fatto che in questo modo si risparmierebbero denaro e risorse che potrebbero essere utilizzati per la ricostruzione. In questo modo, ha aggiunto Berlusconi, si porterebbe l'Abruzzo al centro dell'attenzione mondiale. Il governo italiano contatterà ora gli altri Paesi partecipanti per valutare la loro disponibilità. L'utilizzo del complesso monumentale della Maddalena che avrebbe dovuto ospitare la riunione dei leader, ha detto il premier, avrebbe comportato un costo di 220 milioni di euro; soldi che potranno essere risparmiati utilizzando invece la scuola della Guardia di Finanza di Coppitto che, anche per le proprie caratteristiche, si presterebbe ad ospitare il vertice.
si preoccupano di risparmiare questi 200milioni (ma quanti ne hanno gia' speso alla maddalena??) pero' non gli e' importato nulla di sputtanarne 400 per il referendum :rolleyes:
il disgusto e lo schifo sta raggiungendo livelli epici...
Si ma attualmente non è riconosciuto come un lavoro :fagiano:
E vabbè, se proprio vogliamo essere pessimisti, dai.
Secondo me il G8 viene finanziato da fondi europei (sarebbe giusto così, per me).
Immagiono che i finanziamenti siano stgati spesi per i lavori a la maddalena. Mo che fanno ? Smontano i mattoni dall'isola e li portano in abruzzo?
trallallero
23-04-2009, 15:11
Immagiono che i finanziamenti siano andatio per i lavori per la maddalena. Mo che fanno ? Smontano i mattoni dall'isola e li portano in abruzzo?
Aoh, vedi che ho scritto "secondo me", non lo so se siano finanziati o meno.
Non sto cercando a tutti i costi di difendere la decisione presa, me ne pò fregà de meno e mi interessa solo che si faccia qualcosa per i terremotati, ma non possiamo sapere tutti i giri che ci sono dietro ai soldi del G8, della Maddalena, del provvedimento di 8 miliardi di €, finanziamenti europei, etc, quindi è inutile dare giudizi. Magari spostando il G8 all'Aquila vanno a recuperare anche i soldi spesi in Sardegna, chi lo sa ?
Sarebbe bello se ci fosse trasparenza su queste spese.
dantes76
23-04-2009, 15:14
col passare del tempo gli abruzzesi, capiranno che il male minore e' stato il terremoto...
ma chi gliele scrive ??? gasparri ?? :sofico:
:asd::asd:
:read: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/esteri/g8-vertice/g8-aquila/g8-aquila.html
"Troppo lusso alla Maddalena". "E poi - spiega Berlusconi - i leader politici potranno verificare di persona i monumenti che gli stati stranieri hanno adottato per la ristrutturazione. Credetemi: la Maddalena è fin troppo bella. Avremmo perfino avuto l'ausilio di una nave di lusso e sarebbe stato un G8 non consono alla crisi economica che attraversiamo, mentre l'Aquila è una sede più sobria".
Ma da qua a luglio come vogliono costruire strutture per ospitare tutta quella gente? Tra progetti, verifiche, stanzamento soldi e tempi di lavoro cosa possono fare?
Mica costruiranno a caso palazzine prefabbricate senza un minimo di piano regoltore e sottoservizi vari?
Ma da qua a luglio come vogliono costruire strutture per ospitare tutta quella gente? Tra progetti, verifiche, stanzamento soldi e tempi di lavoro cosa possono fare?
Mica costruiranno a caso palazzine prefabbricate senza un minimo di piano regoltore e sottoservizi vari?
:read:
"mi rifiuto di pensare che in zona sismica ci siano dei pazzi che construiscono case non a norma" :asd:
trallallero
23-04-2009, 15:28
Ma da qua a luglio come vogliono costruire strutture per ospitare tutta quella gente? Tra progetti, verifiche, stanzamento soldi e tempi di lavoro cosa possono fare?
Mica costruiranno a caso palazzine prefabbricate senza un minimo di piano regoltore e sottoservizi vari?
Dubito sia crollato tutto
la caserma della gdf è abbastanza grande per ospitare tutti così ad occhio
può essere che non serva costruire niente
Solertes
23-04-2009, 15:37
Lo vuole fare all'Aquila? Mi stà bene....:Perfido:
Ma sono fuori?? :eek: ....e i lavori in Sardegna che fine fanno??? :mbe:
Hai presente Euroallumina? :asd:
quelli rimaranno ad uso e beneficio di berlusconi e famiglia...mica scemo:O
ah trallallero, capisco che magari da fuori sembra che stia facendo chissà che...ma apri gli orizzonti:D
Se non erro anche in questo caso, per adattare la Maddalena si vociferava di 400 milioni di €...di spese.
Se cerchi c'è una discussione che ne parla dettagliatamente in questa stessa sezione..
Eggià i sardi non han votato Suru per avere il G8 :asd: :asd:
I Sardi Soru lo han votato, ha preso molti più voti della sua coalizione....è che molti Sardi avendo l'acqua alla gola (situazione in cui sono stati posti non a caso) han preferito credere alle promesse di un piazzista e di un suo sorridente Quisling e dargli in mano il governo della Regione....l'attuale maggioranza prima di assegnare gli assessorati ha offerto una strenua lotta intestina arrivando ai tempi limite :asd: e chi ben comincia è a meta dell'opera, nel frattempo gli operai che avevano ricevuto in campagna elettorale promesse in quantità hanno perso il lavoro (o lo stanno perdendo).....forse è un bene che non si faccia il G8 in Sardegna, perchè qualcuno di questi presi in giro dal nano bugiardo potrebbe compiere qualche gesto inconsulto :asd: altro che Black Block.....
Dubito sia crollato tutto
Se non serve ricostruire perchè molte cose non sono cadute allora perchè fare tutto di fretta e furia al'Aquila?
Ci sarà un motivo per cui hanno investito un sacco di soldi in sardegna per questo evento e, di conseguenza, sono spuntate fuori nuove costruzioni.
Non è possibile neanche sfruttare le navi come si è fatto sia a genova che all maddalena.
Al via in Abruzzo il Consiglio dei ministri
Berlusconi: "Giusto tenere il G8 all'Aquila"
Evito per non rischiare il ban a vita....
Cmq un ottimo stratega, certamente la classica casalinga di Voghera ne rimarra entusiasta...
Solertes
23-04-2009, 16:03
Se non serve ricostruire perchè molte cose non sono cadute allora perchè fare tutto di fretta e furia al'Aquila?
Ci sarà un motivo per cui hanno investito un sacco di soldi in sardegna per questo evento e, di conseguenza, sono spuntate fuori nuove costruzioni.
Non è possibile neanche sfruttare le navi come si è fatto sia a genova che all maddalena.
E' semplice, perchè così per concludere le opere la Sardegna dovrà ricorrere a fondi propri....è già successo con la Sassari-Olbia (il miglioramento dell'aeroporto di Olbia etc etc), prima il governo ha promesso fondi e poi si è rimangiato la parola (parola che non vale un fico secco), inoltre le infrastrutture della Maddalena, una volta finito il G8 diventeranno strutture turistiche....e se questo governo Regionale si dà una mossa nello smontare il PPR, si avvierà la costruzione di Costa Turchese (Marina Berlusconi). Insisteranno , dunque su territori vicini, due grandi complessi in concorrenza tra loro....se a La Maddalena non dovessero concludersi i lavori, ecco che per magia mancherebbe un concorrente...casualita (cit.)?
Questi sono peggio dei Piemontesi....
fracarro
23-04-2009, 16:10
....
Questi sono peggio dei Piemontesi....
Perchè come sono i Piemontesi? :confused:
Da http://www.corriere.it/politica/09_aprile_23/spostamento_g8_reazioni_maddalena_sardegna_3e267c8a-3011-11de-8d39-00144f02aabc.shtml
G8, la Sardegna insorge: «È una follia»
Il sindaco della Maddalena: la macchina non si può fermare, ci sono già migliaia di persone mobilitate
Uno scorcio de La Maddalena (Ap)
MILANO - Va bene la solidarietà, ma spostare il vertice del G8 con la complessa opera di organizzazione che un evento del genere richiede non sarà facile. Di più: «E' pura fantascienza». E' fredda e scettica la reazione della Sardegna alla proposta annunciata da Silvio Berlusconi al termine del consiglio dei ministri di spostare dalla Maddalena a L'Aquila il summit dei leader del mondo, in programma per luglio.
«UN EVENTO CHE CI STA A CUORE» - «L’evento del G8 per la Sardegna rappresenta un’occasione importante per lo sviluppo del territorio e quindi è una cosa che ci sta molto a cuore - ha detto il presidente della giunta regionale, Ugo Cappellacci -. Comunque prevale il sentimento di solidarietà e di vicinanza e affetto per i fratelli italiani che stanno vivendo una tragedia immane». Tuttavia proprio Cappellacci a caldo aveva sottolineato come il trasferimento del vertice in Abruzzo comporti «altri problemi di natura tecnica e organizzativa che non possono consentire lo spostamento del summit in termini operativi». «Se vi saranno poi soluzioni intermedie per raggiungere l'uno e l'altro obiettivo - aveva però detto Cappellacci - saremo tutti orgogliosi di poter contribuire al risultato finale». Poi, a distanza di un paio d'ore, è arrivata dai microfoni di SkyTg24 una puntualizzazione dello stesso Cappellacci apparsa più accondiscendente nei confronti della scelta del governo: «È una sfida importante che credo valga la pena giocare nell’interesse dell’Abruzzo. La macchina organizzativa era a tutti gli effetti già partita e lo sforzo è stato enorme. I problemi tecnici che vedevo erano di duplice profilo: uno relativo a quello che è stato già fatto qua, l’altro è uno sforzo straordinario trasferire tutto per essere operativi in Abruzzo». «Peraltro - ha detto ancora il governatore - confido nella possibilità, come mi ha preannunciato Berlusconi, di poter rimediare, rispetto a quelli che sono stati gli investimenti già realizzati, in occasione del G8 sull’ambiente che si dovrebbe tenere in autunno».
«PURA FANTASCIENZA» - Il sindaco della Maddalena, Angelo Comiti, eletto nella lista civica «Isole d'Europa», ostenta invece sicurezza e non crede che alla fine lo spostamento si farà: «Tutto procede normalmente - ha detto in un intervista a R101 -. Trasferire il G8 a L'Aquila è pura fantascienza. L'ipotesi mi sembra talmente inverosimile che non la prendo neppure in considerazione». «La macchina non si può fermare - ha precisato il sindaco - perchè quando si spendono soldi e risorse pubbliche si risponde ad organismi che non scherzano, come la magistratura e la Corte dei Conti». Non solo, «abbiamo già ricevuto le delegazioni di tutti i Paesi partecipanti- spiega Comiti- che hanno già fatto sopralluoghi e stabilito questioni che riguardano la sicurezza. Sono già state realizzate strutture importanti». E ancora: «Ci sono centinaia di operai che stanno continuando a lavorare con un investimento di risorse pubbliche spaventoso. Non credo che siano questioni che possono essere decise con un battito di ciglia. Il G8 non è una festa di compleanno tra compagni di scuola. È un meccanismo importante che comporta la mobilitazione di migliaia di persone».
«E' UNA FOLLIA» - Dura anche la reazione di Alessandra Giudici, presidente della provincia di Sassari: «Avendo visto di persona la situazione dell'Aquila - ha detto al termine dell'incontro tra i presidenti delle Province che si è tenuto oggi a l'Aquila per pianificare gli interventi a sostegno della ricostruzione - dico che l'idea di spostare qui il G8 previsto alla Maddalena è una follia. Mi pare una sparata demagogica e mediatica che mi preoccupa molto. Spero che resti tale, ma situazioni del genere richiedono maggiore senso della realtà».
«UNA BEFFA PER I SARDI» - Netta anche la bocciatura del senatore del Pd, Francesco Sanna: «La decisione imposta dal presidente Berlusconi, ad un giustamente riluttante Consiglio dei Ministri, di spostare il vertice G8 da La Maddalena all'epicentro del terremoto abruzzese è una beffa per i sardi ed un imbroglio per le popolazioni colpite dal sisma». Sanna accusa il premier Berlusconi «di impiegare finanze pubbliche per la ricostruzione e realizzare una complicata passerella che non aiuterà nè accelererà la sistemazione delle aree colpite dal terremoto». «Nel frattempo - ha aggiunto - le risorse per lo sviluppo della Sardegna utilizzate per la preparazione del G8, già scippate dei fondi delle strutture viarie per il nord Sardegna, spero possano mantenere la loro destinazione a favore del risanamento ambientale e dello sviluppo turistico de La Maddalena»..
Imho al di la dell'inutilità dello spostamento credo sia anche difficile da realizzare come cosa.
deggungombo
23-04-2009, 16:12
Al via in Abruzzo il Consiglio dei ministri
Berlusconi: "Giusto tenere il G8 all'Aquila"
quando metti di mezzo coloro che soffrono puoi sempre usarli come scudo spaziale per rimandare indietro tutte le eventuali critiche e per combattere oppositori scomodi.
questi sono i metodi della politica, nella fattispecie del nano.
Solertes
23-04-2009, 16:19
Perchè come sono i Piemontesi? :confused:
Parlo dei tempi dei Savoia, in cui hanno per esempio cancellato boschi secolari per centinaia di ettari, estratto ogni genere di risorsa senza costruire in cambio alcuna infrastruttura o dato un minimo di impulso alla modernizzazione della Sardegna...
in 6 anni non hanno costruito un ponte, adesso vogliono ricostruire una città in 2 mesi?:asd:
fracarro
23-04-2009, 16:57
Parlo dei tempi dei Savoia, in cui hanno per esempio cancellato boschi secolari per centinaia di ettari, estratto ogni genere di risorsa senza costruire in cambio alcuna infrastruttura o dato un minimo di impulso alla modernizzazione della Sardegna...
Ah ok, mi era venuto il dubbio che ti riferissi al passato. (Se non erro anche la ferrovia di napoli venne portata al nord).
Ritornando OT vorrei segnalare:
Da http://www.agi.it/dossier/speciale-g8/elenco-notizie/200904231020-pol-r012074-g8_matteoli_si_fa_in_sardegna_difficile_spostarlo_a_l_aquila
(AGI) - Roma, 23 apr. - "Non mi sembra assolutamente plausibile l'idea di spostare a L'Aquila il G8 fissato per quest'estate in Sardegna". Lo ha detto a Sky Tg24 Mattina il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli. "Quello che e' stato speso, anche per volonta' del precedente governo, mi pare difficile che oggi possa essere spostato. Francamente credo che sia difficile ameno che qualcuno ci dimostri il contrario".
Sulle risorse necessarie per la ricostruzione dell'Abruzzo, Matteoli ha spiegato: "c'e' una bozza di decreto che verra' discusso in Cdm. Di ufficiale ancora non c'e' nulla. Comunque le risorse saranno sufficienti per garantire agli abruzzesi una ricostruzione in tempi brevi, ne sono ne sono certissimo.
Abbiamo una quadro preciso di quello che dobbiamo fare a L'Aquila - ha concluso il ministro - e abbiamo inserito nel decreto alcuni provvedimenti che ci consentiranno di snellire le procedure e non perdere tempo con la burocrazia, cercando di arrivare direttamente alla ricostruzione".
e poi...
http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=31763&titolo=Berlusconi%20raccoglie%20consensi%20sul%20G8%20in%20Abruzzo
Berlusconi raccoglie consensi sul G8 in Abruzzo
L'Aquila - Berlusconi ha proposto di spostare la sede del prossimo G8 dalla Maddalena all'Aquila. Dopo le iniziali titubanze di Matteoli, dal Ministero delle Infrestrutture è arrivato l'ok. Inoltre, Berlusconi ha consultato anche gli altri capi di Stato. Sono intanto arrivati moltissimi consensi da parte del Pd e dei sindacati. Le riunioni del G8, secondo Berlusconi, si terrebbero nella caserma della Guardia di Finanza. Si tratta di uno dei pochi edifici risparmiati dal sisma. Il Premier sostiene, in questo modo, di poter risparmiare 200 milioni di euro. Questa somma sarà stanziata per la ricostruzione dell'Abruzzo. Il piano di Berlusconi rappresenterebbe anche un escamotage per tenere lontani dal G8 i "No Global". A questo proposito, il Premier ha dichiarato: "non avranno cuore di ferire una città già colpita dal terremoto."
La decisione del Presidente del consiglio è stata anche ispirata da un atteggiamento di auserità. Un G8 alla Maddalena, nel lusso e nello sfarzo, sarebbe fuori luogo in un momento come questo. Berlusconi ha infatti osservato: "Avremmo perfino avuto l'ausilio di una nave di lusso e sarebbe stato un G8 non consono alla crisi economica che attraversiamo". Ed ha concluso: "L'Aquila è una sede più sobria."
Sia Epifani che Franceschini, hanno espresso giudizi positivi quanto alla proposta del Premier. Critiche, invece, sono arrivate dal sindaco della Maddalena, Angelo Comiti. Il Governo, però, ha rassicurato: "Alla Maddalena organizzeremo presto un summit sull'ambiente che mi ha chiesto di fare il presidente americano Obama".
Adoro la velocità di allineamento di questa gente.:D
3 giorni qua, e un a fine summit a l'aquila.
;)
qua in ufficio si continua a lavorare, in cantiere idem. e stanotte si lavora ugualmente, così come tutto il fine settimana.
:asd: son cazzate.
MadJackal
23-04-2009, 18:02
Ma sono fuori?? :eek: ....e i lavori in Sardegna che fine fanno??? :mbe:
quelli rimaranno ad uso e beneficio di berlusconi e famiglia...mica scemo:O
ah trallallero, capisco che magari da fuori sembra che stia facendo chissà che...ma apri gli orizzonti:D
Se non erro anche in questo caso, per adattare la Maddalena si vociferava di 400 milioni di €...di spese.
Si, e tutti questi soldi spesi?
E poi i capi di governo negli hotel a 5 stelle (che pagheremo) con tutto il seguito? :muro:
Com'era? Ed io pago! (cit.)
3 giorni qua, e un a fine summit a l'aquila.
;)
qua in ufficio si continua a lavorare, in cantiere idem. e stanotte si lavora ugualmente, così come tutto il fine settimana.
:asd: son cazzate.
Ormai non riusciamo più a distinguere quelle dalla realtà, temo :asd:
Window Vista
23-04-2009, 19:46
Sì di Londra e Washington
Berlusconi: "Risparmieremo 220 milioni. I soldi andranno agli aiuti"
Il sindaco dell'isola: "Ora qualcuno dovrà vedersela con la Corte dei Conti"
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/esteri/g8-vertice/g8-aquila/ap_15608812_31090.jpg
Il governo sposta il G8 all'Aquila Sì di Londra e Washington
Silvio Berlusconi durante il CDM all'Aquila
L'AQUILA - Il prossimo G8 di luglio si terrà all'Aquila. Il Consiglio dei ministri riunito nel capoluogo abruzzese, ha deciso di spostare la sede della prossima riunione degli otto Grandi della Terra, dall'isola della Maddalena, in Sardegna, all'Aquila. "La decisione politica è stata presa", ha detto il ministro per le Infrastrutture Altero Matteoli. "Ora naturalmente il presidente del Consiglio deve consultare tutti i capi di Stato" invitati per ottenere l'ok, ma già la proposta raccoglie i consensi, anche se cauti, del Pd e dei sindacati.
E Londra e Washington hanno già dato parere positivo. "La decisione spetta all'Italia e la Gran Bretagna assicura la piena disponibilità", fa sapere un portavoce di Downing Street, Lynn Eccles. Sulla stessa linea le prime reazioni da Washington, per l'alto valore simbolico e la commozione per la tragedia che ha colpito l'Abruzzo.
"Risparmieremo 220 milioni". "Sarebbe un messaggio di speranza da dare all'Abruzzo", dice Berlusconi. Le riunioni si terranno nella caserma della Guardia di Finanza dell'Aquila risparmiata dal terremoto, già sede in questi giorni dei vertici della Protezione civile e delle conferenze stampa del governo. "Risparmieremo così 220 milioni di euro, già destinati alla Maddalena che serviranno invece per la ricosrtuzione in Abruzzo. Alla Maddalena faremo un summit sull'ambiente".
"Non colpiranno una terra già ferita". Secondo il premier, il trasferimento dalla Maddalena all'Aquila dei G8 non comporterà problemi di ordine pubblico, anzi. "I no global non avranno cuore di ferire una città già colpita dal terremoto", ha detto il presidente del Consiglio. "Non credo proprio che avrebbero la voglia e la faccia di venire qui a manifestare in modo duro".
"Troppo lusso alla Maddalena". "E poi - spiega Berlusconi - i leader politici potranno verificare di persona i monumenti che gli stati stranieri hanno adottato per la ristrutturazione. Credetemi: la Maddalena è fin troppo bella. Avremmo perfino avuto l'ausilio di una nave di lusso e sarebbe stato un G8 non consono alla crisi economica che attraversiamo, mentre l'Aquila è una sede più sobria".
Franceschini: "Non ostacoli ricostruzione". L'iniziativa di trasferire il summit in Abruzzo, ha già raccolto il sì, suppur cauto, del segretario del Pd: "Capisco che la scelta è molto simbolica e capisco pure che contribuirebbe a tenere accesa l'attenzione sull'Abruzzo - ha detto Dario Franceschini - spero che il governo valuti le conseguenze e che trasferire il G8 a L'Aquila non ostacoli né intralci l'esigenza di superare l'emergneza e di iniziare la ricostruzione".
Positivi anche i sindacati. Guglielmo Epifani, segretario della Cgil, ha giudicato la scelta di trasferire il G8 all'Aquila un "segno di attenzione per le popolazioni colpite dal terremoto". Dello stesso tenore si è detto Luigi Angeletti, segretario Uil: "E' un'idea meritevole. Con lo spostamento si dà il segno di una costante attenzione, anche simbolica, ai problemi del post terremoto"
Critiche dalla Maddalena. Indispettito dalla scelta si è detto invece il sindaco della Maddalena Angelo Comiti: "Far svolgere il G8 all'Aquila aggiungerebbe un terremoto a un altro terremoto. Mi sembra una scelta improbabile e illogica, che non fa certo piacere a chi da più di un anno sta organizzando il vertice. Qui ci sono centinaia di operai che lavorano tutto il giorno per l'appuntamento di luglio, mettere in piedi un G8 non è come allestire una festa di compleanno. Ora qualcuno dovrà vedersela con la Corte dei Conti". Chi invece plaude la scelta di Berlusconi è il presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci: "Siamo lieti e orgogliosi di dare il nostro contributo per aiutare l'Abruzzo. Berlusconi mi ha dato garanzie"
Ferrero: "No global? Sono già all'Aquila". 'Se Berlusconi crede di ''evitare' i no global facendo il G8 a L'Aquila, si sbaglia completamente. Il presidente del Consiglio dovrebbe aver la cura di informarsi meglio in merito. I vituperati no global, infatti, sono gia' a L'Aquila in forze dal primo giorno successivo al sisma per portare la loro solidarieta' attiva. Decine di giovani si sono messi in movimento attraverso le Brigate di solidarieta' attiva, stanziatesi in localita' Tempera, con un campo nella zona di San Biagio e successivamente un altro a Camarda'' afferma Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione Comunista.
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/esteri/g8-vertice/g8-aquila/g8-aquila.html
Si farà a l'Aquila :stordita:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
23-04-2009, 19:56
amici abruzzesi, ricordate queste cose. Amici sardi, ricordate...
perché tra qualche anno ci sarà da votare un'altra volta, e gli italiani hanno la memoria corta
in 6 anni non hanno costruito un ponte, adesso vogliono ricostruire una città in 2 mesi?:asd:
new town => new fast :asd: .. iniziano le comiche .. .:stordita:
trallallero
23-04-2009, 20:31
Che bello! sono l'unico a credere che invece faranno qualcosa per l'Abruzzo :yeah:
Giuro che è l'ultima volta che credo ad un governo, ma sta volta ne son sicuro.
Mi son salvato il 3d per il futuro, spero di non farci una grossa figura di merda :D
Spectrum7glr
23-04-2009, 22:53
amici abruzzesi, ricordate queste cose. Amici sardi, ricordate...
perché tra qualche anno ci sarà da votare un'altra volta, e gli italiani hanno la memoria corta
bè gli abruzzesi voteranno tra poco come tutti gli italiani...vedermo cosa voteranno ma, azzardo, forse non è la memoria che difetta: si ricordano bene dell'armata brancalone che cira un anno fa voleva (ri)proporsi alla guida del paese ed hanno sotto gli occhi lo sfascio in cui versa.
Qui forse non ve ne volete rendere conto e rifuggite la realtà sparandovi nelle vene la vostra dose settimanale di annozero ma se fosse un incontro di boxe si parlerebbe di ko tecnico per abbandono.
Notte e sogni d'oro...magari è solo un brutto sogno e domani vi svegliate in un altro paese.
zerothehero
23-04-2009, 23:55
Pessima scelta..quello che non ha fatto il terremoto, i palazzinari e le amministrazioni locali, faranno i manifestanti.
Non è bastata la lezione di genova? :confused:
La maddalena era ideale.
porterà i bronzi di riace all'aquila ???
speriamo non fossero già arrivati a destinazione sennò te li immagini loro due che si guardano e dicono: ma chè cazz c'anno portat a fare ca manco na ficiru videre a sardegna :D
altra propaganda degna di mediashopping
Che bello! sono l'unico a credere che invece faranno qualcosa per l'Abruzzo :yeah:
Giuro che è l'ultima volta che credo ad un governo, ma sta volta ne son sicuro.
Mi son salvato il 3d per il futuro, spero di non farci una grossa figura di merda :D
giustificarla con il risparmio come ha fatto silvio , raccontando frottole come sempre però non credo sia cosa intelligente .. in primo luogo perchè di soldi alla maddalena se ne sono già spesi tanti e in secondo luogo perchè sarebbe l'ennesima strumentalizzazione , efficace se vogliamo ma sempre tale rimane
trallallero
24-04-2009, 07:39
giustificarla con il risparmio come ha fatto silvio , raccontando frottole come sempre però non credo sia cosa intelligente .. in primo luogo perchè di soldi alla maddalena se ne sono già spesi tanti e in secondo luogo perchè sarebbe l'ennesima strumentalizzazione , efficace se vogliamo ma sempre tale rimane
Io intendo che credo che verrà fatto ciò che deve essere fatto in Abruzzo perchè è una ghiotta occasione per Berlusconi per mettersi in mostra come "quello che pensa agli italiani", tutto il resto non lo so.
Comunque, che siano frottole è ovvio, cosa ti aspetti da un politico ?
http://www.g8italia2009.it/G8/Home/AreaMedia/Foto/G8-G8_Layout_locale-1199882089535_1199892394849.htm
in questo link, potete ammirare sullo sfondo la main conference, pubblicata sul sito del summit g8 la maddalena.
dite che si finirà?:sofico:
deggungombo
24-04-2009, 09:07
Pessima scelta..quello che non ha fatto il terremoto, i palazzinari e le amministrazioni locali, faranno i manifestanti.
Non è bastata la lezione di genova? :confused:
La maddalena era ideale.si, ma ora si può strumentalizzare il dolore di chi ha perso tutto, compresi famigliari...
non ci saranno proteste in grado di reggere, a chiunque proverà ad emettere una sola sillaba verrà detto "non hai rispetto per le vittime e per gli abitanti di queste terre" e l'opinione pubblica, cioè quella del berlusca esclusi pochi outsider che praticheranno suicidio teleisivo, sarà tutta d'accordo in coro.
ciuketto
24-04-2009, 09:11
si, ma ora si può strumentalizzare il dolore di chi ha perso tutto, compresi famigliari...
non ci saranno proteste in grado di reggere, a chiunque proverà ad emettere una sola sillaba verrà detto "non hai rispetto per le vittime e per gli abitanti di queste terre" e l'opinione pubblica, cioè quella del berlusca esclusi pochi outsider che praticheranno suicidio teleisivo, sarà tutta d'accordo in coro.
Traggo spunto da quello che leggo qui per fare un'osservazione.
Jurgen Habermas qualche anno fa scriveva un libro chiamato storia e critica dell'opinione publica. Tutti dovremmo leggere le prime 30 pag di quel libro per capire come si è formata e cosa era l'opinione publica.
Ora come ora in Italia, è un dato di fatto, non esiste opinione publica, ma solo quella che io chiamo opinione populista.
MadJackal
24-04-2009, 09:17
Io intendo che credo che verrà fatto ciò che deve essere fatto in Abruzzo perchè è una ghiotta occasione per Berlusconi per mettersi in mostra come "quello che pensa agli italiani", tutto il resto non lo so.
Comunque, che siano frottole è ovvio, cosa ti aspetti da un politico ?
Si, ma intanto noi paghiamo (tu no, sei in Germania :asd:).
Anche perchè lo stato dovrà pagare fior fior di penali alle aziende che stanno costruendo strutture inutili alla maddalena, scommettiamo? :D
Altro che 220 milioni di euro risparmiati.
Che se poi si risparmiano tanto meglio, eh. Ma ne riparliamo dopo il G8.
skynetxt
24-04-2009, 09:21
se il VOSTRO presidente vorrebbe veramente risparmiare, e non fare il solito squallido spettacolo , per avere consensi , comprerebbe una decina di webcam e farebbero una bella videoconferenza su skype..
invece il VOSTRO presidente deve fare lo show...
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
dave4mame
24-04-2009, 09:26
UK si è già dichiarata d'accordo, possibilisti gli stati uniti.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_936882802.html
UK si è già dichiarata d'accordo, possibilisti gli stati uniti.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_936882802.html
lo chiameranno G-terrem8poli :stordita:
cornetto
24-04-2009, 09:34
ma questa cosa ha dell'allucinante!..io non ci posso ancora credere....e i capi di stato dove dormono? Nelle brandine dei finanzieri?
Ancora più scandaloso trovo che l'opposizione non ha mosso un dito.
E il risparmio lo vediamo alla fine...io sono SICURO che non ci sarà...anzi!!
MadJackal
24-04-2009, 09:36
UK si è già dichiarata d'accordo, possibilisti gli stati uniti.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_936882802.html
Nessuno stato dirà di no.
Non è concepibile dire di no, indipendentemente. Ci fai una figura barbina. :rolleyes:
MadJackal
24-04-2009, 09:39
ma questa cosa ha dell'allucinante!..io non ci posso ancora credere....e i capi di stato dove dormono? Nelle brandine dei finanzieri?
Non che io trovi nulla di male a farli dormire nelle brandine dei finanzieri... Sono esseri umani come tutti. :rolleyes:
Comunque mi pare di aver capito che dormiranno in ambasciata a Roma e poi raggiungeranno l'Aquila in elicottero.
A questo punto, spero che Berlusconi mantenga le promesse su l'Aquila. Per lui, eh. Perchè se non le mantiene questa volta è fregato. Ma veramente fregato. :stordita:
A meno che dopo le elezioni non dica "no vabbè, facciamolo alla Maddalena".
Rimanendoci fregato anche lì. Non può più tornare indietro :asd:
ConteZero
24-04-2009, 09:43
Se i leader dormono in ambasciata a Roma tanto vale che il G8 si faccia a Roma.
Se Berlusconi fosse stato interessato al cataclisma più che al G8 avrebbe chiesto di posticipare il G8.
E berlusconi si fici i sardi a beccaficu...:asd:
Non solo è riuscito a fare eleggere la sua marionetta come capo della Regione, ma adesso gli fa questo affronto?
Han già speso UN MILIARDO di € alla Maddalena...e ora vuole davvero andare a fare una riunone di quel tipo dove ancora i soccorsi sono organizzati alla Grest??
:help: :help: :help:
ConteZero
24-04-2009, 10:14
E berlusconi si fici i sardi a beccaficu...:asd:
Non solo è riuscito a fare eleggere la sua marionetta come capo della Regione, ma adesso gli fa questo affronto?
Han già speso UN MILIARDO di € alla Maddalena...e ora vuole davvero andare a fare una riunone di quel tipo dove ancora i soccorsi sono organizzati alla Grest??
:help: :help: :help:
Se lo sono votato (lui ed il suo "famiglio" Cappellacci)? si vede che gli piace.
_Magellano_
24-04-2009, 10:21
Ok gli ambasciatori sono sistemati ma:
Uno spostamento del vertice G8 non è infatti un evento usuale: soprattutto la macchina organizzativa messa in moto è difficile da frenare. Anche le misure di sicurezza per proteggere gli illustri ospiti richiedono una preparazione di settimane e settimane ed una logistica che deve essere sempre approvata dai "secret service" dei Paesi più a rischio, in particolare quello americano. Anche l'imponente 'corte' che accompagna i vari leader in eventi di questa importanza comporta problemi di logistica enormi: si tratta di centinaia e centinaia di funzionari, diplomatici, delegati e uomini della sicurezza che devono essere spostati in tutta sicurezza per quasi tre giorni. Senza contare l'esercito di giornalisti proveniente da ogni angolo del pianeta che deve essere assistito, alloggiato e messo in grado di muoversi nel Paese con una certa facilità e semplicità.
Tratto dal link poco sopra sul si della Gran Bretagna
dave4mame
24-04-2009, 10:37
Nessuno stato dirà di no.
Non è concepibile dire di no, indipendentemente. Ci fai una figura barbina. :rolleyes:
oddio.... "ci piacerebbe, ma per motivi di sicurezza, siamo costretti a dire di no"...
Io torno a domandarmi qual'è l'agenzia pubblicitaria che gli suggerisce queste trovate :muro: perché solo di questo si tratta.
E' come quando Oliviero Toscani per fare pubblicità alla Benetton fotografò un malato di Aids in punto di morte con la famiglia intorno che piangeva.
I pubblicitari sono delle menti perverse, il problema è che oggi in itaGLia governano loro.
Ora vedremo uno ad uno i suoi ministri mettersi la coda tra le gambe e obbedire passivamente, già Matteoli aveva espresso qualche perplessità ma si vede che non ha ancora imparato la lezione, il capo ha deciso così e così si farà.
dantes76
24-04-2009, 11:46
Pessima scelta..quello che non ha fatto il terremoto, i palazzinari e le amministrazioni locali, faranno i manifestanti.
Non è bastata la lezione di genova? :confused:
La maddalena era ideale.
sapessi quanto gliene fotto degli abruzzesi...
FabioGreggio
24-04-2009, 11:57
http://img27.imageshack.us/img27/6312/scappa.jpg
zerothehero
24-04-2009, 12:05
si, ma ora si può strumentalizzare il dolore di chi ha perso tutto, compresi famigliari...
non ci saranno proteste in grado di reggere, a chiunque proverà ad emettere una sola sillaba verrà detto "non hai rispetto per le vittime e per gli abitanti di queste terre" e l'opinione pubblica, cioè quella del berlusca esclusi pochi outsider che praticheranno suicidio teleisivo, sarà tutta d'accordo in coro.
Sai cosa gliene frega ai vandali dell'opinione pubblica. :confused:
dave4mame
24-04-2009, 12:06
butto li: o non si farà ("colpa della ministra canadese che non ne poteva più delle tende aahaha ho fatto la battuta") o, se si farà sarà almeno almeno a 50 km dall'epicentro.
fracarro
24-04-2009, 12:41
Io non riesco proprio a capirne l'utilità. Imho quello che bisognerebbe fare è concentrarsi sui terremotati e lavorare affinchè riescano ad avere quanto prima case dove abitare per poter ricominciare a vivere. Organizzare il G8 li potrebbe solo essere di intralcio a questo obiettivo primario.
Ad ogni modo credo che se verrà fatto in abruzzo vedremo la passerella dei leader a visitare le zone terremotate ( già vedo obama stringere la mano alla gente nelle tendopoli/prefabbricati) e poi "toccati" dalla situazione della terremotati i leader offriranno soldi per la ricostruzione. Ciò in parte "giustificherà" la scelta di farlo li.
Il vero problema però non sono i soldi perchè fortunatamente in questo paese quando si verificano catastrofi del genere i (fiumi di) soldi ci sono sempre stati grazie soprattutto alla solidarietà della popolazione. Quindi quello che bisogna fare è lavorare per ricostruire velocemente e bene l'Aquila e i paesi colpiti dal sisma.
zerothehero
24-04-2009, 12:45
Come ci si fa ad incazzare?.. :asd:
Berlusconi in Libia invita Gheddafi
"Venga al G8 con la sua tenda"
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/esteri/libia-italia/libia-italia/libia-italia.html
Se i leader dormono in ambasciata a Roma tanto vale che il G8 si faccia a Roma.
Se Berlusconi fosse stato interessato al cataclisma più che al G8 avrebbe chiesto di posticipare il G8.
Come presidente é interessato a tutte e due le cose.
Fare il G8 all'Aquila ha un valore simbolico, non so se lo hai capito.
Dream_River
24-04-2009, 12:54
Mi sembra una buoan idea.
I finanziamenti per l'organizzazione verrebbero usati per infrastrutture del luogo e pagando servizi locali. Il tutto non potrebbe che fare bene all'Aquila.
Sono d'accordo, anche a me sembra che per una volta abbia avuto una buona idea
Certo, sta rischiando un bel pò, non sarà certo una situazione facile da gestire, ma se ci riesce, avrà fatto davvero una buona mossa (220 milioni risparmiati d'altronde non sono mica caramelle)
kaysersoze
24-04-2009, 13:00
Bella cazzata...
Che utilità ha fare un G8 dove c'è sttao un terremoto da pochi giorni??? durante il summit sarà tutto bloccato, la ricostruzione non accellererà, i disagi per i residenti saranno maggiori, così come gli uomini della protezione civile saranno limitati ad operare nelle zone lontane dal summit...
A ME PARE UNA CAZZATA GALATTICA!!!!
:read:
Ma questa trovata quanti punti in più da nei sondaggi? :asd:
kaysersoze
24-04-2009, 13:26
Ma questa trovata quanti punti in più da nei sondaggi? :asd:
MOLTI considerando che se Berlusconi va al cesso ed usa la carta igienica ha un apprezzamento del 50% degli italiani...
:muro: :muro: :muro:
Come presidente é interessato a tutte e due le cose.
Fare il G8 all'Aquila ha un valore simbolico, non so se lo hai capito.
E dove sarebbe il valore simbolico?
Il G8 non può aiutare l'Aquila, anzi, creerà disagi.
L'Aqulia verrà ricostruita con o senza G8, lo assicura lo stato.
In questo momento si nota solo "affetto" verso gli abruzzesi, mentre quello che andrebbe fatto, ossia STANGARE chi ha fatto le cazzate quando ha costruito viene lasciato (forse) al futuro.
Mostrare agli italiani che chi sbaglia paga avrebbe un valore molto più alto. MA non accadrà mai...
Invece di valore simbolico io la chiamo pubblicità. Il comportamento corretto lo ha avuto Napolitano. Ma sarebbe troppo aspettarsi la stessa cosa da un vero polito e da un imprenditore buttato in politica.
zerothehero
24-04-2009, 13:30
Ma questa trovata quanti punti in più da nei sondaggi? :asd:
Andando avanti così, Berlusconi dovrà fondare un secondo partito, per farsi opposizione da solo..nel PDL non c'è più posto. :sofico:
mirage12345
24-04-2009, 13:40
Sono d'accordo, anche a me sembra che per una volta abbia avuto una buona idea
Certo, sta rischiando un bel pò, non sarà certo una situazione facile da gestire, ma se ci riesce, avrà fatto davvero una buona mossa (220 milioni risparmiati d'altronde non sono mica caramelle)
La buona mossa era quella di risparmiare 400 milioni di euro facendo il referendum il 7 giugno!... così hanno risparmiato 220 milioni di euro e ne hanno buttati 1 MILIARDO per tutte le opere intraprese in Sardegna e che non serviranno a un bel cavolo... anzi no, scusa, ho sbagliato, serviranno a e fare un bel G8 sull'ambiente a Ottobre come ha detto il nostro Duce.
E poi i soldi che lo Stato dovrà pagare come penale alle varie ditte che hanno in appalto i lavori in Sardegna? Pensate che queste ditte ci rinunceranno per darli ai terremotati dell'Abruzzo... io non credo, anche perchè c'è la Corte dei Conti di mezzo in queste faccende, e quindi lo Stato li dovrà pagare TUTTI, anzi NOI li dovremo pagare tutti.
dave4mame
24-04-2009, 13:51
Come ci si fa ad incazzare?.. :asd:
Berlusconi in Libia invita Gheddafi
"Venga al G8 con la sua tenda"
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/esteri/libia-italia/libia-italia/libia-italia.html
fakefakefake...
no, dai non può essere vero...
trallallero
24-04-2009, 14:07
Andando avanti così, Berlusconi dovrà fondare un secondo partito, per farsi opposizione da solo..nel PDL non c'è più posto. :sofico:
:sbonk:
edit: che poi un pò di opposizione se la fa già ... dice una cosa, poi smentisce :asd:
La buona mossa era quella di risparmiare 400 milioni di euro facendo il referendum il 7 giugno!... così hanno risparmiato 220 milioni di euro e ne hanno buttati 1 MILIARDO per tutte le opere intraprese in Sardegna e che non serviranno a un bel cavolo... anzi no, scusa, ho sbagliato, serviranno a e fare un bel G8 sull'ambiente a Ottobre come ha detto il nostro Duce.
E poi i soldi che lo Stato dovrà pagare come penale alle varie ditte che hanno in appalto i lavori in Sardegna? Pensate che queste ditte ci rinunceranno per darli ai terremotati dell'Abruzzo... io non credo, anche perchè c'è la Corte dei Conti di mezzo in queste faccende, e quindi lo Stato li dovrà pagare TUTTI, anzi NOI li dovremo pagare tutti.
dalla regia mi dicono che i lavori per il g8 li starebbe facendo il gruppo marcegaglia. evidentemente negli ultimi tempi si è lamentata un po' troppo...
E dove sarebbe il valore simbolico?
Le prime 8 economie della terra si riuniscono in un posto dove c´'e stata una tragedia di grandissime proporzioni, tu non vedi niente di simbolico? PErche credi che lo vogliano fare li? Dammi un'altra ragione che non sia simbolica.
Il G8 non può aiutare l'Aquila, anzi, creerà disagi.
Il minimo che puo fare é pubblicitá per l'abbruzzo.
L'Aqulia verrà ricostruita con o senza G8, lo assicura lo stato.
Cosi sará ricostruita e sará fatta pubblicitá all'abbruzzo.
In questo momento si nota solo "affetto" verso gli abruzzesi, mentre quello che andrebbe fatto, ossia STANGARE chi ha fatto le cazzate quando ha costruito viene lasciato (forse) al futuro.
Osservazione che non ha nulla a che vedere con il tema del discorso.
Mostrare agli italiani che chi sbaglia paga avrebbe un valore molto più alto. MA non accadrà mai...
Idem
Invece di valore simbolico io la chiamo pubblicità. Il comportamento corretto lo ha avuto Napolitano. Ma sarebbe troppo aspettarsi la stessa cosa da un vero polito e da un imprenditore buttato in politica.Berlusconi sta gestendo la situazione del sisma in maniera esemplare.
Berlusconi sta gestendo la situazione del sisma in maniera esemplare.
I sondaggi dicono questo.. :O
yorkeiser
24-04-2009, 16:18
Il minimo che puo fare é pubblicitá per l'abbruzzo.
Sei di Avezzano e pure te scrivi Abruzzo con due B ? :mbe:
E poi ci servono i soldi, non la pubblicità, di quella se n'è fatta fin troppa.
Solertes
24-04-2009, 16:32
amici abruzzesi, ricordate queste cose. Amici sardi, ricordate...
perché tra qualche anno ci sarà da votare un'altra volta, e gli italiani hanno la memoria corta
E berlusconi si fici i sardi a beccaficu...:asd:
Non solo è riuscito a fare eleggere la sua marionetta come capo della Regione, ma adesso gli fa questo affronto?
Han già speso UN MILIARDO di € alla Maddalena...e ora vuole davvero andare a fare una riunone di quel tipo dove ancora i soccorsi sono organizzati alla Grest??
:help: :help: :help:
http://www.altravoce.net/img/20090424-g8-silurato.jpg
APcom A.T.C.
24-04-2009, 16:36
Oltre all'orrore di scrivere aBBruzzo, cerchiamo di scrivere a L'Aquila e di L'Aquila invece dell'Aquila e all'Aquila, sembra la fiera di chi scrive peggio.
ciuketto
24-04-2009, 16:41
Si conferma il fatto che il serbatoio di voti di B. è nell'ignoranza di chi non sa neanche scrivere Abruzzo correttamente.
Che piccola Itaglia.
APcom A.T.C.
24-04-2009, 16:44
Si conferma il fatto che il serbatoio di voti di B. è nell'ignoranza di chi non sa neanche scrivere Abruzzo correttamente.
Che piccola Itaglia.
A sinistra non si naviga nella cultura, stai tranquillo.
ciuketto
24-04-2009, 16:46
A sinistra non si naviga nella cultura, stai tranquillo.
Cosa c'entra la cultura??? La cultura è tutt'altra cosa.:muro: :muro:
Se sapere scrivere il nome di una regione italiana è cultura avere le nozioni per fare l'avvocato cos'è? Essere onniscenti?
E' semplicemente essere alfabetizzati.
Ma purtroppo è cmq chiedere troppo.
APcom A.T.C.
24-04-2009, 16:50
Cosa c'entra la cultura??? La cultura è tutt'altra cosa.:muro: :muro:
Se sapere scrivere il nome di una regione italiana è cultura avere le nozioni per fare l'avvocato cos'è? Essere onniscenti?
E' semplicemente essere alfabetizzati.
Ma purtroppo è cmq chiedere troppo.
Cultura generale, ma sempre cultura è.
Essere alfabetizzati è un'altra cosa.
Anche se, come hai detto tu, è COMUNQUE (scriviamo in italiano, grazie) chiedere troppo, a chiunque.
yorkeiser
24-04-2009, 16:53
A sinistra non si naviga nella cultura, stai tranquillo.
Concordo in pieno purtroppo, la cultura in Italia è stata ammazzata bipartisan, abbiamo avanti TANTI anni d'oro in cui raccoglieremo i frutti di questo scempio. Altro che destra e sinistra, qua si fatica a comprendere che si tratta della lotta (sempre esistita, a prescindere dalla nazione e dall'epoca) di potenti contro pezzenti; senza cultura, voglio vedere con che armi la si combatte questa battaglia. Scommettiamo su chi vince ?
APcom A.T.C.
24-04-2009, 16:57
Concordo in pieno purtroppo, la cultura in Italia è stata ammazzata bipartisan, abbiamo avanti TANTI anni d'oro in cui raccoglieremo i frutti di questo scempio. Altro che destra e sinistra, qua si fatica a comprendere che si tratta della lotta (sempre esistita, a prescindere dalla nazione e dall'epoca) di potenti contro pezzenti; senza cultura, voglio vedere con che armi la si combatte questa battaglia. Scommettiamo su chi vince ?
Hai colto esattamente il senso del mio messaggio.
ciuketto
24-04-2009, 17:03
Concordo in pieno purtroppo, la cultura in Italia è stata ammazzata bipartisan, abbiamo avanti TANTI anni d'oro in cui raccoglieremo i frutti di questo scempio. Altro che destra e sinistra, qua si fatica a comprendere che si tratta della lotta (sempre esistita, a prescindere dalla nazione e dall'epoca) di potenti contro pezzenti; senza cultura, voglio vedere con che armi la si combatte questa battaglia. Scommettiamo su chi vince ?
Io non parlavo di politici e della politica, ma del bacino di raccolta dei voti.
L'ignoranza va a destra. Dato di fatto.
APcom A.T.C.
24-04-2009, 17:10
Io non parlavo di politici e della politica, ma del bacino di raccolta dei voti.
L'ignoranza va a destra. Dato di fatto.
Ma smettiamola con questa fandonie.
Allora leggendo il tuo CMQ da sms la gente dovrà pensare che l'ignoranza si stia spostando verso sinistra ;)
Quì oramai sono tutti analisti che sanno tutto di tutto e di tutti...mah
yorkeiser
24-04-2009, 17:13
Io non parlavo di politici e della politica, ma del bacino di raccolta dei voti.
L'ignoranza va a destra. Dato di fatto.
Ti auguro di capire, un giorno, che lassù se la ridono con questi discorsi, perchè la divisione popolare è ciò che li mantiene sul trono nonostante lo schifo a cui assistiamo quotidianamente da decenni. Neanch'io parlavo di politici e politica, ma di potenti, che bene o male finiscono tutti in politica, e di pezzenti, che bene o male li mantengono lì. Ignoranza e divisione sono strumenti di potere, non l'ho mica scoperto io.
trallallero
24-04-2009, 18:23
Io non parlavo di politici e della politica, ma del bacino di raccolta dei voti.
L'ignoranza va a destra. Dato di fatto.
Strano, ero convinto che tu fossi di sinistra :wtf:
dalla regia mi dicono che i lavori per il g8 li starebbe facendo il gruppo marcegaglia. evidentemente negli ultimi tempi si è lamentata un po' troppo...
Tutto torna :p
http://www.altravoce.net/img/20090424-g8-silurato.jpg
:asd:
Dream_River
24-04-2009, 19:23
La buona mossa era quella di risparmiare 400 milioni di euro facendo il referendum il 7 giugno!... così hanno risparmiato 220 milioni di euro e ne hanno buttati 1 MILIARDO per tutte le opere intraprese in Sardegna e che non serviranno a un bel cavolo... anzi no, scusa, ho sbagliato, serviranno a e fare un bel G8 sull'ambiente a Ottobre come ha detto il nostro Duce.
E poi i soldi che lo Stato dovrà pagare come penale alle varie ditte che hanno in appalto i lavori in Sardegna? Pensate che queste ditte ci rinunceranno per darli ai terremotati dell'Abruzzo... io non credo, anche perchè c'è la Corte dei Conti di mezzo in queste faccende, e quindi lo Stato li dovrà pagare TUTTI, anzi NOI li dovremo pagare tutti.
Non ho mai detto che quella del Referendum non fosse una pessima scelta, ma non ha niente a che vedere con il caso in questione.
Le opere intraprese in Sardegna non saranno di certo buttate via, e già il fatto che verranno usate per un G8 sull'ambiente di certo non mi dispiace
ciuketto
24-04-2009, 19:33
Strano, ero convinto che tu fossi di sinistra :wtf:
Ti ripeto, ti piace scherzare..:)
PS:Non capisco perchè ad alcuna persona facciano arrabbiare i dati di fatto.
Chi non riesce neanche a scrivere Abruzzo, pur essendo Abruzzese, vota a destra. Dato di fatto.
Se viene preso come un'insulto qualcuno ha la coda di paglia....Perchè io non l'ho mai fatto passare come tale, semplicemente un DATO DI FATTO.
I voti con il berlusconismo (andatevi a vedere cosa significa in scienza politica) vanno cercati tra i meno colti. Non è nulla che mi invento io, ma una realtà di fatto conosciuta da vari anni nel mondo della scienza politica. Ho solo fatto notare che ne abbiamo avuto un'esempio lampante.
Questo non implica che i colti non votino a dx.
Ma se vengono messe veline come candidate alle europee ci sarà un motivo, no?:)
O volete sostenere che vengono messe come candidate per loro ampia conoscenza delle problematiche italiane in Europa?:asd:
Cmq per me chiuso OT.
Non ho mai detto che quella del Referendum non fosse una pessima scelta, ma non ha niente a che vedere con il caso in questione.
Le opere intraprese in Sardegna non saranno di certo buttate via, e già il fatto che verranno usate per un G8 sull'ambiente di certo non mi dispiace
sta tutto bene ( almeno nelle intenzioni) se non fosse per la pesante contraddizione con la motivazione che suggerisce per il cambio di location ..
il risparmio economico
ConteZero
24-04-2009, 19:42
Le prime 8 economie della terra si riuniscono in un posto dove c´'e stata una tragedia di grandissime proporzioni, tu non vedi niente di simbolico? PErche credi che lo vogliano fare li? Dammi un'altra ragione che non sia simbolica.
Più che di "simbolismo" io parlerei di "sciacallaggio", anche perché ci scommetto che un certo commediante butterà tutto sulla traGGedia e ne approfitterà per guadagnare qualcosina (a titolo "elemosina") da sbandierare alle masse come suo "grande successo".
Il minimo che puo fare é pubblicitá per l'abbruzzo.
Certo, infatti un G8 in loco farà sicuramente più notizia di un terremoto con 300 morti.
E comunque vorrei capire com'è che quell'enorme ingorgo mediatico, di security e di cortigiani dovrebbe aiutare gli Abruzzi se non imponendo zone rosse, chiudendo al traffico le strade che servono a trasportare cibo, materiali di scavo/ricostruzione ed altro.
Cosi sará ricostruita e sará fatta pubblicitá all'abbruzzo.
L'aBBBruzzo non ha bisogno di pubblicità, ha bisogno di tetti.
Osservazione che non ha nulla a che vedere con il tema del discorso.
Dici ?
Ad una settimana dalla morte di Eluana hanno "stampato" la legge contro l'eutanasia...
In questo caso invece di aprire corsie preferenziali, leggi che becchino i costruttori e così via neanche l'ombra.
Berlusconi sta gestendo la situazione del sisma in maniera esemplare.
No, Berlusconi stà gestendo LE TELECAMERE in maniera esemplare.
Il resto lo stà facendo la protezione civile.
trallallero
24-04-2009, 19:45
Ti ripeto, ti piace scherzare..:)
Io almeno le puttanate le dico scherzando :)
trallallero
24-04-2009, 19:50
L'aBBBruzzo non ha bisogno di pubblicità, ha bisogno di tetti.
Faccio notare che la pubblicità porta soldi. Come e se ciò possa avvenire in Abruzzo, non lo so, ma penso che sia stato questo il pensiero che ha avuto Berlusconi che è appunto un imprenditore.
edit:
No, Berlusconi stà gestendo LE TELECAMERE in maniera esemplare.
Il resto lo stà facendo la protezione civile.
Anche quì faccio notare che se spegni le telecamere passa rapidamente nel dimenticatoio, mai successo in Italia vè ? :fiufiu:
Tiene i fari accesi, ha fatto stanziare 8 miliardi di € per la ricostruzione, sposta , e se questo servirà lo scopriremo "domani", il G8 lì ... che cazzo deve fare ancora ? mettersi ad estrarre i cadaveri dalle macerie ?
Adesso, non vorrei passare per un berlusconiano, ma non esageriamo, se c'é una cosa che sta facendo bene è proprio gestire l'evento terremoto.
Tutto il resto magari no :D
Come ci si fa ad incazzare?.. :asd:
Berlusconi in Libia invita Gheddafi
"Venga al G8 con la sua tenda"
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/esteri/libia-italia/libia-italia/libia-italia.html
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :uh:
ConteZero
24-04-2009, 21:26
Faccio notare che la pubblicità porta soldi. Come e se ciò possa avvenire in Abruzzo, non lo so, ma penso che sia stato questo il pensiero che ha avuto Berlusconi che è appunto un imprenditore.
Se fai vedere i terremotati ottieni qualcosa come "solidarietà".
Se fai vedere una bella terra ottieni qualcosa come "turismo".
Qui varrebbe la prima, ma non credo che al momento il problema siano i soldi.
E poi faranno vedere il G8 ed i suoi rappresentanti, mica il resto.
Anche quì faccio notare che se spegni le telecamere passa rapidamente nel dimenticatoio, mai successo in Italia vè ? :fiufiu:
Tiene i fari accesi, ha fatto stanziare 8 miliardi di € per la ricostruzione, sposta , e se questo servirà lo scopriremo "domani", il G8 lì ... che cazzo deve fare ancora ? mettersi ad estrarre i cadaveri dalle macerie ?
No, per carità... ma visto che è leader maximo delle televisioni poteva tenerle accese sull'Abruzzo anche senza spostarci il G8 eh.
Adesso, non vorrei passare per un berlusconiano, ma non esageriamo, se c'é una cosa che sta facendo bene è proprio gestire l'evento terremoto.
Tutto il resto magari no :D
Mah, io ho idea che da quelle parti abbiano bisogno di tutto fuorché del casino provocato dal codazzo che si porteranno dietro 'sti qua.
ilguercio
24-04-2009, 21:51
Scusate,c'è rimasto un cazzo in abruzzo e lui ci porta sto casino di gente?
E si bello,di questo hanno bisogno.
Invece di iniziare a processare quelli che hanno fatto le case col pongo e iniziare a costruire...
E poi che pubblicità serve all'abruzzo?
Magari arrivano i turisti per vedere il magnifico paesaggio post apocalittico che è rimasto?A vedere i monumenti distrutti?
No dico,scherziamo?
Poi di che soldi abbiamo bisogno.
Dicono che li hanno,che li tirino fuori no?
O forse non ci sono e si cerca di elemosinare pieta dagli altri stati?
ilguercio
24-04-2009, 21:54
Anche quì faccio notare che se spegni le telecamere passa rapidamente nel dimenticatoio, mai successo in Italia vè ? :fiufiu:
Tiene i fari accesi, ha fatto stanziare 8 miliardi di € per la ricostruzione, sposta , e se questo servirà lo scopriremo "domani", il G8 lì ... che cazzo deve fare ancora ? mettersi ad estrarre i cadaveri dalle macerie ?
Adesso, non vorrei passare per un berlusconiano, ma non esageriamo, se c'é una cosa che sta facendo bene è proprio gestire l'evento terremoto.
Tutto il resto magari no :D
Il compito di dare una casa a quella gente non è delle telecamere ma del virtuoso governo che spara frasi come:"Abbiamo i soldi,no problem" e "Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani".
Salvo poi che magari sti soldi non ci siano.
E ci facciamo figure di cacca anche davanti all'intera europa,che non sa più se trattarci da burloni o da stupidi.
Fare stare l'evento in TV è solo pubblicità per giornalisti all'arrembaggio e sciacalli a buon mercato.
Hanno bisogno di ben altro.
E gli altri han bisogno di sicurezza che tutto ciò NON si ripeta.
Facile piangere dopo senza fare pagare le scelte sbagliate di prima.
trallallero
24-04-2009, 22:58
Rispondo senza quotare perchè ci metterei troppo e sono stanco.
È vero che sarebbe stato meglio se avesse fatto indagare sui colpevoli e li avesse sbattuti dentro, ma questa si chiama giustizia e non è un concetto molto chiaro ai politici, e non, italiani - sinceramente: un governo Prodi o vattelapescadisinistra lo avrebbe fatto ? vado a memoria ... no, non lo avrebbe fatto.
Per il resto, non so che tipo di vantaggi ci possano essere nello spostare il G8 là, ma se questo aiuta a mettere l'evento in chiara luce agli occhi del mondo in modo che, se viene dimenticato, la figura di merda del pdc assume dimensioni mondiali, non vi fà piacere ?
Voglio dire: se accende tutti questi riflettori e cam sull'evento portandoci addirittura il mondo dei magnifici 8, sarà mica così scemo da non fare poi niente ? :mbe:
ilguercio
24-04-2009, 23:03
Rispondo senza quotare perchè ci metterei troppo e sono stanco.
È vero che sarebbe stato meglio se avesse fatto indagare sui colpevoli e li avesse sbattuti dentro, ma questa si chiama giustizia e non è un concetto molto chiaro ai politici, e non, italiani - sinceramente: un governo Prodi o vattelapescadisinistra lo avrebbe fatto ? vado a memoria ... no, non lo avrebbe fatto.
Per il resto, non so che tipo di vantaggi ci possano essere nello spostare il G8 là, ma se questo aiuta a mettere l'evento in chiara luce agli occhi del mondo in modo che, se viene dimenticato, la figura di merda del pdc assume dimensioni mondiali, non vi fà piacere ?
Voglio dire: se accende tutti questi riflettori e cam sull'evento portandoci addirittura il mondo dei magnifici 8, sarà mica così scemo da non fare poi niente ? :mbe:
Dopo l'uragano katrina non è che si sia visto molto in usa.
E parliamo dello stato più potente al mondo.
Se ne è sentito parlare molto,ma a tutt'oggi le stesse città colpite stanno messe male,molto male.
Quello che AVREBBE fatto un altro governo NON è rilevante.
Non per difendere l'opposizione,ma non è dicendo:"Ah,tanto gli altri avrebbero fatto schifo lo stesso" che si migliorano le cose.
Tetti per gli sfollati e sicurezza per gli altri.
Tutto il resto è noia...davvero.
Ne abbiamo piene le scatole di ste cavolate.
zerothehero
24-04-2009, 23:13
Anche quì faccio notare che se spegni le telecamere passa rapidamente nel dimenticatoio, mai successo in Italia vè ? :fiufiu:
Tiene i fari accesi, ha fatto stanziare 8 miliardi di € per la ricostruzione, sposta , e se questo servirà lo scopriremo "domani", il G8 lì ... che cazzo deve fare ancora ? mettersi ad estrarre i cadaveri dalle macerie ?
Adesso, non vorrei passare per un berlusconiano, ma non esageriamo, se c'é una cosa che sta facendo bene è proprio gestire l'evento terremoto.
Tutto il resto magari no :D
Se il G8 sarà tranquillo e non succederà niente, Berlusconi e il governo avrà ragione e io (e chi contesta la scelta) torto.
Vedremo...tocca solo aspettare. :fagiano:
Nel 2001 sbagliò a non spostare il g8 da Genova e da quella data ci si promise di non fare più vertici del genere dentro le città, proprio per il rischio black block e facinorosi assortiti.
La maddalena era una sede ideale proprio per questo, in quanto difficilmente raggiungibile dalla teppaglia organizzata.
Idem sul terremoto&ricostruzione..il premier ci ha messo la faccia e si è speso in prima persona: se le cose dovessero andare male, ne pagherà in popolarità.
Vedremo come procederanno i lavori per le nuove città (da trasformare in campus universitari) e per la ricostruzione dei centri storici.
trallallero
25-04-2009, 06:58
Dopo l'uragano katrina non è che si sia visto molto in usa.
E parliamo dello stato più potente al mondo.
Se ne è sentito parlare molto,ma a tutt'oggi le stesse città colpite stanno messe male,molto male.
Quello che AVREBBE fatto un altro governo NON è rilevante.
Non per difendere l'opposizione,ma non è dicendo:"Ah,tanto gli altri avrebbero fatto schifo lo stesso" che si migliorano le cose.
Tetti per gli sfollati e sicurezza per gli altri.
Tutto il resto è noia...davvero.
Ne abbiamo piene le scatole di ste cavolate.
Anche quello che ha fatto un altro stato non è rilevante.
Comunque non ti seguo ... hanno stanziato i soldi in pochissimo tempo, dagli il tempo di costruire prima di criticare, no ?
Se il G8 sarà tranquillo e non succederà niente, Berlusconi e il governo avrà ragione e io (e chi contesta la scelta) torto.
Vedremo...tocca solo aspettare. :fagiano:
Nel 2001 sbagliò a non spostare il g8 da Genova e da quella data ci si promise di non fare più vertici del genere dentro le città, proprio per il rischio black block e facinorosi assortiti.
La maddalena era una sede ideale proprio per questo, in quanto difficilmente raggiungibile dalla teppaglia organizzata.
Idem sul terremoto&ricostruzione..il premier ci ha messo la faccia e si è speso in prima persona: se le cose dovessero andare male, ne pagherà in popolarità.
Vedremo come procederanno i lavori per le nuove città (da trasformare in campus universitari) e per la ricostruzione dei centri storici.
Spero che chi, come te, avrebbe torto, non si metta a gufare ed a sperare che il governo non faccia niente per l'Abruzzo o che il G8 finisca male per poter dire: "lo avevo detto io :O"
Da te non me lo aspetto, ma da tanti altri si perchè alla fin fine per molti non è importante la situazione dei terremotati ma il poter spalare merda sul (già satollo :asd:) governo.
fracarro
25-04-2009, 08:42
Faccio notare che la pubblicità porta soldi. Come e se ciò possa avvenire in Abruzzo, non lo so, ma penso che sia stato questo il pensiero che ha avuto Berlusconi che è appunto un imprenditore.
Anche quì faccio notare che se spegni le telecamere passa rapidamente nel dimenticatoio, mai successo in Italia vè ? :fiufiu:
Tiene i fari accesi, ha fatto stanziare 8 miliardi di € per la ricostruzione, sposta , e se questo servirà lo scopriremo "domani", il G8 lì ... che cazzo deve fare ancora ? mettersi ad estrarre i cadaveri dalle macerie ?
Adesso, non vorrei passare per un berlusconiano, ma non esageriamo, se c'é una cosa che sta facendo bene è proprio gestire l'evento terremoto.
Tutto il resto magari no :D
Rispondo senza quotare perchè ci metterei troppo e sono stanco.
È vero che sarebbe stato meglio se avesse fatto indagare sui colpevoli e li avesse sbattuti dentro, ma questa si chiama giustizia e non è un concetto molto chiaro ai politici, e non, italiani - sinceramente: un governo Prodi o vattelapescadisinistra lo avrebbe fatto ? vado a memoria ... no, non lo avrebbe fatto.
Per il resto, non so che tipo di vantaggi ci possano essere nello spostare il G8 là, ma se questo aiuta a mettere l'evento in chiara luce agli occhi del mondo in modo che, se viene dimenticato, la figura di merda del pdc assume dimensioni mondiali, non vi fà piacere ?
Voglio dire: se accende tutti questi riflettori e cam sull'evento portandoci addirittura il mondo dei magnifici 8, sarà mica così scemo da non fare poi niente ? :mbe:
Quando mai in Italia sono mancati i soldi quando si son verificate tragedie del genere? Una delle poche cose buone che va riconosciuto al nostro popolo è la solidarietà in queste situazioni e infatti i problemi del post-sisma alluvioni ecc. non è la mancanza di soldi ma gli sciacalli che cercano di rubarli e la lentezza delle ricostruzioni. Questi sono i veri due problemi che devono essere affrontati subito.
Quindi a cosa serve il G8 in Abruzzo? A raccogliere ulteriori fondi da parte degli otto leader? Imho la priorità è dare ai terremotati una sistemazione degna dove poter ricominciare a vivere. Anche perchè sulle vere condizioni delle tendopoli si dice poco, ad esempio:
Da http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=55146&sez=HOME_INITALIA
L'AQUILA (20 aprile) - E' allarme igiene all'ospedale da campo dell'Aquila. «Le condizioni igieniche non sono più sostenibili», afferma Vittorio Festuccia, primario del reparto di medicina generale, che questa mattina, insieme a un gruppo di colleghi, ha incontrato l'assessore regionale alla Sanità, Lanfranco Venturoni, per rappresentargli la situazione. La struttura è stata allestita davanti all'ospedale San Salvatore, inagibile dopo il sisma. Intanto mentre nella notte ci sono state ancora scosse di assestamento, il presidente del Consiglio ha promesso ricostruzione in tempi da record.
L'allarme igiene. Festuccia spiega che i 22 ricoverati che o non possono muoversi dai loro letti o non sono nelle condizioni di utilizzare i bagni chimici posti all'esterno delle tende. Gli infermieri usano padelle e pappagalli per raccogliere i bisogni. «C'è quindi un passaggio continuo di liquidi organici che mette a forte rischio le condizioni di igiene nelle tende» spiega Festuccia. Con l'assessore è stata discussa l'ipotesi di utilizzare i locali della casa di cura Villa Letizia, messa a disposizione dai proprietari «ma in questo momento, con lo sciame sismico in atto - spiega Festuccia - nessun paziente accetterebbe il ricovero all'interno di una struttura in muratura».
...
Da http://espresso.repubblica.it/dettaglio/i-corvi-volano-sullaquila/2079812/8/1
...Si tratta invece della testimonianza di un esponente della Protezione civile, che per logiche ragioni chiede l'anonimato. "Il nostro impegno è assoluto", spiega, "ma non tutto sta girando bene. Faccio un esempio banale, e per questo grave: al campo Centi Colella, gestito dalla Croce rossa alle porte dell'Aquila, hanno montato l'11 aprile 64 tende con luce e riscaldamento per alloggiare dignitosamente 512 persone. Eppure, per giorni e giorni, gli sfollati sono rimasti ammassati, branda contro branda, senza uno straccio di intimità, sotto due orrendi palloni. Sa perché? Non abbiamo consegnato i dispositivi per allacciare l'elettricità". Non solo: dal campo in questione, si apprende che la Protezione civile non ha inviato anche parte dei quadri elettrici dentro le tende. Ed è mancato anche il filo per collegare il quadro generale a quelli periferici: "La gente è esasperata", spiega un volontario, "tant'è che abbiamo minacciato di ammainare il tricolore".
...
Quali sono allora le priorità?
Se il G8 sarà tranquillo e non succederà niente, Berlusconi e il governo avrà ragione e io (e chi contesta la scelta) torto.
Vedremo...tocca solo aspettare. :fagiano:
Nel 2001 sbagliò a non spostare il g8 da Genova e da quella data ci si promise di non fare più vertici del genere dentro le città, proprio per il rischio black block e facinorosi assortiti.
La maddalena era una sede ideale proprio per questo, in quanto difficilmente raggiungibile dalla teppaglia organizzata.
Idem sul terremoto&ricostruzione..il premier ci ha messo la faccia e si è speso in prima persona: se le cose dovessero andare male, ne pagherà in popolarità.
Vedremo come procederanno i lavori per le nuove città (da trasformare in campus universitari) e per la ricostruzione dei centri storici.
Imho il G8 avrà successo se non intralcerà in nessun modo la macchina dei soccorsi ai terremotati.
Riguardo la popolarità del premier basterà portare li i prefabbricati dove mettere la gente in attesa della ricostruzione e "spegnere le luci". L'opinione pubblica rimarrà con l'idea che la gente è tornata in casa e vive bene. Sulla ricostruzione invece calerà il silenzio.
MadJackal
25-04-2009, 09:04
Imho il G8 avrà successo se non intralcerà in nessun modo la macchina dei soccorsi ai terremotati.
Riguardo la popolarità del premier basterà portare li i prefabbricati dove mettere la gente in attesa della ricostruzione e "spegnere le luci". L'opinione pubblica rimarrà con l'idea che la gente è tornata in casa e vive bene. Sulla ricostruzione invece calerà il silenzio.
Fra un anno arriveranno Annozero e Report, denunceranno la cosa e verranno querelati in virtù del "chi sbaglia paga" :asd:
Scommettiamo? :asd:
Ma davvero credete che i black block non faranno casini perchè si fa in Abruzzo? Che i manifestanti non ci saranno perchè sarà in Abruzzo? E' SICURO che dopo il Berlusca dirà "non hanno rispetto per i terremotati", ma è prevedibile.
Lo sta facendo apposta.
Ma credere che non ci saranno è pura utopia.
ilguercio
25-04-2009, 09:52
Anche quello che ha fatto un altro stato non è rilevante.
Ti sfugge la differenza fra HA e AVREBBE...
Scusate,c'è rimasto un cazzo in abruzzo e lui ci porta sto casino di gente?
E si bello,di questo hanno bisogno.
Invece di iniziare a processare quelli che hanno fatto le case col pongo e iniziare a costruire...
E poi che pubblicità serve all'abruzzo?
Magari arrivano i turisti per vedere il magnifico paesaggio post apocalittico che è rimasto?A vedere i monumenti distrutti?
No dico,scherziamo?
Poi di che soldi abbiamo bisogno.
Dicono che li hanno,che li tirino fuori no?
O forse non ci sono e si cerca di elemosinare pieta dagli altri stati?
Ecco il succo.
Questa è la puttanata mediatica che nessuno sciacallo avrebbe mai immaginato.
La si fa passare per "risparmio di 220 milioni", trascurando di ricordare che ne ha buttati 400 per dare il contentino al compagno di merende chiamato bossi.
E dimenticando anche che si sono già spesi centinaia di milioni (comunque da condannare) per La Maddalena.
Porteranno disagi, strade chiuse, problemi di circolazione, in un area già disagiata e orogeneticamente complessa già prima del terremoto, e che ora dovrebbe patire senza alcun motivo serio, se non la megalomania di questo piccolo, piccolo, piccolo uomo che sublima le proprie carenze (di che tipo è tutto da verificare) con l'esercizio del potere che gli itagliani gli hanno ignobilmente regalato.
Lasciamo stare le prese per il culo ai Sardi, lasciamo stare lo spreco di danaro pubblico, lasciamo stare il fatto che i "grandi" dovrebbero partire da Roma in elicottero per presenziare dove stracazzo ha deciso lui che si deve fare, lasciamo stare che ci sono anche Abruzzesi sul forum che gli danno ragione e che NON SANNO NEPPURE SCRIVERE CORRETTAMENTE IL NOME DELLA PROPRIA REGIONE.
Ecco, lasciando stare tutto il resto resta la puttanata mediatica.
Beh, certo, ne vale la pena :rolleyes:
E chiunque osa ed oserà dire qualcosa contro, o addirittura protestare verrà additato come IRRESPONSABILE E PRIVO DI RISPETTO NEI CONFRONTI DELLA POPOLAZIONE TERREMOTATA.
SCIACALLI!
E' una cosa veramente incommentabile.
LuVi
trallallero
25-04-2009, 20:48
Ti sfugge la differenza fra HA e AVREBBE...
Ma perchè potrei, secondo te, confrontare l'operato del governo italiano con quello che avrebbe fatto un altro stato (che non ha fatto per se stesso, per di più), ma non confrontarlo con quello che avrebbe, o meglio non avrebbe, fatto un altro governo italiano ? :mbe:
Quando mai in Italia sono mancati i soldi quando si son verificate tragedie del genere? Una delle poche cose buone che va riconosciuto al nostro popolo è la solidarietà in queste situazioni e infatti i problemi del post-sisma alluvioni ecc. non è la mancanza di soldi ma gli sciacalli che cercano di rubarli e la lentezza delle ricostruzioni. Questi sono i veri due problemi che devono essere affrontati subito.
Ecco, sicuramente questo non aiuterà la ricostruzione ma è un qualcosa sulla quale il governo non ha potere e responsabilità perchè dipende dallo stato vergognoso della giustizia italiana ...
:sbonk:
Cazzo non ci avevo pensato! magari Berlusconi per sue esigenze di gloria è sinceramente interessato a risolvere il problema ma non potrà poi evitare che i finanziamenti vengano rubati a destra e a manca perchè dovrebbe prima riformare la giustizia, cosa che non può fare perchè danneggierebbe se stesso ... un paradosso politico-temporale :eek:
Imho il G8 avrà successo se non intralcerà in nessun modo la macchina dei soccorsi ai terremotati.
Riguardo la popolarità del premier basterà portare li i prefabbricati dove mettere la gente in attesa della ricostruzione e "spegnere le luci". L'opinione pubblica rimarrà con l'idea che la gente è tornata in casa e vive bene. Sulla ricostruzione invece calerà il silenzio.
Beh, spero proprio di no. L'unica è stare a vedere e se avrò sbagliato analisi non avrò problemi ad ammetterlo, anche se ciò rafforzerà l'idea che la scelta che ho preso il lontano 14 Aprile 2007 è stata giusta. Non sono un complice di tutto ciò.
sentivo ieri da un collega di qualche albergatore della zona, che aveva albergo e ristorante prenotati dalle delegazioni straniere, per 3 giorni... avevan deciso anche il menu del ristorante sulla base di quello che avevan scelto sempre le delegazioni. hanno assunto personale, sempre per quelle settimane ecc ecc. come finisce per tutta questa gente?
in due mesi di cappellaccia, i sardi han preso più trombate che in 4 anni di soru.
tolta la sassari olbia, tolto il g8, chiusa eurallumina ( la famosa chiamata all'amico putin:asd:), il petrolchimico di portotorres, la rockwool( che di certo nn è in fallimento) che si accinge a chiudere ed a spostare i propri stabilimenti nell'est europa/cina.
e le uniche cose che han fatto il duo cappellaccia berlusconi?
è stato parlare di ppr, riportare tutto a 300m dalla costa, ed il piano casa.
berlusconi, un uomo capace di nn mettere mai piede in regione...
e c'è ancora costa turchese....
in buona sostanza, ha raggiunto il suo scopo. eliminato soru, se ne fotte palesemente di noi sardi. stupidi, stupidi e ancora stupidi.
non ABBIamo un sardo degno di tal nome, tra le cariche più importanti dello stato, a parte cossiga, che è bruciato. contiamo meno del due di picche in questo stato. ora più che mai asserviti al vecchio silvio.:rolleyes:
per il referendum, e per bossi nn sono state giudicate spese superflue.
ma il g8, tra l'altro gia iniziato si. tanto è per i sardi.
veramente, ancora nn mi capacito. per cosa ho lavorato tutti questi mesi?
main conference, suite di obama? ma per cosa? tanto valeva risparmiare tutti sti soldi e nn fare niente. un cattedrale nel deserto.
sentivo ieri da un collega di qualche albergatore della zona, che aveva albergo e ristorante prenotati dalle delegazioni straniere, per 3 giorni... avevan deciso anche il menu del ristorante sulla base di quello che avevan scelto sempre le delegazioni. hanno assunto personale, sempre per quelle settimane ecc ecc. come finisce per tutta questa gente?
in due mesi di cappellaccia, i sardi han preso più trombate che in 4 anni di soru.
tolta la sassari olbia, tolto il g8, chiusa eurallumina ( la famosa chiamata all'amico putin:asd:), il petrolchimico di portotorres, la rockwool( che di certo nn è in fallimento) che si accinge a chiudere ed a spostare i propri stabilimenti nell'est europa/cina.
e le uniche cose che han fatto il duo cappellaccia berlusconi?
è stato parlare di ppr, riportare tutto a 300m dalla costa, ed il piano casa.
berlusconi, un uomo capace di nn mettere mai piede in regione...
e c'è ancora costa turchese....
in buona sostanza, ha raggiunto il suo scopo. eliminato soru, se ne fotte palesemente di noi sardi. stupidi, stupidi e ancora stupidi.
non ABBIamo un sardo degno di tal nome, tra le cariche più importanti dello stato, a parte cossiga, che è bruciato. contiamo meno del due di picche in questo stato. ora più che mai asserviti al vecchio silvio.:rolleyes:
per il referendum, e per bossi nn sono state giudicate spese superflue.
ma il g8, tra l'altro gia iniziato si. tanto è per i sardi.
veramente, ancora nn mi capacito. per cosa ho lavorato tutti questi mesi?
main conference, suite di obama? ma per cosa? tanto valeva risparmiare tutti sti soldi e nn fare niente. un cattedrale nel deserto.
*
Ma no, che dici, verrà tutto riutilizzato e saranno strutture utili che rimarranno ai Sardi :sofico: :muro:
^TiGeRShArK^
26-04-2009, 09:57
sentivo ieri da un collega di qualche albergatore della zona, che aveva albergo e ristorante prenotati dalle delegazioni straniere, per 3 giorni... avevan deciso anche il menu del ristorante sulla base di quello che avevan scelto sempre le delegazioni. hanno assunto personale, sempre per quelle settimane ecc ecc. come finisce per tutta questa gente?
in due mesi di cappellaccia, i sardi han preso più trombate che in 4 anni di soru.
tolta la sassari olbia, tolto il g8, chiusa eurallumina ( la famosa chiamata all'amico putin:asd:), il petrolchimico di portotorres, la rockwool( che di certo nn è in fallimento) che si accinge a chiudere ed a spostare i propri stabilimenti nell'est europa/cina.
e le uniche cose che han fatto il duo cappellaccia berlusconi?
è stato parlare di ppr, riportare tutto a 300m dalla costa, ed il piano casa.
berlusconi, un uomo capace di nn mettere mai piede in regione...
e c'è ancora costa turchese....
in buona sostanza, ha raggiunto il suo scopo. eliminato soru, se ne fotte palesemente di noi sardi. stupidi, stupidi e ancora stupidi.
non ABBIamo un sardo degno di tal nome, tra le cariche più importanti dello stato, a parte cossiga, che è bruciato. contiamo meno del due di picche in questo stato. ora più che mai asserviti al vecchio silvio.:rolleyes:
per il referendum, e per bossi nn sono state giudicate spese superflue.
ma il g8, tra l'altro gia iniziato si. tanto è per i sardi.
veramente, ancora nn mi capacito. per cosa ho lavorato tutti questi mesi?
main conference, suite di obama? ma per cosa? tanto valeva risparmiare tutti sti soldi e nn fare niente. una cattedrale nel deserto.
Alla fine sarei anche felice per quei geni che hanno votato l'avatar del nano attratti dalle promesse del piazzista più famoso d'italia, ma mi fa davvero INCAZZARE che anche chi non l'ha votato stia subendo tutto questo per colpa loro.
Mah...
mi chiedo come dopo anni e anni e ancora anni delle sue MENZOGNE ci sia ancora così tanta gente che ha il coraggio di credergli. :muro:
E' davvero allucinante.
Dopo aver speso centinaia di milioni alla maddalena ora getterà altre centinaia di milioni a l'aquila e qualcuno ci crede anche alle sue BALLE SPAZIALI sul risparmio di 200 milioni di euro... :muro:
ConteZero
26-04-2009, 10:01
Alla fine sarei anche felice per quei geni che hanno votato l'avatar del nano attratti dalle promesse del piazzista più famoso d'italia, ma mi fa davvero INCAZZARE che anche chi non l'ha votato stia subendo tutto questo per colpa loro.
Mah...
mi chiedo come dopo anni e anni e ancora anni delle sue MENZOGNE ci sia ancora così tanta gente che ha il coraggio di credergli. :muro:
E' davvero allucinante.
Dopo aver speso centinaia di milioni alla maddalena ora getterà altre centinaia di milioni a l'aquila e qualcuno ci crede anche alle sue BALLE SPAZIALI sul risparmio di 200 milioni di euro... :muro:
Il bello è che una volta che se ne sarà andato lui e proveranno ad insediare il successore gli crederanno, perché è "uomo nuovo" e perché sarà altrettanto persuasivo e "spinto" dalla TV.
Peraltro molti sardi non si sono accorti di niente, perché gli "up" sono molto sponsorizzati, i "down" passano con tre colonne in quinta.
Il bello è che una volta che se ne sarà andato lui e proveranno ad insediare il successore gli crederanno, perché è "uomo nuovo" e perché sarà altrettanto persuasivo e "spinto" dalla TV.
Peraltro molti sardi non si sono accorti di niente, perché gli "up" sono molto sponsorizzati, i "down" passano con tre colonne in quinta.
già... vedi inceneritore di acerra
Jammed_Death
26-04-2009, 12:06
visto ora al tg, il g8 confermato a l'Aquila...servizio (con tanto di foto satellitari da google earth) che mostra l'unico edificio pubblico rimasto intatto, la caserma della finanza con palestre, piscina e un mucchio di posti, circondato da un muro simile a una fortezza...praticamente 10 minuti su come fosse giusto spostarlo di là, ignorando il fatto che sia una zona terremotata, a rischio sismico alto e che a la Maddalena hanno investito, iniziato e mollato tutto così...probabilmente tra 10 anni uno Staffelli attempato andrà la a fare un servizio su edifici costruiti e mai utilizzati, soldi investiti e spariti eccetera eccetera...
ConteZero
26-04-2009, 12:09
Oh, i sardi se lo sono votato ?
Erano tanto felici di vedere andar via Soru ed arrivare Cappellacci...
Jammed_Death
26-04-2009, 12:11
Oh, i sardi se lo sono votato ?
Erano tanto felici di vedere andar via Soru ed arrivare Cappellacci...
lo sai vero che ste frasi non vogliono dire nulla? :)
tutti gli italiani hanno votato berlusconi per caso? (anche se lui dice di si non è così)
ConteZero
26-04-2009, 12:13
lo sai vero che ste frasi non vogliono dire nulla? :)
tutti gli italiani hanno votato berlusconi per caso? (anche se lui dice di si non è così)
Hai presente le regionali ?
Chissà i ristoratori e gli albergatori delle zone limitrofe alla Maddalena chi hanno votato...
Chissà i dipendenti dell'eurallumina chi hanno votato...
Chissà i dipendenti della rockwool chi hanno votato...
...chissà.
Jammed_Death
26-04-2009, 12:14
Hai presente le regionali ?
hai presente che non stai dicendo nulla? hai presente che è berlusconi che ha deciso di spostare il g8?
ConteZero
26-04-2009, 12:16
hai presente che non stai dicendo nulla? hai presente che è berlusconi che ha deciso di spostare il g8?
E perché... in sardegna chi hanno votato ?
(dimenticavo petrolchimico ed autostrada)
Che Berlusconi fosse un opportunista la cui parola vale meno di un soldo bucato si sapeva, i sardi hanno la loro responsabilità nell'aver scelto lui ed il suo "proxy" non più tardi di qualche mese fa.
Ora capisco che bruci l'essere rimasti a piedi, ma è una specie di "giustizia divina" perché se lo sono scelto.
Jammed_Death
26-04-2009, 12:17
E perché... in sardegna chi hanno votato ?
(dimenticavo petrolchimico ed autostrada)
io sono sardo e non ho votato ne cappellacci nè berlusconi :)
e come me tanti altri...ma immagino che generalizzare sia più semplice giusto? :)
ConteZero
26-04-2009, 12:21
io sono sardo e non ho votato ne cappellacci nè berlusconi :)
e come me tanti altri...ma immagino che generalizzare sia più semplice giusto? :)
Non sto generalizzando.
Nel post sulle assunzioni in Sicilia ho detto "ce lo siamo voluto", e non ho votato PdL o MPA.
La maggioranza se l'è scelto ed io, pur non essendo daccordo e non avendolo votato, me lo ritrovo.
Non è che posso presentare la contromarca della scheda elettorale ed esimermi dall'inculata a sangue...
...al massimo posso passarti un po'di vasellina, facciamo mal comune mezzo gaudio, ma detto questo i sardi hanno l'aggravante di avergli creduto pur conoscendolo da vent'anni.
trallallero
26-04-2009, 12:26
visto ora al tg, il g8 confermato a l'Aquila...servizio (con tanto di foto satellitari da google earth) che mostra l'unico edificio pubblico rimasto intatto, la caserma della finanza con palestre, piscina e un mucchio di posti, circondato da un muro simile a una fortezza...praticamente 10 minuti su come fosse giusto spostarlo di là, ignorando il fatto che sia una zona terremotata, a rischio sismico alto e che a la Maddalena hanno investito, iniziato e mollato tutto così...probabilmente tra 10 anni uno Staffelli attempato andrà la a fare un servizio su edifici costruiti e mai utilizzati, soldi investiti e spariti eccetera eccetera...
Dici che forse è la volta buona ? 8 piccioni con una fava ? :asd:
Jammed_Death
26-04-2009, 12:27
Dici che forse è la volta buona ? 8 piccioni con una fava ? :asd:
la prima cosa che ho pensato è stata quella :D
ConteZero
26-04-2009, 12:30
Dici che forse è la volta buona ? 8 piccioni con una fava ? :asd:
Solo otto ?
Ci saranno tutti i ministri italiani, compreso 3conti.
Jammed_Death
26-04-2009, 12:31
Solo otto ?
Ci saranno tutti i ministri italiani, compreso 3conti.
!!!!!
il g8 all'acquila è un'ottima idea!
:stordita:
trallallero
26-04-2009, 12:31
Solo otto ?
Ci saranno tutti i ministri italiani, compreso 3conti.
Ehm ... ci si da appuntamento in zona e si salta tutti insieme ? :D
visto ora al tg, il g8 confermato a l'Aquila...servizio (con tanto di foto satellitari da google earth) che mostra l'unico edificio pubblico rimasto intatto, la caserma della finanza con palestre, piscina e un mucchio di posti, circondato da un muro simile a una fortezza...praticamente 10 minuti su come fosse giusto spostarlo di là, ignorando il fatto che sia una zona terremotata, a rischio sismico alto e che a la Maddalena hanno investito, iniziato e mollato tutto così...probabilmente tra 10 anni uno Staffelli attempato andrà la a fare un servizio su edifici costruiti e mai utilizzati, soldi investiti e spariti eccetera eccetera...
E sti gran cazzi, la memoria giornaliera degli itagliani se ne stracatafotte.
Solertes
26-04-2009, 23:38
E perché... in sardegna chi hanno votato ?
(dimenticavo petrolchimico ed autostrada)
Che Berlusconi fosse un opportunista la cui parola vale meno di un soldo bucato si sapeva, i sardi hanno la loro responsabilità nell'aver scelto lui ed il suo "proxy" non più tardi di qualche mese fa.
Ora capisco che bruci l'essere rimasti a piedi, ma è una specie di "giustizia divina" perché se lo sono scelto.
La Olbia-Sassari sarebbe una superstrada.....e dimentichi anche le bonifiche....però vuoi mettere poter coprire vaste zone da ricostruire con il segreto di stato? :asd:
Si posson fare i pilastri in pongo
fracarro
27-04-2009, 08:25
Da http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-9/irritazione-sfollati/irritazione-sfollati.html
L'Aquila, a tre settimane dal sisma, cresce l'irritazione degli sfollati: e la ricostruzione?
"I vigili lavorano per la visita del Pontefice. Bene, ma noi restiamo nelle tende"
"Tutti qui, dal premier al Papa
ma Onna non è uno spot tv"
L'AQUILA - La strada di sassi bianchi taglia il prato, al fianco di una stalla distrutta. Supera un dosso, arriva in un altro prato, coperto da un'enorme pedana metallica. "Ecco, questo è l'eliporto. Sabato è sceso qui Berlusconi, domani arriva il Papa. Elicotteri che atterrano a Onna, chi se lo sarebbe mai immaginato.
La strada bianca è stata costruita proprio per arrivare a questo prato". Benedetto XVI farà trenta passi, per salire sulla papamobile. Non si sa ancora se attraverserà il paese distrutto o se guarderà le rovine da "via Geremia Properzi, sacerdote-teologo". Entrerà nella tendopoli, per un breve incontro con i terremotati. "Stavolta, almeno - dice Gianfranco Busilacchio, del direttivo del comitato Onna Onlus - vedremo in faccia il nostro ospite. Con il presidente del Consiglio siamo stati tenuti lontano da tutto".
La pioggia continua ad allagare le tendopoli, in questa terza domenica dopo il terremoto. Sembra di vivere in due mondi diversi e lontani. Da una parte operai, vigili del fuoco e volontari che lavorano sotto l'acqua per montare palchi e alzare transenne per l'arrivo del Papa; dall'altra operai, vigili e volontari che aiutano chi vive nel fango e cerca di raggiungere una mensa o un gabinetto.
Non c'è rabbia, nelle parole di Gianfranco Busilacchio e degli altri del comitato. "Ma gli occhi per vedere li abbiamo. Per otto giorni i vigili del fuoco, che sono bravissimi, hanno lavorato soprattutto per preparare le visite di Berlusconi e del Papa. Hanno puntellato la chiesa, così il Santo Padre la può vedere ancora in piedi. Un lavoro inutile, perché poi sarà abbattuta. Hanno costruito la strada e l'eliporto. Hanno preparato anche un piccolo campanile, con le campane recuperate fra le macerie, a fianco del tendone della nuova chiesa. Tutto bello. Ma nelle tende si vive malissimo. Gli anziani e chi cammina con difficoltà non riesce ad entrare in bagno. Venga a vedere".
Per entrare in un gabinetto o in una doccia bisogna salire due gradini alti, in ferro. "Questi sono servizi che arrivano dall'Iraq, erano usati dai nostri militari in missione. Bisogna avere vent'anni, essere giovani e aitanti, per entrare qui. Tutti gli altri sono esclusi". Ci sono anziani che non riescono a lavarsi da tre settimane.
Prima il presidente del Consiglio, poi il Papa. E subito dopo inizieranno i lavori per il G8. "Onna è diventata un simbolo - dice Vincenzo Angelone, che fa parte della Onlus - ed è giusto che qui arrivino le persone importanti. Ma dovevano mandare altri vigili e altri militari, per costruire ciò che serve a questi "eventi". A noi i vigili servono per recuperare una foto o un maglione nelle nostre case e per rendere umana la vita in tenda".
C'è una piccola cerimonia, alle ore 15. "Andiamo a portare una corona alla lapide dei martiri del '44. Ieri c'è stato l'omaggio visto nelle tv di mezzo mondo, ma noi abitanti non eravamo invitati. Siamo costretti ad andare oggi, il giorno dopo l'anniversario".
I cartelli del Comune, nelle strade che passano accanto alla tendopoli di piazza d'Armi, annunciano "Divieto di sosta con rimozione forzata" dalle ore 6 alle ore 15 di martedì per "Corteo papale". Nunzio S., 70 anni, non sa dove portare la sua Ritmo con il lunotto rotto coperto da un telo di plastica. "L'altra notte, quando è venuta una mezza alluvione, sono venuto a dormire in macchina".
La preparazione del piazzale della Finanza per la visita papale è già una prova di G8. Centinaia di uomini al lavoro per piazzare sbarramenti, allargare la sala stampa (500 giornalisti), organizzare la sicurezza. Per il G8 i giornalisti saranno 3.000, gli uomini della sicurezza 16.000. "Il terremoto - dice Silvio Paolucci, segretario regionale del Pd - non è un set pubblicitario.
Come si può organizzare un G8 quando in cinque mesi devi trovare casa a 50.000 persone?". Naturalmente la sinistra è spaccata. "Berlusconi - sostiene la presidente della Provincia, Stefania Pezzopane, pure lei del Pd - ha detto che il vertice mondiale sarà qui e adesso lo deve fare davvero. Lo Stato deve essere capace di organizzare questo incontro internazionale e allo stesso tempo gestire le tende alluvionate".
All'Isola del caffè, all'inizio del centro storico, una signora legge il giornale. "Berlusconi si chiede già come "abbellire" la scuola della Finanza per il G8? Fossero questi, i problemi". Sembra una domenica normale. Poi la signora si mette a piangere. "Venivo sempre qui, alla festa. Una pasta e un caffè. Ma poi tornavo a casa mia, non in una tenda".
Questioni di priorità. :(
mai avuto dubbi, è solo una carcassa da spolpare.... :(
ConteZero
27-04-2009, 10:24
Da http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-9/irritazione-sfollati/irritazione-sfollati.html
Questioni di priorità. :(
Come volevasi dimostrare.
Shhh... silenzio, sono poche, piccole voci di dissenso aizzate dalla sinistra... :rolleyes: :(
In realtà lo amano tutti ed ha il consenso del 124% degli Abruzzesi.
LuVi
trallallero
27-04-2009, 12:03
Dalla verisione in inglese di welt.de (almeno la capiscono in molti)
http://www.welt.de/english-news/article3626117/The-eagle-of-the-Abruzzi-is-still-lying-in-the-dust.html
L'Aquila Earthquake
The eagle of the Abruzzi is still lying in the dust
By Paul Badde April 26, 2009, 13:55
The ground beneath the Abruzzi has not come to rest and nor have the minds of its inhabitants. They are relieved that their needs have been taken care of, but concerned about the future and angered at the poor construction that aggravated the devastation - a special anti-Mafia group has been put in place to supervise rebuilding,
Ma è vero ? e se si, perchè i giornali italiani non ne parlano ? (o è sfuggita a me la notizia)
:mbe:
ConteZero
27-04-2009, 12:12
Dalla verisione in inglese di welt.de (almeno la capiscono in molti)
http://www.welt.de/english-news/article3626117/The-eagle-of-the-Abruzzi-is-still-lying-in-the-dust.html
Ma è vero ? e se si, perchè i giornali italiani non ne parlano ? (o è sfuggita a me la notizia)
:mbe:
Lo dicono, lo dicono.
Grasso & co ci lavorano su da un po'oramai.
http://www.pressonweb.org/index.php?option=com_content&view=article&id=2860:laquila-task-force-del-procuratore-grasso-di-supporto-a-rossini&catid=54:speciale-terremoto&Itemid=96
fracarro
27-04-2009, 12:15
Da http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/IDENTIFICATI-CONTESTATORI-BERLUSCONI-NAPOLI-2-ABRUZZESI/news-dettaglio/3656981
IDENTIFICATI CONTESTATORI BERLUSCONI NAPOLI, 2 ABRUZZESI
Tra le persone che hanno contestato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi fuori dalla prefettura di Napoli ci sono due trentenni abruzzesi, che hanno riferito alle forze dell'ordine, dopo essere stati identificati, di essere venuti a Napoli proprio per la visita del premier. A Silvio Berlusconi hanno detto: "non devi venire in Abruzzo, ci stai rovinando". La Digos ha confermato l'identificazione dei due trentenni aggiungendo che non hanno precedenti.
Si sono addirittura scomodati dall'Abruzzo per andare a Napoli a contestarlo? Ma nei servizi dei TG ho visto sempre gli abruzzesi "fin troppo" felici di avere tra le tendopoli il premier. Mah!?! :boh:
trallallero
27-04-2009, 12:18
Lo dicono, lo dicono.
Grasso & co ci lavorano su da un po'oramai.
http://www.pressonweb.org/index.php?option=com_content&view=article&id=2860:laquila-task-force-del-procuratore-grasso-di-supporto-a-rossini&catid=54:speciale-terremoto&Itemid=96
Si ma i giornali "grossi" non ne parlano
ciuketto
27-04-2009, 12:32
Si ma i giornali "grossi" non ne parlano
I giornali non so..
I TG ne hanno parlato a lungo.;)
trallallero
27-04-2009, 12:52
I giornali non so..
I TG ne hanno parlato a lungo.;)
Ok, colpa mia che non guardo la tv :)
I giornali non so..
I TG ne hanno parlato a lungo.;)
io ero rimasto a gianni chiodi che diceva che era superfluo ...una cosa tipo: figuratevi se ci possono essere pericoli di infiltrazioni mafiose in abruzzo :sofico:
la protezione civile smonta baracche e baracconi.
nubi dense su a la maddalena, cariche di cacca.
l'impresa (giustamente) inizia a dare i primi preavvisi di licenziamento.
SBAM! mi ritrovo col culo per terra. da un futuro roseo, passo al letame nel giro di un paio di settimane.:O
Grazie silvio, ti anero finchè campi:ave:
ilguercio
29-04-2009, 17:44
Grazie silvio, ti anero finchè campi:ave:
Ben detto:O .
Ben detto:O .
:asd:
anche se finisco col culo per terra, lo capisco. lui lo fa per il mio bene:O
per temprarmi nello spirito e imparare un nuovo mestiere: quello del disoccupato cronico :O
MadJackal
29-04-2009, 18:12
la protezione civile smonta baracche e baracconi.
nubi dense su a la maddalena, cariche di cacca.
l'impresa (giustamente) inizia a dare i primi preavvisi di licenziamento.
SBAM! mi ritrovo col culo per terra. da un futuro roseo, passo al letame nel giro di un paio di settimane.:O
Grazie silvio, ti anero finchè campi:ave:
Stai scherzando, vero? :muro:
^TiGeRShArK^
29-04-2009, 18:13
:asd:
anche se finisco col culo per terra, lo capisco. lui lo fa per il mio bene:O
per temprarmi nello spirito e imparare un nuovo mestiere: quello del disoccupato cronico :O
mah..
qualsiasi cosa faccia riesce a fare danni catastrofici...
imho se un esercito di scimmie cieche e sordo-mute fosse stato al posto suo al governo avrebbe fatto meno danni... :rolleyes:
MadJackal
29-04-2009, 18:21
:asd:
anche se finisco col culo per terra, lo capisco. lui lo fa per il mio bene:O
per temprarmi nello spirito e imparare un nuovo mestiere: quello del disoccupato cronico :O
Ok, ho capito che non scherzavi :(
Mi dispiace seriamente per te.
Danni su danni su danni. Solo questo. :muro: :muro:
ciuketto
29-04-2009, 18:26
Stai scherzando, vero? :muro:
Certo che no.
Hai letto l'art 17 del DDL appena emanato dal governo per il terremoto?
Praticamente Bertolaso ( la cui figlia CASUALMENTE è candidata nel PDL per le europee) può prelevare tutti i soldi destinati a La Maddalena e girarli all'Aquila. Cosa che sta già facendo.
Nonostante le promesse di Berlusconi che le opere verranno terminate pare non verrà terminato proprio nulla.
Ben gli sta ai miei correggionali che lo hanno votato.
La cosa assurda è che continueranno a votarlo.
MadJackal
29-04-2009, 18:36
Certo che no.
Hai letto l'art 17 del DDL appena emanato dal governo per il terremoto?
Praticamente Bertolaso ( la cui figlia CASUALMENTE è candidata nel PDL per le europee) può prelevare tutti i soldi destinati a La Maddalena e girarli all'Aquila. Cosa che sta già facendo.
Nonostante le promesse di Berlusconi che le opere verranno terminate pare non verrà terminato proprio nulla.
Ben gli sta ai miei correggionali che lo hanno votato.
La cosa assurda è che continueranno a votarlo.
Dove posso trovarlo?
Non lo trovo sul sito del parlamento :muro:
ciuketto
29-04-2009, 18:39
Dove posso trovarlo?
Non lo trovo sul sito del parlamento :muro:
http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=88317&idCat=54
;)
http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=88317&idCat=54
;)
Io leggo:
Le medesime ordinanze continuano ad applicarsi per assicurare il completamento delle opere in corso di realizzazione nella regione Sardegna e gli interventi occorrenti all'organizzazione del vertice G8 nella citta' di L'Aquila.
Secondo il decreto i lavori in corso d'opera vengono terminati e non lasciati così come sono o sbaglio?
Ciao
MadJackal
29-04-2009, 18:45
http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=88317&idCat=54
;)
Ok, è stato pubblicato ieri. Forse non sono io incapace a cercare le cose sul sito del parlamento, proprio non ci sono. :D
Grazie ;)
ciuketto
29-04-2009, 18:49
Io leggo:
Le medesime ordinanze continuano ad applicarsi per assicurare il completamento delle opere in corso di realizzazione nella regione Sardegna e gli interventi occorrenti all'organizzazione del vertice G8 nella citta' di L'Aquila.
Secondo il decreto i lavori in corso d'opera vengono terminati e non lasciati così come sono o sbaglio?
Ciao
Perchè non legi tutto?
Al fine di conseguire il contenimento della spesa pubblica per affrontare gli oneri derivanti dall'emergenza sismica di cui al presente decreto, il Commissario delegato provvede alla riprogrammazione e rifunzionalizzazione degli interventi per l'organizzazione del vertice G8 e adotta ogni necessario atto consequenziale per la rilocalizzazione del predetto vertice. Fatta salva la puntuale verifica delle quantita' effettivamente realizzate per ciascuna categoria di lavori, servizi e forniture, i rapporti giuridici sorti in attuazione dell'ordinanza n. 3629 del 20 novembre 2007, e successive modificazioni, sono rinegoziati, fatto salvo il diritto di recesso dell'appaltatore. A tale fine, non sono piu' dovute, ove previste, le percentuali di corrispettivo riconosciute agli appaltatori a titolo di maggiorazione per le lavorazioni eseguite su piu' turni e di premio di produzione, sui lavori contabilizzati a decorrere dal 1° marzo 2009. Per i servizi, le forniture e per i lavori che non contemplano le maggiorazioni di cui al presente comma, la rinegoziazione tiene conto della diversa localizzazione dell'evento. In mancanza di accordo intervenuto tra le parti entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, i corrispettivi dovuti per le prestazioni di opera professionale, ivi compresi quelli di cui all'articolo 92 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, sono ridotti del 50 per cento rispetto al compenso originariamente pattuito.
Basta?;)
Io leggo:
Le medesime ordinanze continuano ad applicarsi per assicurare il completamento delle opere in corso di realizzazione nella regione Sardegna e gli interventi occorrenti all'organizzazione del vertice G8 nella citta' di L'Aquila.
Secondo il decreto i lavori in corso d'opera vengono terminati e non lasciati così come sono o sbaglio?
Ciao
leggi bene il comma 3 :eek:
Perchè non legi tutto?
Basta?;)
Non mi serve leggere tutto perchè la mia domanda era diversa e non polemica:rolleyes:
I lavori continuano o no? quello che è in corso di costruzione viene completato o viene rinegoziato ecc ecc? certe cose non le capisco bene ecco perchè ho chiesto:D
ciuketto
29-04-2009, 18:59
Non mi serve leggere tutto perchè la mia domanda era diversa e non polemica:rolleyes:
I lavori continuano o no? quello che è in corso di costruzione viene completato o viene rinegoziato ecc ecc? certe cose non le capisco bene ecco perchè ho chiesto:D
Scusa..senza nessuna polemica..se non leggi non è che puoi capire.
I lavori continuano, ma è scritto a chiare lettere che se non ci sarà la copertura perchè i soldi verranno girati all'aquila(a piena discrezione di Bertolaso) gli appaltatori non verranno pagati integralmente quanto pattuito.
Come dire...continua che io ti pago quanto voglio io e te lo dico alla fine.
Tu continueresti i lavori essendo un appaltatore?;)
MadJackal
29-04-2009, 19:00
Non mi serve leggere tutto perchè la mia domanda era diversa e non polemica:rolleyes:
I lavori continuano o no? quello che è in corso di costruzione viene completato o viene rinegoziato ecc ecc? certe cose non le capisco bene ecco perchè ho chiesto:D
A quanto pare le ditte appaltatrici hanno cominciato a licenziare. :rolleyes:
Non è sicuro che interrompano i lavori, a quanto ho capito. Semplicemente a meno di ricontrattazione le ditte prenderanno solo il 50% del pattuito (e vuol dire guadagno zero). In più, niente corrispettivi (quindi soldi) per straordinari e cose del genere.
E mi sa che le ditte getteranno tutte la spugna, a condizioni simili. :muro:
Scusa..senza nessuna polemica..se non leggi non è che puoi capire.
I lavori continuano, ma è scritto a chiare lettere che se non ci sarà la copertura perchè i soldi verranno girati all'aquila(a piena discrezione di Bertolaso) gli appaltatori non verranno pagati integralmente quanto pattuito.
Come dire...continua che io ti pago quanto voglio io e te lo dico alla fine.
Tu continueresti i lavori essendo un appaltatore?;)
Posso leggere ma non capire, come in questo caso, non ci vedo niente di strano, adesso grazie a te ho capito:)
Ciao
A quanto pare le ditte appaltatrici hanno cominciato a licenziare. :rolleyes:
Non è sicuro che interrompano i lavori, a quanto ho capito. Semplicemente a meno di ricontrattazione le ditte prenderanno solo il 50% del pattuito (e vuol dire guadagno zero). In più, niente corrispettivi (quindi soldi) per straordinari e cose del genere.
E mi sa che le ditte getteranno tutte la spugna, a condizioni simili. :muro:
Ok grazie:)
MadJackal
29-04-2009, 19:12
Ok grazie:)
Non sono ferratissimo, eh.
Potrebbe essere che qualcuno riesce a capire meglio di me quanto c'è scritto. Ripassa ogni tanto, magari ho sbagliato a capire ;)
ciuketto
29-04-2009, 19:13
Posso leggere ma non capire, come in questo caso, non ci vedo niente di strano, adesso grazie a te ho capito:)
Ciao
Avevo capito che non avevi proprio letto..e che non ti interessava quello che c'era scritto.
Chiedo scusa.:)
Avevo capito che non avevi proprio letto..e che non ti interessava quello che c'era scritto.
Chiedo scusa.:)
No, in realtà non l'avevo capito, ho riportato un pezzo ed ho chiesto se i lavori venivano completati o no, se lo capivo non chiedevo, comunque non mi devi nessuna scusa:)
Solertes
29-04-2009, 19:27
Scusa..senza nessuna polemica..se non leggi non è che puoi capire.
I lavori continuano, ma è scritto a chiare lettere che se non ci sarà la copertura perchè i soldi verranno girati all'aquila(a piena discrezione di Bertolaso) gli appaltatori non verranno pagati integralmente quanto pattuito.
Come dire...continua che io ti pago quanto voglio io e te lo dico alla fine.
Tu continueresti i lavori essendo un appaltatore?;)
Premetto che non ho letto il link ma solo quello che avete riportato qui....e potrei anche aver capito male :asd:....però da quello che hai postato tu, mi pare di capire che viene meno la procedura di lavoro su più turni (se non erro si lavorava non stop per garantire la consegna nei tempi stabiliti), relativi surplus e premi produzione....si passa ad un ritmo di lavoro tradizionale...presumo quindi verranno mandati a casa i 2/3 dei dipendenti (mi pare fossero 3 turni) e il completamento delle opere chissà quando avverrà....ovviamente se non dovessero presentarsi intoppi nella rinegoziazione....
ciuketto
29-04-2009, 19:33
Premetto che non ho letto il link ma solo quello che avete riportato qui....e potrei anche aver capito male :asd:....però da quello che hai postato tu, mi pare di capire che viene meno la procedura di lavoro su più turni (se non erro si lavorava non stop per garantire la consegna nei tempi stabiliti), relativi surplus e premi produzione....si passa ad un ritmo di lavoro tradizionale...presumo quindi verranno mandati a casa i 2/3 dei dipendenti (mi pare fossero 3 turni) e il completamento delle opere chissà quando avverrà....ovviamente se non dovessero presentarsi intoppi nella rinegoziazione....
Tutto corretto quello che scrivi. Sopratutto dell'appalto in turni.
Ma il problema grosso è che così, a naso, possono anche destinare tutti i fondi dedicati a La Maddalena all'Aquila..lasciando copertura finanziaria zero per i lavori in sardegna.
E' un'interpretazione che a quanto sto sta girando non poco tra gli appaltatori, che si basano sulla prima frase del comma 3(che è quello che ho riportato io nella pag precedente).
Solertes
29-04-2009, 19:43
Ma Cappelloni non aveva promesso una miriade di posti di lavoro? :asd:
ConteZero
29-04-2009, 20:59
Ma Cappelloni non aveva promesso una miriade di posti di lavoro? :asd:
Si, in Abruzzo però. :asd:
A quanto pare le ditte appaltatrici hanno cominciato a licenziare. :rolleyes:
Non è sicuro che interrompano i lavori, a quanto ho capito. Semplicemente a meno di ricontrattazione le ditte prenderanno solo il 50% del pattuito (e vuol dire guadagno zero). In più, niente corrispettivi (quindi soldi) per straordinari e cose del genere.
E mi sa che le ditte getteranno tutte la spugna, a condizioni simili. :muro:
nn si perde il 50% di quello pattuito, adesso non corriamo:D . quell'articolo riguarda oneri per la progettazione :O
:asd:
anche se finisco col culo per terra, lo capisco. lui lo fa per il mio bene:O
per temprarmi nello spirito e imparare un nuovo mestiere: quello del disoccupato cronico :O
Ok, ho capito che non scherzavi :(
Mi dispiace seriamente per te.
Danni su danni su danni. Solo questo. :muro: :muro:
berlusconi distrugge, Soru ci mette una pezza:sofico:
appena chiamato dall'agenzia regioanale del lavoro, per il percorso di rientro del programma master and back!
grazie renato:ave: :ave:
ciuketto
08-05-2009, 11:46
Giusto per completezza...visto che B. non più di 2 settimane fa apparve con il suo sorriso smagliante a dire che i lavori si sarebbereo completati..
http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=113677&v=2&c=1489&t=1
Tremonti sta per chiedere indietro i soldi per il G8 della Maddalena. Non tutti, solo quelli dati alle imprese per due mesi di lavoro straordinario e ai progettisti. Il ministro dell’Economia si muove sulla scia del «decreto Abruzzo»: l’articolo 17, che rischia di compromettere il completamento delle opere dentro i cantieri dell’ex arsenale e dell’ex ospedale, è infatti retroattivo. I lavori fatti a marzo e aprile con i tre turni non saranno pagati e, se questo è già avvenuto, Tremonti chiederà la restituzione delle somme versate. Le risorse recuperate verranno dirottate nel conto del ministero, alla voce «fondo spese impreviste», e non dunque per la ricostruzione dell’Aquila. Per le aziende che avevano vinto gli appalti rischia di essere una mazzata, per i subappaltatori e i fornitori sardi ancora di più: i soldi, contrariamente agli accordi, non li prenderanno dallo Stato ma dalle imprese capogruppo e hanno quindi pochissime garanzie giuridiche. Una situazione confusissima in cui, alla fine, sarà penalizzata (meglio, punita) tutta la Sardegna: il «tesoretto» che sta per riprendersi Tremonti è della Regione, l’ex governatore Soru lo aveva sottratto ad alcune province dell’isola per utilizzarlo nella riconversione dell’economia della Maddalena. E infatti i senatori sardi del Pd presenteranno oggi una serie di emandamenti al decreto voluto da Berlusconi che sta per essere convertito in legge: chiederanno che sia riscritto, di modo da evitare di lasciare sul campo incompiute. «Tremonti sta per chiederci indietro i soldi» è l’allarme scattato tra le aziende che hanno eseguito i lavori per il G8. E la paura è giustificata: lo prevede proprio l’articolo 17. «Con decreto del ministro dell’Economia sono accertati i risparmi derivanti dal presente articolo — è scritto — e i relativi importi sono riassegnati al fondo di riserva per le spese impreviste dello Stato». Chi accerterà i risparmi? E su quali basi? I conti a Tremonti li farà il «commissario delegato» (Bertolaso). La base di partenza è la «rinegoziazione dei contratti ». Le imprese che hanno vinto gli appalti possono annullare il contratto, e bloccare i lavori. Oppure possono continuarli, ma prendendo meno soldi di quanto stabilito o, nel caso in cui li abbiano già incassati, restituendoli. Ecco il passaggio del decreto che rende possibile questa operazione: «Non sono più dovute le percentuali riconosciute agli appaltatori per le lavorazioni eseguite su più turni e per il premio produzione, sui lavori contabilizzati a decorrere dal 1˚ marzo 2009». Il decreto è già legge, è entrato in vigore il 28 aprile. Il che significa che le imprese che hanno lavorato su 3 turni a marzo e aprile, con l’obiettivo allora prioritario di consegnare entro maggio le opere, non avranno i soldi per il pagamento di operai, tecnici e fornitori. «È una situazione drammatica — dice Giulio Calvisi, deputato Pd —. I senatori del Pd chiederanno che il decreto venga modificato, altrettanto faremo alla Camera». E dopo la manifestazione alla Maddalena di lunedì, Confturismo del Nord Sardegna chiede che «Stato e Regione si facciano parte attiva intervenendo a supporto di quelle aziende che hanno contratto debiti per riqualificare le proprie strutture ricettive in vista del G8» (che non c’è più). Nella tarda serata di ieri, in controtendenza, Ugo Cappellacci dà testimonianza di ottimismo e dichiara: «Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, mi ha assicurato che ci sarà continuità nella realizzazione delle strutture, anche di tipo ricettivo, per lo svolgimento di eventi internazionali che dovranno essere, da qui a fine anno almeno sei, cioè uno ogni due mesi». L’affermazione è stata dal presidente della giunta regionale a Roma mentre lasciava Palazzo Chigi al termine di un incontro con il premier. Alla riunione hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il ministro delle Infrastrutture Altero Metteoli, e quello dei Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto.
Credo non ci sia bisogno di parlare. Mi basta asdare.:asd:
giusto per completezza. alcuni colleghi di lavoro son stati all'aquila. dicono semplicemente:fare un gi8 la è un bordello, nn hanno nemmeno iniziato a fare qualcosa.
ah, ed alla gente del posto fotte sega del gi8.
MadJackal
08-05-2009, 13:40
berlusconi distrugge, Soru ci mette una pezza:sofico:
appena chiamato dall'agenzia regioanale del lavoro, per il percorso di rientro del programma master and back!
grazie renato:ave: :ave:
E' bello saperlo :)
giusto per completezza. alcuni colleghi di lavoro son stati all'aquila. dicono semplicemente:fare un gi8 la è un bordello, nn hanno nemmeno iniziato a fare qualcosa.
ah, ed alla gente del posto fotte sega del gi8.
Puoi spiegare un attimo meglio? :eek:
Giusto per completezza...visto che B. non più di 2 settimane fa apparve con il suo sorriso smagliante a dire che i lavori si sarebbereo completati..
http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=113677&v=2&c=1489&t=1
Tremonti sta per chiedere indietro i soldi per il G8 della Maddalena.
Credo non ci sia bisogno di parlare. Mi basta asdare.:asd:
straconruti e stramazziati :asd:
e i 100.000 posti di lavoro in sardegna a che punto sono ?? :asd:
Giusto per completezza...visto che B. non più di 2 settimane fa apparve con il suo sorriso smagliante a dire che i lavori si sarebbereo completati..
http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=113677&v=2&c=1489&t=1
Tremonti sta per chiedere indietro i soldi per il G8 della Maddalena. Non tutti, solo quelli dati alle imprese per due mesi di lavoro straordinario e ai progettisti. Il ministro dell’Economia si muove sulla scia del «decreto Abruzzo»: l’articolo 17, che rischia di compromettere il completamento delle opere dentro i cantieri dell’ex arsenale e dell’ex ospedale, è infatti retroattivo. I lavori fatti a marzo e aprile con i tre turni non saranno pagati e, se questo è già avvenuto, Tremonti chiederà la restituzione delle somme versate. Le risorse recuperate verranno dirottate nel conto del ministero, alla voce «fondo spese impreviste», e non dunque per la ricostruzione dell’Aquila. Per le aziende che avevano vinto gli appalti rischia di essere una mazzata, per i subappaltatori e i fornitori sardi ancora di più: i soldi, contrariamente agli accordi, non li prenderanno dallo Stato ma dalle imprese capogruppo e hanno quindi pochissime garanzie giuridiche. Una situazione confusissima in cui, alla fine, sarà penalizzata (meglio, punita) tutta la Sardegna: il «tesoretto» che sta per riprendersi Tremonti è della Regione, l’ex governatore Soru lo aveva sottratto ad alcune province dell’isola per utilizzarlo nella riconversione dell’economia della Maddalena. E infatti i senatori sardi del Pd presenteranno oggi una serie di emandamenti al decreto voluto da Berlusconi che sta per essere convertito in legge: chiederanno che sia riscritto, di modo da evitare di lasciare sul campo incompiute. «Tremonti sta per chiederci indietro i soldi» è l’allarme scattato tra le aziende che hanno eseguito i lavori per il G8. E la paura è giustificata: lo prevede proprio l’articolo 17. «Con decreto del ministro dell’Economia sono accertati i risparmi derivanti dal presente articolo — è scritto — e i relativi importi sono riassegnati al fondo di riserva per le spese impreviste dello Stato». Chi accerterà i risparmi? E su quali basi? I conti a Tremonti li farà il «commissario delegato» (Bertolaso). La base di partenza è la «rinegoziazione dei contratti ». Le imprese che hanno vinto gli appalti possono annullare il contratto, e bloccare i lavori. Oppure possono continuarli, ma prendendo meno soldi di quanto stabilito o, nel caso in cui li abbiano già incassati, restituendoli. Ecco il passaggio del decreto che rende possibile questa operazione: «Non sono più dovute le percentuali riconosciute agli appaltatori per le lavorazioni eseguite su più turni e per il premio produzione, sui lavori contabilizzati a decorrere dal 1˚ marzo 2009». Il decreto è già legge, è entrato in vigore il 28 aprile. Il che significa che le imprese che hanno lavorato su 3 turni a marzo e aprile, con l’obiettivo allora prioritario di consegnare entro maggio le opere, non avranno i soldi per il pagamento di operai, tecnici e fornitori. «È una situazione drammatica — dice Giulio Calvisi, deputato Pd —. I senatori del Pd chiederanno che il decreto venga modificato, altrettanto faremo alla Camera». E dopo la manifestazione alla Maddalena di lunedì, Confturismo del Nord Sardegna chiede che «Stato e Regione si facciano parte attiva intervenendo a supporto di quelle aziende che hanno contratto debiti per riqualificare le proprie strutture ricettive in vista del G8» (che non c’è più). Nella tarda serata di ieri, in controtendenza, Ugo Cappellacci dà testimonianza di ottimismo e dichiara: «Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, mi ha assicurato che ci sarà continuità nella realizzazione delle strutture, anche di tipo ricettivo, per lo svolgimento di eventi internazionali che dovranno essere, da qui a fine anno almeno sei, cioè uno ogni due mesi». L’affermazione è stata dal presidente della giunta regionale a Roma mentre lasciava Palazzo Chigi al termine di un incontro con il premier. Alla riunione hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il ministro delle Infrastrutture Altero Metteoli, e quello dei Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto.
Credo non ci sia bisogno di parlare. Mi basta asdare.:asd:
:muro: :muro:
E' bello saperlo :)
Puoi spiegare un attimo meglio? :eek:
quando sarà possibile racconterò qualcosa di più. ;)
UPPP :D
trovato una cosa INTERESSANTE
volevo postarlo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1891206.html
ma questo 3d è piu recente
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-5909.htm
Fabrizio Gatti per "L'espresso"
Doveva essere l'hotel delle notti di Obama e Sarkozy, il cinque stelle superiore dei capi di Stato del mondo. È già una cattedrale nel deserto, con la sua facciata bianca stretta tra un capannone della Marina militare, una strada trafficata e il mare senza spiaggia che qui, e solo qui su tutta l'isola, a volte puzza di fogna.
Nessuno vuole gestire il più grande dei due alberghi costruiti alla Maddalena per il G8 che non si farà. La gara indetta dalla Protezione civile è andata deserta. Perché, almeno per pareggiare il capitale già speso, lo Stato o la Regione Sardegna dovrebbero affittare l'albergo a un imprenditore che a sua volta dovrebbe far pagare mille euro a notte per queste stanze con vista da motel. Una cifra folle e completamente fuori mercato. Qualcosa non ha funzionato nel controllo dei costi, come 'L'espresso' aveva già scoperto nel dicembre scorso. Ma i dubbi adesso sono ufficiali. Tutte queste opere sono sotto inchiesta.
I carabinieri del Ros stanno indagando sulla catena di appalti. Un'indagine condotta per il momento dalla Procura di Firenze. Anche il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, commissario delegato per il G8 e responsabile dell'applicazione delle procedure d'urgenza, ha avviato un'indagine interna. Un provvedimento seguito pochi giorni fa dalla decisione del Consiglio dei ministri di chiedere per decreto il taglio retroattivo dal primo marzo delle maggiorazioni alle imprese per le lavorazioni su più turni, dei premi di produzione e la riduzione del 50 per cento dei compensi per le prestazioni professionali destinati a progettisti, esecutori e collaudatori.
Maggiorazioni, premi e compensi confermati da almeno 16 tra ordinanze e decreti voluti, firmati o proposti dal governo e dalla Protezione civile. Un dietrofront che limita (di poco) i danni per le casse statali, ma anche le possibili responsabilità giudiziarie di funzionari e controllori, tuttora da identificare, che prima avrebbero avvallato le spese e ora stanno lavorando per contenerle.
Letta così la decisione di Silvio Berlusconi di trasferire il vertice a L'Aquila, non è solo un atto d'affetto e un doveroso impulso al risparmio. È anche una via d'uscita necessaria. Forse bastava una formulazione più moderata dei preventivi e dei contratti. E i soldi per l'evento sarebbe bastati.
La domanda da cui parte l'inchiesta dei carabinieri del Ros è una: nella formulazione delle offerte, c'è stata o meno concorrenza tra imprese? Un dubbio che hanno avuto anche i vertici della Protezione civile. Nel giugno 2008 Bertolaso chiede al professor Gian Michele Calvi come poter verificare se alla Maddalena si stia spendendo più del necessario. Calvi, oltre che amico del capo della Protezione civile, è tra i massimi esperti di ingegneria antisismica e membro della Commissione grandi rischi. Pochi giorni dopo il professore, che insegna a Pavia, viene accompagnato a visitare i cantieri.
Sempre in quei giorni un'ordinanza di Berlusconi sostituisce il soggetto attuatore degli appalti Angelo Balducci con il suo collaboratore Fabio De Santis e istituisce una commissione di tre esperti: «Al fine di assicurare un'adeguata attività di verifica degli interventi infrastrutturali posti in essere dai soggetti attuatori in termini di congruità dei relativi atti negoziali», è scritto nell'ordinanza. Insomma, un'indagine su interventi e contratti. In autunno viene sostituito anche De Santis e a capo degli appalti è nominato il professor Calvi. La questione dei costi continua a preoccupare.
Calvi avvia le verifiche delle spese, voce per voce. E a fine febbraio spedisce tutti i progetti al Consiglio superiore dei lavori pubblici perché esprima un parere. Presidente di questo consiglio è proprio Angelo Balducci, nel frattempo promosso dal ministro Altero Matteoli al vertice del massimo organismo di controllo del ministero.
«È vero che il Consiglio si trova a dover valutare provvedimenti di spesa approvati quando Balducci era soggetto attuatore», spiega una fonte vicina alla struttura di missione della Protezione civile alla Maddalena, «ma Balducci conosce i cantieri e gli imprenditori che hanno vinto gli appalti. E forse è l'unico funzionario di Stato in grado di far accettare a quegli imprenditori tagli ai loro incassi. Il rischio è sempre quello dei ricorsi».
Tutti nei cantieri della Maddalena sanno che i carabinieri stanno indagando. L'indagine del Ros parte dall'intercettazione il 9 agosto 2008 di una telefonata dell'architetto Marco Casamonti, 43 anni, fondatore dello studio Archea, uno dei progettisti dell'hotel. Casamonti, arrestato e rilasciato dopo l'interrogatorio, è sotto inchiesta in Toscana dall'autunno per i presunti accordi sottobanco tra la Fondiaria-Sai di Salvatore Ligresti e alcuni politici della giunta di Firenze.
«Ci hanno chiamato per dare una mano per i progetti del G8 all'isola della Maddalena», dice Casamonti nella telefonata intercettata, «perché stanno facendo i lavori e sono nella cacca più nera. Perché hanno dato incarico agli architetti di Berlusconi che non sono in grado...».
Adesso il decreto voluto dal governo per tagliare i premi alle imprese potrebbe addirittura aggravare i conti. La retroattività al primo marzo, quando ancora si parlava di G8 alla Maddalena, e la decisione di dimezzare i compensi ai professionisti rischia di esporre lo Stato ai ricorsi. Alcune ditte appaltatrici, una minoranza, stanno già studiando la questione con i propri legali. La maggior parte degli imprenditori ha per ora deciso di concludere comunque i lavori.
In palio c'è l'Abruzzo e la possibilità di partecipare agli appalti per la ricostruzione. Il caos di questi giorni, la manifestazione degli abitanti, le proteste del sindaco della Maddalena, Angelo Comiti, hanno nascosto il risultato positivo dei lavori sull'isola. Per la prima volta in Italia un'opera pubblica viene progettata, appaltata, eseguita e consegnata in poco più di un anno. Al posto di un arsenale militare, contaminato da amianto e idrocarburi, ora c'è uno yachting club con porto turistico per 700 barche, aree per conferenze, scuole di vela e un albergo di lusso progettati dall'architetto Stefano Boeri.
Un polo di attività che avrà forse più successo dell'hotel-cattedrale ricavato nell'ex ospedale militare, quello che nessuno vuole. Per la sua gestione, il cuore del progetto che avrebbe dovuto ospitare il meeting, ha vinto la Mita Resort, società della presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. E il fatto che altre due società sarde abbiano presentato ricorso al Tar per far annullare la gara, significa che questo complesso richiama interesse. Con il suo indotto di posti di lavoro e ricadute economiche.Facendo qui il G8, Berlusconi rischiava cioè di dar lustro a un'idea uscita dal programma dell'ex governatore sardo di centrosinistra, Renato Soru. Un'eventualità che il premier ha sempre tentato di evitare, fin da quando appena eletto aveva proposto di trasferirlo a Napoli.
L'altra incognita sull'avvenire della Maddalena è la mancanza di infrastrutture. Dirottate alle imprese costruttrici le principali risorse, non sono rimasti più soldi per l'allargamento dell'aeroporto di Olbia, la realizzazione della superstrada Olbia-Sassari e la costruzione della passeggiata a mare che avrebbe dovuto collegare il paese della Maddalena al nuovo porto turistico. I tre progetti, più volte confermati dal governo, sono stati via via sfilati perché i costi già alti e le varianti in corso d'opera stavano svuotando la cassa.
«A più di due settimane dal trasferimento del G8», racconta il sindaco, Angelo Comiti, «non ho ricevuto una sola telefonata di Bertolaso. Di nessuno, né del governo, né della Protezione civile. Ci hanno spinti in una situazione antipatica. Perché sembra che vogliamo fare concorrenza agli amici dell'Aquila che vivono settimane tragiche. Non è così, andrò a L'Aquila a spiegarlo. Però il lavoro enorme che abbiamo fatto qui non può essere ridotto a una sceneggiata di ?Scherzi a parte?. Ti svegli una mattina e ti dicono che era tutto una finzione».
Pochi giorni fa Comiti ha potuto visitare i cantieri, ancora coperti dal segreto di Stato e presidiati dal battaglione San Marco come se il G8 si dovesse svolgere ancora qui. La riservatezza sui cantieri dovrebbe essere tolta il 20 maggio. Al sindaco i rappresentanti della struttura di missione, Riccardo Micciché e Francesco Piermarini, cognato di Bertolaso, hanno garantito che i lavori saranno completati entro il 31 maggio. Come previsto. Data confermata dall'architetto Boeri: «Non posso dire di più perché vale sempre il segreto, ma nonostante i tagli le imprese hanno deciso di concludere».
Verranno comunque consegnati immobili senza arredamento. La Protezione civile ha inoltre deciso di non completare l'asfaltatura dei viali e l'arredo a verde per risparmiare altri 50 milioni da impegnare per il G8 a L'Aquila. Questo dovrebbe ridurre i costi alla Maddalena da 377 a 327 milioni di euro. La previsione di spesa al momento della firma dei contratti era di 308 milioni. Secondo la Protezione civile che, va detto, ha sempre garantito trasparenza sulle cifre, c'è stato dunque un rincaro del 22 per cento. Le imprese però avevano già ottenuto per contratto un incremento del 30 per cento per il fatto di lavorare su un'isola, del 15 per cento per i turni di lavoro giorno e notte e ancora del 12 come ulteriore "premio di accelerazione".
Cioè un aumento del 57 per cento. Il risultato è un valore degli immobili completamente fuori mercato che difficilmente potrà restituire alle casse pubbliche quello che tutti noi abbiamo speso. Per l'albergo nell'ex ospedale che nessuno vuole gestire si tratta di 16.800 metri quadri. Ci sono costati 73 milioni, calcolando un aumento medio del 22 per cento sui 60 milioni previsti. Significa un costo di costruzione senza arredamento di 4.345 euro al metro (3.571 senza l'aumento).
Alla Maddalena i costi non superano i 1.200 euro al metro. Le ultime tabelle dell'Agenzia del territorio fermano il costo di vendita di una villa di lusso a 3.200 euro al metro. Poiché tra suite e standard, le stanze sono 101 significa un costo medio per ogni stanza di 722 mila euro.
Cioè l'equivalente, per ogni camera, di 14 mini appartamenti da 50 mila euro da costruire a L'Aquila. Considerata una rendita del 4 per cento, se lo Stato dovesse pretendere il pareggio da questo investimento con l'incasso di un affitto, il povero gestore dovrebbe sperare di incassare 28 mila euro l'anno per ogni stanza. E poiché l'estate alla Maddalena riempie gli alberghi non più di 40 giorni, significa partire già da 722 euro a notte. E a questo punto fallirebbe perché non avrebbe soldi per pagare il personale, la manutenzione, le tasse. Alla fine dovrebbe alzare il prezzo. Almeno mille, 1.200 euro a notte. Per affacciarsi su un capannone, una strada, lo scarico. E gustarsi il panorama che Obama e Sarkozy non hanno mai visto."
hai capito il pasticciaccio della Maddalena... in pratica Berlusconi è SCAPPATO dalla Maddalena, altro che solidarietà per l'Aquila....
UPPP :D
hai capito il pasticciaccio della Maddalena... in pratica Berlusconi è SCAPPATO dalla Maddalena, altro che solidarietà per l'Aquila....
E' allucinante. Si è fatto gli affari suoi al cubo, e continuerà a passare per salvatore della patria agli occhi di tutti :rolleyes: :muro:
ConteZero
10-05-2009, 21:55
E' allucinante. Si è fatto gli affari suoi al cubo, e continuerà a passare per salvatore della patria agli occhi di tutti :rolleyes: :muro:
Il tempo è galantuomo.
Quando lui sarà andato inizierà quel lento processo che riporta alla luce tutto.
Ed avremo un Lucarelli che rispolvererà tutto, che dirà tutto.
Non oggi, non domani, non fra una settimana o un mese.
Ma un giorno...
Il tempo è galantuomo.
Quando lui sarà andato inizierà quel lento processo che riporta alla luce tutto.
Ed avremo un Lucarelli che rispolvererà tutto, che dirà tutto.
Non oggi, non domani, non fra una settimana o un mese.
Ma un giorno...
sessè :asd:
diglielo a Cossiga e Andreotti... ma quale galantuomo! :asd:
ConteZero
10-05-2009, 22:04
sessè :asd:
diglielo a Cossiga e Andreotti... ma quale galantuomo! :asd:
Ho detto "quando sarà andato", Cossiga ed Andreotti sono ancora vivi e vegeti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.