PDA

View Full Version : Ubuntu 9.04, nome in codice Jaunty Jackalope


Redazione di Hardware Upg
23-04-2009, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/ubuntu-904-nome-in-codice-jaunty-jackalope_28773.html

Oggi Canonical promette Ubuntu 9.04, nome in codice Jaunty Jackalope

Click sul link per visualizzare la notizia.

nec-3500
23-04-2009, 11:18
forse avete corso un po troppo a inserire l'articolo... il download publico non sarà disponibile prima di stasera, come sempre accade ad ogni rilascio...... il link punta al download della rc in questo momento....

Spyto
23-04-2009, 11:18
Scarichiamo e virtualizziamo e vediamo come va :D

Antosz79
23-04-2009, 11:26
Qualcuno sa se la Ext4 ora è priva di problemi? qualche tempo fa leggevo che c'era ancora qualche problemino, e che quindi era consigliabile la Ext3....

In ogni caso sicuramente la 9.04 è da provare ^_^

s12a
23-04-2009, 11:31
Chi ha installato la beta, per passare alla versione finale basta che esegua i soliti aggiornamenti automatici?

nec-3500
23-04-2009, 11:34
Chi ha installato la beta, per passare alla versione finale basta che esegua i soliti aggiornamenti automatici?

certamente

chicco83
23-04-2009, 11:40
forse avete corso un po troppo a inserire l'articolo... il download publico non sarà disponibile prima di stasera, come sempre accade ad ogni rilascio...... il link punta al download della rc in questo momento....
ora non piu'...
o almeno, io sto scaricando la versione finale via torrent...

Gnegnus
23-04-2009, 11:41
Alcuni mirror sono già sincronizzati.

Questo x la versione DVD:
http://cdimage.ubuntu.com/releases/9.04/release/ubuntu-9.04-dvd-i386.iso

Gnegnus
23-04-2009, 11:45
LOL hanno modificato in modo che non si possa più scaricare! Ma il mio download va ancora! =)

il_pask
23-04-2009, 11:59
Segnalo un refuso: il kernel è 2.6.28, non 2.26.8

jonbonjovi
23-04-2009, 12:00
mi raccomando! i .torrent! usate i .torrent! :read: non scaricate dal sito direttamente! :nonsifa:

Zande
23-04-2009, 12:19
Qualcuno sa se la Ext4 ora è priva di problemi? qualche tempo fa leggevo che c'era ancora qualche problemino, e che quindi era consigliabile la Ext3....

In ogni caso sicuramente la 9.04 è da provare ^_^

http://www.tuxjournal.net/?p=6412

se vuoi fare il pioniere lanciati su ext4, salvo situazioni di concorrenza veramente cattiva non sono mai usciti problemi, se vuoi essere sicurissimo consiglio XFS

maurygozzy
23-04-2009, 12:23
Io sto usando Ubuntu 9.04 sin dalla versione alfa... e da un po' sto provando ext4 senza nessun problema...

entanglement
23-04-2009, 12:24
quando verrà fuori la ufficiale stabile, basta fare un update e ci pensa lui ? io ho su la 8.10 adesso

deidara80
23-04-2009, 12:33
in download

doctormarx
23-04-2009, 12:45
ragazzi scusatami qualcuno ha sotto mano una guida per installare ubuntu su un portatile insieme ad xp? non in virtualizzazione ma partizionando l'hard disk, sono costretto a mantenere xp per cubase, schede audio e simili ma vorrei provare ubuntu che provai nella versione 6. qualcosa ma onestamente non mi enusiasmò, ora però vorrei provare questa, ho partition magic immagino serva però non voglio incasinare nulla e vorrei una guida buona che mi installi ubuntu lasciandomi xp così com'è e facendomi trovare un boot all'accensione. guide ne ho trovate ma vorrei sapere se voi più esperti avete qualche cosiglio.
un grazie preventivo

p.s.
questa è la rc? quella definitiva sarà disponile stasera allora?

Wolfenstein
23-04-2009, 12:49
ma col torrent ci mette una vita e qui all'universita non consentono di utilizzarlo assieme ad emule e altri p2p:(

Ilbaama
23-04-2009, 12:57
ragazzi scusatami qualcuno ha sotto mano una guida per installare ubuntu su un portatile insieme ad xp? non in virtualizzazione ma partizionando l'hard disk
[...]
Lascia stare partition magic,
1 - Salva i dati.
2 - con il cd di WindowsXP crea le partizioni:
una per Ubuntu, una da 1GB di swap (si potrebbe anche evitare di installarla) e una per WinXP (se ti serve un'altra per i dati)
3 - installa WindowsXP
4 - installa Ubuntu (basta seguire le indicazioni)
:)

dr-omega
23-04-2009, 12:59
In realtà Torrent, proprio per la sua caratteristica di funzionamento, più si è e più velocemente si scarica; ma se non si possono aprirgli le porte sul firewall allora devi usare il classico http/ftp.

delladv
23-04-2009, 13:02
Lascia stare partition magic,
1 - Salva i dati.
2 - con il cd di WindowsXP crea le partizioni:
una per Ubuntu, una da 1GB di swap (si potrebbe anche evitare di installarla) e una per WinXP (se ti serve un'altra per i dati)
3 - installa WindowsXP
4 - installa Ubuntu (basta seguire le indicazioni)
:)
Quoto, linux ha un suo bootloader, generalmente GRUB, puoi anche installare xp lasciando la parte di disco per linux libera non partizionata e poi durante l'installazione di ubuntu scegliere di utilizzare lo spazio non partizionato, ovviamente se vuoi tenere anche una partizione solo dati la devi definire prima di installare ubuntu

doctormarx
23-04-2009, 13:08
no ragazzi non devo installare nuovamente xp, xp è già il sistema operativo del portatile che vorrei usare per ubuntu e ha già tutti i programmi e i miei file che non voglio siano minimamente toccati, vorrei solo installare ubuntu parallelamente a xp

Re Lothar
23-04-2009, 13:09
Andate qui che c'è la versione definitiva
http://releases.ubuntu.com/9.04/

doctormarx
23-04-2009, 13:14
Andate qui che c'è la versione definitiva
http://releases.ubuntu.com/9.04/

non va, almeno con firefox mi dice che non può essere visualizzata,
"Firefox ha rilevato che il server sta redirezionando la richiesta per questo indirizzo in modo che non possa mai essere completata."

kontimatteo
23-04-2009, 13:15
non va, almeno con firefox mi dice che non può essere visualizzata,
"Firefox ha rilevato che il server sta redirezionando la richiesta per questo indirizzo in modo che non possa mai essere completata."

con chrome e ie va benissimo.

Lotharius
23-04-2009, 13:17
Molto interessante! Ma è vero che è stato accorciato considerevolmente il tempo di boot? Perchè effettivamente fino ad ora non è che sia stato proprio un mostro di velocità in avvio Umbutu...
Tra l'altro non so cosa fare per quanto riguarda la nuova release: considerando che ora sto usando la 8.10, ma l'installazione da zero la feci ai tempi della 7.10, mi converrà piallare il tutto e installare pulita la 9.04, oppure procedo ad un ulteriore avanzamento di versione automatico?

costa@73
23-04-2009, 13:18
quando verrà fuori la ufficiale stabile, basta fare un update e ci pensa lui ? io ho su la 8.10 adesso


Ciao ,
mi associo alla domanda che interessa anche me .
Qualcuno ci può dire se è possibile tramite gli update passare dalla 8.10 a quest'ultima senza cosi perdere tutti i programmi, configurazioni, ecc. o se è necessario fare tabula rasa , e ripartire da una installazione pulita??
grazie.

doctormarx
23-04-2009, 13:18
con chrome e ie va benissimo.

a me non va neanche con ie8 ne con opera... come è possibile?

Lanfi
23-04-2009, 13:24
Lo scaricherò senz'altro (e ovviamente tramite torrent, cercando anche di rimanere in seeding).

Spero abbiano migliorato il gestore delle connessioni wifi....io dovendo inserire ip statico e password wpa ci litigavo spessissimo perchè mi "perdeva" la password. Invece in una rete con dhcp e wpa non c'erano problemi....boh....

NLDoMy
23-04-2009, 13:28
io ho clikkato per provare dai link citati sopra e mi scarica dal sito sia la .iso di ubuntu che di kubuntu

cmq preferivo il torrent vabò

Nenco
23-04-2009, 13:29
ragazzi scusatami qualcuno ha sotto mano una guida per installare ubuntu su un portatile insieme ad xp? non in virtualizzazione ma partizionando l'hard disk, sono costretto a mantenere xp per cubase, schede audio e simili ma vorrei provare ubuntu che provai nella versione 6.

Usa wubi (che dovrebbe essere anche nell'iso) poi lo installi direttamente da xp e lo disinstalli come un normale programma, pero parte come un sistema operativo in dual boot

oclla
23-04-2009, 13:32
con chrome e ie va benissimo.
Pure a me con firefox..
Molto interessante! Ma è vero che è stato accorciato considerevolmente il tempo di boot? Perchè effettivamente fino ad ora non è che sia stato proprio un mostro di velocità in avvio Umbutu...

Questo ci ha messo 17,5 secondi (http://www.mattcutts.com/blog/ubuntu-904-boots-in-175-seconds/)...

Asa60
23-04-2009, 13:34
ragazzi, vorrei provare questo nuovo utuntu, l'unica mia perplessita' sta sul fato che avendo una Radeon 4850 non me la riconosca correttamente, voglio dire, i driver sono inclusi oppure devo scaricarli da qualche parte ?
Sono spratico di linux e simili pero' tali sistemi mi affascinano.
Grazie

tok89
23-04-2009, 13:37
Siccome non sono molto esperto di torrent, per scaricarlo con utorrent devo fare "Aggiungi Torrent da URL" e inserire il link?

nomad83
23-04-2009, 13:44
Maledizione, ho installato la 8.10 due giorni fa!! :mad:

Obelix-it
23-04-2009, 13:44
no ragazzi non devo installare nuovamente xp, xp è già il sistema operativo del portatile che vorrei usare per ubuntu e ha già tutti i programmi e i miei file che non voglio siano minimamente toccati, vorrei solo installare ubuntu parallelamente a xp
Il CD di installazione permette di farlo direttamente. Lo lanci e a un certo punto ti chede se vuoi piallare XP oppure installarti di fianco, e quanto disco utilizzare.

Ci pensa lui a ridurre la partizione di XP in maniera acconcia. Abbi l'accortezza prima di fare un defrag del dsico per liberare spazio contiguo.

Nota che (a) e' comunque un'operazione con un certo grado di rischio (fare un backup prima dei dati e' sempre consigliabile, anche con PM eh...) e (b) al riavvio XP effettuera' una scansione del disco per verifica.

IO l'ho fatto ormai almeno una 20ina di volte. e salvo un caso con un controller RAID, ha sempre fatto tutto lui senza problemi (col RAID, semplicemente, non riusciva amodificare la partizione, per cui si fermava e basta).

aLLaNoN81
23-04-2009, 13:45
quando verrà fuori la ufficiale stabile, basta fare un update e ci pensa lui ? io ho su la 8.10 adesso
apt-get dist-upgrade

KVL
23-04-2009, 13:47
Per chi è collegato dall'Università: usate preferibilmente il miror GARR, viene giù che è uno spettacolo ;)

rdv_90
23-04-2009, 13:51
Questo ci ha messo 17,5 secondi (http://www.mattcutts.com/blog/ubuntu-904-boots-in-175-seconds/)...

grazie tante, con un Intel X25-E Extreme

ech0s
23-04-2009, 13:52
Potete consigliarmi un buon software di virtualizzazione, free o a pagamento che sia?

Neo_
23-04-2009, 13:54
come per la 8.10 procede già tranquillamente attraverso l'update manager senza fare niente,basta solo lanciarlo e riconosce che c'è la nuova versione disponibile.

tok89
23-04-2009, 13:55
Io per la virtualizzazione utilizzo Virtual Box

cracker_pazzo
23-04-2009, 13:56
Io lo sto scaricando da qui:

http://na.mirror.garr.it/releases/9.04/

sta a napoli, a me sta andando a banda piena. ciao ciao

P.s. ci sono tutte le versioni :D

aLLaNoN81
23-04-2009, 13:58
Potete consigliarmi un buon software di virtualizzazione, free o a pagamento che sia?

http://www.google.it/search?q=software+virtualizzazione&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

:stordita:

stetteo
23-04-2009, 13:58
ubuntu mi manca... chissà, magari ci riprovo...

ech0s
23-04-2009, 14:01
http://www.google.it/search?q=software+virtualizzazione&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

:stordita:

Fino ad ora usavo VMWare Workstation 6, volevo trovare qualcosa di aggiornato e free, cmq grazie mille! :D

aLLaNoN81
23-04-2009, 14:05
Fino ad ora usavo VMWare Workstation 6, volevo trovare qualcosa di aggiornato e free, cmq grazie mille! :D

VirtualBox ;)

oclla
23-04-2009, 14:10
grazie tante, con un Intel X25-E Extreme

Era un caso limite.. fallo sullo stesso SSD con la 8.10...

Vampire666
23-04-2009, 14:12
Cosa consigliate di installare la versione a 32 o 64bit?
I possibili problemi di un OS Windows a 64bit possono applicarsi anche qui?
(come supporto driver, problemi vari, prestazioni più lente in applicazioni dove i 64bit non sono stati presi in considerazione, ecc...ecc...).

Grazie. :)

Dcromato
23-04-2009, 14:17
Cosa consigliate di installare la versione a 32 o 64bit?
I possibili problemi di un OS Windows a 64bit possono applicarsi anche qui?
(come supporto driver, problemi vari, prestazioni più lente in applicazioni dove i 64bit non sono stati presi in considerazione, ecc...ecc...).

Grazie. :)

Qui l'unico problema era flash x i driver non ci sono problemi.

armandopoli
23-04-2009, 14:17
io sto utilizzando la beta da un po' e ho trovato gravi problemi con le schede video intel 950gma con gli effetti grafici di compiz, pare sia un problema generale, alquanto ingiustificato visto che con gutsy andavano alla perfezione

peppepz
23-04-2009, 14:30
Qualcuno sa se la Ext4 ora è priva di problemi? qualche tempo fa leggevo che c'era ancora qualche problemino, e che quindi era consigliabile la Ext3....


Fino a poche settimane fa, la jaunty su ext4 mi ha lasciato regolarmente a piedi in caso di crash (i blocchi sul mio portatile sono frequenti a causa del solito bios asus).
Non è che l'ext4 sia instabile, è stabilissimo. Il problema è che, PER DISEGNO, fondamentalmente quando crashava il sistema o comunque si spegneva di botto il computer, tutti i file che erano stati sostituiti con nuove versioni negli ultimi 2 minuti d'uso del computer (minuti! non secondi!) si trasformavano in file vuoti di 0 byte. Vi lascio immaginare lo stato del sistema se la cosa succedeva subito dopo un dist-upgrade... decine e decine di librerie di 0 byte. Per fortuna c'è la modalità di ripristino.

Il progettisti dell'ext4 dicono (il che a mio avviso è inaccettabile) che è colpa degli sviluppatori dei programmi che non usano fsync(), e/o degli utenti che non usano gruppi di continuità (come se questo proteggesse dai piantamenti; e poi nel caso dei portatili come si fa?).

In ogni caso il kernel è stato patchato per ripristinare il comportamento stile ext3 nei casi più comuni, quindi questa situazione incresciosa non dovrebbe verificarsi più. E in effetti a me non è più capitata, nonostante il computer continui a bloccarsi regolarmente :) .

Anche se ora l'ext4 è sicuro, io direi che per ora tanto vale tenersi l'ext3: si può passare all'ext4 in un successivo momento, in pochi secondi e senza perdere dati, qualora si dovesse decidere di farlo. Il contrario non è vero.

peppepz
23-04-2009, 14:45
ragazzi, vorrei provare questo nuovo utuntu, l'unica mia perplessita' sta sul fato che avendo una Radeon 4850 non me la riconosca correttamente, voglio dire, i driver sono inclusi oppure devo scaricarli da qualche parte ?
Sono spratico di linux e simili pero' tali sistemi mi affascinano.
Grazie

Con i driver open source non avrai supporto 3D per quella scheda, solo accelerazione 2D e filmati. Per il 3D se ne parla "presto" (leggi: fra qualche mese).

Comunque non è difficile installare i driver proprietari per avere il pieno supporto.

Ad un livello più generale, qualunque scheda video ti ritrovi, non devi temere di trovarti con uno schermo nero se non è supportata: semplicemente non avrai accelerazione (e potresti anche non accorgertene fino a quando non provi a far partire un'applicazione 3D o un filmato 1080p).

Vampire666
23-04-2009, 15:09
Qui l'unico problema era flash x i driver non ci sono problemi.

Ottimo, grazie!
Vada per i 64bit allora. ;)

entanglement
23-04-2009, 15:18
correggetemi se sbaglio:

include già gli ultimi driver catalyst disponibili ? :stordita: :stordita:

Dcromato
23-04-2009, 15:26
correggetemi se sbaglio:

include già gli ultimi driver catalyst disponibili ? :stordita: :stordita:

Prova con sistema-amministrazione-driver

killercode
23-04-2009, 15:55
ma si, proviamolo anche questa volta

idum
23-04-2009, 16:05
Non installo un linux da molto tempo, volevo provare la Ubuntu e aspettavo proprio che uscisse la nuova versione. Però non sono più al corrente sull'interfaccia grafica: meglio Gnome (quindi la Ubuntu) o la Kde 4.2 (quindi la Kubuntu)?

GByTe87
23-04-2009, 16:11
Non c'è meglio o peggio, dipende dai tuoi gusti...

Personalmente preferisco gnome di gran lunga :p

VooDoo2
23-04-2009, 16:42
Raga, qualcuno ha provato a installare in automatico in driver ATI senza avere problemi?
Io ci ho provato (HD 3870) ma il sistema diventa spaventosomente pesante e non si può gestire. E' un pecato perchè la qualità è ottima con i driver installati.

Insert coin
23-04-2009, 17:01
Andate qui che c'è la versione definitiva
http://releases.ubuntu.com/9.04/

Una domanda:
è possibile installare la versione 64 bit di Ubuntu 9.04 mediante Wubi anche se il sistema operativo "ospitante" è a 32 bit come il mio Vista Ultimate?

!fazz
23-04-2009, 17:05
Una domanda:
è possibile installare la versione 64 bit di Ubuntu 9.04 mediante Wubi anche se il sistema operativo "ospitante" è a 32 bit come il mio Vista Ultimate?

tranquillo è un sistema operativo a se stante

Insert coin
23-04-2009, 17:26
tranquillo è un sistema operativo a se stante

Grazie, ultimi due quesiti e poi non disturbo più!

Ho appena scaricato l'immagine, l'ho montata su Daemon tools lite per dare una occhiata a Wubi (il sistema lo installerò con calma più avanti) è normale che Wubi questa volta appaia in inglese? Se non ricordo male le altre volta era in italiano da subito...

....ricordo anche che era stato detto che bisognasse configurare Wubi per la "compatibilità" con Windows Vista per evitare problemi al boot loader, ma io non vedo alcuna opzione specifica in Wubi, vado tranquillo considerando il fatto che al momento ho solo Vista installato sul pc?

Grazie.

Nenco
23-04-2009, 18:01
Grazie, ultimi due quesiti e poi non disturbo più!

Ho appena scaricato l'immagine, l'ho montata su Daemon tools lite per dare una occhiata a Wubi (il sistema lo installerò con calma più avanti) è normale che Wubi questa volta appaia in inglese? Se non ricordo male le altre volta era in italiano da subito...

....ricordo anche che era stato detto che bisognasse configurare Wubi per la "compatibilità" con Windows Vista per evitare problemi al boot loader, ma io non vedo alcuna opzione specifica in Wubi, vado tranquillo considerando il fatto che al momento ho solo Vista installato sul pc?

Grazie.
Ho appena installato tramite wubi su vista, pero wubi l'ho riscaricato perche quello dell'iso mi dava problemi, comunque pensa che prima di partire ad installarlo avevo gia letto il tuo post, e ora sto già scrivendo da ubuntu

xsim
23-04-2009, 18:23
Il fakeraid (Raid su chipset della piastra madre, per intenderci) è supportato adesso anche installando da ambiente grafico ?
Inoltre..è supportato anche in Wubi ?

The Gold Bug
23-04-2009, 18:27
Io non voglio installare GRUB , mi dite come faccio a installarlo sulla sua bella partizione (niente virtual wubi etc) mantenendo però il boot di vista?

xsim
23-04-2009, 18:31
Io non voglio installare GRUB , mi dite come faccio a installarlo sulla sua bella partizione (niente virtual wubi etc) mantenendo però il boot di vista?
Installi il GRUB su floppy. ^_^

banaz
23-04-2009, 18:35
avendo phenomII 720 + 6gb ho scaricato la versione 64bit, ma ho provato a montarla con virtual box ma mi dice che il procio è riconosciuto come un i386 ....non dovrebbe essere a 64 bit :eek: ???

ora non riesco a trovare il torrent per l'altra versione che non si carica la pagina...

The Gold Bug
23-04-2009, 18:43
Installi il GRUB su floppy. ^_^

Non ho il drive floppy :D alternative? Con spiegazioni più dettagliate pls , perchè ogni volta sto GRUB mi frega sempre e poi son bestemmie per toglierlo quando piallo la partizione linux :D

riva.dani
23-04-2009, 19:08
@banaz
Anche il sistema Host sul quale hai installato VirtualBox è a 64 bit?

Comunque ottima notizia. Avvio subito il torrent: a questo giro ho deciso che formatto, così rimetto anche un po' di ordine tra le millemila partizioni dei miei dischi. :D

aLLaNoN81
23-04-2009, 19:11
Non ho il drive floppy :D alternative? Con spiegazioni più dettagliate pls , perchè ogni volta sto GRUB mi frega sempre e poi son bestemmie per toglierlo quando piallo la partizione linux :D

Con xp basta ripristinare l'mbr da console di ripristino, immagino che sia uguale pure per vista... Non è una cosa così assurda da fare :D


PS: ma che utilità ha installare linux e poi non usarlo? Se l'hai già installato altre volte e poi non l'hai tenuto mi sa che non fa per te, tanto vale lasciar perdere ;)

doctormarx
23-04-2009, 20:13
ma cos'è uno scherzo? l'ho installato, tutto bene, parte il boot seleziono ubuntu parte arriva sul desktop installo il modem di alice mi connetto provo ad installare un po di cose e si blocca del tutto... ok riavvio lavoro un pò e si riblocca e questo 4 - 5 volte, completamente bloccato

The Gold Bug
23-04-2009, 21:01
Con xp basta ripristinare l'mbr da console di ripristino, immagino che sia uguale pure per vista... Non è una cosa così assurda da fare :D


PS: ma che utilità ha installare linux e poi non usarlo? Se l'hai già installato altre volte e poi non l'hai tenuto mi sa che non fa per te, tanto vale lasciar perdere ;)

Con tutto il rispetto , questo è un consiglio del cazzo, se sei un linuxiano è un consiglio del cazzo alla seconda.
cerco su google

DarthFeder
23-04-2009, 21:04
A me ubuntu piace molto, lo tengo installato nel muletto per scaricare e come OS d'emergenza-svago...Lo trovo molto buono, anche se dalla versione 8.04 ho notato che inizia a farsi sempre più pesante (il muletto è un pentium3 1.2GHz, 512MB ram, radeon 9600xt 256MB): mentre la 7.10 filava veloce e leggera anche con compiz attivo, la 8.04 e la 8.10 sono dei mattoncini da far girare...tocca tenere tutto disattivo sennò ci mette mesi a far partire i programmi.

Continuo a chiedermi perchè a redmond nonn implementano a windows un programma tipo synaptic per scaricare librerie, pacchetti freeware, sdk e ide...sarebbe comodissimo!

LOL-LOL-LOL
23-04-2009, 21:06
quando avremo finito di usare tutti i nomi di animali i nomi in codice cominceranno a diventare quelli di fiori,di cose, di frutti o di città?
:rotfl:

GByTe87
23-04-2009, 21:51
avendo phenomII 720 + 6gb ho scaricato la versione 64bit, ma ho provato a montarla con virtual box ma mi dice che il procio è riconosciuto come un i386 ....non dovrebbe essere a 64 bit :eek: ???

ora non riesco a trovare il torrent per l'altra versione che non si carica la pagina...

Lo fa anche a me, sul portatile con Core2Duo su Debian64Bit

Virtualbox scazza...

banaz
23-04-2009, 23:27
@banaz
Anche il sistema Host sul quale hai installato VirtualBox è a 64 bit?

Comunque ottima notizia. Avvio subito il torrent: a questo giro ho deciso che formatto, così rimetto anche un po' di ordine tra le millemila partizioni dei miei dischi. :D

ho installato windows vista a 64bit versione homepremium...magari lo installo sul 5 hd che non uso troppo :P dato che con i problemi che ho avuto con vista con questo controller(sas lsi logic ma anche altri scazzi)non voglio rovinare questa installazione di vista XD

la versione dvd a quando??

tulifaiv
23-04-2009, 23:29
Appena eseguito dist-upgrade sulla versione amd64, tutto funziona benissimo, compresi Flash, Java, HD4870 e X-Fi ;)

CaFFeiNe
23-04-2009, 23:37
Con tutto il rispetto , questo è un consiglio del cazzo, se sei un linuxiano è un consiglio del cazzo alla seconda.
cerco su google

beh ha ragione... perdi tempo ad installare linux e tutto, gia' sapendo che lo piallerai? anche io lo faccio....ma quando provo le distro appena uscite ;)
ma cmq se hai due hard disk il problema non si pone... basta mettere il bootloader nell'hard disk dove hai linux

senno' installa grub, e se pialli linux, metti il cd di windows xp, e nella console di ripristino fai fixmbr o fixboot etc

danlo8600
24-04-2009, 01:58
Piccola premessa su windows 7 non c'è più fixmbr o fixboot ma i comandi sono un pò diversi, quindi penso che sia così anche per vista...

Per chi deve fare upgrade, scaricate dal sito la versione alternate della iso, poi potete seguire la guida che sta sul forum di ubuntu ;) ci metterete la metà del tempo a fare l'upgrade...

Per quanto riguarda invece kubuntu (che io uso), sconsiglio l'upgrade, la stò usando dalla versione alpha, e funziona tutto molto bene, ma per via dei grossi cambiamenti di kde nelle ultime versioni, ho notato che facendo l'aggiornamento si incorre in alcuni problemini, di li sono passato a una nuova installazione... Ho installato con filesystem EXT4, che devo dire essere moooooooolto più veloce della versione 3.... Qualche blocco l'ho avuto sul pc, e non mi sembra aver avuto nessun genere di problema...

Ultima nota, per via del nuovo xorg qualcuno forse dovrà smucinare 10 minuti per far andare come si deve la scheda video, ma questo vale per tutti, nvidea ati o intel che si voglia ;)

Per il resto è tutto ok ;) Buon Linux a tutti ;)

SkinPoint
24-04-2009, 02:48
Sto provando sia Ubuntu che Kubuntu: mi sa che dopo anni di Ubuntu passerò a Kubuntu, l'ultima versione di KDE mi sta stregando :-) e Kubuntu in generale mi stà veramente sorprendendo.

!fazz
24-04-2009, 08:56
Sto provando sia Ubuntu che Kubuntu: mi sa che dopo anni di Ubuntu passerò a Kubuntu, l'ultima versione di KDE mi sta stregando :-) e Kubuntu in generale mi stà veramente sorprendendo.

guarda che è la stessa distro cambia solo il dm puoi tranquillamente mettere sia gnome che kde e scegliere quello che preferisci

se non è cambiato niente nell'ultimo periodo (è da un pò che nn uso ubuntu)
ti basta lanciare un apt-get install kubuntu-desktop
e al login puoi scegliere gnome o kde

dualturion
24-04-2009, 10:03
ragazzi, vorrei provare questo nuovo utuntu, l'unica mia perplessita' sta sul fato che avendo una Radeon 4850 non me la riconosca correttamente, voglio dire, i driver sono inclusi oppure devo scaricarli da qualche parte ?
Sono spratico di linux e simili pero' tali sistemi mi affascinano.
Grazie

Per quanto riguarda i driver per schede video ATi AMD potete trovare i driver qui ( http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx )
e quelli a 64bit per le HD4800 qui ( http://support.amd.com/us/gpudownload/linux/Pages/radeon_linux.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.36&lang=English ).
Ricordatevi di farli partire come amministratori, usando SUDO come comando.
Per i problemi di rallentamento fai così: prima di installare i driver proprietari proposti da ubuntu, disattiva gli effetti grafici delle finestre.
Ti consiglio cmq di installare i driver dal sito, per non avere problemi di rallentamento e abilitare tutti gli effetti. ;)

P.s.: Io ho un problema con il mio monitor. E' un vecchio 15 pollici Olidata CRT. Con i driver base me lo rileva come se fosse un 14", mentre con i driver ATI non riesco ad impostare i 60hz con risoluzione 1024. Che fare?:confused: Con Ubuntu 8 non avevo sto problema!

poffarbacco
24-04-2009, 10:10
Che differenza c'è tra la versione cd e dvd?

peppepz
24-04-2009, 10:35
Che differenza c'è tra la versione cd e dvd?

La versione cd ha meno pacchetti forniti direttamente sul disco, quindi quando ti troverai a dover installare sull'hd quei pacchetti mancanti, il sistema li scaricherà automaticamente da internet.

Se hai un accesso a internet a banda larga ed economico, praticamente per te non c'è nessuna differenza. Comunque, in ogni caso, il risultato finale dell'installazione è esattamente lo stesso.

Va detto che a volte, prima dell'installazione, potresti non avere accesso ad internet a causa di scocciature tipo firmware della scheda wifi mancante.
Quindi se hai un lettore dvd e scaricare giga non ti pesa, ti conviene scaricarti la versione dvd, tanto prima o poi molti dei pacchetti che ti risparmieresti scaricando la versione cd, ti ritroverai a scaricarteli comunque dopo l'installazione. E poi un bel live dvd è sempre uno strumento utile da avere.

il LORD
24-04-2009, 10:54
Qualcuno lo ha messo su un notebook asus a6va? Perchè io ho avuto tanti di quei problemi con le versioni precedenti da doverlo accantonare.
Forse perchè sono niubbo...

poffarbacco
24-04-2009, 10:57
cut

;)

bongo74
24-04-2009, 20:47
mi sembra un pelone +veloce?
vi risulta?

tulifaiv
24-04-2009, 21:47
Si anche io ho notato dei bei miglioramenti al boot, e sono rimasto con ext3.

Però le performance grafiche non sono esaltanti, la massimizzazione di un'applicazione dalla barra inferiore non è istantanea, ma c'è un "ritardo" di ~0.5s che dà fastidio. Speriamo risolvano con nuovi update.

Insert coin
25-04-2009, 13:01
La versione cd ha meno pacchetti forniti direttamente sul disco, quindi quando ti troverai a dover installare sull'hd quei pacchetti mancanti, il sistema li scaricherà automaticamente da internet.



Anche la versione DVD incorpora Wubi per utilizzare il S.O. senza passare dal partizionamento del disco?

WarDuck
25-04-2009, 13:09
La sto provando in questo momento dal Live CD... che dire FINALMENTE hanno deciso di mettere da CD il bootloader ISOLINUX, al posto di GRUB, avendo il lettore SATA non mi è mai partita la distro.

Mi piace molto devo dire, soprattutto le nuove notifiche e il fatto che cmq gran parte delle cose (se non tutte) le ha configurate in automatico, non è una novità visto che Canonical si è sempre dedicata alla causa dell'"auto-qualcosa" :D.

Usandola da LiveCD è veloce, immagino che lo sarà ancora di più una volta installata su disco.

Brava Canonical, in genere è difficile migliorarsi, ma questa volta ci sei riuscita alla grande.

SkinPoint
26-04-2009, 04:18
guarda che è la stessa distro cambia solo il dm puoi tranquillamente mettere sia gnome che kde e scegliere quello che preferisci

se non è cambiato niente nell'ultimo periodo (è da un pò che nn uso ubuntu)
ti basta lanciare un apt-get install kubuntu-desktop
e al login puoi scegliere gnome o kde

La procedura è un po' più complessa, ma ci sono un bel po' di guide per farlo.

Forse mi hai frainteso, ma non ho detto da nessuna parte che si deve installare uno o l'altro, anzi ho detto che li sto provando entrambe ;-)
solo che alla fine si deve pur fare una scelta e probabilmente Kubuntu è quello che mi attira di più.

picard12
26-04-2009, 08:05
perchè ubuntu non permette di scegliere la tipologia del monitor?
ogni tanto scazza e mi trovo con monitor 800x600 come risoluzione massima.Test eseguito su diversi pc e questa nuova versione non sembra per nulla aver risolto, inoltre ha problemi con wpa2 come noto nelle note di rilascio. Ma sicuramente presto risolveranno.
La kubuntu invece è apparsa buttata li, senza una minima personalizzazione.
Ma almeno il tema è più bello della ubuntu

!fazz
26-04-2009, 08:53
La procedura è un po' più complessa, ma ci sono un bel po' di guide per farlo.

Forse mi hai frainteso, ma non ho detto da nessuna parte che si deve installare uno o l'altro, anzi ho detto che li sto provando entrambe ;-)
solo che alla fine si deve pur fare una scelta e probabilmente Kubuntu è quello che mi attira di più.

guarda io avevo fatto proprio così (ma sto parlando di una dapper poi ho cambiato distro)

alla fine sono la stessa distro cambia solo il de

theJanitor
26-04-2009, 08:54
guarda io avevo fatto proprio così (ma sto parlando di una dapper poi ho cambiato distro)

alla fine sono la stessa distro cambia solo il de

ricordo anch'io di aver messo KDE in ubuntu in modo molto semplice (mi pare tramite synaptic) tempo fa

Ferdy78
26-04-2009, 09:08
guarda io avevo fatto proprio così (ma sto parlando di una dapper poi ho cambiato distro)

alla fine sono la stessa distro cambia solo il de

Peccato che una vada e l'altra no...;)

Non so l'altra con xfce, ma kde implementato da canonical su Kubuntu è una chiavica inaudita, testato su Kubuntu 9.04, in raffronto a open suse e mandriva (che peccano in altri aspetti e ben più grossi)...NON c'è storia.;)

Bescio
26-04-2009, 10:53
La sto provando in questo momento dal Live CD... che dire FINALMENTE hanno deciso di mettere da CD il bootloader ISOLINUX, al posto di GRUB, avendo il lettore SATA non mi è mai partita la distro.



Non vorrei sbagliarmi ma c'è sempre stato isolinux per fare il boot dal cd di Ubuntu... :stordita:

bongo74
26-04-2009, 12:47
ma facendo l'avanzamento dalla 8.10 alla 9.04
un po' per volta, evitando la 633mega scaricata che problemi possono nascere?

---- altrimenti bootando da un cd 9.04 su un pc con 8.10 ti prende l'aggiornamento da cd?

tulifaiv
26-04-2009, 13:03
Io l'avanzamento l'ho fatto da System->Administration->Update Manager

Secondo me è la soluzione migliore, ti aggiorna automaticamente tutto il software che hai sul pc :cool:

Dcromato
26-04-2009, 14:27
Non so l'altra con xfce, ma kde implementato da canonical su Kubuntu è una chiavica inaudita, testato su Kubuntu 9.04, in raffronto a open suse e mandriva (che peccano in altri aspetti e ben più grossi)...NON c'è storia.;)

evvidentemente sei rimasto fermo a ibex perchè con jaunty kde4 è ottimo.

The Gold Bug
26-04-2009, 14:48
L'ho installata nella solita partizione di prova, solita delusione, lenta in tutto anche nell'aprire una semplice finestra, a pc appena acceso utilizzo delle due cpu tra il 10 e il 16% , ma per cosa poi se non c'è niente di aperto, se apro due stgronzate tipo amsn e FF l'utilizzo schizza al 100% per scendere a non meno del 60%, ma sono solo io l'unico sfigato a cui gira così pesante? Boh

Ren
26-04-2009, 14:58
Io ho notato un avvio mostruosamente veloce, come da release notes.

Funziona tutto al primo avvio, cosa che non succedeva con la 8.04 e con la 8.10.
Lo speedstep funziona miracolosamente...

Per il resto è meno reattivo di Windows Vista.

Volevo chiedere se con gli effetti 3D si perde in stabilità, dato che per me è importante quest'ultima ?

Ferdy78
26-04-2009, 15:22
evvidentemente sei rimasto fermo a ibex perchè con jaunty kde4 è ottimo.

oh si, come no...con moonlight che fa CAGARE ( ok che lo fa di suo ma su Mandriva spring 2009 sempre kde 4.2.2 va)...impedendomi di vedere un video sul sito della Rai.
Per non parlare dell'altro colabrodo di Amarok...una cosa INDECENTE METTERE COME PREDEFINITO UN LETTORE CHE PER ANDARE HA BISOGNO DI PREGHIERE E CHE RACCOGLIERE IN LISTA 200 MP3 CI STA UN ORA...:asd:

E via andando..

Dcromato
26-04-2009, 15:54
oh si, come no...con moonlight che fa CAGARE ( ok che lo fa di suo ma su Mandriva spring 2009 sempre kde 4.2.2 va)...impedendomi di vedere un video sul sito della Rai.
Per non parlare dell'altro colabrodo di Amarok...una cosa INDECENTE METTERE COME PREDEFINITO UN LETTORE CHE PER ANDARE HA BISOGNO DI PREGHIERE E CHE RACCOGLIERE IN LISTA 200 MP3 CI STA UN ORA...:asd:

E via andando..

boh io non uso moonlight quindi non ti so dire, x guardare la rai uso vlc.
amarok lo devo provare.er il resto funziona tutto bene.