PDA

View Full Version : Obama: "Guideremo il mondo nella ricerca di energia pulita"


knivv
23-04-2009, 11:02
NEW YORK - Nella giornata dedicata alla Terra, Barack Obama ha scelto l'Iowa per annunciare all'America la sua "energy revolution", la rivoluzione verde basata su energie pulite. Una scelta doppiamente simbolica, perché in Iowa (nel gennaio 2008) vinse i caucus da cui ebbe inizio la sua trionfale campagna elettorale, e perché questo Stato del Midwest (dove sono già nati i comitati per la rielezione di Obama nel 2012) si è dimostrato tra i più sensibili al nuovo approccio ambientalista della Casa Bianca: "I tempi in cui gli Stati Uniti rallentavano i colloqui e le iniziative sul clima sono finiti".

"La scelta cui siamo chiamati non è tra salvare l'ambiente o salvare l'economia, la scelta è tra prosperità o declino". E queste scelte, dice il presidente Usa, sono urgenti, "vanno fatte adesso" anche a nome "delle generazioni future". Per Obama il modello di produzione basato sull'attuale consumo energetico ha ormai fatto il suo tempo ("lo abbiamo già sperimentato nei giorni di austerity degli Anni Settanta, ma in più di trent'anni è stato fatto troppo poco"), e se l'America vuole continuare ad essere il leader mondiale - e soprattutto se gli americani vogliono continuare ad usare l'energia che hanno usato nel secolo scorso - il piano di riconversione non è più rinviabile.

La produzione di energia è sempre stata per l'uomo "una grande sfida" e l'America è sempre stata all'avanguardia in questo campo, "dagli esperimenti di Benjamin Franklin per lo sfruttamento dell'energia contenuta nei lampi a quelli di Enrico Fermi per lo sfruttamento dell'energia contenuta in un atomo": il Paese che guiderà il mondo nel creare nuove fonti di energia pulita sarà la nazione che guiderà l'economia globale del Ventunesimo Secolo: "L'America può, e deve essere, quel Paese".

Obama ha citato gli studi degli esperti Usa, secondo cui attraverso la sola energia eolica l'America potrebbe generare entro il 2030 il 20 per cento della sua attuale energia attuale, creando 250mila nuovi posti di lavoro. "È per questo che stiamo investendo 11 miliardi di dollari, per cambiare il sistema in cui negli Stati Uniti viene distribuita l'elettricità".

Investimenti massicci, per miliardi di dollari, verranno usati per modernizzare e rendere eco-compatibili le grandi strutture, dagli edifici pubblici (il 75 per cento dei quali sono già stati rinnovati) ai treni a grande velocità, dall'energia off shore che sfrutta gli oceani a quella eolica. Quanto all'auto, "il suo futuro sta nella capacità di produrre modelli più efficienti e a basso consumo".

Secondo le indicazioni dell'agenzia dell'ambiente (Epa) la Casa Binaca metterà un tetto alle emissioni di gas e finanzierà operazioni come quella che è stata fatta alla Trinity Structural Towers di Newton, lo stabilimento dell'Iowa scelto da Obama per il suo discorso. Qui fino a due anni fa si producevano solo elettrodomestici. Chiuso nel 2007, ha riaperto grazie a fondi governativi e oggi è un impianto modernissimo.

http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/ambiente/earth-day-2009/obama-svolta/obama-svolta.html



Questo si prospetta essere un vero Leader mondiale, con a cuore gli interessi del suo paese e dei suoi cittadini.

Fil9998
23-04-2009, 11:19
noi invece:

4 centrali nucleari in territorio sismico !
eventuali depositi di scorie in territorio sismico

e economicamente in perdita tenendo conto dei costi di smaltimento e smantellamento.


per le scorie invece non è un problema: la mafia italiana già smaltisce in mare quelle di mezza europa, smaltirà pure le nostre...


poi avremo il pesce radioattivo, ma chi se ne frega?

cdimauro
23-04-2009, 11:54
Disfattista. Ricorda che loro hanno pur sempre Sprinfield:

http://www.starstore.com/acatalog/Springfield-poster-l.jpg

http://blogs.sfweekly.com/thesnitch/Blinky%2Bthe%2Bthree%2Beyed%2Bfish.jpg

:O

giacomo_uncino
23-04-2009, 12:06
E indovinate chi è uno dei partner in USA? la nostrana ENEL con Enel Greenpower che ha inaugurato due nuove centrali geotermiche in Nevada

http://www.enel.it/azienda/sala_stampa/comunicati/ss_comunicatiarticolo.asp?iddoc=1608016

http://progettonuovaenergia.blogspot.com/2009/04/enel-greenpower-due-impianti-geotermici.html

Altre nuove iniziative di GreenPower, questa volta negli Stati Uniti e per quanto riguarda il geotermico.
Stillwater e Salt Wells, così si chiamano le due nuove centrali inaugurate in Nevada da Enel “Greenpower”, con un potenza installata complessiva di 65 Megawatt lordi, che saranno in grado di produrre oltre 400 milioni di chilowattora all’anno, pari al fabbisogno di circa 40.000 famiglie statunitensi, con un risparmio, nelle emissioni di Co2 di circa trecentomila tonnellate l’anno.Installati nella Contea Churchill, si tratta di due centrali innovative che sfruttano le tecnologie dell'ultima generazione messe a punto dall'Enel Green Power, la società dell'Enel dedicata allo sviluppo delle fonti rinnovabili sia in Italia che all’estero e che si presenta come leader mondiale nel settore per capacità produttiva, con 17 miliardi di chilowattora tratte da acqua, sole, vento e calore della terra. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti tra gli altri Francesco Starace, Presidente di Enel Green Power, Toni Volpe, Area Manager Nord America per Enel Green Power, Jim Gibbons, governatore del Nevada.

ConteZero
23-04-2009, 12:10
Ora che gli USA hanno cambiato registro qui il re è rimasto nudo.
Ora a chi c'ispiriamo per continuare con la nostra politica del "fottersene" ?

@ndrey
23-04-2009, 12:11
Hanno investito 300 miliardi su un solo caccia (f35).., che pure stato beffato e 11 miliardi per energia pulita.. Bravi..

Leader mondiale è parola grossa x lui.., volevi dire che lavorerà per i Leader mondiali.
PS. Cmq sempre meglio del predecessore, che demolisce palazzi (letteralmente) con le persone al interno.

Xile
23-04-2009, 12:45
Hanno investito 300 miliardi su un solo caccia (f35).., che pure stato beffato e 11 miliardi per energia pulita.. Bravi..

Leader mondiale è parola grossa x lui.., volevi dire che lavorerà per i Leader mondiali.
PS. Cmq sempre meglio del predecessore, che demolisce palazzi (letteralmente) con le persone al interno.

E' la seconda volta che lo leggo, link please!!!

entanglement
23-04-2009, 12:46
Ora che gli USA hanno cambiato registro qui il re è rimasto nudo.
Ora a chi c'ispiriamo per continuare con la nostra politica del "fottersene" ?

ci si ispira a dell'utri :O

Froze
23-04-2009, 13:05
E' la seconda volta che lo leggo, link please!!!quello non e' il costo di ogni singolo aereo, ma il costo totale (progetto+aerei costruiti).
ogni f35 dovrebbe venire sui 40milioni (ma vado a memoria e potrei sbagliarmi ;) )

@ndrey
23-04-2009, 13:11
E' la seconda volta che lo leggo, link please!!!

Lo letto tempo fa, non mi ricordo dove, ma con google trovi molti articoli al riguardo ;)
Il costo complessivo del programma F-35 è 300 miliardi, partecipa anche Italia se non ricordo male..

cocis
23-04-2009, 13:12
quindi obama non ci guidarà :asd:

Aldin
23-04-2009, 13:18
Hanno investito 300 miliardi su un solo caccia (f35).., che pure stato beffato e 11 miliardi per energia pulita.. Bravi..

Leader mondiale è parola grossa x lui.., volevi dire che lavorerà per i Leader mondiali.
PS. Cmq sempre meglio del predecessore, che demolisce palazzi (letteralmente) con le persone al interno.

Beh, il progetto lo portano avanti insieme ad altri 10 paesi, e di jet ne venderanno pure. Solo l'Italia ne prenderà 131.

MARCA
23-04-2009, 13:23
Questo si prospetta essere un vero Leader mondiale, con a cuore gli interessi del suo paese e dei suoi cittadini.

Quindi ha firmato gli accordi di Kyoto?:fagiano:

Le parole sono belle, ma preferirei i fatti...

Freeskis
23-04-2009, 13:24
ottimo modo per dare una spinta all'economia

ConteZero
23-04-2009, 13:25
Beh, il progetto lo portano avanti insieme ad altri 10 paesi, e di jet ne venderanno pure. Solo l'Italia ne prenderà 131.

Sta a vedere per cosa.
Già ora ho letto che i primi venti Typhoon della tranche 1 li stiamo sbolognando a terzi (giusto per mettere su qualcosa e poterci permettere d'onorare il contratto e prendere i tranche 3)...

LightIntoDarkness
23-04-2009, 14:10
Quindi ha firmato gli accordi di Kyoto?:fagiano:

Le parole sono belle, ma preferirei i fatti...In effetti si stanno aspettando più fatti e meno compromessi da Obama.

Rand
23-04-2009, 14:13
Quindi ha firmato gli accordi di Kyoto?:fagiano:

Le parole sono belle, ma preferirei i fatti...

I soldi sono "un fatto" abbastanza rilevante :D

cocis
23-04-2009, 14:29
ma obama lo sa che dell'utri e il pdl hanno detto che il riscaldamento globale non esiste ??? :stordita: :asd:

@ndrey
23-04-2009, 15:07
Beh, il progetto lo portano avanti insieme ad altri 10 paesi, e di jet ne venderanno pure. Solo l'Italia ne prenderà 131.

Per far ke?! I tedeschi non attaccano più :asd:
Credo che 131 boeing nuovi servono molto di piu al Alitalia..
PS. cmq la cosa che mi fa ''ridere'' di molti che sono molto piu orgogliosi di Usa che del proprio paese.

MARCA
23-04-2009, 15:15
I soldi sono "un fatto" abbastanza rilevante :D
Non so che film tu guardi di solito, ma investire non significa nulla se non si dice in che direzione(accordi di Kyoto).