PDA

View Full Version : Apple non cambia il proprio parere sui netbook


Redazione di Hardware Upg
23-04-2009, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-non-cambia-il-proprio-parere-sui-netbook_28771.html

Tim Cook continua a ritenere il mercato netbook attualmente non interessante per Apple. Ma in serbo c'è sicuramente qualcosa

Click sul link per visualizzare la notizia.

deck
23-04-2009, 10:33
Scusate il commento banale:
non si entra nel mercato netbook perché lì i margini sono ridotti, a meno di posizionare un netbook con atom a 500€?

Nightingale
23-04-2009, 10:33
Ora... navigare con un IPod Touch la vedo dura....

Le mail magari no, si leggono molto bene devo dire.

Xile
23-04-2009, 10:35
Bah pure un 13,3" per navigare lo trovo piccolo. Il 15" è il minimo.

2012comin
23-04-2009, 10:39
ma "hardware da battaglia"... io lo intendo come un complimento, tipo "molto robusto" xD

Non l'ho capita -.-

ulk
23-04-2009, 10:44
Su una cosa ha ragione, c'è poca innovazione praticamente sono solo simil cloni dell'originale di Asus e successivi.

Uscisse un prodotto a doppio schermo full touch, allora si comincerebbe a ragionare.

Nicky Grist
23-04-2009, 10:45
Considero i netbook con atom a 299,399 eccetera una vera ladrata, alla stregua ad esempio dei macbook pro core2 a 1800 euri. Apple ha investito molto nell'operazione di marketing legate ad iphone, molti ipolli lo usano addirittura per lavorare....
Credo dunque che non entrerà in questo mercato anche perchè per produrre un netbook competitivo dovrebbe abbassare troppo i propri livelli contruttivi che, sulla carta, sono superiori agli altri. Un aspetto non secondario è il sistema operativo. Ora come ora i produttori classici hanno l'opzione linux o xp che non vanno male....(ma neanche bene...). Apple dovrebbe riscrivere parte del codice del Leo per renderlo leggero e usabile su macchine tanto deboli. In ogni modo sul mio acer one ho nel tempo installato xp, Leopard e xubuntu. Xp se alleggerito come si deve da il massimo supporto per questi miniportatitili...quasi inutili.
Ciao

guyver
23-04-2009, 10:45
bah io navigo tranquillamente con il touch... certo non è come avere un 15 pollici ma per consultare un forum o un blog al volo vuoi mettere?
Sblocchi, tappi, cerchi e ualà...in pochi secondi hai già fatto tutto..

Io resto dell idea che se apple farà qualcosa, tirera fuori un tablet internet evoluto... 10 pollici touch screen come l iphone wifi bluetooth e magari usb per qualche periferica esterna...

Condivido il pensiero di apple sui netbook...tantè che il mercato lo ha anche snaturato proponendoli a prezzi assurdi e non competitivi...i prezzi dovevano restare quelli del primo eeepc ihmo (naturalmente se serve un subnotebook beh allora hanno ancora senso)

daywatch85
23-04-2009, 11:04
Se uscisse un tablet Apple da 10 pollici che non costa 800 euro ma almeno la metà lo prenderei al volo, ovviamente sempre se avrà MacosX altrimenti resto con l'iphone 3g.

winsoz
23-04-2009, 11:07
"Un consumatore che vuole comprare un piccolo computer per navigare e consultare l'email potrebbe comprare un iPod touch o un iPhone".

Vero però per superare i limiti di questo device sono nati molti siti con interfaccia per touch/iphone e resta ancora l'ostacolo di flash che su quest'ultimo non è presente e sui macbook precedente generazione "fanno accendere la stufa".

ErodeGrigo
23-04-2009, 11:14
Spero che Apple faccia un device in cui si possa leggere decentemente un pdf.

L'hardware attuale è o fortemente limitato (tecnologia e-paper) o adotta uno standard chiuso (leggi solo i pdf comprati attraverso lo store).

Non è possibile che per consultare al volo uno o più pdf si debba portare appresso una mezza chilata di notebook oppure incecalirsi su display piccolissimi.

Io credo che se Apple facesse un e-book reader alla sua maniera, ovvero stile + innovazione....sai che palate di soldi.

Bye.

dovella
23-04-2009, 11:23
I conti non tornano
Con l hardware Imac-Mac book e Mac Pro
2009 Apple sold 2.22 million Macintosh® computers during the quarter, representing a three percent unit decline from the year-ago quarter.
Mentre invece nel 2008 nello stesso periodo aveva venduto 2.3 million Mac.

Considerando le cifre gia misere del Hardware , possiamo dire che il calo è NOTEVOLE.
Senza Iphone 3g e Ipod (ovviamente+Apple Store) Apple avrebbe avuto un Q1 misero.

cosimos
23-04-2009, 11:27
posso essere d'accordo sulle affermazioni relative al'hardware, ok.
Meno su quelle relative al software che basta e avanza.
Per niente su quelle relative agli utenti: è un grosso mercato e gli utenti hanno mostrato di gradire.
Nulla vieta ad Apple di tenersene fuori, per carità, ma non non metta in bocca agli utenti un qualcosa che la tendenza di mercato degli ultimi diciotto mesi nega in modo evidentissimo soltanto per motivi di marketing.

sesshoumaru
23-04-2009, 11:31
Spero che Apple faccia un device in cui si possa leggere decentemente un pdf.

L'hardware attuale è o fortemente limitato (tecnologia e-paper) o adotta uno standard chiuso (leggi solo i pdf comprati attraverso lo store).

Non è possibile che per consultare al volo uno o più pdf si debba portare appresso una mezza chilata di notebook oppure incecalirsi su display piccolissimi.

Io credo che se Apple facesse un e-book reader alla sua maniera, ovvero stile + innovazione....sai che palate di soldi.

Bye.

L'app-store è pieno di ebook-reader o di programmi che permettono di copiarsi dal pc tutti i pdf che vuoi e di aprirli quanto vuoi.
Con briefcaselite (gratuito) accedo a tutti i pc (o mac) di casa, navigo nei loro dischi, mi copio tutti i pdf, filmati, doc, ppt etc etc che voglio e li visualizzo sull'iPhone senza problemi.

MesserWolf
23-04-2009, 11:35
Ora... navigare con un IPod Touch la vedo dura....

Le mail magari no, si leggono molto bene devo dire.

lo si fa senza problemi . E devo dire che ha ragione per quanto mi riguarda , ero anche io sul punto di comprarmi un netbook da portarmi in uni , ma poi mi sono reso conto che per buona parte di quello che mi sarebbe servito mi bastava il mio iphone.

Ci navigo bene , leggo le email tengo un paio di pdf importanti e ho la mia Todo list ... e ci registro pure alcune lezioni .

Navigare con l'iphone è sorprendentemente comodo , provare per credere. Specie ora che sempre più siti hanno la versione per iphone .... ansa ,sole 24 etc

sesshoumaru
23-04-2009, 11:36
Scusate il commento banale:
non si entra nel mercato netbook perché lì i margini sono ridotti, a meno di posizionare un netbook con atom a 500€?

Ma quali margini ridotti !?

Produrre netbook ora costa 2 lire, usano tutti componenti prodotti in serie in grandi quantità e quindi dai costi di produzione ridotti.
Come mai TUTTI (o quasi) i netbook sono praticamente indistinguibili dal punto di vista hardware ?
Atom, solito chipset intel, schermo 10" o 9" 1024*600, difatti gli unici leggermente diversi (Vaio P) costano MOLTO di più.

Nicky Grist
23-04-2009, 11:43
Sicuramente la navigazione con l'iphone è davvero notevole. Schermi fullhd? macchè...ho l'iphone...e il flash....ops...

jdvd976
23-04-2009, 11:54
per il quale gli utenti non sono interessati sul lungo termine"

Posso capire che la Apple non sia interessata al mondo netbook ma dire una cosa del genere, va contro i dati di vendita: i netbook hanno un espansione di vendita che penso pochi analisti avrebbero previsto...almeno in queste proporzioni...inoltre ho visto vari modelli di netbook molto ben rifiniti...ancora devo capire perché se uno vuole avere un portatile leggero e maneggievole da portare in giro, con un monitor da 10", dove ci deve leggere posta, navigare e usare applicativi office (perché tanto solo quello sa usare), debba per forza comprarsi un mac o un laptop da 1000 euro con 3 gb di ram, 600 gb di HD e scheda video di ultima generazione per poi chiedersi dopo 3 mesi "cosa faccio, lo predo il mio portatile da 3kg o lo lascio a casa?"

Lotharius
23-04-2009, 11:57
Boh, non capisco il ragionamento della Apple: dicono che non vogliono mischiarsi alla massa dei produttori che fa netbook tutti uguali (il che effettivamente è vero, salvo rari casi) però direi che fra un simil iPhone e un netbook c'è un bel po' di differenza a livello di modalità d'uso. Secondo me prima o poi partoriranno un qualcosa di simile al già conosciuto Samsung Q1 Ultra o di similare ad un palmarone con schermo da 6" touch ed eventuale tastiera touch. Però qualcosa del genere è ricollegabile più all'ambito MID che netbook. Che la Apple voglia creare un ulteriore quanto inutile sottosegmento?
Per quanto riguarda l'eventuale sacrificio di qualità costruttiva, mi sembra un discorso abbastanza sterile, considerando che la Apple, come tutti gli altri costruttori è afflitta da non pochi problemi a livello hardware e costruttivo, ora come in passato (schede video con problemi, chassis che si crepano, poca cura nell'assemblaggio...)

MesserWolf
23-04-2009, 11:58
Sicuramente la navigazione con l'iphone è davvero notevole. Schermi fullhd? macchè...ho l'iphone...e il flash....ops...

ribadisco provare per credere ....


ci navigo nei ritagli di tempo da un bel pezzo ed è comodo . senza flash ti perdi poco , l'essenziale va (youtube c'è cmq )

SuperTux
23-04-2009, 12:32
I conti non tornano
Con l hardware Imac-Mac book e Mac Pro
2009 Apple sold 2.22 million Macintosh® computers during the quarter, representing a three percent unit decline from the year-ago quarter.
Mentre invece nel 2008 nello stesso periodo aveva venduto 2.3 million Mac.

Considerando le cifre gia misere del Hardware , possiamo dire che il calo è NOTEVOLE.
Senza Iphone 3g e Ipod (ovviamente+Apple Store) Apple avrebbe avuto un Q1 misero.


Commento di dovella pubblicato in data 23/04/2009 alle 12:22
I conti invece non tornano con l hardware Imac-Mac book e Mac Pro
2009 Apple sold 2.22 million Macintosh® computers during the quarter, representing a three percent unit decline from the year-ago quarter.
Mentre invece nel 2008 nello stesso periodo aveva venduto 2.3 million Mac.

Considerando le cifre gia misere del Hardware , possiamo dire che il calo è NOTEVOLE.
Senza Iphone 3g e Ipod (ovviamente+Apple Store) Apple avrebbe avuto un Q1 misero.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17839


Almeno cambia quacosa nei commenti :D

un piccolo sforzo...

Io il netbook apple sono proprio curioso di vederlo. Potrebbe essere anche con architettura arm, riprendendo il SO dell'ipod/iphone e potenziandolo un pò. Avrebbe autonomia, portabilità, consumi migliori e prestazioni paragonabili ad un atom. Inoltre, considerando la (praticamente certa) presenza di display multitouch e conseguente assenza di tastiera fisica, non dovrebbe riprogrammare il metodo di imput.

IrOnGeKo
23-04-2009, 12:41
flybook e tutti a casa

Gibolino
23-04-2009, 13:38
Ci tengo a far presente che le dichiarazioni riportate non sono di Tim Cook ma di Peter Oppenheimer.
Giusto per onor di citazione :)

dwfgerw
23-04-2009, 13:44
Ecco una dichiarazone di tim cook di apple "A noi interessa creare ottimi prodotti. Quando guardo a ciò che viene commercializzato nel mercato dei netbook, vedo tastiere strizzate, hardware spazzatura, schermi piccolissimi, cattivo software. Non è una consumer experience sulla quale potremmo mettere il marchio Apple."

dwfgerw
23-04-2009, 13:55
x eridegrigio.

dici che i pdf non si consultano con ipod touch o iphone ? Io sinceramente con iphone ho trovato il primo dispositivo in grado di farmeli vedere fluidamente e senza scatti con ingrandimento multi touch istantaneo, con i vari htc p3600 e htc touchg che avevo prima scattavano ed erano impossibili da sfogliare , soprattutto quelli pesanti...

Poty...
23-04-2009, 14:31
non sono daccordo con apple...gli sembra che tutte le persone del mondo che hanno bisogno di un computer gli serva realmente un macbook pro da 2000€? molte persone spendono palate di soldi e poi con il pc magari ci navigano e ci chattano e basta... sicuramente in quest'ambito si può fare di piu come hardware...ad esempio con atom superiori magari dual core e un pò piu di ram e schermo da 10 pollici a risuluzione decente...questo è il messimo che una persona che naviga e chatta e vede mail e poco altro, ha bisogno....

...xò infondo sono contento che non entri in questo mercato...anche perchè non ne sarebbe capace...sparerebbe fuori un netbook da 600 €come minimo con un atom...ecco perchè non entrano in questo mercato, perchè non ne sono capaci di fare cose economiche alla portata di tutti...

sesshoumaru
23-04-2009, 15:16
...xò infondo sono contento che non entri in questo mercato...anche perchè non ne sarebbe capace...sparerebbe fuori un netbook da 600 €come minimo con un atom...ecco perchè non entrano in questo mercato, perchè non ne sono capaci di fare cose economiche alla portata di tutti...

Non è che servano grandi capacità eh !?

Chiami le stesse ditte fornitrici di asus, acer, hp etc, ordini gli stessi identici pannelli, gli stessi processori e gli stessi componenti interni e metti insieme il tutto....
Del resto è quello che fanno tutti i produttori che a ruota hanno solo saputo inseguire Asus senza variare praticamente nulla, e difatti continuano a uscire solo netbook tutti uguali tra loro.

Io direi che non VUOLE farlo, che è ben diverso.

Dcromato
23-04-2009, 15:30
Ma si non ne sentiremo la mancanza...tanto chissà si figurerebbero di dissanguarti x un 8 pollici uguale a tutti gl'altri.

ErodeGrigo
23-04-2009, 15:37
x eridegrigio.

dici che i pdf non si consultano con ipod touch o iphone ? Io sinceramente con iphone ho trovato il primo dispositivo in grado di farmeli vedere fluidamente e senza scatti con ingrandimento multi touch istantaneo, con i vari htc p3600 e htc touchg che avevo prima scattavano ed erano impossibili da sfogliare , soprattutto quelli pesanti...

Non ho detto che è impossibile farlo ma è senza dubbio scomodo, per leggere una pagina A4 senza cecarsi bisogna fare 10.000 touch...

Io pensavo ad un bel dispositivo con display inferiore ad un A4 ma comunque di generose dimensioni da portare al mare sotto l'ombrellone...avete mai dovuto leggere un manualone da 1000 e rotte pagine al mare? un doppio inferno...

Bye.

pierpo78
23-04-2009, 17:30
Uhm, da una parte sono daccordo con queste dichiarazioni: i netbook sono nati molto acerbi e solo con OS della passata generazione (XP) o pesantemente modificati (Linux) riescono a proporre pretazioni accetabili. Apple si vedrebbe quindi o costretta ad implementare l'OS di iPhone (scelta piú probabile) oppure ad aspettare hardware piú performanti e magari ottimizzare i futuri sistemi operativi. Difficilmente Apple poterbbe tirare fuori 3 modelli di netbook in 6 mesi come stanno facendo tutti i concorrenti sul mercato. Giocoforza dovrebbero uscire con qualcosa di diverso, ma a ben vedere quell'iPhone/iTouch menzionato non è molto distante. IMHO sbagliano quando sostengono che è un mercato in esaurimento, l'ultraportatilitá (schermi da 9 a 12 pollici) in una fascia di prezzo sotto le 600 € è un mercato che attirerá sempre maggiore clientela. Forse Apple potrebbe muoversi con i chipset CULV, ma anche lì farebbe auto-concorrenza al macbook bianco proposto a circa 800 €.

sesshoumaru
23-04-2009, 18:18
Non ho detto che è impossibile farlo

Veramente hai detto che si potevano leggere solo i pdf presi dallo store....

ErodeGrigo
23-04-2009, 20:17
Veramente hai detto che si potevano leggere solo i pdf presi dallo store....

Mi riferivo al Kindle di Amazon e altri....

Bye.

Senza Fili
23-04-2009, 20:50
Asus ringrazia :D

Slevin86
23-04-2009, 22:57
da notare comunque, l'ennesima inutile notizia su Apple, giusto per scrivere qualcosa in cui compaia sta diavolo di mela.... bravi HWU...... come quando metteste come icona di un articolo che parlava di prezzi di notebook ridotti il MBP.... chissà perchè quella scelta.... mah....:nonio:

MAGNO
24-04-2009, 06:58
io ho installato su hd esterno leopard con kernel hack voodoo e va molto bene. accelerazione video ok, e 44 pt a x-bench. appena ho un hd interno procedo con i dovuti test e installazione

NWEvolution
24-04-2009, 07:22
sono d'accordo che questi pc hanno una dubbia utilità, soprattutto con le tariffe mobile in italia... ma questo è un caso italiano.

ma a mio parere Apple non pensa alla qualità del suo prodotto, non c'ha mai pensato, e se vedesse del guadagno nei netbook li farebbe all'istante. (anche al costo di riscrivere Leopard per alleggerirlo)

Secondo me non possono fare dei netbook perchè dovrebbero farli pagare meno dell'iPhone e sui prezzi dell'iPod Touch.... cosa che sarebbe alquanto dubbia.

gia l'iPhone è di persè un pessimo strumento per comunicare in maniera tradizionale, non aggiunge molto di + del fratello iPod, con un netbook, o lo fanno pagare 500€... e lo venderebbero cmq perchè è apple, ma dovrebbero fare i conti con quelli che dicono "ma perchè l'iPhone costa cosi tanto, quando l'iNetbook è meglio?", la Apple basa tutto sul prestigio del nome, se i clienti iniziano a farsi troppe domande, e perde quello... non ha + niente, crollerebbe in pochi mesi.


P.S.: per quanto mi riguarda i netbook li vedo meglio sul lavoro... con software a tutto schermo che ne impediscono l'utilizzo vero e proprio, e siano solo "terminali di informazioni", dove lavoro usiamo un eee touch alla reception. (non ricordo il modello) ma in quel settore la Apple non venderebbe.

NWEvolution
24-04-2009, 07:24
aggiungio.. senza contare, che dopo l'invenzione dell'iPod Shuffle, dubito che la Apple abbia le compentenze tecniche di realizzare un netbook compatto che funzioni + di 10 min senza avere problemi.

sesshoumaru
24-04-2009, 07:55
gia l'iPhone è di persè un pessimo strumento per comunicare in maniera tradizionale, non aggiunge molto di + del fratello iPod, con un netbook, o lo fanno pagare 500€... e lo venderebbero cmq perchè è apple, ma dovrebbero fare i conti con quelli che dicono "ma perchè l'iPhone costa cosi tanto, quando l'iNetbook è meglio?"

Prima mi dici che l'iPhone non aggiunge molto all'iPod touch ( e gli smartphone cosa aggiungono rispetto ai palmari allora ? Li togliamo tutti dal mercato ? ).

Poi mi dici che dovrebbe fare i conti con il netbook.... Cioè ? E allora toshiba che produce smartphone E netbook come ha fatto ? E guarda che produce anche smartphone e palmari più costosi del suo netbook-


aggiungio.. senza contare, che dopo l'invenzione dell'iPod Shuffle, dubito che la Apple abbia le compentenze tecniche di realizzare un netbook compatto che funzioni + di 10 min senza avere problemi.

Ma se persino medion e altre sottomarche stanno producenso netbook.... Per favore non diciamo stupidate.

E piccola aggiunta: Leopard su un Atom già gira benissimo, molto meglio di Vista, non ci sarebbe da riscrivere proprio nulla.