PDA

View Full Version : Diffamatore Impunito


luxorl
23-04-2009, 07:10
Berlusconi si avvale del lodo Alfano
dopo la querela. Di Pietro attacca

Il leader dell'Idv: «Mi aveva diffamato gravemente e il rifiuto
di presentarsi in aula significa che è un vero bugiardo»

ROMA ( 22 aprile) - Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi non ha rinunciato alla non imputabilità prevista dal lodo Alfano, per la querela che l'ex ministro Antonio Di Pietro aveva avanzato alla Procura di Bergamo, essendosi sentito diffamato da alcune dichiarazioni rilasciate dal premier a «Porta a Porta» del 10 aprile 2008.

Questa mattina, davanti al giudice per l'udienza preliminare del tribunale di Bergamo Patrizia Ingrascì, l'avvocato di Berlusconi Nicolò Ghedini non ha comunicato la volontà del premier di rinunciare alla non imputabilità garantita alle prime quattro cariche dello Stato.

Il gup ha così rinviato l'udienza a novembre, in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci sulla costituzionalità del lodo Alfano. Nel corso del programma Berlusconi aveva definito Di Pietro un “emerito bugiardo che non ha nemmeno una laurea valida. Non ha mai presentato un diploma di laurea originale, ma sempre certificati diversi uno dall'altro, sia per data sia per voti assegnati”. Il leader dell'Italia dei Valori che risiede a Curno (Bg) aveva presentato una querela alla Procura di Bergamo, che aveva poi aperto un fascicolo.

«Berlusconi è davvero un bugiardo perché, dopo avermi diffamato gravemente in uno dei tanti Porta a Porta, invece di venire a dimostrare che quanto affermava era vero, ha deciso di avvalersi del lodo Alfano contro la mia querela». Il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, risponde così a cronisti che gli chiedono un commento. «Berlusconi - prosegue Di Pietro - aveva affermato il falso dicendo addirittura che io non mi ero laureato e che avevo usato dei certificati falsi. Io ho presentato querela contro di lui per diffamazione ma lui, invece che venire a difendersi in tribunale, ha preferito farsi scudo con il lodo Alfano. È davvero pazzesco. È evidente che le sue erano tutte bugie».

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=55536&sez=HOME_INITALIA

Amodio
23-04-2009, 07:27
prevedo un'altro titolo in prima pagina contro Dipietro
tanto certe persone sanno solo comunicare in un modo

vabbeh staremo a vedere chi la spunta alla fine

jan
23-04-2009, 07:34
più che prevedibile , purtoppo di pietro non avrà mai ragione di quelle offese , a meno che non decada questa legge vergognosa

nekromantik
23-04-2009, 07:49
Che il pluri prescritto sia un bugiardo di professione ormai è assodato.
Che non pagherà per quello che ha fatto (e non solo in merito a questo episodio), anche.

Ancora per qualche anno ci toccherà sorbirci vergogne come questa temo...

aletlinfo
23-04-2009, 07:58
Che il pluri prescritto sia un bugiardo di professione ormai è assodato.
Che non pagherà per quello che ha fatto (e non solo in merito a questo episodio), anche.

Ancora per qualche anno ci toccherà sorbirci vergogne come questa temo...

:D suvvia.. qualche anno di bua al pancino poi passa tutto

seb87
23-04-2009, 08:51
prevedo un'altro titolo in prima pagina contro Dipietro
tanto certe persone sanno solo comunicare in un modo

vabbeh staremo a vedere chi la spunta alla fine

detto fatto...guardate oggi come ne palra il giornale...

www.ilgiornale.it

:D

ConteZero
23-04-2009, 09:01
detto fatto...guardate oggi come ne palra il giornale...

www.ilgiornale.it

:D

Articolo di Facci.
Basta questo per classificarlo.

tdi150cv
23-04-2009, 09:07
si resenta la comicità oramai ...

chissa' come mai se al governo ci fosse il nuovo che avanza sono convinto che non ci sarebbe alcuna querela per il Silvio ...

detto questo io mi soffermerei a commentare questo articolo ... http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=345819

strano che ancora nessuno l'abbia fatto ... :D

nekromantik
23-04-2009, 09:14
detto questo io mi soffermerei a commentare questo articolo ... http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=345819

strano che ancora nessuno l'abbia fatto ... :D

AHAHAHAHAH l'ennesima menzogna... :D
Usa il tasto cerca e troverai commenti su commenti qui dentro.

Povera ItaGlia.

MadJackal
23-04-2009, 09:33
si resenta la comicità oramai ...

chissa' come mai se al governo ci fosse il nuovo che avanza sono convinto che non ci sarebbe alcuna querela per il Silvio ...

detto questo io mi soffermerei a commentare questo articolo ... http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=345819

strano che ancora nessuno l'abbia fatto ... :D

Non cambiamo discorso... La tua opinione sul fatto che Berlusconi non sia andato a dimostrare il vero in tribunale qual'è? :D
Se vuoi che si parli di quell'articolo apri un thread a riguardo, c'è solo da fare copia-incolla e schiacciare due tasti, è facile ;)

tehblizz
23-04-2009, 10:06
Non cambiamo discorso... La tua opinione sul fatto che Berlusconi non sia andato a dimostrare il vero in tribunale qual'è? :D
Se vuoi che si parli di quell'articolo apri un thread a riguardo, c'è solo da fare copia-incolla e schiacciare due tasti, è facile ;)

Non ha tempo, sta lavorando incessantemente per noi! :O

deggungombo
23-04-2009, 10:43
ecco subito il controarticolo :asd:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=345827


proprio una notizia fresca fresca...e guarda caso ,ben nascosta nella seconda pagina c'è il riferimento alla notizia del 3d :asd:

bei tempi quando il giornale era un giornale

EarendilSI
23-04-2009, 14:06
detto fatto...guardate oggi come ne palra il giornale...

www.ilgiornale.it

:D

Mettiamolo per intero l'articolo perché sarà stato scritto da Facci sarà stato scritto su il Giornale ma è un fatto vero con tanto di documenti ufficiali sul sito del Parlamento Europeo...
Tra l'altro questo fatto spiega bene l'ipocrisia di di pietro, quello che ha raccolto le firme contro l'immunità, quello che si scaglia contro il lodo Alfano, ecc...

Antonio Di Pietro è sempre più organico alla casta che dice di combattere: dopo aver candidato l’inquisito De Magistris, dopo non aver eccepito a che il suo figlio mantenesse lo stipendio di consigliere provinciale benché inquisito, dopo aver cooptato mezza famiglia in politica, dopo essersi intestato la ricezione di tutto il finanziamento pubblico del partito, dopo tutto questo, ecco la nemesi definitiva a 17 anni da Mani pulite: l’ex pm, è notizia di ieri, si trincera dietro l’immunità parlamentare per non essere condannato in una causa per diffamazione che l’avrebbe sicuramente visto perdente. Il Parlamento europeo, con 654 sì e 11 no e 13 astenuti, ha deciso di non revocare l’immunità che Di Pietro stesso aveva chiesto dopo averlo pubblicamente negato. E non si tratta neppure di un procedimento penale, ma di una causa civile: significa che Di Pietro l’ha fatto solo per non perdere soldi, proprio come i mostri della casta.

Ricostruiamo la faccenda, perché Di Pietro è nei particolari. Nell’ottobre 2002 l’italiano dei valori scrive un articolo sul quotidiano «Rinascita della sinistra», organo dei comunisti italiani: alle battaglie contro le sovvenzioni ai giornali di partito, quelle fatte con Beppe Grillo, mancano ancora sei anni. Di Pietro scrive una serie di sciocchezze more solito e in particolare indica il giudice Filippo Verde come uno degli imputati del processo per il Lodo Mondadori, dipingendolo oltretutto come uno dei giudici che avrebbe influenzato l’annullamento della sentenza favorevole a Carlo De Benedetti. Si leggeva: «Per l’insieme di queste vicende, la pubblica accusa rappresentata dalla tenace Ilda Boccassini ha chiesto pene di tutto rispetto, tra cui 10 anni per il giudice Filippo Verde». Che erano balle, appunto: Filippo Verde non è mai stato coinvolto nel processo Lodo Mondadori: è stato solamente imputato nel processo Imi-Sir e peraltro è stato assolto in primo grado e anche in Appello.
Ma Di Pietro della castroneria neppure si accorge: anzi, nel febbraio 2003 ripubblica lo stesso articolo sul sito internet dell’Italia dei valori. Ed è lì che parte la causa per diffamazione con richiesta di risarcimento, visto che Di Pietro non aveva smentito né rettificato (bensì addirittura reiterato, per usare il suo linguaggio) la falsità del caso. Ergo, i legali di Verde gli chiedono 150mila euro di risarcimento.
Un anno e mezzo più tardi, dopo che la pratica inspiegabilmente si è congelata per un anno e mezzo nella cancelleria del Tribunale di Roma, Di Pietro si costituisce ufficialmente, e presenta la richiesta di immunità: l’avvocato Sergio Scicchitano, legale di Di Pietro nonché deputato dell’Italia dei valori, mette per iscritto che «L’articolo deve intendersi quale espressione di critica politica e dunque si richiede che nel caso di specie venga applicato l’articolo 68 della Costituzione». Cioè: dire che un giudice ha influenzato illecitamente una sentenza, e che per lui hanno chiesto dieci anni di carcere, è una critica politica( :doh: ). Di fronte all’arditezza giuridica il giudice di Roma inoltra la pratica all’apposita commissione di Bruxelles: decide che sarà il Parlamento europeo a decidere se Di Pietro dovrà presentarsi di fronte al giudice come un cittadino qualsiasi. Passa il tempo sinché Paolo Bracalini del Giornale, i primi di febbraio scorso, rivela che Di Pietro ha chiesto l’immunità a fronte della causa intentatagli dal suo ex collega.


Notare che l’ex pm intanto sta girando le piazze italiane per raccogliere firme contro il Lodo Alfano, che definisce «vergognoso» per le immunità che garantisce alle più alte cariche dello Stato. È lo stesso Di Pietro, nota Bracalini, che «quando vuole querelare qualche politico non manca mai di aggiungere: “Mi auguro che, come me, rinunci all’immunità e accetti il giudizio del giudice terzo”. Per poi scoprire che lui è il primo a chiederla». Ma l’uomo più ipocrita del mondo non demorde, e il 6 febbraio scorso spara pubblicamente una falsità delle sue: «Con riferimento alle notizie di stampa che ipotizzano ciò che io andrei a sostenere al Parlamento europeo la prossima settimana, specifico che non chiederò l’immunità, ma che il procedimento civile prosegua. (...) Tale rinuncia all’immunità verrà da me formulata in un atto scritto che pubblicherò sul mio blog, in modo da evitare qualsiasi strumentalizzazione». Come no. S’è visto. La formula con cui Di Pietro si trincerava dietro l’immunità, intanto, continuava a essere perorata in tutti gli scritti difensivi nonché nelle memorie di replica e anche nelle cosiddette comparse conclusionali. Zitto zitto. Di Pietro Di Pietro. E ieri il voto: welcome to the Casta.

Infine: per distrarre il volgo da questa modesta vergogna, per difendersi cioè attaccando come suo solito, proprio ieri Di Pietro si è messo a inveire contro Silvio Berlusconi: «Si avvale del Lodo Alfano anche per sfuggire alla mia querela per diffamazione. Aveva detto di avere a disposizione delle carte che provavano il fatto che la mia laurea non fosse valida. È vergognoso usare il Lodo Alfano anche per difendersi dall’accusa di diffamazione». Già. Molto meglio l’immunità parlamentare. Quella europea. Magari: sperando che nessuno se ne accorga.

first register
23-04-2009, 14:18
Voglio leggere la risposta di dipietro... :stordita:

EarendilSI
23-04-2009, 14:24
Voglio leggere la risposta di dipietro... :stordita:

Non può che confermare il fatto visto che è riportato anche sul sito del Parlamento Europeo...

http://www.europarl.europa.eu/news/expert/infopress_page/007-54109-111-04-17-901-20090421IPR54108-21-04-2009-2009-false/default_it.htm

fba00
23-04-2009, 14:32
Ho una sola domanda:se il Berlu,a porta a porta,andasse a dire che la laurea (o il diploma) di uno dei suoi supporter quà dentro,è falsa,pur non essendolo,costoro come reagirebbero?? cazzo se son curioso :eek:

first register
23-04-2009, 14:40
IL ROTOLO E LA SOLITA DISINFORMAZIONE !!!


Sul sito del parlamento europeo c'è scritto qualcosa in più !

Il Parlamento ha deciso di non revocare l'immunità di Antonio Di Pietro nell'ambito di un procedimento per diffamazione avviato da Filippo Verde presso il Tribunale Civile di Roma. Di Pietro avrebbe ammesso che l'articolo per il quale è stato incriminato conteneva un «errore madornale», ma per i deputati, nel commentare una delle più importanti vicende processuali che hanno alimentato il dibattito politico italiano, egli stava esercitando le sue funzioni parlamentari.


Quindi Di Pietro ha ammesso l'errore...




Di Pietro ha riconosciuto che il suo articolo conteneva un "errore madornale", causato da un banale gioco di copyfile. In effetti, Filippo Verde non è mai stato coinvolto nella vicenda processuale del Lodo Mondadori, mentre lo è stato nel processo IMI-SIR, nell'ambito del quale era stato assolto da tutte le imputazioni contestategli. Nella sua difesa, Di Pietro ha sostenuto che questo errore tecnico/redazionale si è verificato perché i mass-media accomunavano normalmente le due vicende giudiziarie con il termine "processo IMI-SIR/Lodo Mondadori".

Per i deputati nelle sue affermazioni, riportate nell'atto di citazione presentato da Verde, l'on. Di Pietro stava semplicemente «commentando notizie di pubblico dominio». Nel descrivere e criticare una delle più importanti vicende processuali che hanno alimentato il recente dibattito politico in Italia, egli stava esercitando le sue funzioni di parlamentare, esprimendo la sua opinione su un tema d'interesse pubblico per i suoi elettori. «Cercare di imbavagliare i parlamentari, avviando procedimenti giudiziari nei loro confronti, per impedire loro di esprimere le proprie opinioni su questioni che suscitano un legittimo interesse e preoccupazione nell'opinione pubblica, è inaccettabile in una società democratica». Costituisce inoltre una violazione dell'articolo 9 del Protocollo, che mira a salvaguardare la libertà di espressione dei parlamentari nell'esercizio del loro mandato, nell'interesse del Parlamento in quanto Istituzione.



Eccheccavolo questi del Rotolo sono dei giornalisti ??

first register
23-04-2009, 14:42
Confrontate i due articoli :

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=345827


http://www.europarl.europa.eu/news/expert/infopress_page/007-54109-111-04-17-901-20090421IPR54108-21-04-2009-2009-false/default_it.htm



:read:



Riporto la foto pubblicata sul rotolo perchè ha uno strano stile "mafia-boss" che per DiPietro è inusuale... :D
http://img83.imageshack.us/img83/3148/attjpg.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=attjpg.jpg)

Freeskis
23-04-2009, 14:44
Eccheccavolo questi del Rotolo sono dei giornalisti ??

è una domanda retorica ?

Stigmata
23-04-2009, 14:48
Riporto la foto pubblicata sul rotolo perchè ha uno strano stile "mafia-boss" che per DiPietro è inusuale... :D
http://img83.imageshack.us/img83/3148/attjpg.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=attjpg.jpg)

Classico sottile (per molti, ma non per tutti) attacco alla persona, già visto.

EarendilSI
23-04-2009, 14:49
IL ROTOLO E LA SOLITA DISINFORMAZIONE !!!


Sul sito del parlamento europeo c'è scritto qualcosa in più !




Quindi Di Pietro ha ammesso l'errore...








Eccheccavolo questi del Rotolo sono dei giornalisti ??

Ehm...spiegami dove sarebbe l'errore?
di pietro l'articolo lo presenta in data 2001, poi di nuovo in data 2003 poi viene denunciato per diffamazione e solo nel momento in cui viene discussa l'immunità parlamentare, strumento a cui il tonino nazionale aveva detto che non avrebbe ricorso e strumento ampiamente osteggiato dallo stesso, dice che è stato un madornale errore?!?
Se fosse anche leggermente meno ipocrita di quello che è avrebbe dovuto rinunciare all'immunità parlamentare e andare davanti al giudice a dire che aveva fatto un "madornale errore" reiterato a due anni di distanza l'uno dall'altro...

first register
23-04-2009, 14:57
Ehm...spiegami dove sarebbe l'errore?
di pietro l'articolo lo presenta in data 2001, poi di nuovo in data 2003 poi viene denunciato per diffamazione e solo nel momento in cui viene discussa l'immunità parlamentare, strumento a cui il tonino nazionale aveva detto che non avrebbe ricorso e strumento ampiamente osteggiato dallo stesso, dice che è stato un madornale errore?!?
Se fosse anche leggermente meno ipocrita di quello che è avrebbe dovuto rinunciare all'immunità parlamentare e andare davanti al giudice a dire che aveva fatto un "madornale errore" reiterato a due anni di distanza l'uno dall'altro...



Di Pietro ha riconosciuto che il suo articolo conteneva un "errore madornale", causato da un banale gioco di copyfile. In effetti, Filippo Verde non è mai stato coinvolto nella vicenda processuale del Lodo Mondadori, mentre lo è stato nel processo IMI-SIR, nell'ambito del quale era stato assolto da tutte le imputazioni contestategli. Nella sua difesa, Di Pietro ha sostenuto che questo errore tecnico/redazionale si è verificato perché i mass-media accomunavano normalmente le due vicende giudiziarie con il termine "processo IMI-SIR/Lodo Mondadori".

Per i deputati nelle sue affermazioni, riportate nell'atto di citazione presentato da Verde, l'on. Di Pietro stava semplicemente «commentando notizie di pubblico dominio». Nel descrivere e criticare una delle più importanti vicende processuali che hanno alimentato il recente dibattito politico in Italia, egli stava esercitando le sue funzioni di parlamentare, esprimendo la sua opinione su un tema d'interesse pubblico per i suoi elettori. «Cercare di imbavagliare i parlamentari, avviando procedimenti giudiziari nei loro confronti, per impedire loro di esprimere le proprie opinioni su questioni che suscitano un legittimo interesse e preoccupazione nell'opinione pubblica, è inaccettabile in una società democratica». Costituisce inoltre una violazione dell'articolo 9 del Protocollo, che mira a salvaguardare la libertà di espressione dei parlamentari nell'esercizio del loro mandato, nell'interesse del Parlamento in quanto Istituzione.



Qui.

E che avrebbe dovuto fare ? Avrebbe dovuto andare davanti al giudice e chiedere di farsi condannare ?


L'errore c'è stato ed è stato ripetuto, si è trattato di un errore di copyfile, per cui lo stesso articolo con lo stesso errore è andato in stampa due volte.


caso chiuso.

:sofico: :stordita:

EarendilSI
23-04-2009, 15:03
Qui.

E che avrebbe dovuto fare ? Avrebbe dovuto andare davanti al giudice e chiedere di farsi condannare ?


L'errore c'è stato ed è stato ripetuto, si è trattato di un errore di copyfile, per cui lo stesso articolo con lo stesso errore è andato in stampa due volte.


caso chiuso.

:sofico: :stordita:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Visto il suo scagliarsi giornalmente contro immunità e lodo Alfano, avrebbe dovuto rinunciare all'immunità, andare davanti al giudice e dire "ho fatto un madornale errore, anzi due stessi errori a due anni di distanza, sa la vecchiaia, la poca concentrazione" e aspettare la sentenza del giudice...
Invece quello che ha fatto è ne più ne meno il comportamento di un qualsiasi politico...ripeto comportamento che lui non smette di criticare e osteggiare...questa si chiama ipocrisia, di cui di pietro ha dimostrato di essere maestro...

Apro una parentesi
Non vedo nulla di male sull'immunità parlamentare, quello che vedo male è il comportamento di di pietro...sei così profondamente contrario all'immunità? hai raccolto firme per abolire l'immunità? vai in televisione e 100 volte su 100 ti scagli contro l'immunità? Allora se sei coerente rinunci a questo strumento, invece accettandolo dimostri che sei come se non peggiore di un qualsiasi altro politico...
Chiusa parentesi

first register
23-04-2009, 18:05
Visto il suo scagliarsi giornalmente contro immunità e lodo Alfano, avrebbe dovuto rinunciare all'immunità, andare davanti al giudice e dire "ho fatto un madornale errore, anzi due stessi errori a due anni di distanza, sa la vecchiaia, la poca concentrazione" e aspettare la sentenza del giudice...


Ma non è detto che il giudice l'avrebbe condannato... dopotutto si è trattato di un errore di stampa... .

Cmque è vero, non sarebbe stato affatto male vedere il Senatore DiPietro che rinuncia all'immunità mentre invece Berlusconi cambia la legge per rimanere in carica e fuori di prigione.


:)

CozzaAmara
23-04-2009, 18:08
Com'era?

Una legge per mettere sotto responsabilità personale chi fa informazione falsa e diffamatoria?

Si, per gli altri! :D

CozzaAmara
23-04-2009, 18:10
si resenta la comicità oramai ...

chissa' come mai se al governo ci fosse il nuovo che avanza sono convinto che non ci sarebbe alcuna querela per il Silvio ...

detto questo io mi soffermerei a commentare questo articolo ... http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=345819

strano che ancora nessuno l'abbia fatto ... :D

AH AH AH AH, si parla di "mele" e tu rispondi di "pere".

AH AH AH AH !!!!

CozzaAmara
23-04-2009, 18:13
Confrontate i due articoli :

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=345827


http://www.europarl.europa.eu/news/expert/infopress_page/007-54109-111-04-17-901-20090421IPR54108-21-04-2009-2009-false/default_it.htm



:read:



Riporto la foto pubblicata sul rotolo perchè ha uno strano stile "mafia-boss" che per DiPietro è inusuale... :D
http://img83.imageshack.us/img83/3148/attjpg.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=attjpg.jpg)

Del tutto normale, come al TG4 che mettevano la foto di Prodi con il bicchiere di vino e le labbra contratte.

Inoltre non ricordo sul Rotolo che abbiano mai pubblicato una foto di Previti simile.

http://www.pdci-ibarruri.it/il_sigaro_di_Previti.jpg