View Full Version : dilemma-reflex
empireofthesun
23-04-2009, 01:06
Ho bisogno di qualche consiglio, dopo qualche mese finalmente mi sono deciso di entrare nel mondo reflex. la cosa in se é più complicata di quello che sembra, nel senso che non é una scelta che si fa con testa/croce, ma a prescindere dalla reflex che prendero ci saranno diversi fattori da considerare, una volta che si sceglie la propria reflex(canon,nikon,pentax che sia) per la prima volta, praticamente si resterà fedeli sino alla morte[ un po' come le squadre di calcio, sin da piccoli si sceglie la propria squadra per cui tifare incosapevoli che se tiferanno per una squadra meno competitiva delle altre per il resto della loro vita saranno delusi dei risultati della propria squadra.]
Da subito la K200D mi é diventata simpatica:D , perché canon( eos 450) e nikon(d60) le trovo un po' antipatiche...:mad:
Pero non vorrei pentirmi a lungo andare, ho come il sentimento che se scelgo pentax, il pentimento é quasi sicuro, nel senso che il parco ottiche é assai ristretto...
Che fare, sono a un bivio che si divide in tre, da una parte c'é la grande scritta PENTAX che lampeggia insicura, poi le scritte NIKON e CANON più piccole che lampeggiano meno ma con più sicurezza!
:help: :help:
secondo voi?????????
il mio budget é sui 650 euro massimo, non considero l'usato
Halavisi
23-04-2009, 01:39
Ma di che ti sei fatto? :D Scherzo
Se ti piace pentax prendi pentax. Il parco ottiche non è così ristretto come dici.
hornet75
23-04-2009, 07:01
Da subito la K200D mi é diventata simpatica:D , perché canon( eos 450) e nikon(d60) le trovo un po' antipatiche...:mad:
Questa è nuova :eek:
come fa una macchina fotografica a destare simpatia o antipatia? :confused:
Il discorso delle squadre di calcio non lo condivido per nulla, alla base ci deve stare la passione per la fotografia poi ogni scelta deve essere "figlia" delle proprie esigenze. Non sono d'accordo nemmeno sul fatto che una scelta è per sempre ci sono centinaia di utenti che hanno cambiato brand e qualcuno più di uno. Ad oggi mettendoci dentro anche Olympus e Sony non credo esistano prodotti che possano deludere per i risultati che restituiscono in termini di immagini, primo perchè una buona immagine la fa il vetro e tutti i brand hanno vetri mediocri, buoni e ottimi, e in secondo luogo una buona immagine la fa il manico e con quello il mezzo meccanico non c'entra nulla.
Raghnar-The coWolf-
23-04-2009, 09:45
tutti i brand hanno vetri mediocri, buoni e ottimi
Beh non tutti hanno vetri mediocri, buoni e ottimi con tutte le caratteristiche.
Solo Nikon ha uno straordinario100-400 F/4 e i 18-XX e XXX discreti ed economici, ad esempio...
Non e` cosi` ininfluente la scelta del brand, anche se si puo` sempre cambiare, e comunque all'inizio ben pochi hanno un'idea precisa cosa vorranno fotografare e verso quale brand dirigersi con in mente un corredo, quindi in effetti il paragone con la squadra di calcio non lo trovo cosi` poco calzante... :P
Che poi ci voglia manico penso che sia equivalente alla frase l'acqua bagna..
hornet75
23-04-2009, 15:01
Beh non tutti hanno vetri mediocri, buoni e ottimi con tutte le caratteristiche.
Solo Nikon ha uno straordinario100-400 F/4 e i 18-XX e XXX discreti ed economici, ad esempio...
Non e` cosi` ininfluente la scelta del brand, anche se si puo` sempre cambiare, e comunque all'inizio ben pochi hanno un'idea precisa cosa vorranno fotografare e verso quale brand dirigersi con in mente un corredo, quindi in effetti il paragone con la squadra di calcio non lo trovo cosi` poco calzante... :P
Che poi ci voglia manico penso che sia equivalente alla frase l'acqua bagna..
Se isoli una singola frase svilisci tutto il mio discorso, io avevo anche detto:
ogni scelta deve essere "figlia" delle proprie esigenze
ovvero vedi quali sono le ottiche che più interessano, magari lui dice la Nikon mi fa antipatia e poi l'obiettivo più adatto alle sue esigenze è il nikkor 18-105VR. Ecco il motivo per cui trovo banale dire quel brand mi fa antipatia se il fine ultimo è la foto e non l'oggetto in se.
Il riferimento al calcio che non condivido è questo:
praticamente si resterà fedeli sino alla morte un po' come le squadre di calcio
Riepilogando per essere più chiari nel caso non lo fossi stato, la scelta di un brand non deve derivare affatto da simpatie o antipatie ma da quello che serve senza preclusioni perchè comunque non va considerata una scelta per la vita soprattutto nella nostra "epoca digitale" dove tutto cambia in pochissimo tempo.
Infine il mio disocrso non era incentrato sull'ottica ma sul corpo macchina poichè ogni corpo macchina con un buon vetro d'avanti restituisce ottimi risultati in tal senso inutile scegliere Nikon o Canon per il parco ottiche se alla fine la scelta ricade su un fondo di bottiglia perchè si rischia di rimanere delusi ugualmente.
SuperMariano81
23-04-2009, 17:05
.
Solo Nikon ha uno straordinario100-400 F/4 e
non lo sapevo.
@empireofthesun: se ti piace pentax.... prendi pentax...
l'importante è provarle in negozio così da capire quale sia quelle che piace a te, e non al negoziante di turno.
empireofthesun
23-04-2009, 17:34
Questa è nuova :eek:
Non sono d'accordo nemmeno sul fatto che una scelta è per sempre ci sono centinaia di utenti che hanno cambiato brand e qualcuno più di uno
Nel senso che uno si compra diversi obiettivi quando ha una reflex e non credo che ci sia molta gente che abbia 3-4 obiettivi sia di nikon che di canon!?! e venderli non credo sia tanto conveniente. o sbaglio??
hornet75
23-04-2009, 18:15
Nel senso che uno si compra diversi obiettivi quando ha una reflex e non credo che ci sia molta gente che abbia 3-4 obiettivi sia di nikon che di canon!?! e venderli non credo sia tanto conveniente. o sbaglio??
Bhe guarda non è raro trovare anche fotoamatori evoluti che sostituiscono interi corredi fatti anche di costose ottiche per cambiare brand. Di sicuro non è economico. Però per chi inizia mi pare un tantino diverso, se il sistema non fa per te lo capisci subito non certo dopo aver acquistato 5/6 ottiche. Per cui lascia stare antipatie e simpatie, guarda a cosa offre ogni singolo brand e a che prezzi.
Pentax ha un bel parco ottiche e cosa da non sottovalutare può sfruttare le vecchie ottiche baionetta K. Certo sul nuovo per ogni ottica Pentax ne trovi 8 Canon e almeno 7 Nikon però cercando bene c'è tutto meno forse i teleobiettivi spinti da migliaia di euro ma non penso rientrino fra i tuoi interessi al momento.
-ArtOfRight-
23-04-2009, 19:02
Professionisti che per "proprie esigenze di mercato" cambiano corredi da decine di migliaia di euro ce ne sono moltissimi...
Un appassionato in genere non cambia corredo in quanto lenti adatte ad un appassionato le fanno tutti (sigma, tamron e tokina inclusi).
Detto questo è difficile sapere di quali lenti si avrà veramente bisogno finchè non si inizia a fotografare sul serio, quindi fino a che non avrai comperato e utilizzato un bel po' la tua prima reflex.
Quindi ti consiglio di prendere la macchina che preferisci (anche a simpatia) e di iniziare con l'ottica base, dopo qualche mese ti verrà voglia di un'altra lente (che dovrai capire qual è). A quel punto avrai una sorta di "coscienza" che ti dirà se cambiare corredo o meno....
empireofthesun
23-04-2009, 19:23
Pentax ha un bel parco ottiche e cosa da non sottovalutare può sfruttare le vecchie ottiche baionetta K. Certo sul nuovo per ogni ottica Pentax ne trovi 8 Canon e almeno 7 Nikon però cercando bene c'è tutto meno forse i teleobiettivi spinti da migliaia di euro ma non penso rientrino fra i tuoi interessi al momento.
si, i teleobiettivi spinti da migliaia di euro non m'interessano!!! :D
E' proprio la scarsità delle ottiche Pentax che mi fanno volgere lo sguardo sulla eos 450, (eos 500 credo sia un po' caruccia!:) ) e la Nikon D60 la escluderei perché la trovo parecchio compatta e troppo semplificata con i tasti.
lascia stare la 500d :D , almeno per 6 mesi non la guarderei nemmeno ehhehe.
Occhio con la d60. Perdi l'autofocus su molte ottiche. Oltretutto non hai il presollevamento dello specchio se non sbaglio. Piuttosto se vuoi nikon vai di d80, che per me li vale i soldi in più.
La 450d va bene bene per il prezzo che ha. Ricordati che prima scegli il parco ottiche e poi la reflex.
empireofthesun
23-04-2009, 19:56
lascia stare la 500d :D , almeno per 6 mesi non la guarderei nemmeno ehhehe.
Occhio con la d60. Perdi l'autofocus su molte ottiche. Oltretutto non hai il presollevamento dello specchio se non sbaglio. Piuttosto se vuoi nikon vai di d80, che per me li vale i soldi in più.
La 450d va bene bene per il prezzo che ha. Ricordati che prima scegli il parco ottiche e poi la reflex.
Poi la 500D con i suoi 15 mpxl non so se sia buona come la 450D!
Scusa ma la d80 non é fuori produzione??
Beh per il parco ottiche, diciamo che una persona che si addentra nel mondo reflex non puo saperne molto di obiettivi, ci vuole tempo e esperienza(non so forse in te é innata? :D )
come fa una macchina fotografica a destare simpatia o antipatia? :confused:
cosa c'è di strano?? i professionisti sono costretti a scegliere solo in base alle prestazioni, gli amatori possono permettersi di mettere in mezzo anche il fattore "simpatia" che, volendo, si può sostiture con il più raffinato "feeling" ;)
Scusa ma la d80 non é fuori produzione??
fuori produzione ma si trova ancora nuova sugli scaffali...ma devi sbrigarti :D
Beh per il parco ottiche, diciamo che una persona che si addentra nel mondo reflex non puo saperne molto di obiettivi, ci vuole tempo e esperienza(non so forse in te é innata? :D )
non è ne innata xD. Devi solo guardare tante, ma tante foto dei vari obiettivi che sono umanamente comprabili (come ogni amatore suppongo che gli € non siano infiniti). Imho non puoi dire, scelgo il corpo macchina, poi in base alle ottiche disponibili mi adeguo. Sarebbe meglio prima capire che foto ti piacciono, capire quali ottiche soddisfano le tue preferenze dando un bell occhio al prezzo e scegliere con calma la marca che si adegua alle tue preferenze. Ci sono certi obiettivi tele che nikon e pentax si sognano di avere al prezzo che offre la canon, come per esempio la nikon ha un grandangolo che fa' sbavare tutti i fotografi della concorrenza, ecc...
hornet75
23-04-2009, 21:42
cosa c'è di strano?? i professionisti sono costretti a scegliere solo in base alle prestazioni, gli amatori possono permettersi di mettere in mezzo anche il fattore "simpatia" che, volendo, si può sostiture con il più raffinato "feeling" ;)
Non credo si riferisse al feeling............:read:
Non credo si riferisse al feeling
puoi chiamarlo come vuoi...un fotoamatore ha tutto il diritto di prendere la fotocamera in base a qualsiasi parametro, fosse anche solo il nome ;)
hornet75
23-04-2009, 22:03
puoi chiamarlo come vuoi...un fotoamatore ha tutto il diritto di prendere la fotocamera in base a qualsiasi parametro, fosse anche solo il nome ;)
Ma perchè chiamare in causa i "diritti", non penso che un'opinione o un consiglio sia una limitazione alla libertà di scelta, ovvio che ognuno poi sceglie ciò che vuole, ci mancherebbe, però converrai che scegliere perchè ti fa più simpatia il nome non è il criterio migliore.
però converrai che scegliere perchè ti fa più simpatia il nome non è il criterio migliore.
certo, ma quando, uno che di reflex sa poco o nulla e confronta fotocamere equivalenti anche l'aspetto simpatia è importante e non vedo motivo di stupirsi per un fatto simile
empireofthesun
23-04-2009, 22:19
certo, ma quando, uno che di reflex sa poco o nulla e confronta fotocamere equivalenti anche l'aspetto simpatia è importante e non vedo motivo di stupirsi per un fatto simile
poi la simpatia, non é dovuta solo per un fattore ma molteplici. Nel senso che non é una simpatia cosi superficiale come puoi credere.
WildBoar
24-04-2009, 15:51
poi la simpatia, non é dovuta solo per un fattore ma molteplici. Nel senso che non é una simpatia cosi superficiale come puoi credere.
vabbè ma se hai gia deciso per la k200 cosa possiamo fare per te? vuoi la nostra approvazione?:rolleyes:
come ti hanno detto nel primo messaggio "Se ti piace pentax prendi pentax" e scatta sereno:D , se poi hai dubbi su che obiettivi prendere o che differenza c'è tra un obiettivo ed un altro chiedi pure!
empireofthesun
24-04-2009, 16:09
vabbè ma se hai gia deciso per la k200 cosa possiamo fare per te? vuoi la nostra approvazione?:rolleyes:
come ti hanno detto nel primo messaggio "Se ti piace pentax prendi pentax" e scatta sereno:D , se poi hai dubbi su che obiettivi prendere o che differenza c'è tra un obiettivo ed un altro chiedi pure!
Volevo sapere, se esistono altri obiettivi non fatti dalla Pentax per le reflex Pentax, come per nikon e canon esitono diversi costruttori tipi tamron, tokina, etc... Perché ho guardato un po' in giro e non ne ho visti!( forse ho guardato male!)
WildBoar
24-04-2009, 16:48
Volevo sapere, se esistono altri obiettivi non fatti dalla Pentax per le reflex Pentax, come per nikon e canon esitono diversi costruttori tipi tamron, tokina, etc... Perché ho guardato un po' in giro e non ne ho visti!( forse ho guardato male!)
sigma e tamron gli obiettivi li fanno anche per pentax, forse escono più tardi rispetto a nikon e canon ma mi sembra che in genere ci siano anche per pentax...
tokina non li fa, il motivo credo sia perchè tokina e pentax collaborano e in particolare condividono lo schema ottico di vari obiettivi, quindi non avrebbe senso fare un tokina 12-24, 16-50, 50-135 ecc... per pentax se c'è già il corrispondente pentax!
empireofthesun
24-04-2009, 17:48
sigma e tamron gli obiettivi li fanno anche per pentax, forse escono più tardi rispetto a nikon e canon ma mi sembra che in genere ci siano anche per pentax...
tokina non li fa, il motivo credo sia perchè tokina e pentax collaborano e in particolare condividono lo schema ottico di vari obiettivi, quindi non avrebbe senso fare un tokina 12-24, 16-50, 50-135 ecc... per pentax se c'è già il corrispondente pentax!
grazie per la risposta:)
Volevo sapere, se esistono altri obiettivi non fatti dalla Pentax per le reflex Pentax, come per nikon e canon esitono diversi costruttori tipi tamron, tokina, etc... Perché ho guardato un po' in giro e non ne ho visti!( forse ho guardato male!)
come ti hanno già detto sigma e tamron producono lenti anche per pentax, alcune sono veramente eccezionali (vedi 100-300 F4)
vai tranquillo non soffrirai certo una mancanza di ottiche ;)
ti consiglio anche di buttarti sull'usato, vai su pentaxiani: trovi una marea di ottiche eccellenti a prezzo concorrenziale
Folco Quilici ha usato tantissimo le Pentax,sono macchine di ottimo livello,non come Canon e Nikon ma stà lì.C'hai ragione che alla fine conta la simpatia,amore a prima vista.Se si devono 'riciclare' ottiche,logico che prendi il marchio che ti interessa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.