View Full Version : Consigli per la scelta dell'ADSL
Salve , scrivo perchè mi trovo di fronte alla scelta dell'isp con molta confusione in testa. Vi chiedo di scusarmi se non ho postato nella sezione adatta.
Allora vi descrivo brevemente la mia situazione: Vado ad abitare in una casa dove gli inquilini precedenti avevano una connessione infostrada ( 4 mega credo) . Gli inquilini si sono trasferiti nella scala a fianco alla mia portandosi l'abbonamento e il numero di telefono. Ora io devo farmi un nuovo abbonamento.
Conosco l'adsl di Fastweb perchè i miei sono abbonati da anni e non ci siamo trovati bene :
il telefono ha dato problemi, il p2p funziona decentemente solo con adunanza , la navigazione è sotto standard con i video in streaming affetti da lag e giocare multiplayer spesso non è semplice . Tutto questo con la adsl a 2mb, poi passati a 6 con il passare degli anni.
So per certo che nella plazzina dove andrò ad abitare arriva Fastweb in fibra ottica , perchè al pian terreno vicino ai contatori della corrente , ci sono dei grossi apparati con il logo di fastweb. Ma con buona probabilità sono raggiunto anche da Tiscali in ULL.
Mi conviene un abb a Fw in fibra oppure Tiscali a 10 mega o Alice tutto incluso a 7 mega ?
Alice e Tiscali sono settati in Fast ? E' tangibile il miglioramente di risposta in questa modalità ?
Diciamo che ho preso come riferimento questi 3 operatori perchè ho letto che non limitano la banda per il p2p e perchè ho scarsa conoscenza degli altri , ma sono bene accetti tutti consigli.
Per avere un servizio adsl di buon livello conviene forse attivare una linea telecom ( non mi è chiaro se la linea la devo chiedere ex novo oppure posso usufruire di quella che avevano gli inquilini ) per le telefonate e l'adsl con un altro operatore tipo Aruba/Siadsl/Ngi che garantiscono un tot di banda minima ?
utopics87
23-04-2009, 00:28
Salve , scrivo perchè mi trovo di fronte alla scelta dell'isp con molta confusione in testa. Vi chiedo di scusarmi se non ho postato nella sezione adatta.
Allora vi descrivo brevemente la mia situazione: Vado ad abitare in una casa dove gli inquilini precedenti avevano una connessione infostrada ( 4 mega credo) . Gli inquilini si sono trasferiti nella scala a fianco alla mia portandosi l'abbonamento e il numero di telefono. Ora io devo farmi un nuovo abbonamento.
Conosco l'adsl di Fastweb perchè i miei sono abbonati da anni e non ci siamo trovati bene :
il telefono ha dato problemi, il p2p funziona decentemente solo con adunanza , la navigazione è sotto standard con i video in streaming affetti da lag e giocare multiplayer spesso non è semplice . Tutto questo con la adsl a 2mb, poi passati a 6 con il passare degli anni.
So per certo che nella plazzina dove andrò ad abitare arriva Fastweb in fibra ottica , perchè al pian terreno vicino ai contatori della corrente , ci sono dei grossi apparati con il logo di fastweb. Ma con buona probabilità sono raggiunto anche da Tiscali in ULL.
Mi conviene un abb a Fw in fibra oppure Tiscali a 10 mega o Alice tutto incluso a 7 mega ?
Alice e Tiscali sono settati in Fast ? E' tangibile il miglioramente di risposta in questa modalità ?
Diciamo che ho preso come riferimento questi 3 operatori perchè ho letto che non limitano la banda per il p2p e perchè ho scarsa conoscenza degli altri , ma sono bene accetti tutti consigli.
Per avere un servizio adsl di buon livello conviene forse attivare una linea telecom ( non mi è chiaro se la linea la devo chiedere ex novo oppure posso usufruire di quella che avevano gli inquilini ) per le telefonate e l'adsl con un altro operatore tipo Aruba/Siadsl/Ngi che garantiscono un tot di banda minima ?
Se sei coperto in fibra ottica ti conviene assolutamente Fastweb anche se costa un pò di più se lo sei invece Tiscali in ull che può essere settata in fast e soprattutto ha una banda in upload di 1mb e non è nattata. Se hai copertura in ull Alice non ti conviene sia per il prezzo che per le prestazioni e tra l'altro non è configurabile in fast e ha una banda in upload di soli 384kbps
Leggi quì (http://connectedlife.synthasite.com/utilities.php) per sapere se sei coperto dalla fibra ottica
secret105
23-04-2009, 07:36
Fastweb fibra ad occhi chiusi :D ; probabilmente i tuoi erano abbonati a fw wholesale (visto che si tratta di una 2m passata poi a 6m, interleaved). Con la fibra sei in ULL e in fast patch.. l'unico problema? Non hai un ip pubblico... ma per il resto è una connessione superiore
Quindi la Fibra è una buona scelta. Per verificare la copertura devo avere il numero di un vicino di casa giusto ? Appena torno dal lavoro devo farlo.
Ma anche con fibra in ULL la mancanza di ip pubblico condizionerà la ricerca di fonti in p2p e i video in streaming, giusto ?
Per quanto riguarda Tiscali ne sento parlare bene ovunque. Ma il settaggio in fast si deve richiedere o è automatico ?
Per me è importante sapere se l'intervento del tecnico comprende anche un "prolungamento" del cavo , perchè la presa del telefono non è vicina al pc e comunque non mi va di usare il wireless per i possibile effetti sulla salute
Quindi la Fibra dovrebbe essere una buona scelta. Per verificare la copertura devo avere il numero di un vicino di casa , vero? Appena torno dal lavoro devo farlo.
Ma anche con fibra in ULL ho paura che la mancanza di ip pubblico condizionerà la ricerca di fonti in p2p e i video in streaming.
Per quanto riguarda Tiscali ne sento parlare bene ovunque. Ma il settaggio in fast si deve richiedere o è automatico ?
Per me è importante sapere se l'intervento del tecnico generalmente comprende anche un "prolungamento" del cavo , perchè la presa del telefono non è vicina al pc e comunque non mi va di usare il wireless per i possibile effetti sulla salute.
utopics87
23-04-2009, 16:17
Quindi la Fibra dovrebbe essere una buona scelta. Per verificare la copertura devo avere il numero di un vicino di casa , vero? Appena torno dal lavoro devo farlo.
Ma anche con fibra in ULL ho paura che la mancanza di ip pubblico condizionerà la ricerca di fonti in p2p e i video in streaming.
Per quanto riguarda Tiscali ne sento parlare bene ovunque. Ma il settaggio in fast si deve richiedere o è automatico ?
Per me è importante sapere se l'intervento del tecnico generalmente comprende anche un "prolungamento" del cavo , perchè la presa del telefono non è vicina al pc e comunque non mi va di usare il wireless per i possibile effetti sulla salute.
Se sei in fibra ti conviene comunque Fastweb perchè sono 10mega simmetrici.
Per il p2p puoi risolvere con Adunanza
Il settaggio non è in fast automatico ma bisogna richiederlo successivamente.
No niente prolungamento
Leggi quì (http://connectedlife.synthasite.com/utilities.php) per sapere se sei coperto dalla fibra ottica
Ho verificato che sono coperto dalla fibra di FW ma non da Tiscali.
Se sei in fibra ti conviene comunque Fastweb perchè sono 10mega simmetrici.
Per il p2p puoi risolvere con Adunanza
Il settaggio non è in fast automatico ma bisogna richiederlo successivamente.
No niente prolungamento
E se invece della prolunga uso quegli adattatori che porta i dati attraverso la rete elettrica ? E' pensabile o creo un collo di bottiglia troppo grande ?
secret105
24-04-2009, 21:58
E se invece della prolunga uso quegli adattatori che porta i dati attraverso la rete elettrica ? E' pensabile o creo un collo di bottiglia troppo grande ?
Vanno benissimo i Powerline Ethernet.. basta prenderli di buona qualità.. dai un'occhiata sul sito della netgear
Se sei in fibra ti conviene comunque Fastweb perchè sono 10mega simmetrici.
Per il p2p puoi risolvere con Adunanza
Il settaggio non è in fast automatico ma bisogna richiederlo successivamente.
No niente prolungamento
Mmmm non so, proprio oggi è venuto il tecnico Fw per predispormi la linea. E' arrivato con la "sonda" gia convinto che dovesse tirare il cavo in camera mia. Alla fine però non è stato necessario.. Cmq non so se per la fibra vale lo stesso.
^thecrash^
25-04-2009, 11:43
tiscali 10mb? sul sito vedo 8 oppure 20,,
utopics87
25-04-2009, 12:04
tiscali 10mb? sul sito vedo 8 oppure 20,,
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/
^thecrash^
25-04-2009, 12:09
vero..
e ma se invece si fa la 8 mega si può settare in fast pure questa?
Vanno benissimo i Powerline Ethernet.. basta prenderli di buona qualità.. dai un'occhiata sul sito della netgear
Ci sono da varie "velocità : 14, 85 mbps, 200 mbps . Quale potrebbe andare bene ?
Se faccio installare L'hag nella sala adiacente alla camera da letto ( dove tengo il pc ) utilizzerei questi adattatori powerline ethernet. Altrimenti Installo l'hag sulla presa in camera da letto e farei mettere dal tecnico Fastweb un cavo lungo la parete fino al pc. In questo caso , a parte i dubbi sull'impatto estetico, la velocità sarebbe maggiore rispetto ai powerline ?
Tornando alla verifica di copertura con i provider, è possibile che il sito di Alice e quello di Tiscali non danno alcuna copertura se il numero che si inserisce non è abbonato a Telecom ? Ho fatto la prova con un numero dei vicini , attualmente abbonati a Infostrada in ULL .
Tornando alla verifica di copertura con i provider, è possibile che il sito di Alice e quello di Tiscali non danno alcuna copertura se il numero che si inserisce non è abbonato a Telecom ? Ho fatto la prova con un numero dei vicini , attualmente abbonati a Infostrada in ULL .
Per certo ti posso dire che il sito della telecom se gli immetti un numero di un utente non più abbonato (che per intenderci proprio non paga più il canone) non ti permette di sapere la copertura.
Comunque la 10 mega in fibra di fastweb è davvero il massimo, l'unico difetto come dicevi è il nattaggio. Oltre ad adunanza puoi provare ad utilizzare anche client torrent (qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=163627) c'è una guida a come settare al meglio utorrent quando si è sotto rete fastweb). Certo...non ti andrà come quando sei in una rete non nattata...però se becchi un altro utente con fastweb pure lui le velocità diventerebbero probabilmente ottime.
Per certo ti posso dire che il sito della telecom se gli immetti un numero di un utente non più abbonato (che per intenderci proprio non paga più il canone) non ti permette di sapere la copertura.
Comunque la 10 mega in fibra di fastweb è davvero il massimo, l'unico difetto come dicevi è il nattaggio. Oltre ad adunanza puoi provare ad utilizzare anche client torrent (qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=163627) c'è una guida a come settare al meglio utorrent quando si è sotto rete fastweb). Certo...non ti andrà come quando sei in una rete non nattata...però se becchi un altro utente con fastweb pure lui le velocità diventerebbero probabilmente ottime.
Quindi se non mi abbono non posso sapere se mi arriva la 20 mega, giusto? La stessa cosa vale per Tiscali ?
In tutta onestà dopo anni di Fw senza ip pubblico ( in pratica : se scaricavo il file più diffuso lo tiravo giù velocissimo , se quel file non è nella nat si va come un 56k) vorrei cambiare .
Da questo punto di vista Fastwe, seppure in fibra ottica e con 20 ore di ip pubblico, non sarebbe la prima scelta
secret105
26-04-2009, 23:41
Ci sono da varie "velocità : 14, 85 mbps, 200 mbps . Quale potrebbe andare bene ?
Se faccio installare L'hag nella sala adiacente alla camera da letto ( dove tengo il pc ) utilizzerei questi adattatori powerline ethernet. Altrimenti Installo l'hag sulla presa in camera da letto e farei mettere dal tecnico Fastweb un cavo lungo la parete fino al pc. In questo caso , a parte i dubbi sull'impatto estetico, la velocità sarebbe maggiore rispetto ai powerline ?
Io prenderei il 200 :sofico: ma comunque anche l'85 va bene.. Con un cavo ethernet sicuramente avresti un collegamento migliore... soprattutto per le latenze
utopics87
26-04-2009, 23:47
Quindi se non mi abbono non posso sapere se mi arriva la 20 mega, giusto? La stessa cosa vale per Tiscali ?
In tutta onestà dopo anni di Fw senza ip pubblico ( in pratica : se scaricavo il file più diffuso lo tiravo giù velocissimo , se quel file non è nella nat si va come un 56k) vorrei cambiare .
Da questo punto di vista Fastwe, seppure in fibra ottica e con 20 ore di ip pubblico, non sarebbe la prima scelta
Si che puoi saperlo. Se sei coperto il ull da Tiscali puoi attivare la 20 mega.
Se con Fastweb la supportavi la potrai avere anche con Tiscali anche se la 10mega/1mega in fast di Tutto Incluso mi sembra sufficiente
utopics87
26-04-2009, 23:47
vero..
e ma se invece si fa la 8 mega si può settare in fast pure questa?
Si
Si che puoi saperlo. Se sei coperto il ull da Tiscali puoi attivare la 20 mega.
Se con Fastweb la supportavi la potrai avere anche con Tiscali anche se la 10mega/1mega in fast di Tutto Incluso mi sembra sufficiente
Purtroppo , inserendo il solito numero del vicino , sembra che non sono coperto da Tiscali, neanche per la 8 mega.
Per ora ho capito che :
- Fastweb mi arriva in Fibra
- Posso abbonarmi a Alice Casa ma senza sapere se posso raggiungere i 20 mega
- Tiscali non c'è
- Arriva Infostrada 8 mega in Ull
Alla fine la settimana scorsa ho scelto absolute adsl di infostrada a 8 mega.
Stamattina mi contatto telecom per conto di infostrada , deve venire un tecnico domani per allacciare la mia linea a infostrada.
mi chiedo però: se gli inquilini precedenti avevano anche loro Infostrada come mai deve venire un tecnico telecom a fare l'intervento ? Non poteva gestire tutto infostrada se è vero che sono in Ull ?
Io provenivo da Telecom alice 20 mega, passato a Vodafone 7 mega e mi trovo benissimo, affidabilità, call center... Altro mondo :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.