PDA

View Full Version : Consiglio nuova scheda video per giocare a FS2004


halokin
22-04-2009, 23:14
Ciao a tutti, sono qui per chiedevi un altro consiglio!

Attualmente utilizzo FS9 su una workstation HP xw6400 comprata a gennaio 2007 con le seguenti caratteristiche:

Scheda madre: HP con front side bus a 1333 MHz, Chipset Intel 5000X, Southbridge Intel 6321ESB, controller PCI-E x16 1.0

Processore: Intel Xeon 5140 Woodcrest a 2,33 GHz (dual core), 4 MB cache L2, Socket 771 LGA

RAM: 4 banchi da 1 GB DDR2-667 Fully Buffered ECC (3,25 GB usate per via di windows XP Pro SP3)

HD: 2 HD da 73 GB SATA 15.000 giri in striping con controller LSI Adaptor, SAS 3000 series, 4-port with 1064E

Scheda video: nVidia Quadro FX 3500 PCI-E x16, 256 MB RAM, clock GPU 470 MHz, clock RAMDAC 400 MHz, vertex shader 7, pixel shader 20, pipeline pixel 20, TMU per pipeline 1

Schermo: HP LP2465 da 24" 1920x1200


Il gioco gira a circa 25 fps con quasi tutto al max senza addon tranne qualche aeroporto aggiuntivo, faticando spesso con presenza di molte nuvole arrivando a 12-13 fps con picchi a 8-9 fps!

Pensavo di cambiare la scheda video per aumentare le prestazioni del gioco visto che tra l'altro è risaputo che le schede Quadro non sono il top per i giochi (la workstation mi serviva per disegnare con Catia); in più penso che il maggior problema sia la poca RAM (256MB) che limita il caricamento delle texture!

Quello che vi chiedo è una domandina molto semplice... che scheda video nVidia mi consigliate?

Essendo appassionato di volo, il pc ora lo uso esclusivamente per giocare a FS2004 e forse a FSX;

Avrei trovato questa "ZOTAC NVIDIA GeForce GTX275 896Mb" a 240€ che mi sembra un ottimo prezzo!
Ora il mio dubbio è questo: il mio pc potrebbe essere troppo datato e fare da collo di bottiglia ad una scheda GTX? Il bus PCI-E della scheda madre è 16x ma 1.0 e non 2.0! Ho letto su internet comunque che questo non è eccessivamente penalizzante per le prestazioni soprattutto se le schede video sono di fascia medio alta e quindi caricano tutte le texture nella loro RAM a differenza di quelle di fascia bassa che dialogano molto con la RAM del pc (in quel caso la differenza di prestazioni tra 1.0 e 2.0 si nota); è vero o è una cacchiata? potrei avere problemi di compatibilità con la MB?

L'alternativa sarebbe di comperare una scheda nVidia serie 8 ma ho visto che praticamente la 8800 Ultra e la 8800 GTX sono quasi introvabili e gli ultimi pezzi costano addirittura di più della GTX275!! Con le 8800 GTS o GT non so se otterrei un grosso aumento delle prestazioni... ditemi voi... i prezzi variano circa dai 130 ai 160€, quindi risparmierei qualche soldino...

L'ultima opzione sarebbe invece di tenere la Quadro FX3500 nel caso in cui secondo voi la nuova scheda video, a causa del resto dell'hw del pc, sarebbe "soffocata" e non riesca a portare un netto miglioramento delle prestazioni (spero di no)!

Se avete qualche altra idea sono tutto orecchi... per ora però non vorrei cambiare il resto del pc anche perché, essendo una workstation HP certificata per CAD, è molto stabile ed il case ed il sistema di raffreddamento sono ottimi!

Grazie mille a tutti in anticipo per tutte le risposte ed i consigli!!

Ciao

halokin
23-04-2009, 11:38
Ragazzi nessuno mi da qualche consiglio?? Please...

RedLeader
23-04-2009, 17:16
Ragazzi nessuno mi da qualche consiglio?? Please...

La GTX 275 sarebbe probabilmente limitata, sia dalla CPU che non è affatto ideata per i game, sia per l'hardware in generale. Se proprio non vuoi cambiare pc, l'unica scheda video che mi sentirei di consigliarti è una Nvidia 9800GT o una ATI HD4830.
Le trovi entrambe per circa 100 euro, su qualche shop anche a meno, però dovrei sapere che alimentatore hai: watt e amperaggio sulla/e linea/e 12v, che è quella che fornisce energia alla scheda video. Eventualmente restando sotto una spesa complessiva inferiore ai 200 euro potresti prendere sia una di queste schede che un buon alimentatore sfruttabile anche in caso decidessi di rinnovare il pc in futuro, per 100 euro ad esempio trovi un buon corsair o enermax da 550-650 watt.

Futura12
23-04-2009, 17:33
non mi pare cosi inadatto...è comunque un ''Intel Core''@2.33Ghz -4 Giga di ram..e un bel comparto dischi.
Io ti consiglio la HD4850 ma personalmente avendola,e avendo fatto i test con il mio procio @2.5Ghz è un po limitata...se riesci a salire in oc sui 3Ghz stai apposto anche per la 260GTX

RedLeader
23-04-2009, 17:47
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Xeon+5140+@+2.33GHz

Ha le prestazioni di un Athlon X2 5400... Mica dico che fa schifo sia chiaro, però non è il top per il gaming.

Comunque rimane da vedere l'alimentatore.

Futura12
23-04-2009, 18:00
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Xeon+5140+@+2.33GHz

Ha le prestazioni di un Athlon X2 5400... Mica dico che fa schifo sia chiaro, però non è il top per il gaming.

Comunque rimane da vedere l'alimentatore.

Si è al livello del 5400+ ma è architettura Core e se ne ha voglia può salire di clock con molta facilità sfondando qualsiasi AMD in commercio...se non ne ha voglia sarebbe un po limitato..come ho detto ho fatto i test con la mia cpu che è molto simile (2mb in meno,ma 200Mhz di clock in più) e la 4850 risulta leviemente limitata.

halokin
23-04-2009, 23:27
Ciao ragazzi, ringrazio tutti per le vostre risposte... sinceramente, informandomi un altro po' in internet, penso sia meglio lasciare il pc così com'è e semmai comperarne uno nuovo...

Sembra che la mia scheda madre abbia il PCI-E 16x ma 1.0 e nemmeno 1.1! Ho letto che le nVidia serie 8, 9 e GTX sono retrocompatibili con il PCI-E 16x 1.1 ma sembra non con l'1.0!

Inoltre ho dato un check all'alimentatore; queste sono le caratteristiche:

OUTPUT: 118V 10A 400Hz
+5,1V 18A
+3,3V 18A
-12V 0,2A
+5VSB 2,1A
+12V CPU0 17A
+12V CPU1 10A
+12V D 12A
+12V B 15,5A

MAX COMBINED POWER ON +3,3V AND +5,1V 110W
MAX COMBINED POWER ON +12V(D,B,CPU0 & CPU1) 552W
MAX COMBINED TOTAL OUTPUT POWER 575W

Ho notato comunque che ho solamente un cavo di alimentazione a 6 PIN, cioè quello che ora va sulla Quadro FX3500! Per la serie 8 e 9 non lo so ma per la GTX275 ce ne vogliono 2!!

Inoltre tenete conto che all'alimentatore sono anche connesse ben 6 ventole di raffreddamento (2 davanti al case, 2 dietro, una sopra il procio e una sopra il comparto RAM), un controller SAS e 2 HD da 15.000 rpm in striping!

Visto tutte queste limitazioni, dovrei cominciare con il cambiare MB il che, come sapete benissimo, vuol dire cambiare anche procio e molto probabilmente RAM! Poi dovrò cambiare anche l'alimentatore visto che, anche se fosse in grado di erogare sufficiente potenza, c'è solo un cavo a 6 pin in uscita quindi a questo punto faccio prima a farmi un pc nuovo per giocare!! :cry:

RedLeader
24-04-2009, 10:47
Ciao ragazzi, ringrazio tutti per le vostre risposte... sinceramente, informandomi un altro po' in internet, penso sia meglio lasciare il pc così com'è e semmai comperarne uno nuovo...

Sembra che la mia scheda madre abbia il PCI-E 16x ma 1.0 e nemmeno 1.1! Ho letto che le nVidia serie 8, 9 e GTX sono retrocompatibili con il PCI-E 16x 1.1 ma sembra non con l'1.0!

Inoltre ho dato un check all'alimentatore; queste sono le caratteristiche:

OUTPUT: 118V 10A 400Hz
+5,1V 18A
+3,3V 18A
-12V 0,2A
+5VSB 2,1A
+12V CPU0 17A
+12V CPU1 10A
+12V D 12A
+12V B 15,5A

MAX COMBINED POWER ON +3,3V AND +5,1V 110W
MAX COMBINED POWER ON +12V(D,B,CPU0 & CPU1) 552W
MAX COMBINED TOTAL OUTPUT POWER 575W

Ho notato comunque che ho solamente un cavo di alimentazione a 6 PIN, cioè quello che ora va sulla Quadro FX3500! Per la serie 8 e 9 non lo so ma per la GTX275 ce ne vogliono 2!!

Inoltre tenete conto che all'alimentatore sono anche connesse ben 6 ventole di raffreddamento (2 davanti al case, 2 dietro, una sopra il procio e una sopra il comparto RAM), un controller SAS e 2 HD da 15.000 rpm in striping!

Visto tutte queste limitazioni, dovrei cominciare con il cambiare MB il che, come sapete benissimo, vuol dire cambiare anche procio e molto probabilmente RAM! Poi dovrò cambiare anche l'alimentatore visto che, anche se fosse in grado di erogare sufficiente potenza, c'è solo un cavo a 6 pin in uscita quindi a questo punto faccio prima a farmi un pc nuovo per giocare!! :cry:

L'ali è molto buono, e per i cavi a 6pin non devi farti problemi, le schede video danno in omaggio nel bundle gli adattatori molex-6pin, quindi non avresti problemi per quello...

halokin
24-04-2009, 11:40
L'ali è molto buono, e per i cavi a 6pin non devi farti problemi, le schede video danno in omaggio nel bundle gli adattatori molex-6pin, quindi non avresti problemi per quello...

Ciao Red, ho visto che le schede video danno in bundle gli adattatori molex-6pin ma il problema è che proprio non vedo cavi liberi! non me ne intendo molto di alimentatori ma se i molex sono le spine di solito bianche che si usavano per alimentare tipo gli hd di una volta a 3 o 4 pin (non ricordo bene), io non ne ho nemmeno uno libero!

Poi ho il problema della compatibilità... non ho ancora capito se la scheda funziona su un bus PCI-E 1.0! Sulle schede c'è scritto compatibile con PCI-E 1.1!!

halokin
24-04-2009, 20:01
Ragazzi, dando un'occhiata in giro, alla fine molto probabilmente potrei prendere o una Zotac 9800 GT o al max una Zotac 9800 GTX e cavarmela al max con 150€!

Ha bisogno solo di un connettore a 6 pin per l'alimentazione e quindi sarei ok, l'alimentatore mi avete detto che è più che ottimo, mi rimane solo il dubbio che sia compatibile con il bus PCI-E 1.0 della mia scheda madre!

Se così fosse, alla fine forse potrebbe anche essere un pochino limitata dal resto dell'hw ma sicuramente andrebbe molto meglio dell'attuale Quadro FX 3500!

Se qualcuno mi conferma la compatibilità quasi quasi ci faccio un pensierino!

Grazie.
Ciao