View Full Version : Consiglio su obiettivo zoom standard
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio... sto cercando uno zoom tutto fare dai buoni risultati e dal prezzo basso... :)
ho letto di questi due:
sigma 17-70 2.8-4
sigma 18.125 3.5-5.6
avete qualche parere a riguardo?
Accetto ovviamente anche i vostri consigli!
hornet75
23-04-2009, 06:04
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio... sto cercando uno zoom tutto fare dai buoni risultati e dal prezzo basso... :)
ho letto di questi due:
sigma 17-70 2.8-4
sigma 18.125 3.5-5.6
avete qualche parere a riguardo?
Accetto ovviamente anche i vostri consigli!
Ma che macchina hai?
mi domandavo anch'io quale fosse o fossero i zoom tuttofare non esasperati (diciamo un 18-135 mm) ,migliori per rapporto costo-prestazioni, tenedno conto che usavo spesso il grandangolo fisso 28mm in analogico.
Vorrei prendere poi di conseguenza una entry level, mi piaceva molto la k200d o la nuova k-m
ciao
WildBoar
24-04-2009, 14:44
mi domandavo anch'io quale fosse o fossero i zoom tuttofare non esasperati (diciamo un 18-135 mm) ,migliori per rapporto costo-prestazioni, tenedno conto che usavo spesso il grandangolo fisso 28mm in analogico.
Vorrei prendere poi di conseguenza una entry level, mi piaceva molto la k200d o la nuova k-m
ciao
in pentax so che c'è un 17-70 f/4 se ti basta arrivare a 70, senno devi andare sul sigma 18-125 che dovrebbe avere anche attacco pentax.
se ti interessano obiettivi tuttofare in nikon c'è sicuramente più che in altre case, il 16-85vr è sicuramente il migliore del gruppo, il 18-105vr ha invece un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è stabilizzato a differenza del precendete 18-135, se vuoi spendere di più c'è anche il nikon 18-200vr che nel suo genere è ottimo!
Si scusate.. è per una D80.
Mi hanno proposto un 24-70 2.8 sigma.. sapete dirmi qualcosa? (si parla della versione NON motorizzata)
WildBoar
26-04-2009, 18:26
Si scusate.. è per una D80.
Mi hanno proposto un 24-70 2.8 sigma.. sapete dirmi qualcosa? (si parla della versione NON motorizzata)
è un ottica completamente differente dal tuttofare che chiedevi al primo post, di grandangolo hai poco o niente, mentre hai buona luminosità...
ma che altre ottiche hai? forse ti conviene continuare a sfruttare quelle prima di capire di cosa hai bisogno ;)
al momento ho un 50 1.8 e un 70-300. avevo il 28-70 2.8 (sempre sigma) ma me l'hanno rubato....
WildBoar
26-04-2009, 19:14
al momento ho un 50 1.8 e un 70-300. avevo il 28-70 2.8 (sempre sigma) ma me l'hanno rubato....
avendo tu già un tele e un fisso lumuinoso io prenderei il 16-85vr.
se vuoi qualcosa di più luminoso il 24-70 2,8 ci puo stare (provalo però si sentono parecchi esemplare difettosi) ma metterei anche in preventivo un 12-24 o simili o sei troppo scoperto sul grandangolo... (anche se poi già stavi senza grandangolo prima, magari a te scendere sotto i 36mm non serve, io proprio non ci sarei stare :))
il 16-85 non è affatto male, ma al momento mi è un po' fuori portata... del 18-105 o 18-135 che mi dici?
il grandangolo è una spesa che farò sicuramente, però appena avrò un po' di eurini... :)
perchè non il TAMRON AF 18-270mm f/3.5-6.3 stabilizzato e lasci a casa anche l'altra ottica 70-300mm
http://www.dpexpert.com.au/WindowsLiveWriter/REVIEWTAMRONAF18270mmf3.5.3Macrozoomlens_AA8A/Tamron%2018-270%20lens_2.jpg
Obiettivo TAMRON AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD IF Nikon
[18-270/3.5-6]
483,00EUR
Zoom super-potente e super-compatto. Primo obiettivo digitale per reflex che realizza lo straordinario rapporto zoom di 15X (equivalente a 28-419mm). Incorpora l'efficientissimo sistema di stabilizzazione VC (Vibration Compensation) che impiega il sistema tri-assiale progettato in modo che tre bobine comandino elettromagneticamente il movimento su cuscinetti a bassissima frizione dell'elemento ottico e consentano di compensare le vibrazioni anche quando si impostano le focali più lunghe o si scatta a mano libera. E' progettato appositamente per fotocamere reflex digitali con sensore APS-C e permette di ottenere una qualità straordinaria lungo tutta l'escursione dello zoom. Il sistema ottico impiega due elementi in vetro a bassa dispersione LD e tre elementi asferici che compensano efficacemente tutte le più comuni aberrazioni, compreso l'astigmatismo. Distanza minima di messa a fuoco: 49cm; massimo rapporto d’ingrandimento: 1:3.5 a 270mm.
al momento ho un 50 1.8 e un 70-300.
se hai problemi di soldi, possiedi già quelle lenti e hai pure intenzione di prendere in futuro un grandangolare "serio" prenditi il 18-55vr e sei a posto
WildBoar
27-04-2009, 08:30
il 16-85 non è affatto male, ma al momento mi è un po' fuori portata... del 18-105 o 18-135 che mi dici?
il grandangolo è una spesa che farò sicuramente, però appena avrò un po' di eurini... :)
tra i due meglio il 18-105, ha qualche difetto meno dell'altro e soprattutto è stabilizzato (anche se di prima genererazione meno efficace di quello su 18-200 o 16-85)
peccato sia un po plasticoso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.