PDA

View Full Version : Piaggio Ciao 50cc


Leibict
22-04-2009, 20:21
Buongiorno

Vorrei acquistare un motorino per spostermi principalmente su piccole distanze. Ho scelto come modello ideale un piaggio "Ciao" per la sua grande versatilità e piccolissima stazza che mi permetterebbe di poterlo parcheggiare dappertutto senza problemi... e poi mi piace tantissimimisimimo :D:D.

Però ho un dubbio che vorrei togliermi: posso circolare in città con tutte le normative vigenti antinquinamento??
Sapete poi qualcosa dei costi fissi di mantenimento, quali assicurazioni, bollo, etc? Ad esempio, googlando, ho trovato che alcuni motorini se antecedenti ad una certa data, sono considerati d'epoca e che quindi godono di molti incentivi, quali ad esempio un minore cowsto assicurativo e la libertà di circolare ovunque. :help:

Scusate per l'estrema ignoranza, ma è il primo ciclomotore che acquisto e sto ancora cercando di reperire il maggior numero di informazioni. :cry:

:)

(ah, ovviamente qualsiasi consiglio è accetto benissimo!)

ceccoos
22-04-2009, 20:27
Ai tempi preferivo il "SI"...più da Ras del quartiere....

Cmq...

Ma vorresti prenderlo nuovo od usato?

Tipo di tragitto?(trafficatissimo e scorrevole)

Leibict
22-04-2009, 20:56
Ai tempi preferivo il "SI"...più da Ras del quartiere....

Cmq...

Ma vorresti prenderlo nuovo od usato?

Tipo di tragitto?(trafficatissimo e scorrevole)

Usato, anzi usatissimo :D è per questo che non so se puo' essere usato in città; magari se riesco a trovare un buon affare lo prendo anche del 1980'.
Il tipo di percorso è principalmente nelle città limitrofe la provincia di Torino e qualche volta nel traffico incasinato di torino stessa.

Black Dawn
22-04-2009, 21:07
Considera che il CIAO non ha praticamente sospensioni :asd: ogni buca o tombino arrivano dritti dritti nel deretano....:cry:

Cmq era un mito. :O

Leibict
22-04-2009, 21:34
Considera che il CIAO non ha praticamente sospensioni :asd: ogni buca o tombino arrivano dritti dritti nel deretano....:cry:

Cmq era un mito. :O

Vuol dire che comprerò un sellino morbido :D:D

ziozetti
22-04-2009, 21:59
...
Però ho un dubbio che vorrei togliermi: posso circolare in città con tutte le normative vigenti antinquinamento??
...
Che io sappia solo i motocicli possono "diventare d'epoca" e non i ciclomotori.
Indi il tuo Ciao sarebbe inutilizzabile.

EDIT: ho detto una boiata ma non ho comunque ben capito se tutti i ciclomotori con più di 25 anni possono diventare "di interesse storico"... :boh:

Mr Hyde
22-04-2009, 23:06
se cerchi tra gli ultimissimi avevano fatto pure il ciao catalizzato e con miscelatore separato..

Leibict
25-04-2009, 16:09
se cerchi tra gli ultimissimi avevano fatto pure il ciao catalizzato e con miscelatore separato..

Secondo te il miscelatore separato è indispensabile?!

Fradetti
25-04-2009, 17:30
Secondo te il miscelatore separato è indispensabile?!

ormai i benzinai che ti fanno la miscela son pochi... e sul ciao non so dove la puoi tenere la bottiglietta dell'olio ;)