Leibict
22-04-2009, 20:21
Buongiorno
Vorrei acquistare un motorino per spostermi principalmente su piccole distanze. Ho scelto come modello ideale un piaggio "Ciao" per la sua grande versatilità e piccolissima stazza che mi permetterebbe di poterlo parcheggiare dappertutto senza problemi... e poi mi piace tantissimimisimimo :D:D.
Però ho un dubbio che vorrei togliermi: posso circolare in città con tutte le normative vigenti antinquinamento??
Sapete poi qualcosa dei costi fissi di mantenimento, quali assicurazioni, bollo, etc? Ad esempio, googlando, ho trovato che alcuni motorini se antecedenti ad una certa data, sono considerati d'epoca e che quindi godono di molti incentivi, quali ad esempio un minore cowsto assicurativo e la libertà di circolare ovunque. :help:
Scusate per l'estrema ignoranza, ma è il primo ciclomotore che acquisto e sto ancora cercando di reperire il maggior numero di informazioni. :cry:
:)
(ah, ovviamente qualsiasi consiglio è accetto benissimo!)
Vorrei acquistare un motorino per spostermi principalmente su piccole distanze. Ho scelto come modello ideale un piaggio "Ciao" per la sua grande versatilità e piccolissima stazza che mi permetterebbe di poterlo parcheggiare dappertutto senza problemi... e poi mi piace tantissimimisimimo :D:D.
Però ho un dubbio che vorrei togliermi: posso circolare in città con tutte le normative vigenti antinquinamento??
Sapete poi qualcosa dei costi fissi di mantenimento, quali assicurazioni, bollo, etc? Ad esempio, googlando, ho trovato che alcuni motorini se antecedenti ad una certa data, sono considerati d'epoca e che quindi godono di molti incentivi, quali ad esempio un minore cowsto assicurativo e la libertà di circolare ovunque. :help:
Scusate per l'estrema ignoranza, ma è il primo ciclomotore che acquisto e sto ancora cercando di reperire il maggior numero di informazioni. :cry:
:)
(ah, ovviamente qualsiasi consiglio è accetto benissimo!)