View Full Version : E sono 10 !!!!
Le case di Antonio Di Pietro :D
Auguri!!!!:cincin:
Ma è un caso che gli acquisti degli immobili siano avvenuti in gran parte dopo la discesa in politica?
Ah, di illegale non c'è nulla :cool:
Le case di Antonio Di Pietro :D
Auguri!!!!:cincin:
Ma è un caso che gli acquisti degli immobili siano avvenuti in gran parte dopo la discesa in politica?
Ah, di illegale non c'è nulla :cool:
vedo che leggi il giornale ma non i post aperti da me...:D
ovviamente il n° di case del piccolo di arcore non hanno importanza giusto ?
soprattutto la prima , pquella in cui ha fregato una minorenne :)
che uomo!:)
:.Blizzard.:
22-04-2009, 18:39
Le case di Antonio Di Pietro :D
Auguri!!!!:cincin:
Ma è un caso che gli acquisti degli immobili siano avvenuti in gran parte dopo la discesa in politica?
Ah, di illegale non c'è nulla :cool:
Ah è illegale! Cavoli. Sei informato. Perchè non ci dici cosa c'è di illegale?
Le case di Antonio Di Pietro :D
Auguri!!!!:cincin:
Ma è un caso che gli acquisti degli immobili siano avvenuti in gran parte dopo la discesa in politica?
Ah, di illegale non c'è nulla :cool:
"L'ultimo Casati-Stampa, il marchese Camillo, morì suicida a Roma, nel 1970, in una brutta storia che fece epoca nelle cronache del tempo. Ma oltre a dare motivo di chiacchiere alle gazzette, il marchese aveva lasciato una figlia minorenne, Annamaria Casati Stampa, e grandi sospesi con il fisco. L'ereditiera minorenne Annamaria, avendo nel frattempo lasciato l'Italia per il Brasile, su consiglio del suo pro-tutore, l'allora giovane avvocato Cesare Previti, accettò di vendere l'intera proprietà San Martino nel 1974 all'allora imprenditore edile Silvio Berlusconi (la villa, completa di quadreria, biblioteca di 10mila volumi - per curare i quali venne assunto come bibliotecario Marcello Dell'Utri - arredi e parco, era all'epoca valutata circa 1.700 milioni di lire), in cambio dell'irrisoria cifra di 500 milioni di lire in titoli azionari (di società all'epoca non quotate in borsa), pagamento dilazionato nel tempo. L'ereditiera non riuscì a monetizzare, se non con un accordo con gli stessi Previti e Berlusconi, che li riacquistarono per 250 milioni, ossia la metà di quanto avrebbero dovuto valere.
All'inizio degli anni '80 la proprietà fu valutata garanzia sufficiente ad erogare un prestito di 7,3 miliardi di lire. Una sentenza del Tribunale di Roma, nel 2000, ha assolto gli autori del libro "Gli affari del presidente", che raccontava l’imbarazzante transazione".
Scusa?
stemanca
22-04-2009, 18:39
Le case di Antonio Di Pietro :D
Auguri!!!!:cincin:
Ma è un caso che gli acquisti degli immobili siano avvenuti in gran parte dopo la discesa in politica?
Ah, di illegale non c'è nulla :cool:
Leggo spesso i tuoi interventi: secondo me sei una bravissima persona :)
Detto questo, sono in disaccordo con la tua opinione secondo cui "Di Pietro è come tutti gli altri, quindi smettetela di cercare Berlusconi perchè non è peggio di lui":
Di Pietro non è un santo, e certamente non è nè il miglior politico nè è condivisibile tutto quel che dice, ma è decisamente fuori dal sistema partitico/politico attuale (probabilmente il peggiore dal '45) e dieci spanne sopra, umanamente e moralmente parlando, ai figuri che caratterizzano il parlamento e le istituzioni attuali (comuni, regioni ecc) al capo dei quali, ahimè, il rappresentante numero uno è proprio il premier (con gli ideologi che gli fanno da contorno) :(
STE :)
nomeutente
22-04-2009, 18:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970387
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.