View Full Version : Toshiba mini NB200 con display da 10 pollici e un design molto curato
Redazione di Hardware Upg
22-04-2009, 15:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/toshiba-mini-nb200-con-display-da-10-pollici-e-un-design-molto-curato_28765.html
Toshiba ha presentato anche in Europa il nuovo NB200 che si caratterizza per un display da 10 pollici, un design molto curato e la disponibilità di varie colorazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
harlock10
22-04-2009, 16:05
E poi si lamentano che non si vendono più tanti netbook ......... Già erano obsoleti l'anno scorso questi compunenti , tra un po non andranno nemmeno più bene per aprire i siti con flash .
ripper71
22-04-2009, 16:08
davvero un peccato, perchè ad esclusione del comparto cpu/northbridge, mi sembra davvero un ottimo prodotto, curato sotto tutti gli aspetti
Ma cazzarola ce ne fosse uno che osa un po' di più con una piattaforma ION magari.. :( :(
Washakie
22-04-2009, 16:18
carino e.... basta
DanieleG
22-04-2009, 16:27
Un altro? Sono tutti uguali ormai! :muro:
Appena vedi "netbook" o "mini notebook" sai cosa c'è dentro: atom Nquelcheè, 10 pollici, 1 GB di ram, 300 e rotti euro.
Quella che si dice la concorrenza :mbe:
M@tteo79
22-04-2009, 16:57
Le aziende stanno facendo "cartello" su questi prodotti e mi meraviglio che l'Antitrust non se ne sia ancora accorta. Prevedo una bella sanzione in arrivo nei prox mesi... è ora di finirla di spacciare questa tecnologia obsoleta per oro.
Per 300€ gli utenti VOGLIONO:
Atom 330 Dual Core
2Gb di RAM
Nvidia ION
... il resto è tutta fuffa!
D3stroyer
22-04-2009, 17:32
vale 200 euro.
non appena le vendite caleranno in modo significativo, saranno costretti ad accontentarci
e quanto tempo ci vo' finché calino, perchè devo comprare uno di questi netbook!!!?
ho visto gente che ha messo windows 7 su un eeepc 1000h. il sistema gira velocissimo, opera, firefox, video, CS1.6!!!!!!!!
ma cosa volete di + da un netbook??
se nn sbaglio quelli nuovi (1000he) riproducono pure i video in hd
PS qualcuno che segue un po' l'evoluzione di questi pc, potrebbe indirizzarmi verso un qualche modello??
Evanghelion001
22-04-2009, 18:16
se ti serve un netbook è perché vui il pc, internet e la mobilità in un unico prodotto:
Compra un Samsung NC10/NC20 o quel che è o un MSI Wind (i modelli con il modulo HSDPA!!!)
Sgt.Pepper89
22-04-2009, 18:17
Massi dai finchè non ci danno quad core, 4 gb di ram, una scheda video con 512 di gddr5 noi non li compriamo...e nel frattempo continuano a farli uguali, sarà che forse alla fine la gente li compra lo stesso anche con 1 gb di ram e atom n270?
A me l'unica cosa che non piace di questi prodotti è l'uso di hd a piatti: rendono il prodotto più fragile e più lento nelle operazioni comuni. In un portatile da 10 pollici non mi serve capacità e transfer rate per lavorare con grandi file, mi serve un'avvio rapido del sistema e delle applicazioni e una maggiro robustezza.
Ormai i netbook si scelgono solo per il design, visto che sono tutti perfettamente uguali :D
A quando ion e gn40 ?
certo, ion e atom dual core sarebbe meglio ma...
...quanto caspita è bello *-*
e quanto tempo ci vo' finché calino, perchè devo comprare uno di questi netbook!!!?
ho visto gente che ha messo windows 7 su un eeepc 1000h. il sistema gira velocissimo, opera, firefox, video, CS1.6!!!!!!!!
ma cosa volete di + da un netbook??
se nn sbaglio quelli nuovi (1000he) riproducono pure i video in hd
PS qualcuno che segue un po' l'evoluzione di questi pc, potrebbe indirizzarmi verso un qualche modello??
Boh io ho l'eeepc e va bene, è costruito anche con una certa cura, e ha la batteria a 6 celle.
In ogni caso sono tutti uguali, basta che abbiano batteria a 6 celle e display da 10 pollici e stai a posto.
Gli unici che mi sento di sconsigliare un pò sono gli Acer perchè in genere (almeno con i notebook normali funzionaa così) ti danno il sistema operativo preinstallato pieno di mondezza.
Cmq confermo che per andare su internet, guardare la posta, youtube e video in bassa definzione (occandolo un pò regge anche i video 720p ma nn serve a niente vista la risoluzione del display) vanno più che bene. Ci gira anche qualche gioco vecchio...nei momenti di buco all'università gioco a diablo II :asd:
Per 300€ gli utenti VOGLIONO:
Atom 330 Dual Core
2Gb di RAM
Nvidia ION
... il resto è tutta fuffa!
Magari! :sofico:
Forse lo avremo per il Natale....2010! :doh: :nono:
Per ora basterebbe un Netbook con queste specifiche:
Nuovo Atom
HD SSD
Scheda video per far girare l'HD
Sottigliezza e peso inferiore al 1.5 kg.
Monitor superiore a 1024x600 (che non si vede più nulla con questa mini risoluzione).
Tastiera ad elementi ben separati e distinti
Orientativamente ci sarebbe il nuovo Asus S121 con queste caratteristiche, ma l'ho visto ad Hong Kong a 1000 dollari!! :eekk:
QUesti son scemi, vogliono venderci le rimanenze di magazzino con i pochi soldi che ci son rimasti! :mbe: :nono:
Da quando è partita la crisi, le novità si son fermate.
Dal CES ad oggi, cioè due mesi dopo abbondanti, ancora non si vede l'asus t101h, cioè lo stesso pc che è nella news, ma che è almeno touch screen figata pazzesca! :idea: :read: )
walk on
ttt
La solita spazzatura.
allora consigliaci qualcosa di meglio rimanendo in questa fascia di prezzo :D
+Benito+
22-04-2009, 21:02
Ma sicuri della risoluazione del display? Mi sembra uno schermo wide e quella non è una risoluzione da schermo wide
e basta con sta spazzatura!!!
per carità...sto toshiba sarà anche costruito bene, ma si tratta del solito hardware obsoleto, trito e ritrito.
roba proveniente dallo scorso millennio!!!
ho usato spesso un samsung nc10, quindi qlc di molto simile a questo mini nb 200. veramente pessimo e impacciato in ogni situazione (dalla semplice navigazione web alla riproduzione di filmatini etc etc). certe cose non hanno senso se non a gratificare l'ego inconsapevole dei soliti utonti o fasulli neo-nerd che vogliono fare i fighi all'univ con il mini note cromato-satinato-laccato. ai miei tempi il notebook serviva per fare i conti e basta!
c'est la vie!
pierpo78
22-04-2009, 22:41
Ma assolutamente basta con queste critiche spesso eccessive e questo pessimismo verso i mini notebook. Vorrei postarvi una foto: Acer Aspire One PRIMO MODELLO con SSD da 8 giga collegato ad un monitor esterno da 22 pollici (res: 1680*1050). Lo pilota benissimo, navigo benissimo, ho due connessioni SSH aperte e lavoro in remoto sul mio server di calcolo, 3 pdf di articoli da leggere aperti. Tutto con una reattivitá assolutamente soddisfacente. E ho appena finito di usare skype per una videofonata, tutto senza problemi. Certo, l'hardware ha i suoi limiti, soprattutto nella visualizzazione dei siti in flash, ma non sono certo proibitivi da consultare. Unico appunto, la RAM portata a 1 giga e mezzo e ubuntu al posto di xp. Ed è qualcosa che si puó mettere dentro lo zaino, in mezzo a decine di altre cianfrusaglie, puó stare tranquillamente su una scrivania intasatissima. Per quello che dovevo farci, ne sono molto soddisfatto, le pecche sono da ricercare altrove, prima di tutto nelle batterie troppo piccole, poi nell'ergonomia e nello schermo ridotto (che a me da molto fastidio). Ma ad esempio giá di fronte ad un hp 2133 vivienne edition si ha l'impressione di essere in presenza di un prodotto costruito molto meglio. La necessitá di un boost la si avverte come per ogni prodotto tecnlogico, ma è assolutamente ingiusto pensare che gli attuali chip e chipset siano completamente inadatti ad un uso quotidiano.
Shivan man
22-04-2009, 22:43
Ma veramente questo ha finalmente i 768 pixel?
Ma veramente questo ha finalmente i 768 pixel?
in effetti sarebbe l'unica caratteristica distintiva di questo modello rispetto a tanti altri simili. speriamo che non sia un'errore della redazione (illuminateci:D )... il ritorno al 4:3 nn mi disturba più di tanto ma lo schermo della foto sembra wide.
EDIT controllato in altre news lo schermo pare essere 1024x600. i prezzi 299 per il modello consumer (disco da 120gb e batteria 3 celle). 399 per il modello business (disco da 160 Gb con accelerometro, e batteria a 6 celle). in linea con gli altri prodotti.
SuperSandro
23-04-2009, 07:50
... e quanto tempo ci vo' finché calino, perchè devo comprare uno di questi netbook!!!? ... PS qualcuno che segue un po' l'evoluzione di questi pc, potrebbe indirizzarmi verso un qualche modello??
Ho un Asus eeePC 4G rimarchiato TIM (quello con Linux, schermo "piccolo" e 2 GB RAM). Acquistato in offerta speciale a 199 euro verso la fine del 2008. Ieri l'ho visto a 149 euro in un centro commerciale milanese (non posso dire di più, altrimenti mi bannano).
1) Sono un utente **felice**
2) Quando viaggio, me lo porto sempre appresso (uso skype per video-telefonare a casa via Wi-Fi)
3) In albergo, addirittura, riesco a metterlo nella - di solito minuscola - cassaforte della camera.
4) Però non può essere l'unico computer: ho infatti un notebook (17 pollici) e un desktop che uso quando lavoro seriamente.
Se non lo provi non sai che vantaggi può darti.
1024x768 è un errore del redattore. La giusta risoluzione è 1024x600!
Aspire one.. EeePC... Caspita questa novità da parte di Toshiba mi mancava! :asd:
killercode
23-04-2009, 10:29
ah ah, questo prodotto è uno scherzo vero? non posso pensare che in un settore in rapido cambiamento come quello informatico si continuino a mettere gli stessi componenti da oltre un'anno...
davvero un peccato, perchè ad esclusione del comparto cpu/northbridge, mi sembra davvero un ottimo prodotto, curato sotto tutti gli aspetti
concordo, però principalmente sul northbridge. dovrebbero puntare al gn40, logico però che finchè non esauriscono le scorte non li usano. non sono mica aziende di beneficenza, devono avere un guadagno e se non ce l'hanno tolgono il prodotto dal mercato
è ora di finirla di spacciare questa tecnologia obsoleta per oro.
Per 300€ gli utenti VOGLIONO:
TU lo vuoi. un utente serio capisce - come sopra - che i produttori non sono aziende di beneficenza e cercano di tradurre le loro vendite nel maggior guadagno possibile. ah, ricordo: il guadagno dell'azienda serve anche a sviluppare nuove tecnologie, non funziona come alla Abstergo che trovano le tecnologie sugli alberi :D
La solita spazzatura.
-.-""... vai tu alla intel e inventa un processore con TDP 1W, 8 core, 4GHZ di frequenza, processo produttivo 28nm, dimensioni e temperature generate ridotti, con lo stesso numero di transistor e pari ampiezza di bus di un i7 965. e vendilo a 10€, scheda madre inclusa. poi ne riparleremo, eh!
e basta con sta spazzatura!!!
per carità...sto toshiba sarà anche costruito bene, ma si tratta del solito hardware obsoleto, trito e ritrito.
roba proveniente dallo scorso millennio!!!
ho usato spesso un samsung nc10, quindi qlc di molto simile a questo mini nb 200. veramente pessimo e impacciato in ogni situazione
come sopra.
addirittura "impacciato"! come defniresti un celeron covington 266 allora? io ci navigavo tranquillamente con firefox 2.0 - ovvio non era velocissimo - con anche l'antivirus e MSN aperti, su win2000.
Ho un Asus eeePC 4G rimarchiato TIM (quello con Linux, schermo "piccolo" e 2 GB RAM). Acquistato in offerta speciale a 199 euro verso la fine del 2008. Ieri l'ho visto a 149 euro in un centro commerciale milanese (non posso dire di più, altrimenti mi bannano).
1) Sono un utente **felice**
2) Quando viaggio, me lo porto sempre appresso (uso skype per video-telefonare a casa via Wi-Fi)
3) In albergo, addirittura, riesco a metterlo nella - di solito minuscola - cassaforte della camera.
4) Però non può essere l'unico computer: ho infatti un notebook (17 pollici) e un desktop che uso quando lavoro seriamente.
Se non lo provi non sai che vantaggi può darti.
qualcuno che ha capito qualcosa finalmente e fa critiche costruttive
ah ah, questo prodotto è uno scherzo vero? non posso pensare che in un settore in rapido cambiamento come quello informatico si continuino a mettere gli stessi componenti da oltre un'anno...
come sopra. se l'unica a sfornare processori decenti in questo campo è intel, che ha altre decine e forse centinaia di progetti aperti, non puoi aspettarti continuamente l'evoluzione. allora, ogni 2 mesi una nuova serie di processori? dovremmo già essere sotto i 20nm con processori con 24 core, se fai questo discorso
riprendendo il discorso (sperando che nessuno prenda i miei commenti come un'occasione per flamare), il pc ha un'estetica molto bella, anche i tasti mi piacciono.
che non mi piace invece è la cornice dello schermo, in pratica li ci starebbe anche più di un 11" mentre altri produttori tendono a minimizzare questa cornice; tra l'altro l'effetto ottico fa sembrare il monitor più grande.
Carino, ma eccessiva la cornice. Già quella dell'nc-10 è al limite.
-.-""... vai tu alla intel e inventa un processore con TDP 1W, 8 core, 4GHZ di frequenza, processo produttivo 28nm, dimensioni e temperature generate ridotti, con lo stesso numero di transistor e pari ampiezza di bus di un i7 965. e vendilo a 10€, scheda madre inclusa. poi ne riparleremo, eh!
Il processore va anche bene, quello che non va bene è il chipset e il sottosistema video integrato e siccome Nvidia da questo lato ha fatto qualcosa di più decente non vedo perchè Intel non deva farlo.
Detto questo la spazzatura a cui facevo riferimento è stata asemblata da Toshiba che poteva rivolgersi appunto ad nVidia e tirare fuori qualcosa di alternativo senza continuare con questi clone-asus style che hanno rotto un po tanto come i pannelli TN.
Il processore va anche bene, quello che non va bene è il chipset e il sottosistema video integrato e siccome Nvidia da questo lato ha fatto qualcosa di più decente non vedo perchè Intel non deva farlo.
Detto questo la spazzatura a cui facevo riferimento è stata asemblata da Toshiba che poteva rivolgersi appunto ad nVidia e tirare fuori qualcosa di alternativo senza continuare con questi clone-asus style che hanno rotto un po tanto come i pannelli TN.
ah ecco, cambiamo già discorso.
su questo sono d'accordo, penso che si tratti comunque di marketing. finchè non avranno tirato fuori tutti i 945, non usciranno in massa i gn40; comunque non credo che si butteranno troppo rapidamente su questa scelta; probabilmente un produttore farà da "cavia" e a seconda dello share conquistato decideranno il da farsi. se propongono una campagna pubblicitaria che recita "con nvidia ion!" mi sa che non si beccano un utente, invece con un "potenza grafica moltiplicata per x...!!!" potrebbe essere già più appetibile; in pratica, suppongo che o non fanno un cliente o ne fanno tantissimi e surclassano gli altri. il problema che si pone però è che se il produttore "cavia" scavalca la concorrenza, potrebbe acquisire un vantaggio difficile da recuperare - se infatti saturasse troppo velocemente il mercato, gli altri produttori non avrebbero scampo
ovviamente IMHO
ah ecco, cambiamo già discorso.
su questo sono d'accordo, penso che si tratti comunque di marketing. finchè non avranno tirato fuori tutti i 945, non usciranno in massa i gn40; comunque non credo che si butteranno troppo rapidamente su questa scelta; probabilmente un produttore farà da "cavia" e a seconda dello share conquistato decideranno il da farsi. se propongono una campagna pubblicitaria che recita "con nvidia ion!" mi sa che non si beccano un utente, invece con un "potenza grafica moltiplicata per x...!!!" potrebbe essere già più appetibile; in pratica, suppongo che o non fanno un cliente o ne fanno tantissimi e surclassano gli altri. il problema che si pone però è che se il produttore "cavia" scavalca la concorrenza, potrebbe acquisire un vantaggio difficile da recuperare - se infatti saturasse troppo velocemente il mercato, gli altri produttori non avrebbero scampo
ovviamente IMHO
piucchealtro, a mio parere, nvidia ion costerà di più rispetto alle soluzioni attuali. rimane da chiedersi a chi serva questa potenza grafica in più su questo tipo di prodotto.
piucchealtro, a mio parere, nvidia ion costerà di più rispetto alle soluzioni attuali. rimane da chiedersi a chi serva questa potenza grafica in più su questo tipo di prodotto.
Appunto, il futuro dei netbook è limare molto i consumi, avere dissipazione passiva e in tutto questo avere l'HDMI e supportare i 1080p.
Per cui Linux su Cortex-A9 l'anno prossimo.
piucchealtro, a mio parere, nvidia ion costerà di più rispetto alle soluzioni attuali. rimane da chiedersi a chi serva questa potenza grafica in più su questo tipo di prodotto.
infatti, proprio per il costo maggiore.
senza una buona campagna farebbe buca (l'utente dice: costa di più, è uguale all'altro)
la potenza grafica credo ci stia anche bene, perchè è il vero punto debole dell'architettura attuale Atom. soprattutto nei nettop più che nei microbook
Appunto, il futuro dei netbook è limare molto i consumi, avere dissipazione passiva e in tutto questo avere l'HDMI e supportare i 1080p.
Per cui Linux su Cortex-A9 l'anno prossimo.
si ma perchè deve avere HDMI e soprattutto supportare i 1080p?
infatti, proprio per il costo maggiore.
senza una buona campagna farebbe buca (l'utente dice: costa di più, è uguale all'altro)
la potenza grafica credo ci stia anche bene, perchè è il vero punto debole dell'architettura attuale Atom. soprattutto nei nettop più che nei microbook
forse per i nettop posso pure capire, che altrimenti ne è precluso l'utilizzo come htpc. io cmq mi affiderei verso altre soluzioni ugualmente costose ma più prestazionali (cpu dual entry level e mobo micro atx).
per i netbook a mio parere una qualsiasi gpu integrata dovrebbe andare bene (così come le soluzioni desktop per uso ufficio) e i requisiti più importanti sono dimensioni, peso, schermo e durata delle batterie
si ma perchè deve avere HDMI e soprattutto supportare i 1080p?
Perchè sarà una peculiarità dei netbook Cortex-A9.
Vuoi privartene anche a fronte di consumi molto minori rispetto alle piattaforme attuali? :fagiano:
forse per i nettop posso pure capire, che altrimenti ne è precluso l'utilizzo come htpc. io cmq mi affiderei verso altre soluzioni ugualmente costose ma più prestazionali (cpu dual entry level e mobo micro atx).
per i netbook a mio parere una qualsiasi gpu integrata dovrebbe andare bene (così come le soluzioni desktop per uso ufficio) e i requisiti più importanti sono dimensioni, peso, schermo e durata delle batterie
beh anche la capacità di gestire monitor è importante (anche se non credo sia impossibile gestire un monitor con un pc così, sento tanti che dicono di averlo collegato con 22" o più pollici - poi il non poter riprodurre video a x risoluzione non impedisce di pilotare anche un 2560*1920)
molti - come me - usano il portatile - ho un 15" - come desktop replacement (cioè io no, io ho il mio fisso, lo usano i miei genitori il portatile) ma a volte fa comodo averlo da tirare in giro; allo stesso modo, ci si può portare dietro il microbook o lasciarlo come htpc.
Perchè sarà una peculiarità dei netbook Cortex-A9.
Vuoi privartene anche a fronte di consumi molto minori rispetto alle piattaforme attuali? :fagiano:
no sinceramente non me ne frega nulla.
certo che se costano uguale e consumano meno è meglio che ci siano.
cortex-a9 è quindi uno standard?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.