View Full Version : Downclock ati shappire hd 4870
dandipp1
22-04-2009, 15:52
Salve a tutti
volevo chiedervi se secondo voi l'operazione da me eseguita è corretta...come da titolo ho una ati hd 4870 da 1gb e, visto che non sempre mi serve avere tutta quella potenza, ho pensato ti tenerla downclockata (gpu @500 mem@450) nell'utilizzo di windows.
Per farlo ho utilizzato il catalyst control center (sezione ati override).
Ovviamente la riporto ai valori di default quando devo giocare.
Secondo voi è un'operazione corretta? o rischio di comprommettere l'hardware? inoltre ho un risparmio energetico in questo modo?
Sulle temperature ho notato un netto miglioramento.
grazie
dandipp1
23-04-2009, 08:57
nessuno sà conisgliarmi nulla??
ciusss89
23-04-2009, 11:25
Ciao non dovrebbero essereci problemi a tenere frequenze in 2d piu basse...io utilizzo a tale scopo rivatuner(adeguatamente configuarato per riconosce idle della scheda video e utilizzare frequenze piu basse;e abilitare un profilo di ovreclock per il 3d)
lucabeavis69
25-04-2009, 19:08
Salve a tutti
volevo chiedervi se secondo voi l'operazione da me eseguita è corretta...come da titolo ho una ati hd 4870 da 1gb e, visto che non sempre mi serve avere tutta quella potenza, ho pensato ti tenerla downclockata (gpu @500 mem@450) nell'utilizzo di windows.
Per farlo ho utilizzato il catalyst control center (sezione ati override).
Ovviamente la riporto ai valori di default quando devo giocare.
Secondo voi è un'operazione corretta? o rischio di comprommettere l'hardware? inoltre ho un risparmio energetico in questo modo?
Sulle temperature ho notato un netto miglioramento.
grazie
Ciao! Usa RivaTuner, lascia stare il CCC ;) Il core lo puoi settare in modo che per il 2D ti stia tra i 300 e i 400 MHz, prova a vedere fino a quanto riesci a scendere senza avere errori o blue screen con FurMark. Poi con RivaTuner ti salvi un profilo che fai caricare col SO. Per le memorie ti sconsiglio di toccarle per 2 motivi: primo perché il consumo cala di poco, secondo perché ogni volta che cambiano frequenza vedrai dei fastidiosi sfarfallii. Se ci provi con Fallout 3, per fare un esempio, vedrai che la frequenza delle memorie scenderà ogni volta che accedi al PipBoy con conseguenti serie di sfarfallii da far impazzire.
Ciao! Usa RivaTuner, lascia stare il CCC ;) Il core lo puoi settare in modo che per il 2D ti stia tra i 300 e i 400 MHz, prova a vedere fino a quanto riesci a scendere senza avere errori o blue screen con FurMark. Poi con RivaTuner ti salvi un profilo che fai caricare col SO. Per le memorie ti sconsiglio di toccarle per 2 motivi: primo perché il consumo cala di poco, secondo perché ogni volta che cambiano frequenza vedrai dei fastidiosi sfarfallii. Se ci provi con Fallout 3, per fare un esempio, vedrai che la frequenza delle memorie scenderà ogni volta che accedi al PipBoy con conseguenti serie di sfarfallii da far impazzire.
Il core si può settare tra 200 e 300 MHz a seconda dell'esemplare di scheda (anche più basso in alcuni casi).
Abbassando il core è possibile, anzi consigliabile, abbassare anche la sua tensione.
Il risparmio maggiore si ottiene proprio abbassando la frequenza delle DDR5.
La frequenza impostabile dipende anche qui dall'esemplare (sulla mia reference 512 MB arrivo a 350 MHz).
Usando ATT non si verifica alcun flickering, lo state 3D si carica al lancio dell'eseguibile dei giochi e permane fino alla loro chiusura.
lucabeavis69
30-04-2009, 23:20
Il core si può settare tra 200 e 300 MHz a seconda dell'esemplare di scheda (anche più basso in alcuni casi).
Abbassando il core è possibile, anzi consigliabile, abbassare anche la sua tensione.
Il risparmio maggiore si ottiene proprio abbassando la frequenza delle DDR5.
La frequenza impostabile dipende anche qui dall'esemplare (sulla mia reference 512 MB arrivo a 350 MHz).
Usando ATT non si verifica alcun flickering, lo state 3D si carica al lancio dell'eseguibile dei giochi e permane fino alla loro chiusura.
Anche con Fallout 3?
TheBeast87
02-05-2009, 18:56
Io ho l'att..
Ho 2 profili e l'autooverclock attivo..
i 2 profili sono:
2D : 200/200 con la ventola al 20%
3D: 750/900 con la ventola su regolazione automatica
Non ho nessun problema di nessun genere.. Anzi i
in windows e con la vga in 2D consumo molto meno e scalda molto meno, avendo pure un abbassamento generale delle temperature del sistema..
Con i miei valuri puoi risparmiare anche 40watt.. c'è chi li ha misurati nel thread ufficiale me non ricordo quento era..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.