PDA

View Full Version : Quale Bridge COMPRO, un aiuto!!


Steve Rogers
22-04-2009, 14:42
Sto per comprare una Bridge......e il punto è che ci sono parecchi modelli, tutti molto simili sia per prezzo che per funzioni, l'uso e piu che altro dedicato alla fotografia di opere d'arte (quadri) per catalogazione personale, quindi la cosa piu importante è che l'immagine sia il piu definita possibile.

Quale tra queste mi consigliate ?

Pentax X70 - Nikon P90 - kodak Z980 - Olympus SP-590UZ

Oppure queste un po piu vecchie

FUJI S100FS

Grazie ciao!

derek20
22-04-2009, 14:49
Non ti serve una bridge, ma una reflex.

carmico
22-04-2009, 15:26
Nikon D40 :cool:

326gug
24-04-2009, 09:17
Sto per comprare una Bridge......e il punto è che ci sono parecchi modelli, tutti molto simili sia per prezzo che per funzioni, l'uso e piu che altro dedicato alla fotografia di opere d'arte (quadri) per catalogazione personale, quindi la cosa piu importante è che l'immagine sia il piu definita possibile.

Quale tra queste mi consigliate ?

Pentax X70 - Nikon P90 - kodak Z980 - Olympus SP-590UZ

Oppure queste un po piu vecchie

FUJI S100FS

Grazie ciao!

S100fs
gamma dinamica e film simulation

AlexSwitch
24-04-2009, 15:17
Anche io ti consiglio la Fuji Finepix S100fs. E' l'unica bridge che monta un sensore CCD con range dinamico esteso e di dimensioni maggiori rispetto alle altre di fascia 10Mpx... Garantisce scatti puliti e nitidi anche a 800 ISO e puoi scattare in RAW...

Steve Rogers
24-04-2009, 17:40
...Inizialmente ero indeciso tra la Fujifilm FinePix S100FS la Panasonic Lumix DMC-FZ28 la Panasonic Lumix DMC FZ50 (mi sono scordato di citarle nel post principale).....poi vista l'uscita di parecchi nuovi modelli sono rimasto un po spiazzato ed ho deciso di approfondire la scelta cercando in internet più informazioni e magari qualche dritta!.....e qui senz'altro è il posto giusto!
....Delle due "Pana" cosa ne pensate?....Riguardo la Fujifilm FinePix S100FS si legge che è si un ottima macchina ma ha dei problemi di aberrazione cromatica..........

Berseker
24-04-2009, 21:35
...Inizialmente ero indeciso tra la Fujifilm FinePix S100FS la Panasonic Lumix DMC-FZ28 la Panasonic Lumix DMC FZ50 (mi sono scordato di citarle nel post principale).....poi vista l'uscita di parecchi nuovi modelli sono rimasto un po spiazzato ed ho deciso di approfondire la scelta cercando in internet più informazioni e magari qualche dritta!.....e qui senz'altro è il posto giusto!
....Delle due "Pana" cosa ne pensate?....Riguardo la Fujifilm FinePix S100FS si legge che è si un ottima macchina ma ha dei problemi di aberrazione cromatica..........

fra le tre preferisco la fuji. Vero che soffre di un lieve purple fringing ma veramente trascurabile, specie epr l'uso che ne farai tu;)

^TiGeRShArK^
25-04-2009, 19:33
stando a dpreview la panasonic fz28 o la canon sx 10 is.
La fuji non ha brillato nella loro recensione e tendo a fidarmi di loro che di solito sono molto professionali.

326gug
27-04-2009, 09:32
Anche io ti consiglio la Fuji Finepix S100fs. E' l'unica bridge che monta un sensore CCD con range dinamico esteso e di dimensioni maggiori rispetto alle altre di fascia 10Mpx... Garantisce scatti puliti e nitidi anche a 800 ISO e puoi scattare in RAW...

CONCORDO!

michiweb
27-04-2009, 22:55
Ciao ragazzi anch'io sono nella fase di scelta, visto che la mia Fuji S5000 ormai perde colpi e la vorrei sostituire con una buona bridge. Che ne pensate della Nikon P90? O pensate che la FZ28 sia migliore?

Berseker
28-04-2009, 10:51
Ciao ragazzi anch'io sono nella fase di scelta, visto che la mia Fuji S5000 ormai perde colpi e la vorrei sostituire con una buona bridge. Che ne pensate della Nikon P90? O pensate che la FZ28 sia migliore?

sinceramente la P90 non mi entusiasma, rimango dell'idea che la fuji sia superiore alle sopra citate. In ogni caso fra la nikon e la pana preferisco la seconda anche se "nata prima"

michiweb
28-04-2009, 12:52
sinceramente la P90 non mi entusiasma, rimango dell'idea che la fuji sia superiore alle sopra citate. In ogni caso fra la nikon e la pana preferisco la seconda anche se "nata prima"

Quindi le Nikon come bridge non sono poi così performanti, la Fuji S100, pur essendo più "anziana" è comunque migliore, ed in alternativa meglio la FZ28, giusto?

Berseker
28-04-2009, 13:36
Quindi le Nikon come bridge non sono poi così performanti, la Fuji S100, pur essendo più "anziana" è comunque migliore, ed in alternativa meglio la FZ28, giusto?

secondo me si.

michiweb
28-04-2009, 14:43
secondo me si.

Grazie. Allora Fuji? Altre opinioni?

326gug
28-04-2009, 17:30
Quindi le Nikon come bridge non sono poi così performanti, la Fuji S100, pur essendo più "anziana" è comunque migliore, ed in alternativa meglio la FZ28, giusto?

sono della stessa idea

fuji è leader sulle bridge
quindi a seconda del budget o S100fs o S2000HD

ciauz

Steve Rogers
28-04-2009, 19:06
Tra i nuovi modelli cosa ne pensate della kodak Z980, scatta anche in RAW cosa che non hanno le concorrenti nikon p90 -Pentax X70 -Olympus SP-590 -PowerShot SX10 IS...

^TiGeRShArK^
28-04-2009, 20:01
sono della stessa idea

fuji è leader sulle bridge
quindi a seconda del budget o S100fs o S2000HD

ciauz

Ma neanche per idea :mbe:
http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/page16.asp

e quanto alla s100fs anch'essa non ha affatto brillato nella recensione di dpreview.
Molto meglio panasonic fz28 o canon sx 10 is...

^TiGeRShArK^
28-04-2009, 20:01
Tra i nuovi modelli cosa ne pensate della kodak Z980, scatta anche in RAW cosa che non hanno le concorrenti nikon p90 -Pentax X70 -Olympus SP-590 -PowerShot SX10 IS...

la panasonic fz28 ce l'ha il raw...

vallese
28-04-2009, 21:07
sono della stessa idea

fuji è leader sulle bridge
quindi a seconda del budget o S100fs o S2000HD

ciauz

leader delle bridge? boh, convinto tu.
Se dai una occhiata anche alla vecchia pana fz50 vedrai che scatti ti tira fuori.
http://www.flickr.com/cameras/panasonic/dmc-fz50/
ciao

326gug
29-04-2009, 10:19
leader delle bridge? boh, convinto tu.
Se dai una occhiata anche alla vecchia pana fz50 vedrai che scatti ti tira fuori.
http://www.flickr.com/cameras/panasonic/dmc-fz50/
ciao


sono i numeri che parlano.....

326gug
29-04-2009, 10:23
Tra i nuovi modelli cosa ne pensate della kodak Z980, scatta anche in RAW cosa che non hanno le concorrenti nikon p90 -Pentax X70 -Olympus SP-590 -PowerShot SX10 IS...

dimenticala!

^TiGeRShArK^
29-04-2009, 10:47
sono i numeri che parlano.....

No, sono le foto che parlano.
E le recensioni professionali che giudicano i vari aspetti di una macchina fotografica.
la 2000hd non è paragonabile alla FZ28 o alla SX10IS, come puoi vedere dalla recensione di dpreview che ho linkato, e la s100fs non è uscita affatto bene nella recensione del suddetto sito.

blasco017
29-04-2009, 11:07
No, sono le foto che parlano.
E le recensioni professionali che giudicano i vari aspetti di una macchina fotografica.
la 2000hd non è paragonabile alla FZ28 o alla SX10IS, come puoi vedere dalla recensione di dpreview che ho linkato, e la s100fs non è uscita affatto bene nella recensione del suddetto sito.

Scusa ma nella tua recensione non c'è la Fuji S100FS. Ci sono la S2000HD che non centra assolutamente nulla, fa filmati ma con le foto ....., poi la S8100SD che mi sembra una macchinetta. La S100FS è una macchina ben diversa, che pesa quasi 1 Kg, obbiettivo con lenti finali da 67mm di diametro. Io ce l'ho e mi sembrava strano che ne parlaste tanto male..... mi sembra che l'abbiate confusa con un altro modello.
ciao

vallese
29-04-2009, 12:55
in che senso ,sono i numeri che parlano.
Se mi dici che fuji ha un ottimo rapporto qualità/prezzo sono d'accordo con te, se dici che fuji ha poco da invidiare ad altre, sono + o - con te.
Se poi dici che sono le+ vendute, devi pure capire,che costano anche un bel pò di meno rispetto alla concorrenza (credo che solo kodak abbia prezzi + bassi),per dire la fuji s2000hd costa mediamente sulle 190€ la fz28 sui 250 €, 60€ di differenza che a livello di bridge non sono proprio da buttare, visto che nessuna fà i miracoli.
Cmq sia, secondo me alla fine, non è che con panasonic, canon sony... caschi male e con fuji vai sul sicuro.
La macchinetta deve anche piacere, io ho un vecchia nikon sq, e la comprai per la particolarità dell'obbiettivo ruotabile,senza informarmi + di tanto se andava bene o male, ho visionato delle foto su flickr fatte con quella macchina, e vidi che non erano male.
P.s. è solo una 3 MP !!!!!!!
ciao

^TiGeRShArK^
29-04-2009, 13:51
Scusa ma nella tua recensione non c'è la Fuji S100FS. Ci sono la S2000HD che non centra assolutamente nulla, fa filmati ma con le foto ....., poi la S8100SD che mi sembra una macchinetta. La S100FS è una macchina ben diversa, che pesa quasi 1 Kg, obbiettivo con lenti finali da 67mm di diametro. Io ce l'ho e mi sembrava strano che ne parlaste tanto male..... mi sembra che l'abbiate confusa con un altro modello.
ciao

la puoi trovare nello stesso sito, non l'ho linkata perchè credevo fosse facile trovarla.
cmq eccola:
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms100fs/

derek20
29-04-2009, 19:32
No, sono le foto che parlano.
E le recensioni professionali che giudicano i vari aspetti di una macchina fotografica.
la 2000hd non è paragonabile alla FZ28 o alla SX10IS, come puoi vedere dalla recensione di dpreview che ho linkato, e la s100fs non è uscita affatto bene nella recensione del suddetto sito.

A me non pare ne sia uscita male...

^TiGeRShArK^
29-04-2009, 19:35
A me non pare ne sia uscita male...

beh...
sinceramente la questione dell'aberrazione cromatica visibile anche su stampe di piccole dimensioni, e a tutte le lunghezze focali, e non eliminabile nemmeno agendo sui raw, mi darebbe piuttosto fastidio.. :stordita:
E infatti, giustamente, anche su dpreview evidenziano molto questo difetto.
Poi, ovviamente, dipende dai gusti.
Anche per quel motivo giudico pessima la canon sx200 (anche se aveva altri difetti oltre al purple fringing)...

michiweb
30-04-2009, 13:50
beh...
sinceramente la questione dell'aberrazione cromatica visibile anche su stampe di piccole dimensioni, e a tutte le lunghezze focali, e non eliminabile nemmeno agendo sui raw, mi darebbe piuttosto fastidio.. :stordita:
E infatti, giustamente, anche su dpreview evidenziano molto questo difetto.
Poi, ovviamente, dipende dai gusti.
Anche per quel motivo giudico pessima la canon sx200 (anche se aveva altri difetti oltre al purple fringing)...

In effetti considerando questo difetto ed il costo, conviene decisamente buttarsi su una FZ28 o una SX10IS... o no?

Berseker
30-04-2009, 19:22
In effetti considerando questo difetto ed il costo, conviene decisamente buttarsi su una FZ28 o una SX10IS... o no?

ma...io rimango del mio parere...a sto punto dato che si guardano le recensioni, mi sembra che la fuji abbia ottenuto un 8/10 in qualità immagine, per cui tutta sta "ciofega" non è. Se poi sei un fotografo professionista è un altro discorso, ma se così fosse anche il target di camera dovrebbe essere un altro, per cui immagino non lo sia.....se ci mettiamo a vedere con perizia scientifica i crop di tutte queste compatte/bridge e di alcunereflex entry level allora non ne dovremmo comprare nessuna. Quello che voglio dire è che la scelta va commisurata alle proprie tasche e capacità non che esigenze. Difetti evidenti la camera non ne ha, così come non ne hanno le altre due citate.

onesky
30-04-2009, 19:55
Sto per comprare una Bridge......e il punto è che ci sono parecchi modelli, tutti molto simili sia per prezzo che per funzioni, l'uso e piu che altro dedicato alla fotografia di opere d'arte (quadri) per catalogazione personale, quindi la cosa piu importante è che l'immagine sia il piu definita possibile.

Quale tra queste mi consigliate ?

Pentax X70 - Nikon P90 - kodak Z980 - Olympus SP-590UZ

Oppure queste un po piu vecchie

FUJI S100FS

Grazie ciao! perchè ti occorrono delle superzoom nella catalogazione quadri? A questo punto con 400 euro ti puoi prendere una reflex Canon 1000D con obiettivo 18-55 (28.8-88mm equivalenti) stabilizzato che come dimensioni è anche una tra le piu' compatte. Fino a iso800 il rumore è praticamente assente, si nota solo leggermente a iso1600. Secondo me è quello che ti serve per non usare il flash negli scatti ai dipinti.

badipaddress
30-04-2009, 20:16
Sto per comprare una Bridge......e il punto è che ci sono parecchi modelli, tutti molto simili sia per prezzo che per funzioni,

Una ottima comparativa sulle bridge, quella che mi è sembrata più professionale è quella su dpreview:
comparativa superzoom (http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/)

Ottima analisi, mette in luce pregi e difetti (che purtroppo non mancano) della categoria. Buona lettura!