View Full Version : Allaccio luce e gas
Non sono molto esperta visto che è la mia prima casa, ma qualcuno ha idea di come funzioni l'allaccio della luce e del gas? Ho capito cosa devo portare e dove portarlo, ma casa mia è ancora totalmente vuota, come faccio a calcolare quanta elettricità mi servirà? :boh:
krizalid
22-04-2009, 13:53
Non sono molto esperta visto che è la mia prima casa, ma qualcuno ha idea di come funzioni l'allaccio della luce e del gas? Ho capito cosa devo portare e dove portarlo, ma casa mia è ancora totalmente vuota, come faccio a calcolare quanta elettricità mi servirà? :boh:
3Kw contratto base...non credo te ne servano 6...
3Kw contratto base...non credo te ne servano 6...
quindi vanno di tre in tre?
P.S. non ridete per l'ignoranza :stordita:
krizalid
22-04-2009, 13:56
3kw credo siano sufficienti per due persone (anzi anche troppi :asd:) (siete in due giusto?)
3kw credo siano sufficienti per due persone
ma pure per 4 :fagiano:
krizalid
22-04-2009, 13:57
ma pure per 4 :fagiano:
anche per 5 direi(senza troppi fronzoli elettrici però)
(siete in due giusto?)
sì, siamo in due, senza particolari esigenze di corrente elettrica... Gli elettrodomestici sono molto "dispendiosi"? Cioè vorrei mettere forno elettrico, lavatrice, lavastoviglie (e ovviamente frigorifero :asd: anche se vorremmo mettere quello a due porte...), è normale? :D
quindi vanno di tre in tre?
P.S. non ridete per l'ignoranza :stordita:
c'è il 3 di base, poi c'è il 4,5 e il 6.
Credo proprio che ti basti il 3.
shark996
22-04-2009, 13:59
Noi ci campiamo in 6!
krizalid
22-04-2009, 14:00
sì, siamo in due, senza particolari esigenze di corrente elettrica... Gli elettrodomestici sono molto "dispendiosi"? Cioè vorrei mettere forno elettrico, lavatrice, lavastoviglie (e ovviamente frigorifero :asd: anche se vorremmo mettere quello a due porte...), è normale? :D
se non li attacchi tutti contemporaneamente si...
vorrei mettere forno elettrico, lavatrice, lavastoviglie
basta non accenderli tutti insieme (magari mentre si stira) :stordita:
se non li attacchi tutti contemporaneamente si...
ecco, grazie del consiglio :O :asd: Quindi il frigorifero grande come questo
http://www.prlog.org/10031427-whirlpool-espresso-fridge-freezer-with-water-filter.jpg
non mi distruggerebbe? O sì? :stordita:
krizalid
22-04-2009, 14:03
se non è di classe tripla E :asd: credo regga...Si dovrebbe pensare a prenderli tutti Tripla A o AAA+ ,insomma il max del risparmio energetico.
sì, siamo in due, senza particolari esigenze di corrente elettrica... Gli elettrodomestici sono molto "dispendiosi"? Cioè vorrei mettere forno elettrico, lavatrice, lavastoviglie (e ovviamente frigorifero :asd: anche se vorremmo mettere quello a due porte...), è normale? :D
se compri quelli ad elevato risparmio energetico, non dovresti avere problemi.
un elettrodomestico "pesante" si prende 2 kw quando scalda.
Es:
il ferro da stiro si stacca e si attacca, lo vedi dalla spiettina rossa, quando la spiettina rossa si accende sta consumando 2.000/2.200 w
la lavatrice quando sta scaldando l'acqua (alcuni minuti nel corso del lavaggio) consuma anche lei i suoi 2.000w
idem lavastoviglie
ecc
QUINDI i classici 3kw, permettono di usare UN elettrodomestico pesante alla volta, lasciando un margine di 1000 watt ampiamente sufficiente per tutto il resto (frigorifero + eventuali lampadine + tv + pc ecc che non hanno grossi consumi in termini di potenza).
Coi 3kw quindi vivi tranquillo ma o stiri, o lavi, o usi il phon, ecc. Una sola cosa pesante alla volta. PEr la maggior parte delle famiglie questo è sufficiente.
Però ad esempio d'estate, se usi un climatizzatore (che si prende i suoi 1000 watt) cominci ad essere al pelo, faresti fatica a lasciare l'aria condizionata accesa e intanto stirare, ad esempio.
Questo perchè il ferro da stiro si prende 2kw, il clima 1kw, e non resta nulla o quasi per le inevitabili altre cose (frigo, lamapdina e cazzabubboli vari)
spero di essere stato chiaro :)
un elettrodomestico "pesante" si prende 2 kw quando scalda.
Es:
il ferro da stiro si stacca e si attacca, lo vedi dalla spiettina rossa, quando la spiettina rossa si accende sta consumando 2.000/2.200 w
la lavatrice quando sta scaldando l'acqua (alcuni minuti nel corso del lavaggio) consuma anche lei i suoi 2.000w
idem lavastoviglie
ecc
QUINDI i classici 3kw, permettono di usare UN elettrodomestico pesante alla volta, lasciando un margine di 1000 watt necessario a tutto il resto (frigorifero, eventuali lampadine, tv, pc ecc).
Coi 3kw quindi vivi tranquillo ma o stiri, o lavi, o usi il phon, ecc. Una sola cosa pesante alla volta. PEr la maggior parte delle famiglie questo è sufficiente.
Però ad esempio d'estate, se usi un climatizzatore (che si prende i suoi 1000 watt) cominci ad essere al pelo, faresti fatica a lasciare l'aria condizionata accesa e intanto stirare, ad esempio.
PS: il frigo non è un problema, consuma qualche centinaio di watt, percui non è un particolare limite per la potenza. Casomai lo si sceglie A,A+,A++ per il costo complessivo annuo, ma non perchè faccia fatica a stare nei 3kw
Spero di essermi spiegato bene.
PS: il frigo non è un problema, consuma qualche centinaio di watt, percui non è un particolare limite per la potenza. Casomai lo si sceglie A,A+,A++ per il costo complessivo annuo, ma non perchè faccia fatica a stare nei 3kw
Spero di essermi spiegato bene.
grazie, sei stato esauriente :) Allora mi regolerò di conseguenza, considerando che il condizionatore non credo di metterlo a breve, credo un paio d'anni, e che non ci andrò a vivere prima della fine dell'anno (definitivamente intendo), per vari motivi per cui casa di mia madre è più comoda :) Quindi per adesso non credo che avrei tanti problemi, semmai si può cambiare no? Credo di averlo letto da qualche parte...
OUTATIME
22-04-2009, 15:21
grazie, sei stato esauriente :) Allora mi regolerò di conseguenza, considerando che il condizionatore non credo di metterlo a breve, credo un paio d'anni, e che non ci andrò a vivere prima della fine dell'anno (definitivamente intendo), per vari motivi per cui casa di mia madre è più comoda :) Quindi per adesso non credo che avrei tanti problemi, semmai si può cambiare no? Credo di averlo letto da qualche parte...
Tieni conto anche che prendendo la 4 kW aumenta anche il costo unitario della corrente (mi sembra un +50%), di conseguenza la bolletta cresce e di parecchio... ;)
shark996
22-04-2009, 15:23
Io con 3kw ci sto dentro bene, mi capita di avere lavastoviglie accesa + televisore lcd + 2 pc (un notebook e un fisso a basso consumo).
Riesco anche a tenere accesi contemporaneamente Forno + Lavatrice ma se attacco il ferro da stiro salta o rischia di saltare...
Tieni conto anche che prendendo la 4 kW aumenta anche il costo unitario della corrente (mi sembra un +50%), di conseguenza la bolletta cresce e di parecchio... ;)
falso :O
aumentando la potenza impegnata da 3 a 4,5 kw aumenta solo la quota fissa, la parte di canone insomma., che è proporzionale alla potenza impegnata appunto.
Il costo per kwh consumato è identico :)
spriggan
22-04-2009, 16:00
Bisogna anche stare attenti al salvavita che sta a "valle".
Ad esempio dove vivevo prima con forno e phon accesi tutto bene,adesso con stesso forno acceso e stesso phon mi salta il salvavita,(non il contatore) e la casa è grande la metà, con meno roba fissa che "succhia" energia.
Bisognerebbe abbassare la sensibilità del salvavita,come ho fatto nella 1° casa.
OUTATIME
22-04-2009, 16:01
falso :O
aumentando la potenza impegnata da 3 a 4,5 kw aumenta solo la quota fissa, la parte di canone insomma., che è proporzionale alla potenza impegnata appunto.
Il costo per kwh consumato è identico :)
E a quanto ammonta?
E a quanto ammonta?
ora ci sono diverse tariffe, a seconda delle esigenze ognuno sceglie quella che più gli si confà :O
OUTATIME
22-04-2009, 16:16
ora ci sono diverse tariffe, a seconda delle esigenze ognuno sceglie quella che più gli si confà :O
Io sapevo che il costo a singolo kW si divide in quota fissa e quota energia.... comunque stasera a casa verifico....
Comunque se il costo fosse irrisorio tutti farebbero lo 4 kW....
Io sapevo che il costo a singolo kW si divide in quota fissa e quota energia.... comunque stasera a casa verifico....
Comunque se il costo fosse irrisorio tutti farebbero lo 4 kW....
allora, come tanti confondi i kw impegnati con i kwh consumati.
La BOLLETTA si divide in quota fissa e quota energia.
La quota fissa (che appunto è fissa, è sempre tot) dipende dai kw di potenza impegnati. E' quella che aumenta se si passa ai 4,5
La quota energia dipende da quanti kwh si sono consumati, e non cambia.
Questo significa che sul costo totale annuo, per chi consuma POCO il passaggio ai 4,5 kw comporta un aumento di bolletta notevole. Per chi consuma TANTO, il cambiamento è quasi nullo.
estratto dalla tabella di confrontabilità enel:
http://img511.imageshack.us/img511/1046/enel.png
come vedete chi consuma 1.200 kw annui ha un incremento di costo notevole (da 174 a 286 annui). Man mano che i consumi aumentano la differenza quasi si annulla.
Bisognerebbe abbassare la sensibilità del salvavita,come ho fatto nella 1° casa.
:eek: :eek: :eek: :cry:
:D
1) Cosa è stato abbassato?
2) E' stata verificata la protezione dei cavi?
spriggan
23-04-2009, 07:17
:eek: :eek: :eek: :cry:
:D
1) Cosa è stato abbassato?
2) E' stata verificata la protezione dei cavi?
Adesso non so se ho usato i termini esatti,so soltanto che qualcosa è cambiato da quando scattava sempre con phon e forno accesi.
Magari nella casa nuova con impianto nuovo scatta per niente,come il contatore vecchio e quello nuovo molto più sensibile,con quello vecchio potevo assorbire di più senza farlo scattare.
La terra è stata verificata con apposito strumento e funziona alla perfezione.
-dieguz-
23-04-2009, 07:28
non so come aiutarti, pero ho letto in post che vuoi mettere un forno elettrico.
io, personalmente, te lo sconsiglio vivamente. qua da noi, quando accendiamo il forno elettrico grande, è un casino totale perche saltano sempre i tappi.
meglio un classico forno a gas ad incasso che ha anche una cottura più omogenea (oramai li fanno tutti con la fiamma pilota, senza dover entrare ogni volta con l'accendisigari :asd:)
OUTATIME
23-04-2009, 08:00
allora, come tanti confondi i kw impegnati con i kwh consumati.
La BOLLETTA si divide in quota fissa e quota energia.
La quota fissa (che appunto è fissa, è sempre tot) dipende dai kw di potenza impegnati. E' quella che aumenta se si passa ai 4,5
La quota energia dipende da quanti kwh si sono consumati, e non cambia.
Questo significa che sul costo totale annuo, per chi consuma POCO il passaggio ai 4,5 kw comporta un aumento di bolletta notevole. Per chi consuma TANTO, il cambiamento è quasi nullo.
come vedete chi consuma 1.200 kw annui ha un incremento di costo notevole (da 174 a 286 annui). Man mano che i consumi aumentano la differenza quasi si annulla.
Sulla mia bolletta la somma di quota fissa e quota energia è 5,02, per fare quelle cifre che riporti, la quota fissa deve aumentare di un bel po'.....
Comunque questo conferma ciò che dicevo io.... prendere i 4,5 kW solo per potere accendere lavatrice e forno insieme 1 volta alla settimana ti fa aumentare la bolletta sensibilmente....
meglio un classico forno a gas
eretico :eek:
Dunque.
I contratti Enel standard (non imprese private) si suddividono in categorie sopra citatei
Il consiglio che posso darti e' rivolgerti subito ad un punto ENEL si. (l'ho fatto io in questi giorni sottoscrivendo un nuovo contratto).
Di solito ti richiedono la tua residenza, se nell'abitazione è gia presente un contatore intestato al padrone di casa oppure se tu vuoi fare passaggio di intestazione del contatore dal vecchio padrone a te, oppure vuoi installare un contatore ex novo.
Di solito i contatori vengono posati ma NON allacciati alla tua rete domestica : per questo infatti non serve certificazione della tua rete domestica.
Al punto ENEL si ti danno uno stralcio di contratto con un fac simile domanda : dopo tot giorni invece ti arriva il contratto direttamente via posta oppure via mail : generalmente se non sei residente nel comune in cui sottoscrivi nuovo contratto ti sottoscrivono un contratto enel come se fossi residente per un tempo provvisorio di 6 mesi.
Questo contratto lo devi rispedire a ENEL.
L'allacciamento alla rete elettrica eNEL e' indipendente dal contratto che firmi : generalmente ti allacciano alla rete subito e poi aspettano che tu gli reinvii il contratto (loro comunque hanno gia i tuoi dati anagrafici e codice fiscale visto che nel punto ENEL si te li richiedono.
Alla scadenza del 6 mese, se non hai ancora richiesto cambio di domicilio, ENEL generalmente ti passa al contratto per non residenti (paghi qualcosa in piu come fissso al mese).
L'attivazione di un nuovo contatore (ma non ovviamente il passaggio di proprieta del contatore esistente da vecchio a nuovo proprietario) costa in toto circa 550 euro.
se hai altre domande fammi sapere.
OUTATIME
23-04-2009, 09:47
generalmente se non sei residente nel comune in cui sottoscrivi nuovo contratto ti sottoscrivono un contratto enel come se fossi residente per un tempo provvisorio di 6 mesi.
Alla scadenza del 6 mese, se non hai ancora richiesto cambio di domicilio, ENEL generalmente ti passa al contratto per non residenti (paghi qualcosa in piu come fissso al mese).
I mesi sono 5, non 6 ;)
Dumah Brazorf
23-04-2009, 10:08
Comunque fa il contratto da 3KW, se ne sentirai la necessità passerai a forniture superiori c'è solo da cambiare/riprogrammare il contatore, tutto il resto è dimensionato per potenze maggiori.
[QUOTE=Jo3;27201534]
L'attivazione di un nuovo contatore (ma non ovviamente il passaggio di proprieta del contatore esistente da vecchio a nuovo proprietario) costa in toto circa 550 euro.
se hai altre domande fammi sapere.[/QUOTE
ma ma me hanno appena detto che costa tipo 87 euro... Di 550 euro non ha parlato nessuno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.