PDA

View Full Version : Un PC per i terremotati


jumpjack
22-04-2009, 13:06
Cerchiamo di raggruppare tutte qui le discussioni organizzative per mettere insieme materiale e persone per fornire PC e connessione internet agli sfollati (l'idea è partita dal megathread sul terremoto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1958251), arrivato ormai a 5980 messaggi!!!

Bene ragazzi si comincia a intravedere quello che puo' essere un bel risultato.

La connessione wire-less non è presente in tutti i campi,in tre dei campi che ho nominato io non c'e' ,e per quanto ne so nel quarto campo a san demtrio asserviva solo le sale operative della protezione civile o della cri.

Le chieavette hanno un basso costo,ma poi comportano un cannone,il problema sarebbe a chi intestarle.

Quando c'e' stata l'inaugurazione della prima scuola presso il nostro campo abbiamo accreditato quasi 300 giornalisti,agli sfollati faceva rabbia vedere giornalisti e fotografi con gli eepc dotati di chiavette internet che mandavano foto e articoli mentre loro non avevano assolutamente nulla.

Non consoco i tempi di ricostruzione,per certo posso dire che le verifiche sono avvenute in maniera assolutamente celere,dopo dieci giorni la regione campania ha inviato presso il nostro campo 60 tecnici che in tempi relativamente brevi hanno esaminato tutte le abitazioni presenti in zona,ho raccolto verbalmente previsioni rosee sul rientro nelle abitazioni meno lesionate ,anche se i tempi paventati innanzi mi sembrano eccessivamente ottimistici, sono fiducioso;non era mai successoche si procedesse alle verifiche in tempi cosi' stretti.


Se dobbiamo montare il materiale raccolto sul posto occorrono almeno 2-3 volontari.

Sarebbe poi auspicabile anche creare una sorta di turni per "l'assistenza"
Bisogna vedere che capacità si hanno.

Per quanto riguarda le chiavette ci si riferiva alle wifi.g visto che si diceva che alcuni campi hanno il wireless.

Le chiavette sono troppo costose e dispendiose, costerebbe di meno un'adsl wifi temporanea;

Per quanto riguarda i pc bisogna raccogliere:
1)le effettive necessità (n.ro pc-esigenze specifiche-stampanti-scanner ecc)

2)dopo di chè fare una piccole conferenza per decidere bene cosa fare e come farlo

3)organizzare "punti di raccolta" nei maggiori centri urbani (roma-torino-napoli-bologna ecc ecc per capirci) - trovare eventuali partner (ci sperò un po su questa cosa, ad esempio se si riescono a trovare i giusti "agganci" qualche idea c'e l'ho!)

4)configurare i pc secondo le indicazioni (ad esempio ubuntu è d'obbligo x i costi, ma probabile che in alcuni casi sia necessario windows-con le licenze?-)

5)configurare in loco le configurazioni!

Questo diciamo in linea di massim!



Originariamente inviato da pariduzz Guarda i messaggi
Bene ragazzi si comincia a intravedere quello che puo' essere un bel risultato.

La connessione wire-less non è presente in tutti i campi,in tre dei campi che ho nominato io non c'e' ,e per quanto ne so nel quarto campo a san demtrio asserviva solo le sale operative della protezione civile o della cri.
Un attimo, non confondiamo, ci sono 2 connessioni possibili (entrambi con chiavette, ma diverse): WiFi e HSDPA. Per la seconda serve un intestatatrio per la SIM, ma per la prima no: se nel campo c'e' gia' la rete WiFi basta fornire un PC con una chavetta WiFi.

LUVІ
22-04-2009, 13:11
Il problema secondo me è soprattutto logistico.
Ci vorrebbe qualcuno con un furgone; i pc pesano e ingombrano.
Personalmente ne ho un paio a disposizione che posso dare in ogni momento.

LuVi

Dream_River
22-04-2009, 13:23
Io un computer dovrei ancora averlo, parecchio vecchiotto (mi pare sia del 1998), ma se lo trovo ci posso istallare sopra Xubuntu, in questo modo non potranno giocarci a Unreal Tournament ma almeno riscirebbe a mettere in contatto:D

Stasera vado in soffitta a vedere

_Magellano_
22-04-2009, 13:24
E' una buona idea ma pensate ci sia modo anche di usare i pc cannibalizzati? intendo quelli a cui manca un hd o un processore che è stato usato per altri.

pariduzz
22-04-2009, 13:27
Grazie per l'apertura del thread dedicato.

Ho curato il coordinamento tra diversi depositi,dove ogni giorno arrivavano 2-3 camion stracolmi di aiuti umanitari,posso assicurare che almeno le prime settimane i veicoli non sono mancati affatto diverse persone, fisiche o giuridiche, prestavano camion e autotreni ad associazioni umanitarie ma anche a semplici aggregazioni di cittadini desiderose di donare abiti generi alimentari e altro.

Al limite un veicolo adatto si puo' anche noleggiare.

Io stesso ho approfittato di un camion organizzato dalla caritas diocesana di pozzuli per una carico di scarpe da consegnaredirettamente al parroco di Poggio Picenze.

Oggi ho coordinato telefonicamente l'arrivo presso il campo di poggio picenze di un camion contenente sughi pronti utilissim ialle cucine,vi assicuro che non è facile preparare pasti,colazioni e cene per 850 persone!

La cosa bella è che quest'ultimo come tanti altri arrivi sono stati organizzati da gruppi spontanei perlopiu' di amici,senza legame alcuno con associazioni o istituzioni;vi assicuro che è bellissimo vedere gruppi di amici,famiglie,squadre di calcio o basket venire con gli occhi lucidi a consegnarti un camion di aiuti!

Va' pero' ribadito che la presenza istituzionale è imprescindibile al momento della consegna dei beni donati,l'aiuto di cui stiamo parlando deve assolutamente essere consegnato attraverso l'autorizzazzione e la supervisione della protezione civile,nella fattispecie con l'autorizzazzione dei diversi capi campo.

entanglement
22-04-2009, 13:29
mi spieghi che cXXXo se ne fanno di un pc ?

acqua, cibo, corrente, gas, telefono, casa, giustizia su chi ha costruito stamberghe di sabbia ... concetti oldschool superati ?

un pc NON è un bene di prima necessità.

una cosa buona sarebbe fare un censimento per una classe dirigente con la testa sulle spalle

jumpjack
22-04-2009, 13:34
Il problema secondo me è soprattutto logistico.
ovviamente.
Il materiale c'e'... ma è sparso per tutta italia, bisogna prima raggrupparlo e poi portarlo la'.
Se andate sull'altro thread ci organizziamo.
Ognuno dica di dov'e' e che cosa puo' offrire.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27190227&posted=1#post27190227

krizalid
22-04-2009, 13:35
mi spieghi che cXXXo se ne fanno di un pc ?

acqua, cibo, corrente, gas, telefono, casa, giustizia su chi ha costruito stamberghe di sabbia ... concetti oldschool superati ?

un pc NON è un bene di prima necessità.

una cosa buona sarebbe fare un censimento per una classe dirigente con la testa sulle spalle

hanno i cellulari e altri mezzi per comunicare...non mi sembra piangano perchè nn hanno un pc

Fradetti
22-04-2009, 13:36
un pc NON è un bene di prima necessità.


invece penso che ci sia gente che sotto le macerie ci ha lasciato pure l'adsl e non controlla le e-mail da un botto di giorni... se mettessero un pc ogni tot tende sarebbe un mezzo di comunicazione in più per tutti, che non è male.

Cmq fossi in voi mi rivolgerei ai venditori di pc che trattano con aziende medio-grandi... spesso ritirano un botto di pc utilizzabili e non sanno cosa farsene ;)

jumpjack
22-04-2009, 13:36
mi spieghi che cXXXo se ne fanno di un pc ?

acqua, cibo, corrente, gas, telefono, casa, giustizia su chi ha costruito stamberghe di sabbia ... concetti oldschool superati ?

un pc NON è un bene di prima necessità.
Le "prime necessità" sono gia' (per fortuna) gestite, ergo la gente ha da mangiare, da dormire e dove andare al bagno.
ma dovranno restare li' per MESI! :eek:

jumpjack
22-04-2009, 13:38
hanno i cellulari e altri mezzi per comunicare...non mi sembra piangano perchè nn hanno un pc
mah... ci sarà un'edicola in ogni tendopoli? :O

e magari qualcuno potrebbe persino telelavorare! La mia azienda per esempio ha una "succursale" a L'Aquila.... aveva, adesso è diroccata e abbandonata, e i dipendenti sono sparsi per mezza italia!

jumpjack
22-04-2009, 13:40
Se per sbaglio qualcuno ha un PC moooolto vecchio, io ho un antico scanner ISA sepolto in un armadio...

PC "cannibalizzati" è meglio evitarli, ci sarebbe da perdere tempo a restaurarli.
Semmai, vanno restaurati a casa e poi portati li'.

pariduzz
22-04-2009, 13:47
Ragazzi vi prego di non contestare o polemizzare,se non siete daccordo vi invito, per favore, a non postare qui.

Vi posso assicurare che ormai nella stragrande maggioranza dei campi le esigenze primarie sono ampiamente soddisfatte, alcuni generi come acqua scatolame,pasta,e alimentari vari cominciano ad esserci delle mastodontiche eccedenze.

La gente adesso ha bisogno di distrarsi,di non pensare sempre solo al terremoto,di ammazzre il tempo e scacciare la monotnia e la depressione che aleggiano sulle tende.

Le grandi associazioni umanitarie nelle ultime richieste di beni suggeriscono anche carte da gioco,giochi di società,passatempo vari.

Ho consociuto persone che hanno fatto un ora di macchina per andare a guardare delle e-mail a casa di parenti.

Le sale tv e il cabaret la sera, nel nostro campo hanno avuto un successo enorme,la gente vuole ricominciare a vivere,a sorridere,a sperare.

pariduzz
22-04-2009, 13:51
Euronics ha donato 6.000 radioline ai terremotiati,io stesso ho provveduto a farle testare a a fare inserire le pile a circa 300 di queste radioline nei campi sotto la nostra responsabilità,non vi dico la gioia di chi riceveva queste radioline a prima mattina,dalla gioia della signora anziana che avrebbe sentito radio maria,a quella dei piu' giovani che volevano sentire notizie sportive!

lo_straniero
22-04-2009, 13:57
dopo questa :eek:

un pc?

cosa centra ?e se piove?il pc si bagna :asd:

jumpjack
22-04-2009, 14:13
Euronics ha donato 6.000 radioline ai terremotiati,io stesso ho provveduto a farle testare a a fare inserire le pile a circa 300 di queste radioline nei campi sotto la nostra responsabilità,non vi dico la gioia di chi riceveva queste radioline a prima mattina,dalla gioia della signora anziana che avrebbe sentito radio maria,a quella dei piu' giovani che volevano sentire notizie sportive!

oh mamma, spero fossero pile ricaricabili, o tra 2 mesi si troveranno sommersi nelle pile!!! :eek:

edit:

questo mi fa venire in mente un'altra cosa che potrebbe essere utile in una tendopoli:
http://www.supercellulari.com/accessori/solar-charge.html

http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0434

http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0835

pero' costicchiano...

khael
22-04-2009, 14:28
ragazzi chiedo scusa se mi intrometto;
capite bene però che è inutile dire io ho questo quello e quell'altro;
come è inutile prendere del materiale che è inutile e consuma pure corrente utile ad altro;

Imho conviene passare al punto 1)

1)le effettive necessità (n.ro pc-esigenze specifiche-stampanti-scanner ecc)


Dopo di che piccola riunione in videoconferenza per:

2)dopo di chè fare una piccole conferenza per decidere bene cosa fare e come farlo

Poi organizziamo i centri raccolta e cerchiamo eventuali partner
sono molto fiducioso e ho buone idee;
Per portare le cose lì possiamo sempre trovare soluzioni non vi preoccupate;

Come sono solito a dire cianga cianga (vale a dire passo passo) ci si arriva;

Cerchiamo qualcuno che ci dica le reali esigenze;
Di cosa abbiamo bisogno?
C'è da stilare la lista delle richieste
Ad esempio:
Scanner? stampante? internet ecc ecc

Poi dopo cerchiamo di risolvere tutte le varie cose passo dopo passo

Spero di essermi speigato ;)
ciao

Tom Joad
22-04-2009, 14:32
Le polemiche mi sembrano fuori luogo, sterili e inutili. Non potete neanche immaginare lo scoramento e la tensione che si respirano nei campi, e non provate nemmeno a farlo. Beni di prima necessità grazie a Dio non mancano, ma ciò non vuol dire che piccole cose come il poter controllare la posta, aggiornare un blog o semplicemente cazzeggiare mezz'ora su internet non possano essere d'aiuto.

Detto ciò, so che un'azienda aquilana, la 2bite s.r.l., sta fornendo connettività gratuitamente nelle tendopoli. Ad oggi non so quante e quali tendopoli siano state coperte, ma in quelle dove sono stato io la connessione wireless c'era.

Per quanto riguarda i pc non so cosa dire, appena avrò la possibilità di rientrare in casa donerò anch'io un vecchio pc, ne hanno bisogno ora più che mai per riprendere una parvenza di normalità.

khael
22-04-2009, 14:33
dopo questa :eek:

un pc?

cosa centra ?e se piove?il pc si bagna :asd:

:banned:

killercode
22-04-2009, 17:54
Le "prime necessità" sono gia' (per fortuna) gestite, ergo la gente ha da mangiare, da dormire e dove andare al bagno.


Questo non è del tutto vero....anzi....


l'idea del computer può essere applicata quando monteranno i container, ora è meglio pensare ad altro secondo me...

Scalor
22-04-2009, 17:59
ben venga l'iniziativa, ma forse prima dei pc sarebbe da metterli all'asciutto ! diciamo che invece del pc sarebbe da fornirgli un po di queste:

http://www.heartfineart.com/Images/Pala.jpg
http://www.impresamahnic.it/images/cazzuola.jpg
http://www.faidate360.com/immagini/Cemento.jpg

jumpjack
22-04-2009, 18:55
Questo non è del tutto vero....anzi....


l'idea del computer può essere applicata quando monteranno i container, ora è meglio pensare ad altro secondo me...
e allora non scrivete in questo thread, noi qui stiamo organizzando la parte informatica delle tendopoli. :O :read:

P.S.
Quanti giorni resistete voi senza leggere/scrivere sul forum?
E senza leggere le mail?????

Quelle persone sono senza internet da SEDICI giorni! Internet non è piu' un gioco come negli anni '90, ora è parte integrante della rete di rapporti sociali di una persona.

killercode
22-04-2009, 19:17
e allora non scrivete in questo thread, noi qui stiamo organizzando la parte informatica delle tendopoli. :O :read:

P.S.
Quanti giorni resistete voi senza leggere/scrivere sul forum?
E senza leggere le mail?????

Quelle persone sono senza internet da SEDICI giorni! Internet non è piu' un gioco come negli anni '90, ora è parte integrante della rete di rapporti sociali di una persona.

scusa ma tu preferisci stare 16 giorni senza internet o senza doccia e con i wc chimici in cui vanno 300 persone?

per me potete anche proporre la costruzione di montagne russe per far divertire gli sfollati, ma se muoiono di freddo nelle tende dubito che apprezzino il gesto

jumpjack
22-04-2009, 19:23
scusa ma tu preferisci stare 16 giorni senza internet o senza doccia e con i wc chimici in cui vanno 300 persone?

per me potete anche proporre la costruzione di montagne russe per far divertire gli sfollati, ma se muoiono di freddo nelle tende dubito che apprezzino il gesto

io personalmente non posso fare niente per costruire una doccia o un cesso, ma un PC lo so approntare.
Se tu sai costruire docce, che aspetti ad andare a costruirle? (e ad andare in un altro thread, invece di far chiudere questo?) :muro:

killercode
22-04-2009, 19:32
io personalmente non posso fare niente per costruire una doccia o un cesso, ma un PC lo so approntare.
Se tu sai costruire docce, che aspetti ad andare a costruirle? (e ad andare in un altro thread, invece di far chiudere questo?) :muro:
ci andrò quando mi chiameranno, ora sarei solo d'intralcio visto che non ho le competenze necessarie a questa fase dell'emergenza

dave4mame
22-04-2009, 20:36
mi spieghi che cXXXo se ne fanno di un pc ?

acqua, cibo, corrente, gas, telefono, casa, giustizia su chi ha costruito stamberghe di sabbia ... concetti oldschool superati ?

un pc NON è un bene di prima necessità.

una cosa buona sarebbe fare un censimento per una classe dirigente con la testa sulle spalle

ma no! il pc è di primaria necessità.
mica come quei beni voluttuari... com'è che si chiamano? dentiere?

khael
22-04-2009, 20:44
allora, cominciamo col dire che l'intralcio ormai è finito; prima si diceva questo perchè per scavare non si potevano mettere in 300 e coordinare tutti era piu' difficile;

ovvio che poi ognuno fa quel che può.
Io non posso fare docce o bagni o altre cose; io faccio quello che posso.

Di certo non voglio fare questo per un faccialibro del cacchio, ma magari a qualche comune o altro puo' far comodo un sistema informativo; aziende enti privati o qualsiasi cosa possono aver bisogno di assistenza informatica.

Finita l'emergenza posti letto o altro c'è da riprendere e viste le conoscenze potrei dare una mano a fare "assistenza" a certe persone.

Se poi serve un pc, eccolo bello pronto.

Se invece di postare 3 immagini, si leggesse con attenzione quanto ho postato capirebbe che non voglio andare li a fare numero, ma rispondere a determinate esigenze.

- Ad esempio qualcuno potrebbe aver bisogno di assistenza, un laureando (la cosa piu' banale), uno studente (non ci dimentichiamo che alcuni sono rimasti, non sono andati TUTTI via), un'azienda, un ente....

Penso che trovare una serie di persone "competenti" pronte ad aiutarti nel 95% dei casi, gratis ad ogni ora faccia comodo, o no?
Non a caso parlavo di:

1) Sapere le reali esigenze per regolarsi al meglio

2) Fare dei turni

Quindi, per favore, prima di postare cerchiamo di fare post costruttivi (almeno in questo caso);

Ciao

dave4mame
22-04-2009, 21:24
senti... di racconto una cosa.
ho fatto l'ultimo trasloco ormai 5 anni fa.
preventivato, organizzato, e soprattutto da una casa intera a una casa intera.
per DUE MESI non ho avuto il tempo manco di pensare di accenderlo il pc.

i volontari della protezione civile hanno esplicitamente detto "non mandateci cibo perchè ci da più intralcio che altro" e tu per tutta risposta vorresti spedirgli dei pc?

StateCity
22-04-2009, 21:38
Secondo me, sarebbero da far funzionare innanzittutto i pc degli ospedali e delle scuole.. :rolleyes:

Tom Joad
22-04-2009, 22:57
Secondo me, sarebbero da far funzionare innanzittutto i pc degli ospedali e delle scuole.. :rolleyes:
quoto te, ma vale per tutti gli altri che polemizzano inutilmente. ripeto:

Le polemiche mi sembrano fuori luogo, sterili e inutili. Non potete neanche immaginare lo scoramento e la tensione che si respirano nei campi, e non provate nemmeno a farlo. Beni di prima necessità grazie a Dio non mancano, ma ciò non vuol dire che piccole cose come il poter controllare la posta, aggiornare un blog o semplicemente cazzeggiare mezz'ora su internet non possano essere d'aiuto.

se non siete stati lì non potete capire quanto piccole cose come queste possano essere di aiuto ;)

per qualsiasi cosa contate pure su di me, sono a completa disposizione.

khael
22-04-2009, 22:59
Secondo me, sarebbero da far funzionare innanzittutto i pc degli ospedali e delle scuole.. :rolleyes:

Ma infatti chi gli vuol spedire i pc e basta.
Anche perchè i pc consumano corrente che potrebbe essere usata per le stufe.

Io infatti vorrei organizzarmi per aiutare chi ha bisogno; mi porto i pc nell'auto (o furgoncino) e se servono li scarico, magari per pezzi di ricambio ecc ecc.

Come è ovvio che non parto così a porco, ma prima vado a parlare (se riesco domani) con la protezione civile. (conosco il respo.di zona)

Io vorrei partire insieme a qlk persone "competente" ed andare a dare una mano dove c'è bisogno, non a portare 3 pc per farli giocare.

Tanto è che ho già sistemato 4 ups nel caso facessero comodo (vorrei ricordare che hanno problemi con la corrente che va e viene diverse volte al giorno).

Oh poi se continui con la tua idea e non sei disposto a collaborare (anche solo con idee, o critiche "costruttive") fai pure, eviterò di rispondere.

Ciao

Tom Joad
22-04-2009, 23:04
Ma infatti chi gli vuol spedire i pc e basta.
Anche perchè i pc consumano corrente che potrebbe essere usata per le stufe.

Io infatti vorrei organizzarmi per aiutare chi ha bisogno; mi porto i pc nell'auto (o furgoncino) e se servono li scarico, magari per pezzi di ricambio ecc ecc.

Come è ovvio che non parto così a porco, ma prima vado a parlare (se riesco domani) con la protezione civile. (conosco il respo.di zona)

Io vorrei partire insieme a qlk persone "competente" ed andare a dare una mano dove c'è bisogno, non a portare 3 pc per farli giocare.

Tanto è che ho già sistemato 4 ups nel caso facessero comodo (vorrei ricordare che hanno problemi con la corrente che va e viene diverse volte al giorno).

Oh poi se continui con la tua idea e non sei disposto a collaborare (anche solo con idee, o critiche "costruttive") fai pure, eviterò di rispondere.

Ciao
se vuoi posso darti una mano a cercare chi ha davvero bisogno di un pc

khael
22-04-2009, 23:14
se vuoi posso darti una mano a cercare chi ha davvero bisogno di un pc
ragazzi magari, c'è bisogno di cercare tutte le esigenze che si hanno in zona per potersi organizzare di conseguenza;

Io domani se riesco paro con la pc.

Tom Joad
22-04-2009, 23:20
dammi il tempo di sentire qualcuno. una mezza idea su dove serva un pc ce l'ho, ma magari da domenica l'hanno rimediato. sentiamoci in pvt.

pariduzz
23-04-2009, 00:25
Io sono volontario della protezione civile Falco di Bacoli e Monte di Procida,presto servizio presso il campo di poggio picenze ma siamo in contatto anche con i campi di filetto,capitignano e s.demetrio dove pero' i pc sembrano non mancare.

Aldila' delle inutili polemiche i pc anche se non indispensabili sono necessari,vi prego le vostre polemiche in questo post sono inutili quanto deleterie,astenetevi dal commentare per favore,non fate bene proprio a nessuno.

I cittadini hanno chiesto esplicitamente i computer, piu' di questo non saprei che dire.

Oggi ho contattato la 2Bite vi rignrazio per la soffiata,in effetti hanno fornito la wireless a molti campi comrpeso quello di poggio picenze dove non risultava ancora attivata,a quanto pare oggi pomeriggio ha cominciato a funzionare.

Un primo piccolo successo.

Tom joad tutto l'aiuto che vorrai prestarci sara' utilissimo.

khael
23-04-2009, 00:44
ho a disposizione anche eventuale antenna wireless + amplificatore 1 watt + ap ora che ci ripenso :D

jumpjack
23-04-2009, 07:53
Ecco, questo è quello a cui pensavo quando ho scritto che una connessione a internet, oggi, è quasi una necessita', non piu' uno sfizio come negli anni '90!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27191274&postcount=5985

Tom Joad
23-04-2009, 19:58
Oggi ho parlato con uno dei ragazzi che stanno dando anima e corpo nel campo di Paganica, cercheremo di verificare assieme le effettive necessità. Nel frattempo vi segnalo il sito del Paganica Rugby, che i ragazzi stanno utilizzando per raccontare (quasi) quotidianamente le loro emozioni: http://www.paganicarugby.com/

Ciao

pariduzz
23-04-2009, 20:24
Ciao ragazzi,ho appena letto una mail della redazione di hwupgrade che appoggia questa iniziativa,intanto e' cambiato il capocampo della regione campania per i campi di poggio picenze,filetto e capitignano,domani faccio tutti i passaggi del caso e vi faccio sapere.

jumpjack
26-04-2009, 13:58
Ciao ragazzi,ho appena letto una mail della redazione di hwupgrade che appoggia questa iniziativa,intanto e' cambiato il capocampo della regione campania per i campi di poggio picenze,filetto e capitignano,domani faccio tutti i passaggi del caso e vi faccio sapere.

news?

jumpjack
25-06-2009, 12:59
peccato che una manciata di disfattisti abbia fatto morire il nostro progetto.
Ma meno male che qualcun altro è riuscito a portarlo a termine!
http://www.themalinformazione.it/themawebpages/news/news9/11360.htm

E solo una settimana dopo che noi ci siamo arresi!

khael
25-06-2009, 13:14
già....
avremmo potuto fare qlk cosa!

pariduzz
25-06-2009, 13:15
Ciao io sono rimasto diverso tempo "bloccato"li' al camp odella regione campania,noi siamo riusciti ad allestire una saletta informatica e a ripristinare il wireless al camp odella regione cmapania,purtroppo essendo sul posto èvenuta meno ogni funzione di coordinamento.

Ho saputo chein altri campi pure erano in corso iniziative similari già un mese fà.

Ip rimi giorn idi lugli oritorno in abruzzo se posso esservi utile i nqualsiasi modo contattatemi pure.