Ramirezzz
22-04-2009, 11:47
Si sa, oggi la verità circola in Rete : qui troviamo i blog dei migliori giornalisti italiani, nei forum ci si scambia liberamente opinioni e si diffondono informazioni, e sempre qui non si possono dire cazzate perchè si viene sputtanati in 10 secondi.
Il blog di un silvio o di un d'alema farebbero la fine di quello di clemente mastella : in Rete le balle non fanno presa e la verità non si puo' stravolgere per tutta una serie di fattori.
Purtroppo pero' la Rete è una realtà ristretta, accessibile ancora a pochi : non per niente quando si apre un sondaggio qui sul forum sulle intenzioni di voto stravince sempre l' Italia dei valori (qui tutti sono piu' o meno informati) - ma poi in realtà prende una minima percentuale di voti.
Sono i numeri che ci inculano, un esempio :
il video di gioacchino genchi caricato su youtube in cui rivela sconcertanti verità è stato visto sinora da 187.000 persone,
il grande fratello alla sua terza puntata ha avuto invece circa 6.633.000 telespettatori, per non parlare dei dati auditel sbandierati da Riotta vergognosamente il giorno dopo il terremoto.
Ecco alla fine qui in Rete si puo' fare qualsiasi cosa, ma non si cambia il mondo sinche' questi numeri non verranno riequilibrati : succederà mai ?
Rimane dunque pura utopia pensare che la Rete possa cambiare un paese allo sbando ?
saluti
Il blog di un silvio o di un d'alema farebbero la fine di quello di clemente mastella : in Rete le balle non fanno presa e la verità non si puo' stravolgere per tutta una serie di fattori.
Purtroppo pero' la Rete è una realtà ristretta, accessibile ancora a pochi : non per niente quando si apre un sondaggio qui sul forum sulle intenzioni di voto stravince sempre l' Italia dei valori (qui tutti sono piu' o meno informati) - ma poi in realtà prende una minima percentuale di voti.
Sono i numeri che ci inculano, un esempio :
il video di gioacchino genchi caricato su youtube in cui rivela sconcertanti verità è stato visto sinora da 187.000 persone,
il grande fratello alla sua terza puntata ha avuto invece circa 6.633.000 telespettatori, per non parlare dei dati auditel sbandierati da Riotta vergognosamente il giorno dopo il terremoto.
Ecco alla fine qui in Rete si puo' fare qualsiasi cosa, ma non si cambia il mondo sinche' questi numeri non verranno riequilibrati : succederà mai ?
Rimane dunque pura utopia pensare che la Rete possa cambiare un paese allo sbando ?
saluti