PDA

View Full Version : Acer, Asustek, MSI: venduti meno netbook del previsto


Redazione di Hardware Upg
22-04-2009, 11:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-asustek-msi-venduti-meno-netbook-del-previsto_28759.html

I principali produttori di netbook taiwanesi segnalano di non aver raggiunto gli obiettivi di vendita in ambito netbook nel primo trimestre del 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spitfire84
22-04-2009, 11:23
Asustek e MSI in ogni caso hanno preso atto dei risultati, dichiarando che gli investimenti in campo netbook verranno ridimensionati, aumentando invece quelli per i portatili ultra-sottili contraddistinti da maggiori prestazioni rispetto ai vai eee-PC e Wind.

era ora..e speriamo in una discesa dei prezzi per questa categoria di portatili.

Lino P
22-04-2009, 11:25
mah, non vedo quanto coerente possa essere paragonare 3 brand che puntano su un target di consumatori differente. ASUS ed msi non sono presenti (o quasi) nella grande distribuzione, che imho in questo periodo fa il 70% del fatturato.

Nemios
22-04-2009, 11:32
Secondo me sottovalutano i consumatori. Soprattutto in periodi di crisi si informano di più, è 512515142323 modelli TUTTI UGUALI non se li fila nessuno, anche perché chi si informa attende le vere novità, come i chipset nuovi o i tablet che devono arrivare.

Ci sono sempre quelli che si fanno prendere dall'euforia e comprano, ma non sono mica tutti così.

M@tteo79
22-04-2009, 11:32
Gli acquirenti stanno aspettando Atom 330 Dual Core e Nvidia Ion (accompagnati ovviamente da 2Gb di RAM)... questo è il vero motivo delle vendite inferiori alle previsioni.

Non puoi vendere a 300-350€ una tecnologia in giro da 1 anno e mezzo e che non ha mai subito alcuna evoluzione nel corso del tempo.

Ma vedrete che prima o poi lo capiranno...

f_tallillo
22-04-2009, 11:41
Forse ormai il 90% degli interessati se lo sono comprato?
Fose perchè sono 8 mesi che non c'è nulla di nuovo?
Forse tutti aspettiamo un chipset + prestante come ci hanno promesso. :)

OmbraShadow
22-04-2009, 11:48
Beh il calo delle vendite è dovuto a diversi motivi, imho.

Innanzitutto appunto il pfatto che ormai la gente è informata su questi prodotti. Ormai è facile avere un amico, un paarente, un collega che ne ha uno e quindi ci si rende conto che, nonostante tutte le promeasse e aspettaative iniziali, una cosa è un NOTEBOOK, anche di fascia bassa e tutt'altra cosa sono sti NETBOOK.

Finchè devi usare il portatile solo per navigare e per qualche documento office (leggero) ok, nessun problema. Ma a tutti, prima o poi, capita la necessità di un qualcosa più impegnativo per il sistema, ed allora è lì che si capisce il "vero affare" che si è fatto comprando un netbook invece di un notebook entry level.

Inoltre, altro motivo del calo di vendite, sta proprio nel fatto, come ha fatto notare giustamente M@tteo79, che c'è una grande attesa dei nuovi prodotti di lancio imminente. Atom 330 Dual Core, nuovo chipset a basso consumo (per Intel) e Ion per Nvidia...poi vabbè l'utenza più smanettona credo stia aspettando anche i primi netbook ARM che promettono un'autonomia record (almeno sulla carta).

Non è poi da sottovalutare, anzi, il periodo di crisi e i prezzi assurdi a cui vengono venduti sti netbook.

Spero, m credo che sarà una speranza vana, che le aziende capiscano i propri sbagli e inizino ad abbassare sti benedetti prezzi

unocometanti
22-04-2009, 12:09
Dubbio atroce:
Io devo prendermi un notebook per internet, ufficio, qualche film.. che faccio?
-aspetto i nuovi intel
-aspetto i nuovi Atom x2
-prendo un notebook con t3400 a 400€
-prendo un notebook 13 pollici con p8400 a 500€ ?
Si accettano consigli...
Speriamo solo i nuovi Atom non siano una ciofeca come gli attuali.
Ciao

Xile
22-04-2009, 12:13
Forse è diventato un mercato saturo!!!

erpirata2
22-04-2009, 12:14
Bhe logico... un netbook venduto a 300 euro, quando un notebook si trova a 300 euro !
Chi è il pazzo ke compra un netbook quando puoi aver hard disk, scherzo e tutto di maggior prestazioni.
Io sono sempre stato contrario ai netbook, li vedo come piccoli pc che non sono in grado di far nulla, se dovrei scegliere fra loro e un notebook prenderei uno da 300 euro anche se è plasticoso e il processore e di 1 anno fa, ma cmq avrei qualcosa di decente.

Superboy
22-04-2009, 12:16
@unocometanti
1) se ti serve non puoi aspettare :D
2) stabilisci un budget e delle caratteristiche per te importanti, controlla se questi due vincoli sono soddisfatti da qualche prodotto nel mercato, altrimenti rilassane qualcuno e riprova fino a trovare il prodotto che ti si addice.

viger
22-04-2009, 12:19
ormai cambiare la scocca e mettere un paio di ore di autonomia in più non è sufficente per invogliare il consumatore.

Per questo mi attendo novità a breve abbastanza interessanti e gli odierni net a 10" venduti nel giro di un mese a 299 in saldo.

Un esempio pratico dell' avvento degli ultra portatili economici è HP Dv2 un 12" con scocca in magnesio a 599€ (prezzo ufficiale del modello base).

Psychnology
22-04-2009, 12:21
ma invece di lamentarvi del fatto che un netbook costa ADDIRITTURA 400 euro, senza considerare nemmeno per un istante che se fosse fabbricato con manodopera europea ne costerebbe 800-900 di euro, perché voi poveri squattrinati non vi preoccupate delle priorità (pane, burro, uova, un tetto) invece che della prossima novità tecnologica?
Saluti.

stanley84
22-04-2009, 12:22
Io sono uno dei pochi che invece ritiene che i netbook vanno bene così. A limite possono pensare a qualche altra periferica di input come rendere lo schermo tablet per scrivere qualche appunto velocemente. Con mio EEEPC1000HE ci lavoro tranquillamente , la batteria mi dura anche 6 ore , la tastiera comoda. Lavoro pure con sql server express e visual studio 2008 senza alcun problema.

unocometanti
22-04-2009, 12:25
@Superboy
Sono proprio al ballottaggio tra questi due (anche perchè più di 500€ non spendo...) e preferirei non aspettare, anche se la tentazione viste le news... :-)
Probabilmente però finirei fuori budget...
:
-Toshiba L300-20Z con t3400 a 400€ (nuovo)
-Toshiba U400-15H con p8400 a 500€ (nuovo)

Tu per internet, office, musica e qualche film quale prenderesti?
Quello con p8400 vale la diff. di prezzo a parità di ram e hd?
Ok, è più recente però che diff c'è tra i due proci, nella vita reale e non solo a livello di test astrusi?
Grazie

trapanator
22-04-2009, 12:29
un netbook non dovrebbe costare più di 200-250€ ... mi pare semplice. Se costasse di più, conviene prendere un notebook a basso costo che "rulla" di più!

XFer
22-04-2009, 12:50
Il mercato ripartirà con l'arrivo dei netbook ARM 9"-10" da 200-250 euro e 6-8 ore di autonomia e con l'arrivo degli 11" con Atom dual-core e ION a 450-500 euro.
Oggi le solite varianti di Atom 270/280 e schermo da 10" si differenziano poco o nulla, a chi vogliono venderle?

gpat
22-04-2009, 12:57
Non vedo come un pentium3+ht con 2 ore di autonomia possa essere venduto a 300, anche 400€.
Io comprerei volentieri un eeePC 1000H per sostituire il mio 701, ma mi rifiuto di pagarlo più di 200€, perchè IMHO è il suo valore effettivo.
Se da me vogliono 300€, devono darmi un sistema che faccia girare velocemente Windows Vista (e non quell'xp trito e ritrito che ormai fa ridere come standard tecnologici) più una sezione grafica che mi permetta di vedere video in FullHD e mi permetta anche un minimo di gaming, anche se a risoluzioni e dettagli minimi. Il tutto con 5h di autonomia.

Capozz
22-04-2009, 13:01
Boh 500 euro non ce li spenderei, però se dovessi scegliere di spendere 300 euro per un netbook o un notebook di fascia bassa prenderei il primo, perchè mi serve unicamente per portarmelo in giro e vedere la posta/navigare su internet fuori di casa. Ovviamente il notebook come prestazioni in assoluto va meglio, però dura la metà, è più grande e più pesante...tant'è che tra l'eeepc (300 secchi) ed un altro notebook con prezzo simile (mi pare 320) ho preferito l'eeepc. Se dovessi prendere un notebook tradizionale il minimo sindacale sarebbe uno con T7xxx e 9600M GT, tanto core 2 duo o atom con l'X3100 o GMA4500 non si va da nessuna parte lo stesso :asd:

ghiltanas
22-04-2009, 13:07
Gli acquirenti stanno aspettando Atom 330 Dual Core e Nvidia Ion (accompagnati ovviamente da 2Gb di RAM)... questo è il vero motivo delle vendite inferiori alle previsioni.

...

questa si che sarebbe una bella accoppiata ;)

ghiltanas
22-04-2009, 13:11
a me interessano le soluzioni desktop con ion...quella che ha tirato fuori acer adesso nn sarebbe male se ci avesse montato almeno un 270 invece che un 230...
per gli atom dual core quanto c'è ancora da attendere?

legno
22-04-2009, 14:09
Innanzitutto appunto il pfatto che ormai la gente è informata su questi prodotti. Ormai è facile avere un amico, un paarente, un collega che ne ha uno e quindi ci si rende conto che, nonostante tutte le promeasse e aspettaative iniziali, una cosa è un NOTEBOOK, anche di fascia bassa e tutt'altra cosa sono sti NETBOOK.



BRAVO! Credo che questa sia la unica vera ragione, dopo l'entusiasmo iniziale , sia chi e' rimasto "scottato" dalle scarse prestazioni sia per il passa parola al riguardo, le persone hanno iniziato a valutare meglio i netbook.
Non credo che sia colpa della "crisi", i centri commerciali sono sempre pieni di gente che continnua ad acquistare le cose piu' inutili e non necessarie ( perche' non mi direte che sky, tv hd , telefoni e min*****e fashion sono necessarie ). E' solo che sempre piu' utenti si sono accorti che i netbook non possono essere l'unico pc in casa.
Ciao a tutti.

piccoloprincipe
22-04-2009, 14:47
Sul mercato ci sono tanti pc con caratteristiche diverse...si sceglie il pc in base alle proprie esigenze...un commento tipo "con lo stesso prezzo di un netbook si prende un notebook" o"un atom è scarso" mi sembrano privi di analisi. Diciamo che la mia esigenza è avere un pc piccolo e leggero pratico da trasportare da usare in viaggio, un 15 pollici oltre che grande, è pesante, un netbook è grande la metà e pesa in certi casi 1/3, perchè dovrei prendere un notebook? L'atom è scarso? per le mie esigenze un netbook non va bene? C'è il sony vaio da 11 pollici core duo. Costa il doppio di un 15 pollici ma pesa la metà.A me sembra che si vuole un netbook con le caratteristiche di un notebook allo stesso prezzo.

Stargazer
22-04-2009, 16:43
Gli acquirenti stanno aspettando Atom 330 Dual Core e Nvidia Ion (accompagnati ovviamente da 2Gb di RAM)... questo è il vero motivo delle vendite inferiori alle previsioni.

Non puoi vendere a 300-350€ una tecnologia in giro da 1 anno e mezzo e che non ha mai subito alcuna evoluzione nel corso del tempo.

Ma vedrete che prima o poi lo capiranno...
Quando si parla a livello di massa neanche sanno cosa è ion o atom nuovi dual core :D
e comunque sia quando ci si aspetta troppo come prestazioni è molto facile che ne derivi un flop
io non ci conterei così tanto
sembra per dire che anche il tanto acclamato gn40 non rispetti le aspettative dai primi bench, del resto se guardiamo l'n10 asus con geforce 9300m non era questo granché
a questo punto il vero problema potrebbe essere l'atom

L'ideale sarebbe metterci un culv con veri dual core anche loro ottimizzati per il consumo al prezzo di un netbook, il problema che invaderebbe di prepotenza il mercato dei notebook :stordita:

manga81
22-04-2009, 20:19
Gli acquirenti stanno aspettando Atom 330 Dual Core e Nvidia Ion (accompagnati ovviamente da 2Gb di RAM)... questo è il vero motivo delle vendite inferiori alle previsioni.

Non puoi vendere a 300-350€ una tecnologia in giro da 1 anno e mezzo e che non ha mai subito alcuna evoluzione nel corso del tempo.

Ma vedrete che prima o poi lo capiranno...


io cerco qualcosa di simile


Dubbio atroce:
Io devo prendermi un notebook per internet, ufficio, qualche film.. che faccio?
-aspetto i nuovi intel
-aspetto i nuovi Atom x2
-prendo un notebook con t3400 a 400€
-prendo un notebook 13 pollici con p8400 a 500€ ?
Si accettano consigli...
Speriamo solo i nuovi Atom non siano una ciofeca come gli attuali.
Ciao


forse nel tuo caso potresti optare per un 13'


Il mercato ripartirà con l'arrivo dei netbook ARM 9"-10" da 200-250 euro e 6-8 ore di autonomia e con l'arrivo degli 11" con Atom dual-core e ION a 450-500 euro.


è probabile

helix
22-04-2009, 21:01
Sono d'accordo con superboy
a mio avviso un netbook è da considerarsi un secondo computer pernsato per la mobilità.
quindi deve avere le seguenti caratteristiche:
-pesare poco -costare poco (max 400 euro) - autonomia notevole (almeno 6 ore)
- un pò di memoria non guasta
l'uso dovrebbe essere: navigazione internet, posta elettronica, office e poco più.
se si vuole altre caratteristiche (giochi-lettura dvd- film) allora alcune delle caratteristich prima esposte non sono compatibili e non lo saranno forse mai (come si fa a vedere un film su uno schermo da 9"?- o peggio ancora ad ascoltare l'audio da altoparlanti di 1 cm di diametro?)
se n vece non si fa navigazione internet ma solo mail allora basta un blackberry che costa uguale ma si tiene in tasca e poi è un telefono.
tutto questo per dire che il prodotto va scelto per le proprie esigenze sapendo che non esiste un prodotto che assommi tutte le esigenze senza compromessi

sando
23-04-2009, 00:40
Escludendo chi lo usa per lavoro, bisogna essere cretini a comprarsi un aborto di pc come questo

junkman1980
23-04-2009, 03:22
io lo uso in mobilita(vacanze o lavoro),anche se non molto.
ma al piccolino ho trovato un altro impiego: vuoi mettere un pc collegato al mulo e torrent per 24 ore al giorno e che ti consuma un decimo di quello principale? :asd:

p.s. non fatevi strane idee,eh.sono un maniaco dei film trash italiani degli anni 70-80(da notare l'avatar :asd: ),ma "sfortunatamente" vivo in giappone e sti film qui non esistono :asd:

Capozz
23-04-2009, 07:44
io lo uso in mobilita(vacanze o lavoro),anche se non molto.
ma al piccolino ho trovato un altro impiego: vuoi mettere un pc collegato al mulo e torrent per 24 ore al giorno e che ti consuma un decimo di quello principale? :asd:


Anche io lo uso per scaricare di notte :D
A parte per il consumo, anche per un fatto di rumore, visto che il mio desktop non è proprio silenziosissimo

lucusta
23-04-2009, 09:06
diverse persone ancora mi chiedono quale sia il miglior acquisto, tutti con esigenze diverse e, al contrario di quanto afferma qualcuno, nessuno sta' aspettando nulla, almeno il consumatore normale, perche' gia' non sanno cosa esattamente sia un Atom, figuriaomci un dual core o uno ION, o che stanno per uscire i nuovi trasformabili;
addirittura la quasi totalita' non distingue tra' Intel i VIA, ma al massimo tra' avere o no il bluetooth, e l'autonomia e' l'ultimo dato a cui s'interessano.
il 99% fa' la sua scelta in base ad un unico parametro: il costo rapportato alla dimensione dello schermo.
non di meno, le ultime persone che mi hanno posto la domanda, alla fine hanno comprato l'eeePC 4G, pur avendole informate che l'ACER ONE e' un pochino meglio; ma la differenza tra' i due sono che il primo si trova anche a 175 euro, mentre il secondo a piu' di 200, e questo 15% in piu' scarso e' comunque molto sentito, tanto che alla fine scelgono il piu' anziano eeePC...

ne risulta una sola e consistente verita':
questi affaretti piacciono, ma per la massa sono appetibili solo ad un prezzo estremamente basso, perche' sono visti come giocattoli informatici...

Dubbio atroce:
Io devo prendermi un notebook per internet, ufficio, qualche film.. che faccio?
-aspetto i nuovi intel
-aspetto i nuovi Atom x2
-prendo un notebook con t3400 a 400€
-prendo un notebook 13 pollici con p8400 a 500€ ?
Si accettano consigli...
Speriamo solo i nuovi Atom non siano una ciofeca come gli attuali.
Ciao

se non ti serve l'estrema portabilita', vendono dei semperon 15.4" 16/10 a 350euro.
la maggior parte delle persone vede proprio questo, quando si trova nei megastore con una sfilza di PC: un note base costa quanto un medio netbook, ma offre molto piu' monitor...

premetto che le nuove generazioni di netbook con ARM (che in effetti saranno molto interessanti), rischiano un flop commerciale senza euguali, in quanto il 99,9% dei consumatori che aquistano questi giocattoli, dopo 2 giorni chiedono insistentemente che ci sia istallato XP (se non lo acquistano gia' con XP, altro fattore discriminante sulla scelta finale), e visto che XP non puo' girare nativamente su ARM, convincerli che per 200 euro si ha un apparecchio in grado di essere utilizzato normalmente in ambiente desktop, ma con distro linux, avendo in piu' autonomie elevatissime, sara' comunque difficile.

killercode
23-04-2009, 10:34
Chissà perchè...:rolleyes:

viger
23-04-2009, 11:09
gli ARM sui net sono un flop annunciato.

il mercato net non rallenta per la crisi ma per la mancanza di coraggio nel far evolvere questi prodotti.

Le aziende nominate sono anche i più grandi produttori di notebook, ma non si può vendere tanti net e altrettanti noteb. Fin' ora ci hanno provato, ma la gente comprando il primo (7") poi il secondo (9") a volte addirittura il terzo (10"), se n'è accorta che non possono rimpiazzare in tutto un pc vero.

Dalla sua uscita il netbook non è evoluto poi molto a livello di potenza hardware. Aggiungono le tastiere ad isola, gli schemri a led per attrarre gente, senza per forza mettere mano al potenziamento della macchina che adrebbe ad intaccare il già precario mercato dei notebook.

Così la gente si esalta per gli schermi 10" a 600pixel illuminati a led da 400euro mentre nei supermercati vendono 15" core2 con masterizzatore a 350€. Se questi 15" fossero dotati di schermo a basso consumo avrebbero probabilmente 4 ore di autonomia e oltre, danneggiando le vendite dei netbooks. Cosi il cerchio si chiude e si ricomincia a girare, finchè il cliente si accorge che stà comprando sempre la stesse cose impacchettate in modo un po più curato.

Non e' vero che la gente non li compra i netbooks, li compra e ne ha comprati, li ha anche ricomprati, finchè si è accorta che non cambiava nulla. Allora meglio comprare il modello che costa 50 euro in meno perchè sotto la plastica è tutto uguale.