View Full Version : I Bidelli...
Prendo spunto dall'ultima puntata di Report:
perche' i bidelli non fanno piu le pulizie nelle scuole come si faceva prima risparmiando cosi' milioni di euro che si pagano ora alle ditte
"esterne"?
Da quando e' perche e' inziato questo spreco di soldi?
FA.Picard
22-04-2009, 10:48
ah si? e che fanno i bidelli allora?
controllano il traffico pedonale all'interno delle scuole?
consegnano la posta interna? :confused:
MadJackal
22-04-2009, 10:50
Prendo spunto dall'ultima puntata di Report:
perche' i bidelli non fanno piu le pulizie nelle scuole come si faceva prima risparmiando cosi' milioni di euro che si pagano ora alle ditte
"esterne"?
Da quando e' perche e' inziato questo spreco di soldi?
E vuoi togliere all'amico dell'assessore o del provveditore la possibilità di diventare imprenditore e creare un impresa di pulizie?
Sono posti di lavoro! :asd:
A parte gli scherzi, credo sia stato fatto con l'intenzione di ridurre i costi.
E' andata a finire male. :rolleyes:
MadJackal
22-04-2009, 10:51
ah si? e che fanno i bidelli allora?
controllano il traffico pedonale all'interno delle scuole?
consegnano la posta interna? :confused:
Consegnano la posta interna, è la risposta esatta.
Fanno anche alcune pulizie minori, almeno nella mia scuola (tipo se uno rovesciava la lattina di coca cola il bidello puliva il corridoio), ma la maggior parte fa l'impresa di pulizie.
Freeskis
22-04-2009, 10:53
ah si? e che fanno i bidelli allora?
controllano il traffico pedonale all'interno delle scuole?
consegnano la posta interna? :confused:
tendenzialmente rompono i maroni agli studenti ...
si tengono occupati insomma :fagiano:
first register
22-04-2009, 10:57
Questa dell'impresa di pulizie mi è nuova...
Non vorrei sbagliare ma credo che l'impresa di pulizia ci sia soltanto nelle scuole che hanno soldi per pagare un servizio esterno.
In tutte le altre i bidelli continuano a fare sempre il solito lavoro.
Inoltre dove c'è un impresa di pulizie di solito l'azienda che vince l'appalto (me ne viene in mente una) subappalta tutto ad una piccola azienda che assume uno o due dipendenti con contratti di lavoro part time.
Il risultato è che i dipendenti sono pagati pochissimo, e la scuola viene suddivisa in piani, la pulizia di un piano spetta ai bidelli, la pulizia di un altro piano ai lavoratori part-time.
cmque non vorrei sbagliare... .
A me risulta nuova questa, il compito del bidello è quello di tenere ordine. Come si fa a ridurre i costi appaltando ad una ditta esterna?! Sarà che pure loro hanno la puzza sotto il naso?!
nomeutente
22-04-2009, 11:06
Oggi il cosiddetto bidello non esiste più, è diventato una sorta di assistente.
Però sono diminuiti di numero.
Oggi il cosiddetto bidello non esiste più, è diventato una sorta di assistente.
Però sono diminuiti di numero.
che dici?
ma come fanno a ridurre i costi se ora si pagano fior di quattrini alle ditte esterne se poi il ns numero di bidelli ad oggi e' cmq il piu alto d'Europa in rapporto al numero di studenti?
Se non sbaglio oggi il bidello è detto collaboratore scolastico.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Se non sbaglio oggi il bidello è detto collaboratore scolastico.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzze quindi che mansioni avrebbe cos'' piu' gravose rispetto ad anni fa che non gli permettono di fare anche le pulizie?
Prendo spunto dall'ultima puntata di Report:
perche' i bidelli non fanno piu le pulizie nelle scuole come si faceva prima risparmiando cosi' milioni di euro che si pagano ora alle ditte
"esterne"?
Da quando e' perche e' inziato questo spreco di soldi?
- Mafia, bisogna dar da mangiare a tanti amici al giorno d'oggi
- Se tiri la cinghia e fai sì che le scuole abbiano meno finanziamenti alla lunga porta avrai generazioni di polli facili da governare
nomeutente
22-04-2009, 11:17
che dici?
ma come fanno a ridurre i costi se ora si pagano fior di quattrini alle ditte esterne se poi il ns numero di bidelli ad oggi e' cmq il piu alto d'Europa in rapporto al numero di studenti?
Ma io non ho mai fatto le affermazioni che mi attribuisci :mbe:
Ho solo detto che una volta (rammento le mie scuole medie) c'era una pletora di bidelli (4 o 5) che facevano le pulizie, portavano il caffé ecc.
Oggi in scuole di pari dimensioni c'è un bidello che fa altre cose (generalmente più qualificate rispetto alle pulizie) e ci sono quelli delle imprese di pulizia.
Questo è avvenuto perché alcune categorie un tempo senza qualifica (come i bidelli) sono nel frattempo salite nella scala sociale e guadagnano più soldi: avere 5 bidelli pagandoli con il loro nuovo stipendio non è come pagarne 5 con il vecchio stipendio: conviene assumere degli altri che vanno ad occupare le ultime posizioni al posto dei bidelli e vengono pagati una miseria.
Non sto dicendo che questo sistema sia giusto: mi limito a spiegare il funzionamento per come l'ho capito io.
Freeskis
22-04-2009, 11:18
Oggi il cosiddetto bidello non esiste più, è diventato una sorta di assistente.
Però sono diminuiti di numero.
tra l'altro se li chiami bidelli si incazzano come iene :stordita:
come se non ci fosse dignità nel lavoro che fanno , praticamente si insultano da soli :fagiano:
ma come fanno a ridurre i costi se ora si pagano fior di quattrini alle ditte esterne se poi il ns numero di bidelli ad oggi e' cmq il piu alto d'Europa in rapporto al numero di studenti?
ripropongo la domanda
Freeskis
22-04-2009, 11:19
e quindi che mansioni avrebbe cos'' piu' gravose rispetto ad anni fa che non gli permettono di fare anche le pulizie?
ha solo detto che hanno cambiato "nome" :confused:
ah si? e che fanno i bidelli allora?
controllano il traffico pedonale all'interno delle scuole?
consegnano la posta interna? :confused:
che fanno, prendono lo stipendio ! è un ottimo lavoro
quando andavo a scuola alle superiori io c'era il bidello che intratteneva comizio con gli studenti una specie di discussione da bar dove si parlava di tutto dalla partita della sera prima agli sfottò di alcuni prof ! un luogo di ritrovo ! al massimo portava qualche circolare in giro per le classi, e una volta uno studente ha telefonato ad una pizzeria da asporto e si è fatto consegnare una pizza durante l'intervallo, pensate la scena del bidello davanti la scuola che si vede arrivare il fattorino con la pizza in mano ! e poi è arrivato in aula chiedendo di chi aveva ordinato perchè c'era da pagare la consegna ! che servizio !
e quindi che mansioni avrebbe cos'' piu' gravose rispetto ad anni fa che non gli permettono di fare anche le pulizie?
Alle superiori da me pulivano loro nonostante l'edificio fosse grosso. Se è cambiato qualcosa in questi anni non sò :boh:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
DvL^Nemo
22-04-2009, 11:24
Prendo spunto dall'ultima puntata di Report:
perche' i bidelli non fanno piu le pulizie nelle scuole come si faceva prima risparmiando cosi' milioni di euro che si pagano ora alle ditte
"esterne"?
Da quando e' perche e' inziato questo spreco di soldi?
Dipende dalle scuole, da me i bidelli fanno pure pulizie..
Da noi siamo pieni di bidelli che vanno in giro per i corridoi e si grattano :fagiano:
Poi c'è la ditta esterna che fa le pulizie
http://www.metropolisweb.it/legginews.asp?idarticolo=16879&titolo=Torre%20Annunziata:%20timbri%20falsificati%20per%20aspiranti%20bidelli
ecco perche' inspiegabilmente alcune persone fanno i bidelli
Dream_River
14-05-2009, 23:09
Mha, nella mia scuola i bidelli pulivano, male, ma pulivano
Già quando andavo alle elementari le pulizie le faceva una ditta esterna.
I bidelli, nel limite, si limitavano a pulire il grosso durante la stagione dei pioppi o ad aiutare gli inseganti a portare i bambini in mesa o al pulmino.
Erano comunque 5 o 6 (l'ultima volta che sono entrata dentro l'edificio delle mie elementari è stato per le ultime elezioni, erano in 4, ma non so se erano tutti o mancava qualcuno).
Alle medie ce ne erano due per piano, ad eccezione del piano terra, dove erano 4. Per un totale di 8.
Anche loro niente pulizie, solo fotocopie e poco altro.
Alle superiori erano una decina, anche lì, poco più che fotocopie..
MadJackal
14-05-2009, 23:24
Mha, nella mia scuola i bidelli pulivano, male, ma pulivano
Anche nella mia (facevano solo i corridoi, però. Le classi ed i bagni faceva la ditta).
Si occupavano perfino di cambiare sapone e carta igienica e carta per asciugarsi le mani nei bagni se era necessario durante le ore di lezione - cioè sempre - figurati :rolleyes:
Nella mia scuola ce n'era uno addetto, tra le altre cose, a fare le fotocopie. Però per fartele fare dovevi entrare nelle sue grazie, essere suo amico, così lui ti faceva il "favore" di fare il suo lavoro... E magari pure scocciato...
Se penso a tutti i giovani preparatissimi con master ecc. che sono precari e anche quando lavorano prendono magari la metà di questi personaggi che hanno un lavoro assicurato e si grattano i coglioni... :mad:
dr-omega
15-05-2009, 09:50
ah si? e che fanno i bidelli allora?
controllano il traffico pedonale all'interno delle scuole?
consegnano la posta interna? :confused:
Compilano gli appositi moduli (Enigmistica) se uomini, oppure intrecciano tessuti (calzetta) se donne.
Durante l'orario di scuola sono presenti e non fanno (facevano) nulla, tant'è che un mitico bidello della mia scuola professionale "lavorava" in gessato (minghia, detto con tanto di suono di scacciapensieri in sottofondo).
Tipicamente sono (erano) categorie protette (a parte i soliti furbi).
Ignoro cosa fanno (facessero) extra-time, a parte pulire un po' i pavimenti, bagni e aule, però per fare questo 2 persone sono sufficenti per un intero edificio scolastico.
Bisognerebbe evitare di sparare boiate se non si ha conoscenza dell'argomento di cui si parla.. nella mia scuola(sono assistente tecnico) i bidelli(collaboratori scolastici) puliscono giornalmente tutte le aule, i bagni, gli uffici, la biblioteca, le aule h, i corridoi(una volta che gli studenti sono usciti)e vari altri locali. Le ditte esterne effettuano poi un lavaggio approfondito(con macchina apposita) il pomeriggio, 3 giorni a settimana, e il loro compito si ferma li(e se volete il mio parere personale, si potrebbe anche evitare questo ulteriore esborso.. ma lasciamo stare).
Il bidello ha anche altri compiti:
-sorveglianza(alcuni di quelli che vedi li seduti stanno effettivamente oziando.. altri stanno magari leggendo un libro, salvo poi saltarti addosso come dobermann se fai qualcosa di male.. ) (specifico meglio: *devono* stare li, non possono muoversi. Ci sono zone dove questo si rende necessario per evitare danni seri(vedi le macchinette del caffè e snack vari.. non sorvegliate gli alunni le farebbero a pezzi.. oppure in prossimità di attrezzature costose)
-rispondono al telefono dei vari piani e portano comunicazioni in giro
-assistono a vari alunni che stanno o si fanno male(e capita abbastanza spesso)
-spostamento carrelli con tv e dvd ecc. nelle varie aule(se poi ci sono problemi tecnici chiamano noi)
Ci sono poi incarichi che vengono suddivisi tra loro a inizio anno, tra quelli che mi ricordo:
-assistenza agli alunni portatori di handicap
-pulizia o minima manutenzione giardino
-se possibile, manutenzione a porte, finestre o altre 1000 cose che "si rompono" ;)
-vanno in posta(da me tutti i giorni) a portare/ritirare documenti da e per la segreteria
Ora: non voglio difendere la categoria a tutti i costi, a dirla tutta ne ho conosciuti di fannulloni.. ma altrettanti che fanno il loro dovere e spesso qualcosa in piu. Oltretutto la lista sopra è incompleta.. tutto questo per dire la solita cosa: vanno bastonati i fannulloni e se possibile premiati i capaci, e non fare di tutta l'erba un fascio come al solito.
DR-OMEGA: scusa, ma la tua affermazione "però per fare questo 2 persone sono sufficenti per un intero edificio scolastico" è completamente fuori dal mondo.
dr-omega
15-05-2009, 14:28
DR-OMEGA: scusa, ma la tua affermazione "però per fare questo 2 persone sono sufficenti per un intero edificio scolastico" è completamente fuori dal mondo.
Dipende, se i bidelli devono lavorare 8 ore al giorno(+impresa di pulizia), allora possono riuscire a fare tutto ciò che hai scritto.
Se fanno solo 4/6 ore al giorno (+impresa di pulizia) allora possono farlo in 3.
zerothehero
15-05-2009, 15:11
I collaboratori scolastici (cioè i bidelli) fan più o meno questo, almeno nella scuola in cui ho lavorato.
-Sorvegliano gli alunni qualora il professore dovesse ritardare
-Portano le bolgette alle poste
-Puliscono le aule e i bagni
-Aiutano i professori con le fotocopie
-Possono gestire ad es. le palestre e tengono le chiavi per i laboratori, i cancelli e via dicendo.
-Portano al personale amministrativo la posta e in alcuni casi dei documenti da e per gli uffici.
Più o meno fan questo.
Poi se ci sono scuole che assumono personale esterno per fare dei compiti che dovrebbero fare i coll. scolastici, beh è aberrante, si tratta di soldi pubblici buttati dalla finestra.
Ma prendetevela con il dirigente scolastico, non con i bidelli..che tra l'altro prendono una miseria (credo sugli 800euro/mese :sofico: )
zerothehero
15-05-2009, 15:13
Dipende, se i bidelli devono lavorare 8 ore al giorno(+impresa di pulizia), allora possono riuscire a fare tutto ciò che hai scritto.
Se fanno solo 4/6 ore al giorno (+impresa di pulizia) allora possono farlo in 3.
Non c'è giustificazione alcuna..dare in appalto la pulizia delle scuole a delle imprese esterne di pulizia è una solenne puttanata, una delle tante dell'Italia.
C'è già il personale preposto pagato per quello.
zerothehero
15-05-2009, 15:16
A parte gli scherzi, credo sia stato fatto con l'intenzione di ridurre i costi.
E' andata a finire male. :rolleyes:
Le esternalizzazioni in Italia sono state fatte per aumentare ancora di più il potere discrezionale della classe politica, altro che risparmio :asd:
Non c'è più l'impiccio di truccare i concorsi...adesso hanno le chiamate dirette degli amici e delle società amiche. :sbonk:
Mi si deve spiegare perchè se ci sono dei bidelli (che non puoi licenziare, una volta assunti rimangono a vita) non li si usa...il motivo è chiaro...fottere i soldi.
da me si limitavano a fare i cruciverba e a portare in giro proiettori/circolari... tutto il resto era esternalizzato!
ah, e se ti cadeva il caffè, ti cacciavano in mano lo straccio e poi pulivi da solo
yorkeiser
15-05-2009, 15:28
Infatti non comprendo neanch'io questa demonizzazione del bidello a prescindere. E' come per tutte le categorie, compresi i manager, c'è gente che ha voglia di lavorare e gente che ruba lo stipendio.
Piuttosto, mi chiedo quale risparmio si possa avere affidando il lavoro ad un'azienda esterna, che comunque farà il suo ricarico, oltre a prendere i soldi per coprire la paga dei lavoratori. Posso capire l'azienda che prende un consulente esterno perchè cerca una figura esperta in un determinato settore, ma qui si tratta di pulire le aule...
dr-omega
15-05-2009, 15:43
Non c'è giustificazione alcuna..dare in appalto la pulizia delle scuole a delle imprese esterne di pulizia è una solenne puttanata, una delle tante dell'Italia.
C'è già il personale preposto pagato per quello.
Sono completamente d'accordo, ho solo detto che attualmente(e quindi con le imprese di pulizia incluse) 2 bidelli per 8 ore sono sufficenti per un edificio scolastico.
Poi certo, se si facesse come una volta, ovvero senza le imprese di pulizia, servirebbero 3 bidelli almeno per 8 ore al giorno ad edificio.
Impiegare imprese esterne o un numero esagerato di bidelli (come anche di supplenti) è solo uno spreco*.;)
*Senza ovviamente trascurare tutti gli sprechi che appestano l'Italia
zerothehero
15-05-2009, 18:26
da me si limitavano a fare i cruciverba e a portare in giro proiettori/circolari... tutto il resto era esternalizzato!
ah, e se ti cadeva il caffè, ti cacciavano in mano lo straccio e poi pulivi da solo
Dirigente scolastico che non fa il proprio mestiere. :fagiano:
master_of_pacalina
15-05-2009, 18:58
va be ma ciò che hai detto sono cavolate che fanno da una vita i bidelli...
parlando di cose serie...secondo me i bidelli dovrebbero essere messi nelle stesse fasce degli altri impiegati statali...
Dipende, se i bidelli devono lavorare 8 ore al giorno(+impresa di pulizia), allora possono riuscire a fare tutto ciò che hai scritto.
Se fanno solo 4/6 ore al giorno (+impresa di pulizia) allora possono farlo in 3.
Nella mia scuola: 6 ore al giorno anche al sabato, più pomeriggi a rotazione.
Alcune scuole di bo chiudono il sabato, con conseguente aumento di ore per giorno. Ma non ci ho mai lavorato, non ti so dire.
Ripeto, con tutto il rispetto stai esagerando, conta che almeno uno deve rimanere in portineria a ricevere gente, rispondere al telefono e fare le fotocopie. Da me la portineria sguarnita è impossibile, per dire, e nelle ore piu incasinate è necessario che siano in 2(è anche vero che la mia è una scuola abbastanza grande).
Qua sono 9, dopo vari tagli al personale non ce la fanno piu, ci sono grossi problemi.. quest'anno ci sono state tensioni che qui erano impensabili, proprio per il fatto che vogliono la stessa quantità di lavoro fatta da meno persone.. col risultato che qualcosa rimane fuori e il servizio ne risente.
da me si limitavano a fare i cruciverba e a portare in giro proiettori/circolari... tutto il resto era esternalizzato!
ah, e se ti cadeva il caffè, ti cacciavano in mano lo straccio e poi pulivi da solo
Se ti cade per incidente è ingiusto, devono pulire loro(però ti becchi 2 urlacci :D ).
Diverso discorso per scarabocchi ecc. fatti volutamente: qua li puliscono i bidelli, se io fossi il preside.. gran olio di gomito e li farei pulire tutti ai responsabili. Che poi un pò è normale e si può soprassedere(i ragazzi son sempre ragazzi), diverso discorso se imbratti un muro intero ecc.. insomma bisognerebbe cercare sempre di essere equilibrati, ma non sempre è facile :) dipende anche da chi sono gli elementi in questione.. certi ragazzi vengono trascinati, altri(qui pochi, per fortuna) sono proprio da sbattere al muro.. :doh:
io parlo di cio' che so per dei casi concreti...tutto quelli che conosco e ke fanno i bidelli lo intendono e lo "sfruttano" come un ammortizzatore sociale
prendono il "posto" e si mettono tre mesi in mallattia e tornano a casa e cosi via....la realta' qui e' questa...e il "bello" che ogni anno vengono rikiamatati....
zerothehero
16-05-2009, 14:21
io parlo di cio' che so per dei casi concreti...tutto quelli che conosco e ke fanno i bidelli lo intendono e lo "sfruttano" come un ammortizzatore sociale
prendono il "posto" e si mettono tre mesi in mallattia e tornano a casa e cosi via....la realta' qui e' questa...e il "bello" che ogni anno vengono rikiamatati....
Si va a punteggio..se uno è assente tutti i giorni è lo stesso. Chi fa il coll. scolastico con serietà, di lavoro ne ha da fare...per uno stipendio che è quello che è (io ad es. non lo farei mai..si prendono troppi pochi soldi e il lavoro c'è..).
Cmq per fortuna non è così in tutte le scuole..o almeno in quella in cui ho lavorato non era così (vabbè, a parte qualche assenza di troppo il lunedì )
Si va a punteggio..
...spesso taroccato da falsi documenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.