View Full Version : Intel Calpella: al debutto con sole tre CPU quad-core
Redazione di Hardware Upg
22-04-2009, 10:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/intel-calpella-al-debutto-con-sole-tre-cpu-quad-core_28756.html
La piattaforma Calpella arriverà sul mercato nel terzo trimestre con solamente tre processori quad-core. Per le versioni dual-core vi sarà da attendere Arrandale nel primo trimestre 2010
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bello il nome in codice :D
Nome in codice unico :sofico:
Eraser|85
22-04-2009, 10:59
:asd:
Severnaya
22-04-2009, 11:01
vabè il centrino ma questo batte tutti :asd:
se poi nn dovesse andare bene... :D
Stevejedi
22-04-2009, 11:04
Quello che decide i nomi dei processori dev'essere un italo-americano burlone ;)
essereumano
22-04-2009, 11:06
senza contare la tecnologia nsist di nvidia...
nsist nsist, che c'ho l'nvidia del calpella nuovo XD
TheBigBos
22-04-2009, 11:06
Avrei prefito Cappella
Wow che nome che hanno scelto!!!
Me le vedo già le pubblicità Notebook XYZ con Calpella inside!!!
un nome, una garanzia :asd:
In attesa del primo post polemico su quad mobile e consumi, non manca mai.
2012comin
22-04-2009, 11:19
giusto per curiosità :P
Calpella is an unincorporated community located in Mendocino County, California.
Ma Mendocino non era un altro nome in codice? Non ricordo bene se fosse di amd o intel ma mi dice qualcosa
Celeron Mendocino... Magari il 300A che arrivava in OC anche a 450 MHz... :)
Quello che decide i nomi dei processori dev'essere un italo-americano burlone ;)
Lo credo anch'io :D
Wow che nome che hanno scelto!!!
Me le vedo già le pubblicità Notebook XYZ con Calpella inside!!!
MA LOL!!!
geniale :asd:
Avete visto le CPU Quad Core Mobile Nhealem che ci proporranno??
>>Sono disponibili anche i primi dettagli delle soluzioni della famiglia Clarksfield, con architettura quad core e destinate all'utilizzo in abbinamento a sistemi notebook. Anche in questo caso avremo 3 differenti versioni di processore:
* 1,6 GHz: con supporto alla tecnologia HT; TDP massimo 35 Watt; cache L3 integra a da 6 Mbytes; prezzo di 364 dollari;
* 1,73 GHz: con supporto alla tecnologia HT; TDP massimo 35 Watt; cache L3 integra a da 8 Mbytes; prezzo di 546 dollari;
* 2 GHz della famiglia Extreme: con supporto alla tecnologia HT; TDP massimo 35 Watt; cache L3 integra a da 8 Mbytes; prezzo di 1.054 dollari.
oltre ad avere clock da miseria il Quad Core lo si sfruttera' ben poco con le applicazioni multi Thread in piu' questi i Notebook costeranno una botta
Se non abbiamo le applicazioni MultiThread meglio i Dual Core con Clock piu' elevato che sti Quad Core qua' che servono a poco niente
:doh:
Già, perchè clock più alto significa prestazioni maggiori. :doh:
Mi sembra di essere tornato ai tempi del P4.
Hai mai visto un paio di bench di un singolo core Nehalem contro un core Core 300 MHz più lento?
Mi sa di no. :fagiano:
Ma Mendocino non era un altro nome in codice? Non ricordo bene se fosse di amd o intel ma mi dice qualcosa
Erano i Celeron basati su PII, erano famosi perché il 300A veniva spesso overclockato con grande successo :D
Questo se la mia memoria non mi inganna.
Già, perchè clock più alto significa prestazioni maggiori. :doh:
Mi sembra di essere tornato ai tempi del P4.
Hai mai visto un paio di bench di un singolo core Nehalem contro un core Core 300 MHz più lento?
Mi sa di no. :fagiano:
E soprattutto parliamo di un TDP di 35W, i quad core basati su Penryn hanno 45W.
Magari non arriveranno alle prestazioni dell'extreme a 2.53GHz però sicuramente avvicineranno molto, scaldando e consumando di meno.
Tutti i nomi in codice dei progetti di Intel sono nomi di contee o città degli Stati Uniti ;)
che nome del c@**@
:mbe:
:stordita:
umh...quad core...quindi il sogno di ogni uomo: avere quattro ca"l"pelle!!!
Beh, ma è ovvio che su medesima architettura un clock più alto porta a prestazione migliori...
Io vedo adesso che i software non multithread ovvero tutti , performano di piu' su Cpu Core 2 Duo o Core 2 Quad con clock piu' alto rispetto al fatto di avere Core a tutto spiano prendendo ovvio come riferimento sempre le stesse categoria di CPu Penryn con le stesse istruzioni e stessa architettura
Mi dici di che software parli?
Sono curioso di sapere cosa non crea più thread e se davvero c'è bisogno che quell'applicazione ne crei.
Quindi preferivo che questi Nhealem Mobile fossero almeno a 2,3-2,4Ghz come gli attuali T9400 o T9550 eccetera
Se mi danno un Nhealem Mobile a 1,8Ghz che e' solo di poco piu' performante ( grazie alle nuove istruzioni e nuova architettura) rispetto agli attuali T9400 e T9550 a 2,5Ghz e 2,66Ghz e questo perche' hanno tenuto apposta il clock piu' basso, per poi tirare fuori quelli coi clock Nhelem a 2,5Ghz l'anno prossimo ..bhe' che se li tengano questi che escono
Tanto gia' so che e' cosi'
Grazie al cazzo. :D
Se è una polemica sul marketing è un conto, vale adesso e varrà sempre, tecnicamente non sta in piedi.
ha fatto proprio una calpellata :D
Nel 95% tutti i software non sono Multithread
Quindi utilizzeranno sempre un core alla volta della CPU. A questo punto per avere piu' prestazioni a parita' di architettura di cpu ovvero tra 2 cpu con stessa architettura ed istruzioni devi puntare ad avere il clock piu' alto
Ma non è vero. :mbe:
Che software usi sul portatile?
Voglio i nomi, e non mi dire Office.
Anche in single thread, non hai mai visto un'applicazione ciucciarsi un core intero e l'altra occupare il secondo? :mbe:
Ascolta io ci lavoro coi computer da 20 anni.Anche se un applicatrivo da Task Manager lo vedi che impegna in % di carico piu' Core fisici e' sempre come se fosse un solo Core , e' solo Windows che ripartisce con l'affinita' il carico su 2 core fisici ma e' sempre come se sfruttasse il 50% della CPU
Per sfruttare il 100% della cpu devi vedere l'applicativo che impegna entrambi i Core al 100% come se ipoteticamente fosse il 200%
Piuttosto fammi tu un elenco di applicazioni Multithread che facciamo prima dato si contano sulle dita di 2 mani :sofico:
quelle di 4 core sulle dita di mezza mano :asd:
JOHNNYMETA
22-04-2009, 11:58
Calpella è una città, uno dei soliti nomi di routine delle CPU
essential__60
22-04-2009, 12:01
Ovvero se nn si hanno applicazioni multithread meglio avere il clock piu' alto che piu' core fisici perche' tanto solo un Core dall'applicativo non multithread verra' sfruttato sulla CPU
mi sembra evidente, i "quad" escluse poche applicazioni, servono solo al marketing per fare numero "più grosso" esattamente come i 64 Bit vs 32 Bit.
Una montagna di "fregnacce", ma si sa, il marketing ti fa credere che puoi dimagrire dormendo, che le auto circolino su strade deserte consumando pochissimo e emettendo profumo di rosa ...
E purtoppo il marketing funziona, eccome se funziona.
Ascolta io ci lavoro coi computer da 20 anni.Anche se un applicatrivo da Task Manager lo vedi che impegna in % di carico piu' Core fisici e' sempre come se fosse un solo Core , e' solo Windows che ripartisce con l'affinita' il carico su 2 core fisici ma e' sempre come se sfruttasse il 50% della CPU
Per sfruttare il 100% della cpu devi vedere l'applicativo che impegna entrambi i Core al 100% come se ipoteticamente fosse il 200%
Piuttosto fammi tu un elenco di applicazioni Multithread che facciamo prima dato si contano sulle dita di 2 mani :sofico:
Per sfruttare 4 core non è necessario avere una applicazione che sfrutta 4 core, ma ne bastano anche 4 ne sfruttano uno solo ;) Ecco in cosa è migliore un quad core rispetto ad un dual.
e questo non succede
Ps: Quando mai sul notebook apri 4 applicativi single thread nello stesso istante che processano sempre tutti e 4 assieme e mandano tutti i core fisici della CPu a manetta al 100% ??
mai:sofico:
Nessuno ha mai detto al 100%, ma in ogni caso nel multitasking un quad core è sicuramente più efficiente di un dual core.
Metti di fare una conversione video (occupa almeno una CPU al 100%), nel mentre guardi un video e lasci aperti 20 tab su Firefox di cui diversi sono myspace (nota che se anche non navighi la CPU viene occupata comunque se ci sono animazioni Flash). Non mi sembra una situazione tanto improbabile.
Ps: se io lavoro con un'applicativo/programma Single Thread e basta aperto su di una macchina con CPU Quad Core, l'applicativo anche quando richiede CPU timing a manetta sfrutta da solo il 25% della CPU Quad Core e di piu' nn la sfruttera' mai
Cosi' nn va bene..io voglio che anche una sola applicazione mi possa sfruttare la CPU al 100% ovvero sfruttare ogni singolo core di un Quad Core al 100% ( come fosse 400%)
Ovviamente non si può. Inoltre se la tua applicazione raggiunge il 25% di una sola CPU perché sfruttarne altre tre ? Per consumare di più e fare durare la batteria un terzo ?
MarK_kKk
22-04-2009, 12:18
Allora, mettiamo in chiaro una cosa la frequenza è importate SOLO a parità di achitettura. Considerato che le differenze da Core 2 Duo e Core 2 Quad sta nel numero di core e che applicazioni riescono a sfruttare più di un core, l'unico vangaggio dei Quad è che possono svolgere il doppio dei thread che svolge un Duo di pari frequenza. Quando invece cambia l'architettura il discorso cambia perchè a parità di frequenza le prestazioni sono superiori.
@Milliondollar: non ho capito il discorso riguardo al carico di lavoro della cpu calcolato da windows.
Quando un solo Core' viene sfuttato al 100% da un'applicazione Single Thread (perche' di piu' non puo' fare essendo single thread) e' come se la CPU stesse buttado fuori solo il 25% della sua potenza
almeno allora alzassero il clock
ecco perche' dico cosi'
Chiami la ditta che produce il software e gli dici: "Oh fannulloni, guardate un po' se riscrivete la vostra applicazione per supportare il mutithreading".
Se poi usi al 100% del tempo solo quel programma, non comprarti un quad core, ma comprati un dual core con frequenze più alte ;)
Ascolta io ci lavoro coi computer da 20 anni.Anche se un applicatrivo da Task Manager lo vedi che impegna in % di carico piu' Core fisici e' sempre come se fosse un solo Core , e' solo Windows che ripartisce con l'affinita' il carico su 2 core fisici ma e' sempre come se sfruttasse il 50% della CPU
Per sfruttare il 100% della cpu devi vedere l'applicativo che impegna entrambi i Core al 100% come se ipoteticamente fosse il 200%
Piuttosto fammi tu un elenco di applicazioni Multithread che facciamo prima dato si contano sulle dita di 2 mani :sofico:
Grazie per avermi spiegato come interpretare Task Manager, non lo sapevo. :asd:
Tutto il multimedia attuale in playback apre più thread, tutto l'encoding a/v, editing photo/video, software di calcolo numerico, quasi tutti i software di cad e modellazione 3D, 3/4 dei giochi attuali, gestori di archivio (7Zip, WinRar).
Cos'altro rimane? :mbe:
Mi spieghi cosa fai col pc? :mbe:
Magari coi pc ci hai lavorato per 20 anni, ma dall''85 al 2005. :mbe:
Per sfruttare 4 core non è necessario avere una applicazione che sfrutta 4 core, ma ne bastano anche 4 ne sfruttano uno solo ;) Ecco in cosa è migliore un quad core rispetto ad un dual.
No, lui da Task Manager vede un core sotto carico e l'altro che cazzeggia. :asd:
Ascolta io ci lavoro coi computer da 20 anni.
e ancora non hai cambiato lavoro?
Piuttosto fammi tu un elenco di applicazioni Multithread che facciamo prima dato si contano sulle dita di 2 mani :sofico:
io farei un'altra domanda a te ... ma lo sai cosa significa multithreading? perché da coma parli non lo sai ... spiegacelo te cosa significa, senza cercare su wikipedia
comunque qualsiasi applicativo di rendering, di codifica/decodifica audio/video, di compressione/decompressione ... è in grado di sfruttare il multiprocessore e di conseguenza i multicore
mi sembra evidente, i "quad" escluse poche applicazioni, servono solo al marketing per fare numero "più grosso" esattamente come i 64 Bit vs 32 Bit.
Una montagna di "fregnacce", ma si sa, il marketing ti fa credere che puoi dimagrire dormendo, che le auto circolino su strade deserte consumando pochissimo e emettendo profumo di rosa ...
E purtoppo il marketing funziona, eccome se funziona.
Eccone un altro. :asd:
Un altro di quelli che aprono Firefox, Outlook e un Power Point ogni tanto. :doh:
Allora adesso ti faccio lo schemino cosi' almeno capisci finalmente sewnza continuare a fare battute che non servono a niente ma ti metti solo in ridicolo purtroppo senza accorgertene:sofico:
Se stai facendo lavorare un'applicazione che sta processando ad esempio un video a manetta ed hai ad esempio una Cpu Dual Core, da Task Manager o Monitoraggio Attivita' di Vista o vedi un solo Core che sta al 100% = Cpu al 50% ( per fare che la Cpusia impegnata al 100% devi avere entrambi i Core al 100%) oppure da task manager vedi 2 Core impegnati al 25% l'uno oppure uno al 15% e l'altro al 35% = 50% ripartito su 2 core dall'affinita di Windows ma e' sempre Cpu al 50%
Questa e' matematica :D
non dire fegnacce ... io quando processo un video ho i core al 100% tutti
Allora adesso ti faccio lo schemino cosi' almeno capisci finalmente sewnza continuare a fare battute che non servono a niente ma ti metti solo in ridicolo purtroppo senza accorgertene:sofico:
Se stai facendo lavorare un'applicazione che sta processando ad esempio un video a manetta ed hai ad esempio una Cpu Dual Core, da Task Manager o Monitoraggio Attivita' di Vista o vedi un solo Core che sta al 100% = Cpu al 50% ( per fare che la Cpu sia impegnata al 100% devi avere entrambi i Core al 100%) oppure da task manager vedi 2 Core impegnati al 25% l'uno oppure uno al 15% e l'altro al 35% = 50% ripartito su 2 core dall'affinita di Windows ma e' sempre Cpu al 50%
Questa e' matematica :D
Ma ancora che spieghi a me come interpretare Task Manager?!?! :sbonk:
Guarda che qua l'unico pseudotecnico sei tu, vai in qualche posto meno tecnico a spiegare queste banalità. :mbe:
Cmq è chiaro, tu o hai smesso nel 2005, oppure sei uno che assembla, installa Office, AV, configura la posta elettronica, raccomanda un backuppino ogni tanto e presenta il conto.
Niente di male, ma non dire che sei nel settore da 20 anni.
I conti te loi ho gia' fatti su come si guarda la CPU Dual Core o Quad Core al 100%
Leggi quelli che parla la matematica .Per il resto ti auguro una buona giornata e non proseguo con te altrimenti cadrei nelle tue provocazioni
Ancora?! :rotfl:
Ti ho appena citato 10 ambiti per cui il 90% delle applicazioni apre più thread o forka in più processi, vai a inizio pagina.
Aspetta, te la faccio facile: quello che ho appena detto significa che il carico si spalma, per cui, parlando terra terra (come continui a fare tu), 2 core occupati su 4 faranno segnare un 50% di carico su quel processo, 3 su 4 un 75% e 4 su 4 un 100%, visto che ti piace basarti su Task Manager.
Così ti suona più semplice? :D
Ora, in risposta agli ambiti di utilizzo che ho dato, ammetti finalmente di non rientrare in nessuno di quelli citati, e quindi di usare a malapena Firefox?
Ah, una chicca per te: già Chrome apre un processo per ogni scheda. :asd:
Oppure ammetti di non aver mai usato due applicazioni single thread in contemporanea?
Ti sarebbe bastato questo per capire qualcosa in più. ;)
Incredibile come quest'uomo non abbia mai compresso un dvd in divx per vedere entrambi i core al 100%. :fagiano:
Io uso un programma per lavorare e mi serve la massima potenza su quello che purtroppo non e' Multithread come moltissimi altri che ci sono ma solo Single thread
vediamo se capisci
ora ti saluto
Ah, 1 programma che usi TU. :asd:
Suona diverso rispetto a "tutta fuffa, quelli che sfrttano il multithread si contano sulle dita di una mano". :read:
Ciao eh, buon proseguimento. :sofico:
Tutti i nomi in codice dei progetti di Intel sono nomi di contee o città degli Stati Uniti ;)
Bei nomi :D
CaFFeiNe
22-04-2009, 13:06
milliondollar, POTRESTI aver ragione.... ma stai facendo un discorso soggettivo al massimo
allo stato attuale, tutti i lavori per cui serve un processore dal dual core in su (perchè i software personalizzati di piccole e medie aziende, spesso girano su pc obsoleti), utilizzato applicazioni professionali, e queste ultime nell'80% dei casi, sono multicore-optimized (grafica, video, audio, cad, software di fisica, matematica etc)
quindi in ambito business (non dimentichiamo che i protatili sono nati per questo ambito) i quad core sono sfruttati
ma passiamo ad un discorso generico.... uso DESKTOP
il 90% delle persone dai 12 ai 40 anni, fa un uso desktop, adattissimo al multithreading... multithreading sfruttabile soprattutto con vista (sotto xp non ho visto differenze tra il mio dual e il quad... sotto vista, differenze enormi)
msn
skype
emule
firefox/chrome/ie8 con varie schede, e spesso con social network, quindi uso pesante di applicazioni web multimediali (che usano la cpu)
lettore mp3
programma di grafica per cazzeggiare/programma video per cazzeggiare etc
unzippa qualcosa (software adatto a multicore)
poi tra questi c'è anche chi ha hobby come la fotografia (software grafica) l'encoding/decoding(video) e musica (audio)
ora mi dici, in questo contesto DOMINANTE, se si usa piu' un quad o un dual core?
fidati che il multicore diviene sempre piu' utile...
la lista dei programmi... tutti i software matematici, multimediali
e soprattutto WINDOWS
Human_Sorrow
22-04-2009, 13:08
A parte tutte queste diatribe fra "io ne so di più" o "il mio task manager segna 110%" ecc...
Sono uno sviluppatore e vi spiego ora perchè mooolte applicazioni non sono ancora MultiThread con questo esempio:
ho sviluppato un applicativo nella mia Azienda altamente MultiThread che girava una meraviglia sui nostri ambienti segnando anche ottime prestazioni poichè abbiamo macchine Dual/Quad Core.
Terminato lo sviluppo abbiamo dato il software al cliente che lo ha installato su macchine di 10 anni fa.
Risultato un disastro, sia di prestazioni sia di stabilità.
Ecco perchè le software house arrivano sempre molto dopo, devono garantire il funzionamento su un parco hardware molto più ampio .....
Ovviamente ha ragione chi dice che che encoding/decoding multimediale o compressione/decompressione ma anche i browser più evoluti già oggi sfuttano il MT ...
Ciao
Ti ho chiesto prima un "favore"
Postami l'elenco dei programmi MultiThread ovvero che sfruttano piu' Core della CPU nello stesso istante , nome e features
io aspetto la lista
Non sai nemmeno tornare a inizio pagina? :mbe:
Quoto parte del mio post:
Tutto il multimedia attuale in playback apre più thread, tutto l'encoding a/v, editing photo/video, software di calcolo numerico, quasi tutti i software di cad e modellazione 3D, 3/4 dei giochi attuali, gestori di archivio (7Zip, WinRar).
Adesso vatti a cercare software recenti per questi ambiti e stupisciti, se ti sfugge il significato di qualche termine del mio post te lo chiarisco. :mbe:
Su due piedi: RipBot264, VLC, SUPER, Audacity, quasi tutti i giochi degli ultimi 12 mesi. La lista è lunga.
Adobe Creative Suite CS4 (TUTTI GLI APPLICATIVI), Lightroom 2.3 è anache a 64bit su Win.
Sul CAD/CAM non mi sbilancio, ma Rhino, C4D etc sono MT al 100%.
Certo, bisogna vedere che uso si fa del PC. ieri usavo un Centrino 2.26GHz/2MB, e va come una scheggia, ma non mi sono sognato di farci una compressioen video o di pretendere prestazioni eccelse con Photoshop/Lightroom.
http://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2009/03/tal-image-16.jpg
Una chicca: 2,26 vs 2,80 con prestazioni pressochè identiche, ma frequenza del 25% minore.
OVVIAMENTE Multithread
Se non usate software professionali che sfruttano il MT, è inutile dire che sarebbe meglio un single/dual core.
Non vi serve e basta, non significa che non serva ad altri!
Per voi ci sono i vari Phenom X3, Athlon X2, Core2Duo Exxxx etc. Risparmiate e siamo tutti contenti!
questo fa capire e palesa quello che volevo intendere , ovvero che di applicativi Multithread che in elaborazione mi spremano la CPU Dual o Quad al massimo ne si trovano col lanternino ..perfetto
grazie per il tuo intervento
Già, è proprio quello che ha scritto, che si trovano col lanternino. :asd:
leggi cosa ha scrito:
Lui ha detto che ha scritto un'applicazione ad hoc, poi il cliente aveva 10 vecchi pc single core e l'ha preso in quel posto.
Questo dà forza alla tua tesi? :asd:
Hai letto anche il resto o cosa?
Su di un parco software composto da centinaia di migliaia di software, perche' tu hai visto che fai una 40ina di programmini sono multithread e solo quelli di cui fai uso tu allora di tutto il resto chi se ne frega perche' tanto tu non li usi o non ti servono??
ma per favore
Aridaje. :asd:
Sei tu che non usi niente di più complesso di Access 2000, è da lì che nascono le tue strane convinzioni, ancora non ti è chiaro? :stordita:
Non ti è chiaro che la maggior parte del sw recente che lavora in single thread magari non ha bisogno di aprirne di più?
Non ti è chiaro che (anche nelle tue semplici necessità) 2 sw single thread in contemporanea girano meglio su un dual core?
Non ti è chiaro che sei tu a non aver bisogno di più core, perchè le tue necessità non rientrano negli ambiti appena citati (PERALTRO AMPLISSIMI, ma cosa ci fai tu col pc?!), ambiti per cui praticamente esiste solo il multithread?!
No, non ti è chiaro. :fagiano:
E io che continuo a darti retta. :stordita:
No, ma tu hai 20 anni di IT alle spalle. :asd:
Ma chi lo ha stabilito che non ha bisogo di aprirne di piu'? tu?
No, può essere che l'algoritmo utilizzato NON sia parallelizzabile.
hermanss
22-04-2009, 14:26
Anch'io voglio una Cappella Sistina! :sbav:
Terminato lo sviluppo abbiamo dato il software al cliente che lo ha installato su macchine di 10 anni fa.
Risultato un disastro, sia di prestazioni sia di stabilità.
Sì, ma non è detto che un'applicazione multi threaded su un processore non multi core funzioni sicuramente peggio di un'applicazione single threaded. Se lo fa è questione di pochi punti percentuali ;)
AceGranger
22-04-2009, 14:40
... tu hai visto che fai una 40ina di programmini sono multithread e solo quelli di cui fai uso tu...
quei 40 programmini sono piu usati dei tuoi migliaia di miniprogrammini di nicchia che non vanno in multi.
Se tu usi un cesso di programma non è colpa nostra, oggi un software come dio comanda va in multi.
No, può essere che l'algoritmo utilizzato NON sia parallelizzabile.
O che magari scrivere MSN per sfruttare l'1% di un core e l'1% dell'altro è un gioco che non vale la candela, MAGARI. :stordita:
No, lui vuole che siano scritti tutti così, è inutile contraddire un tecnico navigato. :O
essential__60
22-04-2009, 14:41
Eccone un altro. :asd:
Un altro di quelli che aprono Firefox, Outlook e un Power Point ogni tanto. :doh:
Gia infatti:
PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND
15046 root 20 0 59836 47m 2916 R 25 2.3 0:00.76 cc1plus
15052 root 20 0 45968 33m 2916 R 15 1.7 0:00.45 cc1plus
12783 mc 20 0 648m 117m 45m S 2 5.8 0:11.04 amarok
12590 mc 20 0 97.9m 10m 9076 S 2 0.5 0:36.34 multiload-apple
12640 mc 20 0 102m 69m 16m S 2 3.4 0:19.56 compiz
12662 mc 20 0 310m 116m 38m S 2 5.7 0:29.59 firefox-bin
11865 root 20 0 569m 40m 15m S 1 2.0 0:18.02 X
11959 pulse 9 -11 93792 5376 3056 S 1 0.3 0:01.53 pulseaudio
12825 mc 20 0 142m 33m 15m R 1 1.6 0:02.73 gnome-terminal
12521 root 20 0 37524 17m 444 R 1 0.9 0:01.89 peerguardnf
14476 root 20 0 10588 7564 820 S 1 0.4 0:00.36 make
14958 mc 20 0 2352 1160 876 R 1 0.1 0:00.12 top
15058 root 20 0 15240 5732 2176 R 1 0.3 0:00.02 cc1plus
2114 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.34 scsi_eh_0
12472 mc 20 0 48872 22m 12m S 0 1.1 0:04.10 python
1 root 20 0 1676 560 488 S 0 0.0 0:00.77 init
sto pure compilando, sento musica ho aperto firefox il client email e qualche altra applicazione qua e la.
Il mio "mostruoso" E2180 da 40 euro non fa una piega, starà al 100% di carico (ho l'indicatore sul pannello) si e no il 10% del tempo di uso in una giornata.
Ora spiegami perchè dovrei comprare una cpu che costa 100 euro in più se non per finanziare gli azionisti di questa o quella azienda.
Per gli usi "entrprise" poi, un celeron è fin esagerato, senza contare i consumi elettrici maggiori di cpu "sovradimensionate", ma forse le bollette non le paghi tu certo.
Resta ovvio che per alcuni limitati settori professionali dove il tempo è denaro, cpu super anche da 1000 euro sono pienamente giustificate, ma sono nicchie ben definite, non certo la massa.
Se poi vi piace buttare i soldi per fare a chi lo ha più lungo, beh fatti vostri.
:D
AceGranger
22-04-2009, 14:50
Gia infatti:
PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND
15046 root 20 0 59836 47m 2916 R 25 2.3 0:00.76 cc1plus
15052 root 20 0 45968 33m 2916 R 15 1.7 0:00.45 cc1plus
12783 mc 20 0 648m 117m 45m S 2 5.8 0:11.04 amarok
12590 mc 20 0 97.9m 10m 9076 S 2 0.5 0:36.34 multiload-apple
12640 mc 20 0 102m 69m 16m S 2 3.4 0:19.56 compiz
12662 mc 20 0 310m 116m 38m S 2 5.7 0:29.59 firefox-bin
11865 root 20 0 569m 40m 15m S 1 2.0 0:18.02 X
11959 pulse 9 -11 93792 5376 3056 S 1 0.3 0:01.53 pulseaudio
12825 mc 20 0 142m 33m 15m R 1 1.6 0:02.73 gnome-terminal
12521 root 20 0 37524 17m 444 R 1 0.9 0:01.89 peerguardnf
14476 root 20 0 10588 7564 820 S 1 0.4 0:00.36 make
14958 mc 20 0 2352 1160 876 R 1 0.1 0:00.12 top
15058 root 20 0 15240 5732 2176 R 1 0.3 0:00.02 cc1plus
2114 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.34 scsi_eh_0
12472 mc 20 0 48872 22m 12m S 0 1.1 0:04.10 python
1 root 20 0 1676 560 488 S 0 0.0 0:00.77 init
sto pure compilando, sento musica ho aperto firefox il client email e qualche altra applicazione qua e la.
Il mio "mostruoso" E2180 da 40 euro non fa una piega, starà al 100% di carico (ho l'indicatore sul pannello) si e no il 10% del tempo di uso in una giornata.
Ora spiegami perchè dovrei comprare una cpu che costa 100 euro in più se non per finanziare gli azionisti di questa o quella azienda.
Per gli usi "entrprise" poi, un celeron è fin esagerato, senza contare i consumi elettrici maggiori di cpu "sovradimensionate", ma forse le bollette non le paghi tu certo.
Resta ovvio che per alcuni limitati settori professionali dove il tempo è denaro, cpu super anche da 1000 euro sono pienamente giustificate, ma sono nicchie ben definite, non certo la massa.
Se poi vi piace buttare i soldi per fare a chi lo ha più lungo, beh fatti vostri.
:D
Ma infatti per quelli come te ai quali non serve potenza, continueranno a vendere i dual-core vecchi fino a esaurimento scorte, e poi arriveranno i nuovi dual core.
Chi ti ha detto che sei obbligato a comprarlo ?
quale di questa parte della recensione non ti è chiara ?
"Per soluzioni dual-core destinate alla nuova piattaforma mobile vi sarà da attendere fino al primo trimestre del prossimo anno"
Dal dire "non mi serve" al dire NON SERVE ce ne passa.
sto pure compilando, sento musica ho aperto firefox il client email e qualche altra applicazione qua e la.
Il mio "mostruoso" E2180 da 40 euro non fa una piega, starà al 100% di carico (ho l'indicatore sul pannello) si e no il 10% del tempo di uso in una giornata.
Paura, tu hai un E2180 single core?! :eek:
:asd:
Sei il primo ad avere E SFRUTTARE un dual core.
Perchè non premi "1" e ci fai vedere un top dettagliato, voglio vedere quanto è inutile il tuo dual core. :mbe:
Non capisci che come sfrutti due core tu con le quattro stronzate che stai facendo, che poi è il minimo fattibile, ci sarà un buon 50% degli utenti che farà cose più cazzute?
Se vuoi convincermi che 4 core non servono a tutti, beh, non ce n'è bisogno, se invece dici che sono inutili in valore assoluto sei assolutamente fuori strada. :mbe:
Per i consumi, simpaticone, un quad mobile ciuccia 45W di picco, quanto ciuccia il tuo dual desktop? :mbe:
Occhio a fare figuracce, ti leggono in tanti. :stordita:
Parlavi di Celeron, scommettiamo che va in crisi se compili un kernel, ascolti musica e navighi con 5 tab aperti? :O
E non mi dire che tutti insieme sono task proibitivi. :mbe:
essential__60
22-04-2009, 14:56
Ma infatti per quelli come te ai quali non serve
Dal dire "non mi serve" al dire NON SERVE ce ne passa.
Già bisognerebbe dire:
"un quad core non serve al 95% degli utilizzatori di personal computer, aziendali o privati che siano, salvo casi acuti di esibizionismo tecnologico"
per essere precisi.
:D
Già bisognerebbe dire:
"un quad core non serve al 95% degli utilizzatori di personal computer, aziendali o privati che siano, salvo casi acuti di esibizionismo tecnologico"
per essere precisi.
:D
E se dicessimo che stai brancolando nel buio?
AceGranger
22-04-2009, 15:04
Già bisognerebbe dire:
"un quad core non serve al 95% degli utilizzatori di personal computer, aziendali o privati che siano, salvo casi acuti di esibizionismo tecnologico"
per essere precisi.
:D
E quindi ?
Per quello che fai te basta un 486, a me servirebbe un dual nehalem; esigenze diverse; si vede che questi processori li fanno per la fascia di mercato nella quale sto io.
Rimane il fatto che dire "NON SERVE" è una stupidata. Se uno usa il pc per fare quello che fa uno smarphone non è colpa nostra e di certo potrebbe evitare di fare i soliti post useless.
essential__60
22-04-2009, 15:04
Paura, tu hai un E2180 single core?! :eek:
:asd:
Non capisci che come sfrutti due core tu con le quattro stronzate che stai facendo, che poi è il minimo fattibile, ci sarà un buon 50% degli utenti che farà cose più cazzute?
Se vuoi convincermi che 4 core non servono a tutti, beh, non ce n'è bisogno, se invece dici che sono inutili in valore assoluto sei assolutamente fuori strada. :mbe:
Le "quattro stronzate che fai" lo dici a tua sorella e a tutti quelli della palazzina tua, visto che non siamo ne parenti e ne conoscenti.
Quindi impara l'educazione prima di commentare in un forum pubblico ed essere minimamente preso in considerazione.
Se ti piace fare il bullo sta tranquillo che uno più bullo di te lo trovi presto.
Auguri e addio.
:read:
essential__60
22-04-2009, 15:06
E quindi ?
Per quello che fai te basta un 486, a me servirebbe un dual nehalem; esigenze diverse; si vede che questi processori li fanno per la fascia di mercato nella quale sto io.
Rimane il fatto che dire "NON SERVE" è una stupidata. Se uno usa il pc per fare quello che fa uno smarphone non è colpa nostra e di certo potrebbe evitare di fare i soliti post useless.
Perchè il forum è tuo e solo tu puoi esprimere il tuo parere, usando toni straffottenti tra l'altro?
AceGranger
22-04-2009, 15:15
Perchè il forum è tuo e solo tu puoi esprimere il tuo parere, usando toni straffottenti tra l'altro?
e dove sarebbe il tono strafottente ?
quello in cui dico che ti basta un 486 per internet-compilare-mp3?
quello in cui dico che ognuno ha le proprie esigenze e dire non serve generalizzando è una stupidata ?
o perchè internet+mp3 lo fa uno smarphone ?
o forse perchè i post usless "non serve" non argomentati sensatamente ma messi li, in un forum tecnico, non contengono un parere ma solo fumo?
in quale di queste 4 affermazioni sto sbagliando ?
non ho detto che non puoi scrivere, "potrebbe evitare" mi sembra italiano, ho espresso un parere motivato sull'utilita di alcuni post
Le "quattro stronzate che fai" lo dici a tua sorella e a tutti quelli della palazzina tua, visto che non siamo ne parenti e ne conoscenti.
Quindi impara l'educazione prima di commentare in un forum pubblico ed essere minimamente preso in considerazione.
Se ti piace fare il bullo sta tranquillo che uno più bullo di te lo trovi presto.
Auguri e addio.
:read:
Guarda che "quattro stronzate" era per dire che sono cose leggere, permalosone. :mbe:
Non mi piace fare il bullo, mi piace sbugiardare chi crede di dimostrare l'inutilità del multicore postando un top con due applicativi in croce, e chi dice "cose di dubbio valore" sbandierando esperienze ventennali. :mbe:
AceGranger
22-04-2009, 15:23
Guarda che "quattro stronzate" era per dire che sono cose leggere, permalosone. :mbe:
Non mi piace fare il bullo, mi piace sbugiardare chi crede di dimostrare l'inutilità del multicore postando un top con due applicativi in croce, e chi dice "cose di dubbio valore" sbandierando esperienze ventennali. :mbe:
ah sei stato molto strafottente :Prrr: :Prrr: :Prrr:
speriamo che non siano una calpellata :P
ah sei stato molto strafottente :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Strafottente lo dici a tua sorella! :asd:
Io spetto sempre la lista ..
vediamo quando me la posti :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27190384&postcount=61
Comunque sarebbe meglio dare un taglio a queste polemiche...
Alla fine sono "4 software in croce" su centinaia di software esistenti .Esattamente come quelli nativi a 64bit
Ma assolutamente no, sono solo i software che necessitano di maggiore potenza di elaborazione. Poi non è una lista esaustiva.
Fammi un esempio di un software non custom che non sfrutti il multi threading, visto che ce ne sono tanti dovrebbe essere semplice trovarli. Ovviamente devi scegliere fra i software CPU intensive, cioè fra quelli che saturano un single core.
Si ma io la volevo da lui.E' da quando e' arrivato che provoca la gente e basta facendo il seccente
Alla fine sono "4 software in croce" su centinaia di software esistenti .Esattamente come quelli nativi a 64bit
E insiste. :asd:
Quella lista si potrebbe allungare con uan valanga di altri software, ma dai concetti che esprimi e dall'approccio che hai potresti non conoscerne neanche uno, caro il mio Senior System Engineer. :stordita:
Certo che prendere del "saccente" da quello che "...senti, sono 20 anni che lavoro sui pc..." e poi scrive quello che scrivi tu... :doh:
Va beh, ti lascio alla calma di cionci, è meglio. :stordita:
Ma assolutamente no, sono solo i software che necessitano di maggiore potenza di elaborazione. Poi non è una lista esaustiva.
Fammi un esempio di un software non custom che non sfrutti il multi threading, visto che ce ne sono tanti dovrebbe essere semplice trovarli. Ovviamente devi scegliere fra i software CPU intensive, cioè fra quelli che saturano un single core.
A me dopo una spiegazione del genere, cioè questa:
Non ti è chiaro che la maggior parte del sw recente che lavora in single thread magari non ha bisogno di aprirne di più?
ha risposto:
Ma chi lo ha stabilito che non ha bisogo di aprirne di piu'? tu? e tu chi sei??
Se io voglio far sfruttare la CPU Dual o Quad nel complesso al 100% da un software , non lo posso fare con tutti i software che ci sono in giro in tutti i campi ma solo con alcuni ovvero quelli ottimizzati multithread
LOL! :D
Mon sai nemmeno come un'applicativo single Thread occupa la Cpu...Tu vedi un applicativo che occupa i core di una Cpu Dual al 20% uno e l'altro al 30% e credi sia MultiThread
:asd:
Se è un solo applicativo sì o multi thread o multi processo...
Se è un solo applicativo sì o multi thread o multi processo...
Sì ma non introdurre troppi concetti tutti insieme. :stordita:
applicativi Multiprocesso.Puoi farmi degli esempi?
Aspetta, inizia tu con lo spiegare qualcosa, tipo l'applicativo che sfrutta il 20% di qua e il 30 di là cosa fa?
Spiega spiega, non vedo l'ora... :asd:
Per "multiprocesso", inizia a googlare, poi approfondiamo. :stordita:
Non continuate ad azzuffarvi vi prego.
Un applicazione multiprocesso è un'applicazione che lancia più eseguibili o più volte lo stesso eseguibile. Si sincronizzano fra loro attraverso le primitive di comunicazione interprocesso.
cacchione
22-04-2009, 20:33
Incredibile, esiste gente fan del single core! single-core-fan-boy! :eek:
Cmq mi sa che qualcuno per applicazione multithread intende multiprocesso (ovvero i processi che vede nel task manager). In realtà un processo può essere (e lo è quasi sempre) composto da più thread. Le applicazioni multithread benificiano delle cpu multicore, in quanto sono in grado di eseguire più thread parallelamente.
Come già è stato scritto, più o meno il 90% delle applicazioni attuali sono multithread. E' vero invece che sono molte le applicazioni custom (sviluppate su comissione per uno specifico cliente) sono single thread, questo perchè lo sviluppo multithread è molto più complesso ed in genere queste applicazioni hanno anni sulle spalle.
Firefox è multithread ma ha un unico processo visibile dal task manager, Chrome invece è multiprocesso.
Andando sul task manager in questo momento ho 70 processi per un totale di 830 thread. Firefox (1 solo processo) soltanto sta usando 55 thread.
Fate una cosa, sul task manager visualizzate la colonna dei thread (visualizza -> seleziona colonne) già qui vedrete che quasi tutti i processi hanno più thread, ora ordinate cliccando sulla colonna thread e contate quanti processi hanno un solo thread: io ne ho 5 su 70!
Per chi invece basa il suo odio per le cpu multicore sulla percentuale di cpu utilizzata può fare questa prova: basta aprire più schede di firefox e far partire alcuni video su youtube, magari in hd: la cpu schizzerà al 95%.
Quanti (politici) italiani avranno i core 2 quad P2?
http://it.wikipedia.org/wiki/P2
Ogni processo ha piu' thread a lui discendenti ma i thread poi devono essere ripartiti in parallelo in Simultaneous MultiThreading SMT sui 2 o 4 Core della CPU MultiCore
stai facendo confusione
Non mi sembra che abbia detto niente di errato sinceramente.
Perché tiri fuori SMT ? SMT è una feature degli ultimi Nehalem e degli ultimi Atom (nei P4 si chiamava HyperThreading). Per ripartire i carichi sui vari core non si fa uso di SMT. SMT serve per allocare in modo più efficiente le unità di calcolo di ogni singolo core. In pratica ogni core esegue due thread per volta, ma porta, quando va bene, un massimo del 30% di prestazioni in più. Al contrario di un massimo del 100% di beneficio che porta l'esecuzione su core distinti.
Lo scheduler del sistema operativo dovrebbe conoscere lo schema in cui allocare le risorse e cioè, in caso di thread CPU intensive, i thread vanno spartiti il più possibile su core fisici diversi.
a questo c'e' una spiegazione
Certo, è un programma scritto con i piedi. Non è detto che avendo 20 thread l'esecuzione si distribuisca sui 20 thread. Può essere che di questi 20 thread solo uno esegua l'elaborazione dei dati.
Ad esempio è un classico (ormai superato) della programmazione GUI creare un thread che fa le elaborazioni pesanti per evitare che si blocchi il thread che esegue la GUI. Ma ripeto, se l'elaborazione satura il processore attualmente questo significa programmare con i piedi, perché invece di creare un nuovo thread per l'elaborazione andava strutturato l'algoritmo di elaborazione in forma parallela o suddividendo i lavori o usando due o più livelli di produttore/consumatore (una specie di pipeline).
Il fatto e' che moltissimi software che uso allora sono scritti coi piedi come mi dici tu perche non e' solo uno che fa cosi' ma quasi tutti :rolleyes:
Se sono software custom è molto probabile che lo siano, perché magari sono stati scritti quando ancora i dual core non erano diffusi. Magari saranno stati aggiornati dopo, ma di solito si tende a non mettere mano quando le cose funzionano ;) Poi bisognerebbe anche vedere se quelli che hanno scritto i software sono capaci di parallelizzare l'algoritmo ;)
leoneazzurro
24-04-2009, 22:45
Paura, tu hai un E2180 single core?! :eek:
:asd:
Sei il primo ad avere E SFRUTTARE un dual core.
Perchè non premi "1" e ci fai vedere un top dettagliato, voglio vedere quanto è inutile il tuo dual core. :mbe:
Non capisci che come sfrutti due core tu con le quattro stronzate che stai facendo, che poi è il minimo fattibile, ci sarà un buon 50% degli utenti che farà cose più cazzute?
Se vuoi convincermi che 4 core non servono a tutti, beh, non ce n'è bisogno, se invece dici che sono inutili in valore assoluto sei assolutamente fuori strada. :mbe:
Per i consumi, simpaticone, un quad mobile ciuccia 45W di picco, quanto ciuccia il tuo dual desktop? :mbe:
Occhio a fare figuracce, ti leggono in tanti. :stordita:
Parlavi di Celeron, scommettiamo che va in crisi se compili un kernel, ascolti musica e navighi con 5 tab aperti? :O
E non mi dire che tutti insieme sono task proibitivi. :mbe:
danello, questo non è un corretto modo di porsi. Per stavolta te la cavi con un'ammonizione, prossimamente vediamo di moderare i toni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.