View Full Version : ram incompatibil...?
nel sistema in firma ho provato a montare due banchi di dominator 1066 5 5 5 15, ma il sistema mi crasha sempre, a 800 vanno bene, ma nn perfettamente, mentre montate sul sitema di un mio amico (e4600, chipset G31) girano anche in oc senza il minimo errore...può essere che nn va d'accordo con la M3A78?? le altre memorie sulla mobo vanno bene (ho provato anche montando un 5200+ e la storia nn cambia)
Capellone
22-04-2009, 09:47
prova a fare dei giri di memtest a 800 MHz con 1,90 V e latenze 5-5-5-15
a 800mhz funzionavano bene a 1.8v il memtest nn mi dava errori...però dovevano funzionare a 1066!
Ghodamas
24-04-2009, 08:57
nel sistema in firma ho provato a montare due banchi di dominator 1066 5 5 5 15, ma il sistema mi crasha sempre, a 800 vanno bene, ma nn perfettamente, mentre montate sul sitema di un mio amico (e4600, chipset G31) girano anche in oc senza il minimo errore...può essere che nn va d'accordo con la M3A78?? le altre memorie sulla mobo vanno bene (ho provato anche montando un 5200+ e la storia nn cambia)
Per crash intendi per caso freeze o riavvii?
Perchè con queste ram mi capita così, pur con configurazione diversa.
si riavvia con schermata blu, e mi da errori di lettura memoria "0x00000005" in windows...invece con le kingmax che monto va tutto perfetto a 1066
pablo300
24-04-2009, 19:58
confermo lo stesso problema su asus p5k, due banchi di dominator 1066 da 2 gb l'uno.
Sistema sempre stabilissimo a 1066... da una settimana schermo blu ed errori vari. Il bello che se riavvio subito dopo lo schermo blu, memtest trova centinaia di errori. Se spengo il pc e faccio il test, sempre memtest da dos, non trova manco un errore. Ho testato un banco alla volta (20 test completi nessun errore).
Normalmente crasha con tempi diversi, può essere stabile per 10 minuti o per 5 ore... poi schermo blu e classico errore.
Pensa che anche orthos non ha dato errori dopo 5 ore di massacro ram e cpu.
Pensavo ad un problema di temperatura... ventilatore davanti con case aperto, niente da fare!
Ho provato anche a rilassare i tempi e dargli 2.2V... non c'è storia di tenerlo stabile.
Tuttavia le sto usando a 800mhz con 1.8v e tempi in auto... per ora sembra andare.
Secondo me è un lotto difettoso...
pablo300
25-04-2009, 22:40
neanche a 800... si è appena riavviato dopo 5 ore di gioco.
dominator del cazzo
Capellone
25-04-2009, 22:43
prova a darle 1.90 V e vedi se si stabilizza a 800 MHz. io ho fatto così e ha funzionato.
pablo300
26-04-2009, 00:58
prova a darle 1.90 V e vedi se si stabilizza a 800 MHz. io ho fatto così e ha funzionato.
ho aggiornato il bios... perchè ho letto la parola "memory" in una versione successiva alla mia!!!!!!!!!!!! :mc:
Almeno nelle impostazioni ho riscontrato qualche settaggio in più... ora vediamo come si comporta. Nella peggiore delle ipotesi prendo buono il tuo consiglio... son sicuro che funzioni. Vediamo prima sto bios nuovo.........
Ghodamas
26-04-2009, 10:53
ho aggiornato il bios... perchè ho letto la parola "memory" in una versione successiva alla mia!!!!!!!!!!!! :mc:
Almeno nelle impostazioni ho riscontrato qualche settaggio in più... ora vediamo come si comporta. Nella peggiore delle ipotesi prendo buono il tuo consiglio... son sicuro che funzioni. Vediamo prima sto bios nuovo.........
Io ho messo i voltaggi a 2.4 con cpu in leggero oc e ram a 1100 circa e fino ad ora non ho riscontrato problemi. Ma è in test da soli 3 giorni. Ho anche forzato tutti i timings a 5.
Prova ad impostare tutto manualmente.
pablo300
26-04-2009, 13:26
si si... era stabile fino alla scorsa settimana, tutto in manuale con fsb a 350, tempi 5-5-5-15 con 2.1 v e freq ram intorno ai 1050 mhz
Poi è diventato instabile con tutti i settaggi possibili. Avevo provato anche con 2.25 v ma niente. Lo sto usando a defaul ma con il nuovo bios... se lo ritrovo stabile tra una decina di giorni provo a salire un po'. Pura curiosità ormai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.